PDA

View Full Version : Il CEO di Volkswagen Diess provoca i suoi dirigenti: invita Elon Musk per spiegare come innovare


Redazione di Hardware Upg
18-10-2021, 14:16
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/mercato-green/il-ceo-di-volkswagen-diess-provoca-i-suoi-dirigenti-invita-elon-musk-per-spiegare-come-innovare_101640.html

Il rapporto tra Herbert Diess e Elon Musk è di amicizia e stima reciproca, tanto che il CEO di Volkswagen ha fatto una sorpresa ai manager del gruppo durante una conferenza interna. L'ospite d'onore e "docente" era proprio Musk

Click sul link per visualizzare la notizia.

Vash_85
18-10-2021, 14:21
L'avranno presa bene i dirigenti VAG secondo voi?

https://media.tumblr.com/06ec538df123cfa96cbf7e7c8df89578/tumblr_inline_mi2qjbq7FS1qz4rgp.gif

Pino90
18-10-2021, 14:27
Questo sì che ha del senso dell'umorismo! Ma anche una certa umiltà direi....

Bella mossa.

emanuele83
18-10-2021, 14:33
in verità VW sa che senza tesla non si va da nessuna parte su autopilot e elettrico. hanno almeno 10 anni di vantaggio sul primo punto e 5 sul secondo.
non a caso la gigafactory europea è stata fatta a schönefeld. ah e non dimentichiamoci che quando venne elon gli fecero provare una nuova di zecca ID3 e lui disse che era una buona macchina. (senpre con Diess)

https://www.autobild.de/videos/vw-id.3-2020-testfahrt-elon-musk-vw-chef-info-elektro-motor-leistung-flughafen-geheim-17417069.html

Notturnia
18-10-2021, 15:05
chissà che idee ha questo..
va detto che è difficile che un produttore da 10 milioni di auto/anno sia agile come uno grande 5 volte di meno.. sarebbe bello.. ma irrealistico pensarlo visto appunto il colosso di logistica e standardizzazione che si muove dietro..

ma chi lo sa.. magari hanno qualcosa in serbo.. vedo che le aziende koreane si sono dare un timing molto più lungo per la transizione al green e non vedono progetti rapidi per il 100% green come in europa

ferste
18-10-2021, 15:11
Pensavo l'avessero invitato come Michael Corleone con Sollozzo... :O

pin-head
18-10-2021, 15:18
chissà che idee ha questo..
va detto che è difficile che un produttore da 10 milioni di auto/anno sia agile come uno grande 5 volte di meno.. sarebbe bello.. ma irrealistico pensarlo visto appunto il colosso di logistica e standardizzazione che si muove dietro..

ma chi lo sa.. magari hanno qualcosa in serbo.. vedo che le aziende koreane si sono dare un timing molto più lungo per la transizione al green e non vedono progetti rapidi per il 100% green come in europa

Il numero di veicoli prodotti non c’entra.
Quando tra pochi anni Tesla produrra 10 M di veicoli all’anno, sarà lo stesso più agile dei produttori storici.

E non c’entrano nemmeno le coreane: i veri competitor dei produttori storici sono le nuove case cinesi. Oltre a Tesla, eh.

Notturnia
18-10-2021, 15:23
tra pochi anni tesla produrrà 10 milioni di veicoli all'anno ?.. forte e quando ha annunciato queste nuove 16 fabbriche ?

pin-head
18-10-2021, 16:01
tra pochi anni tesla produrrà 10 milioni di veicoli all'anno ?.. forte e quando ha annunciato queste nuove 16 fabbriche ?

Guarda che solo la GigaBerlin a pieno regime ne potrà sfornare 2 milioni.
E non è la più grande.
Continui a fare l’hater di Tesla, nonostante ogni giorno escano notizie che confermano quello che ripeto da tempo.

Darkon
18-10-2021, 16:47
Il numero di veicoli prodotti non c’entra.
Quando tra pochi anni Tesla produrra 10 M di veicoli all’anno, sarà lo stesso più agile dei produttori storici.

E non c’entrano nemmeno le coreane: i veri competitor dei produttori storici sono le nuove case cinesi. Oltre a Tesla, eh.

Sono in parte concorde con pin-head... magari non sui numeri che 10M in pochi anni penso sia veramente troppo anche per Tesla ma sul resto:

Tanti colossi anche non strettamente legati al mondo dell'automobile stanno dimostrando la loro inadeguatezza a rimanere al passo. Questo è un dato trasversale alla società... banche, aziende produttive e non solo continuano a schiantarsi contro un anacronistica ostinazione a rimanere legati a concetti che erano validi 40 anni fa e che oggi sempre di più mostrano i propri limiti.

Questo sta comportando che realtà relativamente giovani stanno minando molti colossi che un tempo si ritenevano assolutamente inattaccabili e anche "mostri sacri" traballano. Sia chiaro non sto dicendo che VW domani fallisce e nemmeno sono super ottimista come pin-head su tesla ma rimane un dato incontrovertibile che una dirigenza vecchia e con poche idee sta portando roccaforti finanziarie e non solo a subire colpi da quelle che erano considerate formiche e che invece crescono e guadagnano terreno.

Notturnia
18-10-2021, 16:48
no no .. non faccio l'hater di tesla.. me ne frega meno di zero di tesla fino a che continua a fare auto che esteticamente non mi piacciono e con degli interni scalbi.. visto poi che ha abolito gli interni in pelle per tenere la plastica da me non vedrà mai un euro.. ma mi fa ridere leggere di come diventerà la più grande al mondo i 2 anni etc etc per cui mi sento in dovere di bilanciare i tuoi commenti..

la notizia che ho letto ieri è che Tesla ha lo 0,48% del parco circolante in Europa e 0,33% di quello circolante in Italia.. ma quando leggo le tue notizie sembra che abbia il 95% del parco circolante nel mondo.. quindi devo bilanciare.. tutto qua..

dei soldi dei ricconi mi interessa molto poco..

pin-head
18-10-2021, 17:00
no no .. non faccio l'hater di tesla.. me ne frega meno di zero di tesla fino a che continua a fare auto che esteticamente non mi piacciono e con degli interni scalbi.. visto poi che ha abolito gli interni in pelle per tenere la plastica da me non vedrà mai un euro.. ma mi fa ridere leggere di come diventerà la più grande al mondo i 2 anni etc etc per cui mi sento in dovere di bilanciare i tuoi commenti..

la notizia che ho letto ieri è che Tesla ha lo 0,48% del parco circolante in Europa e 0,33% di quello circolante in Italia.. ma quando leggo le tue notizie sembra che abbia il 95% del parco circolante nel mondo.. quindi devo bilanciare.. tutto qua..

dei soldi dei ricconi mi interessa molto poco..

Continui con una visione molto limitata, e non riesci a cogliere la big picture.
Non contano i soldi dei ricconi, e non contano i numeri assoluti, contano i trend. E il trend di tesla è il raddoppio della produzione di veicoli ogni anno, mentre gli altri ne vendono sempre meno.

Un appunto: la pelle spero sparirà da qualsiasi prodotto. E se mai salirai su una tesla, cambierai idea. Ne frattempo, non sai davvero quello che ti perdi.

Saturn
18-10-2021, 17:06
Pensavo l'avessero invitato come Michael Corleone con Sollozzo... :O

Grandissima citazione ! ;)

Notturnia
18-10-2021, 17:09
Sono in parte concorde con pin-head... magari non sui numeri che 10M in pochi anni penso sia veramente troppo anche per Tesla ma sul resto:

Tanti colossi anche non strettamente legati al mondo dell'automobile stanno dimostrando la loro inadeguatezza a rimanere al passo. Questo è un dato trasversale alla società... banche, aziende produttive e non solo continuano a schiantarsi contro un anacronistica ostinazione a rimanere legati a concetti che erano validi 40 anni fa e che oggi sempre di più mostrano i propri limiti.

Questo sta comportando che realtà relativamente giovani stanno minando molti colossi che un tempo si ritenevano assolutamente inattaccabili e anche "mostri sacri" traballano. Sia chiaro non sto dicendo che VW domani fallisce e nemmeno sono super ottimista come pin-head su tesla ma rimane un dato incontrovertibile che una dirigenza vecchia e con poche idee sta portando roccaforti finanziarie e non solo a subire colpi da quelle che erano considerate formiche e che invece crescono e guadagnano terreno.

ma questo è ovvio. in molti settori l'innovatore puo' fare grandi cose se viene spinto dalla politica.

l'innovatore tesla ha potuto godere di enormi favori politici che hanno reso un settore di nicchia un obbligo di legge e mentre lui non ha niente da perdere perchè fa SOLO auto elettriche, gli altri devono barcamenarsi fra le auto più vendute al mondo, le NON-elettriche, e il nuovo che avanza..

se domani tutti i produttori classici chiudessero per riconvertire gli stabilimenti ci sarebbero 80 milioni di automobili NON vendute al mondo..

è solo questo che lo spillo non capisce.. tesla NON fa niente .. solo auto elettriche.. in un mondo dove la politica ha deciso che le auto elettriche sono obbligatorie.. e non fa altro..

VAG fa ANCHE auto elettriche.. ma deve fare ANCHE altri 8 milioni di veicoli che sta vendendo con grande guadagno nel mondo.. e come VAG anche gli altri grossi gruppi.. fra l'altro senza i camion a GASOLIO della Daimler le auto elettriche di tesla resterebbero sugli "scaffali" .. e qualcuno quei camion li produce.. etc..

senza i furgoni a gasolio i pezzi non arrivano ai ricambisti etc..

c'è un mondo che è molto più complesso di Tesla li fuori.. e tesla ha il vantaggio di avere solo una cosa da fare.. 4 modelli in croce con poche personalizzazioni pochi colori ed interni "puliti" (o striminziti..) mentre gli altri hanno qualcosina in più da fare e stanno anche iniziando a produrre nuove auto elettriche.. questo lo spillo non lo riesce a vedere perchè è seduto dietro ad una model 3 e quindi non ha la visione d'insieme..

0,33% del mondo = Tesla.. gli altri fanno un filino di più.. e stanno giocando su un cambio di mondo che vede Tesla come uno dei tanti piccoli player in arrivo ma il vento soffia dalla Cina e soffia con numeri sempre più grandi e il rischio non è di venire eclissati dalla costosa tesla con i suoi 4 modelli ma dalla miriade di modelli per tutte le tasche che stanno producendo in cina e in korea..

Tesla ha tanta strada da fare per essere una vettura decente per gli europei perchè non a tutti interessa il finto auto-pilot o il mega pad etc.. a qualcuno interessa anche la qualità degli interni.. guarda come vende taycan e e-tron GT che hanno più ordini della capacità produttiva e non ne fanno di più perchè non hanno particolari interessi a venderne troppe.. e sono a livello di costi della model S

la gente europea cerca personalizzazione e varietà per cui si frammenterà come sempre in molti brand.. se ce ne sarà uno nuovo al posto di Toyota in cima all'olimpo cambia niente per chi compra.. tanto non ci sarà un solo produttore anche perchè è un mercato immenso da 80-90 milioni di veicoli all'anno da quello da 5 mila euro a quello da 2 milioni di euro e più

le elettriche in paesi ricchi vendono perchè la gente ha agevolazioni a comprarle (costo kWh basso per iniziare) mentre in paesi poveri come il nostro sono le agevolazioni d'acquisto a fare il miracolo ma in tutti i casi sono le normative che hanno dato la spinta.. dire che le altre saranno vietate è un buon sistema (anche se funziona pochetto visti i numeri)..

è un'enorme guerra economica fra 3 continenti.. vedremo come andrà a finire ma è ovvio che in molti settori ci saranno nuove bilance e nuovi pesi..

ma ricordiamo come tutti davano per morta Canon perchè Sony aveva le mirrorless... eppure è ancora li e ha iniziato a sfornare anche lei mirrorless FF e ottiche etc e non ha perso smalto..

Tesla ha un peso meno delle altre.. non ha fabbriche di auto a combustione perchè non le aveva.. gli altri invece vendono ancora cifre da paura e non possono tagliarsi le gambe per partire da zero.. devono fare due cose assieme

Notturnia
18-10-2021, 17:11
Continui con una visione molto limitata, e non riesci a cogliere la big picture.
Non contano i soldi dei ricconi, e non contano i numeri assoluti, contano i trend. E il trend di tesla è il raddoppio della produzione di veicoli ogni anno, mentre gli altri ne vendono sempre meno.

Un appunto: la pelle spero sparirà da qualsiasi prodotto. E se mai salirai su una tesla, cambierai idea. Ne frattempo, non sai davvero quello che ti perdi.

ci sono già salito su una Model S.. giusto per la cronaca..
e se dici queste cose della pelle hai capito molto poco dell'economia circolare e di cosa sia veramente l'ecologia..

che mi perdo ?.. :-D sentiamo.. guida autonoma, che non voglio, a parte..

ferste
18-10-2021, 17:37
Grandissima citazione ! ;)

Quando uno é acCULturato...:D

pin-head
18-10-2021, 18:12
ma questo è ovvio. in molti settori l'innovatore puo' fare grandi cose se viene spinto dalla politica.

l'innovatore tesla ha potuto godere di enormi favori politici che hanno reso un settore di nicchia un obbligo di legge e mentre lui non ha niente da perdere perchè fa SOLO auto elettriche, gli altri devono barcamenarsi fra le auto più vendute al mondo, le NON-elettriche, e il nuovo che avanza..

se domani tutti i produttori classici chiudessero per riconvertire gli stabilimenti ci sarebbero 80 milioni di automobili NON vendute al mondo..

è solo questo che lo spillo non capisce.. tesla NON fa niente .. solo auto elettriche.. in un mondo dove la politica ha deciso che le auto elettriche sono obbligatorie.. e non fa altro..

VAG fa ANCHE auto elettriche.. ma deve fare ANCHE altri 8 milioni di veicoli che sta vendendo con grande guadagno nel mondo.. e come VAG anche gli altri grossi gruppi.. fra l'altro senza i camion a GASOLIO della Daimler le auto elettriche di tesla resterebbero sugli "scaffali" .. e qualcuno quei camion li produce.. etc..

senza i furgoni a gasolio i pezzi non arrivano ai ricambisti etc..

c'è un mondo che è molto più complesso di Tesla li fuori.. e tesla ha il vantaggio di avere solo una cosa da fare.. 4 modelli in croce con poche personalizzazioni pochi colori ed interni "puliti" (o striminziti..) mentre gli altri hanno qualcosina in più da fare e stanno anche iniziando a produrre nuove auto elettriche.. questo lo spillo non lo riesce a vedere perchè è seduto dietro ad una model 3 e quindi non ha la visione d'insieme..

0,33% del mondo = Tesla.. gli altri fanno un filino di più.. e stanno giocando su un cambio di mondo che vede Tesla come uno dei tanti piccoli player in arrivo ma il vento soffia dalla Cina e soffia con numeri sempre più grandi e il rischio non è di venire eclissati dalla costosa tesla con i suoi 4 modelli ma dalla miriade di modelli per tutte le tasche che stanno producendo in cina e in korea..

Tesla ha tanta strada da fare per essere una vettura decente per gli europei perchè non a tutti interessa il finto auto-pilot o il mega pad etc.. a qualcuno interessa anche la qualità degli interni.. guarda come vende taycan e e-tron GT che hanno più ordini della capacità produttiva e non ne fanno di più perchè non hanno particolari interessi a venderne troppe.. e sono a livello di costi della model S

la gente europea cerca personalizzazione e varietà per cui si frammenterà come sempre in molti brand.. se ce ne sarà uno nuovo al posto di Toyota in cima all'olimpo cambia niente per chi compra.. tanto non ci sarà un solo produttore anche perchè è un mercato immenso da 80-90 milioni di veicoli all'anno da quello da 5 mila euro a quello da 2 milioni di euro e più

le elettriche in paesi ricchi vendono perchè la gente ha agevolazioni a comprarle (costo kWh basso per iniziare) mentre in paesi poveri come il nostro sono le agevolazioni d'acquisto a fare il miracolo ma in tutti i casi sono le normative che hanno dato la spinta.. dire che le altre saranno vietate è un buon sistema (anche se funziona pochetto visti i numeri)..

è un'enorme guerra economica fra 3 continenti.. vedremo come andrà a finire ma è ovvio che in molti settori ci saranno nuove bilance e nuovi pesi..

ma ricordiamo come tutti davano per morta Canon perchè Sony aveva le mirrorless... eppure è ancora li e ha iniziato a sfornare anche lei mirrorless FF e ottiche etc e non ha perso smalto..

Tesla ha un peso meno delle altre.. non ha fabbriche di auto a combustione perchè non le aveva.. gli altri invece vendono ancora cifre da paura e non possono tagliarsi le gambe per partire da zero.. devono fare due cose assieme

Questa è la dimostrazione che non ha compreso nulla, ma proprio nulla, di quello che sta succedendo.

Notturnia
18-10-2021, 18:15
Questa è la dimostrazione che non ha compreso nulla, ma proprio nulla, di quello che sta succedendo.

opinione tua.. per mia fortuna posso farne a meno :-D

d'altro canto tu non hai notato quegli 80 milioni di auto non a pile che vengono vendute.. quindi io posso non vedere i 2 di tesla

mmorselli
18-10-2021, 18:40
d'altro canto tu non hai notato quegli 80 milioni di auto non a pile che vengono vendute.. quindi io posso non vedere i 2 di tesla

Mi pare però che il limite temporale per arrivare ad una produzione totalmente elettrica sia piuttosto corto un po' per tutti i produttori.

Continueranno a circolare prevalentemente endotermiche, ma ai produttori interessano solo le nuove vendute.

Non che saranno tutte Tesla, è ovvio, non tanto per la quantità impossibile di veicoli da produrre, ma per il numero assurdo di modelli che ti servirebbero per accontentare tutti. Pure io il giorno che dovrò necessariamente comprare un'elettrica preferirò prenderla da qualcun altro.

pin-head
18-10-2021, 19:27
opinione tua.. per mia fortuna posso farne a meno :-D

d'altro canto tu non hai notato quegli 80 milioni di auto non a pile che vengono vendute.. quindi io posso non vedere i 2 di tesla

Continui a non capire, è impressionante questa cosa.
Gli “80 milioni di auto non a pile che vengono vendute” (vendutI, le concordanze…) li vedo bene, e vedo che diminuiranno sempre più.
Il CEO di VW se la sta facendo sotto, l’articolo parla di questo, ma tu pensi ad altro.
Forse tra qualche tempo capirai, chissà.

pin-head
18-10-2021, 19:29
Pure io il giorno che dovrò necessariamente comprare un'elettrica preferirò prenderla da qualcun altro.

È molto probabile, allora, che ti dovrai accontentare di qualcosa di qualitativamente inferiore, con molte meno funzioni utili, e con un rapporto qualità-prezzo, nonché efficienza, peggiore.
De gustibus…

mmorselli
18-10-2021, 19:56
È molto probabile, allora, che ti dovrai accontentare di qualcosa di qualitativamente inferiore, con molte meno funzioni utili, e con un rapporto qualità-prezzo, nonché efficienza, peggiore.
De gustibus…

Non esiste l'auto perfetta in tutto e difettosa in nulla, poi sto discorso si dovrebbe applicare anche a chi compra la Punto al posto della BMW, no? Può essere che ad una caratteristica per te importante e per me secondaria ci possa rinunciare volentieri per tenermi i soldi in tasca. I concorrenti di Tesla non chiuderanno di sicuro, venderanno le loro auto offrendo almeno una caratteristica che Tesla non ha, o che non piace.

Per esempio lo stile minimalista di Tesla non mi piace per niente, mi piacciono le auto il cui cruscotto sembra quello di un 747, amo i sistemi complessi con mille funzioni, utili o meno, e non quelli semplici con quattro funzioni che l'omino del marketing ha deciso essere le più utili per me.

Altra cosa che non mi piace di Tesla è che è troppo potente, non so che farmene. Potenza = Efficienza, anche il motore di una BMW Serie 7 è efficiente, ma quella potenza la paghi cara, e pagarla cara se non ti serve a nulla è stupido.

Poi non mi piace l'idea di Musk di "Auto As Service", io voglio comprare un oggetto che sia mio in quanto tale, le cui funzionalità non siano legate ad un contratto o un identificativo utente, voglio un'auto libera, e la Tesla non lo è, leggevo che se compri delle opzioni queste seguono l'utente, quindi se la rivendi il nuovo proprietario non se le ritrova. Un concetto orribile, per me.

xarz3
18-10-2021, 20:23
"Sono principalmente un ingegnere"
BAM

Adoro questa risposta di Musk, in 2 parole ha spiegato perché il 99.9% delle aziende non innovano. Chi comanda non ha idea e non si interessa troppo delle questioni tecniche.

Detto questo credo che la corsa all'elettrificazione di massa sia la strada sbagliata a livello ambientale. L'ambiente non ha bisogno di auto di 2 tonnellate che costano 50k euro per farsi 20 minuti di strada tutti i giorni e qualche molto occasionale viaggio più lungo.

L'ambiente ha bisogno di mezzi pubblici capillari, quelli si elettrici e a guida autonoma.

pin-head
18-10-2021, 20:24
Non esiste l'auto perfetta in tutto e difettosa in nulla, poi sto discorso si dovrebbe applicare anche a chi compra la Punto al posto della BMW, no? Può essere che ad una caratteristica per te importante e per me secondaria ci possa rinunciare volentieri per tenermi i soldi in tasca. I concorrenti di Tesla non chiuderanno di sicuro, venderanno le loro auto offrendo almeno una caratteristica che Tesla non ha, o che non piace.

Alcuni sì, chiuderanno. Nella migliore delle ipotesi, si fonderanno tra loro.

Per esempio lo stile minimalista di Tesla non mi piace per niente, mi piacciono le auto il cui cruscotto sembra quello di un 747, amo i sistemi complessi con mille funzioni, utili o meno, e non quelli semplici con quattro funzioni che l'omino del marketing ha deciso essere le più utili per me.

Liberissimo. Ma se tu fossi salito mai su una Tesla, sapresti che non ci sono “quattro semplici funzioni decise dall’omino del marketing”. Hai molta più roba che su altre auto. Ma tanta. Solo quando non serve, non la vedi.

Altra cosa che non mi piace di Tesla è che è troppo potente, non so che farmene. Potenza = Efficienza, anche il motore di una BMW Serie 7 è efficiente, ma quella potenza la paghi cara, e pagarla cara se non ti serve a nulla è stupido.

Anche tu non hai capito. Le Tesla a parità di caratteristiche costano meno delle altre. E la differenza aumenterà in futuro, perché saranno gli unici che potranno fare bene economie di scala.

Poi non mi piace l'idea di Musk di "Auto As Service", io voglio comprare un oggetto che sia mio in quanto tale, le cui funzionalità non siano legate ad un contratto o un identificativo utente, voglio un'auto libera, e la Tesla non lo è, leggevo che se compri delle opzioni queste seguono l'utente, quindi se la rivendi il nuovo proprietario non se le ritrova. Un concetto orribile, per me.

Leggevi male. Ma se anche dovessero farlo, che problema c’è? Le funzionalità che hai acquistato le ritrovi sull’auto successiva.
Ah, non credere che gli altri faranno diversamente, se comincia Tesla. Già stanno provando a copiare gli aggiornamenti OTA, il passo successivo è proprio quello.

pin-head
18-10-2021, 20:25
"Sono principalmente un ingegnere"
BAM

Adoro questa risposta di Musk, in 2 parole ha spiegato perché il 99.9% delle aziende non innovano. Chi comanda non ha idea e non si interessa troppo delle questioni tecniche.

Detto questo credo che la corsa all'elettrificazione di massa sia la strada sbagliata a livello ambientale. L'ambiente non ha bisogno di auto di 2 tonnellate che costano 50k euro per farsi 20 minuti di strada tutti i giorni e qualche molto occasionale viaggio più lungo.

L'ambiente ha bisogno di mezzi pubblici capillari, quelli si elettrici e a guida autonoma.

Quello attuale è un passaggio obbligato per arrivare lì dove dici tu. Impossibile farlo tutto di colpo, ci vuole tempo, soldi, risorse, e un cambio di mentalità nella gente.
A breve arriverà la Tesla da 25mila dollari, e le cose cominceranno a cambiare.

mmorselli
18-10-2021, 20:31
L'ambiente ha bisogno di mezzi pubblici capillari, quelli si elettrici e a guida autonoma.

I cambiamenti, però, deve pagarli qualcuno. Vendere un'auto è un modo efficace per chiedere a me ti investire decine di migliaia di euro sul cambiamento, perché comunque l'auto è un oggetto che ci piace possedere. Se invece mi chiedi anche solo 5000 euro per rinnovare i trasporti pubblici... hum... mi sa che non te li do.

In futuro spero molto nelle auto shared a guida totalmente autonoma, prenoto un'auto con un'applicazione, mi viene a prendere, mi riporta a casa, e poi se ne va da qualcun altro. In questo modo pagherei volentieri il costo orario e l'auto di proprietà non l'avrei proprio.

mmorselli
18-10-2021, 20:43
Alcuni sì, chiuderanno. Nella migliore delle ipotesi, si fonderanno tra loro.

E a me che importa se si fonderanno tra loro? Ma le case automobilistiche non chiuderanno certo perché è arrivata Tesla, non è proprio logico pensarlo. Tesla è una società con sede negli USA, l'Europa vuole produrre e vendere le sue auto, l'Asia pure, ci metteranno i soldi gli Stati se le case non ce la faranno da sole, ma ce la faranno...


Anche tu non hai capito. Le Tesla a parità di caratteristiche costano meno delle altre. E la differenza aumenterà in futuro, perché saranno gli unici che potranno fare bene economie di scala.

Non credo in un mondo in cui le auto partiranno da 50.000 Euro, ma nemmeno da 30.000... Non scherziamo. Il giorno che Tesla sarà competitiva su qualsiasi segmento ne riparleremo.

Ma se anche dovessero farlo, che problema c’è? Le funzionalità che hai acquistato le ritrovi sull’auto successiva.

Solo se l'auto successiva è una Tesla ovviamente, e io odio questo modo di fidelizzare il cliente. E siccome non sono l'unico ad odiarlo, ecco che si apre un mercato per le persone come me.

Telsa mi ricorda troppo Apple, il "prodotto unico" non esiste, come non esiste l'utente unico. Io potrei scegliere un'auto al posto di un'altra anche solo per la dimensione del baule o la predisposizione per le casse, e di ogni altra caratteristica me ne frego, perché posso.

Poi mi piacciono i fuoristrada, l'unico fuoristrada/pick-up di Tesla è il cybertruck, che non mi dispiace, ma non mi convince del tutto. E costerà molto.

Notturnia
18-10-2021, 22:10
Mi pare però che il limite temporale per arrivare ad una produzione totalmente elettrica sia piuttosto corto un po' per tutti i produttori.

Continueranno a circolare prevalentemente endotermiche, ma ai produttori interessano solo le nuove vendute.

Non che saranno tutte Tesla, è ovvio, non tanto per la quantità impossibile di veicoli da produrre, ma per il numero assurdo di modelli che ti servirebbero per accontentare tutti. Pure io il giorno che dovrò necessariamente comprare un'elettrica preferirò prenderla da qualcun altro.

ma di fatti tutti i produttori convenzionali stanno lavorando per riconvertirsi all'elettrico entro 10 anni.
qualcuno più velocemente (volvo) perchè ha volumi limitati, altri con tempistiche differenti visto il market-share che hanno oggi

alla fin fine hanno 14-20 anni a seconda del mercato in cui operano, salvo cambiamenti di leggi attuali..

qualche giorno fa la Cina ha confermato la riapertura di decine di miniere di carbone e un progetto di sviluppo per il carbone nazionale.. chi lo sa dove si va..

pin-head
18-10-2021, 22:12
E a me che importa se si fonderanno tra loro? Ma le case automobilistiche non chiuderanno certo perché è arrivata Tesla, non è proprio logico pensarlo. Tesla è una società con sede negli USA, l'Europa vuole produrre e vendere le sue auto, l'Asia pure, ci metteranno i soldi gli Stati se le case non ce la faranno da sole, ma ce la faranno...


No, è molto probabile che qualcuna fallisca.



Non credo in un mondo in cui le auto partiranno da 50.000 Euro, ma nemmeno da 30.000... Non scherziamo. Il giorno che Tesla sarà competitiva su qualsiasi segmento ne riparleremo.

Vedrai. Il prezzo delle Tesla scenderà sempre più.



Solo se l'auto successiva è una Tesla ovviamente, e io odio questo modo di fidelizzare il cliente. E siccome non sono l'unico ad odiarlo, ecco che si apre un mercato per le persone come me.

Telsa mi ricorda troppo Apple, il "prodotto unico" non esiste, come non esiste l'utente unico. Io potrei scegliere un'auto al posto di un'altra anche solo per la dimensione del baule o la predisposizione per le casse, e di ogni altra caratteristica me ne frego, perché posso.

Ma certamente Tesla non venderà auto a tutti, come Apple non vende telefoni a tutti. A vedere i dati di vendita, però, a moltissimi piace. E piace parecchio di più delle alternative.

Poi mi piacciono i fuoristrada, l'unico fuoristrada/pick-up di Tesla è il cybertruck, che non mi dispiace, ma non mi convince del tutto. E costerà molto.

E chi l’ha detto che costerà molto? L’entry level lo davano per 40mila dollari.

Notturnia
18-10-2021, 22:16
Solo se l'auto successiva è una Tesla ovviamente, e io odio questo modo di fidelizzare il cliente. E siccome non sono l'unico ad odiarlo, ecco che si apre un mercato per le persone come me.

Telsa mi ricorda troppo Apple, il "prodotto unico" non esiste, come non esiste l'utente unico. Io potrei scegliere un'auto al posto di un'altra anche solo per la dimensione del baule o la predisposizione per le casse, e di ogni altra caratteristica me ne frego, perché posso.

Poi mi piacciono i fuoristrada, l'unico fuoristrada/pick-up di Tesla è il cybertruck, che non mi dispiace, ma non mi convince del tutto. E costerà molto.

concordo.. credo di aver avuto 7 marche differenti di auto e pure brand concorrenti fra loro nello stesso garage.. questa insulsa guerra di fede su un brand è da bambini dell'asilo..

adesso pare che tutti vogliono l'iphone su 4 ruote e solo Musk lo sa produrre meglio degli altri..

poi si parla di efficienza del motore e delle pile come se fosse l'unica cosa che guarda la gente.. se così fosse non sarebbe esistita la panda 30, il mercedes con il motore diesel.. il furgone.. la Ferrari.. etc

ognuno cerca cose diverse e le trova in auto e brand diverse (tranne pin-head... lui vuole solo il brand..)

condivido buona parte del tuo ragionamento (non la parte della guida autonoma e l'auto a "chiamata") e c'è spazio per tante aziende e tante auto diverse.. come lo sono, per fortuna, le persone

mmorselli
18-10-2021, 22:29
No, è molto probabile che qualcuna fallisca.

E di nuovo, perché mi dovrebbe interessare? Se una casa chiude aumenta il margine per le altre, io comunque avrò una rosa di fornitori, se me ne spariscono uno o due non mi interessa, non ce l'ho la marca preferita con le auto. Considera comunque che molte case automobilistiche sono considerate strategiche per l'economia di un Paese, per cui prima di farle fallire ce ne vuole... Quando parliamo di auto non stiamo parlando di televisori o telefonini.

E chi l’ha detto che costerà molto? L’entry level lo davano per 40mila dollari.

E ti pare poco? 40 mila dollari sono irraggiungibili per tantissime persone, una Isuzu D-Max parte da 16.000 Euro per arrivare a 30.000 nella sua massima espressione. Se i 40K non li ho non me ne frega nulla di cosa è meglio e di cosa è peggio, è meglio quello che mi posso permettere.

Notturnia
18-10-2021, 22:31
E di nuovo, perché mi dovrebbe interessare? Se una casa chiude aumenta il margine per le altre, io comunque avrò una rosa di fornitori, se me ne spariscono uno o due non mi interessa, non ce l'ho la marca preferita con le auto. Considera comunque che molte case automobilistiche sono considerate strategiche per l'economia di un Paese, per cui prima di farle fallire ce ne vuole... Quando parliamo di auto non stiamo parlando di televisori o telefonini.



E ti pare poco? 40 mila dollari sono irraggiungibili per tantissime persone, una Isuzu D-Max parte da 16.000 Euro per arrivare a 30.000 nella sua massima espressione. Se i 40K non li ho non me ne frega nulla di cosa è meglio e di cosa è peggio, è meglio quello che mi posso permettere.

tempo perso.. quando gli ho fatto presente che in europa l'auto più venduta in assoluto sta sotto i 10 mila euro mi ha risposto che bisogna spenderne 30 mila per una tesla economica... per lui 40 mila sono pochi.. per mia mamma 10 mila sono troppi.. abbiamo idee diverse..

frncr
19-10-2021, 00:15
la notizia che ho letto ieri è che Tesla ha lo 0,48% del parco circolante in Europa e 0,33% di quello circolante in Italia..Ma secondo te che importanza può avere la composizione del parco circolante attuale per chi costruisce auto? Per rinnovare (quasi) il 100% del parco auto circolante in Italia servono 20 anni. Secondo te per un produttore di auto è più importante cosa si vende nuovo oggi o cosa si vendeva 10 anni fa?

Per quanto riguarda Tesla, nel 2020 con tutta la crisi covid ha fatto +28% di fatturato e +183% di reddito netto. Nello stesso periodo VW ha fatto -12% di fatturato e -36% di reddito netto; Ford ha fatto ancora molto peggio e GM poco meglio. Il 2021 a giudicare dalle trimestrali dovrebbe chiudersi con differenze ancora più marcate. A questo punto è facile estrapolare e vedere un sorpasso del fatturato Tesla su VW nel giro di 3 anni, mentre il titolo Tesla capitalizza già adesso 4 volte quello VW.
La cosa forse più rilevante è che adesso Tesla ha una tale superiorità tecnologica ed efficienza produttiva, in un mercato con eccesso di domanda, che le permetteranno di far crescere esponenzialmente non solo i ricavi ma anche i profitti, che alla fine è ciò che conta per un'impresa.
Le auto che fa possono piacere o non piacere a tizio o a caio, come tutti i prodotti, ma che stia prendendo rapidamente il largo rispetto a tutti i competitor è un fatto evidente e innegabile. Così come è innegabile che Musk ha una capacità di far funzionare le sue imprese quasi sovrumana, che piaccia o meno il personaggio.

mmorselli
19-10-2021, 02:37
A questo punto è facile estrapolare e vedere un sorpasso del fatturato Tesla su VW nel giro di 3 anni, mentre il titolo Tesla capitalizza già adesso 4 volte quello VW.
La cosa forse più rilevante è che adesso Tesla ha una tale superiorità tecnologica ed efficienza produttiva, in un mercato con eccesso di domanda, che le permetteranno di far crescere esponenzialmente non solo i ricavi ma anche i profitti, che alla fine è ciò che conta per un'impresa.

E' tutto condivisibile, quello che non è condivisibile sono le catastrofiche previsioni che vedono colossi come Volkswagen, Toyota, Ford, BMW, ecc... fallire a causa di Tesla. E' più probabile che ad un certo punto Tesla dovrà frenare perché malgrado la capacità produttiva e l'economia di scala rappresenteranno l'eccellenza del settore, non riusciranno a piazzare le auto perché la gente non vuole una Tesla, ma vuole una Ford perché compra Ford da una vita ed è contenta, o più probabilmente perché la Ford, che non è fatta di scemi di guerra, avrà proposto un interessante modello che Tesla non ha, perché non può avere tutto, non può coprire tutti i segmenti e tutte le esigenze.

Non potete pensare di aver capito il mercato dell'automobile, viviamo in un mondo dove la gente entrava in un concessionario e se ne usciva con questa

https://i.imgur.com/zeKaiwf.jpg

Ora, tu spiegami cosa gli passava per la testa... eppure...

Notturnia
19-10-2021, 07:45
Ma secondo te che importanza può avere la composizione del parco circolante attuale per chi costruisce auto? Per rinnovare (quasi) il 100% del parco auto circolante in Italia servono 20 anni. Secondo te per un produttore di auto è più importante cosa si vende nuovo oggi o cosa si vendeva 10 anni fa?

Per quanto riguarda Tesla, nel 2020 con tutta la crisi covid ha fatto +28% di fatturato e +183% di reddito netto. Nello stesso periodo VW ha fatto -12% di fatturato e -36% di reddito netto; Ford ha fatto ancora molto peggio e GM poco meglio. Il 2021 a giudicare dalle trimestrali dovrebbe chiudersi con differenze ancora più marcate. A questo punto è facile estrapolare e vedere un sorpasso del fatturato Tesla su VW nel giro di 3 anni, mentre il titolo Tesla capitalizza già adesso 4 volte quello VW.
La cosa forse più rilevante è che adesso Tesla ha una tale superiorità tecnologica ed efficienza produttiva, in un mercato con eccesso di domanda, che le permetteranno di far crescere esponenzialmente non solo i ricavi ma anche i profitti, che alla fine è ciò che conta per un'impresa.
Le auto che fa possono piacere o non piacere a tizio o a caio, come tutti i prodotti, ma che stia prendendo rapidamente il largo rispetto a tutti i competitor è un fatto evidente e innegabile. Così come è innegabile che Musk ha una capacità di far funzionare le sue imprese quasi sovrumana, che piaccia o meno il personaggio.

che Musk sappia fare soldi è fuori di dubbio
che la gente voglia comprare elettrico è certamente sbagliato (e i dati di vendita lo dicono..) la gente compra elettrico la dove ci sono sovvenzioni o dove i redditi sono molto sopra la media.. il grosso delle auto che la gente compra sono auto economiche a BENZINA.. ed è per questo che i produttori convenzionali le stanno ancora producendo

che Tesla abbia un capitale di borsa sproporzionato rispetto al suo valore lo sanno anche i sassi.. che supererà VAG per fatturato e utile in 3 anni me lo segno perchè ad oggi VAG fattura 230 miliardi e tesla 30 miliardi e per passare i 230 miliardi in 3 anni vuol dire o che VAG chiude perchè la gente non compra più auto o che tesla passa da 2 milioni di auto all'anno a 15 milioni di auto/anno in 3 anni.. ma chi lo sa.. magari ci sono una marea di gigafactory nascoste che stanno per partire

Notturnia
19-10-2021, 07:50
E' tutto condivisibile, quello che non è condivisibile sono le catastrofiche previsioni che vedono colossi come Volkswagen, Toyota, Ford, BMW, ecc... fallire a causa di Tesla. E' più probabile che ad un certo punto Tesla dovrà frenare perché malgrado la capacità produttiva e l'economia di scala rappresenteranno l'eccellenza del settore, non riusciranno a piazzare le auto perché la gente non vuole una Tesla, ma vuole una Ford perché compra Ford da una vita ed è contenta, o più probabilmente perché la Ford, che non è fatta di scemi di guerra, avrà proposto un interessante modello che Tesla non ha, perché non può avere tutto, non può coprire tutti i segmenti e tutte le esigenze.

Non potete pensare di aver capito il mercato dell'automobile, viviamo in un mondo dove la gente entrava in un concessionario e se ne usciva con questa

https://i.imgur.com/zeKaiwf.jpg

Ora, tu spiegami cosa gli passava per la testa... eppure...

la duna..
la palio..
la bora..

etc..

ce ne erano di auto che uno guardava con "sospetto" e poi scoprivi che ne vendevano a pacchi in certe nazioni..

così come uno guarda il catalogo VW e vede la up, la lupo, la polo, la golf e si domanda a che serve fare 4 auto uguali via via allungate di "qualche" cm eppure poi vedi che vendono e quindi qualcuno le prende perchè le vuole..

la smart è riuscita a vendere la 4four...

o i colori.. ricordo ancora la mondeo prugna degli anni '90.. o la sc(g)orpio station wagon..

se tesla ha una marea di ordini per il cybertruck vuol dire che di gente che compra cose ridicole il mondo è pieno.. si vedono pure pickup da 6 metri girare per l'Italia dove non riesci a parcheggiarli..

non c'è mai stato un monopolio dell'estetica.. e difficilmente, salvo una legge, ci sarà l'AUTO.. basta vedere in cina quante auto differenti si producono e come nascono nuovi modelli di continuo

cdimauro
23-10-2021, 09:48
Alcuni sì, chiuderanno. Nella migliore delle ipotesi, si fonderanno tra loro.
Queste sono le colossali minchiate che ripeti da tempo.
Anche tu non hai capito. Le Tesla a parità di caratteristiche costano meno delle altre.
Di quali caratteristiche parli? Ma hai mai aperto un configuratore in vita tua?
E la differenza aumenterà in futuro, perché saranno gli unici che potranno fare bene economie di scala.
Ancora grandissime minchiate. Ma hai mai pensato di candidarti al Nobel per l'economia?
Ah, non credere che gli altri faranno diversamente, se comincia Tesla. Già stanno provando a copiare gli aggiornamenti OTA, il passo successivo è proprio quello.
Chi avrebbe copiato gli aggiornamenti OTA?
La cosa forse più rilevante è che adesso Tesla ha una tale superiorità tecnologica ed efficienza produttiva, in un mercato con eccesso di domanda, che le permetteranno di far crescere esponenzialmente non solo i ricavi ma anche i profitti, che alla fine è ciò che conta per un'impresa.
BOOOOM. Certo che i teslari sembrano usciti dalla fabbrica di Musk.

Ovviamente secondo te tutte le aziende rimarranno ferma a guardare Tesla, vero?
Le auto che fa possono piacere o non piacere a tizio o a caio, come tutti i prodotti, ma che stia prendendo rapidamente il largo rispetto a tutti i competitor è un fatto evidente e innegabile. Così come è innegabile che Musk ha una capacità di far funzionare le sue imprese quasi sovrumana, che piaccia o meno il personaggio.
Perché non vai a guardare quante ore lavorano al giorno alla Tesla e quanto nelle altre aziende?

Lo sai, inoltre, che Musk ha proposto una riduzione del salario del 30% per gli operai della nuova fabbrica tedesca?

Che Tesla faccia utili non v'è dubbio, visto che taglia qualità e salari...