View Full Version : Aumenti del prezzo dell'energia e delle bollette, ecco le contromisure dell'Unione Europea
Redazione di Hardware Upg
12-10-2021, 14:04
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/aumenti-del-prezzo-dell-energia-e-delle-bollette-ecco-le-contromisure-dell-unione-europea_101450.html
Domani sono attese le contromisure della UE per frenare l'aumento delle bollette, ma una bozza visionata anticipa provvedimenti cauti e attendisti. Dall'Agenzia per l'energia sono sicuri: le rinnovabili non hanno colpa
Click sul link per visualizzare la notizia.
hackaro75
12-10-2021, 14:08
Bella questa rivoluzione green fatta con il *ulo degli altri !!!
Spengono le centrali a carbone, le rinnovabili non sono in grado di produrre a sufficienza e tutti virano sul gas che schizza col prezzo verso l'alto. Bravi! Ottima programmazione energetica a lungo termine!
Gringo [ITF]
12-10-2021, 14:08
Contromisure:
.... BLA BLA BLA.....
matrix83
12-10-2021, 14:28
Senza contare i contatori che girano a vuoto anche se chiusi (e mi riferisco al gas)
CrapaDiLegno
12-10-2021, 14:29
Bella questa rivoluzione green fatta con il *ulo degli altri !!!
Spengono le centrali a carbone, le rinnovabili non sono in grado di produrre a sufficienza e tutti virano sul gas che schizza col prezzo verso l'alto. Bravi! Ottima programmazione energetica a lungo termine!
Ed è solo l'inizio di questa finta rivoluzione da fare con lo schiocco di due dita.
Ce ne saranno così di impatti e di ostacoli da valicare. E come sempre lo faremo solo quando ci andremo a sbattere contro. Con tutte le emergenze del caso che ovviamente pagheremo noi.
Sandro kensan
12-10-2021, 14:37
Manca la decisione più importante ovvero importare più gas dalla Russia che ha quasi chiuso i rubinetti per questioni geopolitiche.
https://www.lastampa.it/economia/2021/10/06/news/gas-putin-rassicura-sulle-forniture-gazprom-e-i-prezzi-calano-1.40781824
Gas: Putin rassicura sulle forniture Gazprom e i prezzi calano
https://www.affaritaliani.it/esteri/russia-la-nuova-crisi-del-gas-puo-colpire-le-ambizioni-green-europa-758858.html
Gas, la Russia chiude e i prezzi schizzano. Putin aspetta le elezioni tedesche
Ue e Agenzia internazionale dell'energia accusano Gazprom per ritardi e boom dei prezzi. Mosca aspetta Berlino su North Stream 2 prima di riaprire i rubinetti
https://www.money.it/Ue-gas-disputa-Stream-Putin
L'Ue scherza col gas e avvia una disputa legale su Nord Stream 2: Putin ci surgela?
Con il Dutch al record di oltre 111 euro al megawatt/ora e le riserve ai minimi da 15 anni, Bruxelles mette in stand-by l'avvio operativo della pipeline. E Mosca ha già dimezzato i flussi per ottobre
Edit aggiungo fonti in inglese:
https://www.ft.com/content/eb231586-7214-44af-99c2-b42ee408e206
The International Energy Agency has called on Russia to send more gas to Europe to help alleviate the energy crisis, becoming the first major international body to address claims by traders and foreign officials that Moscow has restricted supplies.
https://www.theguardian.com/business/2021/oct/10/like-it-or-not-with-nord-stream-2-putin-has-a-foot-on-the-gas-europe-badly-needs
Like it or not, with Nord Stream 2, Putin has a foot on the gas Europe badly needs
giovanni69
12-10-2021, 14:41
Senza contare i contatori che girano a vuoto anche se chiusi (e mi riferisco al gas)
vabbè quelli rumeni... li avranno ritirati, spero... :O
Massimiliano Zocchi
12-10-2021, 14:50
Bella questa rivoluzione green fatta con il *ulo degli altri !!!
Spengono le centrali a carbone, le rinnovabili non sono in grado di produrre a sufficienza e tutti virano sul gas che schizza col prezzo verso l'alto. Bravi! Ottima programmazione energetica a lungo termine!
Mi viene il dubbio che tu non abbia letto l'articolo
cucugiangi
12-10-2021, 15:05
è sicuramente un modo per affossare il mining delle cripto! un gomblotto mondiale!!111:D
scottial77
12-10-2021, 16:45
Bella questa rivoluzione green fatta con il *ulo degli altri !!!
Spengono le centrali a carbone, le rinnovabili non sono in grado di produrre a sufficienza e tutti virano sul gas che schizza col prezzo verso l'alto. Bravi! Ottima programmazione energetica a lungo termine!
Purtroppo queste programmazioni non le fanno gli ingegneri, ma una frotta di economisti e politici che non capiscono una ceppa di come viene prodotta l'energia, né tantomeno sanno cos'è.
;47590130']Greta dove sei...? :asd:
https://i.ytimg.com/vi/a36ycUTlLjk/mqdefault.jpg
Pronti !!! :D (https://www.reddit.com/r/MemeTemplatesOfficial/comments/pxag4l/gretas_blah_blah_blah/)
Mammamia, come al solito leggo commenti imbarazzanti, ma non mi meraviglio visto lo stato in cui versa l'Italia.
Axios2006
12-10-2021, 18:17
Prima la UE aumenta il costo per le emissioni di CO2 e poi si lamenta che aumentano le bollette dei consumatori. Come che prima si impicca e poi si lamenta che soffoca. :rolleyes:
Le pale eoliche, i pannelli solari, le batterie per immagazzinare energia dato che sole e vento sono incostanti costano energia, risorse ed inquinamento. Quanti anni devono durare in servizio per pareggiare i costi della creazione degli stessi?
Poi, la UE limita la CO2... In Africa bruciano i pneumatici esausti rifilati dalla UE :asd:
Il green serve solo per aumentare il portafoglio dei politici e degli amichetti che producono roba green. :read:
rattopazzo
12-10-2021, 18:34
L'Inflazione è generale, e non solo dell'energia
ed è dovuta ad un eccessiva immissione di moneta per fronteggiare la pandemia, ed era assolutamente prevedibile.
Speriamo non arrivi lo spauracchio della Iperinflazione come quella della Repubblica di Weimar
forse in casi come questi sarebbe il caso di investire in criptomonete, oro, o meglio ancora terra, almeno se dovesse andare male si ha di che mangiare.
CrapaDiLegno
12-10-2021, 21:10
;47590130']Greta dove sei...? :asd:
A mangiar banane confezionate in buste di plastica.:ciapet:
omihalcon
12-10-2021, 21:28
Mi viene il dubbio che tu non abbia letto l'articolo
Permettimi di farti osservare che comunque le rinnovabili le tassano bene in bolletta.
Se guardi la dicitura una parte dei soldi che paghiamo vanno per quei contributi sull'installazione degli impianti fotovoltaici ed eolici, quindi alla fine sempre :ciapet: ce l'abbiamo perchè lo stato non regala niente.
Notturnia
12-10-2021, 23:37
Notizie vecchie di qualche giorno e prezzi vecchi di una settimana...
La notizia degli stoccaggi russi é sfuggita ?
Notturnia
12-10-2021, 23:43
Manca la decisione più importante ovvero importare più gas dalla Russia che ha quasi chiuso i rubinetti per questioni geopolitiche.
https://www.lastampa.it/economia/2021/10/06/news/gas-putin-rassicura-sulle-forniture-gazprom-e-i-prezzi-calano-1.40781824
Gas: Putin rassicura sulle forniture Gazprom e i prezzi calano
https://www.affaritaliani.it/esteri/russia-la-nuova-crisi-del-gas-puo-colpire-le-ambizioni-green-europa-758858.html
Gas, la Russia chiude e i prezzi schizzano. Putin aspetta le elezioni tedesche
Ue e Agenzia internazionale dell'energia accusano Gazprom per ritardi e boom dei prezzi. Mosca aspetta Berlino su North Stream 2 prima di riaprire i rubinetti
https://www.money.it/Ue-gas-disputa-Stream-Putin
L'Ue scherza col gas e avvia una disputa legale su Nord Stream 2: Putin ci surgela?
Con il Dutch al record di oltre 111 euro al megawatt/ora e le riserve ai minimi da 15 anni, Bruxelles mette in stand-by l'avvio operativo della pipeline. E Mosca ha già dimezzato i flussi per ottobre
Edit aggiungo fonti in inglese:
https://www.ft.com/content/eb231586-7214-44af-99c2-b42ee408e206
The International Energy Agency has called on Russia to send more gas to Europe to help alleviate the energy crisis, becoming the first major international body to address claims by traders and foreign officials that Moscow has restricted supplies.
https://www.theguardian.com/business/2021/oct/10/like-it-or-not-with-nord-stream-2-putin-has-a-foot-on-the-gas-europe-badly-needs
Like it or not, with Nord Stream 2, Putin has a foot on the gas Europe badly needs
L’articolo del Giardian è uno spettacolo di risate..:D :D
Quanta boria hanno gli inglesi rimasti tagliati fuori.. porelli.. articolo molto tecnico :mc:
Ci sono parecchi errori in questi articoli e la russia non ha dimezzato la portata da ottobre ma da marzo con la chiusura di un grosso contratto voluta dall’Europa.
Gazprom sta perfettamente rispettando le capacità pagate dall’Europa..
a me i russi non stanno simpatici ma qua il torto marcio lo ha l’Europa.. capisco che dobbiamo difendere le scelte ebeti del green deal ma siamo sinceri con i dati..
è pieno di errori il ragionamento qui sopra..
Notturnia
12-10-2021, 23:50
Mi viene il dubbio che tu non abbia letto l'articolo
Io l’ho letto e anche se non avrei usato le sue parole concordo con il suo rilassato non troppo tecnico.
Se hai seguito gli ultimi webinar della Refinitiv sull’argomento del metano sai anche tu che l’articolo è incompleto e le Frenna c’è che i politici stanno usando per mascherare l’errata programmazione dovuta alla gestione del gas è tutta dovuta alle scelte di green deal e della richiesta di ridurre gli acquisti da Gazprom
è sotto gli occhi di tutti gli operatori del settore da oltre un anno ed è da oltre un anno che si contesta la politica scellerata del parlamento europeo nella mala gestione della transizione green a tal punto che si sospetta da più parti che questa crisi sia creata ad arte per giustificare gli interventi che proporranno il 21..
è una vergogna sotto gli occhi di tutti. Abbiamo contratti da miliardi bloccati per colpa di incapaci..
marchigiano
12-10-2021, 23:55
di chi sia la colpa non lo so, di sicuro le misure che prenderanno serviranno a ZERO, perchè se detassi l'energia poi hai meno risorse per altre cose. della serie energia sempre a 20cent al KWh ma più buche, più delinquenti, meno ospedali, meno scuole, più dissesto idrogeologico ecc...
quindi il maggior costo dell'energia non lo pagheremo direttamente con gli € ma con un progressivo imbarbarimento della popolazione... se vi piace così :rolleyes:
ah comunque sono i green che hanno fatto chiudere tutti i pozzi di metano e petrolio che avevamo in italia, quindi si, è colpa loro se adesso non possiamo compensare con le risorse interne :read:
A mangiar banane confezionate in buste di plastica.:ciapet:
non era lattice? :stordita:
AlexSwitch
13-10-2021, 00:05
Io l’ho letto e anche se non avrei usato le sue parole concordo con il suo rilassato non troppo tecnico.
Se hai seguito gli ultimi webinar della Refinitiv sull’argomento del metano sai anche tu che l’articolo è incompleto e le Frenna c’è che i politici stanno usando per mascherare l’errata programmazione dovuta alla gestione del gas è tutta dovuta alle scelte di green deal e della richiesta di ridurre gli acquisti da Gazprom
è sotto gli occhi di tutti gli operatori del settore da oltre un anno ed è da oltre un anno che si contesta la politica scellerata del parlamento europeo nella mala gestione della transizione green a tal punto che si sospetta da più parti che questa crisi sia creata ad arte per giustificare gli interventi che proporranno il 21..
è una vergogna sotto gli occhi di tutti. Abbiamo contratti da miliardi bloccati per colpa di incapaci..
Mega quote... Oramai a Bruxelles vivono su Marte o nell'Hiperion.
Accelerare sulle rinnovabili, segando le forniture strategiche di gas naturale da cui dipendono le due maggiori manifatture UE ( Germania ed Italia ), è stato un atto che rasenta il crimine, soprattutto dopo 18 lunghissimi mesi di crisi a causa del Covid.
Inoltre i commissari UE non si sono nemmeno resi conto per tempo delle difficoltà di approvvigionamento delle materie prime e del mutare degli equilibri geopolitici a causa di una Cina sempre più esuberante ( vedasi le ultime dichiarazioni di Pechino in merito a Taiwan dopo continue provocazioni militari ).
Non a caso il Fondo Monetario Internazionale ha cominciato a rivedere al ribasso le stime di crescita dei PIL per il 2022 anche per la zona UE, affermando che si è perso il " momentum " per lo slancio decisivo.
Notturnia
13-10-2021, 00:20
Pensa che la proposta di unificare la gestione degli stoccaggi sotto controllo europeo serve solo ad agevolare la Germania che sta tenendo in stallo in nord stream 2 e che è parte del problema.. c’è una lotta politica in Europa per lì il controllo del metano che è una favola e il capro espiatorio è Gazprom ma in realtà la colpa è da ricercare nel nostro parlamento europeo.
Cercano di affossare l’Italia fra le altre visto che hanno chiesto di togliere le sovvenzioni ai Cogeneratori che l’Italia ha spinto per decenni e sta ancora spingendo
A giugno ne vedremo delle belle..
Europa disunita.. non so che cavolo ci stiamo a fare visto che ci fregano sempre di tutto..
https://www.repubblica.it/economia/2021/08/23/news/raddoppia_il_nord_stream_sul_gas_e_sfida_tra_italia_e_germania-315096049/
Gasdotto voluto da russi tedeschi e inglesi.. a svantaggio del polo italiano che è cresciuto grazie al tap.. una guerra in casa..
Andrà tutto beneeeeeee :D :D :D :D
Notturnia
13-10-2021, 07:18
Certo che andrà tutto bene.. abbiamo già perso il giochino contro i russi adesso dobbiamo pagare e fare quello che ve amo promesso anni fa.. il metano ci serve oggi è l’eco-blabla ha già iniziato a dare i suoi frutti con i primi green-bond e tutto quello che ci andrà dietro.. hanno vinto tutti.. tranne noi
Aspetto il 21-22 ma scommetto che non verranno penalizzate le rinnovabili che hanno permesso l’iperspeculazione al posto di calmierare il problema (che poi è stato generato proprio dll’eolico il grosso del disastro..)
Vinco tutti.. perdiamo solo noi..
L’aumento del 40% lo hanno beccato tutti e c’è ti un prossimo u,e to del 20% ad ottobre.. sul TOTALE fattura.. a differenza di quello che riporta l’articolo.. solo il domestico e le BTAU sotto i 16,5 kW sono state calmierate perchè sono la platea degli elettori.. ma tutti gli altri l’hanno presa in quel posto.. specie gli energivori che hanno avuto gli aumenti peggiori
L'Inflazione è generale, e non solo dell'energia
ed è dovuta ad un eccessiva immissione di moneta per fronteggiare la pandemia, ed era assolutamente prevedibile.
Speriamo non arrivi lo spauracchio della Iperinflazione come quella della Repubblica di Weimar
forse in casi come questi sarebbe il caso di investire in criptomonete, oro, o meglio ancora terra, almeno se dovesse andare male si ha di che mangiare.
L'ultima che hai scritto ;)
Notturnia
13-10-2021, 08:30
L'ultima che hai scritto ;)
concordo.. a breve quella sarà l'economia circolare se continuano a demolire l'Europa a suon di miliardi
(ANSA) - PECHINO, 13 OTT - Il surplus commerciale della Cina è cresciuto a sorpresa a 66,76 miliardi di dollari a settembre, ben oltre le attese dei mercati di 46,8 miliardi e pari a quasi i doppio dei 35,45 miliardi di settembre 2020, portandosi ai massimi dallo scorso dicembre malgrado il rialzo dei costi delle materie prime e la crisi energetica che colpendo il sistema produttivo del Paese. In uno scenario globale "segnato da numerose incertezze", le Dogane hanno riferito di un export salito del 28,1% annuo (contro stime del 21% e il 25,6% di agosto) e di un import aumentato del 17,6% a fronte di attese del 20% e dopo il 33,1% del mese precedente. (ANSA).
Bella questa rivoluzione green fatta con il *ulo degli altri !!!
Spengono le centrali a carbone, le rinnovabili non sono in grado di produrre a sufficienza e tutti virano sul gas che schizza col prezzo verso l'alto. Bravi! Ottima programmazione energetica a lungo termine!
Pero' diamo mld di euro per le macchine a batteria........ quindi deduco che se oggi fai il figo a caricare l'auto a 5€ tra qualche anno il costo sara' uguale alla macchina a benzina ma con - km.
Mi riporta un po' ai motori diesel quando li mettevano pure sull' ape perche' il carburante costava poco, ma poi data la fregatura a tutti........ nel cuxo l'abbiamo presa.
Notturnia
13-10-2021, 10:15
Pero' diamo mld di euro per le macchine a batteria........ quindi deduco che se oggi fai il figo a caricare l'auto a 5€ tra qualche anno il costo sara' uguale alla macchina a benzina ma con - km.
Mi riporta un po' ai motori diesel quando li mettevano pure sull' ape perche' il carburante costava poco, ma poi data la fregatura a tutti........ nel cuxo l'abbiamo presa.
confermo.. anche perchè le tasse sulla benzina e su diesel finiranno sull'elettrico da autotrazione perchè il gettito non si può eliminare, va spostato.
è una banale questione finanziaria..
intanto la IEA dice che dobbiamo triplicare gli investimenti per il green per combattere il cambiamento climatico e la cina aumenta a palla l'inquinamento :-D
Mi torna in mente quello che era successo qualche anno fa in Grecia (profonda crisi di autunno 2009): prima aumenta il prezzo del gasolio e quindi in molti si spostano sulle stufette elettriche per scaldarsi, poi stangata sull'energia elettrica ed ecco che quelli che possono usano la legna.
Dato che da sempre io mi riscaldo solo con la legna (autoprodotta), almeno questo problema dovrei schivarlo :)
confermo.. anche perchè le tasse sulla benzina e su diesel finiranno sull'elettrico da autotrazione perchè il gettito non si può eliminare, va spostato.
è una banale questione finanziaria..
intanto la IEA dice che dobbiamo triplicare gli investimenti per il green per combattere il cambiamento climatico e la cina aumenta a palla l'inquinamento :-D
anche sull'energia elettrica ci sono tasse, se nessuno acquistasse gasolio benzina o gpl ma tutti dovessero caricare le auto elettriche ci sarebbe un incremento delle tasse e accise pagate con le bollette elettriche
bisogna solo vedere se si equivalgono come incasso per lo Stato, se non si equivalgono allora ci sarà l'aumento
Notturnia
13-10-2021, 11:14
anche sull'energia elettrica ci sono tasse, se nessuno acquistasse gasolio benzina o gpl ma tutti dovessero caricare le auto elettriche ci sarebbe un incremento delle tasse e accise pagate con le bollette elettriche
bisogna solo vedere se si equivalgono come incasso per lo Stato, se non si equivalgono allora ci sarà l'aumento
lo so che stai scherzando :-D
pari dei 12,5 €/MWh di accise ?.. quelle sono irrisorie.. sono le tasse considerate per il consumo di energia e non per autotrazione
hai idea della "leggera" differenza ?
diciamo che per fare un pieno di auto elettrica carico 100 kWh .. accise ? 1,25 €
diciamo che per fare gli stessi km carico 40 litri di benzina.. accise ? 40 euro..
ora ti pare che ci sia qualche differenza ?
lo so che stai scherzando :-D
pari dei 12,5 €/MWh di accise ?.. quelle sono irrisorie.. sono le tasse considerate per il consumo di energia e non per autotrazione
hai idea della "leggera" differenza ?
diciamo che per fare un pieno di auto elettrica carico 100 kWh .. accise ? 1,25 €
diciamo che per fare gli stessi km carico 40 litri di benzina.. accise ? 40 euro..
ora ti pare che ci sia qualche differenza ?
no non conosco il dettaglio, parlavo in generale se lo Stato incassa 100 da gpl benzina gasolio per autotrazione e un domani incasserà tot dalle accise e tasse sull'elettricità è ovvio che aumenterà o si inventerà qualche tassa nuova per coprire il mancato gettito
non è detto che lo caricherà tutto sull'energia elettrica
Notturnia
13-10-2021, 16:18
non sull'elettrico.. solo sull'elettrico da autotrazione spero..
le accise dovrebbero passare da 1,25 € per un pieno ai 40 persi e quindi 0,4 €/kWh di imposte al posto delle attuali 0,0125 €/kWh per compensare il gettito perso nel settore autotrazione e a questo si dovrebbe aggiungere anche l'aumento derivante dai costi di efficienza perchè si faranno meno pieni a pari km quindi si dovrebbe arrivare a circa 1,2-1,4 €/kWh per le ricariche fast che oggi sono attorno a 0,8 per arrivare a pareggiare il gettito..
è una questione di finanza.. tot euro del settore trasporti che si ri-bilanciano nel futuro settore trasporti.. spero non lo caccino nelle tasse di chi non usa l'elettricità per guidare la macchina ma restino nello stesso cassetto fiscale come legge dice..
Notturnia
13-10-2021, 16:45
(1)Prosegue Birol: "I recenti aumenti dei prezzi globali del gas naturale sono il risultato di molteplici fattori, ed è impreciso e fuorviante attribuire la responsabilità alla transizione verso l’energia pulita. Le transizioni ecologiche ben gestite sono una soluzione ai problemi che stiamo vedendo oggi nei mercati del gas e dell’elettricità, non la causa".
(2)Tornando ai provvedimenti che dovrebbero arrivare dalla Commissione Europea, sembrerebbe confermata la possibilità, per i Paesi membri che stanno valutando singoli interventi locali (come anche l'Italia ad esempio), di poter finanziare tali azioni con i ricavi del mercato del carbonio ETS, ovvero il meccanismo di scambio di quote di emissione di CO2.
giusto perchè ho 5 minuti..
(1) è puerile il commento di Birol.. SE gestita bene la transizione green è la soluzione di questi problemi.. ma doveva anche dire che quanto è gestita come la stanno gestendo adesso la transizione green è la CAUSA di questi problemi.. a riprova si è scomodato pure PUTIN di nuovo.. si vede che ha il dente avvelenato anche lui contro certe porcherie dette dai politici..
https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2021/10/13/putin-la-russia-e-pronta-ad-aumentare-le-forniture-di-gas_3c9f36b9-8d0f-4410-9508-8f257e460790.html
ma lo ha ribadito anche nelle sedi opportune tramite i presidente di Gazprom e altri alti funzionari.. se l'EUROPA non chiede il GAS e NON firma i contratti da MARZO 2021 non è che poi si puo' lamentare che la RUSSIA rispetta al 100% i contratti e non eroga metano GRATIS oltre soglia contravvenendo alle normative di settore sulle capacità.. continuare a dare la colpa alla Russia delle scelte del green-deal è da bambini dell'asilo.. e si è scomodato pure lui per ricordarlo.. il che fa ridere vedere che perde tempo per fare queste conferenze per ricordare che l'UE sta raccontando balle alla gente per non ammettere le proprie colpe..
(2) oddio.. sembrerebbe.. è da Luglio 2021 che si fa questa cosa.. non è una possibilità futura.. è una certezza che si attua da molti mesi in europa
giusto per..
"il decreto-legge approvato dal Consiglio dei ministri in data odierna, e in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, comprende disposizioni che prevedono il trasferimento alla Cassa di 1,2 miliardi di euro per il contenimento degli
adeguamenti tariffari del settore elettrico nel terzo trimestre 2021;
• tali risorse sono, tra l’altro, finanziate con quota parte dei proventi delle aste delle quote di emissione di CO2."
https://www.arera.it/allegati/docs/21/278-21.pdf
30 giugno 2021 questa delibera.. tanto per dire
giusto i miei 5 minuti ma non mi piace leggere cose non completamente vere e fuorvianti..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.