View Full Version : Vendite record per i chip di TSMC, che pensa ad una nuova fabbrica in Giappone
Redazione di Hardware Upg
09-10-2021, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/vendite-record-per-i-chip-di-tsmc-che-pensa-ad-una-nuova-fabbrica-in-giappone_101385.html
L'azienda taiwanese, specializzata nella produzione di semiconduttori per clienti terzi, continua a registrare rcord di fatturato e guarda ad una partnership con Sony per una nuova fabbrica in Giappone
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tanto tra poco la Cina invade Taiwan e buonanotte:
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/asia/2021/10/09/xi-taiwan-sara-riunificata-alla-cina-no-a-interferenze-esterne_94ad0871-ed3d-41fc-a17e-6fd47891f158.html
Therinai
09-10-2021, 10:57
Perché in giappone e non in brianza?
biometallo
09-10-2021, 11:02
Perché in giappone e non in brianza?
Forse perché Sony è giapponese e non brianzola? :stordita:
Davvero se era una battuta non l'ho capita... :confused:
Micene.1
09-10-2021, 11:58
Perché in giappone e non in brianza?
e perche nn in sicilia?
marconwps
09-10-2021, 12:20
state tutti tranquilli che se va bene arriva Intel. saluti
Bravi, così verrà demolita dal prossimo terremoto...
Ottima lungimiranza .... :D :D :D
biometallo
09-10-2021, 13:14
Bravi, così verrà demolita dal prossimo terremoto...
Ottima lungimiranza .... :D :D :D
Qui almeno capisco la battuta, per quanto saranno almeno 40 anni che si producono microchip in Giappone che nel frattempo nonostante i terremoti mi risulta non sia ancora affondato nell'oceano... :D
Cromwell
09-10-2021, 14:38
Bravi, così verrà demolita dal prossimo terremoto...
Ottima lungimiranza .... :D :D :D
Almeno avranno già pronta la scusa per aumentare i prezzi a causa dei terremoti e di Godzilla :O
Therinai
09-10-2021, 14:49
e perche nn in sicilia?
Perché i brianzoli mi intasano le strade sotto casa e i treni per andare a lavorare a milano, se qualcuno costruisse una mega fabbrica in brianza e assumessero i locali ci sarebbe meno traffico nella mia zona.
Tutto qui :asd:
Qui almeno capisco la battuta, per quanto saranno almeno 40 anni che si producono microchip in Giappone che nel frattempo nonostante i terremoti mi risulta non sia ancora affondato nell'oceano... :D
Così come l'isola di Taiwan, lo sanno tutti, non è sismica :sofico:
Tanto tra poco la Cina invade Taiwan e buonanotte:
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/asia/2021/10/09/xi-taiwan-sara-riunificata-alla-cina-no-a-interferenze-esterne_94ad0871-ed3d-41fc-a17e-6fd47891f158.html
Beh prima o poi succederà. E infatti stanno delocalizzando. Non sarà un’annessione pacifica, ma sicuramente polverizzare la produzione di chip mondiale per una presa di posizione non gioverebbe a nessuno (e probabilmente meno ai cinesi che agli americani, che poco o tanto che sia hanno alternative).
Però occhio che la Cina a livello militare è na pippa. Non ha esperienze sul campo e anche la bontà delle dotazioni è tutta da dimostrare. All atto pratico l unico screzio che hanno avuto in questi anni è stato sull Himalaya con l India, India che usa mezzi inglesi degli anni 60, mentre i cinesi, con quelli nuovi di fabbrica sono rimasti appiedati. Per carità potenza economica, son tanti, stanno facendo progressi, rubano tecnologia a dx e a manca ma la guerra vera è un altra cosa, e devi esserci abituato, non per niente le potenze europee e gli Stati Uniti fanno guerre un po’ qua e un po’ la in giro per Africa e medio oriente, cosa che la Cina non ha mai fatto
e perche nn in sicilia?però è una domanda giusta, perchè non si riescono a fare queste fabbriche in sud europa con costo del lavoro più basso?
Però occhio che la Cina a livello militare è na pippa. Non ha esperienze sul campo e anche la bontà delle dotazioni è tutta da dimostrare. All atto pratico l unico screzio che hanno avuto in questi anni è stato sull Himalaya con l India, India che usa mezzi inglesi degli anni 60, mentre i cinesi, con quelli nuovi di fabbrica sono rimasti appiedati. Per carità potenza economica, son tanti, stanno facendo progressi, rubano tecnologia a dx e a manca ma la guerra vera è un altra cosa, e devi esserci abituato, non per niente le potenze europee e gli Stati Uniti fanno guerre un po’ qua e un po’ la in giro per Africa e medio oriente, cosa che la Cina non ha mai fatto
Ti sei scordato della guerra in Korea, quando furono i "volontari cinesi" a bloccare l'avanzata di Mac Arthur (che era già oltre il fiume Yalu) ed a farlo ritirare. A volte anche se si dispone di mezzi inferiori si può lavorare su altri aspetti del confronto e vincere lo stesso.
Persino in Himalaya nelle zone in cui gli automezzi di nessuno dei due potevano arrivare ed é finita a bastonate nella zona smilitarizzata, gli indiani hanno imparato a non sottovalutare i cinesi.
L'unico disastro militare recente risale alla breve guerra tra Cina e Vietnam, ma anche Francia ed USA hanno avuto esperienze analoghe con il Vietnam.
É vero che non hanno la stessa capacità di proiezione a livello globale che hanno gli USA, ma ci stanno lavorando.
Ancora più importante é che hanno investito molto sull'avere le capacità di contrastare gli USA a livello regionale e nell'avere i mezzi per riprendersi Taiwan (non solo a livello di mezzi militari).
La Cina non va sottovalutata per quel che riguarda Taiwan.
Beh prima o poi succederà. E infatti stanno delocalizzando. Non sarà un’annessione pacifica, ma sicuramente polverizzare la produzione di chip mondiale per una presa di posizione non gioverebbe a nessuno (e probabilmente meno ai cinesi che agli americani, che poco o tanto che sia hanno alternative).
Però occhio che la Cina a livello militare è na pippa. Non ha esperienze sul campo e anche la bontà delle dotazioni è tutta da dimostrare. All atto pratico l unico screzio che hanno avuto in questi anni è stato sull Himalaya con l India, India che usa mezzi inglesi degli anni 60, mentre i cinesi, con quelli nuovi di fabbrica sono rimasti appiedati. Per carità potenza economica, son tanti, stanno facendo progressi, rubano tecnologia a dx e a manca ma la guerra vera è un altra cosa, e devi esserci abituato, non per niente le potenze europee e gli Stati Uniti fanno guerre un po’ qua e un po’ la in giro per Africa e medio oriente, cosa che la Cina non ha mai fatto
La differenza di armamenti e di uomini è talmente impari che non serve chissà quanta esperienza. Taiwan lo sa bene, infatti ha già detto che in caso di invasione è pronta a distruggere gli impianti. Se poi qualcuno li aiuta è un altro discorso, ma non so quanto convenga agli USA mettersi contro la Cina militarmente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.