View Full Version : Ita Airways sostituisce Alitalia dimenticando i canali social! E qualcuno ha pensato di crearli...
Redazione di Hardware Upg
17-10-2021, 12:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/ita-airways-sostituisce-alitalia-dimenticando-i-canali-social-e-qualcuno-ha-pensato-di-crearli_101607.html
Ita Airways è la nuova compagnia che da lunedì ha sostituito Alitalia. Tutto è cambiato, anche la livrea degli aerei ma a mancare per il momento sono le pagine dei social che nessuno si è impegnato a realizzare tranne qualche simpatico utente che ne ha approfittato per divertirsi con essi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sandro kensan
17-10-2021, 13:41
Mi sa che quella pagina meme con lo smile al posto del puntino della i nel logo è stato fatto da un ex dipendente alitalia.
matrix83
17-10-2021, 14:45
Pagina cancellata da Facebook in 3.. 2.. 1..
bancodeipugni
17-10-2021, 19:15
calma e gesso: Tombale non è un fesso :O :asd:
Che dementi... Iniziamo proprio bene.
AlexSwitch
18-10-2021, 08:39
I canali ufficiali sui social usciranno quando ITA raggiungerà la piena operatività e gli aerei avranno tutti la nuova livrea con il nuovo logo " ITA Airways ".
Oggi ( e per un pò di tempo ) il logo Alitalia campeggia ancora sugli aerei con cui ITA effettua i suoi voli e la nuova compagnia non vuole assolutamente mischiare il vecchio con il nuovo ed innescare confronti in parallelo con Alitalia.
Vista l'eredità catastrofica dell'ex compagnia di bandiera non c'è da stupirsi di questa scelta; ITA dovrà ricostruire una compagnia che riesca a stare in piedi da sola sfidando la giustificatissima diffidenza e sfiducia dei cittadini italiani che ci hanno rimesso MLD con Alitalia. Il rischio fallimento c'è, così come quello che alla fine ITA venga venduta ad una concorrente come sussidiaria del proprio network.
Il lato positivo di questa nuova compagnia è che parte da zero, con una struttura molto più piccola di Alitalia e con diversi servizi di terra esternalizzati, quindi molto più flessibile nell'adattarsi alle esigenze ed ai mutamenti del mercato.
Vedremo se questi altri MLD di soldi pubblici spesi nel trasporto aereo italiano riusciranno a fruttare...
L'unica speranza che ha ITA e' quella di farsi comprare, sperando che nel frattempo non faccia troppi danni tanto da far schifo ai potenziali acquirenti ... ammesso che ve ne saranno. Intanto brucera' soldi pubblici as usual.
SpyroTSK
18-10-2021, 09:37
I canali ufficiali sui social usciranno quando ITA raggiungerà la piena operatività e gli aerei avranno tutti la nuova livrea con il nuovo logo " ITA Airways ".
Oggi ( e per un pò di tempo ) il logo Alitalia campeggia ancora sugli aerei con cui ITA effettua i suoi voli e la nuova compagnia non vuole assolutamente mischiare il vecchio con il nuovo ed innescare confronti in parallelo con Alitalia.
Vista l'eredità catastrofica dell'ex compagnia di bandiera non c'è da stupirsi di questa scelta; ITA dovrà ricostruire una compagnia che riesca a stare in piedi da sola sfidando la giustificatissima diffidenza e sfiducia dei cittadini italiani che ci hanno rimesso MLD con Alitalia. Il rischio fallimento c'è, così come quello che alla fine ITA venga venduta ad una concorrente come sussidiaria del proprio network.
Il lato positivo di questa nuova compagnia è che parte da zero, con una struttura molto più piccola di Alitalia e con diversi servizi di terra esternalizzati, quindi molto più flessibile nell'adattarsi alle esigenze ed ai mutamenti del mercato.
Vedremo se questi altri MLD di soldi pubblici spesi nel trasporto aereo italiano riusciranno a fruttare...
Andrà a finire così:
1) Verrà venduta ad un'azienda estera a prezzi decisamente bassi
2) L'azienda estera minaccerà di licenziare tutti e di chiuderla
3) Lo stato la bloccherà dicendo che investirà altri X miliardi di euro purché l'azienda rimanga aperta e non mandi a casa i lavoratori.
4) L'azienda dopo aver incassato i soldi da parte dello stato italiano, sposterà i dipendenti all'estero dicendo "Così o vi licenziate"
5) ITA Airways sparirà nel nulla come i soldi finananziati dallo stato italiano.
E' successo così per tante aziende.
I canali ufficiali sui social usciranno quando ITA raggiungerà la piena operatività e gli aerei avranno tutti la nuova livrea con il nuovo logo " ITA Airways ".
Oggi ( e per un pò di tempo ) il logo Alitalia campeggia ancora sugli aerei con cui ITA effettua i suoi voli e la nuova compagnia non vuole assolutamente mischiare il vecchio con il nuovo ed innescare confronti in parallelo con Alitalia.
Vista l'eredità catastrofica dell'ex compagnia di bandiera non c'è da stupirsi di questa scelta; ITA dovrà ricostruire una compagnia che riesca a stare in piedi da sola sfidando la giustificatissima diffidenza e sfiducia dei cittadini italiani che ci hanno rimesso MLD con Alitalia. Il rischio fallimento c'è, così come quello che alla fine ITA venga venduta ad una concorrente come sussidiaria del proprio network.
Il lato positivo di questa nuova compagnia è che parte da zero, con una struttura molto più piccola di Alitalia e con diversi servizi di terra esternalizzati, quindi molto più flessibile nell'adattarsi alle esigenze ed ai mutamenti del mercato.
Vedremo se questi altri MLD di soldi pubblici spesi nel trasporto aereo italiano riusciranno a fruttare...
Però avrebbero dovuto acquistare le pagine anche se al momento "under construction" (si usa ancora? anche nei social?) o inaccessibili
Andrà a finire così:
1) Verrà venduta ad un'azienda estera a prezzi decisamente bassi
2) L'azienda estera minaccerà di licenziare tutti e di chiuderla
3) Lo stato la bloccherà dicendo che investirà altri X miliardi di euro purché l'azienda rimanga aperta e non mandi a casa i lavoratori.
4) L'azienda dopo aver incassato i soldi da parte dello stato italiano, sposterà i dipendenti all'estero dicendo "Così o vi licenziate"
5) ITA Airways sparirà nel nulla come i soldi finananziati dallo stato italiano.
E' successo così per tante aziende.
Triste ma purtroppo vero :muro:
Ultravincent
19-10-2021, 02:22
Compagnia di bandiera col nome inglese... vomito.
Compagnia di bandiera col nome inglese... vomito.
Quasi tutte le compagnie di bandiera hanno il nome in inglese.
Che dementi... Iniziamo proprio bene.
Veramente qui non si inizia nulla, e' l'ALitalia camuffata da ITA che continuera' a prendere soldi pubblici per portare avanti un carrozzone inutile, mai ristrutturato perche' non si puo', ritrovandosi tra qualche anno nelle stesse condizioni precedenti.
E' tutta una farsa. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.