PDA

View Full Version : Windows 11 e requisiti minimi, Microsoft ufficializza la procedura per aggirarli


Redazione di Hardware Upg
06-10-2021, 09:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-e-requisiti-minimi-microsoft-ufficializza-la-procedura-per-aggirarli_101300.html

La stessa Microsoft ha iniziato a proporre un metodo (non raccomandato) per aggirare il blocco dell'installazione di Windows 11 su PC non compatibili

Click sul link per visualizzare la notizia.

MorgaNet
06-10-2021, 09:42
Sono degli idioti.
Metti un limite e poi mi dici come aggirarlo (con modifica del registro che a molti potrebbe trasformarsi in un rischio di danni inutile).
Sarebbe stato MOLTO più sensato se in fase di installazione fosse uscito un avviso in cui si scrive cosa ci vorrebbe per un sistema perfetto (CPU, TMP ecc...), ma che non ne blocca l'installazione.
Così, consapevolmente, l'utente medio può decidere se installare oppure no.

Invece adesso l'utente medio se vuole installare mette mano al registro.
Ribadisco idioti.

MorgaNet
06-10-2021, 09:44
Io continuo a domandarmi che senso abbia.
Se già ho delle rogne con windows 10 e su PC compatibili, per quale malsana idea dovrei andare a cercarne altre installando qualcosa che già in partenza non è previsto?
Mha...

In realtà alla maggioranza delle persone il 10 gira bene senza rogne (magari sei sfigato tu).

Ad ogni modo, non si tratta di incompatibilità. I limiti che hanno imposto non hanno nulla a che fare con la compatibilità. infatti tantissimi che hanno installato W11 su pc "non compatibili" non hanno nessun problema e tutto gira perfetto.

Opteranium
06-10-2021, 09:45
l'hack ufficiale mi mancava :D

omerook
06-10-2021, 09:51
ora mi aspetto la risposta apple per installare "in modo sconsigliato" bigsur su qualsiasi pc:D

gd350turbo
06-10-2021, 09:58
Sono degli idioti.
Metti un limite e poi mi dici come aggirarlo (con modifica del registro che a molti potrebbe trasformarsi in un rischio di danni inutile).

E si sapeva benissimo che questi "limiti", sarebbero stati solo sulla carta dato che se fossero reali ed invalicabili, windows 11 non se lo sarebbe installato quasi nessuno.
E si confermo pure io l'idiozia della cosa !

In realtà alla maggioranza delle persone il 10 gira bene senza rogne (magari sei sfigato tu).

Non è questione di sfiga, è questione di fare di tutta un erba un fascio o se preferisci di fasciarsi la testa prima di romperla, senza nemmeno provare ma solo leggendo in giro.

Tra pc personali, amici, conoscenti, colleghi ecc.ecc. ne avrò diverse decine di installazioni in giro, su una moltitudine di macchine quanto mai varia, e da quando esiste win10, l'unico problema capitato su un paio di pc è stata la necessità di aggiornare a mano i driver di rete.

Nonostante il perfetto funzionamento del 10, non ho alcuna fretta/voglia di passare al 11, almeno per adesso.

omerook
06-10-2021, 10:08
io voglio la guida ufficiale apple!:D

MorgaNet
06-10-2021, 10:09
Personalmente l'ho già installato su due miei pc, di cui uno portatile.

Dopo l'installazione (aggiornamento del 10, non pulita, ammesso che abbia senso parlare di installazioni non pulite oggi), tutto funziona esattamente come prima o forse un pelino meglio per quanto riguarda la velocità.

Di fatto, nel mio caso, per ora posso dire che si è trattato di un upgrade assolutamente indolore.
Interfaccia più carina e meno incasinata di WIN10.
Si, se si vuole è possibile arrivare a schede old style, ma nell'uso quotidiano non credo compaiano praticamente mai.

Benefici dell'aggiornamento? Non lo so. Dal mio punto di vista un lievissimo incremento di reattività e una UI più bella.

Punti negativi? AL momento nessuno.

giugas
06-10-2021, 10:09
Io continuo a domandarmi che senso abbia.
Se già ho delle rogne con windows 10 e su PC compatibili, per quale malsana idea dovrei andare a cercarne altre installando un O.S che già in partenza non è previsto per quel tipo di macchina?
Mha...
Concordo: é un ragionamento che non fa una grinza.

MorgaNet
06-10-2021, 10:12
Su questo devo dire che è molto più avanti: taglia alcune macchine, continua a fornire comunque supporto con aggiornamenti di sicurezza ma ti impedisce di installare un UPGRADE totale del nuovo sistema operativo.


Magari però dovremmo anche far presente che il SO di Apple va solo su Apple, mentre Windows deve essere funzionale ad una sterminata schiera di configurazioni. Non è un dettaglio da poco.

tony73
06-10-2021, 10:20
Potrei usare il portatile come cavia ma incomprensibilmente è incompatibile anche quello... come faccio ad aggiornare a win11 se da update mi dice che non posso?

demon77
06-10-2021, 10:22
Che cosa pasticciata.. :mad:
Ma del resto MS è famosa per gestire questo tipo di cose a cazzo di cane.

Se vuoi forzare la mano mettendo precisi paletti di sicurezza per il nuovo sistema lo fai e basta sapendo che sarà un ostacolo concreto all'adozione di massa.
Lo metti in conto e STOP.
Se non ti sta bene non metti i paletti.

Zappa1981
06-10-2021, 10:34
fate due chiavette installabili una con windows 10 e l altra con 11. Bene eliminate da quella di windows 10 . install.dat e copiate install.wim da quella di 11 su quella di 10... in questo modo mettete windows 11 ovunque senza alcun controllo

cronos1990
06-10-2021, 10:34
Questo è anche vero. Ma è anche vero però che spesso non riescono a gestire neppure gli aggiornamenti sui surface che, da sempre, è roba fatta da loro e perfettamente ottimizzata.Tralasciando che la tua statistica personale lascia il tempo che trova (o magari dovrei dire al mio Surface che non andava bene perchè ha sempre funzionato perfettamente :fagiano: ), resta il fatto che paragonare Apple a Microsoft sotto questo punto di vista è del tutto insensato... e il termine giusto sarebbe "fazioso".

Apple deve gestire un limitatissimo parco macchine che tra l'altro si assembla in casa in tutte le componenti (senza contare che molti apparati dei suoi device sono fatti in casa). Non esistono produttori terzi di prodotti Apple: questo come per tutte le cose produce vantaggi e svantaggi, e tra i vantaggi c'è sicuramente la possibilità di avere massima ottimizzazione e compatibilità per i propri sistemi, che di conseguenza possono essere più stabili e prestazionali a parità di capacità computazionale. E ne consegue che Apple mantiene il controllo totale su quello che avviene o meno, potendo così intervenire in modo più puntuale e rapido, e senza complicazioni che possano sorgere da fonti che non sono loro (e quindi per natura imprevedibili e potenzialmente non risolvibili da loro).

Windows deve essere installato su milioni di tipi di configurazioni, ognuno con il proprio hardware e software, e con driver che sono dei produttori di tali hardware; per cui Microsoft si ritrova a rincorrere continuamente questa situazione, senza contare lo sterminato numero di situazioni nelle quali il colpevole è proprio il produttore terzo di hardware che ha progettato male i propri software, ma poi si ritrova Microsoft a prendersi le colpe (esempio tipico i driver).


Questo (e lo scrivo, perchè so già che i faziosi di turno prenderanno quanto scritto per lamentarsi in merito o darmi del PRO-Microsoft) non vuol dire che a Redmont lavorino bene o che quello che tirano fuori è roba di qualità.
Ma dovrebbe essere lapalissiano capire che questo pone tutta una serie di difficoltà progettuali che Apple per proprie scelte produttive (che poi diventano anche di marketing) di fatto non ha.
Quindi che i SO Microsoft, soprattutto nei primi periodi, possano avere più problemi rispetto a quelli Apple, è quanto meno preventivabile. Mi stupirei, semmai, se avvenisse l'opposto.

ninja750
06-10-2021, 10:53
aggirare (l'inutile) TPM ok

ma per i processori non supportati come la mettiamo? fino a ieri sembrava che installando W11 su un 7200u si andasse in contro alla morte delle prestazioni

nonsense cosmico

Vash_85
06-10-2021, 10:57
Non mi è chiara questa cosa, ufficialmente dicono che bisogna avere determinati prerequisiti per installare il nuovo OS, non mi piace ma è così che ci vuoi fare :O , una volta entrato in fase di relase pubblicano ufficialmente la procedura per bypassare i prerequisiti :confused: ma che senso ha?
Forse la % di adozione è stata troppo bassa ad 1 giorno dal lancio?

gd350turbo
06-10-2021, 10:58
Forse la % di adozione è stata troppo bassa ad 1 giorno dal lancio?
Anche senza forse !

ghiltanas
06-10-2021, 10:59
penso che sia assurdo che un'azienda distribuisca un hack simile, che abbiano le palle di mantenere le decisioni prese.

Hanno voluto escludere i 7000 e i ryzen 1000? bene, allora continuate su quella strada, altrimenti fate un comunicato in cui annunciate che ufficialmente win11 li supporta e potranno in seguito ricevere gli updates normalmente

F1r3st0rm
06-10-2021, 11:03
a me fa giare un po' le palle il fatto che abbiamo messo il ryzen 1700x come non compatibile...
è un processore del 2017 non del 2006 del 2010...
ci sono tutti i processori con microarchitettura Zen tranne i ryzen 1xxx.

Saturn
06-10-2021, 11:03
Che pietà, se la cantano e se la suonano da soli...come volevasi dimostrare ad ogni modo...

F1r3st0rm
06-10-2021, 11:05
tra prentesi la mia scheda madre pur montando un ryzen 1700x ha il tpm 2.0 quindi l'unica cosa è il modello di cpu.

Vash_85
06-10-2021, 11:06
Anche senza forse !

Se fosse veramente così mi aspetto che da qui a 6/8 mesi metteranno il flag "installa comunque senza prerequisiti minimi" su WU

Ma non ci credo che ad un giorno dal rilascio abbiano avuto una % così bassa da costringerli a pubblicare "l'hack" in via ufficiale.... è una cosa da pazzi!

Saturn
06-10-2021, 11:08
Comunque molto meglio questo come script (https://www.windowsblogitalia.com/2021/10/installare-windows-11-senza-requisiti-minimi/). Almeno disabilita tutti i check e non vi chiede neanche il tpm 1.2 o qualunque altro requisito strampalato, vedi cpu.

Ah M$ ti è andata male anche questa volta...ci ha (ri)provato...:asd:

gd350turbo
06-10-2021, 11:11
Se fosse veramente così mi aspetto che da qui a 6/8 mesi metteranno il flag "installa comunque senza prerequisiti minimi" su WU

Cosa assai plausibile...
Magari ci sarà un warning, con sotto il pulsante vai avanti comunque.

Ma non ci credo che ad un giorno dal rilascio abbiano avuto una % così bassa da costringerli a pubblicare "l'hack" in via ufficiale.... è una cosa da pazzi!

E ma loro sono, pazzi !

Vash_85
06-10-2021, 11:20
Comunque molto meglio questo come script (https://www.windowsblogitalia.com/2021/10/installare-windows-11-senza-requisiti-minimi/). Almeno disabilita tutti i check e non vi chiede neanche il tpm 1.2 o qualunque altro requisito strampalato, vedi cpu.

Ah M$ ti è andata male anche questa volta...ci ha (ri)provato...:asd:

No aspé

qui (https://support.microsoft.com/it-it/windows/modi-per-installare-windows-11-e0edbbfb-cfc5-4011-868b-2ce77ac7c70e) dice che ci vuole almeno il TPM 1.2

"Microsoft consiglia di non installare Windows 11 in un dispositivo che non soddisfa i requisiti minimi di sistema di Windows 11. Se si sceglie di installare Windows 11 in un dispositivo che non soddisfa questi requisiti, e si riconoscono e si comprendono i rischi, è possibile creare i valori delle chiavi del Registro di sistema seguenti e ignorare il controllo per TPM 2.0 (è necessario almeno TPM 1.2) e la famiglia e il modello della CPU."

ninja750
06-10-2021, 11:22
a me fa giare un po' le palle il fatto che abbiamo messo il ryzen 1700x come non compatibile...
è un processore del 2017 non del 2006 del 2010...
ci sono tutti i processori con microarchitettura Zen tranne i ryzen 1xxx.

un 8core 16 thread poi :asd: il problema non sta sicuro nelle prestazioni

Saturn
06-10-2021, 11:23
No aspé

qui (https://support.microsoft.com/it-it/windows/modi-per-installare-windows-11-e0edbbfb-cfc5-4011-868b-2ce77ac7c70e) dice che ci vuole almeno il TPM 1.2

"Microsoft consiglia di non installare Windows 11 in un dispositivo che non soddisfa i requisiti minimi di sistema di Windows 11. Se si sceglie di installare Windows 11 in un dispositivo che non soddisfa questi requisiti, e si riconoscono e si comprendono i rischi, è possibile creare i valori delle chiavi del Registro di sistema seguenti e ignorare il controllo per TPM 2.0 (è necessario almeno TPM 1.2) e la famiglia e il modello della CPU."

Utilizzando lo script di Microsoft si, serve almeno il TPM 1.2 - del resto non possono rinnegare TUTTO in un colpo solo.
Con l'altro sistema invece installi Windows 11 anche su motherboard mbr-only, sprovviste ovviamente di uefi, secure boot e tpm di qualunque versione.

omerook
06-10-2021, 11:24
domanda per chi ha aggiornato da windows 10 , con e senza hack, windows 11 risulta attivato?

Vash_85
06-10-2021, 11:27
Utilizzando lo script di Microsoft si, serve almeno il TPM 1.2 - del resto non possono rinnegare TUTTO in un colpo solo.
Con l'altro sistema invece installi Windows 11 anche su motherboard mbr-only, sprovviste ovviamente di uefi, secure boot e tpm di qualunque versione.

Ed allora non conosco l'altro sistema :D

Saturn
06-10-2021, 11:28
domanda per chi ha aggiornato da windows 10 , con e senza hack, windows 11 risulta attivato?

Si appena aggiornato un notebook con tutti i requisiti eccetto la cpu, quindi tramite hack, e alla fine dell'installazione risulta attivo.

Ed allora non conosco l'altro sistema :D

Clicca nel link nel mio precedente post. Buon divertimento. :D

randorama
06-10-2021, 11:30
provato adesso sia, scrivendo a mano la chiave di registro che facendo scrivere al .bat

l'aggiornamento da windows update non va, continua a rognare sulla mancanza dei requisiti.
o sbaglio qualcosa o serve un reboot.

il .cmd sembrerebbe invece funzionare.

omerook
06-10-2021, 11:30
Grazie Saturn!

danylo
06-10-2021, 11:33
Ma si, aggirate la verifica dei requisiti,
e poi lamentatevi che win11 e' una fogna.


.

NAP.
06-10-2021, 11:34
Io ho il bios modificato con secure boot e tpm disabilitati, se li riattivo per installare windows 11 e dopo installato voglio ridisabilitarli poi che succede?

Vash_85
06-10-2021, 11:36
Ma si, aggirate la verifica dei requisiti,
e poi lamentatevi che win11 e' una fogna.


.

Hai ragione, guai a gestire la propria roba come come meglio mi aggrada, vabbé se qualcosa va male mi vengo a lamentare con te :sofico:

Giuss
06-10-2021, 11:48
Non ho capito, dovrei prima installarlo su un sistema non compatibile e poi modificare quella cosa nel registro di sistema? Ma si può fare?

filippo1980
06-10-2021, 11:57
IMHO come detto da altri installare qualcosa su PC non supportati è un rischio che ognuno sa se vuole o meno correre (personalmente lo correrei solo se il PC in questione fosse un muletto o un PC usato per test) detto questo fa ridere che la stessa MS pubblici un hack per farlo, allora a questo punto avrebbero potuto fare una cosa di questo tipo:
Requisiti sconsigliati ma supportati:
....
Requisiti Minimi:
....
Requisiti consigliati:
.....

mi fa sorridere il fatto di dire "questo è il modo di agirare il nostro controllo, ma se lo fate caxxi vostri" asdasdasd

Fharenheit
06-10-2021, 11:59
IMHO come detto da altri installare qualcosa su PC non supportati è un rischio che ognuno sa se vuole o meno correre (personalmente lo correrei solo se il PC in questione fosse un muletto o un PC usato per test) detto questo fa ridere che la stessa MS pubblici un hack per farlo, allora a questo punto avrebbero potuto fare una cosa di questo tipo:
Requisiti sconsigliati ma supportati:
....
Requisiti Minimi:
....
Requisiti consigliati:
.....

mi fa sorridere il fatto di dire "questo è il modo di agirare il nostro controllo, ma se lo fate caxxi vostri" asdasdasd

se erano solo sconsigilati ma supportati in caso di danni all'hardware avrebbero dovuto risarcire gli utenti finali, invece cosi se ne lavano le mani se a qualcuno non partisse più il pc o cancellasse file memorizzati nel sistema operativo precedente.

e intanto con questi giochetti fanno fare agli utenti il lavoro sporco facendo da beta taster, scaricandosi la loro responsabilità in caso di danni possibili all'hardware testando nel frattempo la compatibilità hardware anche per cpu non ufficialmente supportate.

ma che bravi! :D

MorgaNet
06-10-2021, 13:13
Ma siamo in un forum di informatica o sulla pagina di Donna Moderna?
Danni all'Hardware?
Apocalisse post aggiornamento e cavallette no?

Ma per piacere...

Saturn
06-10-2021, 13:15
Ma siamo in un forum di informatica o sulla pagina di Donna Moderna?
Danni all'Hardware?
Apocalisse post aggiornamento e cavallette no?

Ma per piacere...

Donna Moderna ! :D

gd350turbo
06-10-2021, 13:19
Ma siamo in un forum di informatica o sulla pagina di Donna Moderna?
Danni all'Hardware?
Apocalisse post aggiornamento e cavallette no?

Ma per piacere...

Donna moderna anche per me !
:sofico:

randorama
06-10-2021, 13:21
Donna moderna anche per me !
:sofico:

a me quella porca.
de gustibus.... :D

Vash_85
06-10-2021, 13:52
Ma siamo in un forum di informatica o sulla pagina di Donna Moderna?
Danni all'Hardware?
Apocalisse post aggiornamento e cavallette no?

Ma per piacere...

Siamo sul forum delle auto a pile! :asd:

L'hw è solo un complemento! :sofico:

gd350turbo
06-10-2021, 14:13
Siamo sul forum delle auto a pile! :asd:

L'hw è solo un complemento! :sofico:

E anche quello del greenpass, hw non esiste più !

monster.fx
06-10-2021, 14:24
Scusate ma forse non sto capendo una fava di quello che MS sta combinando.
Prima dice che W11 sarà solo per cpu superiori all'ottava gen di Intel per via del TPM 2.0, poi(visto il polverone) annuncia che gli utenti potranno installarlo anche senza quel requisito ma verrà comunicato che è a rischio dell'utente non usufruire delle protezioni del nuovo OS e che ad un certo punto il supporto su quella versione si interromperà, poi rilascia W11 ma è installabile solo con TPM 2.0, 2gg dopo dice ecco la modifica per chi non ha i requisiti...ma occhio che bisogna modificare il registro!!!

Ma fare una versione che faccia l'upgrade a TUTTI e se non si hanno i requisiti far uscire un bel FORM con scritto a caratteri cubitali che MS potrebbe interrompere il supporto in qualsiasi momento non essendo hw supportato... Era troppo difficile????

totalblackuot75
06-10-2021, 15:03
Appena creeranno un hack con cui poter installare anche gli aggiornamenti di sistema lo proverò, tanto sarà solo questione di tempo..capisco che il tmp è un limite hardware ma sicuramente faranno qualcosa 🤣😅

Saturn
06-10-2021, 15:08
Appena creeranno un hack con cui poter installare anche gli aggiornamenti di sistema lo proverò, tanto sarà solo questione di tempo..capisco che il tmp è un limite hardware ma sicuramente faranno qualcosa 🤣😅

Guarda per il momento gli aggiornamenti di sistema li scarica tranquillamente, anche se è stato installato su pc tramite hack.

É una delle tante minacce fasulle di mamma m$...figurati se lasceranno migliaia e miglia di postazioni con potenziali bug anche gravi di sicurezza attive...vai tranquillo che in un modo o nell'altro gli aggiornamenti li farai tutti !

Mister24
06-10-2021, 15:29
Qualcuno l'ha provato l'hack?
Io ho creato la voce sul registro, ma non mi sembra sia cambiato nulla. Ho letto un po' le pagine di MS, ma non ho capito un granché quello che bisogna fare oltre alla chiave nel registro.

piwi
06-10-2021, 15:37
Io ho eseguito le modifiche a registro in fase d'installazione "pulita". Shift-F10, si apre la console, esegui Regedit ... e procedi.

Che pagliacciata, comunque. Mettono un limite e spiegano come aggirarlo; spero che nelle prossime versioni, il tutto si riduca ad un avviso.

MorgaNet
06-10-2021, 15:50
Qualcuno l'ha provato l'hack?
Io ho creato la voce sul registro, ma non mi sembra sia cambiato nulla. Ho letto un po' le pagine di MS, ma non ho capito un granché quello che bisogna fare oltre alla chiave nel registro.

Certo che si.
Lo lanci come amministratore e quando ha finito (ci mette circa 3 secondi in tutto) lanci il setup di windows. Ovviamente questa cosa va fatta se stai provando ad aggiornare W10 (quindi lanciando il setup da dentro windows, non al boot).

yeppala
06-10-2021, 17:06
Attenzione alla frase "Se si sceglie di installare Windows 11 in un dispositivo che non soddisfa questi requisiti, e si riconoscono e si comprendono i rischi": :eek:
se clickate su "si riconoscono e si comprendono i rischi" è spiegato che: "I dispositivi che non soddisfano questi requisiti di sistema non saranno più garantiti per ricevere gli aggiornamenti, inclusi ma non limitati agli aggiornamenti di sicurezza" :ciapet:
https://support.microsoft.com/it-it/windows/modi-per-installare-windows-11-e0edbbfb-cfc5-4011-868b-2ce77ac7c70e

randorama
06-10-2021, 17:14
Certo che si.
Lo lanci come amministratore e quando ha finito (ci mette circa 3 secondi in tutto) lanci il setup di windows. Ovviamente questa cosa va fatta se stai provando ad aggiornare W10 (quindi lanciando il setup da dentro windows, non al boot).

a me non è andata a buon fine.
pensavo di aver sbagliato a creare la chiave, ho lanciato pertanto il batch (quello piccolino), ma niente.
ho dovuto usare il batch da 10kb. (quello che "passa" ma media creation tool)

foxifoxi
06-10-2021, 17:17
Ho scaricato la iso ufficiale e ovviamente in fase di installazione da zero, NON si installa ricordandomi che il mio pc non supporta l'installazione, neppure fosse stato un videogioco...(i5 4690 5 TH credo :asd:con scheda madre ovviamente che non ha neppure il tpm 0,1...). Se invece installo la versione scriptata ovviamente va liscio come l'olio. Gira ovviamente ne più ne meno di come gira win 10 pro licenziato. In merito agli aggiornamenti...ai tempi si aggiornavano le versioni XXXX dei vari windows , volete che non si aggiorni un sistema che di fatto è originale e licenziato (seppur partendo dal 10)??? ;-)

Saturn
06-10-2021, 17:28
Attenzione alla frase "Se si sceglie di installare Windows 11 in un dispositivo che non soddisfa questi requisiti, e si riconoscono e si comprendono i rischi": :eek:
se clickate su "si riconoscono e si comprendono i rischi" è spiegato che: "I dispositivi che non soddisfano questi requisiti di sistema non saranno più garantiti per ricevere gli aggiornamenti, inclusi ma non limitati agli aggiornamenti di sicurezza" :ciapet:
https://support.microsoft.com/it-it/windows/modi-per-installare-windows-11-e0edbbfb-cfc5-4011-868b-2ce77ac7c70e

Si tranquillo che l'abbiamo letta tutti fino allo sfinimento...sono settimane che ne parliamo ! ;)

Stai tranquillo che gli aggiornamenti di sicurezza - o come direbbe Svelgen di (in)sicurezza non mancheranno a nessuno. Se saranno furbi in m$...diversamente ci penseranno gli utenti a forzare pure quelli. Sono mosse commerciali. E questa è già fallita clamorosamente visto che è la stessa microsoft ad aver pubblicato un script per un parziale aggiramento dei requisiti. Molto meglio quello per il totale aggiramento.

Ripeto, sempre a mio rischio (di che poi visto che anche 10 poteva succedere che ti ritrovavi in raw un partizione), se voglio installarlo su un i7 990x con 48 gb di ram e gtx 1070 deve funzionare...e tanto ! Scherziamo ?

Funziona bene sui core2...ripeto ci hanno provato...ma non sono la apple che può permettersi certe alzate di ingegno!

Ho scaricato la iso ufficiale e ovviamente in fase di installazione da zero, NON si installa ricordandomi che il mio pc non supporta l'installazione, neppure fosse stato un videogioco...(i5 4690 5 TH credo :asd:con scheda madre ovviamente che non ha neppure il tpm 0,1...). Se invece installo la versione scriptata ovviamente va liscio come l'olio. Gira ovviamente ne più ne meno di come gira win 10 pro licenziato. In merito agli aggiornamenti...ai tempi si aggiornavano le versioni XXXX dei vari windows , volete che non si aggiorni un sistema che di fatto è originale e licenziato (seppur partendo dal 10)??? ;-)

Ripeto, qualche manfrina devono continuare a scriverla visto tutto il polverone che hanno alzato con questi requisiti...

Mister24
06-10-2021, 17:37
Appena aggiornato anch'io tramite flag con un processore Intel core i7 6700HQ.
Tutto funziona correttamente, è veloce e scattante come Windows 10.
Mi dovrò abituare alle icone centrali.
Sinceramente non capisco il motivo di questa limitazione di CPU che non sono così vecchie o con scarse prestazioni.

randorama
06-10-2021, 17:49
Mi dovrò abituare alle icone centrali.


anche no...

perchè hai bisogno di un tool addirittura?
c'è l'opzione nelle "Impostazioni della Barra delle Applicazioni"

https://i.postimg.cc/q7YCRh5g/menu.png

scatolino
06-10-2021, 17:58
In un momento in cui il Pianeta è quasi al collasso, i "geni" della Microsoft, per un loro capriccio, perché di questo si tratta, propongono di rottamare milioni e milioni di pc, ancora moderni ed efficentissimi, i quali andranno a finire in discarica, contribuendo allo sfacelo ambientale già in atto, pensate alla moltitudine di aziende che dovranno sostituire tutti i loro computer, io non ho veramente parole... È etica questa? Dovrebbero essere denunciati, altro che Win 11, io per esempio ho un Notebook MSI GE 62 7RE APACHE PRO, con I7 di settima generazione, il tool mi dice che la CPU non supporta Win11, ma stiamo scherzando?...Criminali...

Saturn
06-10-2021, 18:05
Appena aggiornato anch'io tramite flag con un processore Intel core i7 6700HQ.
Tutto funziona correttamente, è veloce e scattante come Windows 10.
Mi dovrò abituare alle icone centrali.
Sinceramente non capisco il motivo di questa limitazione di CPU che non sono così vecchie o con scarse prestazioni.

In realtà ci sono anche alcuni motivi tecnici (https://www.crn.com/news/applications-os/microsoft-exec-windows-11-cpu-requirements-allow-key-security-features-to-run-by-default-). Qui puoi leggerli nel dettaglio. Ma niente che giustifichi comunque tali requisiti draconiani, visto che hanno tagliato fuori persino alcuni modelli di Ryzen. Alla fine semplificando molto se la cpu non ha quello che chiede Windows 11 si può ipotizzare un leggero calo di performances ma onestamente, in qualunque scenario testato fin'ora, non ho notato differenze di alcun tipo rispetto all'ultima versione di Windows 10. Con un ssd economico riesco ad utilizzare un Core2 Duo con 2 gb di ram e intel integrata in scioltezza. Certo utilizzo d'ufficio e filmati fino al full-hd ma dato il catafalco di macchina di cui parliamo, vecchio di quasi quindici anni, direi che è un risultato più che soddisfacente. Partiva con Windows XP e a parte il disco ssd è rimasto lo stesso hardware di allora. Ora esegue Windows 11 e, questo è il vero green e rispetto per l'ambiente, non è diventato un rifiuto da smaltire ! ;)

Il tpm invece è la solita tentata mossa per restringere il campo di movimento dell'utente. Invece io, anche nelle macchine che lo supportano, voglio tenerlo disattivato insieme al secure boot. Poi ovviamente se parliamo di sistemi operativi server e non a utilizzo personale, li tengo attivi senza problemi...tanto per quello che valgono...

In un momento in cui il Pianeta è quasi al collasso, i "geni" della Microsoft, per un loro capriccio, perché di questo si tratta, propongono di rottamare milioni e milioni di pc, ancora moderni ed efficentissimi, i quali andranno a finire in discarica, contribuendo allo sfacelo ambientale già in atto, pensate alla moltitudine di aziende che dovranno sostituire tutti i loro computer, io non ho veramente parole... È etica questa? Dovrebbero essere denunciati, altro che Win 11, io per esempio ho un Notebook MSI GE 62 7RE APACHE PRO, con I7 di settima generazione, il tool mi dice che la CPU non supporta Win11, ma stiamo scherzando?...Criminali...

Infatti noi utenti dobbiamo, anzi abbiamo già dato, una risposta forte in tal senso. Fidati che hanno già capito che aria tira.
Se vogliono che si adotti l'ultimo giocattolo appena sfornato si adeguino loro, io di certo non porto in discarica pc perfetti.

gd350turbo
06-10-2021, 19:50
Cosa strana, va bè strana per modo di dire...
Il portatile "a valvole" che uso sul divano, windows update mi notifica win11 ma ovviamente non ci sono i requisiti...

Il server casalingo su cpu apollo like, non notifica nulla.

Che poi per me è uguale !

Vash_85
06-10-2021, 21:36
Il tpm invece è la solita tentata mossa per restringere il campo di movimento dell'utente.


In un altro thread mi era parso di leggere di un "disgraziatone" :sofico: che aveva provato ad applicare la "cura" ad un so (ovviamente e giustamente subito bastonato dai political correct) e che gli era stata prontamente bloccata su una macchina con tutti i prerequisiti HW in regola per win 11, al di la della pratica scorretta per cui sia ben chiaro che mi DISSOCIO :) , il fatto che si possa eseguire solo software "approvato" da MS mi disturba non poco! :eek:
A questo punto mi compro un Imac M1 e via! :sofico:

Saturn
06-10-2021, 21:46
In un altro thread mi era parso di leggere di un "disgraziatone" :sofico: che aveva provato ad applicare la "cura" ad un so (ovviamente e giustamente subito bastonato dai political correct) e che gli era stata prontamente bloccata su una macchina con tutti i prerequisiti HW in regola per win 11, al di la della pratica scorretta per cui sia ben chiaro che mi DISSOCIO :) , il fatto che si possa eseguire solo software "approvato" da MS mi disturba non poco! :eek:
A questo punto mi compro un Imac M1 e via! :sofico:

Non ho capito a cosa ti riferisce ma almeno a me Windows 11 esegue tutto quello che eseguiva Windows 10...e per tutto intendo tutto.

Es. ho un videogioco REGOLARMENTE ACQUISTATO, con tanto di confezione boxata, modificato fino alla morte, launcher compreso, e non riscontro problemi...quindi boh non saprei !

piwi
06-10-2021, 21:55
Ho fatto una prova in VM (no TPM), tranquilli tutto a posto ... secondo i punti di vista ;)

tony73
06-10-2021, 23:52
In un momento in cui il Pianeta è quasi al collasso, i "geni" della Microsoft, per un loro capriccio, perché di questo si tratta, propongono di rottamare milioni e milioni di pc, ancora moderni ed efficentissimi, i quali andranno a finire in discarica, contribuendo allo sfacelo ambientale già in atto, pensate alla moltitudine di aziende che dovranno sostituire tutti i loro computer, io non ho veramente parole... È etica questa? Dovrebbero essere denunciati, altro che Win 11, io per esempio ho un Notebook MSI GE 62 7RE APACHE PRO, con I7 di settima generazione, il tool mi dice che la CPU non supporta Win11, ma stiamo scherzando?...Criminali...

E allora io che ho un Alienware R4 17 che devo dire? meno di 4 anni fa lo pagai un rene e per MS non è adeguato per Win11 :D

Cmq la cosa migliore da fare per MS era renderlo libero a tutti per un anno, poi applicare le restrizioni così da dare tempo alle persone (se lo ritenevano necessario) di aggiornare il sistema. Così non ha senso.

yeppala
07-10-2021, 07:51
Alcuni utenti che hanno fatto l'aggiornamento da Windows 10 a Windows 11 si sono ritrovati con la vecchia barra delle applicazioni e menu di start non funzionante: :eekk:
https://www.bleepingcomputer.com/news/microsoft/windows-11-bug-reverts-users-back-to-the-windows-10-taskbar/
=> Questo bug è la prova schiacciante che dimostra che Windows 11 è solo un Windows 10 con una nuova skin o quasi :ciapet:

Mister24
07-10-2021, 07:58
In un momento in cui il Pianeta è quasi al collasso, i "geni" della Microsoft, per un loro capriccio, perché di questo si tratta, propongono di rottamare milioni e milioni di pc, ancora moderni ed efficentissimi, i quali andranno a finire in discarica, contribuendo allo sfacelo ambientale già in atto, pensate alla moltitudine di aziende che dovranno sostituire tutti i loro computer, io non ho veramente parole... È etica questa? Dovrebbero essere denunciati, altro che Win 11, io per esempio ho un Notebook MSI GE 62 7RE APACHE PRO, con I7 di settima generazione, il tool mi dice che la CPU non supporta Win11, ma stiamo scherzando?...Criminali...

Ora non esageriamo, non è che uno cambia un PC di 2 o 3 anni perché glielo dice Windows.
Comunque il tuo ragionamento è perfettamente sensato.

Saturn
07-10-2021, 08:05
Alcuni utenti che hanno fatto l'aggiornamento da Windows 10 a Windows 11 si sono ritrovati con la vecchia barra delle applicazioni e menu di start non funzionante: :eekk:
https://www.bleepingcomputer.com/news/microsoft/windows-11-bug-reverts-users-back-to-the-windows-10-taskbar/
=> Questo bug è la prova schiacciante che dimostra che Windows 11 è solo un Windows 10 con una nuova skin o quasi :ciapet:

Questo bug dimostra che è un sistema operativo uscito da un giorno.

Questo tuo post invece è la prova schiacciante che sei in mala fede.

Dopo anni e anni a proclamare in questo e altri forum "Lunga vita a Windows !"

:rolleyes:

Mister24
07-10-2021, 08:14
In realtà ci sono anche alcuni motivi tecnici (https://www.crn.com/news/applications-os/microsoft-exec-windows-11-cpu-requirements-allow-key-security-features-to-run-by-default-). Qui puoi leggerli nel dettaglio. Ma niente che giustifichi comunque tali requisiti draconiani, visto che hanno tagliato fuori persino alcuni modelli di Ryzen. Alla fine semplificando molto se la cpu non ha quello che chiede Windows 11 si può ipotizzare un leggero calo di performances ma onestamente, in qualunque scenario testato fin'ora, non ho notato differenze di alcun tipo rispetto all'ultima versione di Windows 10. Con un ssd economico riesco ad utilizzare un Core2 Duo con 2 gb di ram e intel integrata in scioltezza. Certo utilizzo d'ufficio e filmati fino al full-hd ma dato il catafalco di macchina di cui parliamo, vecchio di quasi quindici anni, direi che è un risultato più che soddisfacente. Partiva con Windows XP e a parte il disco ssd è rimasto lo stesso hardware di allora. Ora esegue Windows 11 e, questo è il vero green e rispetto per l'ambiente, non è diventato un rifiuto da smaltire ! ;)



Potrei capire se si parlasse di quei miniPC con un i3 e 4GB di RAM. Il mio portatile ha un i7 6700HQ, 16GB di RAM, 128GB di SSD e 1TB di HD.
Se per un portatile simile pensano si possa sperimentare cali di performance rispetto a Windows 10 significa che gli sviluppatori MS devono cambiare lavoro.

yeppala
07-10-2021, 08:18
La storia del possibile calo di prestazioni è falsa per il semplice motivo che se il tuo PC non ha hardware per supportare tale funzionalità di sicurezza, semplicemente non verrebbe usata, esattamente come su Windows 10

Saturn
07-10-2021, 08:21
La storia del possibile calo di prestazioni è falsa per il semplice motivo che se il tuo PC non ha hardware per supportare tale funzionalità di sicurezza, semplicemente non verrebbe usata, esattamente come su Windows 10

Se ti informassi meglio capiresti che non c'è niente di falso.

Tanto più che gli stessi concetti sono stati ribaditi pure da Microsoft.

Dicono il falso anche loro ?!?

edit: per essere chiari, guarda che non mi riferivo al TPM, almeno leggilo il link che ho postato ! :doh:

Mister24
07-10-2021, 08:28
La storia del possibile calo di prestazioni è falsa per il semplice motivo che se il tuo PC non ha hardware per supportare tale funzionalità di sicurezza, semplicemente non verrebbe usata, esattamente come su Windows 10

La sicurezza riguarda il chip TPM non il processore. Il mio PC che ho aggiornato tramite hack è dotato di chip TPM attivo e funzionante.

tony73
07-10-2021, 09:08
A me non ne vuole sapere di andare su nessuno dei miei due PC... riesco a bypassare solo il secure boot e cpu ma il limite TMP rimane... boh!

Saturn
07-10-2021, 09:24
A me non ne vuole sapere di andare su nessuno dei miei due PC... riesco a bypassare solo il secure boot e cpu ma il limite TMP rimane... boh!

Hai usato lo script di Microsoft o quello che ho linkato io (https://www.windowsblogitalia.com/2021/10/installare-windows-11-senza-requisiti-minimi/) ?

Se usi il secondo riuscirai ad installare Windows 11 anche su pc solo MBR, senza uefi, secure boot e tpm.

tony73
07-10-2021, 09:59
Hai usato lo script di Microsoft o quello che ho linkato io (https://www.windowsblogitalia.com/2021/10/installare-windows-11-senza-requisiti-minimi/) ?

Se usi il secondo riuscirai ad installare Windows 11 anche su pc solo MBR, senza uefi, secure boot e tpm.

Si usato tutto ma non andava in nessuno dei PC... dopodiché sono andato su youtube ed ho scoperto che va eliminato il file "appraiserres.dll" dalla ISO ed il risultato è questo:

https://i.postimg.cc/k4vnF2Fy/inst.jpg (https://postimg.cc/YGjKtqP4)

:)

Saturn
07-10-2021, 10:25
Si usato tutto ma non andava in nessuno dei PC... dopodiché sono andato su youtube ed ho scoperto che va eliminato il file "appraiserres.dll" dalla ISO ed il risultato è questo:

:)

Grande ! Avevo usato quella procedura per la leak di Windows 11 !
Vai, facci sapere come funziona ! ;)

tony73
07-10-2021, 10:38
Grande ! Avevo usato quella procedura per la leak di Windows 11 !
Vai, facci sapere come funziona ! ;)

Finito di installare 10 minuti fa, sembra molto bello e reattivo e fluido! ma devo imparare a conoscerlo, solo dopo passerò ad installarlo anche sul desktop.

Windows update funziona perfettamente gia aggiornato un cumulativo :)

Saturn
07-10-2021, 11:20
p.s. per l'installazione da zero un consiglio se non volete rogne.

Create una chiavetta scompattando una iso di windows 10 e sostituite l'install.wim con quello di Windows 11.

Così i requisiti saranno direttamente quelli di Windows 10 e tanti saluti.

Saturn
07-10-2021, 15:31
Provate la versione Windows 11 Enterprise Multi Session !!! :eek: :eek: :eek:

Setup minimale, al primo riavvio ti chiede solo di impostare la pwd di Administrator e come dice il nome, è possibile collegarsi in rdp in più di una persona come in Windows Server.
In Windows 7/8/10 se proprio si voleva, si doveva ricorrere a pratiche non proprio "legittime" e soprattutto non consentite. Con il rischio che ogni aggiornamento mensile spianasse nuovamente il termserv.dll vanificando tutto.

Ora c'è da capire le altre caratteristiche di questa edizione. Vantaggi e svantaggi, ma già così parte alla grande per quello che mi serve !
Edit, primo limite, sembra che ci si possa lavorare in massimo due persone, ma va bene lo stesso !

Non vedo l'ora che realizzino la LTS, che ovviamente dovrà mantenere questa caratteristica delle multisessioni !

Sakurambo
07-10-2021, 21:15
Una domanda: ho letto in giro che chi ha la key di 10 derivante da upgrade di 7 non può installare 11.

Davvero o solo dicerie?

randorama
07-10-2021, 22:10
Una domanda: ho letto in giro che chi ha la key di 10 derivante da upgrade di 7 non può installare 11.

Davvero o solo dicerie?

dicerie.
la mia licenza è una W7 oem (per altro di un altro pc, ma transeat) è W11 non ha detto "beh".

gd350turbo
11-10-2021, 18:03
già

King Crimson
13-10-2021, 20:03
Iscritto al thread.
Potrebbe servirmi in futuro...

Leo73
11-01-2022, 15:38
Io l'ho installato sul mio ThinkPad T440s con un i7 di 4° generazione, ho disabilitato le animazioni, ma al di là di quello devo dire che va senza problemi.
Per altro, problemi con Win 10 mai avuti... i tempi delle BSOD sono ormai lontani.

ninja750
12-01-2022, 09:12
Mi ero messo a cercare qualche workaround per installarlo nel PC di un amico che ha un vecchio i3 ma abbiamo lasciato perdere.
Non lo vuole ancora , effettivamente e' peggio del 10, menu peggiore e interfaccia peggiorata.
Sono riusciti a rendere scomodo persino rinominare un file, allucinante .
Tasto DX su un file "rinomina" non esiste , c'e' "mostra altre opzioni" che fa riapparire il vecchio menu contestuale di Windows 10..
ALLUCINANTE ma mettono a lavorare sulle interfaccie i primi scappati di casa che raccattano alla stazione ?
Incomprensibile poi il fatto che il menu DX abbia alcune opzioni descritte e altre no, come il copia incolla che ha solo il simbolino..
Era una accozzaglia di interfaccie il 10 e spero che non lo diventi anche l'11.

bello :asd: rimango con 10 ancora un po

puoi dirgli sempre di usare F2

randorama
12-01-2022, 10:11
Mi ero messo a cercare qualche workaround per installarlo nel PC di un amico che ha un vecchio i3 ma abbiamo lasciato perdere.

oddio... il workaround ufficiale non ti andava bene?

Sono riusciti a rendere scomodo persino rinominare un file, allucinante
Tasto DX su un file "rinomina" non esiste , c'e' "mostra altre opzioni" che fa riapparire il vecchio menu contestuale di Windows 10..

a me F2 dopo averlo selezionato funziona; anche il "doppio click lento".

Incomprensibile poi il fatto che il menu DX abbia alcune opzioni descritte e altre no, come il copia incolla che ha solo il simbolino..

si, questo è vero.. ho fatto fatica ad accorgermene perchè di solito uso la tastiera, ma non c'è più l'intero contestuale.