PDA

View Full Version : DDR5 a 8118 MT/s, le memorie ADATA XPG puntano già in alto


Redazione di Hardware Upg
08-10-2021, 12:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/memorie/ddr5-a-8118-mt-s-le-memorie-adata-xpg-puntano-gia-in-alto_101369.html

XPG, il brand gaming di ADATA, ha diffuso alcuni test che mostrano come un modulo di memoria DDR5-4800 sia stato spinto a oltre 8000 MT/s. L'azienda promette però che questo è solo l'inizio di un cammino che la porterà a toccare nuove vette prestazionali.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gello
08-10-2021, 12:21
Con latenze misurabili in minuti

giovanni69
08-10-2021, 12:24
Quale sarebbe la formula per ponderare l'aumento della banda disponibile con il parallelo aumento della latenza, per vedere fino a che punto vale la pena scegliere un modello vs un altro?

nickname88
08-10-2021, 12:41
Con latenze misurabili in minuti
latenze esagerate !

Proporzionalmente alle DDR4 è molto più alta, con quella frequenza dovrebbe essere di 35-36 cicli per eguagliare la latenza di un modulo 3200CL14, non 50 !

FroZen
08-10-2021, 12:47
Manca sempre il dato fondamentale di sti annunci di miracolose DDR5

quante patate vogliono per un kit 32gb? :fagiano: il resto lasciatelo a noi pro :O

nickname88
08-10-2021, 12:49
Manca sempre il dato fondamentale di sti annunci Manca appositamente, altrimenti la gente smetterebbe di leggere da subito.

coschizza
08-10-2021, 12:52
latenze esagerate !

Proporzionalmente alle DDR4 è molto più alta, con quella frequenza dovrebbe essere di 35-36 cicli per eguagliare la latenza di un modulo 3200CL14, non 50 !

Come fai a fare in analisi su 2 memorie molto diverse come funzionamento? Le latenza sono normali quello che conta è il risultato cioè L enorme aumento delle prestazioni, oppure a te interessa altro?

nickname88
08-10-2021, 12:59
Come fai a fare in analisi su 2 memorie molto diverse come funzionamento? Le latenza sono normali quello che conta è il risultato cioè L enorme aumento delle prestazioni, oppure a te interessa altro?
Poi te lo diranno che stiamo parlando sempre di DDR.

L enorme aumento delle prestazioniDove ? Ancora non lo vedo.

coschizza
08-10-2021, 13:18
Poi te lo diranno che stiamo parlando sempre di DDR.

Dove ? Ancora non lo vedo.

Si ddr ma molto diverse sarebbe come dire che uno zen 3 si può paragonare a un 486 tanto sempre cpu sono

nickname88
08-10-2021, 13:24
Si ddr ma molto diverse sarebbe come dire che uno zen 3 si può paragonare a un 486 tanto sempre cpu sono
Ma anche no, io sto parlando di memorie di tipo DDR e tutte le DDR hanno lo stesso funzionamento e sono direttamente paragonabili dalla prima versione all'ultima.

Non a caso con le prime DDR1 c'erano i celebri banchi da 400Mhz CL2
Poi rimpiazzati con le DDR2 800CL4
Poi rimpiazzati con le DDR3 1600CL9
Poi rimpiazzati con le DDR4 3200CL14

Solo un caso che ci sia sempre stata un adeguata proporzione in 4 generazioni ?

O adesso all'improvviso nasce un eccezione con le DDR5 ?
Se funzionassero in modo differente non si chiamerebbero DDR.

Graphite600T
08-10-2021, 13:47
Ma anche no, io sto parlando di memorie di tipo DDR e tutte le DDR hanno lo stesso funzionamento e sono direttamente paragonabili dalla prima versione all'ultima.

Non a caso con le prime DDR1 c'erano i celebri banchi da 400Mhz CL2
Poi rimpiazzati con le DDR2 800CL4
Poi rimpiazzati con le DDR3 1600CL9
Poi rimpiazzati con le DDR4 3200CL14

Solo un caso che ci sia sempre stata un adeguata proporzione in 4 generazioni ?

O adesso all'improvviso nasce un eccezione con le DDR5 ?
Se funzionassero in modo differente non si chiamerebbero DDR.

finalmente un commento sensato!

E pensare che esiste ram anche superiore:

https://i.ibb.co/2N7RPxT/Screenshot-11.jpg

potete ben vedere che la "Latenza (NS)" Equilave al "Durata Del Ciclo di Clock (ns)" moltiplicata per il "Cas Latency". una 1600 CL 11 equivale a una 3200 cl 22. OVVIAMENTE CI SARA' MENO BANDA PASSANTE perchè il discorso dei MegaTransfers/seconds (MT/S) si applica alla frequenza ma in termini di reattività il discorso è sempre pari. 3200 mhz cl 22 è UGUALE a 1600 mhz CL 11. E' matematica. Poi è vero ddr5 avrà tanta larghezza di banda da poter sopportare terabyte al secondo di banda passante ma con latenze vergognose. Quindi saranno ram utili solo a determinate applicazioni e\o videogiochi che le sfruttano. Per il resto identico alle prime ddr4 2133 cl 18. Inutili per ora. Quando i CL scenderanno sui 30\40 avranno senso.

giovanni69
08-10-2021, 15:33
Chiaro, grazie.
Sì anch'io ai tempi usai quelle CL2 per DDR1.

Mparlav
08-10-2021, 16:12
Per passare dalle 2133 c15 del 2015 alle 5100 c19 (overclock) da 7.45 ns ci sono voluti 6 anni.

Ma, vado a memoria, le Samsung B-die, sono del 2016

Tempo al tempo.

ciocia
08-10-2021, 16:25
da Crucial articolo confronto tra velocità e latenza CAS:
https://it.crucial.com/articles/about-memory/difference-between-speed-and-latency

ghiltanas
08-10-2021, 17:26
Per ora non mi interessano minimamente, anzi probabilmente metto altri 16giga al sistema in firma e aggiorno con i ryzen prossimi, le ddr5 ci vorranno anni perché vadano a regime