Entra

View Full Version : Ci vorranno 30-40 anni prima di avere solo veicoli elettrici: questa la stima di Musk


Redazione di Hardware Upg
09-10-2021, 15:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/ci-vorranno-30-40-anni-prima-di-avere-solo-veicoli-elettrici-questa-la-stima-di-musk_101391.html

Elon Musk, in occasione del meeting annuale con gli azionisti Tesla, stima che questo sarà l'arco di tempo richiesto dal settore prima che tutti i veicoli con alimentazione termica non circolino più nelle strade

Click sul link per visualizzare la notizia.

danylo
09-10-2021, 15:24
Auto elettriche e batterie: come faremo a produrne abbastanza?
(cit. Le Scienze 7 settembre 2021)

Z.e.t.
09-10-2021, 15:51
la risposta è l'idrogeno e il nucleare

Lain84
09-10-2021, 15:59
Come "tipo" di batterie al momento ce ne sono 5 :

1) Lithium Nickel Manganese Cobalt Oxides ("NMC", LiNixMnyCozO2)
2) Lithium Nickel Cobalt Aluminium Oxides ("NCA", LiNiCoAlO2)
3) Lithium Cobalt Oxide (LiCoO2, "LCO")
4) Lithium Manganese Oxide ("LMO", LiMn2O4)
5) Lithium Iron Phosphate ("LFP", LiFePO4)

Tre di queste richiedono il Cobalto ed è recuperabile in pochi posti al mondo ed è considerata terra rara (senza contare come viene estratto oltretutto).
Il litio è il 25º elemento più abbondante nella crosta terrestre, con una concentrazione di 20 mg per kg di crosta. Sebbene tale elemento sia largamente disponibile, non si trova in natura allo stato metallico: a causa della sua reattività.

Di fatti il problema non è il "recuperare" il litio, ma lavorarlo per farlo diventare metallo e li c'è il problema della creazione di CO2. :muro:

Diciamo che, volendo si potrebbero fare "SOLO" batterie LFP (Lithium Iron Phosphate) senza troppi problemi (se non appunto la lavorazione del litio) e nel mentre recuperarlo anche da quelle esauste.

agonauta78
09-10-2021, 16:01
Quando dice una frase musk, c'è da crederci.

Hiei3600
09-10-2021, 18:10
Musk non era lo stesso che stimava che avrebbe mandato uomini su Marte per il 2020?

hhhhg
09-10-2021, 18:25
E' passato talmente tanto tempo da quando se ne parla che ora ci sarebbero dovute essere la auto volanti, ma quelle non le vogliono fare.

Lain84
09-10-2021, 18:34
Musk non era lo stesso che stimava che avrebbe mandato uomini su Marte per il 2020?

Diceva primo uomo su marte nel 2025 e colonia di 800.000 persone nel 2026 :D

Hiei3600
09-10-2021, 18:37
Diceva primo uomo su marte nel 2025 e colonia di 800.000 persone nel 2026 :D

800.000 persone su Marte nel 2026?

...vorrei sapere cosa si fuma Musk, probabilmente roba che non mi potrei mai permettere :X

:fagiano:

Dark_Lord
09-10-2021, 19:35
Se va avanti così tra 30-40 anni probabilmente saremo tornati all'età della pietra e vivremo nuovamente nelle grotte.

Therinai
09-10-2021, 20:52
I calcoli non tengono conto della terza guerra mondiale, che da quanto ho capito è praticamente certa.

agonauta78
09-10-2021, 21:35
Se mi dai i prossimi numeri del lotto o i seriali vincenti dei gratta e vinci, intanto incasso i soldi e mi godo gli ultimi anni che restano.

Notturnia
10-10-2021, 00:25
musk e le tempistiche di realizzazione hanno dimostrato di vivere su pianeti differenti da molto tempo ormai..
quello che dice di fare prima o poi lo fa.. ma di norma molto dopo il tempo da lui comunicato..

popye
10-10-2021, 03:55
Nei paesi industrializzati,forse,nel terzo mondo 400

io78bis
10-10-2021, 09:14
Secondo me la transizione sarà molto più veloce perché il rapporto numerico non sarà 1:1 tra endotermico ed EV visto che tra 10anni quelli che necessiteranno di un auto privata saranno molti meno.
In pratica non viene mai considerata l'evoluzione dell'utilizzo del mezzo proprio in favore del mezzo condiviso e le nuove tipologie di mezzi in alternativa alle auto

Notturnia
10-10-2021, 09:20
Secondo me la transizione sarà molto più veloce perché il rapporto numerico non sarà 1:1 tra endotermico ed EV visto che tra 10anni quelli che necessiteranno di un auto privata saranno molti meno.
In pratica non viene mai considerata l'evoluzione dell'utilizzo del mezzo proprio in favore del mezzo condiviso e le nuove tipologie di mezzi in alternativa alle auto

Vero.. e dell’aumento della popolazione e dell’aumento della richiesta di auto nei paesi che stanno sviluppandosi e che oggi non hanno auto e che non avranno questi sistemi evoluti di trasporto ?

Ci sono 4-5 miliardi di persone senza auto perchè non hanno soldi e strade. Quando anche loro accederanno a questi sistemi non potranno avere le auto ? O compreranno quelle a combustibile fossile perché costano di meno e necessitano di meno infrastrutture ?

Il mondo non è fatto solo per persone che vivono in zone agiate o che non vogliono comprarsi l’auto ma anche di popoli che hanno bisogno di trasporti che oggi non esistono e di persone che non vogliono dipendere da sistemi esterni per muoversi per cui la vedo dura in un crollo del parco circolante a meno di rivoluzioni o imposizioni contro la libertà di movimento personale

blobb
10-10-2021, 09:27
Secondo me la transizione sarà molto più veloce perché il rapporto numerico non sarà 1:1 tra endotermico ed EV visto che tra 10anni quelli che necessiteranno di un auto privata saranno molti meno.
In pratica non viene mai considerata l'evoluzione dell'utilizzo del mezzo proprio in favore del mezzo condiviso e le nuove tipologie di mezzi in alternativa alle auto

come fai a dire che tra 10 anni non sarà necessaria l'auto privata?

ciolla2005
10-10-2021, 09:48
Le auto volanti esistono
Si chiamano aeromobili

Notturnia
10-10-2021, 10:12
come fai a dire che tra 10 anni non sarà necessaria l'auto privata?

forse parla di quelli che saranno morti :D

vero che molti comprano bici elettriche e monopattini se possono ma non conosco nessuno che abbia rinunciato alla macchina

forse è diverso se vivi nelle città metropolitane dove abiti fra casa metro e ufficio.. ma in quel caso forse non la hai neanche adesso la macchina.

se guardi molti commenti di utilizzatori di forum dicono che in futuro non avremo le macchine perchè non serviranno. forse è gente che non ha bisogno di muoversi perchè non esce molto spesso ne per lavoro ne per svago.. molti zombie girano per le città con la testa immersa nei dispositivi elettronici.. forse le nuove generazioni preferiscono la realtà in bit che quella analogica li fuori.. boh..

gigioracing
10-10-2021, 10:13
fra 20 anni forse riusciranno a far sparire solo i diesel ...

blobb
10-10-2021, 10:16
forse parla di quelli che saranno morti :D

vero che molti comprano bici elettriche e monopattini se possono ma non conosco nessuno che abbia rinunciato alla macchina

forse è diverso se vivi nelle città metropolitane dove abiti fra casa metro e ufficio.. ma in quel caso forse non la hai neanche adesso la macchina.

se guardi molti commenti di utilizzatori di forum dicono che in futuro non avremo le macchine perchè non serviranno. forse è gente che non ha bisogno di muoversi perchè non esce molto spesso ne per lavoro ne per svago.. molti zombie girano per le città con la testa immersa nei dispositivi elettronici.. forse le nuove generazioni preferiscono la realtà in bit che quella analogica li fuori.. boh..

sono persone che guardano il loro orticello , non si rendono conto che non tutti vivono ad amsterdam o bologna,

Notturnia
10-10-2021, 10:50
sono persone che guardano il loro orticello , non si rendono conto che non tutti vivono ad amsterdam o bologna,

ho quella sensazione.. e credo scordino le flotte di agenti e le flotte aziendali che ci lavorano andando in giro, i tecnici delle assistenze etc..

c'è una marea di gente che ci lavora con i veicoli e una marea di gente che non ha l'auto perchè non se la può permettere

il mercato dell'auto cambia.. ma da qua a vederlo in calo.. pensa poi se avessero ragione e servissero la metà delle auto.. pensa a quante milioni di persone nella sola europa che si troverebbero licenziate dall'oggi al domani

12 milioni di addetti nel settore Automotive in europa se non ricordo male.. se serve fare metà delle auto.. 6 milioni a casa ?

pin-head
10-10-2021, 11:06
la risposta è l'idrogeno e il nucleare

L’idrogeno nelle auto è una fregatura, non succederà mai (per fortuna).

Notturnia
10-10-2021, 11:24
L’idrogeno nelle auto è una fregatura, non succederà mai (per fortuna).

commenti come questi sono una fregatura purtroppo
per fortuna stanno arrivando in europa le prime auto ad idrogeno nel nord europa.
speriamo prendano piede pian piano in modo da avere finalmente una mobilità senza vincoli

se possiamo usare l'energia green per tenere in piedi le monete virtuali possiamo anche usare l'energia green per fare idrogeno da idrolisi e aiutare la gente

pin-head
10-10-2021, 13:35
commenti come questi sono una fregatura purtroppo
per fortuna stanno arrivando in europa le prime auto ad idrogeno nel nord europa.
speriamo prendano piede pian piano in modo da avere finalmente una mobilità senza vincoli

se possiamo usare l'energia green per tenere in piedi le monete virtuali possiamo anche usare l'energia green per fare idrogeno da idrolisi e aiutare la gente

Per avere un’efficienza del 29%, tutti i costi di manutenzione delle celle a combustibile, e quelli di trasporto?
No grazie, molto più intellingente l’elettrico puro.

io78bis
10-10-2021, 15:50
Vero.. e dell’aumento della popolazione e dell’aumento della richiesta di auto nei paesi che stanno sviluppandosi e che oggi non hanno auto e che non avranno questi sistemi evoluti di trasporto ?

Ci sono 4-5 miliardi di persone senza auto perchè non hanno soldi e strade. Quando anche loro accederanno a questi sistemi non potranno avere le auto ? O compreranno quelle a combustibile fossile perché costano di meno e necessitano di meno infrastrutture ?

Il mondo non è fatto solo per persone che vivono in zone agiate o che non vogliono comprarsi l’auto ma anche di popoli che hanno bisogno di trasporti che oggi non esistono e di persone che non vogliono dipendere da sistemi esterni per muoversi per cui la vedo dura in un crollo del parco circolante a meno di rivoluzioni o imposizioni contro la libertà di movimento personale
Io le EV le vedo come il cellulare nei confronti della linea fissa. Nel 90 nessuno avrebbe mai pensato che si sarebbe arrivati a rinunciare al telefono fisso in casa perché sarebbe stato sostituito dal cellulare. Con le EV e il relativo costo di acquisto secondo me il rapporto con i mezzi di trasporto cambieranno.

Sul discorso agenti e perdita posti di lavoro perché si produrrànno meno auto sono altr8 scenari. Gli agenti come qualsiasi lavoro di vendita tipo rappresentanti è destinat9 a morire. Gli operai del settore automobilistico invece verranno rimpiazzati sfortunatamente dell'automazione.

Il futuro non è affatto bello ma il progresso pretende sempre il sacrificio di qualcosa

Super-Vegèta
10-10-2021, 16:26
Una previsione corretta. Gli illusionisti si stanno scontrando già ora con la crisi energetica. Qualcuno dovrebbe zappare l'orto e non guidare alte istituzioni

Notturnia
10-10-2021, 16:48
Io le EV le vedo come il cellulare nei confronti della linea fissa. Nel 90 nessuno avrebbe mai pensato che si sarebbe arrivati a rinunciare al telefono fisso in casa perché sarebbe stato sostituito dal cellulare. Con le EV e il relativo costo di acquisto secondo me il rapporto con i mezzi di trasporto cambieranno.

Sul discorso agenti e perdita posti di lavoro perché si produrrànno meno auto sono altr8 scenari. Gli agenti come qualsiasi lavoro di vendita tipo rappresentanti è destinat9 a morire. Gli operai del settore automobilistico invece verranno rimpiazzati sfortunatamente dell'automazione.

Il futuro non è affatto bello ma il progresso pretende sempre il sacrificio di qualcosa

vero.. ma a casa io ho ancora la linea fissa per avere la fibra perchè il 5G sul cellulare è carinissimo ma sto ancora usando un PC per scrivere qua e lavorare.. cosa che non posso fare con un tablet.. lo faccio quando sono in auto o lontano da casa/ufficio.. ma la fibra è migliore e più affidabile di 4G/5G.. per esempio..

so che il tuo era un paragone ma se le EV non fossero rese obbligatorie non avrebbero lo stesso successo .. gli smartphone non li hanno obbligati.. sono stati usati e trovandoli comodi la gente li ha implementati

le EV sono un mezzo fallimento oggi e per spingerle le incentivano e mettono uno stop alla produzione dei concorrenti..

non mi risulta che lo stato ci dia soldi per passare ad uno smartphone o ci abbia detto che entro 10 anni toglieranno le linee fisse.

il passaggio ai cellulari lo abbiamo fatto per comodità.. il passaggio alle EV per dittatura.. sono due cose diverse

il progresso fa la sua strada.. ma qua è la politica che lo ha imposto e la cosa lascia pensare.. sulla perdita dei posti di lavoro degli agenti non so.. per ora molta gente vuole vedere chi ti vende milioni di attrezzatura e non avere una e-mail.. il mondo cambia e via via si farà tutto in video conferenza e le auto serviranno di meno ma non per questo vanno vietate.. puoi creare alternative, se queste sono migliori il mercato le vorrà.. di norma in libertà funziona così.. qui invece mi pare che non sia stato chiesto a nessuno.. è solo stato deciso

ad ogni modo se posso vagare ancora per 30-40 anni con la mia auto a benzina mi basterà :-) dubito che arrivi a 40 anni :-D

pin-head
10-10-2021, 18:43
le EV sono un mezzo fallimento oggi e per spingerle le incentivano e mettono uno stop alla produzione dei concorrenti..

non mi risulta che lo stato ci dia soldi per passare ad uno smartphone o ci abbia detto che entro 10 anni toglieranno le linee fisse.

il passaggio ai cellulari lo abbiamo fatto per comodità.. il passaggio alle EV per dittatura.. sono due cose diverse


Be’, mi piacerebbe sapere Musk cosa ne pensa del “mezzo fallimento” ^_^
E anche tutti i produttori storici, che corrono per stargli dietro. Altrimenti chiudono.

I telefoni fissi non inquinavano, le auto sì. È per questo che ci sono gli incentivi, non mi sembra molto difficile da capire.
E non parliamo di dittature a sproposito, è meglio.

Notturnia
10-10-2021, 18:53
Be’, mi piacerebbe sapere Musk cosa ne pensa del “mezzo fallimento” ^_^
E anche tutti i produttori storici, che corrono per stargli dietro. Altrimenti chiudono.

I telefoni fissi non inquinavano, le auto sì. È per questo che ci sono gli incentivi, non mi sembra molto difficile da capire.
E non parliamo di dittature a sproposito, è meglio.

chiediglielo...
i produttori storici corrono dietro ad una legge e non a Tesla.. era Tesla a correre dietro agli altri prima che divenisse legge avere l'elettrica.. non confondiamo l'ordine degli eventi

i telefoni fissi, come quelli mobili, sono fonte di inquinamento perchè non vanno ad aria fritta, non sono fatti di spirito degli angeli e non comunicano per magia eterea..

quando una legge viene decisa da pochi per molti questa si chiama dittatura.. non serve avere un dittatore per stare in una dittatura.. in Cina si professano Repubblica

scusa scordavo.. i telefoni usano energia elettrica che per la maggiorparte è fatta con il metano che inquina
sono prodotti usando polimeri derivati dal petrolio per la parte del guscio (si parla di quelli di linea fissa come dici tu) mentre quelli mobile vengono buttati al ritmo medio di 350 mila unità al giorno creando una marea di rifiuti perchè non tutti li smaltiscono come si dovrebbe.

tutto inquina.. anche stare qua a chattare inquina..

bancodeipugni
10-10-2021, 21:20
anche scorreggiare inquina :fagiano:

quartz
10-10-2021, 22:59
Pin-head, non per farmi i fatti tuoi, ma hai investito in azioni Tesla? :D

Perché in ogni notizia di Zocchi, o comunque sulle auto, ti affretti a fare l'alfiere degli EV.

Tra l'altro ribadendo ogni volta che le macchine termiche sono brutte e cattive perché inquinano, mentre le EV sono la panacea di tutti i mali.

Il giorno che mi manderai una pubblicazione scientifica peer-reviewed che fa una analisi seria delle emissioni e dell'impatto ambientale TOTALE (dalla produzione, all'uso, alla rottamazione) delle termiche rispetto alle EV, allora potrai avere una credibilità.

Per adesso sembri solo un tifoso di una squadra.

pin-head
10-10-2021, 23:07
Non conta quello che sembro, contano i fatti.
E i fatti danno ragione a Tesla e a Musk.
Tra qualche anno Tesla sarà la più grande azienda al mondo, le elettriche saranno ovunque, e nessuno vorrà più le termiche, perché il loro valore sarà bassissimo.
Voi siete naturalmente legittimati a non credermi, e a non vedere l’ovvio. Ma come dico sempre, basta aspettare qualche anno, e ci penserà la realtà a convincervi.

blobb
10-10-2021, 23:23
Non conta quello che sembro, contano i fatti.
E i fatti danno ragione a Tesla e a Musk.
Tra qualche anno Tesla sarà la più grande azienda al mondo, le elettriche saranno ovunque, e nessuno vorrà più le termiche, perché il loro valore sarà bassissimo.
Voi siete naturalmente legittimati a non credermi, e a non vedere l’ovvio. Ma come dico sempre, basta aspettare qualche anno, e ci penserà la realtà a convincervi.

ma ste cose le pensi veramente? o le dici per divertimento?

Notturnia
10-10-2021, 23:30
Non conta quello che sembro, contano i fatti.
E i fatti danno ragione a Tesla e a Musk.
Tra qualche anno Tesla sarà la più grande azienda al mondo, le elettriche saranno ovunque, e nessuno vorrà più le termiche, perché il loro valore sarà bassissimo.
Voi siete naturalmente legittimati a non credermi, e a non vedere l’ovvio. Ma come dico sempre, basta aspettare qualche anno, e ci penserà la realtà a convincervi.

tu pensa che io sto aspettando che le RS6 avant del 2019-2020 vengano regalate perchè tutti passano a tesla per potermene prendere una..

piwi
11-10-2021, 06:07
Ottimo, troverò prezzi bassi per macchinine a benzina cui installare l'impianto GPL, per gironzolare in tranquillità per un decennio o due !

pin-head
11-10-2021, 06:16
ma ste cose le pensi veramente? o le dici per divertimento?

Le penso veramente. Tra qualche anno vedrete se ho ragione o meno.

pin-head
11-10-2021, 06:19
tu pensa che io sto aspettando che le RS6 avant del 2019-2020 vengano regalate perchè tutti passano a tesla per potermene prendere una..

Wow, auguri. Considerato a quanto andrà la benzina, tra rifornimenti e manutenzione ti costerà pochissimo mantenerla. In un mondo in cui la gente invece di manutenzione non pagherà nulla, e in cui una model 3 la svernicia tranquillamente ^_^
E molto probabilmente non potrai nemmeno girare ovunque. Scelta saggia ^_^

pin-head
11-10-2021, 06:20
Ottimo, troverò prezzi bassi per macchinine a benzina cui installare l'impianto GPL, per gironzolare in tranquillità per un decennio o due !

Sicuramente, guarda. Quelli che gironzoleranno tranquillamente saranno quelli con le elettriche. Tu… molto meno.

Notturnia
11-10-2021, 08:01
Wow, auguri. Considerato a quanto andrà la benzina, tra rifornimenti e manutenzione ti costerà pochissimo mantenerla. In un mondo in cui la gente invece di manutenzione non pagherà nulla, e in cui una model 3 la svernicia tranquillamente ^_^
E molto probabilmente non potrai nemmeno girare ovunque. Scelta saggia ^_^

lo so che è una scelta saggia, lo faccio per essere felice io e non per far felice gli altri

rifornimento, manutenzione, gomme etc ?.. se compro una cosa è perchè posso non perchè devo..

sono contento se gli altri non pagheranno nulla di manutenzione (quindi sulle elettriche le gomme non si consumano ? i tergivetro non si cambiano.. le sospensioni non si usurano, i parabrezza non vengono danneggiati dai sassi.. le plastiche sono indistruttibili.. figo..)

ma credo che non me ne fregherà niente dei problemi altrui e compatisco chi si interessa dei miei problemi perchè deve avere una vita bella triste per aver tempo di pensare ai problemi altrui :D

quando vedo una Ferrari in giro non penso "haha poraccio.. pensa che spese che avrà per mantenerla.." evidentemente tu si.. ma guardiamo cose diverse.. tu invidi e disprezzi.. io ammiro e vado avanti visto che tanto non è la mia macchina

tutti con le elettriche che si guidano da sole e io unico con l'auto a benzina che devo guidarla da solo ?.. pensa che stando alle tue previsioni ci saranno anche la metà delle auto e quindi vorrà dire poter andare a fare un giro senza traffico.. mi sa che mi divertirò molto in futuro

Z.e.t.
11-10-2021, 08:21
Wow, auguri. Considerato a quanto andrà la benzina, tra rifornimenti e manutenzione ti costerà pochissimo mantenerla. In un mondo in cui la gente invece di manutenzione non pagherà nulla, e in cui una model 3 la svernicia tranquillamente ^_^
E molto probabilmente non potrai nemmeno girare ovunque. Scelta saggia ^_^

Se hai 6 anni ok, se ne hai di più allora abbiamo un problema.

Davvero, sembrano i ragionamenti dell'asilo:rolleyes:

Secondo te, in un prossimo futuro dove la maggior parte della popolazione avrà un mezzo elettrico non si inquinerà più?

Salirà la richiesta e produzione di ogni singolo componente, a partire dalle batterie per passare alle plastiche (indovina come si produce?:asd:) per passare ad una produzione massiva di energia elettrica.
Le rinnovabili non basteranno comunque.

La tua è miopia mista a una venerazione senza senso verso Elon Musk

pin-head
11-10-2021, 08:54
lo so che è una scelta saggia, lo faccio per essere felice io e non per far felice gli altri

rifornimento, manutenzione, gomme etc ?.. se compro una cosa è perchè posso non perchè devo..

sono contento se gli altri non pagheranno nulla di manutenzione (quindi sulle elettriche le gomme non si consumano ? i tergivetro non si cambiano.. le sospensioni non si usurano, i parabrezza non vengono danneggiati dai sassi.. le plastiche sono indistruttibili.. figo..)

ma credo che non me ne fregherà niente dei problemi altrui e compatisco chi si interessa dei miei problemi perchè deve avere una vita bella triste per aver tempo di pensare ai problemi altrui :D

quando vedo una Ferrari in giro non penso "haha poraccio.. pensa che spese che avrà per mantenerla.." evidentemente tu si.. ma guardiamo cose diverse.. tu invidi e disprezzi.. io ammiro e vado avanti visto che tanto non è la mia macchina

tutti con le elettriche che si guidano da sole e io unico con l'auto a benzina che devo guidarla da solo ?.. pensa che stando alle tue previsioni ci saranno anche la metà delle auto e quindi vorrà dire poter andare a fare un giro senza traffico.. mi sa che mi divertirò molto in futuro

Ti sbagli di grosso, e in un futuro non lontano avrai un’elettrica anche tu.

pin-head
11-10-2021, 08:55
Se hai 6 anni ok, se ne hai di più allora abbiamo un problema.

Davvero, sembrano i ragionamenti dell'asilo:rolleyes:

Secondo te, in un prossimo futuro dove la maggior parte della popolazione avrà un mezzo elettrico non si inquinerà più?

Salirà la richiesta e produzione di ogni singolo componente, a partire dalle batterie per passare alle plastiche (indovina come si produce?:asd:) per passare ad una produzione massiva di energia elettrica.
Le rinnovabili non basteranno comunque.

La tua è miopia mista a una venerazione senza senso verso Elon Musk

L’unica miopia qui dentro è di chi non capisce cosa sta succendendo al mondo dell’automotive, e quale sarà il futuro.

Z.e.t.
11-10-2021, 08:56
L’unica miopia qui dentro è di chi non capisce cosa sta succendendo al mondo dell’automotive, e quale sarà il futuro.

Quindi stai parlando di te? :asd:

Ripeto, non hai minimamente preso in considerazione gli aspetti più basilari

pin-head
11-10-2021, 09:06
Quindi stai parlando di te? :asd:

Ripeto, non hai minimamente preso in considerazione gli aspetti più basilari

Sicuro, guarda.
Metti un bel segnalibro alla pagina, e ne riparliamo tra due anni.

Z.e.t.
11-10-2021, 09:07
Sicuro, guarda.
Metti un bel segnalibro alla pagina, e ne riparliamo tra due anni.

pfui, non c'è bisogno

2 anni sono il nulla, quindi sbagli ancora e non hai ben presente cosa c'è lì fuori

c'è appena stata un mezza crisi nei semiconduttori e metalli rari, figurati :asd:

Notturnia
11-10-2021, 09:14
pfui, non c'è bisogno

2 anni sono il nulla, quindi sbagli ancora e non hai ben presente cosa c'è lì fuori

c'è appena stata un mezza crisi nei semiconduttori e metalli rari, figurati :asd:

le auto comprate in questi giorni verranno consegnate a fine 2022 per cui non credo cambierà molto negli usi della gente visto che quando finalmente arriva la macchina almeno 8 anni uno la usa.. e di auto a benzina/gasolio ne stanno ancora vendendo a pacchi in Europa e nel resto del mondo..

La classifica delle 10 auto più vendute al mondo

MODELLO 2020
1 Toyota Corolla 1.134.262
2 Toyota RAV4 971.516
3 Ford F-Series 968.179
4 Honda CR-V 705.651
5 Honda Civic 697.945
6 Chevrolet Silverado 637.750
7 Ram pick-up 631.593
8 Volkswagen Tiguan 607.121
9 Toyota Camry 592.648
10 Nissan Sylphy 544.376

eh si.. vedo una marea di BEV qui dentro..
quasi un milione di Pickup FORD.. 630 mila pickup RAM.. etc...
una marea di BEV nella top 10 del 2020.. nel 2021 al primo posto ci saranno sicuramente le elettriche.. prima 5 posizioni solo BEV.. ci scommetto..

Z.e.t.
11-10-2021, 09:17
le auto comprate in questi giorni verranno consegnate a fine 2022 per cui non credo cambierà molto negli usi della gente visto che quando finalmente arriva la macchina almeno 8 anni uno la usa.. e di auto a benzina/gasolio ne stanno ancora vendendo a pacchi in Europa e nel resto del mondo..

La classifica delle 10 auto più vendute al mondo

MODELLO 2020
1 Toyota Corolla 1.134.262
2 Toyota RAV4 971.516
3 Ford F-Series 968.179
4 Honda CR-V 705.651
5 Honda Civic 697.945
6 Chevrolet Silverado 637.750
7 Ram pick-up 631.593
8 Volkswagen Tiguan 607.121
9 Toyota Camry 592.648
10 Nissan Sylphy 544.376

eh si.. vedo una marea di BEV qui dentro..
quasi un milione di Pickup FORD.. 630 mila pickup RAM.. etc...
una marea di BEV nella top 10 del 2020.. nel 2021 al primo posto ci saranno sicuramente le elettriche.. prima 5 posizioni solo BEV.. ci scommetto..

Eh ma questo il caro e miope Pin-head non lo sà :asd:

Notturnia
11-10-2021, 09:22
Eh ma questo il caro e miope Pin-head non lo sà :asd:

dai.. vuoi dirmi che non lo sa che pure Musk si è accorto che la penetrazione di mercato delle elettriche è poca cosa e che con il ricambio di auto in circa 12-15 anni e le quote basse ci vogliono 40 anni perchè tutti abbiano smesso di comprare e usare auto non elettriche ?..

fammi fare due conti..
nel 2025 posso comprare una macchina mild-hybrid che di fatto è una macchina a benzina o a gasolio.. e la posso usare per 300.000 km.. diciamo che ne faccio 25 mila all'anno.. 12 anni.. ma io sono ecologico e la uso poco.. 15 mila all'anno e pago anche 150 euro/anno di annulli per compensare le mie emissioni.. e dura 20 anni.. quindi nel 2045 la cambio perchè ormai non mi conviene più tenerla anche se è a costo zero visto che non la stavo più pagando.. ..

diamine ha ragione pin-head.. non servono 30-40 anni.. ne bastano 24.. SOLO 24 ... cavolo.. praticamente è come dire 2.. quindi che faccio adesso ? :-| io la macchina non volevo cambiarla oggi.. sono fregato..

LMCH
11-10-2021, 10:21
Le auto elettriche saranno una vera alternativa solo con batterie allo stato solido con almeno il doppio dell'autonomia di quelle attuali, costi di produzione più bassi, vita utile più lunga e manutenzione e smaltimento più semplici.
In laboratorio ci sono già prototipi funzionanti, ma ci vorrà ancora molto per la produzione su vasta scala a costi sufficientemente competitivi.
Nel frattempo se una delle aziende che lavora su biocarburanti riesce a mettere a punto un processo produttivo competitivo, potrebbe spazzar via le auto elettriche in pochi anni.
É letteralmente una guerra "nascosta".

Poi c'é da dire che paesi come il Brasile (che usano già mix benzina-etanolo su larga scala) ed il grosso dei paesi in via di sviluppo che stanno progredendo, probabilmente continueranno ad usare auto a combustibili fossili ed a biocarburanti per molto tempo anche se magari in Europa ci sarà un passaggio "per legge" all'elettrico.

pin-head
11-10-2021, 10:25
pfui, non c'è bisogno

2 anni sono il nulla, quindi sbagli ancora e non hai ben presente cosa c'è lì fuori

c'è appena stata un mezza crisi nei semiconduttori e metalli rari, figurati :asd:

Due anni.

pin-head
11-10-2021, 10:27
Eh ma questo il caro e miope Pin-head non lo sà :asd:

Lo so bene, invece.
Ma a differenza vostra so leggere i trend.
Voi siete sul titanc, mentre l’iceberg si avvicina. “Tutto bene, guardate come stiamo navigando alla grande”.
Quando arriverà l’iceberg, ve ne renderete conto da soli.

Z.e.t.
11-10-2021, 10:32
Lo so bene, invece.
Ma a differenza vostra so leggere i trend.
Voi siete sul titanc, mentre l’iceberg si avvicina. “Tutto bene, guardate come stiamo navigando alla grande”.
Quando arriverà l’iceberg, ve ne renderete conto da soli.

Ceeeeerto, li sai leggere benissimo :asd:

ci si rivede forse tra 30 anni:rolleyes:

Notturnia
11-10-2021, 10:40
Le auto elettriche saranno una vera alternativa solo con batterie allo stato solido con almeno il doppio dell'autonomia di quelle attuali, costi di produzione più bassi, vita utile più lunga e manutenzione e smaltimento più semplici.
In laboratorio ci sono già prototipi funzionanti, ma ci vorrà ancora molto per la produzione su vasta scala a costi sufficientemente competitivi.
Nel frattempo se una delle aziende che lavora su biocarburanti riesce a mettere a punto un processo produttivo competitivo, potrebbe spazzar via le auto elettriche in pochi anni.
É letteralmente una guerra "nascosta".

Poi c'é da dire che paesi come il Brasile (che usano già mix benzina-etanolo su larga scala) ed il grosso dei paesi in via di sviluppo che stanno progredendo, probabilmente continueranno ad usare auto a combustibili fossili ed a biocarburanti per molto tempo anche se magari in Europa ci sarà un passaggio "per legge" all'elettrico.

basterebbe che in UE ammettessero che è meglio quella strada che le pile ma hanno detto peste e corna della cosa perchè la Russia potrebbe produrne in grandi quantità senza "troppi" problemi e l'UE è orgogliosa fino alla stupidità..

ma ci sono molti studi su come si abbatterebbe la curva dell'inquinamento in modo molto rapido anche considerando che il circolo della CO2 sarebbe a costo negativo usando questi biocarburanti dal momento che la pianta toglie più CO2 dall'ambiente di quanta se ne genera in tutto il processo

ma capisci anche tu che ammettere di aver detto cavolate sulle auto elettriche per anni per poi scoprire che con meno fatica, in un quinto del tempo, si poteva ottenere lo stesso risultato a livello ambientale senza toccare il portafoglio della gente.. beh.. sarebbe complicato.. e forse all'UE non interessa una pippa del problema ecologico.. qua stiamo parlando della più grande industria mondiale e di chi la gestisce in futuro.. l'EU o la Cina ?

pabloski
11-10-2021, 11:00
i e l'UE è orgogliosa fino alla stupidità..


Il problema è che la loro stupidità si è tramutata in un +30% sulle bollette per noi peones. Sperando che non si trasformi in un inverno senza riscaldamento!

Notturnia
11-10-2021, 11:12
Il problema è che la loro stupidità si è tramutata in un +30% sulle bollette per noi peones. Sperando che non si trasformi in un inverno senza riscaldamento!

vero.. ma quello è solo l'inizio..

oggi sono arrivate le prime fatture di energia elettrica a livello industriale ai clienti sopra i 16,5 kW (in BT) e ai miei clienti industriali in MT..

l'aumento da luglio a settembre è di.. (rullo di tamburi) +40% .. da 149 €/MWh a 209 €/MWh e ottobre è previsto un ulteriore +30% (stando ai valori dei primi 12 giorni del mese.. la borsa lavora in MGP)

immagina come finirà questa cosa sui prezzi di vendita al dettaglio per i peones.. se una ditta sta affrontando un aumento delle materie prime del 300% in certi settori e un aumento dell'energia elettrica da luglio a novembre del 70% .. secondo te chi paga alla fine ?

rigelpd
11-10-2021, 13:15
800.000 persone su Marte nel 2026?

...vorrei sapere cosa si fuma Musk, probabilmente roba che non mi potrei mai permettere :X

:fagiano:

Ora mi chiedo: Musk già di natura fa previsioni azzardate (quantomeno nei tempi) quindi c'è l'imbarazzo della scelta se proprio si vuole fare un post come il tuo, che motivo c'è di inventarsene di fasulle?

Mai ha detto 800mila persone per il 2026. e ti sfido a provare il contrario

rigelpd
11-10-2021, 13:21
commenti come questi sono una fregatura purtroppo
per fortuna stanno arrivando in europa le prime auto ad idrogeno nel nord europa.
speriamo prendano piede pian piano in modo da avere finalmente una mobilità senza vincoli

se possiamo usare l'energia green per tenere in piedi le monete virtuali possiamo anche usare l'energia green per fare idrogeno da idrolisi e aiutare la gente

Il futuro è l'auto elettrica, l'auto ad idrogeno se arriverà sarà fuori tempo massimo. Non potrà competere con l'elettrica in quasi nessun fronte.

rigelpd
11-10-2021, 13:26
chiediglielo...
i produttori storici corrono dietro ad una legge e non a Tesla.. era Tesla a correre dietro agli altri prima che divenisse legge avere l'elettrica.. non confondiamo l'ordine degli eventi

i telefoni fissi, come quelli mobili, sono fonte di inquinamento perchè non vanno ad aria fritta, non sono fatti di spirito degli angeli e non comunicano per magia eterea..

quando una legge viene decisa da pochi per molti questa si chiama dittatura.. non serve avere un dittatore per stare in una dittatura.. in Cina si professano Repubblica

scusa scordavo.. i telefoni usano energia elettrica che per la maggiorparte è fatta con il metano che inquina
sono prodotti usando polimeri derivati dal petrolio per la parte del guscio (si parla di quelli di linea fissa come dici tu) mentre quelli mobile vengono buttati al ritmo medio di 350 mila unità al giorno creando una marea di rifiuti perchè non tutti li smaltiscono come si dovrebbe.

tutto inquina.. anche stare qua a chattare inquina..

Se vogliamo parlare di incentivi ci devi spiegare perchè i produttori di auto a combustione devono guadagnare miliardi dalla vendita che auto che producono inquinamento, riscaldamento globale, e danneggiano la salute delle persone nelle città, questi sono costi reali per la comunità e peri i governi che da decenni accettiamo perchè non c'è alternativa... ma conti fatti sono un regalo dato a tutti i produttori di automobili: non dover pagare per i danni che contribuiscono a creare.

In quest'ottica sono loro ad essere avvantaggiati rispetto alla Tesla, gli incentivi aiutano a riequilibrare il gioco.

rigelpd
11-10-2021, 13:28
ma ste cose le pensi veramente? o le dici per divertimento?

Non è il solo a pensarla così, i vantaggi di Tesla sono evidentissimi e tra pochi anni vi chiederete perchè non li notavate...la risposta sarà: disinformazione messa in piedi dagli altri big dell'auto.

Z.e.t.
11-10-2021, 13:32
Non è il solo a pensarla così, i vantaggi di Tesla sono evidentissimi e tra pochi anni vi chiederete perchè non li notavate...la risposta sarà: disinformazione messa in piedi dagli altri big dell'auto.

ahahahahaah un altro che non ha ben chiaro il momento e cosa c'è lì fuori

rigelpd
11-10-2021, 13:33
Se hai 6 anni ok, se ne hai di più allora abbiamo un problema.

Davvero, sembrano i ragionamenti dell'asilo:rolleyes:

Secondo te, in un prossimo futuro dove la maggior parte della popolazione avrà un mezzo elettrico non si inquinerà più?

Salirà la richiesta e produzione di ogni singolo componente, a partire dalle batterie per passare alle plastiche (indovina come si produce?:asd:) per passare ad una produzione massiva di energia elettrica.
Le rinnovabili non basteranno comunque.

La tua è miopia mista a una venerazione senza senso verso Elon Musk

Anche senza cambiare il mix energetico attuale le elettriche sono meno inquinanti delle auto a benzina, anche tenendo conto dell'inquinamento iniziale dovuto alla produzione delle batterie... e da qui è tutto in discesa perchè il contributo delle fonti rinnovabili aumenterà (lo stà già facendo da anni).

Z.e.t.
11-10-2021, 13:35
Il futuro è l'auto elettrica, l'auto ad idrogeno se arriverà sarà fuori tempo massimo. Non potrà competere con l'elettrica in quasi nessun fronte.

il futuro è idrogeno, l'auto elettrica è solo transitoria.

Produrre energia elettrica per mandare avanti tutti i mezzi del pianeta è impensabile senza avere fonti "inquinanti" come nucleare e combustibili fossili.

Pensa prima di scrivere, e guardati intorno

Z.e.t.
11-10-2021, 13:36
Anche senza cambiare il mix energetico attuale le elettriche sono meno inquinanti delle auto a benzina, anche tenendo conto dell'inquinamento iniziale dovuto alla produzione delle batterie... e da qui è tutto in discesa perchè il contributo delle fonti rinnovabili aumenterà (lo stà già facendo da anni).

Ti sei perso per strada la mezza crisi di materie come terre rare?

Credi che il futuro sia migliore? Illuso

rigelpd
11-10-2021, 13:37
le auto comprate in questi giorni verranno consegnate a fine 2022 per cui non credo cambierà molto negli usi della gente visto che quando finalmente arriva la macchina almeno 8 anni uno la usa.. e di auto a benzina/gasolio ne stanno ancora vendendo a pacchi in Europa e nel resto del mondo..

La classifica delle 10 auto più vendute al mondo

MODELLO 2020
1 Toyota Corolla 1.134.262
2 Toyota RAV4 971.516
3 Ford F-Series 968.179
4 Honda CR-V 705.651
5 Honda Civic 697.945
6 Chevrolet Silverado 637.750
7 Ram pick-up 631.593
8 Volkswagen Tiguan 607.121
9 Toyota Camry 592.648
10 Nissan Sylphy 544.376

eh si.. vedo una marea di BEV qui dentro..
quasi un milione di Pickup FORD.. 630 mila pickup RAM.. etc...
una marea di BEV nella top 10 del 2020.. nel 2021 al primo posto ci saranno sicuramente le elettriche.. prima 5 posizioni solo BEV.. ci scommetto..

Model 3 attualmente sono all'incirca a 500mila... manca ancora un trimestre ed è facile che si arrivi al sesto-settimo posto ;-) forse anche meglio visto che la produzione di molti modelli è calata quest'anno.

Z.e.t.
11-10-2021, 13:38
Che belli e teneri che sono gli azionisti Tesla presenti sul forum :asd:

rigelpd
11-10-2021, 13:42
il futuro è idrogeno, l'auto elettrica è solo transitoria.

Produrre energia elettrica per mandare avanti tutti i mezzi del pianeta è impensabile senza avere fonti "inquinanti" come nucleare e combustibili fossili.

Pensa prima di scrivere, e guardati intorno

Lo sai vero che l'idrogeno verde si produce con l'elettricità? E sai qual'è la resa dell'idrogeno rispetto all'elettrico puro?

https://forococheselectricos.com/wp-content/uploads/2021/01/Hydrogen-electric-etc.jpg

Z.e.t.
11-10-2021, 13:44
hai abboccato :asd:

Quindi sai come si dovrebbe produrre tutta la corrente per muovere il parco macchine mondiale e non solo?

Bene, ora prova a riformulare il tuo pensiero :rolleyes:

rigelpd
11-10-2021, 13:44
Ti sei perso per strada la mezza crisi di materie come terre rare?

Credi che il futuro sia migliore? Illuso

La crisi delle materie è dovuta al fatto che non si è investito a sufficienza nell'estrazione perchè fino a pochi anni fa le batterie erano solo per cellulari e servivano volumi molto minori, adesso c'è una situazione di crisi momentanea dovuta al fatto che non puoi aprire una miniera dall'oggi al domani. Il futuro è elettrico.

Z.e.t.
11-10-2021, 13:47
La crisi delle materie è dovuta al fatto che non si è investito a sufficienza nell'estrazione perchè fino a pochi anni fa le batterie erano solo per cellulari e servivano volumi molto minori, adesso c'è una situazione di crisi momentanea dovuta al fatto che non puoi aprire una miniera dall'oggi al domani. Il futuro è elettrico.

E' il presente, il futuro è BEN ALTRO.

Non ti stai ponendo la domanda giusta...Come si dovrebbe produrre tutta quell'energia per muovere tutti i mezzi del pianeta? :rolleyes:
L'impatto zero è impossibile, estrai metalli, produci plastica, produci e consumi molta più energia.

rigelpd
11-10-2021, 13:50
hai abboccato :asd:

Quindi sai come si dovrebbe produrre tutta la corrente per muovere il parco macchine mondiale e non solo?

Bene, ora prova a riformulare il tuo pensiero :rolleyes:

Tempo addietro feci un conto per quanto riguarda l'italia, tenendo conto dell'efficienza di una Tesla in termini di km/kwh, del numero di km percorso in un anno e del numero di auto in circolazione in Italia:

bisognerebbe aumentare la produzione elettrica italiana di circa il 30-50% (se invece passassimo all'idrogeno ce ne vorrebbe il doppio).

Tieni conto però che in Italia ci sono 37 milioni di automobili e che mediamente all'anno se ne vengono 2 milioni, quindi abbiamo almeno 15 anni per aggiornarci.

rigelpd
11-10-2021, 13:52
E' il presente, il futuro è BEN ALTRO.

Non ti stai ponendo la domanda giusta...Come si dovrebbe produrre tutta quell'energia per muovere tutti i mezzi del pianeta? :rolleyes:
L'impatto zero è impossibile, estrai metalli, produci plastica, produci e consumi molta più energia.

Perchè secondo te l'industria di estrazione e distribuzione del petrolio è a impatto zero?

Z.e.t.
11-10-2021, 13:53
Perchè secondo te l'industria di estrazione e distribuzione del petrolio è a impatto zero?

appunto ma con l'elettrico credi sia tutto rose e fiori?
ormai siamo nel 2021 e le favole sono solo per bambini o sbaglio?

Z.e.t.
11-10-2021, 13:54
Tempo addietro feci un conto per quanto riguarda l'italia, tenendo conto dell'efficienza di una Tesla in termini di km/kwh, del numero di km percorso in un anno e del numero di auto in circolazione in Italia:

bisognerebbe aumentare la produzione elettrica italiana di circa il 30-50% (se invece passassimo all'idrogeno ce ne vorrebbe il doppio).

Tieni conto però che in Italia ci sono 37 milioni di automobili e che mediamente all'anno se ne vengono 2 milioni, quindi abbiamo almeno 15 anni per aggiornarci.

DETTO NIENTE :asd:

Già collassa la rete in estate in alcune zone, figuriamoci con tante macchine in giro e ferme nelle stazioni di ricarica :asd:

Vedrai anche in termini di costi come la convenienza verrà sempre meno

rigelpd
11-10-2021, 13:57
appunto ma con l'elettrico credi sia tutto rose e fiori?
ormai siamo nel 2021 e le favole sono solo per bambini o sbaglio?

Ripeto: già oggi le auto elettriche sono più pulite di quelle a benzina anche tenendo conto dei processi di produzione delle batterie e del mix energetico per produrre l'elettricità non completamente rinnovabile

rigelpd
11-10-2021, 13:58
DETTO NIENTE :asd:

Già collassa la rete in estate in alcune zone, figuriamoci con tante macchine in giro e ferme nelle stazioni di ricarica :asd:

Vedrai anche in termini di costi come la convenienza verrà sempre meno

vedremo...

Z.e.t.
11-10-2021, 14:00
vedremo...

lo stiamo già vedendo :asd:

Z.e.t.
11-10-2021, 14:01
Ripeto: già oggi le auto elettriche sono più pulite di quelle a benzina anche tenendo conto dei processi di produzione delle batterie e del mix energetico per produrre l'elettricità non completamente rinnovabile

L'inquinamento è dato ugualmente dalla produzione di batterie, smaltimento, usura gomme,freni, produzione di parti in plastica.

Se per te non inquinare equivale solo a non vedere gas di scarico hai un bel problema

piwi
11-10-2021, 14:09
Sicuramente, guarda. Quelli che gironzoleranno tranquillamente saranno quelli con le elettriche. Tu… molto meno.

Si vedrà. Per ora, mi godo i pieni a diciotto euro e la possibilità di usare il mio ferrovecchio ben tenuto nei giorni e/o luoghi in cui vetture con quindici anni di meno non possono farlo causa normative anti inquinamento. Quando troverò altrettanta convenienza in una vettura elettrica, sarò ben felice di comprarla. Sia fra pochi, sia fra molti anni.

rigelpd
11-10-2021, 14:46
L'inquinamento è dato ugualmente dalla produzione di batterie, smaltimento, usura gomme,freni, produzione di parti in plastica.

Se per te non inquinare equivale solo a non vedere gas di scarico hai un bel problema

Articolo del New York Times, le auto elettriche, già adesso, negli USA sono più pulite e più economiche delle auto a benzina/diesel.

inoltre:

"The cars are greener over time, too, despite the more emissions-intensive battery manufacturing process. Dr. Trancik estimates that an electric vehicle’s production emissions would be offset in anywhere from six to 18 months, depending on how clean the energy grid is where the car is charging."


https://www.nytimes.com/interactive/2021/01/15/climate/electric-car-cost.html

Z.e.t.
11-10-2021, 14:47
Articolo del New York Times, le auto elettriche, già adesso, negli USA sono più pulite e più economiche delle auto a benzina/diesel.

inoltre:

"The cars are greener over time, too, despite the more emissions-intensive battery manufacturing process. Dr. Trancik estimates that an electric vehicle’s production emissions would be offset in anywhere from six to 18 months, depending on how clean the energy grid is where the car is charging."


https://www.nytimes.com/interactive/2021/01/15/climate/electric-car-cost.html

Se per te non inquinare equivale solo a non vedere gas di scarico hai un bel problema

Again, magari non hai letto...

Ah negli USA hanno le centrali nucleari, per dire

rigelpd
11-10-2021, 14:52
Se per te non inquinare equivale solo a non vedere gas di scarico hai un bel problema

Again, magari non hai letto...

Ah negli USA hanno le centrali nucleari, per dire

Gli USA nonostante tutte quelle centrali nucleari hanno un mix energetico peggiore all'Italia in termini di energie rinnovabili.

Z.e.t.
11-10-2021, 14:56
Gli USA nonostante tutte quelle centrali nucleari hanno un mix energetico peggiore all'Italia in termini di energie rinnovabili.

Appunto, per produrre tanta energia non bastano le rinnovabili.

A lungo andare nemmeno, quindi che si fà?:rolleyes:

rigelpd
11-10-2021, 14:59
Appunto, per produrre tanta energia non bastano le rinnovabili.

A lungo andare nemmeno, quindi che si fà?:rolleyes:

Ma lo fai apposta a non capire?

O ti piace cambiare ciclicamente argomento perchè non ti crea disagio essere confutato?

Z.e.t.
11-10-2021, 15:02
Ma lo fai apposta a non capire?

O ti piace cambiare ciclicamente argomento perchè non ti crea disagio essere confutato?

Quello che non legge e non capisce che l'energia non sarà sufficiente non sono io.

Quello che crede che l'elettrico sia completamente green non sono io :rolleyes:

CHE SI FA?

rigelpd
11-10-2021, 15:07
Quello che non legge e non capisce che l'energia non sarà sufficiente non sono io.

Quello che crede che l'elettrico sia completamente green non sono io :rolleyes:

CHE SI FA?

L'energia che attualmente consumiamo per muoverci è già maggiore di quella che consumeremmo se usassimo auto elettriche perchè il rendimento della benzina (16%) è enormemente più basso di quello dell'auto elettrica (77%), ti basterebbe perdere 2 minuti a guardare la tabella che ti ho postato.

Quindi l'energia c'è già e ogni anno diventa più pulita, per contro già adesso, col mix energetico attuale, le auto elettriche sono più pulite di quelle a benzina anche tenendo conto dell'inquinamento generato nella produzione delle batterie.

Z.e.t.
11-10-2021, 15:22
L'energia che attualmente consumiamo per muoverci è già maggiore di quella che consumeremmo se usassimo auto elettriche perchè il rendimento della benzina (16%) è enormemente più basso di quello dell'auto elettrica (77%), ti basterebbe perdere 2 minuti a guardare la tabella che ti ho postato.

Quindi l'energia c'è già e ogni anno diventa più pulita, per contro già adesso, col mix energetico attuale, le auto elettriche sono più pulite di quelle a benzina anche tenendo conto dell'inquinamento generato nella produzione delle batterie.

Non vuoi vedere oltre il tuo naso.

Se e quando ci saranno più auto elettriche, ci sarà anche un aumento di produzione di energia elettrica.

Quindi se le rinnovabili non sono sufficienti figuriamoci nel futuro quando ci saranno Centinaia di Milioni di automezzi.:rolleyes:

rigelpd
11-10-2021, 15:30
Non vuoi vedere oltre il tuo naso.

Se e quando ci saranno più auto elettriche, ci sarà anche un aumento di produzione di energia elettrica.

Quindi se le rinnovabili non sono sufficienti figuriamoci nel futuro quando ci saranno Centinaia di Milioni di automezzi.:rolleyes:

buona visione ;-)

Z.e.t.
11-10-2021, 15:33
buona visione ;-)

La tua ovviamente :asd:

Notturnia
11-10-2021, 17:32
Non è il solo a pensarla così, i vantaggi di Tesla sono evidentissimi e tra pochi anni vi chiederete perchè non li notavate...la risposta sarà: disinformazione messa in piedi dagli altri big dell'auto.

io veramente salgo in macchina e vedo i vantaggi della mia macchina e non leggo quello che dice BMW o Mercedes che mi propina la prova dell'auto elettrica per chiedermi di cambiarla..

io salgo nella mia auto.. la accendo.. e non penso ai problemi degli altri.. Tesla o altri.. mi godo la mia macchina e mi chiedo perchè mai dovrei cambiarla spendendo soldi quando ho tutto quello che volevo (finalmente).. uso la mia testa non quella di Musk o di Mr. VAG..

Notturnia
11-10-2021, 17:40
Ripeto: già oggi le auto elettriche sono più pulite di quelle a benzina anche tenendo conto dei processi di produzione delle batterie e del mix energetico per produrre l'elettricità non completamente rinnovabile

hai tenuto conto anche di quanto inquineremo per smaltire 2 miliardi di automobili per costruire altri 2 miliardi di automobili al posto di migliorare banalmente il combustibile che usiamo ed evitare di fare un macello per 4 miliardi di automobili fa demolite e costruite ?

perchè poi questo è SPRECO e quindi INQUINAMENTO..

qua stiamo distruggendo 2 miliardi di automobili.. quindi un po' di inquinamento lo faremo.. per costruirne altri 2 miliardi.. per fare le quali devasteremo il mondo.. in onore di un miglioramento che avremo non prima di 40 anni.. ma se ci serviva domani il miglioramento.. non è un po' stupido iniziare subito facendo danni ?.. non era meglio fare piantagioni in russia e comprare bio-combustibile e abbattere prima le emissioni e POI pensare a come sostituire le auto ?.. qua PRIMA causiamo una devastazione senza precedenti per demolire e ricostruire le auto.. POI pensiamo a come recuperare le materie prime per farle.. POI pensiamo a come fare l'energia elettrica (e qua è facile.. carbone, metano e petrolio come ci insegna in questi giorni la Cina) per alimentare le nuove fabbriche e le nuove auto elettriche e POI iniziamo a fare efficienza (dal 2040 ha detto la Cina con chiusura attorno al 2060..) per ridurre l'inquinamento e POI.. dopo il 2060 iniziamo la curva di recupero della CO2 perchè è dimostrato che prima di ridurla in ambiente dobbiamo andare ad assorbimento positivo e quindi non prima di 40 anni con l'attuale idea di fare 2 miliardi di auto a pile..

a me pare stupido parlare di ecologia se il primo passo è inquinare di più
.. ampiamente confermato dalla Cina e dall'India.. due dei principali paesi inquinanti al mondo.. e la Cina lo ha già detto che aumenterà le emissioni per i prossimi 20 anni per fare fronte alla domanda interna di prodotti (principalmente settore auto) ed estera (ciarpame e dintorni oltre ad Auto di nuovo..)

non parliamo di efficienza dell'elettrico o dell'idrogeno etc quando sprechiamo automobili perfettamente funzionanti che NON vengono riciclate ma smaltite all'estero.. se lo facciamo per l'efficienza allora non cambiamo le auto.. cambiamo il combustibile..

bancodeipugni
11-10-2021, 19:54
HO UN'OTTIMA IDEA :cool:

mettiamo delle filari tipo tramvai su autostrade superstrade e raccordi principali poi uno s'aggancia tipo autoscontro e preleva energia da li...

per arrivarci basta un supercondensatore cosi' fanculo agli accumulatori

semplice no ? :fagiano:

rigelpd
11-10-2021, 21:00
hai tenuto conto anche di quanto inquineremo per smaltire 2 miliardi di automobili per costruire altri 2 miliardi di automobili al posto di migliorare banalmente il combustibile che usiamo ed evitare di fare un macello per 4 miliardi di automobili fa demolite e costruite ?

perchè poi questo è SPRECO e quindi INQUINAMENTO..

qua stiamo distruggendo 2 miliardi di automobili.. quindi un po' di inquinamento lo faremo.. per costruirne altri 2 miliardi.. per fare le quali devasteremo il mondo.. in onore di un miglioramento che avremo non prima di 40 anni.. ma se ci serviva domani il miglioramento.. non è un po' stupido iniziare subito facendo danni ?.. non era meglio fare piantagioni in russia e comprare bio-combustibile e abbattere prima le emissioni e POI pensare a come sostituire le auto ?.. qua PRIMA causiamo una devastazione senza precedenti per demolire e ricostruire le auto.. POI pensiamo a come recuperare le materie prime per farle.. POI pensiamo a come fare l'energia elettrica (e qua è facile.. carbone, metano e petrolio come ci insegna in questi giorni la Cina) per alimentare le nuove fabbriche e le nuove auto elettriche e POI iniziamo a fare efficienza (dal 2040 ha detto la Cina con chiusura attorno al 2060..) per ridurre l'inquinamento e POI.. dopo il 2060 iniziamo la curva di recupero della CO2 perchè è dimostrato che prima di ridurla in ambiente dobbiamo andare ad assorbimento positivo e quindi non prima di 40 anni con l'attuale idea di fare 2 miliardi di auto a pile..

a me pare stupido parlare di ecologia se il primo passo è inquinare di più
.. ampiamente confermato dalla Cina e dall'India.. due dei principali paesi inquinanti al mondo.. e la Cina lo ha già detto che aumenterà le emissioni per i prossimi 20 anni per fare fronte alla domanda interna di prodotti (principalmente settore auto) ed estera (ciarpame e dintorni oltre ad Auto di nuovo..)

non parliamo di efficienza dell'elettrico o dell'idrogeno etc quando sprechiamo automobili perfettamente funzionanti che NON vengono riciclate ma smaltite all'estero.. se lo facciamo per l'efficienza allora non cambiamo le auto.. cambiamo il combustibile..

Ogni 30-40 anni il parco auto si rinnova completamente indipendente dal cambio di tecnologia di alimentazione. È stato così negli ultimi 100 anni..

Unica eccezione Cuba

Notturnia
11-10-2021, 23:16
Ogni 30-40 anni il parco auto si rinnova completamente indipendente dal cambio di tecnologia di alimentazione. È stato così negli ultimi 100 anni..

Unica eccezione Cuba

verissimo, solo che qua si sta forzando la cosa ed è pieno di auto in ottime condizioni che finiscono sul mercato dell'usato o peggio in rottamazione.

di norma le auto vengono vendute a fine vita dalla maggior parte della gente che non ha dindi. per gli altri, benestanti, cambia poco visto i numeri che fanno.
ma qui in molti cambiano auto perfettamente funzionanti.
pensa a Corsini che ha dichiarato che non aveva bisogno di cambiare l'auto ma lo ha fatto lo stesso.. quanti anni avrebbe potuto attendere prima di fare il passaggio ? gli incentivi invece falsano il mercato e aumentano di molto il consumismo e quindi gli sprechi..

prima o poi tutte le auto vanno cambiate ma qua si sta accelerando la cosa aumentando l'inquinamento. si doveva diluire la cosa e fare altro prima.. siamo partiti dal settore più complicato per far solo spendere soldi.. tutto qua

Notturnia
12-10-2021, 07:10
Articolo di ieri

"Esiste un gap tra Italia ed Europa nel mercato della domanda di auto elettriche, con vendite che nel 2020 hanno rappresentato il 4% del totale contro il 10% dell’Unione Europea. Ciò si riflette anche sulla presenza dei Bev nel parco circolante elettrico, che nel nostro Paese rappresentano ad oggi solo il 0,25% rispetto al 1,07% europeo."

https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/analisi_commenti/2021/10/11/auto-elettrica-diffusione-in-italia-piu-lenta-rispetto-a-ue_06b2af6b-e19f-47c0-8c67-4d3aec852f91.html

0,25% le auto elettriche in Italia.. 1,07% in europa.. e poi ci si stupisce che le elettriche facciano +100% di vendite.. passare da niente a poco effettivamente è un successo ma mi pare lunga la strada.. molto lunga in Italia.. non che in europa cambi molto.. ma vedere una rivoluzione in due anni credo che non sia proprio una cosa facile facile.. guardando i numeri e non le emozioni intendo

p.s. in Settembre in Italia ci sono state ADDIRITTURA 100 mila nuove vetture vendute e SOLO 300.000 vetture usate che hanno cambiato proprietario.. la transizione avanza velocemente (delle 100 mila vendute BEN l'8% erano elettriche contro il SOLO 9% a GPL) le elettriche hanno fatto il 100% in più di agosto.. un risultato strabiliante..

rigelpd
12-10-2021, 08:11
Articolo di ieri

"Esiste un gap tra Italia ed Europa nel mercato della domanda di auto elettriche, con vendite che nel 2020 hanno rappresentato il 4% del totale contro il 10% dell’Unione Europea. Ciò si riflette anche sulla presenza dei Bev nel parco circolante elettrico, che nel nostro Paese rappresentano ad oggi solo il 0,25% rispetto al 1,07% europeo."

https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/analisi_commenti/2021/10/11/auto-elettrica-diffusione-in-italia-piu-lenta-rispetto-a-ue_06b2af6b-e19f-47c0-8c67-4d3aec852f91.html

0,25% le auto elettriche in Italia.. 1,07% in europa.. e poi ci si stupisce che le elettriche facciano +100% di vendite.. passare da niente a poco effettivamente è un successo ma mi pare lunga la strada.. molto lunga in Italia.. non che in europa cambi molto.. ma vedere una rivoluzione in due anni credo che non sia proprio una cosa facile facile.. guardando i numeri e non le emozioni intendo

p.s. in Settembre in Italia ci sono state ADDIRITTURA 100 mila nuove vetture vendute e SOLO 300.000 vetture usate che hanno cambiato proprietario.. la transizione avanza velocemente (delle 100 mila vendute BEN l'8% erano elettriche contro il SOLO 9% a GPL) le elettriche hanno fatto il 100% in più di agosto.. un risultato strabiliante..

L'italia è senza dubbio molto indietro nell'elettrico perchè i prezzi sono ancora proibitivi per il nostro mercato.
In altre nazioni europee va molto meglio:

In Germania ad esempio a Settembre:

- il 28.7% delle auto vendute è o elettrica o plugin,
- il 17.1% è full elettrica
- per la prima volta l'elettrico ha superato il diesel che è sceso al 15.9%


https://cleantechnica.com/2021/10/06/full-electrics-overtake-diesel-in-germany-record-plugin-ev-share-nears-30/

Notturnia
12-10-2021, 08:14
L'italia è senza dubbio molto indietro nell'elettrico perchè i prezzi sono ancora proibitivi per il nostro mercato.
In altre nazioni europee va molto meglio:

In Germania ad esempio a Settembre:

- il 28.7% delle auto vendute è o elettrica o plugin,
- il 17.1% è full elettrica
- per la prima volta l'elettrico ha superato il diesel che è sceso al 15.9%


https://cleantechnica.com/2021/10/06/full-electrics-overtake-diesel-in-germany-record-plugin-ev-share-nears-30/

resta il fatto che in EUROPA sono appena l'1% del totale circolante
e quindi non è solo in Italia che siamo indietro.. è che in tutta Europa è un veicolo che ancora non interessa a quasi nessuno visto che appena l'1% è elettrico.. vuoi per costi, vuoi per altro.. ma alla fine solo 1 macchina su 100 è elettrica e meno della metà di quelle nuove immatricolate è BEV perchè la maggior parte della gente compra ancora quelle normali..

prenderanno piede.. le altre le devono togliere.. ma non è una scelta di mercato..

rigelpd
12-10-2021, 08:28
resta il fatto che in EUROPA sono appena l'1% del totale circolante
e quindi non è solo in Italia che siamo indietro.. è che in tutta Europa è un veicolo che ancora non interessa a quasi nessuno visto che appena l'1% è elettrico.. vuoi per costi, vuoi per altro.. ma alla fine solo 1 macchina su 100 è elettrica e meno della metà di quelle nuove immatricolate è BEV perchè la maggior parte della gente compra ancora quelle normali..

prenderanno piede.. le altre le devono togliere.. ma non è una scelta di mercato..


Posso farti notare che ci vogliono decenni per cambiare tutto il parco auto? In italia vendiamo 2 milioni di automobili all'anno ma ne abbiamo quasi 40 milioni in circolazione.

L'elettrico solo adesso stà iniziando a fare numeri seri di vendita è in una rampa ripida, solo 2 anni fa questi numeri in Germania erano fantascienza.
In realtà quasi il 20% di auto elettriche vendute in Germania sono un fatto enorme.

Notturnia
12-10-2021, 08:34
Posso farti notare che ci vogliono decenni per cambiare tutto il parco auto? In italia vendiamo 2 milioni di automobili all'anno ma ne abbiamo quasi 40 milioni in circolazione.

L'elettrico solo adesso stà iniziando a fare numeri seri di vendita è in una rampa ripida, solo 2 anni fa questi numeri in Germania erano fantascienza.
In realtà quasi il 20% di auto elettriche vendute in Germania sono un fatto enorme.

la mia era una cosa riferita e pin-head che crede che vorrà pochissimo a farlo..
lo so che è normale che ci vogliano 30 anni almeno visto che la gente (normale) non ha soldi da cestinare per cambiare automobili comprate pochi anni fa e che funzioneranno per molto tempo
specie in un periodo in cui l'auto si usa mediamente di meno grazie a smartworking e shopping online..

noi a lavoro abbiamo tagliato 50 mila km/anno per cui anche nel mio caso il cambio auto è stato posticipato di 4-5 anni almeno

gigioracing
12-10-2021, 12:02
L'italia è senza dubbio molto indietro nell'elettrico perchè i prezzi sono ancora proibitivi per il nostro mercato.
In altre nazioni europee va molto meglio:

In Germania ad esempio a Settembre:

- il 28.7% delle auto vendute è o elettrica o plugin,
- il 17.1% è full elettrica
- per la prima volta l'elettrico ha superato il diesel che è sceso al 15.9%


https://cleantechnica.com/2021/10/06/full-electrics-overtake-diesel-in-germany-record-plugin-ev-share-nears-30/

in Germania guadagnano come minimo il doppio rispetto a noi :doh: :doh:

Notturnia
12-10-2021, 12:31
in Germania guadagnano come minimo il doppio rispetto a noi :doh: :doh:

e comprano anche molte VAG a prezzi scontati..
lo so perchè ho visto i listini della A7 tempo fa e sono molto più economiche che in Italia..

rigelpd
12-10-2021, 14:17
in Germania guadagnano come minimo il doppio rispetto a noi :doh: :doh:

Questo vuol dire che noi saremo nella stessa situazione dei tedeschi tra 4-5 anni, quando il prezzo delle elettriche diventerà più abbordabile.

Tra pochi anni sarà più economica una elettrica che un'auto a benzina, già lo è ora per le auto sopra i 50mila euro, col passare degli anni avverrà anche con le auto più economiche

Notturnia
12-10-2021, 14:48
Questo vuol dire che noi saremo nella stessa situazione dei tedeschi tra 4-5 anni, quando il prezzo delle elettriche diventerà più abbordabile.

Tra pochi anni sarà più economica una elettrica che un'auto a benzina, già lo è ora per le auto sopra i 50mila euro, col passare degli anni avverrà anche con le auto più economiche

curiosità.. dici che oggi per le auto sopra i 50 mila è più conveniente l'elettrica della benzina.

mi dici uno che volesse una BMW serie 5 SW che elettrica dovrebbe considerare in confronto ?

rigelpd
12-10-2021, 15:12
curiosità.. dici che oggi per le auto sopra i 50 mila è più conveniente l'elettrica della benzina.

mi dici uno che volesse una BMW serie 5 SW che elettrica dovrebbe considerare in confronto ?

La mia osservazione vale per fascia di prezzo ma non considera tutte le tipologie di automobile per le quali ci sono ancora degli spazi vuoti in campo elettrico, per la tipologia station wagon secondo me non esiste ancora un'alternativa elettrica valida

Notturnia
12-10-2021, 15:31
La mia osservazione vale per fascia di prezzo ma non considera tutte le tipologie di automobile per le quali ci sono ancora degli spazi vuoti in campo elettrico, per la tipologia station wagon secondo me non esiste ancora un'alternativa elettrica valida

e fosse una serie 5 berlina ? non mi viene in mente una vettura di pari fascia a pari prezzo EV..

rigelpd
12-10-2021, 15:48
e fosse una serie 5 berlina ? non mi viene in mente una vettura di pari fascia a pari prezzo EV..

In tal caso Model 3

Notturnia
12-10-2021, 15:58
In tal caso Model 3

una model 3 ha la stessa qualità di una serie 5 ?....

permettimi di dissentire.. e anche lo stesso bagagliaio ?

non ho dubbi che ad abitabilità ci siamo viste le dimensioni del veicolo.. ma ritieni che siano di pari categoria ?..

una model 3 e una serie 3 forse (con le serie 3 poco accessoriate..)

toor71
15-06-2023, 10:19
Il problema e che le auto elettriche non risolvono il problema dell'inquinamento, basta solo pensare che l'usura gomme per via del peso e drasticamente maggiore, le polveri sotitili dei freni, la corruzzione non smailra' adeguatamente le batterie esauste, per creare l'energia in Italia si usa materiale fossile e la sicurezza guardate che fare un incudente con un autoveicolo che pesa due tonnellate significhera' piu morti nelle strade..dove sta il cambiamento ? si ridurra solo nei grandi cetri urbani l'inquinamento concentrato ma per il resto aumentera' l'inquinamento... e i paesi sotto sviluppati come l'India ? L'europa rappresenta solo un piccolo mercato mondiale non il globale, spenderemo un sacco di soldi per acquistare auto elettriche, ci daranno dolori di testa perche devo anche pensare a ricaricarle e come, dove quando ? Secondo me dovrebbero creare combustibili sisntetici meno inquinanti anche con una minor resa dell'auto, putroppo ci constriggeranno a rinnovare e ci metteranno anche una tassa a chi usera ancora il combustibile (i poveri pagheranno di piu il cambiamento) anche perche il cittadino medio non potra' permettersi di pagare quelle cifre, la vita costa di piu' ogni giorno e avremo meno soldi per rinnovare.. sara sempre peggio io la vedo cosi.

Buona transizione a chi potra' farlo senza pensieri.

TorettoMilano
15-06-2023, 10:25
Il problema e che le auto elettriche non risolvono il problema dell'inquinamento, basta solo pensare che l'usura gomme per via del peso e drasticamente maggiore, le polveri sotitili dei freni, la corruzzione non smailra' adeguatamente le batterie esauste, per creare l'energia in Italia si usa materiale fossile e la sicurezza guardate che fare un incudente con un autoveicolo che pesa due tonnellate significhera' piu morti nelle strade..dove sta il cambiamento ? si ridurra solo nei grandi cetri urbani l'inquinamento concentrato ma per il resto aumentera' l'inquinamento... e i paesi sotto sviluppati come l'India ? L'europa rappresenta solo un piccolo mercato mondiale non il globale, spenderemo un sacco di soldi per acquistare auto elettriche, ci daranno dolori di testa perche devo anche pensare a ricaricarle e come, dove quando ? Secondo me dovrebbero creare combustibili sisntetici meno inquinanti anche con una minor resa dell'auto, putroppo ci constriggeranno a rinnovare e ci metteranno anche una tassa a chi usera ancora il combustibile (i poveri pagheranno di piu il cambiamento) anche perche il cittadino medio non potra' permettersi di pagare quelle cifre, la vita costa di piu' ogni giorno e avremo meno soldi per rinnovare.. sara sempre peggio io la vedo cosi.

Buona transizione a chi potra' farlo senza pensieri.

la tua soluzione ai "mali" delle elettriche sono i combustibili sintetici, fa già ridere così. non c'è bisogno di dilungarsi

rigelpd
15-06-2023, 10:45
Il problema e che le auto elettriche non risolvono il problema dell'inquinamento, basta solo pensare che l'usura gomme per via del peso e drasticamente maggiore, le polveri sotitili dei freni, la corruzzione non smailra' adeguatamente le batterie esauste, per creare l'energia in Italia si usa materiale fossile e la sicurezza guardate che fare un incudente con un autoveicolo che pesa due tonnellate significhera' piu morti nelle strade..dove sta il cambiamento ? si ridurra solo nei grandi cetri urbani l'inquinamento concentrato ma per il resto aumentera' l'inquinamento... e i paesi sotto sviluppati come l'India ? L'europa rappresenta solo un piccolo mercato mondiale non il globale, spenderemo un sacco di soldi per acquistare auto elettriche, ci daranno dolori di testa perche devo anche pensare a ricaricarle e come, dove quando ? Secondo me dovrebbero creare combustibili sisntetici meno inquinanti anche con una minor resa dell'auto, putroppo ci constriggeranno a rinnovare e ci metteranno anche una tassa a chi usera ancora il combustibile (i poveri pagheranno di piu il cambiamento) anche perche il cittadino medio non potra' permettersi di pagare quelle cifre, la vita costa di piu' ogni giorno e avremo meno soldi per rinnovare.. sara sempre peggio io la vedo cosi.

Buona transizione a chi potra' farlo senza pensieri.

ci stà talmente tanto da contestare in questo post che non so da dove iniziare.

Partiamo dalle polveri dei freni?

I veicoli elettrici hanno la frenata rigenerativa, consumano molto meno i freni delle auto tradizionali e quindi in quell'ambito inquinano molto di meno.

Darkon
15-06-2023, 11:02
Ragazzi ma seriamente perdete tempo a rispondere a un account con 2 post che è chiaramente un troll e che è pure andato a ripescare una discussione di 2 anni fa?!

Dai su... don't feed the troll.