PDA

View Full Version : mi aiutate a valutare dei nas?


Blake4
11-10-2021, 15:59
Buongiorno

é da un po di tempo che risparmio per farmi un nuovo nas stavo vedendo i modelli della synology ds920+ o la ds1520+ ma per poter effettuare una scelta oculata tra i due devo considerare quali funzioni e quanti dischi inserire.

a questo scopo ho in mente 3 funzioni importanti per le mie esigenze al quale spero mi aiutate a calcolare quanti tera mi servono. Non avendo mai avuto un nas sono un pó ignorante sulle funzionalitį, quindi, spero mi saprete aiutare con qualche dubbio ve ne sarei grato.

funzionalita:

Backup os - quel che mi serve é un sistema che mi faccia avere dei backup dei miei pc.
Qui ho un po da chiarire:


il nas fanno backup totali e incrementali del sistema operativo?
se io volessi tenere 1 mese di dati quanti giga andrebbe ad occupare questa soluzione?
se volessi anche una funzionalita di snapshot i nas li fanno? che soluzione mi proponete per questo?
vorrei avere un ultima modalita ovvero il restore dei dati in particolari path di mia scelta se il nas non offre questa possibilita di backup che soluzioni mi consigliate?


virtual machine - so che questa funzionalita é utile per esporre dei server con i relativi servizi ma quanto ci posso smanettare? (per studiare un minimo le reti o per eventuali certificazioni sia ben inteso), probabilmente sono meglio i pc per questo scopo, ma sono una valida alternativa? (per favore non datemi risposte stringate)

repository e salvataggio dati - questa funzionalita mi deve permettere di creare un archivio digitale dei miei dati ma allo stesso tempo voglio usarlo per depositarci le immagini di sistemi operativi o programmi

giovanni69
12-10-2021, 08:18
Ciao Blake4,

Visto che hai individuato indirettamente una certa linea di NAS, forse dovresti postare nel thread di Synology che č decisamente frequentato e qualcuno potrą indirizzarti meglio. Fai attenzione che una cosa č la configurazione fisica del NAS e relativi dischi; un'altra il software che lo gestisce.


https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2435442

Riguardo le macchine virtuali, ti permettono di realizzare un computer virtuale all'interno di un computer fisico. Una volta effettuata un'installazione di una virtual machine, otterrai un ambiente molto simile a quello fisico. Quindi ad es,. potrai installare un Ubuntu all'interno di un computer fisico che sia avvia con Windows 10 (il c.d. 'Host' che appunto ospita la tua macchina virtuale). Oppure una VM con Windows 7, 8.1, 10...ecc
Concretamente la VM non sarą altro che una cartella con dei files all'interno del computer fisico. Quindi all'interno della VM potrai smanettare come vuoi, compresa la creazione di snapshot.

Trovi molte guide anche su youtube.

Esempi di software di virtualizzazione sono VMWare Player / Workstation o Hyper-V.

Blake4
12-10-2021, 13:34
Ciao Blake4,

Visto che hai individuato indirettamente una certa linea di NAS, forse dovresti postare nel thread di Synology che č decisamente frequentato e qualcuno potrą indirizzarti meglio. Fai attenzione che una cosa č la configurazione fisica del NAS e relativi dischi; un'altra il software che lo gestisce.


https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2435442

Riguardo le macchine virtuali, ti permettono di realizzare un computer virtuale all'interno di un computer fisico. Una volta effettuata un'installazione di una virtual machine, otterrai un ambiente molto simile a quello fisico. Quindi ad es,. potrai installare un Ubuntu all'interno di un computer fisico che sia avvia con Windows 10 (il c.d. 'Host' che appunto ospita la tua macchina virtuale). Oppure una VM con Windows 7, 8.1, 10...ecc
Concretamente la VM non sarą altro che una cartella con dei files all'interno del computer fisico. Quindi all'interno della VM potrai smanettare come vuoi, compresa la creazione di snapshot.

Trovi molte guide anche su youtube.

Esempi di software di virtualizzazione sono VMWare Player / Workstation o Hyper-V.

1) grazie mi appresto allora di far spostare la conversazione nel gruppo giusto.

2) speravo di aggirare i software come vmware che implicano un pc abbastanza recente ma comunque mi va bene lo stesso, grazie

3) che intendi con configurazione fisica e software che lo gestisce?

cmq apparte i miei dubbi su alcune funzionalita ho bisogno di capire come devo calcolare lo spazio che mi serve e lo vorrei fare in base anche della vostra esperienza.

pardon cprreggo il mio post credevo ci fosse una sezione invece ti riferivi ad una discussione gia aperta svrivero direttamente li grazie