PDA

View Full Version : Tesla: in Germania vende di più di BMW, Audi e Mercedes messe insieme


Redazione di Hardware Upg
14-10-2021, 10:29
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/mercato-green/tesla-in-germania-vende-di-piu-di-bmw-audi-e-mercedes-messe-insieme_101526.html

Nel mese di settembre sono state immatricolate in Germania più Tesla Model 3 che vetture dei tradizionali marchi della nazione come BMW, Audi e Mercedes

Click sul link per visualizzare la notizia.

Unrue
14-10-2021, 10:43
Inoltre, i produttori tradizionali hanno crescenti difficoltà a produrre nuovi veicoli per via della crisi dei chip che stiamo attraversando.

Non ho capito, per Tesla questo discorso non vale?

TriGiamp
14-10-2021, 10:55
Non ho capito, per Tesla questo discorso non vale?

Vale anche per loro, al punto che la loro produttività è stata oggetto di interesse di vari soggetti tra cui Forbes. Le ipotesi che spiegano la regolarità sono 2. La prima è che essedo Tesla un produttore di fascia medio alta e con alti margini abbia priorità più alta rispetto ad altri produttori. La seconda è che, essendo decenni avanti agli altri produttori in quanto a ingegneria del software, abbia potuto adattare ai suoi scopi anche altri chip da altre fonti.

Ti stupirebbe sapere quanto siano pessimi i produttori storici di auto sullo sviluppo software

ramses77
14-10-2021, 10:55
Certo che se anche i tedeschi iniziano a salutare i marchi di casa propria, i polli restano solo alcuni di noi italiani fermi ancora al mito delle auto tedesche come 30 anni fa.
Effettivamente, devo dire che recentemente sono stato su una Classe E nuova di rappresentanza e, nonostante fosse bellissima, dentro scricchiolava da fare schifo ad ogni minima rugosità della strada.
Non me le ricordavo così le MB.

Unrue
14-10-2021, 10:58
Vale anche per loro, al punto che la loro produttività è stata oggetto di interesse di vari soggetti tra cui Forbes. Le ipotesi che spiegano la regolarità sono 2. La prima è che essedo Tesla un produttore di fascia medio alta e con alti margini abbia priorità più alta rispetto ad altri produttori. La seconda è che, essendo decenni avanti agli altri produttori in quanto a ingegneria del software, abbia potuto adattare ai suoi scopi anche altri chip da altre fonti.


BMW, Audi e Mercedes non sono produttori di fascia medio alta? Il punto 1 lo escluderei.


Ti stupirebbe sapere quanto siano pessimi i produttori storici di auto sullo sviluppo software

No non mi stupisco affatto, basta vedere quanti problemi hanno i vai infotainment.

TorettoMilano
14-10-2021, 11:04
ancora non ha scritto nulla pin-head, mi sto preoccupando

Mparlav
14-10-2021, 11:30
Con gli incentivi all'acquisto in Germania (a memoria sono fino a 9000 euro per una full electric su massimo 40.000 euro e 6700 sulle ibride), c'è solo la Model 3 SR+ che può usufruirne e verrebbe 31.000 euro, mentre le concorrenti BMW, Mercedes ed Audi, no ibride, dai 35-40.000 euro in su.

Per le ibride, sono sempre dai 45-50.000 euro in su, con gli incentivi.

Questa la classifica relativa ai mesi precedenti:

https://cleantechnica.com/files/2021/09/Germany-Top-BEVs_-2021-January-July-tdy2.png

erupter
14-10-2021, 11:30
BMW, Audi e Mercedes non sono produttori di fascia medio alta? Il punto 1 lo escluderei.


Invece è vero, ricordati che non sono aziende software storicamente.
In pratica è tutto in mano ai Tier1: bosch, magneti Marelli, tomtom (che ha molte collaborazioni con PSA per infotainment e navigazione).

Stanno iniziando a far da loro negli ultimi 4/5 anni per mettere su l'elettrico, ma rispetto a Tesla scontano purtroppo un gran ritardo culturale: Tesla è nata facendo computer con le ruote, le altre sono nate facendo macchine su cui poi mettevano computer fatti da altri (i vari abs, etc, ecc)

pin-head
14-10-2021, 11:35
ancora non ha scritto nulla pin-head, mi sto preoccupando

Tranquillo, eccomi qui!

Allora, a qualcuno comincia a venire il sospetto che FORSE ho ragione quando parlo di Tesla e quando dico che seppellirà gli altri, o sono ancora tutte chiacchere?

pin-head
14-10-2021, 11:37
Invece è vero, ricordati che non sono aziende software storicamente.
In pratica è tutto in mano ai Tier1: bosch, magneti Marelli, tomtom (che ha molte collaborazioni con PSA per infotainment e navigazione).

Stanno iniziando a far da loro negli ultimi 4/5 anni per mettere su l'elettrico, ma rispetto a Tesla scontano purtroppo un gran ritardo culturale: Tesla è nata facendo computer con le ruote, le altre sono nate facendo macchine su cui poi mettevano computer fatti da altri (i vari abs, etc, ecc)

E infatti sono tutte lanciate verso il baratro. Vedi la tremenda notizia dei possibili 30mila licenziamenti in VW, per esempio, a causa delle sbagliate scelte del management.

Unrue
14-10-2021, 11:39
Invece è vero, ricordati che non sono aziende software storicamente.
In pratica è tutto in mano ai Tier1: bosch, magneti Marelli, tomtom (che ha molte collaborazioni con PSA per infotainment e navigazione).

Stanno iniziando a far da loro negli ultimi 4/5 anni per mettere su l'elettrico, ma rispetto a Tesla scontano purtroppo un gran ritardo culturale: Tesla è nata facendo computer con le ruote, le altre sono nate facendo macchine su cui poi mettevano computer fatti da altri (i vari abs, etc, ecc)

Io mi riferivo all'ipotesi che Tesla avesse dei privilegi per la fornitura di chip essendo di fascia medio alta. Ma anche gli altri tre lo sono. Sulla questione software sono d'accordo, infatti ho scritto:

No non mi stupisco affatto, basta vedere quanti problemi hanno i vai infotainment.

Ginopilot
14-10-2021, 11:47
Questi i risultati dell'inutile costa all'elettrico. Oltre il danno, la beffa di favorire un produttore extracomunitario a discapito dell'industria europea.

pin-head
14-10-2021, 12:08
Questi i risultati dell'inutile costa all'elettrico. Oltre il danno, la beffa di favorire un produttore extracomunitario a discapito dell'industria europea.

È esattamente il contrario di ciò che dici tu.
Quello che sta succendendo è la prova provata che l’industria automobilistica europea è vecchia, elefantiaca, e ha dormito troppo a lungo sugli allori.
Non dimentichiamo che hanno mentito sulle emissioni per anni, e fatto venire il cancro alla gente.
Ben venga Tesla, quindi, che sta migliorando il mondo in cui viviamo. Quando sbarcheranno le aziende cinesi, sarà la mazzata finale per molte case automobilistiche legacy (non solo europee, ma anche giapponesi e americane, come ford e gm).

giova22
14-10-2021, 12:32
È esattamente il contrario di ciò che dici tu.
Quello che sta succendendo è la prova provata che l’industria automobilistica europea è vecchia, elefantiaca, e ha dormito troppo a lungo sugli allori.
Non dimentichiamo che hanno mentito sulle emissioni per anni, e fatto venire il cancro alla gente.
Ben venga Tesla, quindi, che sta migliorando il mondo in cui viviamo. Quando sbarcheranno le aziende cinesi, sarà la mazzata finale per molte case automobilistiche legacy (non solo europee, ma anche giapponesi e americane, come ford e gm).

Ma cosa vuoi che tremino.

Tesla ha un buon powertrain, ma finisce li. Cosa ha una model 3 che ad esempio una Id.3/id.4 non ha?

pin-head
14-10-2021, 12:38
Ma cosa vuoi che tremino.

Tesla ha un buon powertrain, ma finisce li. Cosa ha una model 3 che ad esempio una Id.3/id.4 non ha?

Cosa vuoi che tremino?? Cercati le recenti dichiarazioni di Diess e poi nei riparliamo. Magari mi spieghi perché il CEO di VW si lascia andare in frasi simili, e perché prospetta il licenziamento di UN QUARTO dell’intera forza lavoro.

L’elenco delle cose che ha la model 3 rispetto a Id3 e id4 è lunghissimo, a partire dal fatto che tesla impiega UN TERZO del tempo per costruirla, senza parlare dell’efficienza, della guida autonoma, delle prestazioni, del sw, etc etc.
Oh, Tesla ne può produrre MOLTE di più di VW, e soprattutto ci margina, sempre a differenza di VW.
Ma va tutto bene, per VW e le altre non è un problema. Non ti fidi? Riparliamone tra un paio d’anni, vedrai quante lacrime e sangue saranno state versate.

LMCH
14-10-2021, 12:40
Invece è vero, ricordati che non sono aziende software storicamente.
In pratica è tutto in mano ai Tier1: bosch, magneti Marelli, tomtom (che ha molte collaborazioni con PSA per infotainment e navigazione).

Stanno iniziando a far da loro negli ultimi 4/5 anni per mettere su l'elettrico, ma rispetto a Tesla scontano purtroppo un gran ritardo culturale: Tesla è nata facendo computer con le ruote, le altre sono nate facendo macchine su cui poi mettevano computer fatti da altri (i vari abs, etc, ecc)

Inoltre che io sappia Tesla non ha annullato gli ordini di fornitura di componentistica come hanno fatto i grandi produttori, è quello che ha causato il vero problema, perchè non avevano idea che contemporaneamente i produttori di wafer (per la produzione di chip) e le fab stavano avendo un surge di ordini da altri clienti che hanno preso subito gli slot di produzione lasciati liberi dall'automotive. Poi non avendo mirato ad unificare l'elettronica di bordo bastava che mancasse un chip specifico necessario per un componente prodotto da terzi ed erano fottuti.

Unrue
14-10-2021, 12:46
Cosa vuoi che tremino?? Cercati le recenti dichiarazioni di Diess e poi nei riparliamo. Magari mi spieghi perché il CEO di VW si lascia andare in frasi simili, e perché prospetta il licenziamento di UN QUARTO dell’intera forza lavoro.


Riguardo la forza lavoro, immagino perché servono meno persone per fare un'auto elettrica. In pratica tutti quelli che lavorano sui motori tradizionali e che ovviamente Tesla non ha.

nonsidice
14-10-2021, 12:50
Ho provato la Tesla Y, la ID4, la Q4 e la Mach-E.
Come "motore" la Tesla è avanti parecchio, ma per il resto DELUSIONE totale.
- binarietti di scorrimento dei sendili anteriori a vista (su auto da 60k € !!)
- portellone posteriore con lamiera a vista (internamente) manco un qualcosa a coprire.
- assetto TROPPO rigido e volante duro, buono per garette ma finita li, e ammortizzatori / assetto FISSO (non ha gli ammortizzatori regolabili ).
- NON esiste che per chiudere la bocchetta dell'aria posteriore qualcuno da davanti debba ravanare sul "tablet": cosa ci voleva a mettere una levetta ?
- Se voglio vedere la velocità devo cercare sul tablet e togliere lo sguardo dalla strada: ma un minimo di head up display se non vuoi mettere un piccolo cruscotto ?
- manco la cappelliera dietro il sedile posteriore c'è.

Se prima l'avrei presa in considerazione ora proprio no, non esiste (come auto di famiglia), la vedo bene solo per un ventenne cui interessa lo 0-100.

permaloso
14-10-2021, 12:50
Vale anche per loro, al punto che la loro produttività è stata oggetto di interesse di vari soggetti tra cui Forbes. Le ipotesi che spiegano la regolarità sono 2. La prima è che essedo Tesla un produttore di fascia medio alta e con alti margini abbia priorità più alta rispetto ad altri produttori. La seconda è che, essendo decenni avanti agli altri produttori in quanto a ingegneria del software, abbia potuto adattare ai suoi scopi anche altri chip da altre fonti.

Ti stupirebbe sapere quanto siano pessimi i produttori storici di auto sullo sviluppo software

SBAGLIATO!
Tesla si è comprato il produttore di chip in questione Grohmann Automation (produce chip per airbag servosterzi portiere infotainment ecc ecc) ed ha stracciato i contratti con tutti i produttori ad eccezione ovviamente di tesla

pin-head
14-10-2021, 12:59
Ho provato la Tesla Y, la ID4, la Q4 e la Mach-E.
Come "motore" la Tesla è avanti parecchio, ma per il resto DELUSIONE totale.
- binarietti di scorrimento dei sendili anteriori a vista (su auto da 60k € !!)
- portellone posteriore con lamiera a vista (internamente) manco un qualcosa a coprire.
- assetto TROPPO rigido e volante duro, buono per garette ma finita li, e ammortizzatori / assetto FISSO (non ha gli ammortizzatori regolabili ).
- NON esiste che per chiudere la bocchetta dell'aria posteriore qualcuno da davanti debba ravanare sul "tablet": cosa ci voleva a mettere una levetta ?
- Se voglio vedere la velocità devo cercare sul tablet e togliere lo sguardo dalla strada: ma un minimo di head up display se non vuoi mettere un piccolo cruscotto ?
- manco la cappelliera dietro il sedile posteriore c'è.

Se prima l'avrei presa in considerazione ora proprio no, non esiste (come auto di famiglia), la vedo bene solo per un ventenne cui interessa lo 0-100.

L’hai provata male.
Il volante innanzitutto ha più regolazioni. La velocità si vede benissimo perché è nell’angolo in alto a sinistra, vicino al volante.
La cappelliera la metteranno, prima o poi. O si va di aftermarket.
Puoi anche vederla bene solo per i 20enni dello 0-100, ma sta stracciando ogni record di vendita, e probabilmente sarà l’auto più venduta al mondo, in assoluto.
Quindi o sbagli tu nella valutazione, o sbaglierà qualche milione di persone.
A meno che non siano tutti 20enni interessati alle drag race, ma credo preferirebbero la model 3, non la Y.

Ginopilot
14-10-2021, 13:10
È esattamente il contrario di ciò che dici tu.
Quello che sta succendendo è la prova provata che l’industria automobilistica europea è vecchia, elefantiaca, e ha dormito troppo a lungo sugli allori.


Sugli allori di cosa? I veicoli a combustione, nonostante le spinte politiche, restano la soluzione migliore.


Non dimentichiamo che hanno mentito sulle emissioni per anni, e fatto venire il cancro alla gente.


Il cancro alla gente? :sofico:


Ben venga Tesla, quindi, che sta migliorando il mondo in cui viviamo. Quando sbarcheranno le aziende cinesi, sarà la mazzata finale per molte case automobilistiche legacy (non solo europee, ma anche giapponesi e americane, come ford e gm).

Tesla ha sola avuto la fortuna di entrare per prima in una nicchia insulsa che poi e' diventato il riferimento assoluto per una svolta ecologica che non c'e'.

Ginopilot
14-10-2021, 13:14
Ho provato la Tesla Y, la ID4, la Q4 e la Mach-E.
Come "motore" la Tesla è avanti parecchio, ma per il resto DELUSIONE totale.
- binarietti di scorrimento dei sendili anteriori a vista (su auto da 60k € !!)
- portellone posteriore con lamiera a vista (internamente) manco un qualcosa a coprire.
- assetto TROPPO rigido e volante duro, buono per garette ma finita li, e ammortizzatori / assetto FISSO (non ha gli ammortizzatori regolabili ).
- NON esiste che per chiudere la bocchetta dell'aria posteriore qualcuno da davanti debba ravanare sul "tablet": cosa ci voleva a mettere una levetta ?
- Se voglio vedere la velocità devo cercare sul tablet e togliere lo sguardo dalla strada: ma un minimo di head up display se non vuoi mettere un piccolo cruscotto ?
- manco la cappelliera dietro il sedile posteriore c'è.

Se prima l'avrei presa in considerazione ora proprio no, non esiste (come auto di famiglia), la vedo bene solo per un ventenne cui interessa lo 0-100.

Tesla produce auto di fattura economica. Non puoi paragonare i 60k euro di tesla a bmw o mercedes. Fai finta siano 30k, e con una ford il livello non e' di molto inferiore. Anche se continua a peccare sull'ergonomia, per contenere ulteriormente i costi.

ramses77
14-10-2021, 13:16
Questi i risultati dell'inutile costa all'elettrico. Oltre il danno, la beffa di favorire un produttore extracomunitario a discapito dell'industria europea.

Tranquillo, tra 10-15 anni ci sarai in giro solo tu col tubo di scappamento puzzolente a fare il predicatore.:D

pin-head
14-10-2021, 13:16
Sugli allori di cosa? I veicoli a combustione, nonostante le spinte politiche, restano la soluzione migliore.



Il cancro alla gente? :sofico:



Tesla ha sola avuto la fortuna di entrare per prima in una nicchia insulsa che poi e' diventato il riferimento assoluto per una svolta ecologica che non c'e'.

Mi spiace, ma non hai detto una cosa giusta.

Ginopilot
14-10-2021, 13:17
L’hai provata male.
Il volante innanzitutto ha più regolazioni. La velocità si vede benissimo perché è nell’angolo in alto a sinistra, vicino al volante.
La cappelliera la metteranno, prima o poi. O si va di aftermarket.
Puoi anche vederla bene solo per i 20enni dello 0-100, ma sta stracciando ogni record di vendita, e probabilmente sarà l’auto più venduta al mondo, in assoluto.
Quindi o sbagli tu nella valutazione, o sbaglierà qualche milione di persone.
A meno che non siano tutti 20enni interessati alle drag race, ma credo preferirebbero la model 3, non la Y.

Ma tu hai mai provato auto non elettriche che costino quanto una tesla? :sofico:
Che so, una model3 l'hai mai vista accanto ad una serie 3? Ci sei mai salito sopra? Il paragone e' imbarazzante, gia' a partire da fuori.

Ginopilot
14-10-2021, 13:18
Tranquillo, tra 10-15 anni ci sarai in giro solo tu col tubo di scappamento puzzolente a fare il predicatore.:D

Ma neanche ora, ho un'auto molto recente che non puzza.

giova22
14-10-2021, 13:47
L’hai provata male.
Il volante innanzitutto ha più regolazioni. La velocità si vede benissimo perché è nell’angolo in alto a sinistra, vicino al volante.
La cappelliera la metteranno, prima o poi. O si va di aftermarket.
Puoi anche vederla bene solo per i 20enni dello 0-100, ma sta stracciando ogni record di vendita, e probabilmente sarà l’auto più venduta al mondo, in assoluto.
Quindi o sbagli tu nella valutazione, o sbaglierà qualche milione di persone.
A meno che non siano tutti 20enni interessati alle drag race, ma credo preferirebbero la model 3, non la Y.

Ha detto bene invece.

Ma questa difesa a spada tratta è solo perchè siete azionisti?

Un analisi oggettiva mostra che tesla ha tanti punti di forza e tanti difetti. Inredbiilmente gente come te dimostra di essere un mix di troll/fantaci

ramses77
14-10-2021, 13:49
Ma tu hai mai provato auto non elettriche che costino quanto una tesla? :sofico:
Che so, una model3 l'hai mai vista accanto ad una serie 3? Ci sei mai salito sopra? Il paragone e' imbarazzante, gia' a partire da fuori.

Si però tu devi cominciare a fare ragionamenti sensati e posare il fiasco.

Lo sai che una Serie 3 base costa 40mila euro?
Vuota... motore minimo... interni in stoffa... cerchi da SEDICI.... zero ADAS...!! etc. etc.
Non ha nemmeno il climatizzatore bizona...
Ma di cosa stiamo parlando?

Della Model 3 continui a menarla che "è vuota", ma non lo è.
La dotazione della Model 3 se la sogna la BMW Serie 3 a parità di prezzo.
Così come se ne sogna le prestazioni.

Se un'auto ha un design minimalista, che non ti piace e l'abbiamo capito, non significa assolutamente nè che sia fatta male, nè che non abbia determinate caratteristiche.
Significa solo che hanno sposato uno stile diverso dall'altra.

Senza dire che una sia meglio o peggio, perchè a me la Serie 3 piace pure molto come auto, equipaggia una Serie 3 con le stesse caratteristiche e le stesse prestazioni e poi vediamo se costa uguale.

Su una cosa hai ragione: il paragone è imbarazzante.

rigelpd
14-10-2021, 14:00
Questi i risultati dell'inutile costa all'elettrico. Oltre il danno, la beffa di favorire un produttore extracomunitario a discapito dell'industria europea.

Favorire una tecnologia meno inquinante ad una più inquinante...

Cornelius_Astutus
14-10-2021, 14:05
Non sono fan di nessuna casa automobilistica, non ho pregiudizi e nulla. Il problema delle Tesla, per me, è che hanno un design orribile. Se dovessi spendere comunque una cifra importante per un auto, mi deve piacere esteticamente. Per cui per me è un NO a prescindere.

pin-head
14-10-2021, 15:30
Non sono fan di nessuna casa automobilistica, non ho pregiudizi e nulla. Il problema delle Tesla, per me, è che hanno un design orribile. Se dovessi spendere comunque una cifra importante per un auto, mi deve piacere esteticamente. Per cui per me è un NO a prescindere.

De gustibus.
Ma non sai cosa ti perdi, sono le migliori auto sul mercato.

Ginopilot
14-10-2021, 15:34
Guarda...da FanBoy BMW il confronto andrebbe fatto tra la nuova i4 che parte da 60.000€ con Tesla.
Facile che per contenere i costi, abbiano limato qualcosa sugli interni e il confronto non apparirebbe più imbarazzante come sembra.
Comunque noto con vero piacere che qua non c'è più nessuno che guida e basta. Tutti che si concentrano chi sui sedili, chi sul volante e chi sui binari dei sedili.
Io per ora guardo altro. E Tesla purtroppo a livello tecnologico e di produzione delle batterie è avanti di un bel pezzo.
Poi se mi chiedi quale mi piace di più tra Tesla e la nuova i4 ovviamente ti direi BMW. Ma finisce lì. Purtroppo con l'auto devo andarci in giro. Frega niente che la gente si gira mentre passo.

Perché con i4? Altra inutile roba elettrica. No, con serie 3 g20. Delle batterie frega nulla, e se vuoi guidare, ma anche se non vuoi farlo, della tecnologia tesla non te ne fai nulla, inutile tranne che in autostrada. C’è ancora un abisso, oltre che estetico, qualitativo principalmente. Ma è voluto. Tesla non è un marchio premium, i suoi prodotti sono di fattura economica.

Ginopilot
14-10-2021, 15:36
De gustibus.
Ma non sai cosa ti perdi, sono le migliori auto sul mercato.

Ma dai, è davvero troppo. Oltre ad essere qualitativamente pessime, sono sgraziate e goffe. Non è questione di gusti, la model 3, che più si vede in giro, ha un aspetto da utilitaria

Ginopilot
14-10-2021, 15:36
Non sono fan di nessuna casa automobilistica, non ho pregiudizi e nulla. Il problema delle Tesla, per me, è che hanno un design orribile. Se dovessi spendere comunque una cifra importante per un auto, mi deve piacere esteticamente. Per cui per me è un NO a prescindere.

Ti è mai capitato di avere davanti una 3? È davvero ridicola.

Ginopilot
14-10-2021, 15:40
Favorire una tecnologia meno inquinante ad una più inquinante...

L’inquinamento lo sposti altrove. In Italia darebbe un beneficio marginale solo nelle zone urbane più inquinate, tutte in pianura padana, quindi inutile vista l’orografia, come confermato durante il ld dello scorso anno. Nel resto del paese l’inquinamento da veicoli non esiste.

softkarma
14-10-2021, 15:41
Ho una BMW Serie 3 M Sport, penultima serie, gli interni e l'infotainment sono inbarazzanti nonostante la dotazione sia molto ricca.... Per quanto riguarda il motore non c'è nulla da dire, ma il confort interno e l'elettronica non sono assolutamente adeguati ad un'auto di questo prezzo.

kobane
14-10-2021, 16:36
Vivo in Germania e tutte queste Tesla model 3 non le vedo. Anzi, a tutti i tedeschi che conosco in genere la Tesla non piace, la trovano molto spartana, soprattutto il model 3

acerbo
14-10-2021, 17:42
Vivo in Germania e tutte queste Tesla model 3 non le vedo. Anzi, a tutti i tedeschi che conosco in genere la Tesla non piace, la trovano molto spartana, soprattutto il model 3

Si parla delle auto vendute a settembre, che probabilmente non saranno consegnate prima di dicembre, non é il numero dell'ultimo anno fiscale.
Comunque é un trend indicativo, sono andato a vedere le id VW e sono davvero orrende, mentre bmw, audi e mercedes come da tradizione hanno prezzi fuori di testa. Con l'elettrico la meccanica sopraffina della auto tedesche ha perso d'importanza, la gente non và certo a prendersi una EQ o una i4 da 70K solo per i sedili e per la plancia con gli inserti in stile yacht da miliardario.
Provate a configurare una mercdes eqa (la meno cara del marchio), si supera il prezzo di una model Y LR per avere un'auto con prestazioni e autonomia nettamente inferiori.
Io vivo a Parigi e negli ultimi 5/6 anni ho visto aumentare il numero delle elettriche in circolazione in maniera davvero considerevole.
A seconda dei quartieri incrocio spessissimo model S, model 3, zoe, nissan leaf e alcune model X. Ultimamente si iniziano a vedere anche le hyundai, le peugeot e le kia.
Di crukke elettriche non ne vedo, ma magari sono io a non notarle.

Ginopilot
14-10-2021, 17:57
Ho una BMW Serie 3 M Sport, penultima serie, gli interni e l'infotainment sono inbarazzanti nonostante la dotazione sia molto ricca.... Per quanto riguarda il motore non c'è nulla da dire, ma il confort interno e l'elettronica non sono assolutamente adeguati ad un'auto di questo prezzo.

La F30? E' forse il migliore infotainment in commercio, forse non hai visto la concorrenza. Naturalmente non e' insensato come quello tesla, dove gestisci tutto col tablet a scapito dell'usabilita'.

blobb
14-10-2021, 18:04
Vale anche per loro, al punto che la loro produttività è stata oggetto di interesse di vari soggetti tra cui Forbes. Le ipotesi che spiegano la regolarità sono 2. La prima è che essedo Tesla un produttore di fascia medio alta e con alti margini abbia priorità più alta rispetto ad altri produttori. La seconda è che, essendo decenni avanti agli altri produttori in quanto a ingegneria del software, abbia potuto adattare ai suoi scopi anche altri chip da altre fonti.

Ti stupirebbe sapere quanto siano pessimi i produttori storici di auto sullo sviluppo software

sta avanti addirittura decenni, insomma prima di nascere già stava avanti
ma dimmi nel particolare in cosa sta avanti tesla?? nel far scoreggiare l'auto?

blobb
14-10-2021, 18:10
Si però tu devi cominciare a fare ragionamenti sensati e posare il fiasco.

Lo sai che una Serie 3 base costa 40mila euro?
Vuota... motore minimo... interni in stoffa... cerchi da SEDICI.... zero ADAS...!! etc. etc.
Non ha nemmeno il climatizzatore bizona...
Ma di cosa stiamo parlando?

Della Model 3 continui a menarla che "è vuota", ma non lo è.
La dotazione della Model 3 se la sogna la BMW Serie 3 a parità di prezzo.
Così come se ne sogna le prestazioni.

Se un'auto ha un design minimalista, che non ti piace e l'abbiamo capito, non significa assolutamente nè che sia fatta male, nè che non abbia determinate caratteristiche.
Significa solo che hanno sposato uno stile diverso dall'altra.

Senza dire che una sia meglio o peggio, perchè a me la Serie 3 piace pure molto come auto, equipaggia una Serie 3 con le stesse caratteristiche e le stesse prestazioni e poi vediamo se costa uguale.

Su una cosa hai ragione: il paragone è imbarazzante.

la model 3 parte da 50 k agiungi 10 k di accessori alla bmw e vedioamo

acerbo
14-10-2021, 18:25
sta avanti addirittura decenni, insomma prima di nascere già stava avanti
ma dimmi nel particolare in cosa sta avanti tesla?? nel far scoreggiare l'auto?

Sta avanti nel rapporto prezzo/prestazioni/equipaggiamento/autonomia e nella qualità/semplicità dei servizi accessori che ti vende.
Ovviamente chi non conosce il soggetto parla solo delle scoregge, chi le compra e sborsa i quattrini si informa e approfondisce.
Le crukke premuim magari sono belle e danno davvero la sensazione di auto di classe superiore, ma finito il giretto di prova ti rendi conto che forse quei soldi che dovresti sborsare in piu' é meglio usarli per installare un impianto fotovoltaico sul tetto per ricaricare la tesla :asd:

blobb
14-10-2021, 19:02
Sta avanti nel rapporto prezzo/prestazioni/equipaggiamento/autonomia e nella qualità/semplicità dei servizi accessori che ti vende.
Ovviamente chi non conosce il soggetto parla solo delle scoregge, chi le compra e sborsa i quattrini si informa e approfondisce.
Le crukke premuim magari sono belle e danno davvero la sensazione di auto di classe superiore, ma finito il giretto di prova ti rendi conto che forse quei soldi che dovresti sborsare in piu' é meglio usarli per installare un impianto fotovoltaico sul tetto per ricaricare la tesla :asd:

si parlava di SW ed infotainment , ne di batterie o prestazioni
tra l'altro fammi degli esempi su equipaggiamento, qualità/semplicità dei servizi

supermoz
14-10-2021, 20:17
in base al gradimento personale verso elettrico/marca preferita/motore a combustione, si leggono vari commenti, che passano dall'adorazione di tesla e dell'elettrico, fino al totale rifiuto/demonizzazione/disprezzo per questo mondo a vantaggio di una adorazione per i motori a combustione.

ogni fazione poi, non solo cita spezzoni di informazioni raccattate qua e la per portare a "verità assoluta" alla propria tesi, ma spesso si sbilancia in vere e proprie PREMONIZIONI sul futuro della mobilità con mirabolanti SUPERZAZZOLE da bar

queste persone , dall'alto del divano, hanno capito TUTTO di cosa vogliono i clienti dalle auto, di come si producono le auto, di cosa si deve fare per salvare l'ambiente e come sarà sarà il futuro della mobilità....

internet è un posto meraviglioso

se bastassero 10 righe scritte da un cazzone qualunque su internet per risolvere i problemi o spiegare la realtà complessa che ci circonda, questo mondo sarebbe un EDEN..

mmorselli
14-10-2021, 21:30
Sugli allori di cosa? I veicoli a combustione, nonostante le spinte politiche, restano la soluzione migliore.

Soprattutto una soluzione lungimirante, visto che dipendono da qualcosa che in futuro non ci sarà più.

Probabilmente pensi che sarà possibile usare fino all'ultima goccia di petrolio e poi, il giorno dopo, passare all'elettrico. Tutti quanti.

Per sostituire tutto il parco auto serviranno 40 o 50 anni, quale sarà la disponibilità di petrolio fra 40 o 50 anni se continuiamo ad usarlo come se non finisse mai? Per essere pronti fra 50 anni devi iniziare oggi.

mmorselli
14-10-2021, 21:43
Vivo in Germania e tutte queste Tesla model 3 non le vedo. Anzi, a tutti i tedeschi che conosco in genere la Tesla non piace, la trovano molto spartana, soprattutto il model 3

Non le vedo, quindi non è vero che vende bene?

L'articolo è molto chiaro, su base annua hanno venduto molto più gli altri, come era lecito aspettarsi. In Settembre però c'è questo dato, che fa riflettere. Non porterà però a strade piene di Tesla, gli altri marchi hanno avuto 20 anni per riempire le strade.

Nemmeno a me piacciono le Tesla, non mi piace il minimalismo nelle auto, non so che farmene delle prestazioni da 0 a 100 e non mi piace il fatto che Musk le trasformi in iPhone su strada, dove cose che oggettivamente hai devono essere sbloccate via software a caro prezzo dal produttore, che di fatto ne rimane sempre un po' proprietario. Però ignorare il fenomeno è semplicemente stupido.

Ginopilot
14-10-2021, 22:33
Soprattutto una soluzione lungimirante, visto che dipendono da qualcosa che in futuro non ci sarà più.

Probabilmente pensi che sarà possibile usare fino all'ultima goccia di petrolio e poi, il giorno dopo, passare all'elettrico. Tutti quanti.

Per sostituire tutto il parco auto serviranno 40 o 50 anni, quale sarà la disponibilità di petrolio fra 40 o 50 anni se continuiamo ad usarlo come se non finisse mai? Per essere pronti fra 50 anni devi iniziare oggi.

Per come si stanno muovendo, tra 20 anni le auto a combustione potrebbero essere pochissime, almeno nei paesi civilizzati. Ma l’elettricità si continuerà a produrre da combustibili fossili, per chi sa quanto ancora. Inquinamento identico ad oggi.

Ginopilot
14-10-2021, 22:39
Non le vedo, quindi non è vero che vende bene?

L'articolo è molto chiaro, su base annua hanno venduto molto più gli altri, come era lecito aspettarsi. In Settembre però c'è questo dato, che fa riflettere. Non porterà però a strade piene di Tesla, gli altri marchi hanno avuto 20 anni per riempire le strade.

Nemmeno a me piacciono le Tesla, non mi piace il minimalismo nelle auto, non so che farmene delle prestazioni da 0 a 100 e non mi piace il fatto che Musk le trasformi in iPhone su strada, dove cose che oggettivamente hai devono essere sbloccate via software a caro prezzo dal produttore, che di fatto ne rimane sempre un po' proprietario. Però ignorare il fenomeno è semplicemente stupido.

Fenomeno ovvio se fai pagare alla collettività un cospicuo contributo per l’acquisto di auto che sono minimaliste non per scelta stilistica, ma per contenere i costi.

mmorselli
14-10-2021, 22:48
Per come si stanno muovendo, tra 20 anni le auto a combustione potrebbero essere pochissime


Assolutamente no, perché non sono telefonini, il ciclo di vita di un'auto, a meno che non si distrugga a causa di un incidente o non incorra in un guasto irreparabile, è almeno 20 anni. I siti di auto usate sono pieni di auto che hanno 10 anni e oltre, quelle auto vengono comprate da gente che le guida, non le comprano per demolirle.

Se da domani si vendessero solo auto elettriche, allora nel giro di 20 anni sarebbero quasi tutte elettriche, ma ancora per molti anni il grosso dell'offerta, soprattutto nel settore utilitaria che è il più venduto, sarà con motore termico.


Ma l’elettricità si continuerà a produrre da combustibili fossili, per chi sa quanto ancora. Inquinamento identico ad oggi.

Ma abbiamo la certezza matematica che non sarà per sempre. Quindi cosa vogliamo fare? Aspettare che accada e POI ragionare sull'alternativa?

Non è l'inquinamento il problema principale, quello sarebbe meglio non averlo, ma non è un problema bloccante. Non avere il combustibile è un problema bloccante.

Ginopilot
15-10-2021, 07:21
Assolutamente no, perché non sono telefonini, il ciclo di vita di un'auto, a meno che non si distrugga a causa di un incidente o non incorra in un guasto irreparabile, è almeno 20 anni. I siti di auto usate sono pieni di auto che hanno 10 anni e oltre, quelle auto vengono comprate da gente che le guida, non le comprano per demolirle.

Se da domani si vendessero solo auto elettriche, allora nel giro di 20 anni sarebbero quasi tutte elettriche, ma ancora per molti anni il grosso dell'offerta, soprattutto nel settore utilitaria che è il più venduto, sarà con motore termico.


Sottovaluti la follia del momento.


[/QUOTE]
Ma abbiamo la certezza matematica che non sarà per sempre. Quindi cosa vogliamo fare? Aspettare che accada e POI ragionare sull'alternativa?

Non è l'inquinamento il problema principale, quello sarebbe meglio non averlo, ma non è un problema bloccante. Non avere il combustibile è un problema bloccante.[/QUOTE]

No, piu' banalmente invece di spingere sull'elettrificazione delle auto, che anche sparissero non modificherebbero la situazione, muoversi sul fronte della produzione. Perche' se l'elettricita' continui a produrla con i fossili, quando non ci saranno piu', le auto si fermeranno lo stesso, tra l'altro.

Pino90
15-10-2021, 07:45
Ho una BMW Serie 3 M Sport, penultima serie, gli interni e l'infotainment sono inbarazzanti nonostante la dotazione sia molto ricca.... Per quanto riguarda il motore non c'è nulla da dire, ma il confort interno e l'elettronica non sono assolutamente adeguati ad un'auto di questo prezzo.

Ho anche io un serie 3 nuovo ma senza pacchetto M, mi dici perchè li trovi imbarazzanti? Io mi ci trovo benone. Il software dell'infotainment potrebbe essere fatto meglio ma tutto sommato funziona ed è funzionale.

Ginopilot
15-10-2021, 07:49
Ho anche io un serie 3 nuovo ma senza pacchetto M, mi dici perchè li trovi imbarazzanti? Io mi ci trovo benone. Il software dell'infotainment potrebbe essere fatto meglio ma tutto sommato funziona ed è funzionale.

E' lo stesso che ho sulla mia serie1. Ne ho visti diversi altri, non ho trovato di meglio. Soprattutto il navigatore. L'unica cosa cui prestare attenzione e' la configurazione. Se imposti i percorsi eco, ti manda per stradine di campagna sfasciate :sofico:

Pino90
15-10-2021, 07:56
E' lo stesso che ho sulla mia serie1. Ne ho visti diversi altri, non ho trovato di meglio. Soprattutto il navigatore. L'unica cosa cui prestare attenzione e' la configurazione. Se imposti i percorsi eco, ti manda per stradine di campagna sfasciate :sofico:

Uso Android per quello, mai usato il navigatore :asd:

rigelpd
15-10-2021, 09:05
L’inquinamento lo sposti altrove. In Italia darebbe un beneficio marginale solo nelle zone urbane più inquinate, tutte in pianura padana, quindi inutile vista l’orografia, come confermato durante il ld dello scorso anno. Nel resto del paese l’inquinamento da veicoli non esiste.

Non è così, già adesso le auto elettriche sono meno inquinanti di quelle a benzina anche tenendo conto dell'inquinamento prodotto durante la produzione delle batterie e anche tenendo conto del mix energetico non completamente rinnovabile. Questo vale negli USA (c'è uno studio del NY Times che lo attesta) e perciò a maggior ragione in Italia.

Unrue
15-10-2021, 09:07
Quello è un problema di tutti i navigatori dove sia possibile impostare percorsi brevi/eco. Le mappe sono comuni a tutti, non è che Google ha quelle migliori.
Se su tutti imposti "più veloce", tutti ti faranno fare le stesse strade.

Ma non è vero che le mappe sono comuni a tutti. Inoltre gli algoritmi di routing sono ben diversi da un navigatore all'altro, specialmente riguardo l'analisi del traffico.

rigelpd
15-10-2021, 09:08
Si parla delle auto vendute a settembre, che probabilmente non saranno consegnate prima di dicembre, non é il numero dell'ultimo anno fiscale.
Comunque é un trend indicativo, sono andato a vedere le id VW e sono davvero orrende, mentre bmw, audi e mercedes come da tradizione hanno prezzi fuori di testa. Con l'elettrico la meccanica sopraffina della auto tedesche ha perso d'importanza, la gente non và certo a prendersi una EQ o una i4 da 70K solo per i sedili e per la plancia con gli inserti in stile yacht da miliardario.
Provate a configurare una mercdes eqa (la meno cara del marchio), si supera il prezzo di una model Y LR per avere un'auto con prestazioni e autonomia nettamente inferiori.
Io vivo a Parigi e negli ultimi 5/6 anni ho visto aumentare il numero delle elettriche in circolazione in maniera davvero considerevole.
A seconda dei quartieri incrocio spessissimo model S, model 3, zoe, nissan leaf e alcune model X. Ultimamente si iniziano a vedere anche le hyundai, le peugeot e le kia.
Di crukke elettriche non ne vedo, ma magari sono io a non notarle.

Comunque Tesla ha sempre contato come vendute le auto solo quando sono state già consegnate ai compratori, non so se recentemente ha cambiato politica ;-)

rigelpd
15-10-2021, 09:18
Per come si stanno muovendo, tra 20 anni le auto a combustione potrebbero essere pochissime, almeno nei paesi civilizzati. Ma l’elettricità si continuerà a produrre da combustibili fossili, per chi sa quanto ancora. Inquinamento identico ad oggi.

Ti posto un grafico e una tabella poi trai tu le tue conclusioni:

https://eto.dnv.com/Images/AAG_12_tcm63-99804.PNG

https://cleantechnica.com/files/2021/02/Why-Battery-Electric-Vehicles-Beat-Hydrogen-Electric-Vehicles.jpeg

acerbo
15-10-2021, 09:47
si parlava di SW ed infotainment , ne di batterie o prestazioni
tra l'altro fammi degli esempi su equipaggiamento, qualità/semplicità dei servizi

Sulle tesla l'autopilot+ e la guida automatica sono dei pacchetti che si possono comprare su internet anche un anno dopo che hai acquistato l'auto, inoltre tutti gli aggiornamenti si fanno via OTA e non riguardano solo l'infotainement ma anche l'algoritmo che determina l'efficienza dell'auto. Se hai una mercedes o un bmw devi prendere tutto al momento dell'acquisto e anche per per aggiornare semplicemente le mappe del gps ti tocca andare in officina, ora stanno iniziando a capirlo pure loro che era un sistema antiquato.
Quando si parla di servizi e di sw dentro ci devi pure mettere la rete di colonnine proprietarie ed il sw che appunto ti guida verso la piu' vicina e prepara le batterie alla carica.
Per quanto riguarda gli equipaggiamenti hai già tutto di serie, pure il tetto panoramico, devi scegliere solo il colore, i cerchi e lo stile degli interni.

calabar
15-10-2021, 10:39
No, piu' banalmente invece di spingere sull'elettrificazione delle auto, che anche sparissero non modificherebbero la situazione, muoversi sul fronte della produzione. Perche' se l'elettricita' continui a produrla con i fossili, quando non ci saranno piu', le auto si fermeranno lo stesso, tra l'altro.
Molto furbo: così quando avrai una produzione energetica basata per la gran parte su rinnovabili non avrai i veicoli che potranno sfruttarla, ma dovranno continuare ad utilizzare fonti fossili.

Senza un parco auto che sia in grado di sfruttare l'energia prodotta da qualunque fonte (cosa che le attuali ICE non sono in grado di fare) non puoi mandare avanti la transizione.

Mi pare abbastanza ovvio che la transizione sulla produzione e sul consumo dovranno andare di pari passo. E nel frattempo magari "delocalizzi" un po' di inquinamento dai centri abitati.

ramses77
15-10-2021, 11:03
Ti posto un grafico e una tabella poi trai tu le tue conclusioni:


Finalmente qualcuno che parla non solo per sentito dire da "suocuggino" al bar all'ora dell'aperitivo.
Ma rassegnati subito, i soliti trollini (perchè di "ini" si parla) prima ti chiedono di "provare quello che dici" perchè loro non sono in grado, poi quando lo fai ti diranno che quello che posti non è attendibile, infine cambieranno discorso.:D
Tutto già visto...;)

blobb
15-10-2021, 12:03
Molto furbo: così quando avrai una produzione energetica basata per la gran parte su rinnovabili non avrai i veicoli che potranno sfruttarla, ma dovranno continuare ad utilizzare fonti fossili.

Senza un parco auto che sia in grado di sfruttare l'energia prodotta da qualunque fonte (cosa che le attuali ICE non sono in grado di fare) non puoi mandare avanti la transizione.

Mi pare abbastanza ovvio che la transizione sulla produzione e sul consumo dovranno andare di pari passo. E nel frattempo magari "delocalizzi" un po' di inquinamento dai centri abitati.

Sei sicuro che un domani la stragrande maggioranza delle energia elettrica verrà prodotta con le rinnovabili?

blobb
15-10-2021, 12:10
Finalmente qualcuno che parla non solo per sentito dire da "suocuggino" al bar all'ora dell'aperitivo.
Ma rassegnati subito, i soliti trollini (perchè di "ini" si parla) prima ti chiedono di "provare quello che dici" perchè loro non sono in grado, poi quando lo fai ti diranno che quello che posti non è attendibile, infine cambieranno discorso.:D
Tutto già visto...;)

Ma provare cosa, quelle sono previsioni fino al 2050, almeno leggilo il grafico
Se ti posto le varie previsioni fatte ti metti le mani nei capelli

rigelpd
15-10-2021, 12:31
Ma provare cosa, quelle sono previsioni fino al 2050, almeno leggilo il grafico
Se ti posto le varie previsioni fatte ti metti le mani nei capelli

Visto che ho postato io quei dati li commento un po:

Grafico:

https://eto.dnv.com/Images/AAG_12_tcm63-99804.PNG

anche se non ti fidi della previsione puoi convenire che il trend degli ultimi 20 anni è molto positivo. Infatti nel 2000 le rinnovabili erano responsabili per un terzo dell'energia totale prodotta. nel 2020 siamo arrivati al 50%. e nulla lascia intendere che questo trend stia per fermarsi, anzi l'opposto.


Tabella:

https://cleantechnica.com/files/2021/02/Why-Battery-Electric-Vehicles-Beat-Hydrogen-Electric-Vehicles.jpeg


Qui si vede come l'efficienza di conversione dell'energia elettrica (dalla centrale) in energia meccanica (nelle auto elettriche) sfiori già adesso l'80% mentre le auto a benzina (non rappresentate in tabella) non raggiungono nemmeno il 30%

Questo è consistente con quanto rilevato dal NY Times, che l'auto elettrica è già oggi meno inquinante dell'auto a benzina anche tenendo conto di un mix energetico non virtuoso.

https://www.nytimes.com/interactive/2021/01/15/climate/electric-car-cost.html

ramses77
15-10-2021, 13:31
Ma provare cosa, quelle sono previsioni fino al 2050, almeno leggilo il grafico
Se ti posto le varie previsioni fatte ti metti le mani nei capelli

Eh hai ragione, che fessi che sono questi!
Un piano di riduzione dell'inquinamento planetario in 30 anni nonostante un previsto raddoppio dei consumi, quando sarebbe bastato chiederlo ai Gianni e Pinotto di Hwupgrade e farlo in 1 giorno!:sofico:

Come volevasi dimostrare...

Visto che ho postato io quei dati li commento un po:

Ma nemmeno se fai un video con soli bisillabi certi individui ne capiscono il senso...

giuliop
15-10-2021, 13:34
Qui si vede come l'efficienza di conversione dell'energia elettrica (dalla centrale) in energia meccanica (nelle auto elettriche) sfiori già adesso l'80% mentre le auto a benzina (non rappresentate in tabella) non raggiungono nemmeno il 30%


"Petrol" è benzina, non è nella quarta colonna?


Questo è consistente con quanto rilevato dal NY Times

Per inciso, in italiano si dice "in linea con"; "consistent" è un "false friend" che non significa consistente.

blobb
15-10-2021, 14:57
Visto che ho postato io quei dati li commento un po:

Grafico:

https://eto.dnv.com/Images/AAG_12_tcm63-99804.PNG

anche se non ti fidi della previsione puoi convenire che il trend degli ultimi 20 anni è molto positivo. Infatti nel 2000 le rinnovabili erano responsabili per un terzo dell'energia totale prodotta. nel 2020 siamo arrivati al 50%. e nulla lascia intendere che questo trend stia per fermarsi, anzi l'opposto.


Tabella:

https://cleantechnica.com/files/2021/02/Why-Battery-Electric-Vehicles-Beat-Hydrogen-Electric-Vehicles.jpeg


Qui si vede come l'efficienza di conversione dell'energia elettrica (dalla centrale) in energia meccanica (nelle auto elettriche) sfiori già adesso l'80% mentre le auto a benzina (non rappresentate in tabella) non raggiungono nemmeno il 30%

Questo è consistente con quanto rilevato dal NY Times, che l'auto elettrica è già oggi meno inquinante dell'auto a benzina anche tenendo conto di un mix energetico non virtuoso.

https://www.nytimes.com/interactive/2021/01/15/climate/electric-car-cost.html

I trend lasciano il tempo che trovano, nel merito le rinnovabili sono aumentate grazie agli incentivi, e sicuramente la percentuale aumenterà ma è assurdo fare stime del genere, 20 anni fa si prevedeva che i diesel sarebbero stati una percentuale altissima
Poi si è visto come è andata a finire, idem per i biocarburanti.
Per quanto riguarda l efficienza energetica lo sappiamo che le auto elettriche consumano meno, però bisogna vedere quanto inquinano per produrle e smaltirle

mmorselli
15-10-2021, 15:12
No, piu' banalmente invece di spingere sull'elettrificazione delle auto, che anche sparissero non modificherebbero la situazione, muoversi sul fronte della produzione. Perche' se l'elettricita' continui a produrla con i fossili, quando non ci saranno piu', le auto si fermeranno lo stesso, tra l'altro.

Qui proprio non ho capito cosa volevi dire. La produzione industriale non funziona già da tempo con l'elettricità? Quando non potrai più produrla bruciando combustibili fossili userai per forza le rinnovabili, su cui il mondo sta investendo miliardi. Alla peggio ripartiremo con le centrali a fissione, di nuovo non siamo di fronte ad un problema bloccante, solo ad un problema, con una rosa di soluzioni possibili.

Ma se il parco auto non è già elettrico nel momento in cui non puoi più alimentarlo a petrolio non puoi chiedere alle persone di cambiare auto dalla mattina alla sera, né ai produttori di fabbricare 1 miliardo di auto in tempi brevi.

mmorselli
15-10-2021, 15:15
Sei sicuro che un domani la stragrande maggioranza delle energia elettrica verrà prodotta con le rinnovabili?

Questo è ovviamente sicuro come è sicura la morte, mi sembra una strana domanda.

Una volta esaurite le riserve fossili, che alternativa avresti?

mmorselli
15-10-2021, 15:18
Per quanto riguarda l efficienza energetica lo sappiamo che le auto elettriche consumano meno, però bisogna vedere quanto inquinano per produrle e smaltirle

Continua ad essere una domanda irrilevante. Se anche inquinassero di più, mi spieghi che alternativa avresti sul lungo termine?

Mparlav
15-10-2021, 15:46
I trend lasciano il tempo che trovano, nel merito le rinnovabili sono aumentate grazie agli incentivi, e sicuramente la percentuale aumenterà ma è assurdo fare stime del genere, 20 anni fa si prevedeva che i diesel sarebbero stati una percentuale altissima
Poi si è visto come è andata a finire, idem per i biocarburanti.
Per quanto riguarda l efficienza energetica lo sappiamo che le auto elettriche consumano meno, però bisogna vedere quanto inquinano per produrle e smaltirle

Le rinnovabili hanno ricevuto e ricevono molti meno incentivi delle fonti fossili, in Europa come nel resto del mondo.

https://i.ibb.co/PwQF7JT/Cattura.jpg

Quanto inquinano le auto elettriche per produrle e smaltirle rispetto alle endotermiche e già noto (molto meno, per farla breve) ed in ulteriore miglioramento a seguito degli inasprimenti normativi degli ultimi 2 anni, in particolare, per quanto riguarda produzione e riciclaggio delle batterie.

blobb
15-10-2021, 16:04
Le rinnovabili hanno ricevuto e ricevono molti meno incentivi delle fonti fossili, in Europa come nel resto del mondo.

https://i.ibb.co/PwQF7JT/Cattura.jpg

Quanto inquinano le auto elettriche per produrle e smaltirle rispetto alle endotermiche e già noto (molto meno, per farla breve) ed in ulteriore miglioramento a seguito degli inasprimenti normativi degli ultimi 2 anni, in particolare, per quanto riguarda produzione e riciclaggio delle batterie.

il riciclaggio delle batterie è altamente inquinante

ramses77
15-10-2021, 16:28
Bisillabi!! Vi ho detto bisillabi!!! :D

acerbo
15-10-2021, 16:39
il riciclaggio delle batterie è altamente inquinante

Tu a che titolo parli? Che studi hai fatto? Qual'é la tua proposta alternativa alle energie fossili ?
Ma é possibile che ogni news sulle elettriche deve finire a puttane con sti discorsi senza capo né coda?
Vorrei sapere se andate a scrivere le stesse cose sui siti specializzati quando pubblicano l'articolo della nuovissima golf gti o sulla "nuova" stelvio Villa d'este, disponibile solo in motorizzazione diesel :asd:

blobb
15-10-2021, 16:55
Sulle tesla l'autopilot+ e la guida automatica sono dei pacchetti che si possono comprare su internet anche un anno dopo che hai acquistato l'auto, inoltre tutti gli aggiornamenti si fanno via OTA e non riguardano solo l'infotainement ma anche l'algoritmo che determina l'efficienza dell'auto. Se hai una mercedes o un bmw devi prendere tutto al momento dell'acquisto e anche per per aggiornare semplicemente le mappe del gps ti tocca andare in officina, ora stanno iniziando a capirlo pure loro che era un sistema antiquato.
Quando si parla di servizi e di sw dentro ci devi pure mettere la rete di colonnine proprietarie ed il sw che appunto ti guida verso la piu' vicina e prepara le batterie alla carica.
Per quanto riguarda gli equipaggiamenti hai già tutto di serie, pure il tetto panoramico, devi scegliere solo il colore, i cerchi e lo stile degli interni.

https://media.mercedes-benz.it/apprendimento-costante-aggiornamenti-e-upgrade-over-the-airi/

Mercedes-Benz sta progressivamente ampliando la possibilità di mantenere aggiornati applicazioni e sistemi del veicolo attraverso gli aggiornamenti via etere (OTA). Un processo iniziato con i veicoli Mercedes-Benz negli Stati Uniti nel 2013 è oggi reso standard, grazie anche al sistema di infotainment MBUX. Moltissimi clienti MBUX in tutto il mondo possono visitare il Mercedes me Store per prenotare e aggiungere servizi aggiuntivi ed extra opzionali. Con gli aggiornamenti over-the-air, funzionalità completamente nuove entrano nel veicolo e gli aggiornamenti si trasformano in upgrade. Ad oggi sono stati eseguiti circa dodici milioni di aggiornamenti over-the-air.


REMOTE SOFTWARE UPGRADE E I SUOI VANTAGGI.
BMW Remote Software Upgrade Impostazione sistema di navigazione Primo piano
Aggiornate il software della vostra auto in modo sicuro e confortevole over the air.
Per disporre sempre del software aggiornato a bordo. È una piacevole sensazione sapere che la vostra BMW è aggiornata e viaggiate con il software più recente. Questo è possibile con la massima comodità e senza stress, grazie a Remote Software Upgrade. Tramite l’aggiornamento over-the-air del software della vostra auto risparmiate tempo e allo stesso tempo riceverete gratuitamente aggiornamenti funzionali selezionati o per nuove funzioni


le tesla hanno tutto di serie??? ma come prima dici che puoi acquistare la guida assistita via ota e mo hanno tutto di serie, hanno di serie anche HUD display?

blobb
15-10-2021, 16:58
Tu a che titolo parli? Che studi hai fatto? Qual'é la tua proposta alternativa alle energie fossili ?
Ma é possibile che ogni news sulle elettriche deve finire a puttane con sti discorsi senza capo né coda?
Vorrei sapere se andata a scrivere le stesse cose sui siti specializzati quando pubblicano l'articolo della nuovissima golf gti o sulla "nuova" stelvio Villa d'este, disponibile solo in motorizzazione diesel :asd:

io parlo a titolo personale , mostrare un grafico che riporta come sarà prodotta
l'energia elettrica nel 2050 fa ridere i polli, nessuno sa cosa accadrà nel 2050
o fra 10 anni

frankbald
15-10-2021, 16:59
Sugli allori di cosa? I veicoli a combustione, nonostante le spinte politiche, restano la soluzione migliore.



Il cancro alla gente? :sofico:



Tesla ha sola avuto la fortuna di entrare per prima in una nicchia insulsa che poi e' diventato il riferimento assoluto per una svolta ecologica che non c'e'.

nicchia insulsa? ma dove vivi?

L’inquinamento lo sposti altrove. In Italia darebbe un beneficio marginale solo nelle zone urbane più inquinate, tutte in pianura padana, quindi inutile vista l’orografia, come confermato durante il ld dello scorso anno. Nel resto del paese l’inquinamento da veicoli non esiste.

certo, nel resto d'italia rilasciano fiori dalla marmitta, ovvio che i benefit dal punto di vista dell'inquinamento li avranno nelle città, ma l'elettrico beneficia tutti

Soprattutto una soluzione lungimirante, visto che dipendono da qualcosa che in futuro non ci sarà più.

Probabilmente pensi che sarà possibile usare fino all'ultima goccia di petrolio e poi, il giorno dopo, passare all'elettrico. Tutti quanti.

Per sostituire tutto il parco auto serviranno 40 o 50 anni, quale sarà la disponibilità di petrolio fra 40 o 50 anni se continuiamo ad usarlo come se non finisse mai? Per essere pronti fra 50 anni devi iniziare oggi.
ti voglio bene, finalmente uno che ragiona

Per come si stanno muovendo, tra 20 anni le auto a combustione potrebbero essere pochissime, almeno nei paesi civilizzati. Ma l’elettricità si continuerà a produrre da combustibili fossili, per chi sa quanto ancora. Inquinamento identico ad oggi.

per questo devi passare all'elettrico, per svincolarti dal metodo con cui produci l'elettricità

Assolutamente no, perché non sono telefonini, il ciclo di vita di un'auto, a meno che non si distrugga a causa di un incidente o non incorra in un guasto irreparabile, è almeno 20 anni. I siti di auto usate sono pieni di auto che hanno 10 anni e oltre, quelle auto vengono comprate da gente che le guida, non le comprano per demolirle.

Se da domani si vendessero solo auto elettriche, allora nel giro di 20 anni sarebbero quasi tutte elettriche, ma ancora per molti anni il grosso dell'offerta, soprattutto nel settore utilitaria che è il più venduto, sarà con motore termico.




Ma abbiamo la certezza matematica che non sarà per sempre. Quindi cosa vogliamo fare? Aspettare che accada e POI ragionare sull'alternativa?

Non è l'inquinamento il problema principale, quello sarebbe meglio non averlo, ma non è un problema bloccante. Non avere il combustibile è un problema bloccante. cioè secondo te nelle città non c'è inquinamento e conseguente aumento di tutte le malattie legate all'apparato respiratorio?

Sottovaluti la follia del momento.



Ma abbiamo la certezza matematica che non sarà per sempre. Quindi cosa vogliamo fare? Aspettare che accada e POI ragionare sull'alternativa?

Non è l'inquinamento il problema principale, quello sarebbe meglio non averlo, ma non è un problema bloccante. Non avere il combustibile è un problema bloccante.[/QUOTE]

No, piu' banalmente invece di spingere sull'elettrificazione delle auto, che anche sparissero non modificherebbero la situazione, muoversi sul fronte della produzione. Perche' se l'elettricita' continui a produrla con i fossili, quando non ci saranno piu', le auto si fermeranno lo stesso, tra l'altro.[/QUOTE]

Non è così, già adesso le auto elettriche sono meno inquinanti di quelle a benzina anche tenendo conto dell'inquinamento prodotto durante la produzione delle batterie e anche tenendo conto del mix energetico non completamente rinnovabile. Questo vale negli USA (c'è uno studio del NY Times che lo attesta) e perciò a maggior ragione in Italia.

Molto furbo: così quando avrai una produzione energetica basata per la gran parte su rinnovabili non avrai i veicoli che potranno sfruttarla, ma dovranno continuare ad utilizzare fonti fossili.

Senza un parco auto che sia in grado di sfruttare l'energia prodotta da qualunque fonte (cosa che le attuali ICE non sono in grado di fare) non puoi mandare avanti la transizione.

Mi pare abbastanza ovvio che la transizione sulla produzione e sul consumo dovranno andare di pari passo. E nel frattempo magari "delocalizzi" un po' di inquinamento dai centri abitati. amen

Sei sicuro che un domani la stragrande maggioranza delle energia elettrica verrà prodotta con le rinnovabili? ma non è importante, l'importante è avere auto elettriche per essere pronti a tutto

I trend lasciano il tempo che trovano, nel merito le rinnovabili sono aumentate grazie agli incentivi, e sicuramente la percentuale aumenterà ma è assurdo fare stime del genere, 20 anni fa si prevedeva che i diesel sarebbero stati una percentuale altissima
Poi si è visto come è andata a finire, idem per i biocarburanti.
Per quanto riguarda l efficienza energetica lo sappiamo che le auto elettriche consumano meno, però bisogna vedere quanto inquinano per produrle e smaltirle eh, ma lo sai qual'è la differenza di efficienza?

Qui proprio non ho capito cosa volevi dire. La produzione industriale non funziona già da tempo con l'elettricità? Quando non potrai più produrla bruciando combustibili fossili userai per forza le rinnovabili, su cui il mondo sta investendo miliardi. Alla peggio ripartiremo con le centrali a fissione, di nuovo non siamo di fronte ad un problema bloccante, solo ad un problema, con una rosa di soluzioni possibili.

Ma se il parco auto non è già elettrico nel momento in cui non puoi più alimentarlo a petrolio non puoi chiedere alle persone di cambiare auto dalla mattina alla sera, né ai produttori di fabbricare 1 miliardo di auto in tempi brevi. eh, lo capiscono in pochi purtroppo

blobb
15-10-2021, 17:04
Tu a che titolo parli? Che studi hai fatto? Qual'é la tua proposta alternativa alle energie fossili ?
Ma é possibile che ogni news sulle elettriche deve finire a puttane con sti discorsi senza capo né coda?
Vorrei sapere se andate a scrivere le stesse cose sui siti specializzati quando pubblicano l'articolo della nuovissima golf gti o sulla "nuova" stelvio Villa d'este, disponibile solo in motorizzazione diesel :asd:

questo è un video di facile comprensione che spiega un pò di cose buona visione (dal min 3,30)
https://www.youtube.com/watch?v=nIWDMpSU6iI&ab_channel=Geopop

blobb
15-10-2021, 17:07
nicchia insulsa? ma dove vivi?



certo, nel resto d'italia rilasciano fiori dalla marmitta, ovvio che i benefit dal punto di vista dell'inquinamento li avranno nelle città, ma l'elettrico beneficia tutti


ti voglio bene, finalmente uno che ragiona



per questo devi passare all'elettrico, per svincolarti dal metodo con cui produci l'elettricità

cioè secondo te nelle città non c'è inquinamento e conseguente aumento di tutte le malattie legate all'apparato respiratorio?


Ma abbiamo la certezza matematica che non sarà per sempre. Quindi cosa vogliamo fare? Aspettare che accada e POI ragionare sull'alternativa?

Non è l'inquinamento il problema principale, quello sarebbe meglio non averlo, ma non è un problema bloccante. Non avere il combustibile è un problema bloccante.

No, piu' banalmente invece di spingere sull'elettrificazione delle auto, che anche sparissero non modificherebbero la situazione, muoversi sul fronte della produzione. Perche' se l'elettricita' continui a produrla con i fossili, quando non ci saranno piu', le auto si fermeranno lo stesso, tra l'altro.[/QUOTE]



amen

ma non è importante, l'importante è avere auto elettriche per essere pronti a tutto

eh, ma lo sai qual'è la differenza di efficienza?

eh, lo capiscono in pochi purtroppo[/QUOTE]

la differenza di efficienza sta intorno al 30-40%, ma dimentichi che per produrre quell'energia elettrica c'è un ulteriore perdita di efficienza come per il trasporto

acerbo
15-10-2021, 17:07
https://media.mercedes-benz.it/apprendimento-costante-aggiornamenti-e-upgrade-over-the-airi/

Mercedes-Benz sta progressivamente ampliando la possibilità di mantenere aggiornati applicazioni e sistemi del veicolo attraverso gli aggiornamenti via etere (OTA). Un processo iniziato con i veicoli Mercedes-Benz negli Stati Uniti nel 2013 è oggi reso standard, grazie anche al sistema di infotainment MBUX. Moltissimi clienti MBUX in tutto il mondo possono visitare il Mercedes me Store per prenotare e aggiungere servizi aggiuntivi ed extra opzionali. Con gli aggiornamenti over-the-air, funzionalità completamente nuove entrano nel veicolo e gli aggiornamenti si trasformano in upgrade. Ad oggi sono stati eseguiti circa dodici milioni di aggiornamenti over-the-air.


si si, progressivamente ... comprati una mercedes termica ultimo modello e poi mi dici, la mia classe b acquistata nel 2013 ha un problema al bluetooth mai risolto.


REMOTE SOFTWARE UPGRADE E I SUOI VANTAGGI.
BMW Remote Software Upgrade Impostazione sistema di navigazione Primo piano
Aggiornate il software della vostra auto in modo sicuro e confortevole over the air.
Per disporre sempre del software aggiornato a bordo. È una piacevole sensazione sapere che la vostra BMW è aggiornata e viaggiate con il software più recente. Questo è possibile con la massima comodità e senza stress, grazie a Remote Software Upgrade. Tramite l’aggiornamento over-the-air del software della vostra auto risparmiate tempo e allo stesso tempo riceverete gratuitamente aggiornamenti funzionali selezionati o per nuove funzioni


Quando la finisci di fare copia e incolla degli annunci pubblicitari che trovi su internet me lo dici eh, comprati una BMW e poi vediamo cosa si aggiorna davvero sulla tua maccchina.


le tesla hanno tutto di serie??? ma come prima dici che puoi acquistare la guida assistita via ota e mo hanno tutto di serie, hanno di serie anche HUD display?

Parlo di accesori hardware, non di servizi.
Sulle tesla hai di serie il volante e i sedili riscaldabili e con regolazione elettrica, bagagliaio e cofano si aprono elettricamente e con l'app, videocamere perimetrali, tetto panoramico, climatizzatore automatico con pompa di calore, fari a led, etc etc. Se vuoi pure avere l'auto che esce da sola dal parcheggio, o la guida autonoma sono servizi aggiuntivi che la concorrenza manco propone.
Comunque senti fai una bella cosa, vai a vederle in concessionaria le macchine, fai dei preventivi, chiedi un test drive e poi torni sul forum e continui a commentare se vuoi.

acerbo
15-10-2021, 17:14
questo è un video di facile comprensione che spiega un pò di cose buona visione (dal min 3,30)
https://www.youtube.com/watch?v=nIWDMpSU6iI&ab_channel=Geopop

No guarda manco mi và di guardare, ne ho visti centinaia di video sia da una parte che dall'altra e mi sono fatto un'idea ben precisa.
Una cosa é certa, chi spara caxxate e con tanto di video non sa comunque proporre nulla di alternativo, a criticare e a sputare sentenze sono capaci tutti, i nostri politici lo fanno da 60 anni e vediamo tutti in che stato versa l'Italia.

blobb
15-10-2021, 17:18
No guarda manco mi và di guardare, ne ho visti centinaia di video sia da una parte che dall'altra e mi sono fatto un'idea ben precisa.
Una cosa é certa, chi spara caxxate e con tanto di video non sa comunque proporre nulla di alternativo, a criticare e a sputare sentenze sono capaci tutti, l i nostri politici lo fanno da 60 anni e vediamo tutti in che stato versa l'Italia.

pensala come vuoi, rimane il fatto che attualmente solo il 5% delle batterie per auto elettriche viene riciclata, e le tecnologie attuali per riciclare emettono una marea di inquinamento e co2, questi sono i fatti il resto sono chiacchiere

blobb
15-10-2021, 17:26
si si, progressivamente ... comprati una mercedes termica ultimo modello e poi mi dici, la mia classe b acquistata nel 2013 ha un problema al bluetooth mai risolto.



Quando la finisci di fare copia e incolla degli annunci pubblicitari che trovi su internet me lo dici eh, comprati una BMW e poi vediamo cosa si aggiorna davvero sulla tua maccchina.



Parlo di accesori hardware, non di servizi.
Sulle tesla hai di serie il volante e i sedili riscaldabili e con regolazione elettrica, bagagliaio e cofano si aprono elettricamente e con l'app, videocamere perimetrali, tetto panoramico, climatizzatore automatico con pompa di calore, fari a led, etc etc. Se vuoi pure avere l'auto che esce da sola dal parcheggio, o la guida autonoma sono servizi aggiuntivi che la concorrenza manco propone.
Comunque senti fai una bella cosa, vai a vederle in concessionaria le macchine, fai dei preventivi, chiedi un test drive e poi torni sul forum e continui a commentare se vuoi.

nel 2013 manco tesla aggiornava via ota .
io faccio copia e incolla solo per farti vedere che scrivi una marea di inesattezze (per non dire altro), te ragioni per assunti e manco provi ad informarti un poco
tesla ha componenti uguali a quelli che trovi su altre auto , poi che siano di serie è indifferente , li paghi prima mica te li regalano, infatti una tesla costa di più di una sua pari grado, dove va ritorna

acerbo
15-10-2021, 17:27
pensala come vuoi, rimane il fatto che attualmente solo il 5% delle batterie per auto elettriche viene riciclata, e le tecnologie attuali per riciclare emettono una marea di inquinamento e co2, questi sono i fatti il resto sono chiacchiere

Pensa che il tuo video amatoriale l'ho pure guardato per curiosità, ad occhio e croce manco l'hai capito, per fortuna che le decisioni politiche le prendono persone piu' acute :asd:

acerbo
15-10-2021, 17:30
nel 2013 manco tesla aggiornava via ota .
io faccio copia e incolla solo per farti vedere che scrivi una marea di inesattezze (per non dire altro), te ragioni per assunti e manco provi ad informarti un poco
tesla ha componenti uguali a quelli che trovi su altre auto , poi che siano di serie è indifferente , li paghi prima mica te li regalano, infatti una tesla costa di più di una sua pari grado, dove va ritorna

io scrivo inesattezze? :asd:

Ma te l'hai fatto qualche preventivo sul configuratore on line di altre marche? Non capisco manco perché continuo a risponderti, sei solo un troll da quattro soldi

blobb
15-10-2021, 17:40
io scrivo inesattezze? :asd:

Ma te l'hai fatto qualche preventivo sul configuratore on line di altre marche? Non capisco manco perché continuo a risponderti, sei solo un troll da quattro soldi

amico mio hai scritto che mecedes e bmw non si aggiornano via ota...
poi sono io il troll

Mparlav
15-10-2021, 18:05
il riciclaggio delle batterie è altamente inquinante

Le alternative sono più inquinanti.

Mparlav
15-10-2021, 18:06
pensala come vuoi, rimane il fatto che attualmente solo il 5% delle batterie per auto elettriche viene riciclata, e le tecnologie attuali per riciclare emettono una marea di inquinamento e co2, questi sono i fatti il resto sono chiacchiere

Non sono fatti, ma le tue chiacchiere.

blobb
15-10-2021, 19:06
Le alternative sono più inquinanti.

le alternative di cosa???

blobb
15-10-2021, 19:08
Non sono fatti, ma le tue chiacchiere.

bhe ma qui si sta per "chiacchierare" mica per scrivere tesi di lauera i trattati scientifici,
ma a proposito hai dati che smentiscono ciò che ho detto?

calabar
15-10-2021, 19:24
Sei sicuro che un domani la stragrande maggioranza delle energia elettrica verrà prodotta con le rinnovabili?
Certo che no (anche se si sta andando in quella direzione), ma sono sicuro che se non si crea un parco auto in grado di sfruttare tale energia si continuerà a bruciare petrolio anche riuscissimo a produrre energia da rinnovabili al 100%.

le tesla hanno tutto di serie???
Si riveriva agli allestimenti, non alla parte software.

la differenza di efficienza sta intorno al 30-40%, ma dimentichi che per produrre quell'energia elettrica c'è un ulteriore perdita di efficienza come per il trasporto
Secondo te è più efficiente il trasporto di energia elettrica o di tonnellate di combustibile fossile verso i distributori?
(perchè, chiariamoci, alle centrali di produzione non arriva certo con i camion)

le alternative di cosa???
Il riciclo è un modo di ottenere le materie prime senza estrarne di nuove e di ridurre al minimo i rifiuti.
L'estrazione non è solo più inquinante, ma ha anche un impatto ambientale maggiore dovuto alla liberazione di nuove risorse e alla necessità di mettere da qualche parte le vecchie esauste.

Pensa alla filiera di riciclo dei rifiuti casalinghi. La differenziata ha sicuramente un suo impatto inquinante, ma è preferibile all'alternativa: discariche e inceneritori.

Non è l'inquinamento il problema principale, quello sarebbe meglio non averlo, ma non è un problema bloccante. Non avere il combustibile è un problema bloccante.
Questo è un argomento difficile da discutere. Si parla da tempo di esaurimento delle fonti fossili ma finora non si è visto nulla di concreto. Sicuramente si esauriranno, ma magari tra molto tempo.
Piuttosto potrebbe essere un buon tema di discussione il fatto che il procrastinare questo esaurimento sia dovuto anche a nuovi metodi di estrazione sempre più invasivi (quindi con un costo ambientale più alto) e sul fatto che liberare tutte le fonti fossili, che hanno richiesto parecchio tempo per formarsi creando in natura gli equilibri odierni, non sembra una grande idea.
Insomma, sarebbe bene fermarsi un po' prima di esaurire tutto. Oggi per fortuna in molti hanno capito che il pianeta non è un limone da spremere, e che farlo ha conseguenze che superano in vantaggi.

mmorselli
15-10-2021, 19:39
Questo è un argomento difficile da discutere. Si parla da tempo di esaurimento delle fonti fossili ma finora non si è visto nulla di concreto. Sicuramente si esauriranno, ma magari tra molto tempo.

Sarà certamente fra molto tempo, ma anche le cose di cui parliamo si sviluppano nel corso di molti decenni.

Le riserve di carbone sembrano essere un po' più abbondanti, ma fare andare le auto a carbone è complicato.

Sorvolo sulla questione ambientale non perché non sia importante, ma perchè per lo meno è affrontabile, se tutto il mondo fosse inquinato come Nuova Delhi sarebbe uno schifo, ma si farebbe come si fa a Nuova Delhi, il mondo va avanti. Poi come è già stato fatto notare l'energia nucleare comunque esiste, se proprio sei nella cacca ti fai passare anche la paura per i danni collaterali. Un piano B c'è sempre, ma se vuoi un piano B per le auto devi sbarazzarti del motore termico, altrimenti non c'è.

randorama
15-10-2021, 19:40
[QUOTE=rigelpd;47593898]Ti posto un grafico e una tabella poi trai tu le tue conclusioni:

https://eto.dnv.com/Images/AAG_12_tcm63-99804.PNG

ascolta... dà retta a un pirla.
qualunque grafico di proiezione a 10 anni è una bufala; a 30 una barzelletta.
vale per qualunque grandezza in generale, non solo per questo.

randorama
15-10-2021, 19:45
"Petrol" è benzina, non è nella quarta colonna?



https://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar91732_17.gif

mio dio... ma questo non è dun darach?

cdimauro
16-10-2021, 08:40
Vale anche per loro, al punto che la loro produttività è stata oggetto di interesse di vari soggetti tra cui Forbes. Le ipotesi che spiegano la regolarità sono 2. La prima è che essedo Tesla un produttore di fascia medio alta e con alti margini abbia priorità più alta rispetto ad altri produttori. La seconda è che, essendo decenni avanti agli altri produttori in quanto a ingegneria del software, abbia potuto adattare ai suoi scopi anche altri chip da altre fonti.
Ti svelo un segreto: l'hanno fatto (e lo stanno facendo) anche altri.
Ti stupirebbe sapere quanto siano pessimi i produttori storici di auto sullo sviluppo software
Allora stupiscimi.
BMW, Audi e Mercedes non sono produttori di fascia medio alta? Il punto 1 lo escluderei.
Il problema è che queste aziende hanno parecchi prodotti che usano anche componentistica molto diversa, a seconda dei progetti e dei fornitori che sono stati coinvolti.

Quindi alcuni prodotti sono affetti da penuria di chip, mentre altri no.
No non mi stupisco affatto, basta vedere quanti problemi hanno i vai infotainment.
Se conosci infotainment senza difetti fammi un fischio.

Sono software estremamente complessi con decine e decine di milioni di righe di codice ormai.
Invece è vero, ricordati che non sono aziende software storicamente.
In pratica è tutto in mano ai Tier1: bosch, magneti Marelli, tomtom (che ha molte collaborazioni con PSA per infotainment e navigazione).
Stai parlando genericamente e quindi sbagli, visto che non conosci come operano tutte le case automobilistiche.
Tranquillo, eccomi qui!

Allora, a qualcuno comincia a venire il sospetto che FORSE ho ragione quando parlo di Tesla e quando dico che seppellirà gli altri, o sono ancora tutte chiacchere?
Non sono chiacchere: sono semplicemente colossali minchiate, come ti ho già ampiamente ripetuto.
Inoltre che io sappia Tesla non ha annullato gli ordini di fornitura di componentistica come hanno fatto i grandi produttori, è quello che ha causato il vero problema, perchè non avevano idea che contemporaneamente i produttori di wafer (per la produzione di chip) e le fab stavano avendo un surge di ordini da altri clienti che hanno preso subito gli slot di produzione lasciati liberi dall'automotive. Poi non avendo mirato ad unificare l'elettronica di bordo bastava che mancasse un chip specifico necessario per un componente prodotto da terzi ed erano fottuti.
Esattamente.

Ma era anche logico che fosse così: forse non avete idea di quante auto siano state "vendute" (!) all'inizio della pandemia. E siccome non si vedeva luce in fondo al tunnel, aziende che impiegano anche centinaia di chip nelle loro auto, si sono dovuti fare i conti e prendere delle misure cautelari.

Scelte sbagliate? Sicuramente. A POSTERIORI.

Quando venderanno le palle di cristallo al mercato sotto casa sicuramente non si faranno più errori del genere.
SBAGLIATO!
Tesla si è comprato il produttore di chip in questione Grohmann Automation (produce chip per airbag servosterzi portiere infotainment ecc ecc) ed ha stracciato i contratti con tutti i produttori ad eccezione ovviamente di tesla
*
È esattamente il contrario di ciò che dici tu.
Quello che sta succendendo è la prova provata che l’industria automobilistica europea è vecchia, elefantiaca, e ha dormito troppo a lungo sugli allori.
Non dimentichiamo che hanno mentito sulle emissioni per anni, e fatto venire il cancro alla gente.
Questo, invece, è puro terrorismo: non ti fai mancare niente.
Ha detto bene invece.

Ma questa difesa a spada tratta è solo perchè siete azionisti?

Un analisi oggettiva mostra che tesla ha tanti punti di forza e tanti difetti. Inredbiilmente gente come te dimostra di essere un mix di troll/fantaci
Testa di spillo lo è sicuramente, e anche in passato ha fatto pubblicità per far comprare azioni Tesla.
Ho una BMW Serie 3 M Sport, penultima serie, gli interni e l'infotainment sono inbarazzanti nonostante la dotazione sia molto ricca.... Per quanto riguarda il motore non c'è nulla da dire, ma il confort interno e l'elettronica non sono assolutamente adeguati ad un'auto di questo prezzo.
2020: The Best Automotive Infotainment Systems You Can Buy (https://www.gearpatrol.com/cars/a447579/the-7-best-car-infotainment-systems-you-can-buy/)
2021: BMW IDRIVE 8 IS THE BEST BMW INFOTAINMENT SYSTEM EVER (https://qamotors.com/2021/09/bmw-idrive-8-is-the-best-bmw-infotainment-system-ever/)
La F30? E' forse il migliore infotainment in commercio, forse non hai visto la concorrenza. Naturalmente non e' insensato come quello tesla, dove gestisci tutto col tablet a scapito dell'usabilita'.
C'è anche la sicurezza, da considerare, che dovrebbe essere pure più importante.
E' lo stesso che ho sulla mia serie1. Ne ho visti diversi altri, non ho trovato di meglio. Soprattutto il navigatore.
*
L'unica cosa cui prestare attenzione e' la configurazione. Se imposti i percorsi eco, ti manda per stradine di campagna sfasciate :sofico:
Purtroppo capita. Anche ad altri navigatori (e non è che ci sia da essere contenti lo stesso, sia chiaro). Bug...
Ho anche io un serie 3 nuovo ma senza pacchetto M, mi dici perchè li trovi imbarazzanti? Io mi ci trovo benone. Il software dell'infotainment potrebbe essere fatto meglio ma tutto sommato funziona ed è funzionale.
*
Soprattutto una soluzione lungimirante, visto che dipendono da qualcosa che in futuro non ci sarà più.

Probabilmente pensi che sarà possibile usare fino all'ultima goccia di petrolio e poi, il giorno dopo, passare all'elettrico. Tutti quanti.

Per sostituire tutto il parco auto serviranno 40 o 50 anni, quale sarà la disponibilità di petrolio fra 40 o 50 anni se continuiamo ad usarlo come se non finisse mai? Per essere pronti fra 50 anni devi iniziare oggi.
Non mi sembra che Cobalto, Litio, e Nichel siano illimitati e saranno sempre disponibili.

Come non mi sembra che finito il petrolio non si possa passare ai biocarburanti.
Non le vedo, quindi non è vero che vende bene?

L'articolo è molto chiaro, su base annua hanno venduto molto più gli altri, come era lecito aspettarsi. In Settembre però c'è questo dato, che fa riflettere. Non porterà però a strade piene di Tesla, gli altri marchi hanno avuto 20 anni per riempire le strade.
L'articolo è pure clickbait, visto che il titolo parla genericamente di vendite, mentre poi all'interno, dopo la leccata a Tesla (che ormai è diventato il nuovo totem qui dentro. Sia chiaro che NON ho parlato di marchetta: conosco Paolo e, per me, non si presta a squallide pratiche di questo tipo), confronta soltanto ALCUNI modelli di auto delle varie case.

Infatti i dati di Settembre dicono tutt'altro. Ecco qui:

Volkswagen: 31002
BMW: 16487
Mercedes: 13734
[...]
Audi: 9934
[...]
Tesla (10a in classifica): 7903

Mi pare che i numeri parlino chiaro, e smontino la colossale sciocchezza che è stata riportata.

Ma ripeto: il problema è la redazione, che s'è buttata sulle auto, e in particolare sull'elettrico, ma soprattutto alcuni redattori che sono dei talebani che non perdono occasione per idolatrare Tesla, anche a costo di inventarsi cose estrapolando solo quello che fa comodo a loro per la causa che hanno sposato.
Ma non è vero che le mappe sono comuni a tutti. Inoltre gli algoritmi di routing sono ben diversi da un navigatore all'altro, specialmente riguardo l'analisi del traffico.
Esatto. Le mappe di BMW e altri produttori di auto sono di HERE (ex divisione Nokia, poi acquisita da un consorzio di case automobilistiche, di cui BMW fa parte).

E ovviamente anche il software è completamente diverso (ognuno se lo personalizza come vuole poi. Ed è quello che fa BMW, per l'appunto).
Sulle tesla l'autopilot+ e la guida automatica sono dei pacchetti che si possono comprare su internet anche un anno dopo che hai acquistato l'auto, inoltre tutti gli aggiornamenti si fanno via OTA e non riguardano solo l'infotainement ma anche l'algoritmo che determina l'efficienza dell'auto. Se hai una mercedes o un bmw devi prendere tutto al momento dell'acquisto e anche per per aggiornare semplicemente le mappe del gps ti tocca andare in officina, ora stanno iniziando a capirlo pure loro che era un sistema antiquato.
Smettila di sparare minchiate anche tu, che bastano già testa di spillo e rigel (peraltro fino a un anno fa sparavi a zero su Tesla, sulle elettriche, la transizione ecologia, e sul "muschio": basta ripescare i thread dell'epoca. Poi se stai stato folgorato sulla via di Musk e sei diventato uno di quegli allegri compagni).

Non so Mercedes, ma BMW opera già da tempo aggiornamenti via OTA non solo delle mappe, ma anche dell'intero software di infotainment.

Le notizie sono passate anche qui. Se poi non li leggi è un problema tuo, ma almeno evita di riportare informazioni palesemente false.

P.S. Le validazioni del suddetto software passano sotto la mia supervisione nonché la mia approvazione (e successivamente, per quella finale, dell'Integration Lead), prima di arrivare al produttore di ECU per il loro flash.
si si, progressivamente ... comprati una mercedes termica ultimo modello e poi mi dici, la mia classe b acquistata nel 2013 ha un problema al bluetooth mai risolto.
Capita, ed è un problema molto comunque, purtroppo.

Il problema principale è che ogni produttore di dispositivi E chip bluetooth ha il proprio stack bluetooth, ed eventuale software di gestione, che si porta dietro ovviamente magagne a non finire.

Cambi chip BT, e risolvi dei problemi, ma te ne ritrovi altri. E' un inferno...
Quando la finisci di fare copia e incolla degli annunci pubblicitari che trovi su internet me lo dici eh, comprati una BMW e poi vediamo cosa si aggiorna davvero sulla tua maccchina.
E tu quando la finisci di parlare di cose che non conosci?

Sull'OTA di BMW hai detto delle colossali sciocchezze. Non sei tu che accusi gli altri di non aver provato una Tesla? Due pesi e due misure...
Parlo di accesori hardware, non di servizi.
Sulle tesla hai di serie il volante e i sedili riscaldabili e con regolazione elettrica, bagagliaio e cofano si aprono elettricamente e con l'app, videocamere perimetrali, tetto panoramico, climatizzatore automatico con pompa di calore, fari a led, etc etc. Se vuoi pure avere l'auto che esce da sola dal parcheggio, o la guida autonoma sono servizi aggiuntivi che la concorrenza manco propone.
Ti svelo un segreto: nessuno, al momento, fornisce o vende la guida autonoma.

Tutto il resto si può comprare.
Comunque senti fai una bella cosa, vai a vederle in concessionaria le macchine, fai dei preventivi, chiedi un test drive e poi torni sul forum e continui a commentare se vuoi.
Ecco, allora fallo anche tu quando parli di BMW (per lo meno), visto che le hai sparate belle grosse.

Ginopilot
16-10-2021, 08:59
Quindi forse il dato si riferisce alle sole auto elettriche? È assurdo abbiano fatto un articolo con informazioni palesemente false.

cdimauro
16-10-2021, 09:52
Non è assurdo: ormai la propaganda (non marchetta, sia sempre chiaro) pro elettrica e/o pro-Tesla di questo sito ha raggiunto livelli alquanto infimi...

Ognuno ha le proprie preferenze. Ma un redattore dovrebbe scrivere articoli e fare corretta informazione, non riportare i suoi sogni più bagnati.

EDIT: preciso che i dati che ho riportato prima sono, ovviamente, quelli di vendita delle vetture in Germania.

Mparlav
16-10-2021, 10:59
le alternative di cosa???


bhe ma qui si sta per "chiacchierare" mica per scrivere tesi di lauera i trattati scientifici,
ma a proposito hai dati che smentiscono ciò che ho detto?

Hai dati che confermano le tue affermazioni?

mmorselli
16-10-2021, 14:09
Non mi sembra che Cobalto, Litio, e Nichel siano illimitati e saranno sempre disponibili.

Perché? Dove vanno a finire? Sono metalli, e sono elementi chimici, non molecole che una volta disintegrate non sappiamo più ricostituire. Gli elementi chimici sono eterni, sono atomi, a meno di non convertire la loro massa in energia o lanciarli nello spazio li avrai sempre.


Come non mi sembra che finito il petrolio non si possa passare ai biocarburanti

Mi pare che l'idea sia già stata esclusa su larga scala, perché vorrebbe dire sostituire le coltivazioni alimentari con quelle per i biocarburanti. Non ci sono oggi tecnologie che consentano questa soluzione, e non possiamo ragionare su tecnologie che ancora non sono state inventate.

Al limite l'idrogeno potrebbe essere una fonte termica praticabile.

cdimauro
16-10-2021, 14:14
Perché? Dove vanno a finire? Sono metalli, e sono elementi chimici, non molecole che una volta disintegrate non sappiamo più ricostituire. Gli elementi chimici sono eterni, sono atomi, a meno di non convertire la loro massa in energia o lanciarli nello spazio li avrai sempre.
Se sono in quantità limitata e li usi, alla fine potresti non averne più.
Mi pare che l'idea sia già stata esclusa su larga scala, perché vorrebbe dire sostituire le coltivazioni alimentari con quelle per i biocarburanti. Non ci sono oggi tecnologie che consentano questa soluzione, e non possiamo ragionare su tecnologie che ancora non sono state inventate.
Che io sappia ci sono, ma al momento non sono convenienti.

Oltre al fatto che vengono viste in malo modo, visto che si dovrebbe coltivare per "sfamare" le auto, quando c'è gente muore di fame perché non ha da mangiare.
Al limite l'idrogeno potrebbe essere una fonte termica praticabile.
Sì, esatto. Non conveniente al momento, ma è anche fra le più ecologiche.

Ratavuloira
16-10-2021, 14:51
A me preoccupa non poco la questione usato. Con l'elettrico mi sembra che l'usato low cost vada a farsi benedire...oggi come oggi con un usato e 7-8K euro ti puoi fare una signora macchina, questi tempi temo che stiano per finire.

mmorselli
16-10-2021, 15:33
Se sono in quantità limitata e li usi, alla fine potresti non averne più

E dove vanno a finire? Posto che stiamo parlando di un futuro dove l'energia non sarà un problema, un elemento chimico può sempre essere recuperato, anche se si è legato ad altri creando molecole.

Comunque stiamo parlando di elementi molto abbondanti in natura, non ci saranno problemi per secoli, e ci sono già altre tecnologie per creare accumulatori, per cui possiamo permetterci di usare la cosa più disponibile e conveniente di volta in volta.

mmorselli
16-10-2021, 15:38
A me preoccupa non poco la questione usato. Con l'elettrico mi sembra che l'usato low cost vada a farsi benedire...oggi come oggi con un usato e 7-8K euro ti puoi fare una signora macchina, questi tempi temo che stiano per finire.

Dovrà cambiare completamente la concezione di usato, il guscio, con poche parti meccaniche, potrebbe costare pochissimo, ma poi la batteria dovrai preoccuparti di averla nuova o in ottime condizioni. I costi delle batterie però possono scendere tantissimo proseguendo con lo sviluppo.

A me non sembra male in fondo, perché diventa tutto più prevedibile. Se compro un'auto usata di 10 anni è difficile stimare quanto resterà da vivere a tutta la parte meccanica, mentre con l'auto elettrica di 10 anni posso fare una valutazione più precisa.

calabar
16-10-2021, 19:04
Se sono in quantità limitata e li usi, alla fine potresti non averne più.
A differenza dei carburanti però non li "bruci", trasformandoli in qualcos'altro. L'unico ostacolo può essere legato alla difficoltà di riciclo, ma mi pare che già oggi esistano processi che sono in grado di recuperare la stragrande maggioranza dei materiali utilizzati.

Senza contare che la ricerca tecnologica sta puntando a ridurre la presenza di terre rare nelle batterie, e nel lungo termine si potrebbe anche pensare a sistemi di accumulo completamente differenti.

@ mmorselli
Sembra che tu abbia un'idea abbastanza confusa del concetto di "elemento chimico" ;)

cdimauro
16-10-2021, 20:15
E dove vanno a finire?
Non lo so. Se vengono estratti e usati... da qualche parte saranno. Quindi saranno impegnati, e non riutilizzabili per altro.

Stavamo parlando di ipotesi, alla fine.
Posto che stiamo parlando di un futuro dove l'energia non sarà un problema, un elemento chimico può sempre essere recuperato, anche se si è legato ad altri creando molecole.

Comunque stiamo parlando di elementi molto abbondanti in natura, non ci saranno problemi per secoli, e ci sono già altre tecnologie per creare accumulatori, per cui possiamo permetterci di usare la cosa più disponibile e conveniente di volta in volta.
Anche questo è vero. Però il problema energetico l'abbiamo adesso, e non è che siamo messo così bene, visto che si spinge a una drastica riduzione della CO2.
A differenza dei carburanti però non li "bruci", trasformandoli in qualcos'altro. L'unico ostacolo può essere legato alla difficoltà di riciclo, ma mi pare che già oggi esistano processi che sono in grado di recuperare la stragrande maggioranza dei materiali utilizzati.
Sì, ma l'ipotesi era che se qualche elemento è finito, e l'hai usato tutto... poi non ce n'è per altro.
Senza contare che la ricerca tecnologica sta puntando a ridurre la presenza di terre rare nelle batterie, e nel lungo termine si potrebbe anche pensare a sistemi di accumulo completamente differenti.
Chiaro.

Notturnia
18-10-2021, 07:11
Oddio avevo quasi creduto alla notizia è poi sono andato a vedere il market share in Italia di Tesla ed è lo 0,48% e in Europa poco diverso.. si parlava di una nicchia di una nicchia di mercato.. adesso capisco.. per far vedere grande Tesla dobbiamo fare i paragoni più ridicoli ?.. ma diamo le vendite globali e non le vendite di una sola cosa.. le altre case automobilistiche non hanno 4 modelli in croce.. vendono in tutti i settori e non solo in un microbo di settore e non possono lasciare a piedi decine di milioni di persone per fare solo polistil.. se ci fosse solo Tesla e ditte come lei decine di milioni di persone non potrebbero comprare l’auto che volevano.. Tesla non è il mercato e sta pure perdendo lo scettro di prima fra le elettriche (che mai ha avuto visto che i primi sono i cinesi..)

ramses77
18-10-2021, 07:54
Ma perchè ogni discussione sull'elettrico va a puttane più velocemente di un galeotto appena scarcerato?

rigelpd
18-10-2021, 12:43
Quindi forse il dato si riferisce alle sole auto elettriche? È assurdo abbiano fatto un articolo con informazioni palesemente false.

L'articolo da cui proviene la notizia probabilmente è questo:


https://cleantechnica.com/2021/10/10/tesla-model-3-outsells-audi-a4-bmw-3-series-and-mercedes-c-class-in-germany/

In pratica a settembre in Germania la Tesla ha venduto più Model 3 di tutti i modelli Audi A4, BMW serie 3 e Mercedes C/CLA messi assieme.
Sono tutte auto a combustione di segmento midsize.

rigelpd
18-10-2021, 12:53
Oddio avevo quasi creduto alla notizia è poi sono andato a vedere il market share in Italia di Tesla ed è lo 0,48% e in Europa poco diverso.. si parlava di una nicchia di una nicchia di mercato.. adesso capisco.. per far vedere grande Tesla dobbiamo fare i paragoni più ridicoli ?.. ma diamo le vendite globali e non le vendite di una sola cosa.. le altre case automobilistiche non hanno 4 modelli in croce.. vendono in tutti i settori e non solo in un microbo di settore e non possono lasciare a piedi decine di milioni di persone per fare solo polistil.. se ci fosse solo Tesla e ditte come lei decine di milioni di persone non potrebbero comprare l’auto che volevano.. Tesla non è il mercato e sta pure perdendo lo scettro di prima fra le elettriche (che mai ha avuto visto che i primi sono i cinesi..)

Tesla adesso produce 1 milione di auto all'anno, non mi sembra un numero irrisorio, tanto per fare un esempio, è poco meno della metà di BMW :-D

Tra un paio d'anni quando le due nuove fabbriche saranno a regime produrrà 2 milioni...bruscolini?

Basta aspettare, tra 5 anni Tesla sarà a 4-5 milioni di auto prodotte, e se vi sembra una previsione azzardata ricordatevi cosa è stata in grado di fare Tesla negli anni precedenti e anti analisti hanno sbagliato a scommettere contro di lei.

I prossimi anno saranno molto difficili per la concorrenza ;-)

Ginopilot
18-10-2021, 13:00
L'articolo da cui proviene la notizia probabilmente è questo:


https://cleantechnica.com/2021/10/10/tesla-model-3-outsells-audi-a4-bmw-3-series-and-mercedes-c-class-in-germany/

In pratica a settembre in Germania la Tesla ha venduto più Model 3 di tutti i modelli Audi A4, BMW serie 3 e Mercedes C/CLA messi assieme.
Sono tutte auto a combustione di segmento midsize.

Quindi tutte auto che non beneficiano di incentivi e con costi mediamente piu' elevati della model3. Articolo inutile.

Ginopilot
18-10-2021, 13:01
Tesla adesso produce 1 milione di auto all'anno, non mi sembra un numero irrisorio, tanto per fare un esempio, è poco meno della metà di BMW :-D

Tra un paio d'anni quando le due nuove fabbriche saranno a regime produrrà 2 milioni...bruscolini?

Basta aspettare, tra 5 anni Tesla sarà a 4-5 milioni di auto prodotte, e se vi sembra una previsione azzardata ricordatevi cosa è stata in grado di fare Tesla negli anni precedenti e anti analisti hanno sbagliato a scommettere contro di lei.

I prossimi anno saranno molto difficili per la concorrenza ;-)

L'errore e' stato non prevedere che tutto il mondo avrebbe spinto follemente sull'elettrico.

rigelpd
18-10-2021, 13:09
Quindi tutte auto che non beneficiano di incentivi e con costi mediamente piu' elevati della model3. Articolo inutile.

Che ne dici allora del fatto che la Model 3 è arrivata a vendere quasi quanto la Golf in Germania?

Solo 58 auto in meno della golf...

Model 3 6828 auto
Golf 6886 auto

https://bestsellingcarsblog.com/2021/10/germany-september-2021-tesla-model-3-only-58-sales-below-vw-golf-market-down-25-7/

L'unica obiezione valida è che Tesla vende ad ondate e quindi l'ultimo mese di ogni trimestre è esagerato da questo fatto.

Resta comunque un dato impressionante visto che c'è ancora chi mensa che la Tesla non possa fare concorrenza seria agli altri marchi.

Ginopilot
18-10-2021, 15:05
Che ne dici allora del fatto che la Model 3 è arrivata a vendere quasi quanto la Golf in Germania?

Solo 58 auto in meno della golf...

Model 3 6828 auto
Golf 6886 auto

https://bestsellingcarsblog.com/2021/10/germany-september-2021-tesla-model-3-only-58-sales-below-vw-golf-market-down-25-7/

L'unica obiezione valida è che Tesla vende ad ondate e quindi l'ultimo mese di ogni trimestre è esagerato da questo fatto.

Resta comunque un dato impressionante visto che c'è ancora chi mensa che la Tesla non possa fare concorrenza seria agli altri marchi.

Facile se fai -40%