l.dm
12-10-2021, 14:34
(non sapevo bene dove postare, in caso chiedo scusa e spostate pure nella sezione adatta)
nel 2018 avevo consigliato ad un amico il seguente portatile:
Asus ZenBook Pro UX550VD-BN084R
SCHERMO: Led antiriflesso 15.6” 16:9 (Full HD 1920x1080).
CHIPSET: Intel HM175.
CPU: Intel Core i7-7700HQ (2.80 GHz / 3.80 GHz, 4 core, 6 MB CACHE L3).
SCHEDA GRAFICA: INTEL HD Graphics 630 + NVIDIA GeForce GTX 1050 4 GB GDDR5.
HARD DISK: SSD M.2 512 GB.
RAM: 16 GB DDR4-2400.
ecc. ecc.
ai tempi era una bella bomba e l'aveva pagato €1.450,00
"l’Asus UX550VD-BN084R monta 16 gigabyte di tipo DDR4-2400 saldati sulla scheda madre. Questo tipo di ram lavora con una frequenza di 2400 megahertz e con una tensione di 1.20 volts. Non ci sono slot aggiuntivi, quindi la ram non è espandibile."
qualche giorno fa ho reincontrato il mio amico e mi dice di aver portato il portatile da un tecnico perchè continuava a dargli schermate blu ed errori random...
il tecnico ha constatato che è colpa della ram ma dice che essendo saldata non si può fare nulla
a parte questa moda di saldare la ram che non capisco proprio (o meglio capisco perchè così uno è costretto a prendere un nuovo pc), stamattina mi è (FORSE) venuta in mente una pazza idea:
se io gli creo un ram disk (sul mio desktop con Win7 uso SoftPerfect RAM Disk che nel frattempo è diventato a pagamento a quanto vedo) e creo appunto un ram disk di 5-6-7giga che non userà mai, ma soprattutto HO LA FORTUNA che in quei 5-6-7giga ci sia la porzione di ram danneggiata, potrebbe funzionare?? :confused:
per come usa lui il portatile, i rimanenti 11-10-9giga di ram sarebbero molto più che sufficienti...
qualche opinione? è un'idea tanto folle oppure potrebbe essere un workaround efficace?
nel 2018 avevo consigliato ad un amico il seguente portatile:
Asus ZenBook Pro UX550VD-BN084R
SCHERMO: Led antiriflesso 15.6” 16:9 (Full HD 1920x1080).
CHIPSET: Intel HM175.
CPU: Intel Core i7-7700HQ (2.80 GHz / 3.80 GHz, 4 core, 6 MB CACHE L3).
SCHEDA GRAFICA: INTEL HD Graphics 630 + NVIDIA GeForce GTX 1050 4 GB GDDR5.
HARD DISK: SSD M.2 512 GB.
RAM: 16 GB DDR4-2400.
ecc. ecc.
ai tempi era una bella bomba e l'aveva pagato €1.450,00
"l’Asus UX550VD-BN084R monta 16 gigabyte di tipo DDR4-2400 saldati sulla scheda madre. Questo tipo di ram lavora con una frequenza di 2400 megahertz e con una tensione di 1.20 volts. Non ci sono slot aggiuntivi, quindi la ram non è espandibile."
qualche giorno fa ho reincontrato il mio amico e mi dice di aver portato il portatile da un tecnico perchè continuava a dargli schermate blu ed errori random...
il tecnico ha constatato che è colpa della ram ma dice che essendo saldata non si può fare nulla
a parte questa moda di saldare la ram che non capisco proprio (o meglio capisco perchè così uno è costretto a prendere un nuovo pc), stamattina mi è (FORSE) venuta in mente una pazza idea:
se io gli creo un ram disk (sul mio desktop con Win7 uso SoftPerfect RAM Disk che nel frattempo è diventato a pagamento a quanto vedo) e creo appunto un ram disk di 5-6-7giga che non userà mai, ma soprattutto HO LA FORTUNA che in quei 5-6-7giga ci sia la porzione di ram danneggiata, potrebbe funzionare?? :confused:
per come usa lui il portatile, i rimanenti 11-10-9giga di ram sarebbero molto più che sufficienti...
qualche opinione? è un'idea tanto folle oppure potrebbe essere un workaround efficace?