View Full Version : Windows 11, ecco il tool per installarlo su PC non compatibili con un paio di click
Redazione di Hardware Upg
12-10-2021, 10:53
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-ecco-il-tool-per-installarlo-su-pc-non-compatibili-con-un-paio-di-click_101444.html
Windows 11 può essere installato su PC compatibili, ma adesso grazie all'ultima versione di Rufus e alla sua Extended mode l'operazione diventa estremamente semplice
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non ho capito...
L'avviso è fondamentale: installare Windows 11 su sistemi non compatibili è una pratica che Microsoft permette, ma solo avvisando dei rischi cui si va incontro. L'utente potrebbe infatti non ricevere tutti gli aggiornamenti di sicurezza sul proprio sistema, rimanendo vulnerabile ad alcuni degli exploit che verranno scoperti in futuro.
Se MS lo permette, perchè occorre sto software esterno..?
Gundam.75
12-10-2021, 11:27
Quindi il mio notebook che ha tpm2.0 e secure boot ma non ha la cpu certificata (I5-6300U), può installare senza problemi windows 11?
Quindi il mio notebook che ha tpm2.0 e secure boot ma non ha la cpu certificata (I5-6300U), può installare senza problemi windows 11?
Si, installato ieri tramite iso sul pc aziendale (su una partizione secondaria) che ha un intel serie 7.
Non ha dato nessun avviso, installato senza problemi. Ricevo anche gli aggiornamenti.
agonauta78
12-10-2021, 11:34
Ho installato Windows 11 con un altro tool più semplice presente altrove,l'installazione va a buon fine senza problemi in un paio di ore. È ovvio che non avendo i requisiti minimi richiesti te ne assumi i rischi. Quindi se usi il pc per lavoro, è sconsigliabile installare Windows 11.al momento è su 3 pc diversi e non mi ha dato problemi. Se invece il tuo pc ha i requisiti richiesti, devi attendere il rolluot. Il tool forza semplicemente l'installazione
Gringo [ITF]
12-10-2021, 11:44
L'approccio più corretto e acquistare un PC con il bollino olografico con scritto Pronto per Windows 11, tutto il resto e solo aggrapparsi agli specchi, di base è come crearsi un Hackintosh aggirare il tutto.
sisko214
12-10-2021, 11:48
L'ho installato sul mio notebook giusto per vedere com'era, ma onestamente s'è fatto un gran bruhaha, ma niente piu.
Non ho trovato nulla di sostanziale che giustificasse l'upgrade, e quindi a tutti quelli che non possono installarlo per motivi riguardanti la compatibilià hardware, direi che possono tranquillamente soprassedere.
Personalmente penso stiano spingendo solo per aumentare la diffusione del tpm e di tutti i vari lucchetti, che alla fine sono solo a vantaggio di microsoft e dei produttori di contenuto, dato che contro i malware servono a poco.
agonauta78
12-10-2021, 11:49
No. Un ogni caso forzare windows 11 potrebbe portare problemi in futuro, quindi chi lo fa deve metterlo in preventivo l'esempio di Hackintosh è completamente sbagliato. Al momento uso steam, office, navigo e uso ogni applicazione che usavo in precedenza.firewall antivirus e Autocad funzionano senza problemi.
bancodeipugni
12-10-2021, 11:50
;47589585']L'approccio più corretto e acquistare un PC con il bollino olografico con scritto Pronto per Windows 11, tutto il resto e solo aggrapparsi agli specchi, di base è come crearsi un Hackintosh aggirare il tutto.
corretto per loro, per il portafojo tuo, meno :asd:
;47589521']Non ho capito...
Se MS lo permette, perchè occorre sto software esterno..?
Si parla di installazione da zero, e ad oggi la ISO ufficiale di Microsoft NON permette di bypassare quei limiti.
SE venisse rilasciata da Microsoft una ISO ufficiale per quei pc che non soddisfano i requisiti allora si potrá fare a meno di software esterni.
bancodeipugni
12-10-2021, 11:50
L'ho installato sul mio notebook giusto per vedere com'era, ma onestamente s'è fatto un gran bruhaha, ma niente piu.
Non ho trovato nulla di sostanziale che giustificasse l'upgrade, e quindi a tutti quelli che non possono installarlo per motivi riguardanti la compatibilià hardware, direi che possono tranquillamente soprassedere.
Personalmente penso stiano spingendo solo per aumentare la diffusione del tpm e di tutti i vari lucchetti, che alla fine sono solo a vantaggio di microsoft e dei produttori di contenuto, dato che contro i malware servono a poco.
migrazione @Debian, ormai siamo vicini :fagiano: :sofico:
StylezZz`
12-10-2021, 11:53
;47589521']Non ho capito...
Se MS lo permette, perchè occorre sto software esterno..?
Microsoft permette di aggirare il TPM 2.0 ma hai comunque bisogno del TPM 1.2.
Con questa versione di rufus è installabile anche senza TPM...ho fatto la prova con il mio portatile e funziona alla grande.
Scusate, ma com'è la questione aggiornamenti con 11 "forzato"?
Io ho un pc che non supporta 11 solo per la cpu, un i7 serie 7, per carità un poco mi secca ma alla fine anche con 10 faccio tutto quello che devo fare lo stesso. Siccome con tutta l'attività che svolgiamo connessi la priorità dovrebbe essere la sicurezza prima della nuova feature, piuttosto che andare a installare 11 e magari non ricevere update di sicurezza meglio tenere 10 che comunque è supportato fino al 2024 o 2025 non ricordo ed essere sicuri di avere le patch di sicurezza in automatico quando Microsoft le distribuisce. Nel 2025 avrò sicuramente già cambiato pc per cui non mi preoccupo.
gigioracing
12-10-2021, 12:04
intallato anche sul mio pc in firma di 10 anni e nessun problema . lo uso gia da 2 mesi
matsnake86
12-10-2021, 12:13
Scusate, ma com'è la questione aggiornamenti con 11 "forzato"?
Io ho un pc che non supporta 11 solo per la cpu, un i7 serie 7, per carità un poco mi secca ma alla fine anche con 10 faccio tutto quello che devo fare lo stesso. Siccome con tutta l'attività che svolgiamo connessi la priorità dovrebbe essere la sicurezza prima della nuova feature, piuttosto che andare a installare 11 e magari non ricevere update di sicurezza meglio tenere 10 che comunque è supportato fino al 2024 o 2025 non ricordo ed essere sicuri di avere le patch di sicurezza in automatico quando Microsoft le distribuisce. Nel 2025 avrò sicuramente già cambiato pc per cui non mi preoccupo.
Questo è il ragionamento giusto da fare.
Meglio evitare situazioni in cui ci si trova senza patch.
Tanto alla fine l'upgrade ad 11 non porta alcuna feature significativa all'utente.
ci si perde solamente l'interfaccia nuova e tutto il bloat da disattivare a mano.
Si ma ... se faccio la installazione da zero con questo tool che key ci metto ?
Quella di un W10 ?
Non credo che funzioni .... :D :D :D
randorama
12-10-2021, 13:04
riesco a installarlo anche sul mio suo portatile con CPU 32 bit e 2 gb di ram?
edit:
chiedo per un amico
StylezZz`
12-10-2021, 13:26
riesco a installarlo anche sul mio suo portatile con CPU 32 bit e 2 gb di ram?
edit:
chiedo per un amico
No, W11 è solo 64bit.
gd350turbo
12-10-2021, 13:44
mi è arrivato un portatile anteguerra, t9600 4 GB di RAM a cui ho messo un SSD che avevo in casa e quindi ne ho approfittato per provare a mettere win11...
Tanto per vedere se andava un sistema operativo mi serviva.
Ho usato https://github.com/AveYo/MediaCreationTool.bat ed ha fatto tutto lui, basta selzionare win11 e auto setup.
Quindi i requisiti richiesti ?
Mah...
Forse che il computer si accenda...
https://i.ibb.co/Cn5Kq1R/Immagine-2021-10-11-191932.jpg (https://ibb.co/SKXw2sF)
randorama
12-10-2021, 13:55
mi è arrivato un portatile anteguerra, t9600 4 GB di RAM a cui ho messo un SSD che avevo in casa e quindi ne ho approfittato per provare a mettere win11...
Tanto per vedere se andava un sistema operativo mi serviva.
Ho usato https://github.com/AveYo/MediaCreationTool.bat ed ha fatto tutto lui, basta selzionare win11 e auto setup.
Quindi i requisiti richiesti ?
Mah...
Forse che il computer si accenda...
https://i.ibb.co/Cn5Kq1R/Immagine-2021-10-11-191932.jpg (https://ibb.co/SKXw2sF)
d'anteguerra è il mio quello del mio amico.
:Prrr:
gd350turbo
12-10-2021, 14:02
d'anteguerra è il mio quello del mio amico.
:Prrr:
Ah questo credo che sia un 2008/9 o giù di li...
giovanni69
12-10-2021, 14:46
Ma si riesce a crearne un ISO, giusto per provare una VM su un PC con un vecchio i7 non supportato?
Ma si riesce a crearne un ISO, giusto per provare una VM su un PC con un vecchio i7 non supportato?
Daje ti accontento io. Installazione WINDOWS 11 4 EVERYONE WITHOUT "SFORZO E FATICC" !!!
Faccio un riassuntino per tutti, che è cento volte meglio anche del rufus.
PROCEDURA PER INSTALLAZIONE PULITA
Allora prendete una chiavetta vuota formattata fat32.
Ci scompattate una iso di Windows 10, es la 1909 che abbia il file d'installazione INSTALL.WIM - bene quel file lo CANCELLATE e lo sostituite con quello della iso di Windows 11. Lavoro completato.
In questo modo il setup e i requisiti di cpu/ram saranno quelli di Windows 10 e potrete installare Windows 11 anche su relitti antelucani. Ovviamente uefi, secure boot e tpm gli fate ciao ciao con la manina !
Se invece sono di vostro gradimento potete attivarli senza problemi anche tutti. Questa procedura non discrimina nessuno. :asd:
PROCEDURA PER UPGRADE
Solita chiavetta, scompattate tutto ma questa volta cancellate il file appraiserres.dll sempre dalla cartella sources.
Prima di avviare l'upgrade scaricate da qui (https://www.windowsblogitalia.com/2021/10/installare-windows-11-senza-requisiti-minimi/) lo script per bypassare i requisiti ed eseguitelo. Meglio ancora se scaricate anche la iso già sbloccata con tutte le edizioni di Windows (ovviamente dovete possedere un seriale regolare per attivarle).
Gli aggiornamenti di sicurezza arrivano, state tranquilli. E anche se volessero chiudere i rubinetti quelli di m$ ci penserà l'utenza a riaprirli. :asd:
Buon divertimento ! E salvate i vostri dati, non mi assumo responsabilità se fate saltare in aria casa durante l'installazione di Windows 11 ! :O
Io sono sempre dell'idea che tra un pò di tempo (settimane? Mesi?) MS metterà la "spuntina" da flaggare su WUpdate che reciterà una cosa del tipo "ti assumi tutti i rischi ad installare win 11 su hw non certificato?!", penso che per la maggioranza delle persone passare adesso a win 11 sia poco più di una curiosità visto che non c'è software che è eseguibile solo su win 11 e non sul 10.
Giux-900
12-10-2021, 16:05
L'ho installato sul mio notebook giusto per vedere com'era, ma onestamente s'è fatto un gran bruhaha, ma niente piu.
Non ho trovato nulla di sostanziale che giustificasse l'upgrade, e quindi a tutti quelli che non possono installarlo per motivi riguardanti la compatibilià hardware, direi che possono tranquillamente soprassedere.
Personalmente penso stiano spingendo solo per aumentare la diffusione del tpm e di tutti i vari lucchetti, che alla fine sono solo a vantaggio di microsoft e dei produttori di contenuto, dato che contro i malware servono a poco.
Stessa cosa, installato su VM per provarlo personalmente, al momento non trovo nessun reale motivo per passare a win11. Si sta facendo tutto il casino per una skin... e neanche tanto riuscita...
randorama
12-10-2021, 16:22
Ah questo credo che sia un 2008/9 o giù di li...
credo di si.... anche il mio è della stessa famiglia (di fascia più bassa) ed è del 2008
gd350turbo
12-10-2021, 16:31
Comunque funziona...
Pare un windows 10 moddato
Comunque funziona...
Pare un windows 10 moddato
In realtà, come penso tu sappia, ha tante modifiche interessanti sotto il cofano.
Il collega che utilizza molto l'ubuntu virtualizzato fornito con Windows 10/11 mi ha detto che ormai a livello prestazionale con Windows 11 è al pari di un'installazione vera e propria.
Certo per questi utilizzi serve una cpu e un pc come si deve. Ecco allora si che hanno senso certi requisiti. Ma per youp_rn, netflixxe e i soliti social basta anche il core2 duo. :stordita:
gd350turbo
12-10-2021, 16:53
In realtà, come penso tu sappia, ha tante modifiche interessanti sotto il cofano.
Il collega che utilizza molto l'ubuntu virtualizzato fornito con Windows 10/11 mi ha detto che ormai a livello prestazionale con Windows 11 è al pari di un'installazione vera e propria.
Certo per questi utilizzi serve una cpu e un pc come si deve. Ecco allora si che hanno senso certi requisiti. Ma per youp_rn, netflixxe e i soliti social basta anche il core2 duo. :stordita:
Bè si, sulla carta e con certi pc appunto, io lo sto usando appunto con una cpu T9600 differenze con win10, non ne vedo
giovanni69
12-10-2021, 16:58
Daje ti accontento io. Installazione WINDOWS 11 4 EVERYONE WITHOUT "SFORZO E FATICC" !!!
Faccio un riassuntino per tutti, che è cento volte meglio anche del rufus.:O
[...]
Grazie, Saturn!
:ave:
Grazie, Saturn!
:ave:
Prego, è questione di principio. Windows per definizione deve installarsi e funzionare anche su un 80286 !
Posso aspettare anche diciotto giorni per fargli completare l'avvio...ma deve funzionare...altro che tpm !
p.s. quando avevo il 386 e giocavo a Street Fighter II per Dos nel tempo che ci voleva a caricare tra un combattimento e l'altro facevo in tempo ad andare al bagno e fare l'atto piccolo ! :D
Provandolo, nel frattempo, intravedo interessanti possibilità di personalizzazione. Serve l'uso combinato di Winaero Tweaker, Oldnewexplorer, Open-Shell ... vediamo cosa ci si tira fuori ! ;)
bancodeipugni
12-10-2021, 19:58
Prego, è questione di principio. Windows per definizione deve installarsi e funzionare anche su un 80286 !
Posso aspettare anche diciotto giorni per fargli completare l'avvio...ma deve funzionare...altro che tpm !
p.s. quando avevo il 386 e giocavo a Street Fighter II per Dos nel tempo che ci voleva a caricare tra un combattimento e l'altro facevo in tempo ad andare al bagno e fare l'atto piccolo ! :D
quello grosso no pero' :fagiano:
quello grosso no pero' :fagiano:
Beh via erano comunque tempi biblici rispetto alle varie consolle...
...e comunque...mio figlio poteva morire !!! :D
Non ho resistito scusa...:asd:
marchigiano
12-10-2021, 20:30
migrazione @Debian, ormai siamo vicini :fagiano: :sofico:
io pure, non sto certo a smanettare per un SO :rolleyes:
poi quando i prezzi dei pc torneranno normali valuterò qualcosa di nuovo in offerta nativo win11...
io pure, non sto certo a smanettare per un SO :rolleyes: .
ah… perchè con Debian non smanetti…
ok :muro:
Gian-123
13-10-2021, 10:05
Ho un PC di 4 anni fa assemblato da me ancora ottimo. Core-i7 7700K e motherboard Asus con chipset Z270. Il PC non è compatibile per via del TPM.
Tra l'altro non trovo neanche un modulino compatibile con la motherboard.
Terrò W10 finché supportato e poi passerò probabilmente a Linux
bancodeipugni
13-10-2021, 11:27
ah… perchè con Debian non smanetti…
ok :muro:
una volta sola :O
bancodeipugni
13-10-2021, 11:32
Beh via erano comunque tempi biblici rispetto alle varie consolle...
...e comunque...mio figlio poteva morire !!! :D
Non ho resistito scusa...:asd:
i record del commodore su cassetta sono inarrivabili... :O
erano proprio uno standard, uno status symbol, una cosa assoldata e accettata da tutti, un multitasking analogico vero & proprio: c'e' chi studiava, chi faceva i compiti, chi si lavava, chi pranzava/cenava chi andava dall'ortolano nel mentre...
...bisognava tener conto anche delle cilecche... :fagiano:
i floppy no, non era più la stessa cosa :mbe:
ninja750
13-10-2021, 11:42
Scusate, ma com'è la questione aggiornamenti con 11 "forzato"?
beh dipende, con win10 avevano insistito fino alla nausea tanto che una su tutti avevano reso disponibili le dx12 solo su 10 e non su 7
facessero un'altra mossa simile ci sarà da ridere
Daje ti accontento io. Installazione WINDOWS 11 4 EVERYONE WITHOUT "SFORZO E FATICC" !!!
Faccio un riassuntino per tutti, che è cento volte meglio anche del rufus.
PROCEDURA PER INSTALLAZIONE PULITA
Allora prendete una chiavetta vuota formattata fat32.
Ci scompattate una iso di Windows 10, es la 1909 che abbia il file d'installazione INSTALL.WIM - bene quel file lo CANCELLATE e lo sostituite con quello della iso di Windows 11. Lavoro completato.
In questo modo il setup e i requisiti di cpu/ram saranno quelli di Windows 10 e potrete installare Windows 11 anche su relitti antelucani. Ovviamente uefi, secure boot e tpm gli fate ciao ciao con la manina !
Se invece sono di vostro gradimento potete attivarli senza problemi anche tutti. Questa procedura non discrimina nessuno. :asd:
PROCEDURA PER UPGRADE
Solita chiavetta, scompattate tutto ma questa volta cancellate il file appraiserres.dll sempre dalla cartella sources.
Prima di avviare l'upgrade scaricate da qui (https://www.windowsblogitalia.com/2021/10/installare-windows-11-senza-requisiti-minimi/) lo script per bypassare i requisiti ed eseguitelo. Meglio ancora se scaricate anche la iso già sbloccata con tutte le edizioni di Windows (ovviamente dovete possedere un seriale regolare per attivarle).
Gli aggiornamenti di sicurezza arrivano, state tranquilli. E anche se volessero chiudere i rubinetti quelli di m$ ci penserà l'utenza a riaprirli. :asd:
Buon divertimento ! E salvate i vostri dati, non mi assumo responsabilità se fate saltare in aria casa durante l'installazione di Windows 11 ! :O
Meglio Rufus ^^'
comunque, grazie
Meglio Rufus ^^'
comunque, grazie
Dipende dai punti di vista. Prego ! :)
StylezZz`
13-10-2021, 15:41
Comunque è uscito rufus 3.16 stabile.
Provato con il metodo manuale descritto qui nel forum, installato su un ASUS con Intel B960, 8gb di ram e SSD. Precedentemente aveva Windows 10 Home regolarmente acquisito digitalmente con upgrade da Windows 7 Home Premium. Installato da zero, al riavvio ha preso la chiave del Windows 10 e risulta regolarmente attivo con licenza digitale
Provato con il metodo manuale descritto qui nel forum, installato su un ASUS con Intel B960, 8gb di ram e SSD. Precedentemente aveva Windows 10 Home regolarmente acquisito digitalmente con upgrade da Windows 7 Home Premium. Installato da zero, al riavvio ha preso la chiave del Windows 10 e risulta regolarmente attivo con licenza digitale
Ottimo.
:) :) :) :) :) :)
Ora dovrei riuscire a fare una ISO di questa pennetta per includerlo nella mia collezione delle ISO che uso in Ventoy
Ora dovrei riuscire a fare una ISO di questa pennetta per includerlo nella mia collezione delle ISO che uso in Ventoy
Non lo conoscevo...do un'occhiata...! :)
randorama
13-10-2021, 17:43
Ora dovrei riuscire a fare una ISO di questa pennetta per includerlo nella mia collezione delle ISO che uso in Ventoy
fammi capire... con sto coso formatto la chiavetta una volta, ci ficco sopra e configuro la ISO la prima volta e da li in poi basta andare sopra la vecchia iso con la nuova?
MA CHE FIGATA!
bancodeipugni
13-10-2021, 17:51
che è sto vento ? :mbe:
gd350turbo
13-10-2021, 18:02
che è sto vento ? :mbe:
Pare essere un utility molto interessante!
Prendi una chiavetta usb, ci metti sopra tutti i sistemi operativi che vuoi, e al boot ti fa scegliere quale vuoi installare/usare.
bancodeipugni
13-10-2021, 18:08
da usb ? :mbe:
ce vuole na chiavetta grossa e bella rapida pero', altrimenti fa come la console de saturn con street figther :fagiano:
da usb ? :mbe:
ce vuole na chiavetta grossa e bella rapida pero', altrimenti fa come la console de saturn con street figther :fagiano:
Pc prego ! 80386 dx 33 mhz per la precisione, 4 mb di ram, e forse 100 mb di hard disk se non ricordo male...! :)
gd350turbo
13-10-2021, 18:49
da usb ? :mbe:
ce vuole na chiavetta grossa e bella rapida pero', altrimenti fa come la console de saturn con street figther :fagiano:
Una 128gb usb3 e sei a posto
bancodeipugni
13-10-2021, 19:26
Pc prego ! 80386 dx 33 mhz per la precisione, 4 mb di ram, e forse 100 mb di hard disk se non ricordo male...! :)
e la vga ? :fagiano:
se non ricordo male avevo lo stesso gioco sull'allora 486 33 dx (4mb ram) ma la vga era una cirrus 512kb l'hard disk era 170mb occupato metà da coreldraw, win 3.11 l'altra metà:
la restanza quel gioco li e ... l'eterno sim city super EGA (64colori)
...che girava anche su 8086 :cool:
(...un po' laggo.. ma c'arrivava...:fagiano: )
Una 128gb usb3 e sei a posto
non ci arrivo fino li... :(
ho una 32gb verbatim max solo che non è un fulmine di guerra
gd350turbo
13-10-2021, 19:29
non ci arrivo fino li... :(
ho una 32gb verbatim max solo che non è un fulmine di guerra
bè 32 ci stanno 5 sistemi operativi secondo me.
Comunque una 64 gb veloce, su amazon si prende con una ventina di euro
bancodeipugni
13-10-2021, 19:32
adesso guardero' ma... non faccio prima a usare un ssd secondario ? :mbe:
randorama
13-10-2021, 19:50
si vabbeh... se è un os live che gira da ISO vuol dire che è stato concepito per bootare da CD/DVD.
voglio sperare che anche la più scrausa delle chiavette sia più veloce di un lettore ottico.
e la vga ? :fagiano:
se non ricordo male avevo lo stesso gioco sull'allora 486 33 dx (4mb ram) ma la vga era una cirrus 512kb l'hard disk era 170mb occupato metà da coreldraw, win 3.11 l'altra metà:
la restanza quel gioco li e ... l'eterno sim city super EGA (64colori)
...che girava anche su 8086 :cool:
(...un po' laggo.. ma c'arrivava...:fagiano: )
...vga 256 colori, su questo sono sicuro, infatti era un buon assemblato per l'epoca ! :)
gd350turbo
13-10-2021, 20:35
adesso guardero' ma... non faccio prima a usare un ssd secondario ? :mbe:
Si, anche...
gd350turbo
14-10-2021, 07:43
Una domanda...
se io lo installo in un pc, non 100% compatibile, quindi con i vari script/patch, e poi in futuro questo pc viene reso compatibile come da richieste, occorre reinstallarlo ?
Una domanda...
se io lo installo in un pc, non 100% compatibile, quindi con i vari script/patch, e poi in futuro questo pc viene reso compatibile come da richieste, occorre reinstallarlo ?
Assolutamente no, tutte queste procedure descritte sono solo per i check del setup, ma il sistema operativo vero e proprio viene installato normalmente. Quindi dovessi cambiare scheda madre ad esempio o cpu, potrai cominciare a sfruttare le caratteristiche che ti erano precluse di Windows, come virtualizzazione o bitlocker. :)
gd350turbo
14-10-2021, 07:57
Assolutamente no, tutte queste procedure descritte sono solo per i check del setup, ma il sistema operativo vero e proprio viene installato normalmente. Quindi dovessi cambiare scheda madre ad esempio o cpu, potrai cominciare a sfruttare le caratteristiche che ti erano precluse di Windows, come virtualizzazione o bitlocker. :)
Bello, non credo che avverrà presto come cosa, ma è giusto per saperlo !
cronos1990
14-10-2021, 08:18
p.s. quando avevo il 386 e giocavo a Street Fighter II per Dos nel tempo che ci voleva a caricare tra un combattimento e l'altro facevo in tempo ad andare al bagno e fare l'atto piccolo ! :DCerto, pure io per caricare i giochi su Commodore-64 facevo tempo a farmi il pranzo, tra i tempi per far leggere il nastro magnetico e i tentativi ripetuti perchè il mangiacassette leggeva male o arrovellava il nastro; o come non dimenticare X-Com che sul 386 riuscivo a farlo girare pur non avendo neanche i requisiti, e un singolo colpo di proiettile andava talmente lento che ci metteva ogni volta una decina di secondi abbondanti per arrivare a colpire qualcosa...
...ma in linea di massima non è che rimpiango quei momenti :asd:
[ EDIT ]
Ecco, manco a farlo apposta:
i record del commodore su cassetta sono inarrivabili... :O
erano proprio uno standard, uno status symbol, una cosa assoldata e accettata da tutti, un multitasking analogico vero & proprio: c'e' chi studiava, chi faceva i compiti, chi si lavava, chi pranzava/cenava chi andava dall'ortolano nel mentre...
...bisognava tener conto anche delle cilecche... :fagiano:
i floppy no, non era più la stessa cosa :mbe::asd:
bancodeipugni
14-10-2021, 11:05
...ma in linea di massima non è che rimpiango quei momenti
io si': le merendine erano più grosse e le caldaie a gasolio scaldavano mejo :cool:
specialmente l'inverno 1985 :eek: :cry:
io si': le merendine erano più grosse e le caldaie a gasolio scaldavano mejo :cool:
specialmente l'inverno 1985 :eek: :cry:
C'era pure la mitica benzina rossa e Greta manco era nata...:asd:
cronos1990
14-10-2021, 12:08
Si, e io ho rischiato di rimanerci secco finendo in un burrone.
Basta con i ricordi, ci vanno solo apparire vecchi :asd:
bancodeipugni
14-10-2021, 17:53
...avevamo messo un radiatore aggiuntivo elettrico in garage per evitare che la macchina (diesel) gelasse il combustibile nel serbatoio...
...riuscimmo anche a mettere i doppi vetri su infissi d'epoca nonostante non potessero supportarlo
...facemmo anche un mezzo trasloco in casa spostando la sala in una zona interna perchè dov'era prima, in angolo, co i finestroni a balconata, c'erano 15 gradi :fagiano:
Sto appunto installando ora un'altra volta Windows 11, anzi upgradando da Windows 10 Pro, un "vecchio" pc desktop Compaq professionale con la seguente configurazione hardware:
- Core2 Quad Q9450 - 2,66 ghz
- 8,0 GB ddr2 800 Kingston
- Motherboard HP 3031H - con supporto al TPM 1.2 ! :eek:
- nVidia Geforce GT710 1 gb DDR3
- SSD Intel 150 gb (modello del 2011) + hard disk 1 tb
Solita procedura, attivazione dello skip prima dell'upgrade, e aggiornamento mantenendo tutto, dati e programmi. In pochi minuti ha completato la procedura. Interessante il fatto, grazie alla presenza di chip tpm, anche se datato, di poter utilizzare bitlocker. Ovviamente nessun supporto, data la cpu, alle funzioni avanzate di virtualizzazione, ma per il resto è veramente veloce e reattivo. Un computerino così, tra l'altro completamente silenzioso e low profile, smontabilissimo e upgradabile (voglio appunto metterci una schedina per l'usb 3.0 nello slot pci-express 1.0), avrà ancora lunga vita.
Rispetto a Windows 10 ripeto, non mi sembra che sia rallentato neanche di un secondo, veramente un buon segno. :)
Ho provato pure a crittografare l'unità abilitando appunto il suddetto bitlocker grazie alla presenza del tpm 1.2. Test alla mano con CrystalDiskMark la perdita di prestazioni è veramente minima, quasi inesistente.
Tutto questo a dimostrazione del fatto che i requisiti hardware di Microsoft erano pure follia. Ovviamente ricordo il pc non ha nessun supporto per uefi e secure boot e lontanamente una cpu compatibile.
Essendo un pc proveniente da una linea professionale, ha solo il supporto per il tpm 1.2 - attivato solo a scopo di test per verificare su un macchina così datata, quante performances avrebbe divorato il bitlocker. :)
Ultimo test, installato Virtual Box, ovviamente cominciamo ad essere al limite ma il pc nonostante tutto sta installando un macchina virtuale con dentro un Windows 10 64 bit.
Pensare che per qualcuno macchine simili sono da discarica...! :mbe:
allmaster
16-10-2021, 10:33
Pc prego ! 80386 dx 33 mhz per la precisione, 4 mb di ram, e forse 100 mb di hard disk se non ricordo male...! :)
io avevo anche il coprocessore matematico 80387 :cool: :D
bancodeipugni
16-10-2021, 11:39
ma è un professionale quello: fosse stato consumer si sarebbe già smontato da solo :D
e poi non è cosi' malmesso come hardware: cpu è quasi il top di gamma della serie..
io potrei provà co l'athlon 240 (2 gb ram) e disco mandrino: che faccio ? lascio ?
Peppe1970
20-01-2022, 06:45
;47589521']Non ho capito...
Se MS lo permette, perchè occorre sto software esterno..?
Lol ! :D
Volevo provare Rufus ma quando carico la iso di windows 11 non riesco a visualizzare le opzioni immagine per selezionare la modalità extended, dove sbaglio?
gigioracing
27-01-2022, 09:26
gia installato da tempo sul pc in firma ,nessun problema
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.