PDA

View Full Version : Problema stabilità VPN


omega726
07-10-2021, 08:39
Ciao a tutti.

Sto cercando di aiutare un amico a risolvere un problema di instabilità su una VPN.
Vi spiego meglio, si tratta di una VPN specifica e utilizzata per accedere al polo telematico della motorizzazione (si chiama ISACO).

Il problema è che in modo abbastanza randomico, su questo PC con Windows 7, la VPN si disconnette da sola anche durante le operazioni e il rischio di fare danni seri è abbastanza alto.

Quando si disconnette basta andare sull'icona della rete in basso a dx e riconnetterla manualmente e tutto riprende come prima con la connessione che può rimanere stabile 4 ore come 15 minuti senza apparente spiegazione.

Ulteriori informazioni:

- Ho provato a modificare tutte le impostazioni relative al risparmio energetico della scheda di rete senza ottenere cambiamenti
- Ho provato a modificare tutte le impostazioni relative alla VPN (disconnessione automatica per inattività, protocolli di sicurezza ecc) senza ottenere risultati.
- Un PC windows 10 presente nella stessa stanza e collegato alla stessa rete fisica non presenta alcun problema di disconnessione e quindi mi sento di escludere problemi legati alla rete locale o problemi lato provider della VPN (che tra l'altro consultati dicono che lato loro non riscontrano problemi)

Non so più che pesci pigliare e soprattutto questo PC non lo ha sempre fatto ma ha cominciato circa un mese fa senza apparente motivo.

Qualcuno avrebbe qualche suggerimento magari basato sull'esperienza?
Grazie

Pierzucchi
07-10-2021, 15:59
Un pc con Windows 7? OS obsoleto. Non viene aggiornato.
Installa win 10

omega726
08-10-2021, 18:33
Un pc con Windows 7? OS obsoleto. Non viene aggiornato.
Installa win 10

Eh, lo so benissimo... purtroppo come spesso accade in ambienti lavorativi, quel pc viene usato quotidianamente con molti applicativi e nessuno se la sente di fare una formattazione dato che A il pc non è recente e B contiene anni di lavoro, di file e di altre situazioni che svolgono a dovere il proprio compito...
Aggiornare un PC del genere a Windows 10 per potenzialmente risolvere un problema del genere significa potenzialmente risolverne uno per ritrovarsi 100 problemi nuovi...

Speravo che qualcuno avesse qualche soluzione...

bandit400
08-10-2021, 19:46
Su un PC ho avuto un problema simile, risolto sostituendo la scheda di rete. Quella precedente dava noie, non so se di tipo software (driver, sistema operativo, qualche aggiornamento che non ha fatto quello che doveva fare, etc.) o se di tipo hardware.

E' un tentativo che puoi fare? Fermo restando che, effettivamente, prima o poi un PC così obsoleto (un SO vecchio e non più supportato su un hardware che, immagino, non sia più nemmeno lui altrettanto fresco) dovrai mettere in conto di rivederlo e/o sostituirlo.

omega726
12-10-2021, 11:17
Su un PC ho avuto un problema simile, risolto sostituendo la scheda di rete. Quella precedente dava noie, non so se di tipo software (driver, sistema operativo, qualche aggiornamento che non ha fatto quello che doveva fare, etc.) o se di tipo hardware.

E' un tentativo che puoi fare? Fermo restando che, effettivamente, prima o poi un PC così obsoleto (un SO vecchio e non più supportato su un hardware che, immagino, non sia più nemmeno lui altrettanto fresco) dovrai mettere in conto di rivederlo e/o sostituirlo.

Grazie, mi hai confermato l'idea che avevo... tolto tutto, rimane la scheda di rete che vuoi per un motivo o per un altro potrebbe creare problemi...
Riguardo alla sostituzione del sistema operativo e del relativo PC, purtroppo devo attendere che si rompa perchè le persone non sono sensibili alla questione... se dico al cliente che è da cambiare perchè vecchio o perchè ha windows 7, siccome funziona sembra sempre che sono io a spingere per cambiarlo solo per arricchirmi sulle spalle del cliente.... fosse vero almeno :)
E quindi finisce sempre che li tirano fino a che, causa problema grave, mi chiamano per sostituire i pc a tempo di record perchè non possono lavorare...

Pierzucchi
12-10-2021, 17:34
Riguardo alla sostituzione del sistema operativo e del relativo PC, purtroppo devo attendere che si rompa perchè le persone non sono sensibili alla questione... se dico al cliente che è da cambiare perchè vecchio o perchè ha windows 7, siccome funziona sembra sempre che sono io a spingere per cambiarlo solo per arricchirmi sulle spalle del cliente.... fosse vero almeno :)

Capisco. So come funziona. Ma allora che si tengano il disagio delle disconnessioni :D

omega726
12-10-2021, 21:30
Capisco. So come funziona. Ma allora che si tengano il disagio delle disconnessioni :D

Eh no!!! Ti chiamano a ogni disconnessione!
Perchè se ne capisci di computer nella loro testa sai fare qualunque cosa è capisci ogni cosa… mai che li sfiori l’idea che esistano innumerevoli figure specializzate in diversi ambiti dell’elettronica e dell’informatica o ancora del comparto elettrico, software ecc ecc… se sai installare Windows sai certamente dissaldare un chip smd e testarne le componenti solo guardandolo… e nel tempo libero studi anche fisica quantistica per noia…
E poi con tutti i pc del 96 che faccio cambiare senza motivo… non so più Dov’è parcheggiare le mie Ferrari

shoxblackify
12-10-2021, 22:06
Comunque , quale VPN usa ? a pagamento o versioni free ? perchè ne esistono a migliaia eh ... ovviamente i server migliori sono i Premium rispetto ai free .
se si disconnette ogni tot sono i server della vpn non stabili , o cambi server e provane altri, oppure cambia direttamente Vpn .


ps, se vuoi provare una buona che è free , c'è Proton VPN.

omega726
13-10-2021, 09:10
Comunque , quale VPN usa ? a pagamento o versioni free ? perchè ne esistono a migliaia eh ... ovviamente i server migliori sono i Premium rispetto ai free .
se si disconnette ogni tot sono i server della vpn non stabili , o cambi server e provane altri, oppure cambia direttamente Vpn .


ps, se vuoi provare una buona che è free , c'è Proton VPN.

La VPN si chiama ISACO è a pagamento ed è dedicata esclusivamente all'accesso ai sistemi della motorizzazione, ACI e PRA (il cliente è un'agenzia di pratiche auto).
Da lato ISACO dicono che i loro sistemi non hanno problemi ed effettivamente, come dicevo, il PC che sta accanto munito di windows 10 e più recente non soffre di alcuna disconnessione...
A dare il problema è solo questo pc e ha iniziato a farlo da pochi mesi... tutte le altre operazioni di rete svolte sul medesimo PC non presentano anomalie o instabilità.

DjLode
13-10-2021, 09:24
Un'idea a caso... se il pc con win 10 funziona correttamente, perchè non usi l'hotspot wifi di quel pc, collegato in vpn e ci colleghi l'altro win 7?
Così facendo la parte di rete non dovrebbe più subire disconnessioni e il pc win 7 vedere comunque i servizi e gli indirizzi esposti dal collegamento vpn.

bandit400
13-10-2021, 21:13
Grazie, mi hai confermato l'idea che avevo... tolto tutto, rimane la scheda di rete che vuoi per un motivo o per un altro potrebbe creare problemi...
...per quello che costano, poi, le schede di rete, io credo che sia un tentativo da farsi. Magari con una che ha un chipset differente da quella attuale, giusto per non incappare in drivers identici (e, magari, con gli stessi possibili problemi).

Riguardo alla sostituzione del sistema operativo e del relativo PC, purtroppo devo attendere che si rompa perchè le persone non sono sensibili alla questione... se dico al cliente che è da cambiare perchè vecchio o perchè ha windows 7, siccome funziona sembra sempre che sono io a spingere per cambiarlo solo per arricchirmi sulle spalle del cliente.... fosse vero almeno :)
Cosa conosciuta. Purtroppo il valore percepito non è ciò che la macchina fa o ciò che la macchina contiene, ma quanto la macchina costa. Eppure, nonostante permetta ad un cliente di lavorare, e quindi guadagnare, o di mantenere al sicuro i dati del proprio lavoro, che non hanno prezzo, molti continuano a dare ai PC il valore dell'hardware.

E quindi finisce sempre che li tirano fino a che, causa problema grave, mi chiamano per sostituire i pc a tempo di record perchè non possono lavorare...
E' successo ieri ad un amico: OPNsense montato su una macchina obsoleta e mal messa, ma non la cambia perché costa. Il firewall si è guastato, malfunzionamento dell'SSD interno, il negozio è rimasto "fermo" per un giorno. Eppure il valore di quella macchina non è il mancato lavoro che ha provocato e/o i fastidi che ha causato ai clienti, ma solo quello dell'hardware in sé e nulla più...

omega726
14-10-2021, 13:13
Si, e poi manco si fanno il calcolo che se mi fai uscire 10 volte a risolvere 10 problemi ti sono già costato di più del pc nuovo... ma va beh... storie vecchie come il mondo...

shoxblackify
14-10-2021, 19:50
La VPN si chiama ISACO è a pagamento ed è dedicata esclusivamente all'accesso ai sistemi della motorizzazione, ACI e PRA (il cliente è un'agenzia di pratiche auto).
Da lato ISACO dicono che i loro sistemi non hanno problemi ed effettivamente, come dicevo, il PC che sta accanto munito di windows 10 e più recente non soffre di alcuna disconnessione...
A dare il problema è solo questo pc e ha iniziato a farlo da pochi mesi... tutte le altre operazioni di rete svolte sul medesimo PC non presentano anomalie o instabilità.

VPN ISACO non esiste, Isaco è la piattaforma telematica per accesso delle PA , e all'interno di esso mettono a disposizione un servizio VPN preinstallato di base e pronto ad essere utilizzato con le proprie credenziali registrate per chi ci accede a tale piattaforma.

omega726
15-10-2021, 11:07
VPN ISACO non esiste, Isaco è la piattaforma telematica per accesso delle PA , e all'interno di esso mettono a disposizione un servizio VPN preinstallato di base e pronto ad essere utilizzato con le proprie credenziali registrate per chi ci accede a tale piattaforma.

Si, sono stato impreciso anche se a onor del vero ancora adesso non ho capito chi fosse il fornitore della VPN problematica, me la sono trovata li e il cliente non lo sa... probabilmente il divino un giorno l'ha fatta apparire sul computer ed è un segreto anche sapere a chi viene pagato il servizio di fornitura ogni mese...
In ogni caso ieri ho provato con un servizio VPN alternativo per tagliare la testa al toro e i problemi permangono... è per forza il pc e secondo me la scheda di rete nello specifico... adesso vediamo se la vogliono cambiare o no...