View Full Version : Configurazione all-round [600/650€] (no scheda video)
Ciao a tutti,
nonostante il periodo non proprio adatto, ho deciso di configurare un nuovo pc per utilizzo domestico, dual monitor, qualche virtual machine per isolare ambienti di cui necessito per lavoro, e gaming non spinto (al momento mi accontento del full-hd ma non mi dispiacerebbe passare al 2k un domani). No Overclock.
Ho intenzione di riciclare alcune componenti dalla configurazione in firma (il resto lo rivenderei), come PSU e soprattutto scheda video in attesa che i prezzi tornino umani (2030?), quindi sono disposto al momento a sacrificare la componente "gaming".
Sulle dimensioni sono aperto a tutto, ATX, mini, micro. Ovviamente se si riesce a contenere nelle dimensioni sarebbe meglio ma posso anche decidere di tenere il case.
Le componenti principali su cui devo fare una scelta sono:
CPU -> Di base preferisco Intel (11400F ?) per la virtualizzazione, ma non posso ignorare i Ryzen (5600x o 3700x). Qui sono parecchio indeciso.
MOBO -> buio totale ? Non farei overclock
SSD -> NVMe 1 TB, Crucial P5 sui 120€ mi sembra un buon rapporto qualità/prezzo
RAM -> 32 GB, qui sono indeciso se in configurazione 2x16 o 4x8. Andrei comunque di Crucial Ballistix. Nel caso di CPU Intel vale la pena guardare a frequenze superiori ai 3200Mhz?
Il budget totale per queste componenti è di circa 600€.
Cosa mi consigliate ?
Grazie mille! :D
celsius100
06-10-2021, 11:19
Ciao
Quanti anni ha sulle spalle l'alimentatore?
X le dimensioni intendi cambiar case?
Il crucial p5 e ok, sulla ram meno moduli metti (purché siano in numero pari senno nn funziona il dual channel) e meglio e quindi starei su 2x
X la base del pc gli intel serie11 li scarterei x problemi di temperature/calore abbastanza elevati, se punti a molte VM allora 32gb e un 8core ci vogliono sennò te la cavi con 16gb e un 6core
Ciao
Quanti anni ha sulle spalle l'alimentatore?
X le dimensioni intendi cambiar case?
Il crucial p5 e ok, sulla ram meno moduli metti (purché siano in numero pari senno nn funziona il dual channel) e meglio e quindi starei su 2x
X la base del pc gli intel serie11 li scarterei x problemi di temperature/calore abbastanza elevati, se punti a molte VM allora 32gb e un 8core ci vogliono sennò te la cavi con 16gb e un 6core
Ciao,
L'alimentatore ha 7 anni, ma davvero è stato sforzato zero. Dici vale la pena sostituirlo a prescindere ?
Per le dimensioni, si, anche per vezzo estetico magari un refresh del case me lo concedo (resterei su un Fractal o NZXT)
Per la CPU (parliamo di una-due VM) un 6 core mi basta (sulla RAM magari i 32GB mi fanno stare piu tranquillo). Dovrei andare su 10400F o qualcosa di superiore ? In alternativa un Ryzen 5 è da preferire ?
Sulle temperatura visto il dissipatore che ho... potrei riciclarlo per non avere problemi di sorta.
Gracias :)
celsius100
06-10-2021, 12:35
Pensi ad un case micro-atx o mini-itx?
Può durare di piu ma 7 anni iniziano a nn esser pochi, il fatto e che fra un paio di anni smonterai il pc x sostituirlo, probabilmente no quindi a questo punto aggiornerei anche l'alimentatore
Però con ali e case nuovi il budget e sempre 650 euro al massimo?
Pensi ad un case micro-atx o mini-itx?
Può durare di piu ma 7 anni iniziano a nn esser pochi, il fatto e che fra un paio di anni smonterai il pc x sostituirlo, probabilmente no quindi a questo punto aggiornerei anche l'alimentatore
Però con ali e case nuovi il budget e sempre 650 euro al massimo?
Sulla dimensione, considerando che punterei cmq a metterci una scheda video di fascia media, o resto su ATX oppure cambio per un micro-atx (mi pare la scelta migliore, concordi ?).
Sull'alimentatore capisco, ma volendo restare su un modulare, di buona qualità, e silenzioso come il mio be quiet!, a cosa dovrei puntare ?
Sul budget se aggiungiamo ali e case posso salire fino ad un max di 200€.
Prerogativa del case, ma in generale della configurazione, è che sia silenziosa quanto la mia attuale.
celsius100
06-10-2021, 13:14
Qualcosa come il Define Mini C? Considera che però nn è piccolissimo stiam parlando di qualche cm meno del tuo R4
Qualcosa come il Define Mini C? Considera che però nn è piccolissimo stiam parlando di qualche cm meno del tuo R4
si oltre alle dimensioni, anche esteticamente è molto simile. Quasi quasi mi tengo il mio R4.
In alternativa pensavo allo NZXT H510i. Oppure impazzisco e vado sul Fractal Torrent che mi intriga.
Tornando alla questione base, ovvero la CPU, volendo spingersi oltre il 10400F a cosa dovrei puntare ?
celsius100
06-10-2021, 14:13
Considera che torrent ed h510 nn sono pensati x ridurre la rumorosità però
Un pelo più prestazionali rispetto al 10400f ci sarebbero gli altri i5 della serie10 e i ryzen5 3xx0 o ancor di piu i ryzen5 5xx00
a questo punto o stai diciamo basso con il 10400f e una scheda madre basica, badando al rapporto qualità-prezzo o ti conviene andare direttamente su un ryzen 5600x e una scheda madre ben accessoriata (ovviamente il secondo caso e piu costoso) andando a cercare le prestazioni, sarebbe il 6core piu potente in commercio, e un po di optional a bordo sulla scheda, dal wifi al pcie 4.0
Considera che torrent ed h510 nn sono pensati x ridurre la rumorosità però
Un pelo più prestazionali rispetto al 10400f ci sarebbero gli altri i5 della serie10 e i ryzen5 3xx0 o ancor di piu i ryzen5 5xx00
a questo punto o stai diciamo basso con il 10400f e una scheda madre basica, badando al rapporto qualità-prezzo o ti conviene andare direttamente su un ryzen 5600x e una scheda madre ben accessoriata (ovviamente il secondo caso e piu costoso) andando a cercare le prestazioni, sarebbe il 6core piu potente in commercio, e un po di optional a bordo sulla scheda, dal wifi al pcie 4.0
chiaro, tra le due opzioni quanti € ballerebbero ? 100-150€ ?
Azzardo un confronto:
Intel 10400F + MSI B460M PRO-VDH WIFI S1200 = 327€
vs
AMD Ryzen 5 5600X + MB MSI MPG B550 GAMING PLUS ATX AMD AM4 = 443€
120€ di differenza ci valgono ?
Sul resto delle componenti credo non cambi nulla, forse le RAM, nel caso di CPU AMD vale la pena di prenderle a 3600Mhz ?
celsius100
06-10-2021, 15:02
Dipende anche da cosa cerchi
Il costo in piu da maggiori prestazioni, un po piu di espandibilità, possibilità di fare overclock, il pcie4 x ssd/vga di nuova generazione
X cui si direi che la differenza di prezzo e cmq giustifica da diversi vantaggi ma va anche detto che x giocare va bene il piu economico dei 6core moderni in circolazione e se x la scheda nn hai esigenze particolari tutto quel che risparmi puoi metterlo nella vga
Come ram 2x8gb 3000/3200Mhz x i5
2x8gb 3200/3600Mhz x ryzen5
Grazie come sempre!
per la VGA temo dovrò aspettare mesi e mesi...
L'overclock non è tra le mie priorità anzi.
Mi consiglieresti una mobo robusta per Ryzen 5600x ?
ASUS ROG STRIX B550-F GAMING a 177€ mi pare adeguata :)
Mancherebbe poi l'ultimo tassello, volendo sostituire anche l'alimentatore ?
celsius100
06-10-2021, 15:43
Le b550 di quella fascia van gia tutte bene, x dire si usa spesso la asus b550 tuf gaming plus xke e una delle piu semplici da reperire in giro
L'ali dipende da che scheda video userai, se vogliamo star tranquilli si puo andare di 750W, vedi Corsair rm750x
Ci siamo quasi:
AMD Ryzen 5 5600X -> 301€
Noctua NH-U12S chromax.black -> 69€
ASUS TUF GAMING B550-PLUS -> 138€
Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4B 3600 MHz 2x8GB -> 82€ (non le ho trovate nella QVL ma dovrebbero funzionare ugualmente.)
Crucial P5 Plus CT1000P5PSSD8 1 TB PCIe 4.0, 3D NAND, NVMe, M.2 -> 160,99 €
Totale: 750€ dagli amazzoni. (Siamo andati un pochino oltre :))
Case e PSU per il momento sfrutto quelli che ho in attesa di racimolare qualcosa vendendo i componenti in firma e metterli nuovi.
Per la VGA userò la mia GTX 970 in attesa di poter accedere ad una 3060/3070 più in la.
Che te ne pare ? Si può fare di meglio su questo budget ?
celsius100
06-10-2021, 21:39
tutto ok
le crucial sono un po rognose ma va detto che ram da 3600Mhz prese dalla qvl almeno almeno stanno dai 100 euro in su quindi io le proverei le ballistix
puoi tenere anche il tuo dark rock3 provando a vedere se la be quiet ti da le staffe x socket am4
https://www.bequiet.com/en/contact/coolermounting
tutto ok
le crucial sono un po rognose ma va detto che ram da 3600Mhz prese dalla qvl almeno almeno stanno dai 100 euro in su quindi io le proverei le ballistix
puoi tenere anche il tuo dark rock3 provando a vedere se la be quiet ti da le staffe x socket am4
https://www.bequiet.com/en/contact/coolermounting
Grazie mille, ho già il kit per adattarlo al socket AM4, ma volevo qualcosa di più "slim".
Idea di quanto posso racimolare dal blocco mobo,CPU,RAM,SSD in firma ?
celsius100
06-10-2021, 21:46
mobo sui 50 euro, cpu idem, ram ed ssd 25-30 ciascuno
Tutto arrivato e appena montato :D .
Ho dovuto ovviamente aggiornare il BIOS e per ora sembra tutto ok, tranne per le RAM che non riesco a far girare a 3600Mhz nonostante abbia abilitato il D.O.C.P.
Sembrano andare a 2666Mhz.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211008/df80a34d26fac1ee9f3ddb8d333d85b6.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211008/238ff0223d930c497f147bf6ac9f1446.jpg
PS.
Ho deciso di tenere l'alimentatore tiene davvero bene e non sento la necessità di cambiarlo.
celsius100
09-10-2021, 08:16
Puoi provare a inserire manualmente frequenza, timing e voltaggio
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47580710&postcount=92
Qui avevo trovato degli screenshot x far piu o meno capire come procedere
Puoi provare a inserire manualmente frequenza, timing e voltaggio
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47580710&postcount=92
Qui avevo trovato degli screenshot x far piu o meno capire come procedere
Risolto! è stato sufficiente disabilitare il fast boot. Mi sfugge la correlazione ma funziona :D
https://i.ibb.co/jMR7zBj/Immagine-2021-10-09-110536.png (https://imgbb.com/)
Ho deciso di cambiare le due ventole Fractal del case che fanno un leggerissimo rumorino, con due be quiet! SilentWings 3 PWM.
E ora next step, la scelta del nuovo Monitor!
celsius100
09-10-2021, 10:59
:rolleyes: strano
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.