View Full Version : Google passa allo ''scroll infinito'': niente più seconda pagina nelle ricerche! Ecco perché
Redazione di Hardware Upg
18-10-2021, 09:33
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/google-passa-allo-scroll-infinito-niente-piu-seconda-pagina-nelle-ricerche-ecco-perche_101624.html
Google ha ufficializzato il passaggio delle ricerche allo ''scrolling infinito''. Cosa significa? Che nei prossimi mesi non avremo più la suddivisione delle ricerche in pagine ma ci sarà una pagina unica da scrollare verticalmente all'infinito. Una modifica importante che riguarderà chiaramente tutti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Facebook lo fa da anni, dove sarebbe la novità?!
grizzo94
18-10-2021, 10:26
Facebook lo fa da anni, dove sarebbe la novità?!
La novitá é che adesso lo fa anche Google, non vedo cosa ci sia di male nell'annuncio.
Tra l'altro non capisco il paragone tra due prodotti diametralmente opposti come un social network e un motore di ricerca.
che cagata.
scomodissimo quando si fa ricerca seria, e pesantissimo a livello tecnico. I browser si avviano a necessitare da soli di 20GB di ram a pagina... :muro:
Ma il motivo per cui fanno questa cosa è semplice: tenere incollate le persone sulle loro piattaforme.
Con lo scrolling infinito perdi facilmente la rilevanza dei risultati e vai avanti fino a che non vedi qualcosa di interessante, anche se non c'entra nulla con quello che hai cercato.
Comunque ho abbandonato Google Search da mesi ormai, al momento in favore di Swisscows e la cosa non mi dispiace affatto.
rockroll
18-10-2021, 10:59
che cagata.
scomodissimo quando si fa ricerca seria, e pesantissimo a livello tecnico. I browser si avviano a necessitare da soli di 20GB di ram a pagina... :muro:
A livello tecnico penso proprio che renderanno disponibili i primi risultati mentre preparano i secondi e così via.
20 GB a pagina? Quanti sono i computer che possono mettere a disposizione di un browser ventine di GB di RAM come fossero noccioline?
A livello tecnico penso proprio che renderanno disponibili i primi risultati mentre preparano i secondi e così via.
20 GB a pagina? Quanti sono i computer che possono mettere a disposizione di un browser ventine di GB di RAM come fossero noccioline?
era un numero esagerato e paradossale per dire che una pagina infinita richiede necessariamente scripting ed aumenta di peso esponenzialmente.
cosa che non accade se passi da una pagina (che viene scaricata) all'altra.
insomma, richiede più risorse
biometallo
18-10-2021, 11:22
Con lo scrolling infinito perdi facilmente la rilevanza dei risultati e vai avanti fino a che non vedi qualcosa di interessante
Che poi è lo scopo stesso della ricerca... trovare qualcosa di interessante, e se questo sistema agevola la ricerca quando usualmente, scusa il tecnicismo, ci si rompe il cazzo già alla terza pagina ben venga.
Per il resto faccio presente che l'articolo parla esplicitamente di come la sperimentazione al momento sia ridotta agli smartphone dove in genere la ram è piuttosto limitata (ci sono ancora in vendita modelli con 2 giga e immagino che in altre aree del mondo anche con meno) e che come già detto anche se i contenuti sono su un unica pagina questa può essere comunque caricata a blocchi come fanno altri siti...
che cagata.
scomodissimo quando si fa ricerca seria, e pesantissimo a livello tecnico. I browser si avviano a necessitare da soli di 20GB di ram a pagina... :muro:
Non saprei a livello tecnico ma concordo con il giudizio a livello di comodità, mi pare davvero una sciocchezza, staremo a vedere...
che cagata.
scomodissimo quando si fa ricerca seria, e pesantissimo a livello tecnico. I browser si avviano a necessitare da soli di 20GB di ram a pagina... :muro:
La cagata l'hai scritta tu.
Sia tecnicamente che a livello di risorse, se ben implementata, questa modifica non richiede nessun aumento significativo di risorse sul dispositivo.
azi_muth
18-10-2021, 13:11
In termini di SEO non è male per chi non riesce a piazzarsi nelle prime pagine.
scriptors
18-10-2021, 14:46
faccio per la prima volta in vita mia il cospirazionista ... capita a volta di ricercare qualcosa che "esuli" dalle ricerche "sponsorizzate" e, in quei casi, passo (passavo) direttamente alla 5-6° pagina o oltre
vabbè, non è un dramma ... sarà come quando si fa la ricerca per immagini che, da quanto ricordi, è sempre stata così
filippo1980
18-10-2021, 16:27
Comodo da una parte scomodo da un'altra ... a me che navigo con uno screen reader capita a volte di andare avanti nelle pagine sapendo, ad esempio, che alla pagina 2 c'è qualcosa che sembra non essere esattamente quello che cerco ma quasi e poi tornare indietro a quella pagina quando non trovo niente di meglio nelle successive ... ora con questo sistema dovrò abituarmi ad aprire i link che "mi colpiscono ma non troppo" prima di andare avanti nella lista dei risultati ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.