View Full Version : Sapphire Pulse RX 6600 8GB, piccolissima ma con ciò che serve per giocare in Full HD
Redazione di Hardware Upg
13-10-2021, 14:02
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/6133/sapphire-pulse-rx-6600-8gb-piccolissima-ma-con-cio-che-serve-per-giocare-in-full-hd_index.html
AMD porta sul mercato una nuova scheda video destinata al gaming Full HD basata sull'architettura RDNA 2. La nuova Radeon RX 6600 si presenta con un prezzo di 329 dollari, shortage permettendo, e compete con la RTX 3060 di NVIDIA. Abbiamo provato il modello Sapphire Pulse RX 6600 8GB.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
OrazioOC
13-10-2021, 14:28
Questa in un altro periodo storico sarebbe stata una scheda che sostituiva la vecchia rx 570/580 a 200 euro, peccato che...:rolleyes:
VanCleef
13-10-2021, 14:54
Questa in un altro periodo storico sarebbe stata una scheda che sostituiva la vecchia rx 570/580 a 200 euro, peccato che...:rolleyes:
da possessore, ho pensato la stessa cosa...
Bah... 300 e dispari € per la fascia media....
Adesso ho una 570 nitro 8 gb pagata la bellezza di 179€ nel 2018 che allora già mi sembravano una follia....
Ma mi sa che non aggiorno più niente, quando il desktop personale non partirà più amen si vedrà che fare
VanCleef
13-10-2021, 15:06
Bah... 300 e dispari € per la fascia media....
Adesso ho una 570 nitro 8 gb pagata la bellezza di 179€ nel 2018 che allora già mi sembravano una follia....
Ma mi sa che non aggiorno più niente, quando il desktop personale non partirà più amen si vedrà che fare
nel mio post sottintendevo a prezzi da 570...
Ma coi tempi attuali non si troverà a prezzi di listino, figurarsi a prezzi decenti...
Gyammy85
13-10-2021, 15:35
Ottima scheda secondo me
Bah... 300 e dispari € per la fascia media....
Adesso ho una 570 nitro 8 gb pagata la bellezza di 179€ nel 2018 che allora già mi sembravano una follia....
Ma mi sa che non aggiorno più niente, quando il desktop personale non partirà più amen si vedrà che fare
Una follia? dovevano dare cento euro a te per prenderla? :fagiano:
nessuno29
13-10-2021, 15:47
Che aborto di scheda sia lei che la rivale 3060. La 3060 è una 3050ti spacciata per 3060, mentre questa 6600 ha il nome giusto ma il prezzo della 6700.
FirstDance
13-10-2021, 15:52
sono 329 dollari + TASSE.
Che significa COME MIMIMO 350 euro + 22% = 427 euro. Ma sarà di più di sicuro.
Ottima scheda secondo me
Una follia? dovevano dare cento euro a te per prenderla? :fagiano:
Una follia nel senso che spendere 180€ per una scheda video che non avrei utilizzato per giocare sono fin troppi, se non sbaglio mi regalarono due giochi dal valore di circa 100€ in totale, mi sa che non li ho neanche riscattati :fagiano:
StylezZz`
13-10-2021, 16:09
Ottima scheda secondo me
Ovviamente :asd:
dune2000
13-10-2021, 16:28
Come scheda ha il suo perchè nel gaming senza pretese, ma come sempre il prezzo è fuori mercato. Come entry-level dovrebbe stare sui 250 euro.
devil997
13-10-2021, 16:31
Belli i tempi della R9 280X a 200 euro.
Gyammy85
13-10-2021, 16:40
Ovviamente :asd:
Un centinaio di watt per andare come le top pascal e vega ti sembra poco?
StylezZz`
13-10-2021, 17:30
Un centinaio di watt per andare come le top pascal e vega ti sembra poco?
Penso che a tutti faccia piacere consumare poco, ma per me è inconcepibile pagare 329 dollari (che diventeranno molti di più) per una scheda che dovrebbe essere di fascia media e che va poco più di una GTX 1080 SCHEDA DI 5 ANNI FA.
Oltre questo, va meno di una 3060 (che già ha un prezzo discutibile), ha meno memoria, ha un interfaccia PCI 4.0 x8 che su sistemi 3.0 può fare da collo, non ha un raytracing decente, non ha dlss etc...ma di che cosa stiamo parlando? Ottima scheda? Quindi adesso per definire ''ottima'' una scheda guardiamo solo i consumi?
Gyammy85
13-10-2021, 17:35
Penso che a tutti faccia piacere consumare poco, ma per me è inconcepibile pagare 329 dollari (che diventeranno molti di più) per una scheda che dovrebbe essere di fascia media e che va poco più di una GTX 1080 SCHEDA DI 5 ANNI FA.
Oltre questo, va meno di una 3060 (che già ha un prezzo discutibile), ha meno memoria, non ha un raytracing decente, non ha dlss etc...ma di che cosa stiamo parlando? Ottima scheda? Quindi adesso per definire ''ottima'' una scheda guardiamo solo i consumi?
Ma guarda io 4 anni fa presi la 580 a 300 euro, e non mi dispiacerebbe prendere a più o meno la stessa cifra una scheda che va molto di più consumando molto meno, io ricordo in punta di piedi che non molto tempo fa si vendevano 1080 e 1080ti "usate ma tenute bene" a 400 e 500 euro, e non c'era lo shortage
ninja750
13-10-2021, 17:38
perf/watt paurose, le prestazioni si sapeva non sarebbero state granchè
come si vede dai grafici ottima per fhd senza pretese, per fhd alto refresh meglio andare sulla XT
come scritto da altri sarebbe la tipica sostituta per chi proviene da polaris, peccato che nella recensione machino 570 e 580 :fagiano:
per i prezzi aspettiamo di vedere cosa e quanto arriverà nei negozi ma tanto abbiamo capito che sia amd che nvidia hanno abbandonato per sempre le fasce sub 300€ su pc :(
È proprio ciò che cercavo.
Potente a sufficienza per i principali giochi in 2k, ma anche piccola per cabinet cubo che accettano schede max 24cm.
Che consuma il giusto e molto potente anche per produttività e video editing o grafica.
Peccato per i prezzi ed il periodaccio storico che la fa costare 3x il suo giusto prezzo.
ghiltanas
13-10-2021, 17:52
Idealmente per giocare alla mia risoluzione avrei bisogno di una 6800, il problema è che già una 6600xt ha prezzi folli :asd:
totalblackuot75
13-10-2021, 17:57
mah...scheda alquanto inutile va quanto una 5700...useless
Se i prezzi fossero molto più bassi ci avrei fatto un pensierino.
Ma con i prezzi che ha la mia RX 580 resterà nel case per molto tempo ancora, tanto nella maggioranza dei casi in Full HD senza scendere a compromessi se la cava ancora benissimo.
Arion Athreides
13-10-2021, 18:07
E' sconsolante per chi come me non ha interesse a giocare a più di 60 fps a 1080p sapere che quando la scheda che ho smetterà di funzionare ogni altra alternativa sarà o troppo potente o troppo costosa per quello che fa per anni a venire.
StylezZz`
13-10-2021, 18:11
Ma guarda io 4 anni fa presi la 580 a 300 euro, e non mi dispiacerebbe prendere a più o meno la stessa cifra una scheda che va molto di più consumando molto meno, io ricordo in punta di piedi che non molto tempo fa si vendevano 1080 e 1080ti "usate ma tenute bene" a 400 e 500 euro, e non c'era lo shortage
A questo punto prendi una 3060 che offre di più :mbe:
Poi se 50W di differenza per te sono importanti e valgono la cifra, allora de gustibus, ma non credo che a te freghi più di tanto visto che all'epoca hai scelto la RX 580 e non la GTX 1060 :fagiano:
per i prezzi aspettiamo di vedere cosa e quanto arriverà nei negozi ma tanto abbiamo capito che sia amd che nvidia hanno abbandonato per sempre le fasce sub 300€ su pc :(
Infatti è una vergogna, più di 300 euro per schede adatte per il fullhd nel 2021(22).
E sono curioso di vedere i prezzi delle 6500 XT / 3050 Ti, ci manca solo che le vendono come adatte per 720p :rotfl:
Ho letto bene? La 3060 messa a confronto è una soluzione custom contro la 6600 con frequenze reference? Davvero?
ciolla2005
13-10-2021, 18:35
Magari iniziamo a testare titoli RT un po' più recenti.
Anche AMD (FarCry 6, RE Village) e non sempre i soliti vetusti prezzolati Nvidia.
StylezZz`
13-10-2021, 18:46
Ho letto bene? La 3060 messa a confronto è una soluzione custom contro la 6600 con frequenze reference? Davvero?
Facendo una rapida ricerca, anche le altre 6600 (gigabyte, xfx etc..) hanno frequenze reference.
Bastava mettere a -90 la 3060 in due click per fare apple to apple eh
Avrebbe magari pure migliorato leggermente nei consumi, per dire
Ho letto bene? La 3060 messa a confronto è una soluzione custom contro la 6600 con frequenze reference? Davvero?
Bastava mettere a -90 la 3060 in due click per fare apple to apple eh
Avrebbe magari pure migliorato leggermente nei consumi, per dire
In pratica, in soldoni, in parole povere, in gergo PCM "parla come magni", noi abbiamo vinto, loro perso.
Nvidia wins :winner:
e tra un po' 12400 Intel rulezzzz!!!
Tu puoi dire quello che vuoi quando vuoi :oink:
Bah... 300 e dispari € per la fascia media....
Adesso ho una 570 nitro 8 gb pagata la bellezza di 179€ nel 2018 che allora già mi sembravano una follia....
Ma mi sa che non aggiorno più niente, quando il desktop personale non partirà più amen si vedrà che fare
sogna, se la trovi a 600 è un miracolo
La mia GTX 1080, uscita nel 2016, consuma 180 W. E la pagai 450 EUR nel 2017 .
Una scheda che va poco di più, consuma e costa poco di meno DOPO 5 ANNI per me è un fallimento su tutta la linea.
Insieme alla serie 5000 (RDNA1), le tanto allora criticate Polaris (570 e 580) rimangono secondo me le schede più riuscite di AMD degli ultimi anni, in termini di prezzo / prestazioni / consumi.
Tristezza infinita per la situazione presente...
Aviatore_Gilles
14-10-2021, 08:18
Ennesima scheda che si troverà nel 2000 mai. Inoltre, nel giro di 2 anni, è stata cancellata completamente la fascia media, medio/bassa, fascia a cui si accedeva con 200 euro o poco più. Le schede ormai costano tutte il doppio. Sono prezzi fuori di testa.
29Leonardo
14-10-2021, 08:27
A sto punto meglio una series S e ti avanzano pure 300€ :asd:
StylezZz`
14-10-2021, 08:40
Insieme alla serie 5000 (RDNA1), le tanto allora criticate Polaris (570 e 580) rimangono secondo me le schede più riuscite di AMD degli ultimi anni, in termini di prezzo / prestazioni / consumi
*
Ammazza 329 euro (ipotetici) per andare peggio di una 2060 super. Costa (sempre ipoteticamente) quasi quanto una RX 5700 quando uscì e va praticamente uguale (togli un 3% al fullHD ed aggiungi un 3% alla risoluzione 2560x1440 alla RX 6600 ed hai ottenuto la RX 5700), oltre al fatto che se si vuole usare il Raytracing è quasi inutilizzabile.
Anche se i prezzi fossero normali sia questa che la RTX 3060 sono una ladrata.
La fascia bassa e la fascia medio-bassa non esistono più, tutto costa più di 300 euro, quando sei fortunato.
Questi stanno affossando la fascia medio/bassa! Tralasciando il periodo che quello che è, i prezzi di listino sono fuori di testa!
Voglio vedere quando tutti quelli che dovranno o per forza di cose (se gli schiatta la vga) o vorranno aggiornare, se comprano queste schede.
Se su steam usano ancora quasi tutti una 1050/Ti o una 1060 un motivo ci sarà.
Fai fuori questa fascia, hai ucciso il pc gaming.
Pagheranno le conseguenze...tempo al tempo.
bagnino89
14-10-2021, 09:56
La mia GTX 1080, uscita nel 2016, consuma 180 W. E la pagai 450 EUR nel 2017 .
Una scheda che va poco di più, consuma e costa poco di meno DOPO 5 ANNI per me è un fallimento su tutta la linea.
Insieme alla serie 5000 (RDNA1), le tanto allora criticate Polaris (570 e 580) rimangono secondo me le schede più riuscite di AMD degli ultimi anni, in termini di prezzo / prestazioni / consumi.
Tristezza infinita per la situazione presente...
Quoto. Il prezzo di questa scheda è sbagliato persino nel MRSP.
Gyammy85
14-10-2021, 09:59
Questi stanno affossando la fascia medio/bassa! Tralasciando il periodo che quello che è, i prezzi di listino sono fuori di testa!
Voglio vedere quando tutti quelli che dovranno o per forza di cose (se gli schiatta la vga) o vorranno aggiornare, se comprano queste schede.
Se su steam usano ancora quasi tutti una 1050/Ti o una 1060 un motivo ci sarà.
Fai fuori questa fascia, hai ucciso il pc gaming.
Pagheranno le conseguenze...tempo al tempo.
Su steam non ci sono gli appassionati ma i gamers che è cosa mooooolto diversa, dove per gamers si intendono ragazzini che hanno il loro primo pc con la roba che trovano disponibile a poco prezzo, quindi trovi il 99% di 970 1050 1060 e soprattutto sua maestà la 1650, possibilmente della asus
Andross_87
14-10-2021, 10:21
"la differenza sale a oltre il 20% aumentando la risoluzione, probabilmente anche a causa dei 4GB di VRAM in più della GeForce."
20% di differenza anche in FullHD e dite che la differenza sta nei 4GB di VRAM in più? ma quando testate i giochi lo guardate l'utilizzo della VRAM almeno?
poi trovate giochi dove in 2k la 6600 fa uno o due fps in più della nvidia, misteri eh...
e per fare un esempio, con AC odissey guarda caso la 6600 va di gran lunga meglio della 3060...
io mi sorprendo che oggi siamo ancora qui, me compreso appunto, come boccaloni a guardare le spec delle schede quando la differenza alla fine la fa soprattutto lo sponsor che si vede ad inizio gioco. la cosa è a dir poco ridicola, soprattuto perchè sta diventando sempre più marcata.
sarebbe già buona cosa, almeno per gli ignorantoni come me, mettere un bel "(sponsorizzato da ....)" accanto ad ogni titolo e testarne in quantità pari tra i due sponsor, e dello stesso anno di uscita. almeno uno si fa un'idea più "onesta" del tutto.
VanCleef
14-10-2021, 10:22
Su steam non ci sono gli appassionati ma i gamers che è cosa mooooolto diversa, dove per gamers si intendono ragazzini che hanno il loro primo pc con la roba che trovano disponibile a poco prezzo, quindi trovi il 99% di 970 1050 1060 e soprattutto sua maestà la 1650, possibilmente della asus
e cosa dovrebbero comprare a 200€ che vada bene?
Non c'è nulla, e questa scheda nemmeno ci prova a rientrare in quel target...
Gyammy85
14-10-2021, 10:33
"la differenza sale a oltre il 20% aumentando la risoluzione, probabilmente anche a causa dei 4GB di VRAM in più della GeForce."
20% di differenza anche in FullHD e dite che la differenza sta nei 4GB di VRAM in più? ma quando testate i giochi lo guardate l'utilizzo della VRAM almeno?
poi trovate giochi dove in 2k la 6600 fa uno o due fps in più della nvidia, misteri eh...
e per fare un esempio, con AC odissey guarda caso la 6600 va di gran lunga meglio della 3060...
io mi sorprendo che oggi siamo ancora qui, me compreso appunto, come boccaloni a guardare le spec delle schede quando la differenza alla fine la fa soprattutto lo sponsor che si vede ad inizio gioco. la cosa è a dir poco ridicola, soprattuto perchè sta diventando sempre più marcata.
sarebbe già buona cosa, almeno per gli ignorantoni come me, mettere un bel "(sponsorizzato da ....)" accanto ad ogni titolo e testarne in quantità pari tra i due sponsor, e dello stesso anno di uscita. almeno uno si fa un'idea più "onesta" del tutto.
C'è un particolare, nel 99% dei casi la sponsorizzazione AMD è "uso di dx12 ultimate", nvidia invece solo roba proprietaria e customizzata che fa andare tutto il resto in emulazione, successo con vega vs pascal e ora con rtx, che su nvidia gira in hardware mentre su amd via shader core per il denoising
matsnake86
14-10-2021, 12:11
E niente.
bisogna tenersi stretti tutto il silicio che al momento possediamo.
Questa scheda sarebbe stata perfetta per sostituire tutte le Polaris.
Unica pecca forse la ram doveva essere almeno 12gb.
Ma finché non avrà fine questo periodo di prezzi folli mi terrò ben stretto la rx580.
gd350turbo
14-10-2021, 12:58
Eh si...
Mi potrebbe piacere questa scheda, per le volte che gioco a qualcosa sarebbe persino sovrabbondante, ma prevedo ancora per qualche anno o si paga o si aspetta !
una scheda interessante per il FullHd, ma come la 3060 dovrebbero costare sui 200€
Vedo prezzi ancora molto alti per quello che offrono.
Dopo 2,5 anni di onorato servizio la mia 1660Ti ancora mi da molte soddisfazioni (per quel poco che la uso ultimamante :muro: ) e se mai dovesse servire tengo pure una 1050Ti presa usata qui sul forum...
Tenendo conto poi che ho solo monitor FHD direi che sono a posto così :D
Zappa1981
14-10-2021, 19:34
la fascia bassa sarà tra poco 6450 con 4gb di memoria a 64bit.... fascia bassa uccisa miseramente... ormai i prezzi sono terribili e non scenderanno mai o non nell' immediato. Mi tengo la 580 da 4gb pagata 119 nuova su amazon e la 1060 a 290euro sempre su amazon nel 2016.. che ancora funziona bene...fino al 2031 sono apposto :)
Aviatore_Gilles
15-10-2021, 08:08
Inizierò a giocare in Cloud, a sti prezzi non ci sto.
gd350turbo
15-10-2021, 08:26
...fino al 2031 sono apposto :)
Sempre sperando che nel 2031 si trovino schede video a prezzo normale...
ninja750
15-10-2021, 10:04
La mia GTX 1080, uscita nel 2016, consuma 180 W. E la pagai 450 EUR nel 2017 .
1080 e 1080ti con il senno del poi sono stati acquisti azzeccatissimi, all'epoca erano molto cari
Ammazza 329 euro (ipotetici) per andare peggio di una 2060 super.
in realtà solo su questo sito :asd:
https://i.postimg.cc/xC29gyst/Cattura.jpg
come sappiamo dipende dalla scelta del parco titoli della specifica review
Non sarebbe neanche male questa scheda, ma tanto non si troverà a 329 euro, forse al doppio....
wolverine
16-10-2021, 19:39
In pratica, in soldoni, in parole povere, in gergo PCM "parla come magni", noi abbiamo vinto, loro perso.
Nvidia wins :winner:
e tra un po' 12400 Intel rulezzzz!!!
Eh di sto passo altro che videogiocare, ci si attacca tutti al "missile" :stordita: :read:
Ma perché vi rassegnate per così poco?
Ci sono centinaia per non dire migliaia di giochi che possono offrire molto divertimento richiedendo hardware meno recente. E al massimo ci si da al retrogaming :cool:
Ma perché vi rassegnate per così poco?
Ci sono centinaia per non dire migliaia di giochi che possono offrire molto divertimento richiedendo hardware meno recente. E al massimo ci si da al retrogaming :cool:
D'accordissimo. Di recente mi sono preso su GOG tutti i Tomb Raider, dal primo al Legend, per circa 15 EUR in totale.
Avrò da giocare per mesi (quando mai avrò tempo) :D
Dovrebbero andare benone in Full HD con la mia 1080 :oink:
Ma perché vi rassegnate per così poco?
Ci sono centinaia per non dire migliaia di giochi che possono offrire molto divertimento richiedendo hardware meno recente. E al massimo ci si da al retrogaming :cool:
Ci si gioca decentemente anche ai titoli più moderni. Basta non settare la grafica Megauberallesstrapompata :asd:
Sto giocando a Cyberpunk con la 470, con un mix di Impostazioni alto/medio/basso. E faccio trai 40/50 fps dipende dalla zona e ci si gioca una bellezza grazie anche al frame pacing molto stabile.
Certo dipende dal gioco ci sono alcuni che a 40/50 fannno cagare sempre per via di un framepacing orrendo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.