PDA

View Full Version : VMware elimina il supporto al boot da dispositivi SD e USB in vSphere


Redazione di Hardware Upg
14-10-2021, 16:21
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/cloud/vmware-elimina-il-supporto-al-boot-da-dispositivi-sd-e-usb-in-vsphere_101549.html

Dischi e chiavi USB così come schede di memoria SD non potranno più essere utilizzate come dischi di boot nelle nuove versioni di vSphere di VMware. Una scelta fatta per migliorare l'affidabilità dei sistemi

Click sul link per visualizzare la notizia.

Jack.Mauro
14-10-2021, 22:52
Per quanto io apprezzi VMWare, negli anni ho notato che il team di sviluppo è composto da integralisti.
Io penso che sia meglio un sistema flessibile, adattabile a tutte le possibili situazioni, avvisando magari l'utente che sta facendo una scelta non ottimale, mentre il loro team è dell'idea opposta: o il meglio o niente.

Tipico esempio è il supporto mancante ai controller (fake|soft)raid integrati in molte schede madri. Nessuno discute che un vero raid hardware è meglio; ma tra avere un mirror software non troppo affidabile e non avere ridondanza, poco è meglio di niente...

Certo, se i server fossero gratis, tutti avremmo il meglio del meglio.

!fazz
15-10-2021, 08:32
Per quanto io apprezzi VMWare, negli anni ho notato che il team di sviluppo è composto da integralisti.
Io penso che sia meglio un sistema flessibile, adattabile a tutte le possibili situazioni, avvisando magari l'utente che sta facendo una scelta non ottimale, mentre il loro team è dell'idea opposta: o il meglio o niente.

Tipico esempio è il supporto mancante ai controller (fake|soft)raid integrati in molte schede madri. Nessuno discute che un vero raid hardware è meglio; ma tra avere un mirror software non troppo affidabile e non avere ridondanza, poco è meglio di niente...

Certo, se i server fossero gratis, tutti avremmo il meglio del meglio.

c'è da dire che comunque esxi riconosce i controller integrati in una marea di server anche di bassissima fascia almeno in casa sua (Dell)
riguardo al boot da SD e chiavette è comodo si (tutti i miei server si avviano così ) perchè evitavi di acquistare un disco ed occupare un sata inutilmente (alla fine dopo il boot esxi gira tutto in ram) ma ormai un piccolo ssd da 256 GB ti costa come una chiavetta (sempre che non vendano ancora i 128 GB che costano un tozzo di pane) ed è un supporto enormememente più durevole.
non penso che, se dovessi installare un nuovo server, utilizzerei ancora l'sd interna andrei direttamente di ssd pure sul 6.5

WarDuck
15-10-2021, 09:24
Per quanto io apprezzi VMWare, negli anni ho notato che il team di sviluppo è composto da integralisti.
Io penso che sia meglio un sistema flessibile, adattabile a tutte le possibili situazioni, avvisando magari l'utente che sta facendo una scelta non ottimale, mentre il loro team è dell'idea opposta: o il meglio o niente.

Tipico esempio è il supporto mancante ai controller (fake|soft)raid integrati in molte schede madri. Nessuno discute che un vero raid hardware è meglio; ma tra avere un mirror software non troppo affidabile e non avere ridondanza, poco è meglio di niente...

Certo, se i server fossero gratis, tutti avremmo il meglio del meglio.

Dipende dal mirror software. Linux MDADM è abbastanza affidabile, ed è sicuramente meglio del fake raid della MB, considerando che se succede qualcosa all'hardware della MB rischi di perdere l'accesso ai dati (poi probabilmente non è così e qualcosa si riesce a recuperare grazie a Linux).

Comunque il fake raid mi è sempre sembrata una soluzione molto fragile.

Jack.Mauro
15-10-2021, 10:13
Dipende dal mirror software. Linux MDADM è abbastanza affidabile, ed è sicuramente meglio del fake raid della MB

VMWare ESXi non supporta né fakeraid né softraid, quindi niente MDADM: o compri un controller raid hardware, o niente raid.