Redazione di Hardware Upg
12-10-2021, 16:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/microsoft-ha-mitigato-un-attacco-ddos-da-2-4-tbps-e-il-piu-grande-mai-avvenuto_101461.html
Avvenuto ad agosto, ha preso di mira un cliente Azure situato in Europa. E' il più grande mai registrato fino ad ora
Click sul link per visualizzare la notizia.
MorgaNet
12-10-2021, 16:45
Domanda stupida: ma il possessore del computer bot, si rende conto di quanto sta accadendo al suo pc durante l'utilizzo fraudolento?
Domanda stupida: ma il possessore del computer bot, si rende conto di quanto sta accadendo al suo pc durante l'utilizzo fraudolento?
Potrebbe notare un rallentamento, sia del computer che della connessione. Ma difficilmente potrebbe ricondurlo a questa causa. Più facilmente darà la colpa al pc, alla connessione o alle settordici applicazioni in background che affollano la systray.
By(t)e
gerasimone
12-10-2021, 17:46
Domanda stupida: ma il possessore del computer bot, si rende conto di quanto sta accadendo al suo pc durante l'utilizzo fraudolento?
chiaramente non è un computer solo, e non è neanche detto che sia un computer nel senso comune del termine. Vedi i vari dispositivi connessi, che possono essere violati e riprogrammati per ospitare sistemi infetti, vedi mirai.
E' difficile tu possa accorgerti di qualcosa, qui è il numero dei device che fa la differenza
davide3112
12-10-2021, 19:29
chiaramente non è un computer solo, e non è neanche detto che sia un computer nel senso comune del termine. Vedi i vari dispositivi connessi, che possono essere violati e riprogrammati per ospitare sistemi infetti, vedi mirai.
E' difficile tu possa accorgerti di qualcosa, qui è il numero dei device che fa la differenza
Esatto. Recentemento ho letto di un caso che ha colpito il sistema infotaiment installato da una nota casa automobilistica.
Il rallentamento del sistema, durante i picchi di traffico dati misurato in laboratorio, era appena percettibile, quindi di fatto c'è da stare poco allegri. Giusto per fare un esempio, prova a pensare quante auto identiche, stesso hardware e stesso software, puoi trovare in circolazione e connesse in un medesimo istante.
bancodeipugni
12-10-2021, 19:33
una classifica generale di questi DDOS (bastano gli ultimi 10 anni) ?
tutti eh... anche quelli andati a buon fine per mesi :asd:
...e quelli ancora in corso :fagiano:
Esatto. Recentemento ho letto di un caso che ha colpito il sistema infotaiment installato da una nota casa automobilistica.
Il rallentamento del sistema, durante i picchi di traffico dati misurato in laboratorio, era appena percettibile, quindi di fatto c'è da stare poco allegri. Giusto per fare un esempio, prova a pensare quante auto identiche, stesso hardware e stesso software, puoi trovare in circolazione e connesse in un medesimo istante.
dipende di che auto si sta parlando... di Golf o Corolla
oppure di Fiat Stilo? :fagiano:
MorgaNet
13-10-2021, 10:37
chiaramente non è un computer solo, e non è neanche detto che sia un computer nel senso comune del termine. Vedi i vari dispositivi connessi, che possono essere violati e riprogrammati per ospitare sistemi infetti, vedi mirai.
E' difficile tu possa accorgerti di qualcosa, qui è il numero dei device che fa la differenza
Che non fosse un computer solo era chiaro.
Mi chiedevo cosa percepisce l'utente di uno dei sistemi utilizzato come bot.
;)
bancodeipugni
13-10-2021, 11:26
come bot non mirano a un pc desktop client, non conviene... schiatta subito :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.