PDA

View Full Version : Intel sfiderà NVIDIA con prodotti migliori e più aperti. E rivuole il business dei Mac


Redazione di Hardware Upg
18-10-2021, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/intel-sfidera-nvidia-con-prodotti-migliori-e-piu-aperti-e-rivuole-il-business-dei-mac_101611.html

Il CEO di Intel, Pat Gelsinger, ritiene che Intel possa combattere con NVIDIA proponendo prodotti migliori e costruendo un ecosistema meno proprietario, ma più aperto e amichevole. In un'altra intervista, Gelsinger ha parlato di Apple e di come desideri riconquistare il business dei Mac.

Click sul link per visualizzare la notizia.

AlexSwitch
18-10-2021, 08:15
Che Intel riesca a riconquistare Apple dopo il passaggio ad Apple Silicon la vedo dura, a meno che Intel non abbia una CPU od un SoC ARM da offrire praticamente a gratis.
Più realistico il discorso di una GPU dedicata da utilizzare nelle soluzioni Macintosh di fascia alta dato che la ventilata GPU discreta made in Cupertino è ancora sulla carta e non si sa se e quando uscirà.

supertigrotto
18-10-2021, 08:28
Occhio Manolo che hai scritto "dominane da anni"
Detto questo mi fa piacere che intel si sia data una svegliata, costringerà amd e nvidia a fare di meglio ed abbassare i prezzi.

harlock10
18-10-2021, 08:37
Occhio che oggi Apple presenta le
Cpu e GPU non base e fan less, hanno già preso mazzate con quella, ci potrebbe essere da ridere.

AlexSwitch
18-10-2021, 08:47
Occhio che oggi Apple presenta le
Cpu e GPU non base e fan less, hanno già preso mazzate con quella, ci potrebbe essere da ridere.

GPU non credo... Sicuramente ci sarà l'evoluzione di M1 che dovrebbe prevedere il raddoppio dei core CPU ( con uno sbilanciamento sui core HP ) e GPU.

Vash_85
18-10-2021, 08:59
Che piani eccezionali che ha il nuovo CEO!

Non leggevo annunci così roboanti da parte di intel da quando una decina di anni fa dissero che sarebbero entrati nel mercato mobile ed avrebbero fatto man bassa di tutto! :sofico:

Scherzi a parte se facessero gpu di fascia bassa-Medio/bassa dai 150€ a scendere con il giusto set di accelerazioni in hw (AV1) gliela comprerei ad occhi chiusi.

Gyammy85
18-10-2021, 09:07
Che Intel riesca a riconquistare Apple dopo il passaggio ad Apple Silicon la vedo dura, a meno che Intel non abbia una CPU od un SoC ARM da offrire praticamente a gratis.
Più realistico il discorso di una GPU dedicata da utilizzare nelle soluzioni Macintosh di fascia alta dato che la ventilata GPU discreta made in Cupertino è ancora sulla carta e non si sa se e quando uscirà.

Fare annunci su annunci è lo sport di questi ultimi mesi, ma leggendo bene si parla sempre e solo di questa ia, il rifugio di tutti dato che ognuno si fa le sue soluzioni (tanto utilizzo la mia precisone INT2,3434353 quindi me la canto e suono da solo, 100k a scheda prendere o lasciare)

Occhio Manolo che hai scritto "dominane da anni"
Detto questo mi fa piacere che intel si sia data una svegliata, costringerà amd e nvidia a fare di meglio ed abbassare i prezzi.

Che piani eccezionali che ha il nuovo CEO!

Non leggevo annunci così roboanti da parte di intel da quando una decina di anni fa dissero che sarebbero entrati nel mercato mobile ed avrebbero fatto man bassa di tutto! :sofico:

Scherzi a parte se facessero gpu di fascia bassa-Medio/bassa dai 150€ a scendere con il giusto set di accelerazioni in hw (AV1) gliela comprerei ad occhi chiusi.

Rassegnatevi

"dobbiamo fare nell'ia un'ia talmente ia mai vista fra le ia"

Sui 150 euro la vedo molto dura

ghiltanas
18-10-2021, 09:16
speriamo davvero entri nel mondo delle gpu discrete in modo dignitoso, cosi nel 2023 quando si potranno ricomprare a prezzi umani avrò più scelta.

gd350turbo
18-10-2021, 09:23
speriamo davvero entri nel mondo delle gpu discrete in modo dignitoso, cosi nel 2023 quando si potranno ricomprare a prezzi umani avrò più scelta.

Non credo che nel 2023, il prezzi caleranno...
hanno visto che anche se le vendono a 2000€ la gente se le compra lo stesso, anzi, si fa pure 8 ore di fila in piedi davanti ad un supermercato per prendersele, quindi nella migliore delle ipotesi, avranno lo stesso prezzo...

Quindi spero che intel mi faccia una scheda che mi permetta di giocare decentemente in fullhd e ad un prezzo onesto, e poi sono a posto, questa a mio avviso è l'unica possibilità che rimane per chi non vuole la top di gamma.

pabloski
18-10-2021, 09:31
Perchè vi fissate su Apple che ormai è un treno perso? E lasciate stare l'IA per un momento ( nonostante sarà un pilastro del computing nei prossimi anni ).

Intel ha un vantaggio gigantesco ( se lo saprà sfruttare ) ed è la virtualizzazione di tutti i modelli di gpu. Se oggi vuoi le vgpu amd o nvidia, devi pagare soluzioni "professionali".

Con qualsiasi igpu intel scrausa, puoi avere lo stesso. E la virtualizzazione, ad oggi, è importantissima. Anche nel settore pc/workstation. I software di sicurezza possono usarla per sandboxare efficacemente i malware. Si può usare per far girare altre versioni dell'OS pinco pallino per compatibilità con certi programmi. Si può usare più di un sistema operativo contemporaneamente.

C'è tutto l'esercito degli sviluppatori che vuole soluzioni del genere. E settare il gpu passthrough con nvidia o amd, è un casino. Senza contare che la gpu pure essere passata solo ad una vm alla volta.

Con un banale nuc, puoi avere 4-5 vm che girano con vgpu e accelerazione 3D. Non mi sembra poco!!

pengfei
18-10-2021, 09:32
Pure io potrei combattere per conquistare Taylor Swift e magari avrei pure più possibilità di quante ne abbia Intel di riconquistare il business di Tim, penso che per portare apple a rinunciare all'integrazione nel farsi tutto da soli e avere un architettura unica non basta che Intel faccia cpu superiori, dovrebbe fare CPU superiori in modo schiacciante e attualmente non mi pare ci siano prospettive in questo senso.
Poi mi pare calchi troppo la mano sulla questione della fortuna di Huang e Nvidia, le occasioni bisogna crearsele e saperle sfruttare, hanno puntato molto da subito sull'AI anche quando non era una cosa così scontata, sarebbe come dire che Noyce e Moore sono stati fortunati nel fondare Intel perché se fossero nati 50 anni prima al massimo avrebbero prodotto macchine da scrivere

Gyammy85
18-10-2021, 09:40
Perchè vi fissate su Apple che ormai è un treno perso? E lasciate stare l'IA per un momento ( nonostante sarà un pilastro del computing nei prossimi anni ).

Intel ha un vantaggio gigantesco ( se lo saprà sfruttare ) ed è la virtualizzazione di tutti i modelli di gpu. Se oggi vuoi le vgpu amd o nvidia, devi pagare soluzioni "professionali".

Con qualsiasi igpu intel scrausa, puoi avere lo stesso. E la virtualizzazione, ad oggi, è importantissima. Anche nel settore pc/workstation. I software di sicurezza possono usarla per sandboxare efficacemente i malware. Si può usare per far girare altre versioni dell'OS pinco pallino per compatibilità con certi programmi. Si può usare più di un sistema operativo contemporaneamente.

C'è tutto l'esercito degli sviluppatori che vuole soluzioni del genere. E settare il gpu passthrough con nvidia o amd, è un casino. Senza contare che la gpu pure essere passata solo ad una vm alla volta.

Con un banale nuc, puoi avere 4-5 vm che girano con vgpu e accelerazione 3D. Non mi sembra poco!!

Il futuro è tutto e il contrario di tutto ormai, sappiamo solo che occorre tanta ia per far vendere ulteriore ia che funzionerà prima o poi ma non si sa quando

Prima il business era quello dove amd andava male, quindi siamo passati dalle gpu gaming top ai processori server passando per quelli desktop passando per il mercato pro passando per l'hpc, ora il business è un qualcosa che segue il trend emozionale promettendo in un futuro non lontano ma sempre superiore ai 5 anni (tanto per non agitare troppo gli azionisti) soluzioni diverse ma uguali solo più "più"

Vash_85
18-10-2021, 09:58
Ovviamente immagino che questi comunicati servano a dare "fiducia" agli azionisti, ci posso pure credere che in qualche modo cercheranno di essere competitivi nel mercato GPU (ripeto fascia bassa dove attualmente ne nvidia ne amd hanno praticamente nulla :rolleyes: è un mercato praticamente aperto per un terzo competitor), ma che Apple possa magicamente ritornare ad intel.... la vedo molto molto dura, specie dopo le dichiarazioni che Timmino fece quando spiegò perché avevano mollato intel (vado a memoria, dissero che le cpu erano buggate e non si ottenevano le prestazioni desiderate a parità di consumi più qualche altra frecciatina e la cosa che mi sorprese che alla intel restarono tutti MUTI) che imho ha pesato come un calcio nei maroni del ceo intel....
Ma ripeto a me sembrano le solite sparate che i ceo fanno per questioni di fiducia azionaria in primis, ed intel in questo periodo fa dichiarazioni di questo stampo ogni 2/3 settimane, ma ci stà basta non prenderli troppo sul serio.

pengfei
18-10-2021, 10:01
Ma ripeto a me sembrano le solite sparate che i ceo fanno per questioni di fiducia azionaria in primis, ed intel in questo periodo fa dichiarazioni di questo stampo ogni 2/3 settimane, ma ci stà basta non prenderli troppo sul serio.

Se fossi un azionista più che essere fiducioso sarei preoccupato perché che il CEO pare scollegato con la realtà :boh:

ghiltanas
18-10-2021, 11:10
Non credo che nel 2023, il prezzi caleranno...
hanno visto che anche se le vendono a 2000€ la gente se le compra lo stesso, anzi, si fa pure 8 ore di fila in piedi davanti ad un supermercato per prendersele, quindi nella migliore delle ipotesi, avranno lo stesso prezzo...

Quindi spero che intel mi faccia una scheda che mi permetta di giocare decentemente in fullhd e ad un prezzo onesto, e poi sono a posto, questa a mio avviso è l'unica possibilità che rimane per chi non vuole la top di gamma.

il fullhd sul desktop per me è troppo restrittivo per tanti motivi, quindi spero che calino di prezzo in futuro, altrimenti pace è, valuterò console o cloud gaming e il pc non lo userò + per giocare.

gd350turbo
18-10-2021, 11:19
il fullhd sul desktop per me è troppo restrittivo per tanti motivi, quindi spero che calino di prezzo in futuro, altrimenti pace è, valuterò console o cloud gaming e il pc non lo userò + per giocare.

Sulle top di gamma, quindi per il 4k magari con filtri e controfiltri, sarei parecchio sopreso se la serie 4xxxx o magari anche la 5xxxx avessero prezzi più bassi !

Per come la vedo io, l'unica possibilità di prendersi qualcosa senza dover fare un mutuo, è limitarsi al fullhd, li con il tempo si dovrebbero trovare più schede ed a prezzo "normale".

CrapaDiLegno
18-10-2021, 11:22
Se fossi un azionista più che essere fiducioso sarei preoccupato perché che il CEO pare scollegato con la realtà :boh:

La realtà di Intel è un po' diversa da quella che percepiamo noi, e di certo non è sconnessa.
Intel è un mostro da diverse decine di miliardi di dollari di fatturato l'anno e una quantità spropositata di dipendenti con una smisurata quantità di laboratori di R&D in diversi settori.
E ha in buon 80% del mercato x86 a sua disposizione.

Questo basta per renderla capace di fare cose che vanno ben al di là dei meriti tecnici o prestazioniali.
Non serve che Intel sforni la GPU più veloce del mondo per guadagnare market share sugli avversari. Basta che sforni roba che consuma poco e sia adeguata per un portatile, roba che finora ha sformato solo Nvidia.
Da lì può cominciare a erodere fette di mercato tramite l'ottimo rapporto con gli OEM. Rapporto che si può stringere ancora di più con campagne di sconto a gogo.
Il mercato HPC/AI è un campo aperto dove si è appena cominciato ad entrare. L'AI è il futuro che genererà più fatturati di quanto non facciano le CPU da sole, per questo il CEO vuole una fetta di quel mercato E può ottenerla se sforna sistemi di sviluppo decenti e non raffazzonati come ha fatto AMD in tutti questi anni. Chi investe in certe cifre per una macchina che deve avere un senso per qualche anno non si basa solo sulle parole e i proclami di qualche CEO, ma sulla effettiva capacità del sistema di operare come deve. *

Per quanto riguarda la fortuna attribuita al CEO Nvidia, diciamo che è stato Nvidia ad aver fatto in modo che oggi la IA sia qualcosa di significante nella progettazione di più di qualche semplice azienda invece di essere un semplice meme i cui tutti parlano ma poi nessuno riesce a trarne beneficio.
Intel che è una potenza enorme non ha mai visto tale opportunità. Pensiamo a quando cercava di fare concorrenza a Nvidia con i FerryBoat (a no, erano i Knights Ferry) usando inutili enormi CPU x86 abbinate ad altrettanto limitati e ancora più enormi e poco flessibili acceleratori vettoriali che consumavano di più con uno o più PP di vantaggio per prestazioni inferiori.
Quindi non è certo la fortuna che ha incontrato il CEO Nvidia, ma la sua capacità di prevedere il futuro molto prima di tutti gli altri infischiandosene delle critiche mosse da gente "da forum" (qui presente in abbondanza che non comprende quali siano le direzioni del mercato se non dopo molti anni ma per i quali 1 FPS o 1 W di differenza crea "miracoli" e batoste e dem3nzialità varie. O peggio quelli che discutono sulla utilità o meno delle unità matriciali in Volta senza sapere cosa è una unità matriciale.
Queste mosse del CEO hanno creato nuovi mercati. Oggi AMD e Intel vi ci si piombano a capofitto con soluzioni "alternative" a quello che è di fatto lo standard di mercato (CUDA) e non possono far altro che cercare la collaborazione di tutto il mondo degli sviluppatori (Open, Open è la parola magica che risolve tutti i problemi) per realizzare qualcosa che possa solo sperare di essere meglio.*

I due *si congiungono qui, dove tutte le alternative Open a CUDA sono morte e Intel, forte della sua enorme presenza nel mercato ha da sola la possibilità di alimentare e mantenere attiva una comunità per la creazione di qualcosa di alternativo a CUDA.
Chi è passato prima semplicemente è come se non fosse mai esistito.

CrapaDiLegno
18-10-2021, 11:26
Non credo che nel 2023, il prezzi caleranno...
hanno visto che anche se le vendono a 2000€ la gente se le compra lo stesso, anzi, si fa pure 8 ore di fila in piedi davanti ad un supermercato per prendersele, quindi nella migliore delle ipotesi, avranno lo stesso prezzo...

Quindi spero che intel mi faccia una scheda che mi permetta di giocare decentemente in fullhd e ad un prezzo onesto, e poi sono a posto, questa a mio avviso è l'unica possibilità che rimane per chi non vuole la top di gamma.

Il mercato di adesso è alterato dall'uso delle GPU per stampare soldi tramite le miracolose crypto miniere. Finché si potrà creare un mucchio di bit fuffa tramite esse e qualcuno è disposto a comprarla non c'è modo che i prezzi possano scendere. E' una semplice legge del mercato.
Quando il mercato delle crypto stagnerà o sbollirà, allora vedrai che il costo delle schede grafiche tornerà al suo valore originale perché il mercato di riferimento non è cambiato ma ora sono in 3 a farsi la guerra non più un mercato costituito da uno e mezzo.

ThE cX MaN
18-10-2021, 12:01
Si sì, certo, come no…

Vedrai stasera che ridere.

gd350turbo
18-10-2021, 12:52
Il mercato di adesso è alterato dall'uso delle GPU per stampare soldi tramite le miracolose crypto miniere. Finché si potrà creare un mucchio di bit fuffa tramite esse e qualcuno è disposto a comprarla non c'è modo che i prezzi possano scendere. E' una semplice legge del mercato.
Quando il mercato delle crypto stagnerà o sbollirà, allora vedrai che il costo delle schede grafiche tornerà al suo valore originale perché il mercato di riferimento non è cambiato ma ora sono in 3 a farsi la guerra non più un mercato costituito da uno e mezzo.

Ah bè lo spero...
ma temo che siccome hanno visto che possono vendere schede al doppio del loro prezzo che tanto la gente le compera lo stesso, miner e/o gamer che siano, i primi per stampare soldi virtuali, i secondi per il gaming 4k dssl rt x16 ecc.ecc, dubito che tornino a riproporre prezzi congrui.

Poi si il terzo competitor, può essere la mossa vincente.

Vash_85
18-10-2021, 14:16
Se fossi un azionista più che essere fiducioso sarei preoccupato perché che il CEO pare scollegato con la realtà :boh:

Lato cpu sono sicuro che tireranno fuori un buon prodotto già dalla prossima generazione che uscirà a breve..

Lato GPU consumer di sicuro non possono essere competitivi ne con nvidia ne con amd nella fascia alta, ma come ho già detto hanno praticamente tutto il mercato entry che è VUOTO... non c'è niente nel mercato delle gpu discrete che non sia più vecchio di 3/4 anni, la vga entry più recente che mi viene in mente è la 1030, roba del 2017...

Lato Apple... beh... :asd: mi fa piacere che ci credano, se dovessi essere smentito e apple dovesse ritornare ad usare cpu intel su tutta la linea sarebbe incredibile!

filippo1980
18-10-2021, 17:20
Per chi non crede ad una retromacia da parte di Apple, ricordo che già anni fa produceva i suoi processori in casa per poi smettere ed iniziare a montare gli Intel! Non darei così per scontato che non lo rifarà in futuro ... quando? sicuramente non nel giro di un paio di anni IMHO! :-)

LMCH
18-10-2021, 22:32
Per chi non crede ad una retromacia da parte di Apple, ricordo che già anni fa produceva i suoi processori in casa per poi smettere ed iniziare a montare gli Intel! Non darei così per scontato che non lo rifarà in futuro ... quando? sicuramente non nel giro di un paio di anni IMHO! :-)
In passato Apple usava processori progettati e prodotti da terzi, inclusi i PowerPC, solo con iPhone ha iniziato gradualmente a "progettare da se".
Ma di questo passo al massimo in futuro utilizzerà le fab di Intel per farsi produrre i chip (se Intel riuscirà a superare TSMC a livello di processi produttivi).