PDA

View Full Version : AMD: Windows 11 rallenta i nostri processori fino al 15%, patch in arrivo


Redazione di Hardware Upg
06-10-2021, 18:48
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-windows-11-rallenta-i-nostri-processori-fino-al-15-patch-in-arrivo_101320.html

Windows 11 ha alcuni problemi che non permettono alle CPU AMD di funzionare al meglio. Due problemi possono impattare sulle prestazioni con i software e con i giochi. Microsoft e AMD stanno collaborando per distribuire delle patch nelle prossime settimane.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
06-10-2021, 19:20
Problemi di gioventù...niente di estremamente drammatico ma comunque testimonianza che al day-1 ormai NIENTE viene rilasciato più testato per benino. Diamine quanti insider con Ryzen avranno avuto tra le mani ? Adesso viene fuori un problema così...invece di perdere tempo a inserire e togliere check per strampalati requisiti hardware si concentrassero più sul prodotto vero e proprio che è meglio...:rolleyes:

_Fenice_
06-10-2021, 19:34
Siamo alle solite... com'è possibile che il problema venga fixato al rilascio e non PRIMA DI RILASCIARE il sistema?

Mesi e mesi a provarlo, saranno stati una miriade gli utenti con Ryzen a provare sto OS, possibile mai che non abbiano rilevato il problema prima e di conseguenza fixato per tempo? Possibile che ogni volta, puntualmente, al rilascio, toh, magicamente saltano fuori i problemi...

Cioè ste robe sono una palese presa per i fondelli... ha ragione l'utente sopra, ormai tutto viene rilasciato a ca@@o di segugio:muro:

wobbly
06-10-2021, 19:47
Certo, tanto non costa nulla riparare...ossia pubblicare una patch. Ormai tutto funziona così, il problema è per chi non ha una connessione ad internet per potersi scaricare gli aggiornamenti :)

bonzoxxx
06-10-2021, 20:11
Con ogni probabilità installerò 11 quando finirà il supporto per 10 ovvero tra 4 anni, nel frattempo ciaone proprio, non sono mai stato meno interessato nell'installare un SO

giovanni69
06-10-2021, 20:52
A me par strano... perchè è quasi pubblicità per dimostrare che AMD i problemi li affronta...quando arrivano al pettine. :O Sicuramente il loro marketing dept. avrà un bel daffare a rigirare la frittata dopo così tanto tempo con gli insider + Ryzen a testare Win11.

rattopazzo
06-10-2021, 21:23
Con ogni probabilità installerò 11 quando finirà il supporto per 10 ovvero tra 4 anni, nel frattempo ciaone proprio, non sono mai stato meno interessato nell'installare un SO

Forse tra 4 anni ci sarà un Windows 12 e si passerà direttamente a quello
Come ogni buona tradizione Microzoz di alternare un sistema operativo decente ad un pessimo (o "sperimentale")
Io infatti da Windows 98 sono passato direttamente a XP ignorando windows ME, poi sono passato direttamente a Windows 7 senza calcolare Windows Vista, così come da windows 7 sono passato direttamente al 10 senza calcolare minimamente Windows 8,
allo stesso modo credo che ignorerò completamente questo Windows 11
Com'è che si dice? chi lascia la via vecchia per la nuova ...

bonzoxxx
06-10-2021, 21:33
Forse tra 4 anni ci sarà un Windows 12 e si passerà direttamente a quello
Come ogni buona tradizione Microzoz di alternare un sistema operativo decente ad un pessimo (o "sperimentale")
Io infatti da Windows 98 sono passato direttamente a XP ignorando windows ME, poi sono passato direttamente a Windows 7 senza calcolare Windows Vista, così come da windows 7 sono passato direttamente al 10 senza calcolare minimamente Windows 8,
allo stesso modo credo che ignorerò completamente questo Windows 11
Com'è che si dice? chi lascia la via vecchia per la nuova ...

Concordo, nel mio caso non ho esigenza di passare a 11, il pc va bene cosi c'ho messo un sacco di tempo per metterlo su, con calma, finalmente ho finito e non ho nessuna voglia di ricominciare daccapo con un SO acerbo.

Opteranium
06-10-2021, 21:35
Io infatti da Windows 98 sono passato direttamente a XP ignorando windows ME, poi sono passato direttamente a Windows 7 senza calcolare Windows Vista, così come da windows 7 sono passato direttamente al 10 senza calcolare minimamente Windows 8
idem, solo che al posto di xp avevo il 2000 ;)

Poty...
06-10-2021, 21:45
ma avete una minima idea di quante variabili e cose da provare testare e ritestare ci siano per creare qualcosa come un sistema operativo? quand'è che capirete che il software non nasce perfetto e non succederà mai questa cosa! NESSUN SOFTWARE! l'importante non è che ci siano i problemi ma piuttosto che quando vengono scoperti vengano fixati. è il supporto che fa la differenza e non il software perfetto. detto da un programmatore.

Poty...
06-10-2021, 21:50
rattopazzo
considera che ho aggiornato da win10 a win 11 in mezz'ora e tutto funzionava. dopo di che ho formattato e l'ho messo da zero. se sai gestire i tuoi dati e i tuoi hard disk, a formattare ci stai pochissimo. ad ogni modo ad ogni windows ci sono le stesse solite persone restie... la va bene così io lo sto apprezzando è cmq un aggiornamento del 10 mantenendo ciò che c'era di buono e migliorando Ciò che non lo era. maturerà molto meglio del 10

jepessen
06-10-2021, 21:50
Mah, io ho un 5900X e non ho visto nessun rallentamento...

skadex
06-10-2021, 21:52
La segnalazione era uscita già da diverse settimane, a quanto pare era tutto veritiero.
Poco male in questo caso, sopratutto se la patch sarà tempestiva.

demon77
06-10-2021, 22:21
Forse tra 4 anni ci sarà un Windows 12 e si passerà direttamente a quello
Come ogni buona tradizione Microzoz di alternare un sistema operativo decente ad un pessimo (o "sperimentale")
Io infatti da Windows 98 sono passato direttamente a XP ignorando windows ME, poi sono passato direttamente a Windows 7 senza calcolare Windows Vista, così come da windows 7 sono passato direttamente al 10 senza calcolare minimamente Windows 8,
allo stesso modo credo che ignorerò completamente questo Windows 11
Com'è che si dice? chi lascia la via vecchia per la nuova ...

concordo ma hai lasciato fuori win2000 che era uno spettacolo.
per win11 vediamo se vale la regola delle edizioni alternate..
la cosa certa è che vale la regola del non correre ad installare l'ultima versione.

Io starò sereno con 10 ancora per anni, passerò ad 11 dopo ampio collaudo e soprattutto quando uscirà una LTSC.

aled1974
06-10-2021, 22:45
Problemi di gioventù...niente di estremamente drammatico ma comunque testimonianza che al day-1 ormai NIENTE viene rilasciato più testato per benino. Diamine quanti insider con Ryzen avranno avuto tra le mani ? Adesso viene fuori un problema così...invece di perdere tempo a inserire e togliere check per strampalati requisiti hardware si concentrassero più sul prodotto vero e proprio che è meglio...:rolleyes:

beh, a tutt'oggi w10 stable è ancora in fase beta visto che ad ogni major update (h1-h2) qualcosa viene sistemato e qualcos'altro puntualmente si sfascia

a volte a dire il vero anche con le (ex) minor-tuesday :asd:


possono fare quel che vogliono, non c'è concorrenza e OS e applicativi (es. office) stanno pian piano diventando sempre più as-a-service in abbonamento (o quanto meno intanto in account, che poi domani...)


l'importante è che patchino e stavolta senza sfasciare qualcosa come appunto con w10 :Prrr:


w11 è ancora ben lontano dall'essere "completo", ci sono ancora sezioni doppie e non solo.... io lo definisco w10 21h2 con qualche modifica :D

ciao ciao

supertigrotto
06-10-2021, 22:48
Non vedo il problema,anche osx , ios , android ,crome os hanno avuto problemi ma sono stati tutti fixati (tranne le versioni vecchie di android).
Sarebbe peggio se non stessero lavorando a una correzione del problema.
Purtroppo la frammentazione non aiuta,i tempi sono cambiati e le configurazioni sono tantissime,forse pure troppe.

daitarn_3
07-10-2021, 01:52
WINDOWS 7 FOREVER dopo Linux o macOs

sertopica
07-10-2021, 07:10
Bravi bravi installate win 11 SU-BI-TO! :asd: :asd:

DarIOTheOriginal
07-10-2021, 08:07
ma avete una minima idea di quante variabili e cose da provare testare e ritestare ci siano per creare qualcosa come un sistema operativo? quand'è che capirete che il software non nasce perfetto e non succederà mai questa cosa! NESSUN SOFTWARE! l'importante non è che ci siano i problemi ma piuttosto che quando vengono scoperti vengano fixati. è il supporto che fa la differenza e non il software perfetto. detto da un programmatore.

In linea di massima hai ragione, ma qui si tratta di uno scheduler che non è ottimizzato per i ryzen. Non è una problema che ti può passare sotto il naso o di cui non ti sei accorto prima.. è una cosa che hanno volutamente lasciato indietro, del resto li chiamano wintel mica per nulla.

euscar
07-10-2021, 08:31
...
Io infatti da Windows 98 sono passato direttamente a XP ignorando windows ME, poi sono passato direttamente a Windows 7 senza calcolare Windows Vista, così come da windows 7 sono passato direttamente al 10 senza calcolare minimamente Windows 8,
allo stesso modo credo che ignorerò completamente questo Windows 11
Com'è che si dice? chi lascia la via vecchia per la nuova ...

Più o meno anch'io, con l'unica differenza che sono fermo al 7.
Forse darò un'occhiata all'11, ma giusto per curiosità.

WINDOWS 7 FOREVER dopo Linux o macOs

Sono tentato anch'io di farlo. Mi tengo il 7 finché va e nel frattempo inizio a testare qualche distro GNU/Linux per trovare quella che mi piace di più.

demon77
07-10-2021, 09:20
WINDOWS 7 FOREVER dopo Linux o macOs

Mi chiedo che fine abbiano fatto tutti gli WINDOWS XP FOREVER.. :rolleyes:

euscar
07-10-2021, 09:38
Mi chiedo che fine abbiano fatto tutti gli WINDOWS XP FOREVER.. :rolleyes:

Se ti può interessare, su un paio di PC non collegati in rete ho ancora XP :D

Per quello che devono fare, XP è ottimo e molto leggero :O

tony359
07-10-2021, 09:47
Dal punto di vista diuno sviluppatore un bug che semplicemente impatta il 15% delle prestazioni (nel peggiore dei casi) e che ha una soluzione in arrivo entro 30gg è un 'non problema' onestamente.
Non penserete che un colosso come MS ritardi l'uscita dell'OS per una cosa simile? Il 99.9999% degli utenti non ci farà caso.

demon77
07-10-2021, 09:58
Se ti può interessare, su un paio di PC non collegati in rete ho ancora XP :D

Per quello che devono fare, XP è ottimo e molto leggero :O

Si grazie, pure io da qualche parte ho in giro un 386SX con su il dos 6.2.
Se lo accendo e ci faccio girare qualche giochino per dos del 1992 va come un treno. :D

No no caro mio, WINDOWS XP FOREVER vuol dire che oggi devi usare XP sul pc principale connesso per fare TUTTO. :D :D

euscar
07-10-2021, 10:09
Si grazie, pure io da qualche parte ho in giro un 386SX con su il dos 6.2.
Se lo accendo e ci faccio girare qualche giochino per dos del 1992 va come un treno. :D

No no caro mio, WINDOWS XP FOREVER vuol dire che oggi devi usare XP sul pc principale connesso per fare TUTTO. :D :D

Questo sarebbe impossibile, dato che solo per navigare non ci sono più browser che lo supportano (se non sbaglio). E forse nemmeno antivirus. Quindi è proprio out da questo punto di vista.
Comunque per molte altre cose andrebbe ancora bene.

L'assurdità che riscontro io al giorno d'oggi è che per fare molte (o la maggior parte delle) cose che si facevano 15-20 anni fa siano necessari PC sempre più prestanti a causa di software sempre più pesanti ... ma ho la vaga idea che lo facciano apposta, altrimenti come giustificherebbero l'uscita di un nuovo prodotto ogni 3/4 anni? :rolleyes:

E questo lo chiamano progresso :doh:

demon77
07-10-2021, 10:20
Questo sarebbe impossibile, dato che solo per navigare non ci sono più browser che lo supportano (se non sbaglio). E forse nemmeno antivirus. Quindi è proprio out da questo punto di vista.
Comunque per molte altre cose andrebbe ancora bene.

Mettici pure i driver, le ottimizzazioni ed il supporto per le nuove tecnologie ecc. ecc.
Ragione per cui dire Windows XP forever (così come dire windows 7 forever) è semplicemente una epocale idioizia che ad intervalli regolari salta fuori tra queste pagine.. :rolleyes:

L'assurdità che riscontro io al giorno d'oggi è che per fare molte (o la maggior parte delle) cose che si facevano 15-20 anni fa siano necessari PC sempre più prestanti a causa di software sempre più pesanti ... ma ho la vaga idea che lo facciano apposta, altrimenti come giustificherebbero l'uscita di un nuovo prodotto ogni 3/4 anni? :rolleyes:

E questo lo chiamano progresso :doh:

Direi NI.
Nel senso che di sicuro con l'aumento della potenza disponibile un po' ci marciano aggiungendo fogna o evitando di ottimizzare le prestazioni di software che potrebbero andare molto meglio..
Però è anche vero che ci sono state notevoli migliorie e nuove funzioni parallelamente a questioni di sicurezza sempre crescenti.

Hoolman
07-10-2021, 10:24
Spezzo una lancia a favore di Win10, nel mio caso (sgrat) mai un problema, gira fluido e veloce dal 1 giorno.
Niente è FOREVER ma abbiamo tre PC con XP in ufficio, offline si intende, dotati di porta seriale a causa di chiavi hardware legate a licenze pagate quattrini anni fa ma ancora perfettamente adatti allo scopo e utilizzati tutti i giorni.
Onestamente non vi è motivo di passare ad altro.

Ciò che è "nuovo" non è per forza e per tutti "migliore", altrimenti non esisterebbero due parole nel dizionario :O

ningen
07-10-2021, 10:31
Windows 8 non mi piaceva, quindi son passato il prima possibile al 10.
Questa volta prima di passare ad 11 aspetterò un pò di più, anche perchè per il momento mi trovo abbastanza bene con Windows 10 e come sempre ci sono tanti problemi di gioventù.

aqua84
07-10-2021, 10:36
Certo, tanto non costa nulla riparare...ossia pubblicare una patch. Ormai tutto funziona così, il problema è per chi non ha una connessione ad internet per potersi scaricare gli aggiornamenti :)
eh ok, ma chi nel 2022 (quasi) non ha una connessione ad internet? e Windows 11 come te lo sei messo allora? hai comprato il dvd al Microsoft Store?

daitarn_3
07-10-2021, 16:26
demon7707 Ottobre 2021, 10:20#20
Originariamente inviato da: daitarn_3
WINDOWS 7 FOREVER dopo Linux o macOs


Mi chiedo che fine abbiano fatto tutti gli WINDOWS XP FOREVER..

saranno morti di vecchiaia .... hi hi )

demon77
07-10-2021, 21:52
abbiamo tre PC con XP in ufficio, offline si intende, dotati di porta seriale a causa di chiavi hardware legate a licenze pagate quattrini anni fa ma ancora perfettamente adatti allo scopo e utilizzati tutti i giorni.
Onestamente non vi è motivo di passare ad altro.

Si ma sto discorso sta a zero.
Hai un pc vecchio offline che per questioni di chiavi hardware deve stare con un sistema obsoleto per far girare qualcosa e ok.
Vale lo stesso dire che ne hai uno col DOS.

Per tutto il resto del mondo, incluso il PC che usi per lavoro o per svago non potrai mai dire WIN "XXX" forever.
Andrà bene per un po' magari ma alla fine diventerà un problema e sarai costretto ad aggiornare.

demon77
07-10-2021, 21:54
saranno morti di vecchiaia .... hi hi )

Appunto.
E cosa ti fa pensare che WIN7 FOREVER avrà un destino differente? :rolleyes:

rattopazzo
07-10-2021, 23:12
Si grazie, pure io da qualche parte ho in giro un 386SX con su il dos 6.2.
Se lo accendo e ci faccio girare qualche giochino per dos del 1992 va come un treno. :D

No no caro mio, WINDOWS XP FOREVER vuol dire che oggi devi usare XP sul pc principale connesso per fare TUTTO. :D :D

Io conosco qualcuno che usa ancora solo xp, ma del resto avendo ancora un pc del precedente millennio o quasi non ha molta scelta.

ninja750
08-10-2021, 08:47
non capisco tutta sta smania di passare a win11 al day1

win10 mi pare di avelo messo comodamente DOPO UN ANNO e relative pezze :asd:

Alekx
08-10-2021, 10:56
Che figata sto sistema operativo, lo installero' sicuramente tra 10 anni. ;)