PDA

View Full Version : Le specifiche PCI Express 6.0 in dirittura d'arrivo


Redazione di Hardware Upg
10-10-2021, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/le-specifiche-pci-express-60-in-dirittura-d-arrivo_101394.html

Approvato il Final Draft 0.9 delle specifiche PCI Express 6.0, con le quali si otterrà un raddoppio della bandwidth sino a 128GB/s per i collegamento con periferiche x16. I primi prodotti solo tra vari anni, anche per questioni di costo

Click sul link per visualizzare la notizia.

io78bis
10-10-2021, 10:46
Curiosità personale, con i computer attuali esiste ancora il componente collo di bottiglia?

Una volta erano gli HDD ma oramai immagino che tra NVME e PCI4 si sia fatto un no5evole passo avanti.

Sicuramente queste nuove specifiche hanno senso solo in ambito datacenter workstation dove possono essere accoppiate con CPU/RAM e carichi di lavoro che ne traggano vantaggi

s12a
10-10-2021, 10:50
Le prestazioni in single core continuano ad essere il collo di bottiglia in molte situazioni.

Quanto alla news, quando sarà raggiunta la sostanziale parità di banda fra PCI express e RAM penso che saranno possibili interessanti applicazioni, se la latenza non è un grosso problema.

JoypadRotto
10-10-2021, 11:02
Perché negli ultimi anni si stanno dando da fare per aumentare la velocità sul pcie?

dado1979
10-10-2021, 14:03
Curiosità personale, con i computer attuali esiste ancora il componente collo di bottiglia?

Una volta erano gli HDD ma oramai immagino che tra NVME e PCI4 si sia fatto un no5evole passo avanti.

Sicuramente queste nuove specifiche hanno senso solo in ambito datacenter workstation dove possono essere accoppiate con CPU/RAM e carichi di lavoro che ne traggano vantaggi
Esister sempre un collo di bottiglia. Le cpu direi in questo momento.

Tedturb0
11-10-2021, 07:00
chisa se le ram ci arrivano a 256GB/s..
Altrimenti da cosa a cosa verranno scambiati questi dati?

cronos1990
11-10-2021, 07:52
Curiosità personale, con i computer attuali esiste ancora il componente collo di bottiglia?Per non avere colli di bottiglia dovresti avere che tutte le componenti del PC computano le informazioni alla stessa identica velocità... il che è utopico.

Che sia la CPU, o la GPU, o gli SSD, o il BUS di sistema, o le RAM o qualunque altra cosa, ognuna ha la sua velocità di lavoro e inevitabilmente una sarà più lenta e determinerà le prestazioni globali del sistema.

La domanda è capire quale sia il collo di bottiglia e quale sia la sua incidenza. Come dicono altri, probabilmente attualmente lo sono le CPU.

umanoz
11-10-2021, 08:15
Secondo me il grosso collo di bottiglia al momento sono le ram, non a caso aspettiamo tutti le ddr 5 e amd ha gonfiato di brutto la cache dei loro processori (anche per tipologia di cpu). La prossima generazione intel da cpuz fa segnare un +27% in single core rispetto al 5950x. Non credo proprio che sia solo questione di architettura.

al135
11-10-2021, 08:25
Secondo me il grosso collo di bottiglia al momento sono le ram, non a caso aspettiamo tutti le ddr 5 e amd ha gonfiato di brutto la cache dei loro processori (anche per tipologia di cpu). La prossima generazione intel da cpuz fa segnare un +27% in single core rispetto al 5950x. Non credo proprio che sia solo questione di architettura.

attualmente le ram non fanno da collo di bottiglia, altrimenti avresti prestazioni nettamente diverse cambiando tipologie di memoria e clock, cosa che non avviene. invece si nota un collo di bottiglia sulle gpu/cpu che vanno al 100%.

LMCH
11-10-2021, 20:22
attualmente le ram non fanno da collo di bottiglia, altrimenti avresti prestazioni nettamente diverse cambiando tipologie di memoria e clock, cosa che non avviene. invece si nota un collo di bottiglia sulle gpu/cpu che vanno al 100%.
I colli di bottiglia cambiano in base all'architettura complessiva di un sistema.
Il motivo per si investe sull'aumentare le prestazioni di PCI Express é sia evitare che diventi un collo di bottiglia con l'aumentare delle prestazioni degli altri componenti di un sistema di calcolo e sia poter usare meno pin per l'I/O e poterli dedicare ad altro.