View Full Version : Ecco i social preferiti dagli adolescenti: Facebook e Twitter all'ultimo posto
Redazione di Hardware Upg
08-10-2021, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/ecco-i-social-preferiti-dagli-adolescenti-facebook-e-twitter-all-ultimo-posto_101365.html
Un nuovo sondaggio effettuato negli USA ha svelato quali sono i social preferiti dei giovani d'oggi. Facebook e Twitter sempre meno utilizzati
Click sul link per visualizzare la notizia.
DanieleG
08-10-2021, 11:26
Per forza: sono gli unici che richiedono un minimo di cervello.
Per forza: sono gli unici che richiedono un minimo di cervello.
In effetti specie su FB, rinomata fucina di premi Nobel, credo Parisi abbia iniziato il suo percorso proprio grazie ai feed di Zuck.
ninja750
08-10-2021, 11:55
facebook lo usano solo i vekki
Io uso tantissimo Telegram
Ma Per usare FB ci vuole pazienza(ma taaanta e infatti non lo uso), più che cervello.
Pur avendo a che fare con internet e i computer tutto il giorno, ancora non sono riuscito a capire lo scopo di questi social. E si che 15 anni fa ci ho pure provato con FB... non é una critica, solo che non generano su di me alcun tipo di attrattiva/curiositá/fascino...
(cosa tra l'altro che mi ritorcerá contro, non appena i miei figli inizieranno ad affacciarsi a questo mondo)
E' inutile, una battaglia contri i mulini a vento, ma...
cit. "poco inclini alle visioni e ai contenuti dei giovani"
la parola "contenuti" imposta dagli uffici marketing delle multinazionali USA (contents) e adottata in massa da tutti proprio non si può sentire...
Oscenità linguistica.
Di fatto le uniche parole "nuove" che gli italGliani usano (da 20 anni ad oggi) sono quelle "proposte" dal marketing.
Il quale marketing ha come scopo NON la sacrosanta promozione di un prodotto ma la trasformazione del normale consumatore nel cliente di cui hanno bisogno.
Cioè: rincoglioniti e content(i).
Ma, come detto, è una battaglia contro i mulini a vento...
PS
Contenuto è un concetto intrinsecamente plurale.
Non serve declinarlo.
PPS
Poi che caxxo c'entra il contenuto con video e foto e 4 testi del cavolo ?
Non abbiamo un vocabolario un po più ricco e articolato in Italiano per descrivere la realtà piuttosto che usare sempre i soliti "contenuto", "esperienza", emozione" ?
DanieleG
08-10-2021, 13:03
In effetti specie su FB, rinomata fucina di premi Nobel, credo Parisi abbia iniziato il suo percorso proprio grazie ai feed di Zuck.
Si parla cmq di social.
Hai presente il livello su tiktok? :rolleyes:
ninja750
08-10-2021, 13:08
Io uso tantissimo Telegram
.
bisogna distinguere social da sistemi di messaggistica
bisogna distinguere social da sistemi di messaggistica
Effettivamente si...
Telegram lo uso per lavoro e privato.
Dipende anche dall'uso che se ne fa.
E' inutile, una battaglia contri i mulini a vento, ma...
cit. "poco inclini alle visioni e ai contenuti dei giovani"
la parola "contenuti" imposta dagli uffici marketing delle multinazionali USA (contents) e adottata in massa da tutti proprio non si può sentire...
Oscenità linguistica.
Di fatto le uniche parole "nuove" che gli italGliani usano (da 20 anni ad oggi) sono quelle "proposte" dal marketing.
Il quale marketing ha come scopo NON la sacrosanta promozione di un prodotto ma la trasformazione del normale consumatore nel cliente di cui hanno bisogno.
Cioè: rincoglioniti e content(i).
Ma, come detto, è una battaglia contro i mulini a vento...
PS
Contenuto è un concetto intrinsecamente plurale.
Non serve declinarlo.
PPS
Poi che caxxo c'entra il contenuto con video e foto e 4 testi del cavolo ?
Non abbiamo un vocabolario un po più ricco e articolato in Italiano per descrivere la realtà piuttosto che usare sempre i soliti "contenuto", "esperienza", emozione" ?
OK, Boomer (https://www.treccani.it/vocabolario/contenuto-digitale_%28Neologismi%29/) :asd: (è una battuta: non me ne volere, queste classificazioni superficiali non piacciono nemmeno a me, ma qui ci stava proprio bene :D)
Sapevo che facebook e twitter fossero poco usati dai ggiovani ma 2% è peggio di quanto pensassi, chissà se invecchiando si iscriveranno anche a facebook o se facebook è destinato ad un lento declino, una volta sembrava che dovesse sostituire il resto del web
tallines
08-10-2021, 19:03
Mai usato facebook e non mi interessa neanche.......:)
bancodeipugni
08-10-2021, 21:10
E' inutile, una battaglia contri i mulini a vento, ma...
cit. "poco inclini alle visioni e ai contenuti dei giovani"
la parola "contenuti" imposta dagli uffici marketing delle multinazionali USA (contents) e adottata in massa da tutti proprio non si può sentire...
Oscenità linguistica.
Di fatto le uniche parole "nuove" che gli italGliani usano (da 20 anni ad oggi) sono quelle "proposte" dal marketing.
Il quale marketing ha come scopo NON la sacrosanta promozione di un prodotto ma la trasformazione del normale consumatore nel cliente di cui hanno bisogno.
Cioè: rincoglioniti e content(i).
Ma, come detto, è una battaglia contro i mulini a vento...
PS
Contenuto è un concetto intrinsecamente plurale.
Non serve declinarlo.
PPS
Poi che caxxo c'entra il contenuto con video e foto e 4 testi del cavolo ?
Non abbiamo un vocabolario un po più ricco e articolato in Italiano per descrivere la realtà piuttosto che usare sempre i soliti "contenuto", "esperienza", emozione" ?
dacce n'alternativa pero' :sofico:
bancodeipugni
08-10-2021, 21:11
Mai usato facebook e non mi interessa neanche.......:)
non sai quello che ti perdi: ci sono i gruppi di video dedicati a tema tipo mamme pancine, le dirette, le dirette di commenti sportivi... :cool:
canislupus
08-10-2021, 21:17
Facebook credo che in nascita sia stato concepito per far conoscere le persone che condividevano un interesse... poi è diventato solo un modo per farsi gli affari altrui o per sfogare la propria natura egocentrica.
In generale questo concetto vale per tutti i social.
bancodeipugni
08-10-2021, 21:28
come la televisione italiana:
rapportato alle tecnologie e comunicazioni dell'epoca, nel 1954 il primo programma fu proprio "arrivi e partenze" che metteva in comunicazione gente lontana con le famiglie..
giuvahhh
08-10-2021, 21:49
fb e' diventato una cacca da quando continuano a censurare e cambiare impostazioni di interfaccia. praticamente vedo solo pubblicita' e mai i post dei miei amici. era meglio la prima interfaccia. piu' facile da usare e meno incasinata.
mrk-cj94
09-10-2021, 22:49
Per forza: sono gli unici che richiedono un minimo di cervello.
come no, basta aprire la home page su facebook per dimostrare l'esatto contrario :doh:
DanieleG
11-10-2021, 08:21
come no, basta aprire la home page su facebook per dimostrare l'esatto contrario :doh:
Hai mai visto gli altri? :rolleyes:
mrk-cj94
12-10-2021, 13:47
Hai mai visto gli altri? :rolleyes:
mediamente sono messi meglio di facebook (che da quasi 10 anni è diventato la patria del buongiornissimo kaffè, erenziekeffa ecc)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.