View Full Version : Blocco note, in arrivo il restyling in chiave Windows 11: ecco la nuova versione
Redazione di Hardware Upg
12-10-2021, 15:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/blocco-note-in-arrivo-il-restyling-in-chiave-windows-11-ecco-la-nuova-versione_101453.html
Il Blocco note di Windows è un punto di riferimento per i suoi utenti perché nel corso degli anni è stato modificato davvero pochissime volte. Su Windows 11 verrà, però, rivoluzionato per seguire i nuovi canoni stilistici più moderni
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma che comprino Notepad++ e la facciano finita.
matsnake86
12-10-2021, 15:39
Per carità no.
Finirebbero con il farlo sparire!
radeon_snorky
12-10-2021, 16:03
il blocco note "nudo e crudo" è sopravvissuto anche a wordpad! con il cambio di interfaccia la vedo dura :D
topolinik
12-10-2021, 16:15
Il Blocco note di Windows è un punto di riferimento per i suoi utenti...
...ed è talmente basilare che spesso rappresenta la migliore soluzione per scrivere i propri appunti.
"punto di riferimento" ?
"migliore soluzione" ?
Dico, ma l'avete mai usato? Che manco puoi impostare il ritorno a capo si/no ?
Riportare qui gli aggettivi che BloccoNote merita mi farebbe guadagnare il ban immediato.
Ho abbandonato Windows nel 2009 ma ogni volta che ne devo istallare uno, la prima applicazione che metto è Notepad++.
Al posto di MS io mi sentirei in imbarazzo a fornirlo di serie con il SO...
Oramai mi sono innamorato di Visual Studio Code.
Per programmare e' ottimo.
"punto di riferimento" ?
"migliore soluzione" ?
Dico, ma l'avete mai usato? SO...
potrà sembrare assurdo, ma tantissime volte... alla fine è un po come l'app memo.
il motivo è semplice, se devi solo scrivere 2-3 cose hai già il tasto a portata di mano, crei il documento e si apre istantaneo perchè non ha nulla.
tutto qua.
poi spesso lo usavo per creare file.bat o per modificare tipo file host etc etc
se devo essere sincero non ho idea perchè non uso notepad++, una volta l'avevo pure installato. Quindi ora che ci penso credo che in realtà per l'uso che ne faccio va bene. Tanto per il resto uso Libreoffice.
Quindi curiosità
notepad++ offre anche qualche cosa che Word o Libreoffice non hanno? magari mi possono tornare utili
bancodeipugni
12-10-2021, 19:32
"punto di riferimento" ?
"migliore soluzione" ?
Dico, ma l'avete mai usato? Che manco puoi impostare il ritorno a capo si/no ?
Riportare qui gli aggettivi che BloccoNote merita mi farebbe guadagnare il ban immediato.
Ho abbandonato Windows nel 2009 ma ogni volta che ne devo istallare uno, la prima applicazione che metto è Notepad++.
Al posto di MS io mi sentirei in imbarazzo a fornirlo di serie con il SO...
io invece winrar, con la "s" :ciapet:
randorama
12-10-2021, 19:38
Quindi curiosità
notepad++ offre anche qualche cosa che Word o Libreoffice non hanno? magari mi possono tornare utili
prova a scriverci una query sql... poi mi dici ;)
cronos1990
12-10-2021, 19:48
Vero, Notepad di Windows è quanto di più basico possa esistere... ma secondo me era proprio quello il suo pregio. Usato tantissime volte per scrivere un appunto veloce, salvare un memo, fare un copia/incolla veloce di una parte di codice di visual basic...
...sinceramente preferisco rimanga così, che per cose più "avanzate" esiste comunque notepad++
io blocco note lo uso tantissimo (e continuerò a usarlo) per pulire la formattazione dei copia/incolla...
Provato a fare copia da una pagina web, o tabella excel, o file di testo, e poi incollarlo in un altro file => si porta dietro la formattazione originale e sputt@na tutto.
Io invece faccio un passaggio in notepad e pulisco da tutta la formattazione.
Poi, già che è lì a portata di mouse, lo uso anche per prendere un po' di appunti.
uso notepad++ ormai da anni.
Le funzioni avanzate sono davvero pratiche se le sai usare.
Certo dipende anche dagli usi.
mmorselli
12-10-2021, 22:58
notepad++ offre anche qualche cosa che Word o Libreoffice non hanno? magari mi possono tornare utili
Infinite cose, prima di tutto i plugin che ne estendono le funzionalità. Cose che non sai che ti servono finché non le usi, dopo diventano indispensabili, come per esempio la possibilità di salvare un file usando permessi più elevati, utile per quelle volte che editando il file hosts ti accorgi che non puoi salvarlo perché sta in una cartella di sistema. Ci sono centinaia di plugin già pronti installabili direttamente dal suo repository interno.
Ma la funzione che più adoro in assoluto di Notepad++, nativa in questo caso, è il backup. Gli puoi dire di creare un backup ogni volta che clicchi su "salva", in una cartella a tua scelta, con data e ora appesi al nome del file. In pratica è un Undo infinito che ti permette di recuperare lo stato di un documento di due anni prima. Siccome sono file di testo gli hard disk attuali non si fanno problemi a salvare centinaia di migliaia di versioni, poi una volta all'anno faccio una cartellina e la zippo. Mi ha salvato la vita in tante situazioni questa cosa.
io prima di usare noyepad++ installavo getdiz
bancodeipugni
13-10-2021, 11:27
c'e' anche crimson editor, uno degli eseguibili più vecchi del pc... risale al 2004
ninja750
13-10-2021, 11:45
notepad DEVE essere il più basico possibile
per il resto notepad++
andrew04
13-10-2021, 14:57
Per carità no.
Finirebbero con il farlo sparire!
Ecco, tipo Atom, o anche Brackets, che è sparito comunque sotto i colpi di accordi MS/Adobe.
maldepanza
13-10-2021, 16:35
Intellij per java (non posso farne a meno, soprattutto per progetti dai medi in su). Poi per tutto il resto usavo notepad++, ma una volta provato per bene sublimetext non l'ho più mollato e di tanto in tanto viro anche su Visual Studio Code (ovviamente la versione "liscia" senza telemetria Microsoft, ecc. ). Notepad l'ho da tempo sostituito con programmino in assembly che ha anche più di notebad, incluso aes a 256bit.
mmorselli
13-10-2021, 16:44
Potremmo proporre a Microsoft di mettere VIM come editor di default...
bancodeipugni
13-10-2021, 17:52
eccheè...:asd: nasce come editor da terminale... windows non ce l'ha manco er terminale... (no... powershell nammerda...) :O
mmorselli
13-10-2021, 19:29
eccheè...:asd: nasce come editor da terminale... windows non ce l'ha manco er terminale... (no... powershell nammerda...) :O
Ma è usatissimo anche con le interfacce grafiche. Conosco gente che su Mac non userebbe altro nemmeno se minacciato.
bancodeipugni
13-10-2021, 19:35
no dico il vi quello originale 80x25 che gira dappertutto e lo trovi dappertutto
mmorselli
13-10-2021, 20:04
no dico il vi quello originale 80x25 che gira dappertutto e lo trovi dappertutto
vim è un'implementazione di vi, oggi è più facile che trovi vim su una distro linux rispetto a vi, se scrivi vi è in realtà un link simbolico a vim
Se sai usare vim sai usare anche vi, per lo meno nelle funzionalità di base, ovviamente su vi dovrai rinunciare a tutto quello che vim ha in più sotto al cofano.
bancodeipugni
14-10-2021, 11:04
appunto..
sugli 8086 non andava vim, ma vi si': il più basico dei basici il più scrauso degli scrausi
tolto copia/incolla (che c'e') difficilmente vado in prestito
vi o vim (che sta per vi improved a memoria) non era affatto scrauso era un editor da terminale completo il vero problema era imparare ad usarlo con efficacia visto il dover passare da command mode a data mode ogni 2 per 3 ma ti permetteva di fare ricerche, sostituzioni ecc ecc una volta imparato. io avevo dovuto impararlo a scuola per lavorare sul mainframe ma è il primo software che ho disimparato ad usare appena possibile, veramente troppo macchinoso per un semplice editor di testo.
tornando it notepad è notepad punto, non deve avere funzionalità accessorie è un editor basico e basico deve rimanere non è di certo paragonabile ai vari tool da developer / sistemista come notepad++, visual studio code (ottimo editor imho) sono software completamente diversi e pensati per scopi diversi
per chi poi tentava di paragonale un editor di testo ad un software di videoscrittura anche qui sono programmi diversi per scopi diversi
editor di testo basico: piccole modifiche ai file di configurazione e appunti temporanei
editor di testo da sviluppo: editing avanzato, regex, evindenziazione sintassi, collegamento con shell, macro, evidenziazione parentesi, multilinguaggio, todo tree, editor esadecimale ecc ecc
programmi di videoscrittura, scrittura di testi per stampa / pdf
randorama
17-10-2021, 11:46
il blocco note "nudo e crudo" è sopravvissuto anche a wordpad! con il cambio di interfaccia la vedo dura :D
wordpad c'è ancora; è write che è morto ;)
biometallo
17-10-2021, 13:12
wordpad c'è ancora; è write che è morto ;)
Per essere più precisi Wordpad ha sostituito Write da windows 95 in poi.
randorama
17-10-2021, 14:20
Per essere più precisi Wordpad ha sostituito Write da windows 95 in poi.
già. per quando per qualche versione, se scrivevi "write" da start, partica comunque wordpad.
anche ora "mspaint" lancia paint
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.