View Full Version : Volkswagen ID.4, SUV elettrico per la famiglia che convince
Redazione di Hardware Upg
15-10-2021, 18:10
Link all'Articolo: https://auto.hwupgrade.it/articoli/auto-elettriche/6129/volkswagen-id4-suv-elettrico-per-la-famiglia-che-convince_index.html
La declinazione SUV elettrica per Volkswagen prende il nome di ID.4 e abbiamo avuto l'occasione di provarla. Ecco le nostre impressioni, test prestazionali, consumi e tante considerazioni che non sono mai troppe per un settore ancora difficile da digerire per l'utente abituato alle care e vecchie auto con motore termico.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Notturnia
15-10-2021, 21:43
Il primo articolo letto tutto d’un fiato.
Ben scritto e piacevole
Complimenti per l’articolo
AarnMunro
16-10-2021, 06:17
Tenuta?
Frenata?
Resistenza freni?
Maneggevolezza?
Esperienza di ricarica?
...che abbia tanti effetti RGB me ne fotto in quanto sto comprando un'auto non una scheda video da 15enne.
...divertente il pezzo dove si racconta l'esistenza di solo due tipi di batterie...e poi due righe dopo si dice che l'auto provata ne ha una con un altro valore.
Marko#88
16-10-2021, 06:59
Tenuta?
Frenata?
Resistenza freni?
Maneggevolezza?
Esperienza di ricarica?
...che abbia tanti effetti RGB me ne fotto in quanto sto comprando un'auto non una scheda video da 15enne.
...divertente il pezzo dove si racconta l'esistenza di solo due tipi di batterie...e poi due righe dopo si dice che l'auto provata ne ha una con un altro valore.
La tenuta, la fenata e l maneggevolezza ormai non interessano quasi più a chi compra auto sportiveggianti, figurati l'utenza che compra un suv elettrico. :D
L'articolo a me non è dispiaciuto, soprattutto la parte in cui si parla di quanto gli interni delle Tesla siano poco pratici visto che per dare questa idea di futuro, non hanno nulla. Parte sulla quale concordo molto.
Questa ha degli interni più razionali se vogliamo. Esternamente però a me non piace.
343 km di autonomia sono troppo pochi, ma dove ci vai? l'unica appetibile è ovviamente la più costosa.
Va bene tutto, ma i sandali ?! :mbe:
Notturnia
16-10-2021, 10:22
@Unrue in realtà la via di mezzo è quella con maggiore autonomia
343 km di autonomia sono troppo pochi, ma dove ci vai? l'unica appetibile è ovviamente la più costosa.
Io ci farei il tratto casa lavoro per due settimane ... buttali via :sofico:
giuvahhh
16-10-2021, 10:33
e se ti capita un imprevisto? comunque, realmente, quanto costa una ricarica?
Ginopilot
16-10-2021, 10:42
e se ti capita un imprevisto? comunque, realmente, quanto costa una ricarica?
Il problema non e' quanto costa ma quanto ci vuole e dove farla. Se uno la usa per casa lavoro facendo meno di 100km al giorno, si presuma la ricarichi a casa. Ma se non ha un garage o ne ha uno senza un contatore o insufficientemente potente?
Fino a quando non si trovera' il modo di fare il pieno in 5 minuti, per me e' un no.
...e nemmeno altri paesi d'Europa con ampi spazi, anche nelle città.
L'Italia ha bisogno di veicoli, autoveicoli di dimensioni le più ridotte possibili ed invece...sempre più grandi.
Abbiamo le città saturate di traffico con veicoli da lustri ormai aventi dimensioni spropositate (con effetti al limite del ridicolo negli stalli di parcheggio "disegnati" per altri ingombri) ed un aumento del numero per l'andare dietro ai modelli americani del Nord, singola automobile->singolo patentato.
Marco71
Marchetta? ... Pare che le id nonostante gli incentivi non vendano. E del resto se proprio volessi buttare soldi su ma elettrica andrei su una Tesla che è almeno 5 anni avanti tecnologicamente e a livello software.
Sono stato a vederla e a provarla, con un paio di optional si arriva ad oltre 54k nella versione con batteria piu' grande.
Se si vuole per forza un SUV puo' essere un'alternativa alla model Y LR, che comunque é due spanne sopra in tutto.
Se il suv non é la vostra ossessione la model 3 resta la scelta migliore.
Spero che un gruppo come VW possa proporre qualcosa di meglio nei prossimi anni, capisco che fino al 2030 devono continuare a vendere le termiche, ma vorrei vedere auto europee piu' competitive. Fino a 10 anni anni fà era impensabile che auto americane e addirittura cinesi andassero a conquistare fette di mercato in europa.
@redazione quando calcolate l'autonomia rispetto alla model Y immagino che lo fate con il modello provato qualche settimana fà, le model Y che usciranno dalla fabbrica tedesca useranno la nuova piattaforma basata sul pacco 4680 che dovrebbe garantire un 15/20% di autonomia in piu'.
...e nemmeno altri paesi d'Europa con ampi spazi, anche nelle città.
L'Italia ha bisogno di veicoli, autoveicoli di dimensioni le più ridotte possibili ed invece...sempre più grandi.
Abbiamo le città saturate di traffico con veicoli da lustri ormai aventi dimensioni spropositate (con effetti al limite del ridicolo negli stalli di parcheggio "disegnati" per altri ingombri) ed un aumento del numero per l'andare dietro ai modelli americani del Nord, singola automobile->singolo patentato.
Marco71
Si ma questo lo devi dire agli itagliani che preferiscono sti catafalchi, la colpa non é mica di chi le vende.
Ginopilot
16-10-2021, 16:22
Marchetta? ... Pare che le id nonostante gli incentivi non vendano. E del resto se proprio volessi buttare soldi su ma elettrica andrei su una Tesla che è almeno 5 anni avanti tecnologicamente e a livello software.
Parli cosi' a caso o sul serio sei intenzionato a prendere una tesla? Perche' coi soldi del monopoli son tutti bravi. Ma quando devi cacciare 20-30k euro in piu' le cose cambiano.
Ginopilot
16-10-2021, 16:26
Sono stato a vederla e a provarla, con un paio di optional si arriva ad oltre 54k nella versione con batteria piu' grande.
Se si vuole per forza un SUV puo' essere un'alternativa alla model Y LR, che comunque é due spanne sopra in tutto.
Se il suv non é la vostra ossessione la model 3 resta la scelta migliore.
Spero che un gruppo come VW possa proporre qualcosa di meglio nei prossimi anni, capisco che fino al 2030 devono continuare a vendere le termiche, ma vorrei vedere auto europee piu' competitive. Fino a 10 anni anni fà era impensabile che auto americane e addirittura cinesi andassero a conquistare fette di mercato in europa.
@redazione quando calcolate l'autonomia rispetto alla model Y immagino che lo fate con il modello provato qualche settimana fà, le model Y che usciranno dalla fabbrica tedesca useranno la nuova piattaforma basata sul pacco 4680 che dovrebbe garantire un 15/20% di autonomia in piu'.
Il punto e' che sta roba elettrica comincia a vendersi solo perche' gli stati stanno spingendo con obblighi e/o incentivi. Altrimenti le comprerebbero quei 4 fan come fino ad ora. Del resto tutta la tecnologia che stanno trasferendo sulle auto non dipende dal motore ed e' fondamentalmente inutile.
Bonaparte2
17-10-2021, 06:10
Costa tagliandi? Sono obbligatori?
ninja750
17-10-2021, 08:43
costo inverecondo
immagino poi quanto siano contenti quelli che comprano qualcosa con 300cv autolimitati a 180kmh, roba da auto termica con 90cv
se tanto non si può sfruttare la potenza tantovale prendere il motore brocco, le prestazioni come scritte nell'articolo ci sono già in quello
costo inverecondo
immagino poi quanto siano contenti quelli che comprano qualcosa con 300cv autolimitati a 180kmh, roba da auto termica con 90cv
se tanto non si può sfruttare la potenza tantovale prendere il motore brocco, le prestazioni come scritte nell'articolo ci sono già in quello
Il limite in Italia è di 130 km/h ... sono più interessato alle doti di ripresa che le auto elettriche offrono rispetto al termico.
Io ci farei il tratto casa lavoro per due settimane ... buttali via :sofico:
Tu, e in quanti gli bastano per due settimane? Poi un'auto del genere la usi solo per andare a lavoro? Come ti allontani un pò sono cavoli.
Il problema non e' quanto costa ma quanto ci vuole e dove farla. Se uno la usa per casa lavoro facendo meno di 100km al giorno, si presuma la ricarichi a casa. Ma se non ha un garage o ne ha uno senza un contatore o insufficientemente potente?
Fino a quando non si trovera' il modo di fare il pieno in 5 minuti, per me e' un no.
Ma infatti per me l'auto elettrica ha senso solo se hai la possibilità di ricaricarla da casa. Devi partire di case sempre con la batteria piena. Se dipendi unicamente dalle colonnine stai fresco.
Ginopilot
18-10-2021, 07:05
Ma infatti per me l'auto elettrica ha senso solo se hai la possibilità di ricaricarla da casa. Devi partire di case sempre con la batteria piena. Se dipendi unicamente dalle colonnine stai fresco.
Gli assurdi tempi di rifornimento potrebbe invece essere una simpatica variante, per i non fumatori, di "cara vado a comprare le sigarette". :sofico:
Notturnia
18-10-2021, 08:41
avete visto anche la nuova KIA EV6 ?
https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/prove_novita/2021/10/15/kia-ev6-il-paradigma-elettrico-alla-coreana_ed7790d4-3418-4b2a-93bc-a354fd88b0a5.html
molto carina a vedere le foto
avete visto anche la nuova KIA EV6 ?
https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/prove_novita/2021/10/15/kia-ev6-il-paradigma-elettrico-alla-coreana_ed7790d4-3418-4b2a-93bc-a354fd88b0a5.html
molto carina a vedere le foto
Mio cognato aveva una kia sportage 2/3 anni fa, io avevo ancora il renegade trailhawk, a livello di interni sembrava confrontare un auto moderna con una degli anni 90, se si escludeva il display sulla plancia tutto il resto era "vecchio", dalle modanatura della traversa rifnorzo del tetto in vetro all'attacco delle cinture di sicurezza sui sottolongheroni, spero siano migliorate su quest'aspetto, da tenere conto che io tendo a notare parecchie cose che molti non guardano per deformazione professionale, so dove andare a guardare per capire se l'auto è fatta in economia o un pò meno :sofico:
Notturnia
18-10-2021, 09:06
ho visto solo le foto ansa :-D e per una Kia mi pareva un bel salto in avanti.. dal vivo la kia non l'ho mai presa in considerazione
ho visto solo le foto ansa :-D e per una Kia mi pareva un bel salto in avanti.. dal vivo la kia non l'ho mai presa in considerazione
Scricchiolano come le sedie del nonno. :asd:
Notturnia
18-10-2021, 11:17
ricordo ancora la portiera posteriore sx della mia BMW che faceva rumore perchè erano entrati dei sassolini dal foro del gocciolatoio.. l'ho odiata per mesi prima di portarla a vedere.. smontata e pulita ci hanno trovato un pugno di sassolini.. sono stati i mesi peggiori della mia "vita in auto" quelli.. sentire sto rumore mi faceva impazzire.. non potrei guidare una macchina che scricchiola..
Far entrare dei sassolini nei fori (che non sono neanche circolari ma di forma ellissoidale) per lo scolo delle acque ti devi essere impantanato nel fango, non trovo altra spiegazione. :D
L'ipotesi più probabile e che la raschiavetro della portiera abbia fatto cilecca in una giuntura e ti sia entrato qualche sassolino....
Sono stato a vederla e a provarla, con un paio di optional si arriva ad oltre 54k nella versione con batteria piu' grande.
Se si vuole per forza un SUV puo' essere un'alternativa alla model Y LR, che comunque é due spanne sopra in tutto.
Se il suv non é la vostra ossessione la model 3 resta la scelta migliore.
Spero che un gruppo come VW possa proporre qualcosa di meglio nei prossimi anni, capisco che fino al 2030 devono continuare a vendere le termiche, ma vorrei vedere auto europee piu' competitive. Fino a 10 anni anni fà era impensabile che auto americane e addirittura cinesi andassero a conquistare fette di mercato in europa.
@redazione quando calcolate l'autonomia rispetto alla model Y immagino che lo fate con il modello provato qualche settimana fà, le model Y che usciranno dalla fabbrica tedesca useranno la nuova piattaforma basata sul pacco 4680 che dovrebbe garantire un 15/20% di autonomia in piu'.
Le due pecche della Model 3 per una migliore versatilità di mercato sono:
Assenza di portellone (lo hanno sulla Model S perché toglierlo sulla 3 solo per risparmiare qualcosa, ma togliendo una marea di usabilità)
Interfaccia troppo minimal, checché si dica controlli fisici sono più sicuri intuitivi di un solo schermo oltretutto centrale
Non fosse per la differenza di prezzo, la Model S resta la Tesla ad oggi più bella e razionale.
La Model X è bella ma le porte sono molti delicate e limitanti, avessero fatto le porte scorrevoli avrebbero fatto meno scena ma più sostanza.
Forse la Y con il portellone va a migliorare la 3.
Con questo potessi Model S plaid tutta la vita rispetto a qualsiasi altra vettura nuova al momento sul mercato.
FirstDance
19-10-2021, 08:57
Rivogliamo i TASTI! Almeno per le funzionalità basic!
ramses77
19-10-2021, 09:41
Complimenti all'autore, una recensione fatta veramente bene.
Questa ID4 è senz'altro interessante.
Ne ho viste alcune e hanno anche una bella linea e offrono un SUV elettrico di sostanza ad un prezzo minore della concorrenza seppure con qualcosa in più e qualcosa in meno.
Forse al momento un'elettrica "non Tesla" ancora non la prenderei, ma solo per il fatto che in caso di un viaggio si potrebbero trovare colonnine occupate da auto in carica o parcheggi selvaggi (visto che sono sempre 1 o 2 al massimo), cosa che invece con Tesla solitamente non succede perchè ce ne sono molte a disposizione quando si accede ad un Supercharger (almeno fino a quando resteranno esclusivi... ).
Detto questo, mi permetto di criticare una cosa dell'articolo, ovvero un pochino di confusione su quale viene dichiarata la concorrente diretta di quest'auto, perchè ogni tanto si trova scritto Model 3 (perchè una berlina?), all'inizio Model X (SUV di altra fascia di prezzo...) e solo alla fine Model Y (che mi sembra la rivale più diretta per forme e prezzo).
ramses77
19-10-2021, 09:55
costo inverecondo
immagino poi quanto siano contenti quelli che comprano qualcosa con 300cv autolimitati a 180kmh, roba da auto termica con 90cv
se tanto non si può sfruttare la potenza tantovale prendere il motore brocco, le prestazioni come scritte nell'articolo ci sono già in quello
Potenza e velocità sono 2 cose diverse...
Giacchè in Italia a più di 130km/h non puoi andare, fai anche 150 se fai un sorpasso e non ti accorgi di aver sforato, l'auto che va 160 piuttosto che a 250 che differenza ti fa?
Ti assicuro che quelli che "comprano qualcosa con 300 CV" lo fanno per apprezzarli "sotto", negli scatti, nelle salite, nei viaggi se si è in tanti e magari carichi e si vuole un'auto cmq scattante.
Chi compra "qualcosa con 300 CV" per mandare un'auto, un SUV per di più, al limite, credimi, di auto ne capisce zero.
FirstDance
19-10-2021, 13:05
Concordo. Che cosa me ne faccio di una velocità massima di 200 Km/h?
Per me potrebbero essere tutte autolimitate a 150, non fa alcuna differenza.
Il che NON VUOL DIRE avere un'auto da 90 cv.
Le uniche auto in cui conta la velocità massima sono quelle sportive, quelle che porti in pista. In quanti porteranno la ID4 a Monza? Direi nessuno, quindi il problema non si pone.
Notturnia
19-10-2021, 22:32
Far entrare dei sassolini nei fori (che non sono neanche circolari ma di forma ellissoidale) per lo scolo delle acque ti devi essere impantanato nel fango, non trovo altra spiegazione. :D
L'ipotesi più probabile e che la raschiavetro della portiera abbia fatto cilecca in una giuntura e ti sia entrato qualche sassolino....
impantanato no.. raggiunta malga .. "tranquillo la strada è percorribile non ci sono problemi" sua nonna... con una jeep.. non con una station.. ghiaia.. sassi e buche.. soffrivo per la macchina.. ma 3 km a piedi non me li facevo con la bimba di pochi mesi.. per cui.. macchina e dolori..
Autonomia ridicola , scaffale ….
A no concessionario :sofico:
Notturnia
20-10-2021, 17:38
Autonomia ridicola , scaffale ….
A no concessionario :sofico:
stabilimento.. perchè visto i problemi di logistica mi sa che non la producono se non la paghi prima :-D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.