View Full Version : Tutti vogliono la Porsche elettrica: la Taycan supera nelle consegne la 911
Redazione di Hardware Upg
16-10-2021, 10:58
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tutti-vogliono-la-porsche-elettrica-la-taycan-supera-nelle-consegne-la-911_101604.html
Porsche sta ottenendo ottimi risultati con la sua prima elettrica, tanto che la Taycan è già tra le più vendute del marchio, superando la 911. L'introduzione del modello Cross Turismo e delle nuove colorazioni ha dato una spinta decisa
Click sul link per visualizzare la notizia.
albatros_la
16-10-2021, 13:09
Con più di 124mila unità, semmai "tutti vogliono i SUV", altroché Taycan e 911. Cosa che trovo deprimente per un marchio sportivo. Lamborghini farà la stessa fine, a giudicare da quanti Urus si vedono in giro. Ferrari sarà la prossima? Comunque pensavo vendessero più Cayman/Boxster: è impressionante ne vendano meno che di 911 nonostante il divario di prezzo.
Notturnia
16-10-2021, 14:27
ormai è SUV mania in tutti i settori da chi deve portare i figli a scuola a chi va al lavoro etc.
che sia elettrico o a benzina/gasolio/frittura di pesce la gente vuole camion per andare in giro
marchigiano
16-10-2021, 14:31
lo sanno i possessori della taycan turbo che il turbo non c'è? :asd:
(ma forse dovrei chiedermi se sanno cos'è il turbo... :muro: )
Tutti i SUV sono un controsenso.
Un fuoristrada fatto per correre in strada, una sportiva con le sospensioni rialzate, una macchina potente e leggera ma pesante per andare sullo sterrato, gomme da terra ma superibassate.
L' unica cosa che sanno fare bene è trainare (tranne la Stelvio su cui il gancio traino manco si può mettere), per il resto è un minestrone di roba che assomiglia a un fuoristrada ma non sa andare in fuoristrada, ha la potenza di una sportiva ma pesa come un camion, è grande come una monovolume ma l' abitabilità è da berlina, non riesce a far niente bene ma costa una barca di soldi.
concordo, la gente vuole l'elettrico per sentirsi green ma ai suv che consumano un botto inutilmente e distruggono le strade non rinuncia. Mettiamo prima una sovratassa sui suv, con cui pagare gli incentivi sull'elettrico. E togliamo gli incentivi ai suv elettrici/ibridi che è un controsenso.
lo sanno i possessori della taycan turbo che il turbo non c'è?
(ma forse dovrei chiedermi se sanno cos'è il turbo... )
Se quello è il colore che ha fatto vendere tante taycan, inizio a capire chi è l'acquirente tipo di una porsche elettrica. ;)
La Cayenne da sola, sono 18 anni che vende tanto quanto la 911, in Europa e negli USA il rapporto è 2 a 1.
Se facessero una Macan full electric venderebbe più della Taycan
La Urus da quando è stata introdotta, vende il doppio della Huracan, l'auto che in 5 anni aveva fatto le stesse vendite della Gallardo in 10.
E questo anche in Europa.
La Ferrari suv (dicono che si chiamerà Purosangue) è ormai inevitabile
cdimauro
16-10-2021, 20:18
concordo, la gente vuole l'elettrico per sentirsi green ma ai suv che consumano un botto inutilmente
Se consumano di più vuol dire che di già pagano di più.
e distruggono le strade
Certo, perché giustamente al posto dei copertoni hanno le ruote chiodate... :rolleyes:
non rinuncia.
E perché dovrebbe?
Mettiamo prima una sovratassa sui suv,
Ecco un'altra zappyata: ma non esiste proprio.
con cui pagare gli incentivi sull'elettrico.
Pure? Non ne hanno già abbastanza?
E togliamo gli incentivi ai suv elettrici/ibridi che è un controsenso.
Ma anche no. Sono contro gli incentivi, ma se si devono togliere, allora lo si faccia per tutti.
il vero motivo percui la taycan vende più della 911 è che porsche ha sforato le quote di co2. quindi:
- sulla taycan fanno sconti e ne hanno quante ne vuoi in pronta consegna.
- sulla 911 zero sconti (cosa che frega poco a chi ne vuole una) e i tempi di consegna sono di 9-12 mesi (cosa di cui invece frega a chi la vuole comprare.
- causa sforamento delle quote devono prima vendere 2 taycan se vogliono accettare l'ordine di una 911/boxster/cayman/macan/cayenne/panamera.
questo, unito al fatto che se ordini adesso una 911 te la consegneranno quando è prevista la presentazione del restyling ne ha fatto crollare le vendite.
altro che spirito green, documentatevi prima di scrivere gli articoli.
ah no spe chi ha scritto l'articolo? ok tutto chiaro...
@ cdimauro
hai un suv? sembri toccato nel vivo.
Sono d'accordo solo sul togliere gli incentivi a tutto il settore auto.
Ma ecco perchè:
su Quattroruote di ottobre c'è un articolo chee parla dei guadagni dei costruttori auto nel secondo trimestre 2021, nonostante tutti i piagnistei sulla crisi dei chip, costi di conversione all'elettrico, ecc. hanno avuto il miglior utile di sempre!!!
Il motivo è meno sconti perchè ci sono meno auto da vendere, rincari del listino di media 5%, incentivi che nascondono i rincari.
Quindi basta piagnucolare e guadagnare con le nostre tasse (incentivi).
L'unico "incentivo" che lascerei è la diminuzione del costo del passaggio di proprietà che frena le vendite dell'usato e di fatto grava sui meno abbienti che non possono prendere un'auto nuova. Così si fluidifica tutto il mercato.
P.S: consiglio a Zucchi di andare in edicola e comprarlo, ci sono altri articoli interessanti, per esempio quanto inquina il trasporto della frutta fuori stagione fatta arrivare dall'altra parte del mondo probabilmente per via aerea, bisognerebbe mettere in etichetta anche la CO2. Costo zero per le casse pubbliche e i veri ecologisti la eviterebbero, i finti ecologisti con le tasse degli altri invece....
Se quello è il colore che ha fatto vendere tante taycan, inizio a capire chi è l'acquirente tipo di una porsche elettrica. ;)
metrosessuali
il vero motivo percui la taycan vende più della 911 è che porsche ha sforato le quote di co2. quindi:
- sulla taycan fanno sconti e ne hanno quante ne vuoi in pronta consegna.
- sulla 911 zero sconti (cosa che frega poco a chi ne vuole una) e i tempi di consegna sono di 9-12 mesi (cosa di cui invece frega a chi la vuole comprare.
- causa sforamento delle quote devono prima vendere 2 taycan se vogliono accettare l'ordine di una 911/boxster/cayman/macan/cayenne/panamera.
questo, unito al fatto che se ordini adesso una 911 te la consegneranno quando è prevista la presentazione del restyling ne ha fatto crollare le vendite.
altro che spirito green, documentatevi prima di scrivere gli articoli.
ah no spe chi ha scritto l'articolo? ok tutto chiaro...
Per fortuna esiste ancora qualcuno che ha visione reale delle cose nonostante le mille supercazzole che propinano.
Quoto al 100%, post che andrebbe pinnacoli in alto a questa discussione.
è lo stesso motivo per il quale ormai si trovano solo i pantaloni skinny e alle caviglie.
Il fenomeno SUV fa veramente capire quanto in basso siamo arrivati
nonsidice
18-10-2021, 07:51
Perchè SUV = male ??
c'è anche chi ne ha bisogno.
Mio padre ha dovuto (per forza) prenderlo causa problemi alle ginocchia, ha provato varie berline cui era abituato, di vari marchi, ma tutte troppo basse e doveva sforzare troppo.
Io sto pensando di prendere un crossover causa strada sterrata, non da fuori strada ma manco da berlina, che debbo fare per forza causa casa in campagna.
Non è che li prendono solo le Signore del centro eh ? :fagiano:
mackillers
18-10-2021, 08:38
Tutti i SUV sono un controsenso.
Un fuoristrada fatto per correre in strada, una sportiva con le sospensioni rialzate, una macchina potente e leggera ma pesante per andare sullo sterrato, gomme da terra ma superibassate.
L' unica cosa che sanno fare bene è trainare (tranne la Stelvio su cui il gancio traino manco si può mettere), per il resto è un minestrone di roba che assomiglia a un fuoristrada ma non sa andare in fuoristrada, ha la potenza di una sportiva ma pesa come un camion, è grande come una monovolume ma l' abitabilità è da berlina, non riesce a far niente bene ma costa una barca di soldi.
sono pienamente concorde con te. purtroppo sono ormai anni che il mercato va decisamente in quella direzione, tutto viene "suvvizzato", persino le utilitarie!
e la cosa peggiore è che tutto questo viene fatto in un periodo in cui stiamo cercando faticosamente di ridurre i consumi e le emissioni delle vetture, renderle più alte e più pesanti va nella direzione esattamente opposta.
l'unica cosa positiva è che così ho risparmiato sull'acquisto della mia station wagon visto che in pochi le comprano oramai.
Perchè SUV = male ??
c'è anche chi ne ha bisogno.
Mio padre ha dovuto (per forza) prenderlo causa problemi alle ginocchia, ha provato varie berline cui era abituato, di vari marchi, ma tutte troppo basse e doveva sforzare troppo.
Io sto pensando di prendere un crossover causa strada sterrata, non da fuori strada ma manco da berlina, che debbo fare per forza causa casa in campagna.
Non è che li prendono solo le Signore del centro eh ? :fagiano:
Sono pochissime le persone che le prendono per problemi fisici. La stragrande maggioranza lo prende perché è figo, ci si sente più importanti per strada essendo alti, grossi e cattivi.
Poi per carità, se la gente vuole questo il mercato giustamente deve andare in quella direzione altrimenti non vendi una mazza.
io ho un cayenne coupè, sono il male assoluto:D
ho pure un cayman gts però.:D
i miei amici mi prendono per il culo, mi chiamano Ranzani, ma io li lascio parlare e rido con loro, alcuni mi fanno tenerezza perché schiumano di invidia.
io sono per il vivere e il lascia vivere, quando vedo una panda a me non passa neanche per l'anticamera del cervello di pensare ma guarda questo "barbone", non mi sento meglio di nessuno.
per quello che riguarda la taycan, l'ho provata diverse volte, compreso la ""turbo"" è una macchina meravigliosa, si guida da dio è una vera porsche, a pile è vero, ma ti leva il fiato.
comprerei la taycan crosturismo, ma ha poco spazio, e ho due figli.
io ho un cayenne coupè, sono il male assoluto:D
ho pure un cayman gts però.:D
Ciao, ricordo che sei un gran appassionato di auto e quindi la domanda sorge spontanea: perché il Cayenne?
Mica è obbligatorio il SUV se uno ha famiglia... una volta bastavano le berline e al limite le SW... :)
Senza polemica. ;)
Ciao, ricordo che sei un gran appassionato di auto e quindi la domanda sorge spontanea: perché il Cayenne?
Mica è obbligatorio il SUV se uno ha famiglia... una volta bastavano le berline e al limite le SW... :)
Senza polemica. ;)
perchè mi piace e perchè me lo posso permettere, chi nega che l'auto è uno status symbol mente.
l'anno prossimo(forse) vendo entrambe, la cayenne e la gts e mi prendo una rs6, forse
perchè mi piace e perchè me lo posso permettere, chi nega che l'auto è uno status symbol mente.
l'anno prossimo(forse) vendo entrambe, la cayenne e la gts e mi prendo una rs6, forse
:D
RS6 occhio che è una rogna... lo dico da possessore!
La domanda era più che altro per capire cosa ti abbia spinto verso il Cayenne che a me personalmente fa ca*are, non c'era nessuna critica verso di te.
Godiamoci i motori finchè si può! :D
Piu che altro e' un eroe a comprare ancora certe auto in Italia...
Piu che altro e' un eroe a comprare ancora certe auto in Italia...
Effettivamente, superati i 250 cv sono botte da orbi con il superbollo, le scappatoie ci sono, c'è uno nella stessa pila di garage dove ho la macchina che ha una rs3 o s3 targata rumena ma lui è italianissimo! :sofico:
Così come al sud ho visto parecchi scooter con targa bulgara.
Effettivamente, superati i 250 cv sono botte da orbi con il superbollo, le scappatoie ci sono, c'è uno nella stessa pila di garage dove ho la macchina che ha una rs3 o s3 targata rumena ma lui è italianissimo! :sofico:
Così come al sud ho visto parecchi scooter con targa bulgara.
Molto rischioso quello della targa straniera... art. 93 cds comma 1 bis
Molto rischioso quello della targa straniera... art. 93 cds comma 1 bis
Credo che si intesti la vettura ad una società di comodo estera e risulta che tu c'è l'hai tipo in leasing, non ne sono sicuro a dire il vero, lo chiesi ad un conoscente traffichino anni fa e mi disse così :boh:
:D
RS6 occhio che è una rogna... lo dico da possessore!
La domanda era più che altro per capire cosa ti abbia spinto verso il Cayenne che a me personalmente fa ca*are, non c'era nessuna critica verso di te.
Godiamoci i motori finchè si può! :D
quale rs6? a me il modello nuovo piace da morire.
per quello che riguarda il cayenne, io ho il coupé a mio avviso molto più bello del cayenne normale, venivo da un q7 ( il modello di adesso, naturalmente pre restyling) e volevo prendere il q8, poi ho visto il cayenne coupè, l'ho provato e ordinato.
ho 20000 chilometri e l'auto da 3 anni, faccio pochi chilometri, ora poi che ho il gts lo uso solo nel fine settimana, uso sempre il cayman ovviamente.
poi le porsche tengono tanto tanto il prezzo,la potrei vendere e riprenderci l'80 percento del valore, anche perè se la vuoi adesso se ti va' bene ti arriva tra 8 mesi
Piu che altro e' un eroe a comprare ancora certe auto in Italia...
non solo super bollo, ma anche la tassa di immatricolazione per i mezzi inquinanti.
non solo super bollo, ma anche la tassa di immatricolazione per i mezzi inquinanti.
Io ci ho rinunciato, mi sono tenuto una seconda auto giocattolo, al limite del superbollo, per cazzeggiare ogni tanto in pista e giro tutti i giorni con l'utilitaria. Poi mi godo la moto finché non decideranno di tassare pure quella.
La c5 post face lift, presa per motivi "affettivi" più che altro. Roba vecchia.
A parte il V10 che è altra roba, tutti i v8 con iniezione FSI e bi turbo soffrono di una serie di problemi strutturali mai risolti... diciamo che se tieni l'auto per più di 5 anni devi iniziare a pensarci fin da subtio.
Il nuovo v8 è molto simile ai vecchi 4.2 come il mio, hanno finalmente messo un cambio adeguato che non si spacca più in accelerazione (grazie ZF) e aggiustato alcune cose che si spaccavano sempre (scambiatore di calore olio acqua).
Per il resto dicono che la piattaforma ibrida vada molto bene, l'unica cosa che non mi convince è che in 20 anni sono saliti di "soli" 30hp mentre il peso è andato su di 200kg...
Io ci ho rinunciato, mi sono tenuto una seconda auto giocattolo, al limite del superbollo, per cazzeggiare ogni tanto in pista e giro tutti i giorni con l'utilitaria. Poi mi godo la moto finché non decideranno di tassare pure quella.
hanno rovinato un intero mercato
La c5 post face lift, presa per motivi "affettivi" più che altro. Roba vecchia.
A parte il V10 che è altra roba, tutti i v8 con iniezione FSI e bi turbo soffrono di una serie di problemi strutturali mai risolti... diciamo che se tieni l'auto per più di 5 anni devi iniziare a pensarci fin da subtio.
Il nuovo v8 è molto simile ai vecchi 4.2 come il mio, hanno finalmente messo un cambio adeguato che non si spacca più in accelerazione (grazie ZF) e aggiustato alcune cose che si spaccavano sempre (scambiatore di calore olio acqua).
Per il resto dicono che la piattaforma ibrida vada molto bene, l'unica cosa che non mi convince è che in 20 anni sono saliti di "soli" 30hp mentre il peso è andato su di 200kg...
quel v8 lo montano una marea di auto, dall'urus al cayenne turbo, non sapevo fosse delicato, comunque io di norma faccio 15000 chilometri l'anno, che adesso divido su due auto
hanno rovinato un intero mercato
E fra l'altro in Italia era un ottimo mercato.
E fra l'altro in Italia era un ottimo mercato.
che poi ha colpito le auto medie, chi si poteva pemettere un auto da 150.000€ se la compra ancora, chi magari voleva prendersi uno sfizio, tipo subaru sti eccecc non puo' piu'.
quando possedevo la STI ai raduni c'era gente di tutti i tipi e tutte le tasche
che poi ha colpito le auto medie, chi si poteva pemettere un auto da 150.000€ se la compra ancora, chi magari voleva prendersi uno sfizio, tipo subaru sti eccecc non puo' piu'.
quando possedevo la STI ai raduni c'era gente di tutti i tipi e tutte le tasche
Si esatto, tutto il medio nuovo e praticamente quasi tutto l'usato. Per esempio, restando in tema, ci sarebbero tante 911 usate molto interessanti, ma poi ci devi pagare il superbollo per 350cv e ci rinunci subito.
oggi ho letto che vogliono tassare ancora di piu' il diesel e farlo costare come la benzina, io non ho auto diesel, ma mi sembra una follia
ninja750
18-10-2021, 16:05
Con più di 124mila unità, semmai "tutti vogliono i SUV", altroché Taycan e 911. Cosa che trovo deprimente per un marchio sportivo. Lamborghini farà la stessa fine, a giudicare da quanti Urus si vedono in giro. Ferrari sarà la prossima? Comunque pensavo vendessero più Cayman/Boxster: è impressionante ne vendano meno che di 911 nonostante il divario di prezzo.
stessa notizia 15 anni fa quando scoprirono che la gente voleva più cayenne che 911
mrk-cj94
20-10-2021, 14:01
Tutti i SUV sono un controsenso.
Un fuoristrada fatto per correre in strada, una sportiva con le sospensioni rialzate, una macchina potente e leggera ma pesante per andare sullo sterrato, gomme da terra ma superibassate.
L' unica cosa che sanno fare bene è trainare (tranne la Stelvio su cui il gancio traino manco si può mettere), per il resto è un minestrone di roba che assomiglia a un fuoristrada ma non sa andare in fuoristrada, ha la potenza di una sportiva ma pesa come un camion, è grande come una monovolume ma l' abitabilità è da berlina, non riesce a far niente bene ma costa una barca di soldi.
concordo
https://www.trend-online.com/risparmio/bollo-auto-2022-draghi-cancellazione/
l'ho letto un po' di fretta, ma pare che tolgano il superbollo nel 2022
marchigiano
20-10-2021, 22:04
https://www.trend-online.com/risparmio/bollo-auto-2022-draghi-cancellazione/
l'ho letto un po' di fretta, ma pare che tolgano il superbollo nel 2022
ho molti dubbi... quel sito è il secondo acchiappaclic italiano, il primo è aranzulla :asd:
l'ho letto anche da altre parti.
anche se costerà di più tenerlo che rimuoverlo, finchè c'è una sinistra che conta qualcosa, lo terranno.
d'altronde sono quelli dei cartelloni "adesso anche i ricchi piangono"...
poi a mantenere il superbollo lo stato ci smena? pazienza l'importante è far felice chi non lo capisce.
anche se costerà di più tenerlo che rimuoverlo, finchè c'è una sinistra che conta qualcosa, lo terranno.
d'altronde sono quelli dei cartelloni "adesso anche i ricchi piangono"...
poi a mantenere il superbollo lo stato ci smena? pazienza l'importante è far felice chi non lo capisce.
Esatto, ideologia allo stato puro, anche se smentita da anni dai numeri non importa.
Come le giunte milanesi che hanno devastato le strade di milano con piste ciclabili che nessuno usa, perfino i ciclisti le evitano tanto sono fatte male, e i vari piani del traffico/blocchi per zone C/B ecc. sono stati tutti sbugiardati dall'ARPA (Agenzia Regionale Protezione Ambiente, non un Club di Automobilisti Retogradi) ma si va avanti comunque.
L'importante è riempirsi la bocca di paroloni green, poi che siano c@zz@te anche controproducenti tanto la massa non lo sa.
cdimauro
23-10-2021, 09:36
@ cdimauro
hai un suv? sembri toccato nel vivo.
Suvvia sbaffo, mi conosci da anni ormai, e mi servi un attacco Ad Hominem su un piatto d'argento. :O Non si fa, non si fa! :nonsifa:
No, non ho un SUV, e siccome la tua è una chiara nonché molto comune fallacia logica, la tua obiezione ovviamente non ha alcun senso (e non l'avrebbe nemmeno senza fallacia: i gusti sono gusti, no?). :fagiano:
Comunque pensavo di prenderne uno, ma ormai vado in ufficio soltanto una volta a settimana, moglie e figlia sono impegnate a insegnare italiano e all'università rispettivamente, per cui l'altra settimana per la prossima auto aziendale ho deciso una soluzione diametralmente opposta (nonché traumatica per me, visto che al momento ho una 530e): ordinare una Mini 5 porte (benzina, ovviamente) ridotta all'osso come optional. Una city car, insomma, perché la useranno per lo più le mie donne di casa per muoversi agilmente in città.
Sono d'accordo solo sul togliere gli incentivi a tutto il settore auto.
Ma ecco perchè:
su Quattroruote di ottobre c'è un articolo chee parla dei guadagni dei costruttori auto nel secondo trimestre 2021, nonostante tutti i piagnistei sulla crisi dei chip, costi di conversione all'elettrico, ecc. hanno avuto il miglior utile di sempre!!!
Finalmente, direi. E sai perché? Perché se andassi a vedere le vendite del primo trimestre dello scorso anno ci sarebbe soltanto da piangere (sangue, perché le lacrime sono esaurite).
Il motivo è meno sconti perchè ci sono meno auto da vendere, rincari del listino di media 5%, incentivi che nascondono i rincari.
Non so se te sia accorto, ma tantissima roba è aumentata di prezzo. Ci sono componenti per l'auto i cui prezzi sono schizzati alle stelle, sempre che si riescano a trovare.
Pensi che i produttori di auto debbano rinunciare ai guadagni, o addirittura vendita i perdita (visti i ridotti margini che ci sono)?
Se hai una soluzione migliore non hai che da dirlo, eh!
Quindi basta piagnucolare e guadagnare con le nostre tasse (incentivi).
Hai presente che a noi non interessa da dove arrivino i soldi? Il costo di produzione di un'auto è lo stesso, sia che venga venduta con gli incentivi sia che venga venduta senza.
Per cui ciò che scrivi è una cosa totalmente priva di senso.
L'unico "incentivo" che lascerei è la diminuzione del costo del passaggio di proprietà che frena le vendite dell'usato e di fatto grava sui meno abbienti che non possono prendere un'auto nuova. Così si fluidifica tutto il mercato.
Almeno su questo sono assolutamente d'accordo: in Italia è un ladrocinio. In Germania mi pare costi 50€ o qualcosa del genere.
Il fenomeno SUV fa veramente capire quanto in basso siamo arrivati
Fammi capire: per caso qualcuno ti obbliga a comprarli?
al momento ho una 530e
ordinare una Mini 5 porte (benzina, ovviamente) ridotta all'osso come optional
:eek::eek::eek::eek:
Hai chiesto anche il supporto psicologico? Possiamo fare qualcosa per te?
Cesare, sulla storia dei componenti lascia perdere: è da un anno che vado ripetendo che trovare una dev board in tempi umani è impossibile, che per una lurida Aurix 3 core ci vogliono mesi e che Renesas in questo momento non evade gli ordini fuori dai grandi contratti se non in Asia.... che ci vuoi fare?
cdimauro
24-10-2021, 06:01
:eek::eek::eek::eek:
Hai chiesto anche il supporto psicologico?
Quello mi ci è voluto quando sono passato dalla 330i M Sport Blu Estoril (il mio primo amore. Ma era soltanto di passaggio, in attesa dell'arrivo di quella che avevo ordinato) alla 318d Touring.
Dopo questo shock credo di poter superare tutto.
Possiamo fare qualcosa per te?
Magari, se dovessimo mai vederci, un giretto su un'auto coi fiocchi, quindi NON con una versione cresciuta di un'autoscontro. :cool:
Cesare, sulla storia dei componenti lascia perdere: è da un anno che vado ripetendo che trovare una dev board in tempi umani è impossibile, che per una lurida Aurix 3 core ci vogliono mesi e che Renesas in questo momento non evade gli ordini fuori dai grandi contratti se non in Asia.... che ci vuoi fare?
Più che condividere la nostra esperienza per raccontare la realtà non possiamo fare. Ma tanto i forum e i social in generale sono frequentati da gente laureata all'università di internet che ne sa più di chi lavora sul campo.
Visto che hai riportato la tua, te ne racconto una pure io a questo punto.
Un po' di settimane fa l'Integration Lead mi ha comunicato che sarebbe arrivata una nuova ECU, in cui un chip importante è stato cambiato perché non più disponibile (e non si sa nemmeno se e quando tornerà a esserlo). Inutile dire che questo chip non è nemmeno compatibile col precedente, visto che il fornitore è un altro.
Ora, parliamo di una ECU che per noi è VECCHIA, visto che è stata commercializzata già da un po' di anni (e questo per far capire agli espertoni internettiani dove finisco i soldi che spendono comprando un'auto: ci sono ANCHE le scorte di magazzino da tenere, e questo per PARECCHI anni DOPO la fine della commercializzazione dell'ultima auto).
Questo ci costringerà a duplicare i nostri sforzi in ambito di test farm (per chi non ne mastica: è il parco macchine che teniamo in piedi per testare il software che sviluppiamo), sviluppo, test, integrazione, e validazione finale, visto che ancora oggi sviluppiamo e manteniamo il codice di questa vecchia ECU.
Ma secondo i premi Nobel da strada dovremmo fare tutto ciò a costo zero, senza aumentare i prezzi delle nostre auto. Perché giustamente il pane a casa mica dobbiamo portarlo noi: forse dovremmo vivere di carità... :rolleyes:
In garage ho un paio di "auto vere", se vuoi. :D
Auguri con il chip nuovo, è un maledetto disastro quando succede. Già solo tutta la parte di configuration management e controllo di versioni è difficile, se poi malauguratamente cambia il valore di qualche registro, non si riesce a ricompilare o c'è una differenza minima in qualche funzione è davvero un lavoraccio farlo funzionare...
cdimauro
26-10-2021, 05:57
Grazie. Mi farò vivo se dovessi essere dalle tue parti. :sbav:
Sul chip nuovo... vedremo quando potremo metterci finalmente le mani sopra. :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.