PDA

View Full Version : Ciclomotori elettrici a servizio dell'esercito australiano: perlustrazioni veloci e silenziose


Redazione di Hardware Upg
17-10-2021, 18:26
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/e-bike/ciclomotori-elettrici-a-servizio-dell-esercito-australiano-perlustrazioni-veloci-e-silenziose_101609.html

Il Dipartimento della Difesa Australiana ha condiviso in un video un nuovo veicolo in dotazione alla divisione fanteria, e fornito per dei primi test ai militari dello stato del Queensland

Click sul link per visualizzare la notizia.

aleardo
17-10-2021, 18:38
Inoltre questa due ruote risulta comunque utilizzabile come bicicletta assistita grazie alla presenza di un cambio a 9 velocità.
Con un peso di 51 kg, immagino che la pedalata debba essere molto assistita...

Mechano
17-10-2021, 19:19
Molto bella, dove si può comprare questa o una simile?

lollo9
17-10-2021, 21:18
Molto bella, dove si può comprare questa o una simile?

La Stealth Electric Bikes il cui sito è indicato in calce le vende, so di inglesi che se le son fatte spedire da Melbourne

Tra prezzo, importazione, spedizione, omologazione e tasse prepara minimo 12K€, che per i prezzi che girano c’è pure di peggio.

Notturnia
18-10-2021, 08:18
Solleva meno polvere di una moto convenzionale ?..cosa c’entra il motore con la polvere sollevata ?.. la polvere è forse collegata alla velocità delle ruote ?.. quindi non dipende dal motore ma dalla velocità.. daiiiii.. ma come è possibile che si debbano scrivere fesserie solo per il fatto che c’è la batteria da qualche parte ?

Meno polvere perché vanno più lente..
capisco il rumore.. ovvio che un trial fa più casino.. questo sì.. ma la polvere no.. per favore..

Zappz
18-10-2021, 08:48
La Stealth Electric Bikes il cui sito è indicato in calce le vende, so di inglesi che se le son fatte spedire da Melbourne

Tra prezzo, importazione, spedizione, omologazione e tasse prepara minimo 12K€, che per i prezzi che girano c’è pure di peggio.

Insomma, con 12k euro ti prendi una bella e-mtb in carbonio che pesa a dir tanto 20kg e non un cancello da 50kg con il motore nella ruota.

Gyammy85
18-10-2021, 10:23
Insomma, con 12k euro ti prendi una bella e-mtb in carbonio che pesa a dir tanto 20kg e non un cancello da 50kg con il motore nella ruota.

12k euro una bici? certo che la gente ha proprio i soldi da buttare

Zappz
18-10-2021, 10:31
12k euro una bici? certo che la gente ha proprio i soldi da buttare

E' completamente assurdo, ma evidentemente qualcosa riescono a vendere...

Gyammy85
18-10-2021, 10:36
E' completamente assurdo, ma evidentemente qualcosa riescono a vendere...

Sicuramente i ricchi annoiati, quelli che inorridiscono guardando la gente mangiare gli hamburger e la coca cola, "quanto consumismo :eek: dobbiamo cambiare :eek: "

ziozetti
18-10-2021, 10:55
Perché ciclomotori?

Gyammy85
18-10-2021, 11:00
Perché ciclomotori?

Termine di uso comune che ha soppiantato "scooter", in effetti gli unici ciclomotori veri e propri furono i vari ciao e si

Zappz
18-10-2021, 11:12
Perché ciclomotori?

Mi sembra corretto in questo caso, visto che possono funzionare sia a motore che a pedali.

ignatech
18-10-2021, 14:56
Per chi commentava sui prezzi delle ebike, da appassionato posso confermare.

E' un mercato completamente impazzito, per ebike "buone" si parte da 4000 euro ed è un attimo arrivare anche a 10.000 euro.

Ma anche il mercato delle bici da corsa...
molti dimenticano che al di sopra di un certo livello.. poi la differenza... la fa la gamba.. non il mezzo da 10000 euro...

ziozetti
18-10-2021, 23:34
Termine di uso comune che ha soppiantato "scooter", in effetti gli unici ciclomotori veri e propri furono i vari ciao e si

Mi sembra corretto in questo caso, visto che possono funzionare sia a motore che a pedali.

Per il codice della strada italiano (per quello australiano non so) il ciclomotore è una categoria di mezzi ben precisa e fra le varie caratteristiche ci sono la velocità massima limitata a 45 km/h e cilindrata massima di 50 cc o potenza inferiore a 4 kW.