View Full Version : New World frigge le schede video, Amazon: incolpate i produttori, non il gioco
Redazione di Hardware Upg
07-10-2021, 10:31
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/new-world-frigge-le-schede-video-amazon-incolpate-i-produttori-non-il-gioco_101335.html
Arrivano nuove lamentele da parte dei giocatori di New World: l'MMO di Amazon Games continua a danneggiare le schede video degli utenti. Tutti puntano il dito contro Amazon, ma il colosso americano non ci sta e "incolpa" i produttori delle GPU.
Click sul link per visualizzare la notizia.
harlock10
07-10-2021, 10:35
Mi sembra strano che se solo e solo un gioco frigga le gpu e nessun altro abbia un comportamento simile sia colpa delle schede e non dello sviluppatore.
emanuele83
07-10-2021, 10:47
mi dispiace ma i produttori di schede video sono i colpevoli. Chiaramente loro mettono a disposizione la piattaforma HW e le sue feature e la Sw house le usa. Se le feature messe a disposizione, non supportano il carico e l'HW fonde il problema è dell'HW!
non è che amazon lavora fuori specifica. usa le feature che gli vengono fornite. se la scheda ha un thermal management di merda e un dissipatore sottodimensionato (anche sulla circuiteria di alimentazione), la colpa di chi è?
è come avere una auto da formula uno e progettarla per andare a 300 all'ora, senza pensare che in scia ad un altra monoposto o in disccesa o con vento a favore l'auto possa andare a 320. E dare la colpa al pilota se a 320 gli alettoni si disintegrano. con quel che costano quelle schede video dovrebbero funzionare con temperature ambienti di 70 gradi...
cronos1990
07-10-2021, 10:48
Il colpevole è il maggiordomo :O
D'altra parte, che interessi potrebbe mai avere Amazon a friggere centinaia di schede video... :D
Mi chiedo se fossero state le big navi a saltare che si sarebbe detto in giro :stordita:
bodomTerror
07-10-2021, 11:01
Amazon stessa fornirà a tutti gratuitamente delle schede nuove di zecca, fine della storia :O
mi dispiace ma i produttori di schede video sono i colpevoli. Chiaramente loro mettono a disposizione la piattaforma HW e le sue feature e la Sw house le usa. Se le feature messe a disposizione, non supportano il carico e l'HW fonde il problema è dell'HW!
non è che amazon lavora fuori specifica. usa le feature che gli vengono fornite. se la scheda ha un thermal management di merda e un dissipatore sottodimensionato (anche sulla circuiteria di alimentazione), la colpa di chi è?
è come avere una auto da formula uno e progettarla per andare a 300 all'ora, senza pensare che in scia ad un altra monoposto o in disccesa o con vento a favore l'auto possa andare a 320. E dare la colpa al pilota se a 320 gli alettoni si disintegrano. con quel che costano quelle schede video dovrebbero funzionare con temperature ambienti di 70 gradi...
This
Forse il gioco usa la scheda video in una maniera che non era stata prevista dai produttori, ma a meno che non vada a scrivere sul firmware il software non può fare danni direttamente.
I danni ci sono perché hanno ormai tirato talmente il collo a queste schede con ottimizzazioni spinte che probabilmente hanno sottovalutato la possibilità che in determinate condizioni e con determinate chiamate si potesse sforare il limite sopportabile in qualche zona del chip, ci siamo già dimenticati dei cap che non tenevano le frequenze ?
Questi chip sono troppo tirati e hanno pochissimo margine
cronos1990
07-10-2021, 11:12
D'altra parte, che interessi potrebbe mai avere Amazon a friggere centinaia di schede video... :DBeh, quello non è necessariamente detto, se hanno fatto un'analisi dei rischi.
Se verificano durante la progettazione che il gioco potrebbe bruciare le GPU, è plausibile pensare che possano farsi due calcoli. Ovvero: se gli conviene di più risolvere il problema oppure far bruciare le GPU in questione, e a quel punto fare una stima di quante ne andrebbero bruciate.
D'altronde l'articolo stesso dice che la stessa EVGA ha dovuto "ripristinare" due dozzine di schede (che sul totale dei giocatori sono lo 0,0000qualcosa%) e oltretutto le hanno sostituite a loro spese.
Quindi al momento Amazon non ci ha rimesso nulla, e non mi pare "propensa" a spendere ulteriori risorse sul problema in questione.
Certo, sono solo scenari plausibili...
Intendevo che era buffo vedere un negozio che vende di schede video, produrre un gioco che brucia schede video... :D
Intendevo che era buffo vedere un negozio che vende di schede video, produrre un gioco che brucia schede video... :D
E se poi gli tocca sostituirle in garanzia ? :stordita:
Dovrebbero bruciare solo le schede che vendono gli altri negozi, ma mi pare dura fare un filtro di questo tipo :fagiano:
Dovrebbero fare un patch per bruciare solo quelle con piu' di 2 anni...
Si vabbè io nel dubbio mi tengo lontano da questo "nuovo mondo".
Ho una 1070 che dati i prezzi attuali deve ancora durare parecchio se possibile e se "il nuovo mondo" rischia di mandarmela "all'altro mondo" poi ci pensa Amazon a rimborsarmi una scheda video non in garanzia ?!?
Saranno anche le schede video progettate male o un piccolo numero di esse, ma sta di fatto che il problema si verifica solo con il loro "capolavoro".
Ergo ripeto, lascio ! :rolleyes:
Se giocano minando te credo!
Si vabbè io nel dubbio mi tengo lontano da questo "nuovo mondo".
Ho una 1070 che dati i prezzi attuali deve ancora durare parecchio se possibile e se "il nuovo mondo" rischia di mandarmela "all'altro mondo" poi ci pensa Amazon a rimborsarmi una scheda video non in garanzia ?!?
Saranno anche le schede video progettate male o un piccolo numero di esse, ma sta di fatto che il problema si verifica solo con il loro "capolavoro".
Ergo ripeto, lascio ! :rolleyes:
Sono d'accordo, sopratutto con la frase che ho evidenziato.
Se davvero è solo un problema di progettazione hardware, la probabilità che si verifichi solo con il loro gioco e non con altri giochi anche più impegnativi per la scheda video è estremamente bassa. Dunque mi tocca pensare che una parte del problema viene anche dagli sviluppatori e magari non riescono a venirne a capo. Perchè New World dovrebbe friggere le schede video mentre quel disastro di Cyberpunk no? Suvvia se dobbiamo credere che sia solo e soltanto un problema hardware, mi sembra che siamo sulla strada sbagliata.
Ovviamente mi tengo anch'io alla larga da sto gioco che, cosi su due piedi, mi sembra pure abbastanza mediocre e tutt'altro che imprescindibile.
Questa vicenda mi è stata comunque utile come ulteriore motivazione per cui non comprare mai giochi al day1, cosa che lascio con piacere agli utenti con meno "pazienza" che vogliono fare da beta tester con presunti prodotti "completi".
CrapaDiLegno
07-10-2021, 13:03
Sono d'accordo, sopratutto con la frase che ho evidenziato.
Se davvero è solo un problema di progettazione hardware, la probabilità che si verifichi solo con il loro gioco e non con altri giochi anche più impegnativi per la scheda video è estremamente bassa. Dunque mi tocca pensare che una parte del problema viene anche dagli sviluppatori e magari non riescono a venirne a capo. Perchè New World dovrebbe friggere le schede video mentre quel disastro di Cyberpunk no? Suvvia se dobbiamo credere che sia solo e soltanto un problema hardware, mi sembra che siamo sulla strada sbagliata.
Ovviamente mi tengo anch'io alla larga da sto gioco che, cosi su due piedi, mi sembra pure abbastanza mediocre e tutt'altro che imprescindibile.
Questa vicenda mi è stata comunque utile come ulteriore motivazione per cui non comprare mai giochi al day, cosa che lascio con piacere agli utenti con meno "pazienza" che vogliono fare da beta tester con presunti prodotti "completi".
Per quanto gli sviluppatori abbiano voluto fare e strafare con il codice che hanno creato, possono usare solo le funzionalità che i driver di Nvidia/AMD mettono a disposizione. Se ne fare ciò provocano danno all'HW la colpa non è degli sviluppatori.
Sta a chi sviluppa i driver e il FW di creare dei limiti tali per cui l'HW non va fuori specifica e non brucia.
Se io domani scrivo un qualsiasi SW per Windows, magari che fa anche solo 1+1 infinite volte, e brucio tutte le CPU esistenti, la colpa non può essere certo mia, non credi?
Molto più probabilmente il codice del gioco innesca qualche bug nel codice dei driver che mettono fuori specifica i parametri HW. O bypassa letteralmente i limiti che il FW dovrebbe monitorare.
Parlo da sviluppatore di tutti e tre il livelli qui nominati, facendo a turno la parte di chi sfrutta i driver degli altri quando non li scrive per loro.
Cmq io ricordo di aver giocato a painkiller parecchio tardi e con una 970 nel menu non c'era limite di fps e si sentiva chiaramente un improvviso Coil whine
ma sta di fatto che il problema si verifica solo con il loro "capolavoro".
Sta di fatto che il problema si verifica solo sulle 3090 e solo su quelle di un paio di marche ...
Per cui c' è da chiedersi se queste non abbiano "giocato" un po' troppo tra frequenze, tensione e temperatura
giovanni69
07-10-2021, 13:36
E se lo sviluppatore del gioco si fosse messo a scrivere una routine in grado di andare fuori specifica per sfruttare la scheda o...cinicamente per altro?
Un po' come certi virus che sono/erano in grado di distruggere dei componenti hardware (ricordo addirittura un virus per un Mac che mandò fuori uso un lettore di Floppy Disk 400 3.5'' KB facendolo girare fuori giri max all'impazzata... 25 anni fa).
grazianox8888
07-10-2021, 13:39
Da quando ho undervoltato la scheda video, con msi afterburner, la mia 3090 non supera nemmeno i 69 gradi e va una meraviglia!
emanuele83
07-10-2021, 14:04
Da quando ho undervoltato la scheda video, con msi afterburner, la mia 3090 non supera nemmeno i 69 gradi e va una meraviglia!
probabilmente sei un fortunelloc he ha una scheda on un chip dalle prestazioni migliori e margini di rumore migliori del 99% delle schede. è anche possibile che il 99% delle schede funzioni benissimo in undervoltage ma che il 100% supportino le condizioni di alimentazione di specifica. perchè buttare l'1% dei chip se puoi venderne il 100% sperando che quel 1% non bruci?
Graphite600T
07-10-2021, 14:09
probabilmente sei un fortunelloc he ha una scheda on un chip dalle prestazioni migliori e margini di rumore migliori del 99% delle schede. è anche possibile che il 99% delle schede funzioni benissimo in undervoltage ma che il 100% supportino le condizioni di alimentazione di specifica. perchè buttare l'1% dei chip se puoi venderne il 100% sperando che quel 1% non bruci?
guarda che tutte le Ampere si undervoltano per prestazioni migliori è una pratica conosciuta io con undervolt la tengo fissa a 2050 mhz mentre stock oltre i 1920 mhz non sale
emanuele83
07-10-2021, 14:27
guarda che tutte le Ampere si undervoltano per prestazioni migliori è una pratica conosciuta io con undervolt la tengo fissa a 2050 mhz mentre stock oltre i 1920 mhz non sale
Certo undervolti solo però i chip che se lo possono permettere (margini di rumore migliori dovuti a processi aleatori nella costruzione del chip). non tutti i chip li puoi undervoltare altrimenti ti trovi a crashare. un chip che si undervolta è un chip che è migliore i uno che a parità di frequenza no si può undervltare e/o a parità di temperatura non si può overcloccare oundervoltare
Per quanto gli sviluppatori abbiano voluto fare e strafare con il codice che hanno creato, possono usare solo le funzionalità che i driver di Nvidia/AMD mettono a disposizione. Se ne fare ciò provocano danno all'HW la colpa non è degli sviluppatori.
Sta a chi sviluppa i driver e il FW di creare dei limiti tali per cui l'HW non va fuori specifica e non brucia.
Se io domani scrivo un qualsiasi SW per Windows, magari che fa anche solo 1+1 infinite volte, e brucio tutte le CPU esistenti, la colpa non può essere certo mia, non credi?
Molto più probabilmente il codice del gioco innesca qualche bug nel codice dei driver che mettono fuori specifica i parametri HW. O bypassa letteralmente i limiti che il FW dovrebbe monitorare.
Parlo da sviluppatore di tutti e tre il livelli qui nominati, facendo a turno la parte di chi sfrutta i driver degli altri quando non li scrive per loro.
Hai ragione, ma rimane il fatto peculiare che succede solo con il loro gioco.
Con la marea di giochi che vengono sviluppati nessuno ha scritto del codice che come il loro porti quei modelli di schede video a quella condizione per cui vengano fritte, eludendo tral'altro le protezioni termiche che normalmente dovrebbero esserci. Con alcuni portatili mi è capitato (molto raramente nei mesi estivi più caldi) di andare fuori dai limiti termici con alcuni giochi, ma semplicemente si era spento tutto.
E' chiaro che c'è un errore nella progettazione di quei modelli di schede video (o nei driver a questo punto) che non sto mettendo in dubbio, ma ovviamente è il loro codice che porta a quella condizione e nessun'altro ha scritto del codice che porta alla stessa condizione, o per culo o per conoscenza del problema o per propria capacità di scrivere codice migliore.
CrapaDiLegno
07-10-2021, 14:53
E se lo sviluppatore del gioco si fosse messo a scrivere una routine in grado di andare fuori specifica per sfruttare la scheda o...cinicamente per altro?
Un po' come certi virus che sono/erano in grado di distruggere dei componenti hardware (ricordo addirittura un virus per un Mac che mandò fuori uso un lettore di Floppy Disk 400 3.5'' KB facendolo girare fuori giri max all'impazzata... 25 anni fa).
Ripeto, il FW deve impedire di andare fuori specifica. Non si dà in mano agli sviluppatori la possibilità di scegliere frequenze e tensioni di lavoro.
Se fai una routine che spreme la GPU questa deve essere in grado di lavorare senza rompersi altrimenti il problema non è di chi ha scritto la routine.
Se poi sfrutti un baco per fare danni allora è un altro discorso, ma lì sempre chi ha scritto il FW/driver è colpevole del buco lasciato aperto.
E' chiaro che c'è un errore nella progettazione di quei modelli di schede video (o nei driver a questo punto) che non sto mettendo in dubbio, ma ovviamente è il loro codice che porta a quella condizione e nessun'altro ha scritto del codice che porta alla stessa condizione, o per culo o per conoscenza del problema o per propria capacità di scrivere codice migliore.
Ed è quindi responsabilità di chi ha scritto quei driver di metterci una pezza, non dello sviluppatore di ravanare nel proprio codice per capire quale fantomatica combinazione ha innescato il problema e sistemarlo.
Certo undervolti solo però i chip che se lo possono permettere (margini di rumore migliori dovuti a processi aleatori nella costruzione del chip). non tutti i chip li puoi undervoltare altrimenti ti trovi a crashare. un chip che si undervolta è un chip che è migliore i uno che a parità di frequenza no si può undervltare e/o a parità di temperatura non si può overcloccare oundervoltare
tutte le schede 3080/3090 si downvoltano tranquillamente e vanno piuttosto bene rimanendo "fresche" . senno' sarei anche io fortunello e ne ho avute due (prima della 3090 la 3080).
devi sicuramente giocare con le frequenze massime ma finora ha sempre raggiunto i 2000-2070 mhz pur con un voltaggio inferiore (puoi leggere in firma)
comunque questa cosa delle schede video "andate" si è verificata gia con FURMARK, diverse volte in passato, pero' è sempre un problema hw/firmware
Ed è quindi responsabilità di chi ha scritto quei driver di metterci una pezza, non dello sviluppatore di ravanare nel proprio codice per capire quale fantomatica combinazione ha innescato il problema e sistemarlo.
E' meglio se invece si sbattono pure loro, anche perchè non c'e' pubblicità peggiore di questa, chi compra il gioco con il rischio di fottersi la scheda? Io non lo farei manco fosse il gioco definitivo, figuriamoci per new world...
Se consumare 400 watt nei menu è normale…
Ed è quindi responsabilità di chi ha scritto quei driver di metterci una pezza, non dello sviluppatore di ravanare nel proprio codice per capire quale fantomatica combinazione ha innescato il problema e sistemarlo.
Fino ad un certo punto. Se ad esempio uno sviluppatore per errore scrive del codice pessimo, che magari inizia a scrivere nell'hard disk fino a saturare tutto lo spazio disponibile involontariamente o magari porta ad un danneggiamento dell'hard disk per uso eccessivo, non credo che sia colpa del produttore dell'hard disk che non ha previsto simili eventualità. Gli errori di codice più gravi e catastrofici sono spesso molto "subdoli", certe volte vengono fatti senza che ci se ne rende conto.
Non conoscendo quale sia la causa esatta non possiamo essere al 100% sicuri sul cosa sia successo e di chi siano le responsabilità, anche se probabilmente dal mio punto di vista in questo caso i produttori hanno responsabilità maggiori, in quanto un difetto di progettazione è stato appurato che ci sta in quelle schede.
PS Ricordo che un pò di tempo fa sul mio vecchio PC giocai a Metro 2033, che mi mise ko un modulo di ram (con precedente crash dell'intero sistema). Non so se fu colpa del gioco o se ho giusto giusto comprato un modulo di ram fallato, ma questa situazione mi ricorda molto questa mia esperienza.
ma con le amd non succede?e le 3070/60?
jepessen
08-10-2021, 08:22
Mi sembra strano che se solo e solo un gioco frigga le gpu e nessun altro abbia un comportamento simile sia colpa delle schede e non dello sviluppatore.
Considerato che 1) capita solamente a specifiche marche e modelli e 2) negli altri casi in caso di surriscaldamento entrano le protezioni che spengono tutto
si, e' invece colpa dei produttori. Se io faccio un programma che fa partire a razzo la CPU al 100% e questa non e' adeguatamente raffreddata, abbassa le frequenze o si arriva a spegnere tutto di botto. E le schede grafiche dovrebbero fare la stessa cosa.
Non dico che il menu' potrebbe essere programmato in maniera piu' intelligente, ma in pratica stiamo dicendo che se una macchina ha i freni rotti ed ha un incidente la colpa e' del guidatore che non andava abbastanza piano (ok, la colpa e' comunque legalmente sua perche' la macchina e' di sua proprieta' ed e' sua responsabilita' assicurarne il corretto funzionamento, ma insomma, ci siamo capiti).
jepessen
08-10-2021, 08:27
Fino ad un certo punto. Se ad esempio uno sviluppatore per errore scrive del codice pessimo, che magari inizia a scrivere nell'hard disk fino a saturare tutto lo spazio disponibile involontariamente o magari porta ad un danneggiamento dell'hard disk per uso eccessivo, non credo che sia colpa del produttore dell'hard disk che non ha previsto simili eventualità. Gli errori di codice più gravi e catastrofici sono spesso molto "subdoli", certe volte vengono fatti senza che ci se ne rende conto.
Non conoscendo quale sia la causa esatta non possiamo essere al 100% sicuri sul cosa sia successo e di chi siano le responsabilità, anche se probabilmente dal mio punto di vista in questo caso i produttori hanno responsabilità maggiori, in quanto un difetto di progettazione è stato appurato che ci sta in quelle schede.
PS Ricordo che un pò di tempo fa sul mio vecchio PC giocai a Metro 2033, che mi mise ko un modulo di ram (con precedente crash dell'intero sistema). Non so se fu colpa del gioco o se ho giusto giusto comprato un modulo di ram fallato, ma questa situazione mi ricorda molto questa mia esperienza.
Se uno scrive a manetta sull'hard disk, quello non si sfascia, almeno non entro i suoi limiti progettuali. E' ovvio che se scrivi 100.000 volte la stessa cella di un SSD quella si danneggia, ma non e' un difetto, fa parte del normale ciclo di vita del disco stesso, che sono garantiti fino ad un tot di scritture (e infatti gli algoritmi interni del controller tendono a redistribuire periodicamente i dati per assicirarsi che tutte le celle siano in media ugualmente usurate, ed e' uno dei motivi per cui e' meglio non riempire troppo un SSD). Poi si puo' sempre sfasciare per un problema tecnico o per un difetto di progettazione, ma non e' la norma.
E nel caso di Metro 2033, e' stato evidentemente un problema della tua RAM, altrimenti tutti (o la maggior parte) di quelli che avevano il gioco avrebbero avuto il tuo problema, almeno quelli con la stessa marca e modello di RAM.
giovanni69
08-10-2021, 08:44
Ripeto, il FW deve impedire di andare fuori specifica.
E cosa accade quando banalmente si dice a Windows OS di impostare 'manualmente' le frequenze di un monitor? Ricordo che almeno con Win7 potevi andare fuori specifica e forse danneggiare il monitor stesso (risoluzione/frequenza a 120Hz invece che 75). E il 'fw' del monitor non era certo in grado di evitare un simile comando 'avanzato' imposto dall'utente finale.
In questo caso era l'OS che permetteva di forzare un comando, addirittura da parte dell'utente finale, nemmeno con programma scritto da terze parti.
Concordo con voi che dovrebbe essere il fw ad andare in autoprotezione in qualche modo.
ninja750
08-10-2021, 08:46
Mi chiedo se fossero state le big navi a saltare che si sarebbe detto in giro :stordita:
rimetti l'avatar TROLLARE :rolleyes:
:asd:
WilliamB
08-10-2021, 09:00
Strano che solo questo gioco dia problemi almeno da quello che so .Non che mi dispiaccia intendiamo già comprare una scheda del genere a prezzo ladro era una truffa ,avrei voluto vederli soffrire ad essere onesti giusto per farmi strappare un sorriso. Per il gioco che dire ,dopo 180 ore tra alfa e beta chiesto il rimborso .Ottime ambientazioni e lo stile 1700 ci sta .Il resto solo noia e di quelle pesanti, certe volte sembrava di giocare ad un simulatore di alpinismo ...Grazie a Dio c'è di meglio.
Strano che solo questo gioco dia problemi almeno da quello che so .Non che mi dispiaccia intendiamo già comprare una scheda del genere a prezzo ladro era una truffa ,avrei voluto vederli soffrire ad essere onesti giusto per farmi strappare un sorriso. Per il gioco che dire ,dopo 180 ore tra alfa e beta chiesto il rimborso .Ottime ambientazioni e lo stile 1700 ci sta .Il resto solo noia e di quelle pesanti, certe volte sembrava di giocare ad un simulatore di alpinismo ...Grazie a Dio c'è di meglio.
Dopo 180 ore hai pure chiesto pure il rimborso? :D
MikTaeTrioR
08-10-2021, 10:35
ma non dovrebbe entrare in gioco il thermal throttling??
in questo modo il gioco risulterebbe scattoso e non ben ottimizzato senza bruciare alcuna scheda video...
non vedo come si possa dare la colpa al software sinceramente.
matsnake86
08-10-2021, 11:01
Guardando su wikipedia viene indicato che il gioco usa Amazon Lumberyard come motore grafico.
Non credo che il motore grafico acceda direttamente all'hardware per fargli fare cose per cui non è progettato.
Sicuramente userà le DX11/12....
Quindi se le schede video friggono vuol dire che ci sono alcune istruzione DX che tassano molto l'hardware in alcuni frangenti.
La colpa quindi di chi è?
-Del motore grafico fatto con i piedi (che a quanto pare usa anche star citizen) ?
-Delle direct X ?
-Del firmware troppo sbarazzino delle nvidia?
ciolla2005
08-10-2021, 11:54
Mi chiedo se fossero state le big navi a saltare che si sarebbe detto in giro :stordita:
Tranqui, succede solo con le pentole.
nickname88
08-10-2021, 12:10
tutte le schede 3080/3090 si downvoltano tranquillamente e vanno piuttosto bene rimanendo "fresche" . senno' sarei anche io fortunello e ne ho avute due (prima della 3090 la 3080).
devi sicuramente giocare con le frequenze massime ma finora ha sempre raggiunto i 2000-2070 mhz pur con un voltaggio inferiore (puoi leggere in firma)
comunque questa cosa delle schede video "andate" si è verificata gia con FURMARK, diverse volte in passato, pero' è sempre un problema hw/firmwareInfatti sei molto fortunello, io con la mia 3080 a 1875Mhz@0.925v crasha in RDR2 in 10min e pure in una zona leggera come Valentine.
E' stabile a 1860@0.95v
2070Mhz senza incrementare il limite di assorbimento ? Si col binocolo !
2070Mhz e pure con downvolt ? Forse con un telescopio spaziale.
Amazon stessa fornirà a tutti gratuitamente delle schede nuove di zecca, fine della storia :O
Ed è così che divenne il gioco più giocato acquistato di sempre della storia dei vg e sarà per sempre ricordato per aver sparso vga (fritte e non) per il globo. Gli scalper divennero pg di alto livello per impedire ai neofiti di poter bruciare le loro vecchie vga, spacciandole per costose 3090, riuscendo così ancora una volta a controllare il mercato delle suddette.
Questa è la parola del grande Pdor, figlio di Kmer. :asd:
nickname88
08-10-2021, 17:01
Si vabbè io nel dubbio mi tengo lontano da questo "nuovo mondo".
Ho una 1070 che dati i prezzi attuali deve ancora durare parecchio se possibile e se "il nuovo mondo" rischia di mandarmela "all'altro mondo" poi ci pensa Amazon a rimborsarmi una scheda video non in garanzia ?!?
Saranno anche le schede video progettate male o un piccolo numero di esse, ma sta di fatto che il problema si verifica solo con il loro "capolavoro".
Ergo ripeto, lascio ! :rolleyes:La verità sta nel mezzo come spesso capita.
NW da un parte ha sicuramente qualcosa di particolare altrimenti non continui a fare alti consumi nei menù nonostante il frame cap, dall'altra invece le VGA fritte saranno frutto di un controllo qualità andato al risparmio, visto che alla fine EVGA dichiara solo 2 dozzine di VGA fritte in tutto il globo.
Ora anche Gigabyte ma di quanti pezzi stiamo parlando alla fine ?
Fatto stà che basta lasciarlo sullo scaffale e il problema non si pone.
La verità sta nel mezzo come spesso capita.
NW da un parte ha sicuramente qualcosa di particolare altrimenti non continui a fare alti consumi nei menù nonostante il frame cap, dall'altra invece le VGA fritte saranno frutto di un controllo qualità andato al risparmio, visto che alla fine EVGA dichiara solo 2 dozzine di VGA fritte in tutto il globo.
Ora anche Gigabyte ma di quanti pezzi stiamo parlando alla fine ?
Fatto stà che basta lasciarlo sullo scaffale e il problema non si pone.
Assolutamente d'accordo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.