PDA

View Full Version : Il Regno Unito si è giocato una Fab di Intel: colpa della Brexit


Redazione di Hardware Upg
07-10-2021, 11:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/il-regno-unito-si-e-giocato-una-fab-di-intel-colpa-della-brexit_101337.html

La Brexit ha reso poco attraente il Regno Unito per un investimento produttivo da parte di Intel. L'azienda statunitense guarda all'Europa ed entro l'anno prenderà una decisione su dove costruire la prossima Fab: per ora sono arrivate 70 proposte di siti da una decina di Paesi (compresa l'Italia).

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mr Resetti
07-10-2021, 11:49
Non facciamoci perderel'occasione: tiriamo giù l'ILVA di Taranto e riqualifichiamo l'area.
Un polo tecnologico simile, al sud, rilancerebbe l'economia del meridione e non poco.

kabuby77
07-10-2021, 11:55
Tira pure giù l'Ilva poi l'acciaio per costruire la sede di Intel in Italia lo vai tu a comprare in cina ?!!

Doraneko
07-10-2021, 12:00
Da "would have been a site that we would have considered" a "Il Regno Unito si è giocato una fab di Intel" il passo è breve :asd:
Mi pare di capire che qui questa è la settimana in cui bisogna dare contro allo UK. Me lo segno.

Doraneko
07-10-2021, 12:03
Non facciamoci perderel'occasione: tiriamo giù l'ILVA di Taranto e riqualifichiamo l'area.
Un polo tecnologico simile, al sud, rilancerebbe l'economia del meridione e non poco.

Ciclica sta storia di liberarsi dell'Ilva, che è una delle industrie più strategiche sul suolo nazionale.

kamon
07-10-2021, 12:07
Ciclica sta storia di liberarsi dell'Ilva, che è una delle industrie più strategiche sul suolo nazionale.

Vero, ma anche una fonderia di semiconduttori non sarebbe male a livello strategico (ed economico)... Ma poi magari salta fuori che è ancora più inquinante dell'ilva XD

Doraneko
07-10-2021, 12:17
Vero, ma anche una fonderia di semiconduttori non sarebbe male a livello strategico (ed economico)... Ma poi magari salta fuori che è ancora più inquinante dell'ilva XD

Credo che l'Italia sia abbastanza grande per entrambe, no? Per quanto riguarda l'inquinamento credo che sia non indifferente anche quello dei semiconduttori, non so però quanto rispetto all'acciaieria.
Comunque i semiconduttori per quanto sarebbe bello produrli in Italia, basterebbe anche a livello europeo, tanto per avere qualcosa come UE.
Credo che comunque qualcosa debba per forza arrivare, mi dà l'idea che per certe cose si voglia diventare autonomi, almeno in parte e almeno dalla Cina.

wobbly
07-10-2021, 12:20
La diattriba tra le 2 città porterà alla scelta di qualcun'altro. Direi di evitare luoghi vicino al mare per via della salsedine, quindi rimane Torino.

kamon
07-10-2021, 12:27
Credo che l'Italia sia abbastanza grande per entrambe, no? Per quanto riguarda l'inquinamento credo che sia non indifferente anche quello dei semiconduttori, non so però quanto rispetto all'acciaieria.
Comunque i semiconduttori per quanto sarebbe bello produrli in Italia, basterebbe anche a livello europeo, tanto per avere qualcosa come UE.
Credo che comunque qualcosa debba per forza arrivare, mi dà l'idea che per certe cose si voglia diventare autonomi, almeno in parte e almeno dalla Cina.

Credo che l'utente intendesse dire che si potrebbe riqualificare l'area sfruttando per quanto possibile lo stesso stabilimento in modo da dare comunque lavoro nella zona (anche se immagino, a professionalità in gran parte molto diverse).

La diattriba tra le 2 città porterà alla scelta di qualcun'altro. Direi di evitare luoghi vicino al mare per via della salsedine, quindi rimane Torino.

E madonna santa... In Italia c'è solo Torino lontano dal mare? Ma poi, io non so come funzioni una fonderia di semiconduttori (o una fonderia in generale), ma siamo sicuri che la presenza del mare e quindi di una gran quantità d'acqua non sia un vantaggio?

kamon
07-10-2021, 12:30
Scusate, doppio post...

Ago72
07-10-2021, 13:15
La diattriba tra le 2 città porterà alla scelta di qualcun'altro. Direi di evitare luoghi vicino al mare per via della salsedine, quindi rimane Torino.

Che sciocchini quelli di STMicroelettronics che hanno aperto una impianto a Catania.

Vash_85
07-10-2021, 15:52
Stavo leggendo i commenti che ci sono sul portale della BBC, alcuni sono a dir poco comici :sofico:

Tipo: Ma che ce ne fotte a noi dei chip ammmericani, abbiamo negozi di fish e chips in tutto il paese! :D un mito, per la serie: i prezzi della benzina aumentano!!

http://giffetteria.it/archivio/lagiff53.gif

zappy
07-10-2021, 18:21
per me la partita si gioca sul "chi offre più incentivi".
cash e per la riduzione del prezzo dell'energia.

rockroll
07-10-2021, 22:52
per me la partita si gioca sul "chi offre più incentivi".
cash e per la riduzione del prezzo dell'energia.

Certo, il tipo cerca Il sostegno politico (leggasi "incentivi").

Cioè coi nostri soldi vuole cercar di controbattere TSMC, Samsung & C. che partono da posizioni migliori e sono disposti ad investire cifre ben maggiori. Oltretutto a noi italiani demanderebbe la manovalanza, R&D avverrebbe in Francia o comunque non da noi.

Il tipo dice che Intel deve riguadagnarsi quel diritto alla leadership indiscussa: certo, Intel deve diventare padrona del mondo, ne ha diritto... e per questo vuole i nostri incentivi?

karlaghaton
07-10-2021, 23:09
La diattriba tra le 2 città porterà alla scelta di qualcun'altro. Direi di evitare luoghi vicino al mare per via della salsedine, quindi rimane Torino.

Taiwan è un isola, eppure non credo abbiano problemi di salsedine, Torino ha dal suo canto la possibilità di impiegare l'ex Mirafiori, ma chi ci dice che i no Tav non si impuntino anche per questa nuova Fab, o che comunque non rappresentino un precedente preoccupante x Intel? e chi lo sa se avere la Torino Lione pronta o quasi avesse potuto rappresentare un plus per Intel?
Se fossi un investitore estero ci penserei non una ma 10 volte prima di investire in Italia

tony73
08-10-2021, 00:17
Germania o Francia, in Italia al massimo ci vengono a mangiare una pizza... purtroppo.

OttoVon
08-10-2021, 03:12
e a ottenere il supporto dall'UE... sostegno politico (leggasi "incentivi") sarà fondamentale.

Quindi cercano un incentivo che la sola GB non può permettersi.

Trovo fenomenale inserire questa dichiarazione in un post anti-brexit:
"Nessuno dovrebbe dipendere troppo da qualcun altro".

:doh:

zappy
08-10-2021, 08:45
...Cioè coi nostri soldi vuole cercar di controbattere TSMC, Samsung & C. che partono da posizioni migliori e sono disposti ad investire cifre ben maggiori. Oltretutto a noi italiani demanderebbe la manovalanza, R&D avverrebbe in Francia o comunque non da noi.
ormai fanno tutte così le multinazionali...
cmq non penso sia solo "manovalanza". certo, è la parte meno "pregiata" ma cmq è meglio che puntare su cemento o camerieri...

...chi ci dice che i no Tav non si impuntino anche per questa nuova Fab, o che comunque non rappresentino un precedente preoccupante x Intel? e chi lo sa se avere la Torino Lione pronta o quasi avesse potuto rappresentare un plus per Intel?

i notav si impuntano per motivi indiscutibili, ben documentati e scientifici.
e i processori non pesano tonnellate: anzi è il tipo esempio di manifattura "leggera" ed ad alto valore che NON necessita di tav.