PDA

View Full Version : Dopo formattazione disco secondario, non si avvia più win10


ludico66
07-10-2021, 14:47
Salve, ho formattato un hdd secondario su pc con avvio SO (ultima e aggiornata versione 21H1 windows 10 pro) su ssd, per poter convertirlo in gtp da mbr. Sull'hdd avevo solo dati, che ho copiato su un altro ssd nel pc. Una volta fatta la conversione, ho riavviato il pc ma non si avvia più. Ho provato tutte le opzioni di ripristino col disco di avvio di windows. Che cosa può essere successo?
Aiutatemi, per favore!
Grazie mille in anticipo

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-10-2021, 15:25
Salve, ho formattato un hdd secondario su pc con avvio SO (ultima e aggiornata versione 21H1 windows 10 pro) su ssd, per poter convertirlo in gtp da mbr. Sull'hdd avevo solo dati, che ho copiato su un altro ssd nel pc. Una volta fatta la conversione, ho riavviato il pc ma non si avvia più. Ho provato tutte le opzioni di ripristino col disco di avvio di windows. Che cosa può essere successo?
Aiutatemi, per favore!
Grazie mille in anticipo

La domanda nasce spontanea (cit.)

Perché? :confused:

Perché hai voluto convertire un "disco dati" da MBR a GPT? Per quale necessità fare questa operazione che è comunque fastidiosa e può portare guai senza apportare vantaggi evidenti per un disco che ha quella destinazione d'uso?

Ad ogni modo per tornare alla tua domanda, da quello che hai scritto si direbbe che in quel disco ci fosse la partizione di avvio di Windows e una volta che l'hai cancellata per la conversione, ovviamente Windows non si avvia.

Ora di norma Windows impedisce la cancellazione delle partizioni di sistema per cui è difficile che possa succedere, ma non sapendo come hai fatto la conversione e con che strumenti, di più non posso dire. Se chiarisci meglio la procedura che hai praticato, passo dopo passo, forse riusciamo a saperne di più e poterti rispondere con più accuratezza.

pps
07-10-2021, 15:27
Salve, ho formattato un hdd secondario su pc con avvio SO (ultima e aggiornata versione 21H1 windows 10 pro) su ssd, per poter convertirlo in gtp da mbr. Sull'hdd avevo solo dati, che ho copiato su un altro ssd nel pc. Una volta fatta la conversione, ho riavviato il pc ma non si avvia più. Ho provato tutte le opzioni di ripristino col disco di avvio di windows. Che cosa può essere successo?
Aiutatemi, per favore!
Grazie mille in anticipo
...cosi', a naso ti sarai "bruciato" il loader...
Segui questa (https://angolodiwindows.com/2019/06/come-ripristinare-il-boot-loader-in-windows-10/) guida

Styb
07-10-2021, 15:28
E' molto probabile che il disco che hai formattato contenesse una partizione di sistema necessaria per l'avvio del sistema. Forse perché in passato quel disco conteneva un sistema operativo, questo lo puoi sapere solo tu.

Attendi altri commenti, ma penso che la soluzione migliore sia la reinstallazione di windows, tenendo collegato alla scheda madre il solo disco dove viene fatta l'installazione.

ludico66
07-10-2021, 15:33
Assolutamente no. Il disco secondario che ho formattato non conteneva file di avvio. La procedura che ho seguito per il cambio è avvenuta tramite Aomei partition... Dopo l'operazione mi era sparito l'hard disk dalla lista, nonostante avessi rifatto la partizione. Ho riavviato e.. non parte più. Eppure Il SO era tutto su C. Lo avevo reinstallato daccapo qualche mese fa.

ludico66
07-10-2021, 15:34
La domanda nasce spontanea (cit.)

Perché? :confused:

.
Perchè sono un cretino. Volevo preparare il pc per windows 11

ludico66
07-10-2021, 15:38
Il problema è che non mi fa nemmeno reinstallare windows. Mi dice che il disco è bloccato e di sbloccarlo. Come? A calci?:_):muro: :D :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-10-2021, 15:44
Assolutamente no. Il disco secondario che ho formattato non conteneva file di avvio. La procedura che ho seguito per il cambio è avvenuta tramite Aomei partition... Dopo l'operazione mi era sparito l'hard disk dalla lista, nonostante avessi rifatto la partizione. Ho riavviato e.. non parte più. Eppure Il SO era tutto su C. Lo avevo reinstallato daccapo qualche mese fa.

OK, non c'era la partizione di avvio di Windows su quell'hard disk. Allora ipotizziamo che si sia cancellato l'MBR, utile per l'avvio di Windows in sistemi col vecchio BIOS.

Lascia collegato alla scheda madre solo il SSD col sistema operativo, stacca l'altro, cioè stacca l'hard disk, basta staccare il cavetto dati o quello di alimentazione, non serve rimuoverlo dal case.

Fai il boot con il DVD o chiavetta di installazione di Windows 10, invece di proseguire per l'installazione vai negli strumenti di ripristino, apri il prompt dei comandi e dai in sequenza:

bootrec /fixmbr
bootrec /fixboot
bootrec /scanos
bootrec /rebuildbcd

Riavvia il computer e guarda se ora Windows riparte.


Perchè sono un cretino. Volevo preparare il pc per windows 11

Per Windows 11 serve che il disco del sistema deve essere in GPT, il disco dati va bene anche in MBR, immagino.

ludico66
07-10-2021, 16:06
Ma perché non mi dà la possibilità di reinstallare Windows??

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-10-2021, 16:12
Non lo so, mancano troppe info per fare una "diagnosi". Non sappiamo se il firmware è impostato come legacy o UEFI, se il SSD è già GPT, se per caso non era attivato Bitlocker ed altre cose che potrebbero rendere la situazione più chiara. Non hai postato il contenuto preciso degli eventuali messaggi di errore.

In ogni caso se reinstalli Windows perdi i file che avevi spostato dall'hard disk... non lo so se è questo che sei disposto a rischiare.

ludico66
07-10-2021, 16:16
Il fw è impostato come Legacy. E il disco primario è impostato come mbr

ludico66
07-10-2021, 16:22
Fixboot mi dice impossibile trovare l'elemento..
E anche a rebuildbcd, scelgo S (si) e mi dice impossibile trovare l'elemento. Eppure il SO lo ha rilevato

ludico66
07-10-2021, 16:25
A questo punto vorrei reinstallare tutto.. ma non me lo fa fare.
Messaggi di errore non ne da. Non so parte. E se provo a reinstallare Windows mi dice che non è possibile perché il disco è bloccato.. e di sbloccarlo. Ma come?

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-10-2021, 16:29
Fixboot mi dice impossibile trovare l'elemento..
E anche a rebuildbcd, scelgo S (si) e mi dice impossibile trovare l'elemento. Eppure il SO lo ha rilevato

Coi comandi cd e dir riesci a identificare una directory Windows e vederne il contenuto?

Non è che con Aomei hai rovinato anche l'installazione di Windows sull'SSD?

Pui anche usare una chavetta con uno Windws PE o uan distribuzione di linux in funzionamento "live" USB.

ludico66
07-10-2021, 16:33
Coi comandi cd e dir riesci a identificare una directory Windows e vederne il contenuto?

Non è che con Aomei hai rovinato anche l'installazione di Windows sull'SSD?

Pui anche usare una chavetta con uno Windws PE o uan distribuzione di linux in funzionamento "live" USB.
Ho provato a reinstallare da backup il SO, con dischetto di ripristino di Aomei backupper, ma non parte lo stesso

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-10-2021, 16:48
Ho provato a reinstallare da backup il SO, con dischetto di ripristino di Aomei backupper, ma non parte lo stesso

Ma hai anche fatto delle modifiche al setup del BIOS/UEFI oltre a convertire quel disco rigido da MBR a GPT?

ludico66
07-10-2021, 16:52
Ma hai anche fatto delle modifiche al setup del BIOS/UEFI oltre a convertire quel disco rigido da MBR a GPT?
No, non ancora. Infatti mi era sparito dalla lista degli hard disk disponibili

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-10-2021, 16:58
No, non ancora. Infatti mi era sparito dalla lista degli hard disk disponibili

Accedi al setup del BIOS/UEFI e ripristina le condizioni di default del BIOS. Prima cerca di ricordare se avevi fatto modifiche, non ora eh, ma tempo fa, esempio l'impostazione di legacy o CSM, e appuntatele da qualche parte. Le riapplicherai dopo perché verranno eliminate.

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-10-2021, 17:42
Dimenticavo prima prova il rimedio della nonna, sempre valido come tutte le buone cose di una volta :)

Stacca la corrente elettrica dal computer, tira via la spina dalla presa di corrente o lo spinotto dall'alimentatore del computer. Poi premi tre-quattro volte il pulsante di accensione del PC. Aspetta altri due-tre minuti prima di reinserire la corrente, quindi accendi il PC e guarda se è cambiato qualcosa.

A volte le schede madri vanno per così dire in tilt, e si rimettono in carreggiata togliendo e scaricando la corrente.

ludico66
07-10-2021, 18:13
II ne b conosco un altro, di rimedi della nonna. Buttarlo dalla finestra! 🤣😂

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-10-2021, 18:50
II ne b conosco un altro, di rimedi della nonna. Buttarlo dalla finestra! 🤣😂

Questo è un tuo diritto, ma devi stare attento che non caschi in testa o sull'auto di qualcun altro :-)

Secondo me conviene aggiustarlo o portarlo all'isola ecologica :)

ludico66
08-10-2021, 08:48
cmq.. ho dovuto reinstallare tutto, cambiando anche modalità al disco. sono riuscito a passare da mbr a gtp

Nicodemo Timoteo Taddeo
08-10-2021, 10:22
cmq.. ho dovuto reinstallare tutto, cambiando anche modalità al disco. sono riuscito a passare da mbr a gtp

Ok, buon per te e anche per qualche malcapitato si fosse trovato a transitare sotto la finestra :D


Se poi spieghi nel dettaglio dove stava il problema e come l'hai risolto, questa discussione può venire utile a qualcun altro che dovesse trovarla per risolvere qualche suo problema.

Allo stato attuale serve a niente più o meno :)

ludico66
08-10-2021, 18:43
Ok, buon per te e anche per qualche malcapitato si fosse trovato a transitare sotto la finestra :D


Se poi spieghi nel dettaglio dove stava il problema e come l'hai risolto, questa discussione può venire utile a qualcun altro che dovesse trovarla per risolvere qualche suo problema.

Allo stato attuale serve a niente più o meno :)

Purtroppo non ho capito dove stesse il problema. Sono riuscito a sbloccare il disco primario dove volevo reinstallare Windows, (che mi diceva essere bloccato) tramite il CMD (Maiuscolo
-f10) durante l'installazione stessa . Da qui ho convertito il disco in un altro formato, da mbr a gpt.. e ciò mi ha consentito di installare il SO sul disco così sbloccato. Di più non posso dire, sono solo uno smanettone che va a intuito..:D Grazie ancora per i vostri consigli