PDA

View Full Version : Volvo presenta il suo primo veicolo realizzato con acciaio fossil-free


Redazione di Hardware Upg
14-10-2021, 16:31
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/volvo-presenta-il-suo-primo-veicolo-realizzato-con-acciaio-fossil-free_101543.html

Volvo ha realizzare il primo veicolo costruito con acciaio fossil-free grazie alla collaborazione con la connazionale SSAB, dando origine ad un mezzo di trasporto pesante destinato all'utilizzo in operazioni minerarie

Click sul link per visualizzare la notizia.

marcorrr
14-10-2021, 19:13
Bene, hanno fatto la riduzione del ferro con l'idrogeno. E hanno tirato fuori dal forno elettrico del ferro, non dell'acciaio. A meno che qualcuno non mi spieghi quando hanno messo del carbonio nella lega.

Notturnia
14-10-2021, 20:32
stessa cosa a cui pensavo io.. come hanno aggiunto il carbonio ?.. se non carbone o dal metano mi sfugge perchè di norma l'idrogeno non ha carbonio li a spasso.. o è anche il primo acciaio senza carbonio ?...

providing quality steel with zero CO2 emissions

questo dice la SSAB.. che quindi è a zero emissioni in ambiente di CO2 .. e quindi sempre fatto con il carbone.. ma senza usare il carbone o il metano nel ciclo energetico di fusione e trattamento..

Opteranium
14-10-2021, 20:53
Bene, hanno fatto la riduzione del ferro con l'idrogeno. E hanno tirato fuori dal forno elettrico del ferro, non dell'acciaio. A meno che qualcuno non mi spieghi quando hanno messo del carbonio nella lega.
alchimia..!

Super-Vegèta
15-10-2021, 01:18
Molta propaganda...e dei costi non vedo menzione

Notturnia
15-10-2021, 08:57
costa un patrimonio quel tipo di acciaio
è in fase di prototipo anche in Italia con Snam.. ma è costoso il passaggio a quel sistema e costoso quel tipo di acciaio per quello ci sono queste pubblicità..

!fazz
15-10-2021, 10:02
stessa cosa a cui pensavo io.. come hanno aggiunto il carbonio ?.. se non carbone o dal metano mi sfugge perchè di norma l'idrogeno non ha carbonio li a spasso.. o è anche il primo acciaio senza carbonio ?...

providing quality steel with zero CO2 emissions

questo dice la SSAB.. che quindi è a zero emissioni in ambiente di CO2 .. e quindi sempre fatto con il carbone.. ma senza usare il carbone o il metano nel ciclo energetico di fusione e trattamento..

per fare l'acciaio, vado a memoria dalle superiori, non si parte dal ferro ma dalla ghisa quindi non si aggiunge carbonio ma si toglie :D :D

emanuele83
15-10-2021, 10:14
per fare l'acciaio, vado a memoria dalle superiori, non si parte dal ferro ma dalla ghisa quindi non si aggiunge carbonio ma si toglie :D :D

esatto

https://www.eurelectric.org/media/3473/vatt-2.jpg

se guardate il confronto in uscita dall'altoforno da una parte esce acciaio fuso ( o comunque a metà tra ghisa e acciaio al quale va tolto ancora carbonio), dall'altra esce ancora ferro che poi grazie a degli scarti (scrap???) diventa acciaio.

nel processo normale serve ossigeno per togliere il carbonio dalla ghisa in eccesso, creare acciaio e emettere CO2.

nel nuovo processo al ferro viene tolto tutto l'ossigeno grazie all'idrogeno nell'altoforno avendo come materiale di uscita sponge iron.
infatti https://en.wikipedia.org/wiki/Direct_reduced_iron

Direct reduction processes can be divided roughly into two categories: gas-based, and coal-based. In both cases, the objective of the process is to remove the oxygen contained in various forms of iron ore (sized ore, concentrates, pellets, mill scale, furnace dust, etc.), in order to convert the ore to metallic iron, without melting it (below 1,200 °C (2,190 °F)).

The direct reduction process is comparatively energy efficient. Steel made using DRI requires significantly less fuel, in that a traditional blast furnace is not needed. DRI is most commonly made into steel using electric arc furnaces to take advantage of the heat produced by the DRI product.

va capito come cavolo aggiungono carbonio grazie agli scraps...

marcorrr
16-10-2021, 19:35
per fare l'acciaio, vado a memoria dalle superiori, non si parte dal ferro ma dalla ghisa quindi non si aggiunge carbonio ma si toglie :D :D

Se vogliamo essere pignoli, dall'altoforno esce cementite (Fe3C) col 6,67% di carbonio. Poi si mette nel convertitore (Bessemer, Thomas, LG) o nel forno Martin-Siemens che abbassano il tenore di carbonio (sotto il 2,07% è acciaio sopra è ghisa).

Ma nell'altoforno viene buttato minerale di ferro, normalmente ossido di ferro (Ematite Fe2O4 o Magnetite Fe3O4) assieme a un fondente e al Carbone (Coke).

davide3112
18-10-2021, 22:22
Il mio dubbio è che i forni elettrici hanno bisogno di tanta energia elettrica... riescono ad averne abbastanza da fonti green?