Redazione di Hardware Upg
16-10-2021, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/telegram-batte-un-altro-record-ecco-quante-volte-e-stata-scaricata-su-android_101598.html
Inarrestabile il successo di Telegram, il servizio di messagistica russo, che dopo aver conquistato milioni di utenti soprattutto in questi ultimi mesi di blocchi anomali di WhatsApp, raggiunge un record incredibile di download sul Play Store. Ecco quante volte è stata scaricata l'app.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Vabbè è inutile fare questi proclami ipocriti... sappiamo tutti per quale motivo viene utilizzato Telegram e soprattutto i suoi canali "poco leciti" per usare un eufemismo, ad un passo dal Dark Web.
sk0rpi0n
16-10-2021, 20:56
@El Roy
Si vede che non lo usi per niente; da alcuni mesi uso solo Telegram, in seguito alla disinstallazione di WhatsApp, e si è rivelato insostituibile per praticità, efficacia, gestione gruppi e chat, possibilità di personalizzazione, chat su cloud e multi account, versioni desktop non limitate, sicurezza, interoperabilità Android-iPhone, ecc.ecc.
Tutti quelli che mi cercano o sono passati a Telegram o mi scrivono con SMS o chiamano, nessuna penalizzazione.
Quelli di cui tu parli sono casi di nicchia, chi ha qualcosa da nascondere e/o va sul dark web usa ben altre app e software.
Bello parlare a vanvera quando non si conoscono le cose: WhatsApp è stata la prima e conseguentemente più diffusa app di messaggistica, Telegram è da considerare semplicemente la versione migliorata; semza contare che non si porta dietro tutti i problemi di privacy e censura delle app unificate di Mr. Zuckerberg...e non è poco.
b.u.r.o.87
16-10-2021, 21:57
Su Android è preferibile scaricare Telegram dal sito ufficiale, per non incorrere nelle possibili limitazioni del play store di google
Sandro kensan
16-10-2021, 23:13
A me piace Telegram e vedo che molti lo usano. Poi rischia di essere una questione di tifoseria tra i whatsappari e i telegrammari.
Molti download, non vuol dire un successo maggiore:
Telefono nuovo, scarico whatsapp: 1 download
Down whatsapp scarico telegram: 1 download
Whatsapp torna online: cancello telegram.
Down whatsapp scarico telegram: 2 download
Whatsapp torna online: cancello telegram.
Down whatsapp scarico telegram: 3 download
Whatsapp torna online: cancello telegram.
Down whatsapp scarico telegram: 4 download
Whatsapp torna online: cancello telegram.
Down whatsapp scarico telegram: 5 download
Whatsapp torna online: cancello telegram.
Ecc...
@El Roy
Si vede che non lo usi per niente;
Quelli di cui tu parli sono casi di nicchia, chi ha qualcosa da nascondere e/o va sul dark web usa ben altre app e software.
Bello parlare a vanvera quando non si conoscono le cose
Si vede che non segui l'attualità... dovunque ti giri trovi canali telegram che vengono chiusi per questo o quel motivo illegale... Non ho mai visto canali Youtube o di altri social chiusi come quelli di Telegram... chi lo usa come dovrebbe essere usato sarà al massimo un 15% degli utenti.
PS: non tifo per nessun social o app di messaggistica, fosse per me li toglierei tutti a cominciare da WA (con quei cretini che mandano messaggi vocali a ripetizione). Solo Youtube lascerei.
pachainti
17-10-2021, 08:24
PrivacySpy (https://privacyspy.org)
La maggior parte delle persone non ha la pazienza di leggere le politiche sulla privacy. Tuttavia, la privacy è importante e non dovremmo fidarci solo del fatto che i prodotti trattino bene i nostri dati. PrivacySpy usa un metodo coerente per valutare le politiche sulla privacy su una scala di dieci punti.
Discord 4.2 (https://privacyspy.org/product/discord/)
Element 7.2 (https://privacyspy.org/product/element/)
Signal 8.0 (https://privacyspy.org/product/signal/)
Telegram 8.8 (https://privacyspy.org/product/telegram/)
WhatsApp 4.7 (https://privacyspy.org/product/whatsapp/)
Wire 8.6 (https://privacyspy.org/product/wire/)
ToS;DR (https://tosdr.org/)
I termini di servizio sono spesso troppo lunghi da leggere, ma è importante capire cosa contengono. I vostri diritti online dipendono da loro. Siamo un'iniziativa per i diritti degli utenti per valutare ed etichettare i termini dei siti web e le politiche sulla privacy, da un'ottima classe A a una pessima classe E.
Discord E (https://tosdr.org/en/service/536)
Element B (https://tosdr.org/en/service/2498)
Signal B (https://tosdr.org/en/service/528)
Telegram B (https://tosdr.org/en/service/1946)
WhatsApp E (https://tosdr.org/en/service/198)
Wire ? (https://tosdr.org/en/service/640)
Alternative a WhatsApp (https://telegra.ph/Quale-servizio-di-comunicazione-scegliere-01-27).
mrk-cj94
20-10-2021, 13:58
Vabbè è inutile fare questi proclami ipocriti... sappiamo tutti per quale motivo viene utilizzato Telegram e soprattutto i suoi canali "poco leciti" per usare un eufemismo, ad un passo dal Dark Web.
:doh:
gente ferma al 2013 ne abbiamo?
:doh:
gente ferma al 2013 ne abbiamo?
Se per te essere al passo vuol dire usare Telegram, sei messo male.
mrk-cj94
22-10-2021, 20:17
Se per te essere al passo vuol dire usare Telegram, sei messo male.
se per te telegram è tutto "porny e darc ueb", sei messo molto peggio :help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.