View Full Version : Kingston A400 vs Crucial BX500
Nel taglio da 240gb e formato da 2,5" quale dei due è migliore? (come prestazioni e affidabilità). Ho cercato su google ma ho trovato solo risposte contrastanti. Per favore atteniamoci solo a questi due modelli o a limite altri solo della stessa fascia di prezzo 30€. Grazie!
aled1974
10-10-2021, 08:39
perfettamente identici in tutto, compresa l'assenza della cache-dram che li rendono sconsigliabili per uso come disco principale OS (così come tutti i pari caratteristiche di pari prezzo)
benvenuto sul forum :mano:
ciao ciao
Ho usato sia gli uni sia gli altri, senza pretese ... e senza problemi. In un caso - portatile già molto caldo di suo - ho preferito Kingston, perchè il Crucial scaldava un po' troppo.
perfettamente identici in tutto, compresa l'assenza della cache-dram che li rendono sconsigliabili per uso come disco principale OS (così come tutti i pari caratteristiche di pari prezzo)
benvenuto sul forum :mano:
ciao ciao
Grazie del benvenuto :)
Dovrei metterlo in un portatile di 10 anni fa giusto per renderlo appena utilizzabile
Quindi come iops sono uguali?
Ho usato sia gli uni sia gli altri, senza pretese ... e senza problemi. In un caso - portatile già molto caldo di suo - ho preferito Kingston, perchè il Crucial scaldava un po' troppo.
Dici che il Kingston consuma di meno?
Circa i consumi, questi sono i documenti che ho trovato sulle due linee di prodotti.
https://www.kingston.com/datasheets/sa400s37_us.pdf
https://www.ediatlanta.com/images/crucial-bx500-ssd-datasheet.pdf
Confrontando i dati, sembra che il Crucial consumi di meno in idle e di più sotto sforzo.
Il mio caso fu particolare. L'oggetto andava installato su portatile di oltre diecci anni di età già molto "caldo" di suo. Con il Kingston ho guadagnato giusto qualche grado.
Per le tue necessità, secondo la mia esperienza, limitata all'installazione su una decina di macchine laptop e desktop senza pretese, vanno bene l'uno e l'altro.
Consiglierei di evitare il PNY CS900, almeno nel taglio 120 GBytes, di cui non ho trovato il parametro TBW. Dopo circa 150 GBytes scritti, era già al 99%.
Circa i consumi, questi sono i documenti che ho trovato sulle due linee di prodotti.
https://www.kingston.com/datasheets/sa400s37_us.pdf
https://www.ediatlanta.com/images/crucial-bx500-ssd-datasheet.pdf
Confrontando i dati, sembra che il Crucial consumi di meno in idle e di più sotto sforzo.
Il mio caso fu particolare. L'oggetto andava installato su portatile di oltre diecci anni di età già molto "caldo" di suo. Con il Kingston ho guadagnato giusto qualche grado.
Per le tue necessità, secondo la mia esperienza, limitata all'installazione su una decina di macchine laptop e desktop senza pretese, vanno bene l'uno e l'altro.
Consiglierei di evitare il PNY CS900, almeno nel taglio 120 GBytes, di cui non ho trovato il parametro TBW. Dopo circa 150 GBytes scritti, era già al 99%.
Grazie per la risposta.
Ho trovato il Lexar NS100 da 256gb in offerta a 35€ dici che è migliore o sempre uguale?
Altrimenti penso che andrò di crucial
Mi spiace, non so rispondere con precisione. Se il modello è il LNS100-256RB, dal sito Lexar, mi sembra di capire che il parametro TBW, scritto con poca chiarezza, corrisponda a 60 TBytes.
https://www.lexar.com/it/product/ssd-lexar-ns100-25-sata-iii-6gb-s/
Se così fosse, sarebbe poco meno degli altri due - 80 TBytes - tra l'altro meno cari se acquistati sul "noto sito di commercio elettronico". Se stai acquistando altrove, vuoi risparmiare qualche euro e pensi che il portatile non sarà sfruttato per ripetute scritture ... puoi valutare l'acquisto del Lexar.
aled1974
11-10-2021, 21:22
siamo sempre li... forse pure peggio visto che parliamo di un prodotto lanciato sul mercato tre anni fa e già allora indicato come fascia bassa: https://www.hwupgrade.it/news/storage/lexar-ns100-e-ns200-due-nuovi-solid-state-drive-da-2-5-pollici-sata-iii-sul-mercato_78171.html
stavolta il controller dovrebbe essere un marvell (88NV1120 ??), nand tlc, dramless, iops non pervenute e TBW boh, prendiamo buono il valore trovato da piwi :mano:
oltretutto lexar non è più lexar ma solo un nome facente capo ad un'azienda cinese (longsys) che si è comprata tutta la baracca :stordita:
IMHO
capisco il risparmio massimo per un prodotto comunque obsoleto, ma scegliere il disco dramless A invece del disco dramless B non cambierà assolutamente nulla... andranno male tutti allo stesso modo per uso OS
più li userai più massacrerai le nand e meno rivendibile/riusabile sarà in futuro
ma se non puoi spingerti fino ad un, esempio, crucial mx500, allora tira la moneta e scegline uno a caso :boh:
ciao ciao
Se stai acquistando altrove, vuoi risparmiare qualche euro e pensi che il portatile non sarà sfruttato per ripetute scritture
assolutamente sarà uso da ufficio, navigazione e apertura di documenti niente più. Alla fine ho preso il crucial e ho finito adesso di installarlo e l'impressione è ottima, velocità triplicata :D probabilmente è pure più veloce di quanto riesca a sfruttare la CPU. cmq l'intento è stato raggiunto è passato da essere inutilizzabile ad utilizzabile. Grazie ancora dell'aiuto.
andranno male tutti allo stesso modo per uso OS
più li userai più massacrerai le nand e meno rivendibile/riusabile sarà in futuro
esagerato XD al massimo si perde qualcosa di velocità ma non riuscirò mai nemmeno ad avvicinarmi ai tbw
non ha senso mettere un SSD che vale più di tutto il pc poi comunque è sempre crucial dovrebbe avere un minimo di affidabilità :sperem:
Di nulla; durante il periodo più nero dei lockdown, quando c'era "fame" di macchine, per smart-working, DAD, etc., ho rimesso al mondo un buon numero di macchine con quei dischini !
aled1974
12-10-2021, 19:51
esagerato XD
sicuro :D
al massimo si perde qualcosa di velocità
perdi un casino di prestazioni, specie iops, visto che la caching viene fatta sulle nand mentre sulle stesse l'Os legge e scrive
ma non riuscirò mai nemmeno ad avvicinarmi ai tbw
tieni comunque monitorato l'andamento delle scritture, senza ansie, basta una volta al mese, così a spanne sai quanto ti durerà con quel tipo di utilizzo :mano:
non ha senso mettere un SSD che vale più di tutto il pc poi comunque è sempre crucial dovrebbe avere un minimo di affidabilità :sperem:
se l'idea è quella di comprare alla spesa minima perchè poi domani si butta via tutto allora ci sono anche i cinesoni che ti fanno risparmiare qualche ulteriore euro :sofico:
ciao ciao
Edit
la marca in se non vuol dire nulla, i vecchi crucial m3 erano la fiera della disperazione, i nuovissimi samsung 970evo+ sono fatti con componenti più economici di quelli iniziali, ecc ecc ;)
sicuro :D
nah
perdi un casino di prestazioni, specie iops, visto che la caching viene fatta sulle nand mentre sulle stesse l'Os legge e scrive
dai troppa importanza alla cache ram... non sto dicendo che sia inutile eh ma non è così fondamentale come dici. la maggior parte dei pc attualmente in vendita non ce l'ha come smartphone e compagnia bella e non mi sembra che ci siano tutti questi problemi di durata. a parte che hanno comunque la cache slc. anche come prestazioni non sono d'accordo che la differenza sia così elevata. la cache ce l'hanno pure gli hdd e fanno schifo lo stesso XD per non parlare dell'ulteriore caching ram software che si può attivare con la RAM di sistema che serve esclusivamente ai benchmark ovvero non serve a una mazza. Perché il pc va meglio se usa la ram come ram considerando che se la finisce deve fare lo swapping e sarebbe proprio una cosa ridicola. Per il resto se è un pc recente anche io consiglierei la serie mx o gli evo che sono anche meglio ma per i pc vecchi per me sono sprecati. di quelli cinesi non mi fido :boh:
Io ho un BX500 sul portatile e va benissimo, ma penso che quei modelli siano equivalenti andranno bene entrambi
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-10-2021, 09:40
nah
dai troppa importanza alla cache ram... non sto dicendo che sia inutile eh ma non è così fondamentale come dici. la maggior parte dei pc attualmente in vendita non ce l'ha come smartphone e compagnia bella e non mi sembra che ci siano tutti questi problemi di durata. a parte che hanno comunque la cache slc. anche come prestazioni non sono d'accordo che la differenza sia così elevata. la cache ce l'hanno pure gli hdd e fanno schifo lo stesso XD per non parlare dell'ulteriore caching ram software che si può attivare con la RAM di sistema che serve esclusivamente ai benchmark ovvero non serve a una mazza. Perché il pc va meglio se usa la ram come ram considerando che se la finisce deve fare lo swapping e sarebbe proprio una cosa ridicola. Per il resto se è un pc recente anche io consiglierei la serie mx o gli evo che sono anche meglio ma per i pc vecchi per me sono sprecati. di quelli cinesi non mi fido :boh:
Temo che fai un po' di confusione :) La cache degli hard disk tradizionali ha un'altra funzionalità rispetto alla DRAM degli SSD. In questi ultimi la DRAM serve per mappare le diverse "tabelle" in cui sono allocati i dati, più o meno, semplificando.
A ogni modo posto una pagina web dove pur facendo uno spot per le nuove unità DRAM less di Samsung, non riescono a non ammettere a denti stretti:
SSDs with DRAM can be fast, and in some cases they’re significantly faster than DRAM-less SSDs. This makes an SSD with DRAM a go-to product for anyone who’s gaming, working with large files, or otherwise in need of low latency and fast read/write speeds.
https://insights.samsung.com/2021/06/25/dram-vs-dram-less-ssds-not-so-different-after-all/
:)
SSDs with DRAM can be fast, and in some cases they’re significantly faster than DRAM-less SSDs. This makes an SSD with DRAM a go-to product for anyone who’s gaming, working with large files, or otherwise in need of low latency and fast read/write speeds.
Beh certo devono giustificare il prezzo maggiore altrimenti chi li comprerebbe. Cmq non ho mai detto che non sono migliori semplicemente dico che la differenza non è così abissale. Il quanto di preciso lo lascio ai benchmark che anche in questo caso sono solo un indicazione dipende poi dall'utilizzo reale con i programmi reali quanto sarà la vera differenza. Ma per quanto riguarda i tbw potete stare sicuri che per un utilizzo normale non c'è pericolo.
aled1974
13-10-2021, 19:55
come detto inizialmente: perfettamente identici in tutto, compresa l'assenza della cache-dram
compra quello che preferisci, avrai la stessa esperienza
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.