pingone
06-10-2021, 08:24
Buongiorno a tutti,
sto selezionando i componenti per una nuova build basata su un AMD Ryzen 5900X, e avrei bisogno di un consiglio per la scelta di un AIO da accoppiare alla CPU. Lo spazio non è un problema, in quanto il tutto verrà assemblato in un case Thermaltake View 71 dove possono trovare spazio tranquillamente sistemi da 280 e 360 mm di tutti i principali costruttori. Non mi interessano led e giochini di luci vari su ventole e waterblock, priorità alle prestazioni di raffreddamento e a una buona silenziosità, visto che il case già di suo ha una costruzione semiaperta, budget sui 250 euro. Vengo da un precedente sistema in cui ho usato con soddisfazione uno NZXT Kraken X63, ma sinceramente tra software CAM che ora controlla solo parzialmente l'AIO, gadget led che non mi interessano e un montaggio che va in collisione con gli slot ram, che in questa build utilizzerò interamente, valuterei volentieri anche altre soluzioni, preferibilmente da 360 mm a patto di mantenere una buona silenziosità. Tra i marchi alternativi ho letto buone cose degli Arctic Freezer oltre che degli onnipresenti Corsair, ma anche segnalazioni di problemi di affidabilità e rumore, mi sarebbe utile quindi qualche consiglio da chi ha già esperienza sul campo, magari con build simili a quella che andrò ad assemblare, per scegliere la soluzione più adatta.
sto selezionando i componenti per una nuova build basata su un AMD Ryzen 5900X, e avrei bisogno di un consiglio per la scelta di un AIO da accoppiare alla CPU. Lo spazio non è un problema, in quanto il tutto verrà assemblato in un case Thermaltake View 71 dove possono trovare spazio tranquillamente sistemi da 280 e 360 mm di tutti i principali costruttori. Non mi interessano led e giochini di luci vari su ventole e waterblock, priorità alle prestazioni di raffreddamento e a una buona silenziosità, visto che il case già di suo ha una costruzione semiaperta, budget sui 250 euro. Vengo da un precedente sistema in cui ho usato con soddisfazione uno NZXT Kraken X63, ma sinceramente tra software CAM che ora controlla solo parzialmente l'AIO, gadget led che non mi interessano e un montaggio che va in collisione con gli slot ram, che in questa build utilizzerò interamente, valuterei volentieri anche altre soluzioni, preferibilmente da 360 mm a patto di mantenere una buona silenziosità. Tra i marchi alternativi ho letto buone cose degli Arctic Freezer oltre che degli onnipresenti Corsair, ma anche segnalazioni di problemi di affidabilità e rumore, mi sarebbe utile quindi qualche consiglio da chi ha già esperienza sul campo, magari con build simili a quella che andrò ad assemblare, per scegliere la soluzione più adatta.