Entra

View Full Version : Monopattino elettrico, allo studio l'obbligo del casco e del patentino di guida. Ma c'è ancora tanta confusione


Redazione di Hardware Upg
16-10-2021, 10:11
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/urban-mobility/monopattino-elettrico-allo-studio-l-obbligo-del-casco-e-del-patentino-di-guida-ma-c-e-ancora-tanta-confusione_101600.html

Durante il consiglio regionale della Lombardia si è discusso di monopattini elettrici e di eventuali modifiche alla legge che ne consente la circolazione. Si parla di obbligo del casco anche per maggiorenni e della possibilità del patentino per i minori

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gringo [ITF]
16-10-2021, 10:25
Non sò cosa si aspettassero creando degli Orrori Stradali senza ne capo ne coda che non sono motocicli ma vanno come motocicli, e possono andare ovunque senza un minimo di coscienza su come si và in strada, tutt'ora ci sono "Ciclisti" che passano con il rosso e se esiste una ciclabile anche VUOTA la evitano per principio... sono maglia rosa io.... mica uno che và in bici.
Applica stessa mentalità al Monopattino.... e avremo Bimbi Minchia con Monopattini Moddati in Superstrada che vanno a zig zag.
Ben venga... Casco, Patente e Assicurazione a questo punto.

domthewizard
16-10-2021, 10:41
;47595389']Non sò cosa si aspettassero
volevano migliorare l'inquinamento, volevano. peccato che hanno dato soldi alla gente per farli ammazzare, hanno finanziato fabbriche cinesi (perchè arrivano tutti dalla cina) che inquinano di più quando se volevano migliorare la questione ambiente potevano eliminare in grosse quantità l'acqua in bottiglia dando gli incentivi per un purificatore sottolavello, e avrebbero finanziato imprese italiane. eeeeeh ma i 5stars e giuseppi con le sue bimbe, c'è anche gente che li rivorrebbe indietro

Dark_Lord
16-10-2021, 10:46
Ecco, tipico esempio di ca**ata che non avrebbero mai dovuto inventare.

gnpb
16-10-2021, 10:46
Qualsiasi legge è inutile se non c'è modo e volontà di farla rispettare.

Quasi tutti quello che serve c'è già ora: non si passa col rosso, non si va in contromano, non si va in 2,vanno rispettate le regole della circolazione.
Questo vale anche per le bici non solo i monopattini... E varrebbe anche per qualsiasi altra 2 ruote.
Varrebbe ma non è così, soprattutto i conduttori di mezzi non targati sanno si essere completamente impunibili e impuniti e come tali si comportano. Basterebbe applicare le leggi e le punizioni per chi non le rispetta anche solo la metà di come ci si accanisce su chi la targa ce l'ha e tutti sti burocrati inutili potrebbero occuparsi di qualcosa di serio per una volta nella loro vita. O almeno far finta di farlo.

giuvahhh
16-10-2021, 11:03
esatto anche la rca. ci manca solo che adesso li facciano andare in contromano come le bici. assurdo. trovarsi davanti una bici in contromano che ovviamente non sta a destra, stavo quasi per tirarlo sotto.

gnpb
16-10-2021, 11:14
Anche le bici non possono andare contromano, anche molte ciclabili hanno un verso di percorrenza.
Ma qualche genio (probabilmente lo stesso che ha dato il via all'uso senza regole applicabili dei monopattini) ha ventilato questa possibilità solo su strade qualificate e riconoscibili. Ovviamente solo la prima parte e stata capita e recepita come vera anche se la legge non è passata. Col risultato che ora ti insultano pure quando gli fai notare che sono contromano e in mezzo alla strada, di solito anche con la borsa della spesa sul manubrio e di sera senza luci (i più avanzati mettono quella rossa anche davanti perché ovviamente le regole del codice che le impongono solo dietro in modo da far capire al volo il senso di marcia non valgono per questi mentecatti).

Gringo [ITF]
16-10-2021, 11:15
Per la BICI andrebbe fatto un capitolo tutto suo:
1) LUCI .... Mettiamoci regole.
Ma che senso ha una bici con luci lampeggianti, davanti e dietro alla sera,
solo per confondere chi guida, devono essere FISSE, SEMPRE ACCESE STOP.
2) Patentino con Punti .... (Se si gira in strada e corretto)
Lo vogliamo fare, non serve nemmeno la multa dopo infrazioni ti sequestro il mezzo e qualunque mezzo successivo tu guidi con il patentino scarico.
I punti li accumuli solo ed esclusivamente dando un esame alla motorizzazione e non in autoscuola, con tutte le scomodità associate, che è peggio di pagare la multa di 200€.
3) Un codice QR come targa, basta una foto del vigile durante l'infrazione, o di una cam fissa e tramite software ti trovi decurtati i punti.

Ultimamente in bici basta mettersi la Tutina e Tutto e lecito....

marchigiano
16-10-2021, 11:28
esatto anche la rca. ci manca solo che adesso li facciano andare in contromano come le bici. assurdo. trovarsi davanti una bici in contromano che ovviamente non sta a destra, stavo quasi per tirarlo sotto.

attenzione: le bici contromano possono andarci SOLO in strade di una certa larghezza e con delle segnaletica esplicita che lo permetta. è tutto ben descritto sul CdS, in modo che ne auto ne bici possano mettersi in pericolo. se vedi una bici contromano o sulle strisce pedonali stai sicuro che è in infrazione. non puoi non vedere la segnaletica che gli permette di andare contromano...

Gringo [ITF]
16-10-2021, 11:30
attenzione: le bici contromano possono andarci SOLO in strade di una certa larghezza e con delle segnaletica esplicita che lo permetta.
E vero...cambia tutto... EKK EKK.....
Rimango dell'idea del Patentino, se sei uno che di un minimo... non tante è...
un minimo di regole civili... le segui non avrai problemi... patentino esaurito..
VAI A PIEDI.... SENZA CELLULARE....

LORENZ0
16-10-2021, 12:07
;47595455']Per la BICI andrebbe fatto...(cut)
3) Un codice QR come targa, basta una foto del vigile durante l'infrazione, o di una cam fissa e tramite software ti trovi decurtati i punti.

temo ignori il perchè le targhe dei veicoli hanno lettere e numeri (solitamente belli grandi) e non qr o disegni vari...

Gringo [ITF]
16-10-2021, 13:00
temo ignori il perchè le targhe dei veicoli hanno lettere e numeri (solitamente belli grandi) e non qr o disegni vari...

Mi piace queste allusioni all'ignoranza.... e solo un sistema per far digerire ai "Ciclisti/Scuteristi" la pillola, se proprio vuoi ben venga la targa, ma regolare come quella delle auto, sia Davanti che Dietro.

Marko#88
16-10-2021, 13:06
;47595455']Per la BICI andrebbe fatto un capitolo tutto suo:
1) LUCI .... Mettiamoci regole.
Ma che senso ha una bici con luci lampeggianti, davanti e dietro alla sera,
solo per confondere chi guida, devono essere FISSE, SEMPRE ACCESE STOP.
2) Patentino con Punti .... (Se si gira in strada e corretto)
Lo vogliamo fare, non serve nemmeno la multa dopo infrazioni ti sequestro il mezzo e qualunque mezzo successivo tu guidi con il patentino scarico.
I punti li accumuli solo ed esclusivamente dando un esame alla motorizzazione e non in autoscuola, con tutte le scomodità associate, che è peggio di pagare la multa di 200€.
3) Un codice QR come targa, basta una foto del vigile durante l'infrazione, o di una cam fissa e tramite software ti trovi decurtati i punti.

Ultimamente in bici basta mettersi la Tutina e Tutto e lecito....

1) Forse, se ti "confondi" nel vedere una luce lampeggiante, non dovresti nemmeno guidare.
2) La bicicletta deve essere un mezzo di trasporto pratico, economico e semplice. Se ci metti il patentino uccidi praticamente tutti gli anziani (e non) che la usano semplicemente per muoversi in città anche solo per fare le banali commissioni.
3) Un QR come targa? :mbe:

29Leonardo
16-10-2021, 13:28
Quando vado a correre sfruttando la pista ciclabile che percorre il lungomare ogni 2x3 ne vedo qualcuno di sti tizi che o si schianta da solo appena prende una pozzanghera (e che non me ne vogliano ma mi viene da ridere perchè l'effetto è tipo quello della top model con i tacchi 30 cercare di riacquistare equilibrio sulla passerella :asd:) oppure vanno a sbattere contro qualcuno, per non parlare del fatto che hanno la pessima abitudine di fare slalom all'ultimo istante.

Gli accomuna il fatto di andare dritto con il cervello in modalità zombie come se fossero in una bolla che gli isola da tutto il resto dato che la maggiorparte degli incidenti a cui ho assistito erano evitabili tranquillamente con il buon senso, non parlo nemmeno di riflessi o prontezza di reazione.

Qarboz
16-10-2021, 13:37
1) Forse, se ti "confondi" nel vedere una luce lampeggiante, non dovresti nemmeno guidare.
2) La bicicletta deve essere un mezzo di trasporto pratico, economico e semplice. Se ci metti il patentino uccidi praticamente tutti gli anziani (e non) che la usano semplicemente per muoversi in città anche solo per fare le banali commissioni.
3) Un QR come targa? :mbe:

2)
Per quale motivo gli anziani possono non rispettare il CDS?

gnpb
16-10-2021, 15:26
attenzione: le bici contromano possono andarci SOLO in strade di una certa larghezza e con delle segnaletica esplicita che lo permetta. è tutto ben descritto sul CdS, in modo che ne auto ne bici possano mettersi in pericolo. se vedi una bici contromano o sulle strisce pedonali stai sicuro che è in infrazione. non puoi non vedere la segnaletica che gli permette di andare contromano...

Occorre un po' di più della segnaletica idonea, in pratica non si può se non sei in una ciclabile

Art. 3 comma 12-ter CdS: “Corsia ciclabile per doppio senso ciclabile: parte longitudinale della carreggiata urbana a senso unico di marcia, posta a sinistra rispetto al senso di marcia, delimitata mediante una striscia bianca discontinua, valicabile e a uso promiscuo, idonea a permettere la circolazione sulle strade urbane dei velocipedi in senso contrario a quello di marcia degli altri veicoli e contraddistinta dal simbolo del velocipede. La corsia ciclabile è parte della carreggiata destinata alla circolazione dei velocipedi in senso opposto a quello degli altri veicoli”.

Art. 7 comma 1 lettera i-bis CdS: “Nei centri abitati i comuni possono, con ordinanza del Sindaco, stabilire che: su strade classificate di tipo E, E-bis, F o F-bis, ove il limite massimo di velocità sia inferiore o uguale a 30 km/h ovvero su parte di una zona a traffico limitato, i velocipedi possano circolare anche in senso opposto all’unico senso di marcia prescritto per tutti gli altri veicoli, lungo la corsia ciclabile per doppio senso ciclabile presente sulla strada stessa. La facoltà può essere prevista indipendentemente dalla larghezza della carreggiata, dalla presenza e dalla posizione di aree per la sosta veicolare e dalla massa dei veicoli autorizzati al transito. Tale modalità di circolazione dei velocipedi è denominata ‘doppio senso ciclabile‘ ed è individuata mediante apposita segnaletica”.

Gringo [ITF]
16-10-2021, 15:56
1) Forse, se ti "confondi" nel vedere una luce lampeggiante, non dovresti nemmeno guidare.
Abiamo trovato quello a cui piace girare con la lucetta Bianca lampeggiante anteriore, quindi se io compero un faretto LED da 600W 600.000 Lumen posso montarlo perchè sono in una bici, e magari posteriormente luce rossa lampeggiante a frequenza epilessia.

Il problema e che con la bici si vuole far tutto stra sbattendosi delle regole, come avviene con chi non riesce a passare un esame di guida, perchè non comprende gli incroci, (le rotonde nacono anche per loro) gli vendono una macchina che non supera i 50KM/H ..... WOW abbiamo risolto il problema.

QR CODE occupa poco spazio e le telecamere con AI stanno 1/20 del tempo a decodificarle che una targa con AB1234CD e hanno pure una correzione dell'errore.

Qui si parla di veicoli con i quali non fai rapine o fuggi via, tutt'ora le bici non sono identificabili, con un QR in parte lo restano ma sono velocemente identificabili dai software.

Qui si parla di Regolamentare chi fa stronzate, passi con il rosso paghi come pago io se lo faccio, detto da persona che ha una bicicletta ma che sulle strisce si ferma e scende dalla bicicletta per attraversare non sterza con cellulare mentre velocipeta in mezzo alle strisce.

Perchè così vanno via ultimamente con smartphone bello in vista mentre si attraversa in bici (e anche a piedi).

Tedturb0
16-10-2021, 21:52
;47595819']Abiamo trovato quello a cui piace girare con la lucetta Bianca lampeggiante anteriore, quindi se io compero un faretto LED da 600W 600.000 Lumen posso montarlo perchè sono in una bici, e magari posteriormente luce rossa lampeggiante a frequenza epilessia.

Il problema e che con la bici si vuole far tutto stra sbattendosi delle regole, come avviene con chi non riesce a passare un esame di guida, perchè non comprende gli incroci, (le rotonde nacono anche per loro) gli vendono una macchina che non supera i 50KM/H ..... WOW abbiamo risolto il problema.

QR CODE occupa poco spazio e le telecamere con AI stanno 1/20 del tempo a decodificarle che una targa con AB1234CD e hanno pure una correzione dell'errore.

Qui si parla di veicoli con i quali non fai rapine o fuggi via, tutt'ora le bici non sono identificabili, con un QR in parte lo restano ma sono velocemente identificabili dai software.

Qui si parla di Regolamentare chi fa stronzate, passi con il rosso paghi come pago io se lo faccio, detto da persona che ha una bicicletta ma che sulle strisce si ferma e scende dalla bicicletta per attraversare non sterza con cellulare mentre velocipeta in mezzo alle strisce.

Perchè così vanno via ultimamente con smartphone bello in vista mentre si attraversa in bici (e anche a piedi).

Certo e se uno ti butta nel fosso sbrigati a disegnare il QR code, mi raccomando, cosi poi lo puoi consegnare ai carabinieri.
Poi oh pero' oggi i forumisti si offendono se qualcuno obietta alle loro idee geniali..

ginogino65
17-10-2021, 10:34
;47595389']Non sò cosa si aspettassero creando degli Orrori Stradali senza ne capo ne coda che non sono motocicli ma vanno come motocicli, e possono andare ovunque senza un minimo di coscienza su come si và in strada, tutt'ora ci sono "Ciclisti" che passano con il rosso e se esiste una ciclabile anche VUOTA la evitano per principio... sono maglia rosa io.... mica uno che và in bici.


Eccomi qua, ciclista ma che evito le piste ciclabili solo quando sono state fatte a c....o di cane, mi riferisco a quelle dove non è stata fatta una strada alternativa alla strada principale per le bici considerandole un mezzo di trasporto come prevede il codice della strada, ma a quelle dove è stato ricavato dello spazio sul marciapiede e che finiscono quando finisce il marciapiede e purtroppo queste sono la maggioranza.

nebuk
18-10-2021, 12:56
Speriamo che qua a Firenze a ogni svolta c'è da sperare di non trovarsi un turista in monopattino contromano