View Full Version : TIM FWA
Prometheus ts
13-10-2021, 18:10
Ciao , io vivo vicino ad una cabinetta fibra della TIM , ma purtroppo da essa mi divide un torrente per cui , tre anni fa quando feci il controllo mi dava la connessione ad un altra stazione ad oltre 2km di distanza in rame e la velocità misurata era di 0,33mb ... per cui niente da fare, optai per una connessione a ponte radio di un gestore locale not ocome rete Ivo , ora per questa connessione che mi da 13 mb in dwlload e 3mb in upload pago quasi 50 euro al mese... l'unico vantaggio che ho è che la loro sede è proprio dietro quel torrente...
Ora ho visto che Tim ancora non ha messo dei cavi oltre questo benedetto torrente ma ha un servizio chiamato TIM FWA ... Non ho idea di come vada, sapreste illuminarmi ? Secondo voi è conveniente ? Sul sito dice che offre velocità 40mb e giga illimitati con una opzione extra di 5 euro...
Ora io sono uno che con Internet ci lavora e parecchio devo trasferire gia e giga di file giornalmente , roba di video e grafica , per cui mi servirebbe una connessione pià veloce , stabile e che offra una banda larga... Inoltre simi piacegiocare alla console ed al pc e mi piacerebbe avere una buona connessione competitiva nel gaming online ed un NAT aperto per la console ...
detto ciò cosa mi consigliereste?
mgaproduction
13-10-2021, 18:30
Ciao, le conosco molto bene le fwa di Tim.
Innanzitutto NON hanno traffico illimitato ma bensì "solo" 500 Giga mensili.
A 19,90 al mese hai 200 Giga, a 24,90 (l'opzione che citi tu a 5€) ne hai 500.
Quanto alla velocità, devi fare un primo speed test con un cellulare Tim : se hai una buona velocità, è molto facile che ti avvicini ai 40 Mb/s dichiarati.
Dipendentemente dall'indirizzo di abitazione, potresti anche avere l'opzione di velocità di 100 Mb/s (fino a....) ma le condizioni sono più "tecniche" che altro : obbligo di installazione di un'antenna esterna abbastanza grossina (circa un quadrato di una 40ina di cm di lato e spesso circa 5/7 cm) e che deve dialogare con il modem interno tramite un cavo di rete per cui buco nel muro per il passaggio del cavo.
Prometheus ts
13-10-2021, 20:56
Ciao, le conosco molto bene le fwa di Tim.
Innanzitutto NON hanno traffico illimitato ma bensì "solo" 500 Giga mensili.
A 19,90 al mese hai 200 Giga, a 24,90 (l'opzione che citi tu a 5€) ne hai 500.
Quanto alla velocità, devi fare un primo speed test con un cellulare Tim : se hai una buona velocità, è molto facile che ti avvicini ai 40 Mb/s dichiarati.
Dipendentemente dall'indirizzo di abitazione, potresti anche avere l'opzione di velocità di 100 Mb/s (fino a....) ma le condizioni sono più "tecniche" che altro : obbligo di installazione di un'antenna esterna abbastanza grossina (circa un quadrato di una 40ina di cm di lato e spesso circa 5/7 cm) e che deve dialogare con il modem interno tramite un cavo di rete per cui buco nel muro per il passaggio del cavo. ma nel sito loro non parlano di limitazione...?
È una truffa?Le altre marche?
Non ho visto queste limitazioni sul sito , ho parlato anche con una operatrice e mi ha detto che è illimitato. Quindi se non è vero è una truffa?
mgaproduction
13-10-2021, 21:40
Non c'è nessuna truffa. Basta leggere tutto il contratto e non limitarsi alle 4 righe (si fa per dire) che vengono scritte come pubblicità e le cose vengono a galla nei più minimi dettagli.
Prometheus ts
13-10-2021, 22:56
Ci sono operatori che offrono servizio illimitato ?
Ci sono operatori che offrono servizio illimitato ?
Dove ti trovi nello specifico?
Potrebbe esserci Eolo 100 se sei coperto, tra le scelte FWA è sicuramente un'alternativa da prendere in considerazione.
Prometheus ts
14-10-2021, 12:30
Dove ti trovi nello specifico?
Potrebbe esserci Eolo 100 se sei coperto, tra le scelte FWA è sicuramente un'alternativa da prendere in considerazione.
A siena, ci sarebbe la fibra a 200 a pochi metri da me ma ci separa un ruscello e la TIM nella sua enorme saggezza ha deciso che casa mia non era degna di un passaggio ...
A siena, ci sarebbe la fibra a 200 a pochi metri da me ma ci separa un ruscello e la TIM nella sua enorme saggezza ha deciso che casa mia non era degna di un passaggio ...
Oltre ad Eolo considera altre due alternative locali in ambito FWA: Arcolink (di Empoli) e Add39 (marchio dell’azienda Coding Srl, proprio con sede in provincia di Siena).
Prometheus ts
14-10-2021, 13:36
Oltre ad Eolo considera altre due alternative locali in ambito FWA: Arcolink (di Empoli) e Add39 (marchio dell’azienda Coding Srl, proprio con sede in provincia di Siena).
Io uso Rete Ivo , ponte radio ma costa un botto ...
http://www.ivo.it/casa/
Io uso Rete Ivo , ponte radio ma costa un botto ...
http://www.ivo.it/casa/
Si ma se vai a 13mbit come hai scritto potresti guardare altrove per trovare un'offerta più soddisfacente.
Prometheus ts
14-10-2021, 15:20
Si ma se vai a 13mbit come hai scritto potresti guardare altrove per trovare un'offerta più soddisfacente.
Eh infatti , mi sono rotto di andare come le lumache e pagare come due connessioni in fibra... e poi ho chiesto se mi aprivano ilNAt e mi hanno chiesto altre 8 euro al mese per mettere un IP fisso !
Non capisco come mai siano cosi esosi e sopratutto in confronto ad altre realtà ...
Stavo guardando fastweb che dice mi raggiunge con una 200 mb o 1 gb in fibra ma mi pare assurdo se TIM non ci arriva e mi propone un FWA a 40 mb in download come può fastweb propormi una fibra?
Prometheus ts
14-10-2021, 15:43
Eolo , Linkem , ard39 ed Ardcolink non sembrano coprire la zona.
Vodafone e TIM fwa si , Fastweb promette addirittura la fibra ottica a 200 m ma mi pare assurdo ...
mgaproduction
14-10-2021, 21:21
Un pò di chiarezza...
La fibra misto rame (FttCab) se non la porta Tim potrebbero portarla tranquillamente FastWeb o Vodafone (in genere gli altri assolutamente no) ma la vedo molto difficile che se non la porta Tim, la portino gli altri 2.
Il motivo è semplice : FastWeb e Vodafone mettono la loro fibra in giro nei LORO armadi di strada, ma poi per portarla in casa ci vuole cmq il doppino Tim in quanto loro 2 NON portano doppino in casa ma lo prendono sempre e cmq da Tim (quasi sempre).
Risultato finale : FastWeb e Vodafone hanno in giro i loro armadi con le loro fibre, ma per portarli dentro casa, ci vuole il rame di Tim. Non per nulla, in genere, i loro armadi sono sempre molto vicini a quelli di Tim.
La fibra pura (FttH) invece non segue più i persorsi fisici del rame (tante volte pure per via aerea) ma fa i propri percorsi. Spesso scavano, ma ci sono diverse realtà in cui si appoggiano alle facciate mettendo i vari ROE in facciata (lavoro assolutamente vergognoso...). Open Fiber sfrutta anche le tesate di Enel per fare alcuni tratti qua e là.
Tutto questo per dire che FastWeb/Vodafone potrebbero tranquillamente portare a casa di Prometheus una FttH ma difficilmente una FttCab se non la porta Tim...(parlando sempre al condizionale).
Le FWA, infine, non hanno NULLA a che vedere con Eolo, Linkem e affini. 2 tecnologie completamente diverse!
Le FWA prendono il segnale dai ponti radio cellulari collegando i modem a degli APN dedicati che sono diversi dai vari APN dei cellulari, avendo così delle risorse dedicate (che non sempre è un bene...) rispetto ai cellulari.
Come voi tutti ben sapete, un cellulare è esente da interferenze dettate dal maltempo e di conseguenza un FWA ha lo stesso vantaggio.
Inoltre non necessitano di una connessione via radio "a vista" tra trasmettitore del provider e ricevitore del cliente finale come invece sono i sistemi tipo Eolo, Linkem e affini. Questo semplicemente perchè un FWA altro non è che un "cellulare evoluto" dal punto di vista dei dati.
La differenza è notevole per gli ovvi motivi...
Quindi non è assurdo che un operatore possa portare una fibra vera e un altro no.
Sul discorso di farsi pagare un IP fisso, oggi come oggi bisogna ammettere che ad un privato non serve quasi a nulla. A casa mia ho domotica, nas, antifurto, telecamere ed altro tutti collegati e raggiungibili dall'esterno senza bisogno di alcun IP fisso. Siccome scarseggiano, se li fanno pagare...
Le FWA, infine, non hanno NULLA a che vedere con Eolo, Linkem e affini. 2 tecnologie completamente diverse!
Eolo è una connessione FWA, cioè Fixed Wirelss Access, basta che apri il loro sito in prima pagina:
https://i.imgur.com/Kgk3cn4.png
Poi il fatto che ci siano dietro tecnologie diverse (EoloWaveG su frequenze licenziate rispetto ad esempio al FWA di TIM su 4G è pacifico) , un pò come FTTH e FTTC sono entrambe connessioni "Wired\cablate" ma con differenze sostanziali dietro.
Eolo , Linkem , ard39 ed Ardcolink non sembrano coprire la zona.
Vodafone e TIM fwa si , Fastweb promette addirittura la fibra ottica a 200 m ma mi pare assurdo ...
Fibra ottica a 200mbit direi che non è il caso, al limite FTTC 200mbit.
Dal "verifica copertura" del sito fastweb che risultato ti restituisce?
mgaproduction
15-10-2021, 08:10
Eolo è una connessione FWA, cioè Fixed Wirelss Access, basta che apri il loro sito in prima pagina:
https://i.imgur.com/Kgk3cn4.png
Poi il fatto che ci siano dietro tecnologie diverse (EoloWaveG su frequenze licenziate rispetto ad esempio al FWA di TIM su 4G è pacifico) , un pò come FTTH e FTTC sono entrambe connessioni "Wired\cablate" ma con differenze sostanziali dietro.
Quindi confermi quello che ho scritto : sono 2 tecnologie diverse...sempre via radio ma cose ben diverse...
ora per questa connessione che mi da 13 mb in dwlload e 3mb in upload pago quasi 50 euro al mese...
paghi il doppio del normale, per avere uno zero in meno nelle prestazioni di rete
una buona cosa che puoi fare è installare sullo smartphone l'app LTEitaly e relativo login (quindi registrati), poi postaci la schermata che mostra le antenne BTS vicino alla zona interessata, potresti veramente risolvere con una FWA, tutto dipende se tim o vodafone
Quindi confermi quello che ho scritto : sono 2 tecnologie diverse...sempre via radio ma cose ben diverse...
Si certo, però possiamo sempre includerle nella categoria delle connessioni FWA.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.