PDA

View Full Version : configurazione pc per studio fotografico


Andrew46147
06-10-2021, 18:03
Salve ragazzi, è da un po' che non sono più aggiornato,

cosa mi potete consigliare senza spendere un capitale :D il pc verrà utilizzato principalmente per editing di immagini (photoshop, lightroom)

attualmente viene utilizzato il mio vecchio pc che sta arrancando abbastanza con:

- i7-930
- p6t-deluxe v2
-16 giga ddr3
- VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7790 OC (dovrei avere anche una asus 560ti)
- come disco principale un ssd samsung (non ricordo il modello, mi sembra 840...)

so di dover cambiare tutto il blocco ma non saprei su cosa orientarmi, intel o amd mi è indifferente

celsius100
06-10-2021, 18:11
Ciao
Come alimentatore e case cosa monti?
Facci sapere il modello preciso di ssd
Si può fare un po di tutto dipende da quanto sono pesanti i lavori che svolgerà il pc e dal budget a disposizione

Andrew46147
06-10-2021, 19:00
ciao e grazie,
per l'ssd posso confermare che è un samsung 840 da 250gb;

l'alimentatore dovrebbe essere un antec neo 620W,

il case è un classico ATX di 10/15 anni fa :fagiano:

come mole di lavoro non saprei quantificare, comenuque il pc dovrà lavorare con i raw delle macchine fotografiche

celsius100
06-10-2021, 19:26
Manca solo il budget
Quanto pensavi?

Andrew46147
06-10-2021, 19:44
se si riesce a restaro sotto i 500 è meglio :stordita:

mio fratello non mi ha dato un budget, mi ha chiesto quanto si spenderebbe per aggiornare il pc

celsius100
06-10-2021, 20:50
Diciamo che in questi casi piu e alto il budget e piu si riesce a migliorare quindi se pensi che si possa salire tutto di guadagnato
Sai se cercherebbe anche nell'usato?

Andrew46147
07-10-2021, 10:21
essendo per il negozio preferirei andare più sul nuovo, ma si potrebbe valutare anche l'usato se capita una buona occasione

per il budget non saprei.. diciamo una buona configurazione tra i 500 e i 1000, tendenzialmente più vicino i 500 :D

anche perché non so come comportarmi per la gpu, se magari si può arrangiare magari con la 560ti, considerando i prezzi

celsius100
07-10-2021, 11:35
La video sarebbe temporanea? Xke fa da tappo una vga cosi anzianotta, va detto che nel nuovo a meno di 400 euro si trovano solo schede di fascia bassa
X il resto:

AMD Ryzen 5 5600X (6C/12T, 35MB di cache, fino…il #1 più venduto*in Processori

281,20*€€281,20Idoneo alla*Spedizione GRATUITA.


1

+

RimuoviSalva per dopo

Visualizza altri articoli simili

HyperX Predator HX436C17PB3K2/32 Moduli di Memoria DDR4 3600MHz CL17 DIMM 32GB Kit (2x16GB) NeroHyperX Predator HX436C17PB3K2/32 Moduli d…

180,80*€€180,80



1

+

RimuoviSalva per dopo

Visualizza altri articoli simili

Sabrent SSD Interno 500GB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 2280 unità di Memoria A Stato Solido con Massime Prestazioni (SB-ROCKET-NVMe4-500)Sabrent SSD Interno 500GB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 22…

99,99*€€99,99Idoneo alla*Spedizione GRATUITA.

Disponibilità immediataColore:*PCIe 4.0Capacità:*500 GB

1

+

RimuoviSalva per dopo

Visualizza altri articoli simili

MSI B550-A PRO Scheda madre ATX, AM4, DDR4, M.2, LAN, USB 3.2 Gen2, Front Type-C, HDMI, DisplayPort, AMD RYZEN 3000 3a generazioneMSI B550-A PRO Scheda madre ATX, AM4, DDR4, M.2, LAN, U…

123,99*€€123,99

1

+

RimuoviSalva per dopo
Cosi siamo a quasi 700 euro con prezzi presi in "amazzonia"

Andrew46147
07-10-2021, 17:18
intanto grazie,

si sarebbe temporaneo, sperando in una normalizzazione dei prezzi in un futuro prossimo

o magari pensavo di sfruttare l'integrata, sempre temporaneamente, e quindi andare verso il 5600g, che ne pensi?

celsius100
07-10-2021, 18:28
riciclerei la vecchia scheda, con l'integrata perdi 1/2gb di ram di sistema xke vanno allocati alla scheda video, inoltre il 5600x e cmq piu veloce del 5600g, e supporta il pcie 4.0