View Full Version : Windows 11, confermati tre problemi al day-one: ecco la lista completa
Redazione di Hardware Upg
06-10-2021, 11:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-confermati-tre-problemi-al-day-one-ecco-la-lista-completa_101301.html
Microsoft ha rilasciato una nuova documentazione relativa ai problemi conosciuti su Windows 11, per i quali è stato impostato il blocco dell'aggiornamento
Click sul link per visualizzare la notizia.
randorama
06-10-2021, 11:46
incompatibilità con il browser Cốc Cốc.
https://www.youtube.com/watch?v=Tim5nU3DwIE&t=19s
incompatibilità con il
https://www.youtube.com/watch?v=Tim5nU3DwIE&t=19s
:D Vietnam in allarme, che poi non riesco ad accedere al loro sito, anche se è dato come online sui servizi di controllo appositi :confused: lo avrei pure provato
rightclic
06-10-2021, 15:38
Ve ne aggiungo un quarto: Windows 11 non applica i profili colore per i monitor. In Gestione Colore il profilo risulta applicato, ma nella realtà non lo è, per cui i colori delle immagini risultano pesantemente saturati. Questo problema rende impossibile lavorare a chiunque necessiti di una gestione accurata del colore, ovvero le professioni nell'ambito di fotografia, video, grafica, ecc. Il problema non viene risolto cambiando software per la calibrazione del monitor: sia ColorNavigator di Eizo che iProfiler di X-Rite lavorano normalmente ma il profilo generato non viene applicato dall'OS.
Ve ne aggiungo un quarto: Windows 11 non applica i profili colore per i monitor. In Gestione Colore il profilo risulta applicato, ma nella realtà non lo è, per cui i colori delle immagini risultano pesantemente saturati. Questo problema rende impossibile lavorare a chiunque necessiti di una gestione accurata del colore, ovvero le professioni nell'ambito di fotografia, video, grafica, ecc. Il problema non viene risolto cambiando software per la calibrazione del monitor: sia ColorNavigator di Eizo che iProfiler di X-Rite lavorano normalmente ma il profilo generato non viene applicato dall'OS.
I profili colore anche su Windows 10 non sono mai stati gestiti in maniera affidabile dal sistema. DisplayCAL (https://displaycal.net/), che uso per il mio ColorMunki Display invece del software X-Rite, funziona sempre e li riapplica velocemente qualora per qualche motivo vengano reimpostati i profili di default (accade spesso).
rightclic
06-10-2021, 16:27
@s12a nella tua risposta non è chiaro se stai usando quel software su Win11 o meno. Il problema è generato da Win11 poiché su Win10 non ho mai avuto problemi, né con Win8 o Win7. Non conosco il software che hai menzionato, ma l'ultima versione disponibile sul loro sito è del 2019 quindi direi che non l'hanno testata con Win11.
intanto oggi quando lancio windows update mi appare la pubblicità di Windows11 su ogni pc....
@s12a nella tua risposta non è chiaro se stai usando quel software su Win11 o meno. Il problema è generato da Win11 poiché su Win10 non ho mai avuto problemi, né con Win8 o Win7. Non conosco il software che hai menzionato, ma l'ultima versione disponibile sul loro sito è del 2019 quindi direi che non l'hanno testata con Win11.
Uso Windows 11 da inizio Settembre (Insider Beta) e DisplayCal funziona come mi funzionava su Win10. È un front-end grafico per un pacchetto di programmi open source (ArgyllCMS) per la calibrazione monitor e gestione profili colore.
Il problema su 11 sembra essere il profilo colore di default del monitor. Rimuovendolo ed associando esclusivamente quello calibrato, almeno inizialmente funziona correttamente. Tuttavia, come su Windows 10, occasionalmente viene disabilitato dal sistema operativo per cui si rende necessario riapplicarlo.
Con DisplayCal è presente un programma ("Profile loader") residente in memoria che riapplica automaticamente il profilo calibrato (anche su Windows 11) quando viene temporaneamente disabilitato o rimosso dal sistema. Questo è di fatto necessario perché la gestione profili colore di Windows è notoriamente problematica, e ciò non è cambiato con Windows 11.
rightclic
07-10-2021, 10:28
Uso Windows 11 da inizio Settembre (Insider Beta) e DisplayCal funziona come mi funzionava su Win10. È un front-end grafico per un pacchetto di programmi open source (ArgyllCMS) per la calibrazione monitor e gestione profili colore.
Il problema su 11 sembra essere il profilo colore di default del monitor. Rimuovendolo ed associando esclusivamente quello calibrato, almeno inizialmente funziona correttamente. Tuttavia, come su Windows 10, occasionalmente viene disabilitato dal sistema operativo per cui si rende necessario riapplicarlo.
Con DisplayCal è presente un programma ("Profile loader") residente in memoria che riapplica automaticamente il profilo calibrato (anche su Windows 11) quando viene temporaneamente disabilitato o rimosso dal sistema. Questo è di fatto necessario perché la gestione profili colore di Windows è notoriamente problematica, e ciò non è cambiato con Windows 11.
Non ho mai notato instabilità nella gestione del colore in Win10, e ho sempre avuto i colori impostati secondo il profilo generato. Ho voluto fare un tentativo, e ho scaricato e installato il software che hai menzionato, poi creato il profilo per il mio monitor. Secondo Profile loader è stato necessario riapplicare il profilo 32 volte nei 24 minuti trascorsi dalla sua generazione. Sembrerebbe quindi, come dici tu, che l'OS sostituisca o disabiliti il profilo generato e che Profile Loader riesca a imporne l'applicazione. I colori restano però completamente sballati, esattamente come con gli altri software di calibrazione. Boh, continuo a indagare. Ho inviato segnalazione a Microsoft.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.