Entra

View Full Version : Meglio hd a 144mhz o 4k a 60mhz


danielesanta
19-10-2021, 20:57
Salve a tutti, ho un quesito per esperti o comunque per chi ha esperienza sul campo rispetto a monitor 4k o full hd.

Sto acquistando una nuova postazione di lavoro basata su pc compatto minis forum le cui caratteristiche sono in breve

-Ryzen 5 3400GE
-16 GB RAM
-512 GB M.2 PCIe SSD
-Radeon Vega 11 Graphics
-Windows 10 Pro
-Intel WIFI6 AX200 BT 5.1
-4K HDMI 2.0 /DisplayPort


Ora, devo abbinarci un nuovo monitor da almeno 27 pollici. E qui vi chiedo

- meglio puntare subito su un 4k ma a 60mhz?

- oppure puntare su un tradizionale full hd ma a 144/166 mhz?

Considerate che

- NON FACCIO GAMING (ho una xbox one al limite)
- NON CI VEDO TV (solo lavoro)
- USO OFFICE E BROWSER, POCO FOTORITOCCO E VIDEO EDITING
- HO UN MACBOOK AIR M1 che vorrei collegare a tale monitor con display port

Ora vorrei sapere

- Il 4k mi farebbe comodo? considerato che un monitor mi dura almeno 5/7 anni se non più

- Quel pc di cui sopra con la scheda integrata vega 11 avrebbe senso con un monitor 4k oppure non noterei differenze? o, addirittura, vedrei peggio che su hd?

- Il macbook m1 13 pollici air potrebbe trarre giovamento da quel monitor? o sarebbe essenzialmente la stessa esperienza d'uso di un monitor hd?


La differenza di spesa non è tanta (circa 150 euro per hd e circa 250 per 4k, ovviamente sono monitor di fascia medio-bassa) Naturalmente potrei superare l'empasse comprando un 27 4k con 144mhz di refresh ma la spesa sarebbe oltre i 500 euro

Che mi consigliate? Vado di 4k oppure di hd?


Grazie a tutti!

totalblackuot75
19-10-2021, 21:18
io con un 27' andrei di 2K...

danielesanta
19-10-2021, 21:24
io con un 27' andrei di 2K...

grazie

intendi che 4k richiede piu pollici?

e il macbook potrei collegarlo?

29Leonardo
20-10-2021, 08:20
Se è per lavoro gioveresti imho di piu con un monitor ultrawide 21:9 piuttosto che un 16:9, in tal caso esistono molti monitor da 75hz che non costano un rene, quelli da 144hz sono preferibili ma essendo principalmente da gioco costano molto di piu'.

In generale piu è alto il refresh piu le immagini a video sono piu fluide anche in ambiente desktop, ad esempio spostando le finestre non noteresti eccessive sbavature o tremolii dei contorni.

[K]iT[o]
20-10-2021, 08:21
Io fossi in te preferirei un 2K a 75hz.

Marci
20-10-2021, 08:53
Ciao, io vado controcorrente e per lavoro sto usando un 27" 4k con cui mi trovo benissimo, ho uno spazio di lavoro che è duplicato rispetto a prima senza avere una televisione davanti a me. Tanto per lavoro andare oltre i 60 è più uno sfizio che una necessità.

bancodeipugni
20-10-2021, 11:08
bisogna vederci bene pero' :sofico:

sono uno dei pochi che va ancora a 1440 con il 24" perchè il 1080
mi dà fastidio

avessi il posto metterei l' LG2000H 32" che ho spostato di recente :stordita:

aled1974
20-10-2021, 20:53
Considerate che

- NON FACCIO GAMING (ho una xbox one al limite)
- NON CI VEDO TV (solo lavoro)
- USO OFFICE E BROWSER, POCO FOTORITOCCO E VIDEO EDITING
- HO UN MACBOOK AIR M1 che vorrei collegare a tale monitor con display port


di fatto tranne pochissimo fotoritocco e video-ed alla fine lo userai in modo testuale (desktop-office-web)

IMHO diventa quindi molto importante per il tuo uso il pixel pitch conseguente dal rapporto diagonale/risoluzione, pixel pitch (pp) che determinerà la grandezza dei caratteri visualizzati

ora generalmente per un normo visus con un utilizzo da 70~90cm si tende a consigliare il 24" fhd che a noi al momento serve solo come metro di paragone per il pp che lo contraddistingue: 0.2767mm

a parità di distanza di utilizzo (70~90cm) e per una persona normo-visus, più il valore del pp si discosterà verso il basso e più fatica farai a leggere perchè i caratteri rimpiccioliranno
viceversa più il pp si discosterà verso l'alto e peggiore sarà l'esperienza d'utilizzo perchè man mano aumenteranno i caratteri ma apparirà anche la griglia nera derivante dalla spaziatura tra i pixel (effetto megaschermo visto troppo da vicino per capirci)


quindi

24" fhd ---> pp 0.2767mm
27" fhd ---> pp 0.3113mm (un po' grandicello)
27" uhd ---> pp 0.1557mm (microscopico)


27" wqhd (2560x1440) = 0.2335mm (un po' più piccolo)

che anche per me sarebbe il giusto compromesso come spazio di lavoro aggiuntivo e pp, sulla diagonale da 27"


per la uhd (4k) IMHO si dovrebbe utilizzare almeno un monitor 40" (pp 0.2306mm), dove ovviamente uno da 48" restituirebbe gli stessi pp del 24" fhd, cioè 0.2767mm

ma vedo che la maggior parte dei monitor gaming uhd (per quanto a te non serva gaming) sono prodotti su una diagonale da 34", il cui pp è 0.1960mm. Minuscolo ma sempre meglio di quello di un 27" uhd :stordita:


in quanto alla frequenza di refresh verticale anche per me una via di mezzo, finanche non giochi, costituirebbe la scelta migliore

quindi 75-100-120hz, a seconda della diagonale che sceglierai saranno più che validi per il tuo utilizzo :mano:


nel mentre io aggiungerei anche queste caratteristiche:
- tecnologia anti blue light
- alimentazione dc-dc invece che pwm ( https://iristech.co/pwm-flicker-test/ )

ciao ciao


Edit
fermo restando che la prova migliore sarebbe questa:
1. misurare la distanza di utilizzo faccia-monitor
2. andare in un centro commerciale elettronico e posizionandosi alla stessa distanza (portati il metro) vedere la differenza tra i vari monitor per diagonale e risoluzione

:mano: