PDA

View Full Version : Lancia, annuncio shock: "tutti rivogliono la Delta, arriva e sarà elettrica"


Redazione di Hardware Upg
06-10-2021, 08:00
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/lancia-annuncio-shock-tutti-rivogliono-la-delta-arriva-e-sara-elettrica_101294.html

È stato l'Amministratore Delegato Luca Napolitano a dichiararlo. Lancia è già destinata a diventare un brand solo elettrico, e la prima vettura del nuovo corso sarà la Y, a cui seguirà una delle vetture più amate dagli italiani

Click sul link per visualizzare la notizia.

Vash_85
06-10-2021, 08:08
OLD NEWS :asd:

Ci sarà da divertirsi quando daranno il contentino alle testate giornalistiche per quanto riguarda la nuova panda, ne parlavo ieri pomeriggio in palestra con un mio ex collega di ingegneria di fca/stellantis :eek:

Zappz
06-10-2021, 08:09
Ma la Lancia non la stavano lasciando fallire? Ora hanno deciso di resuscitarla?

Faranno la nuova Panda elettrica?

WarDuck
06-10-2021, 08:13
Annuncio shock? Ma de che!

Tanto basterà dare un po' di martellate al design della nuova Astra, piazzarci il logo Lancia, ed il gioco sarà fatto :asd:

Stessi pianali, stesse motorizzazioni, un piattume che fa comodo ai gruppi automobilistici alla Stellantis che giustamente basano il loro mercato su consumatori che si fanno infinocchiare.

pedro978
06-10-2021, 08:25
Piccolo dettaglio, chi rivuole la Delta di sicuro non la vuole elettrica

Vash_85
06-10-2021, 08:30
Piccolo dettaglio, chi rivuole la Delta di sicuro non la vuole elettrica

Adesso o fai le auto a pile o ti becchi le multe sulla CO2, per fortuna adesso lavoro nel settore della difesa dove i mezzi sono €0 e quasi tutti a gasolio :asd:, quindi niente manfrine su FAP: egr, iniezioni di post-combustione etc.. con cui dover combattere.

uazzamerican
06-10-2021, 08:50
Annuncio shock? Ma de che!

Tanto basterà dare un po' di martellate al design della nuova Astra, piazzarci il logo Lancia, ed il gioco sarà fatto :asd:

Stessi pianali, stesse motorizzazioni, un piattume che fa comodo ai gruppi automobilistici alla Stellantis che giustamente basano il loro mercato su consumatori che si fanno infinocchiare.


Quoto.
Tristezza.
Pianale uguale va benissimo, ma sarà un già visto con mascherina Lancia.

VanCleef
06-10-2021, 08:51
First reaction "shock" :D

Hanno resuscitato la Tipo, arriverà la Delta poi passeranno ad altre auto Ulysse, Uno... :p

herger
06-10-2021, 09:11
….ma chi rivuole la Delta (tutti) rivuole il leone degli Anni ‘80, aggressiva, brutale, da guidare coi gomiti, con un telaio perfetto e bilanciatissimo.
Non quella _*MONNEZZA*_ di qualche anno fa……
Dai pochi render, temo siano orientati verso “la SECONDA che ho detto….”

Zappz
06-10-2021, 09:22
Adesso o fai le auto a pile o ti becchi le multe sulla CO2, per fortuna adesso lavoro nel settore della difesa dove i mezzi sono €0 e quasi tutti a gasolio :asd:, quindi niente manfrine su FAP: egr, iniezioni di post-combustione etc.. con cui dover combattere.

Grande! Per l'Iveco?

popomer
06-10-2021, 09:31
….ma chi rivuole la Delta (tutti) rivuole il leone degli Anni ‘80, aggressiva, brutale, da guidare coi gomiti, con un telaio perfetto e bilanciatissimo.
Non quella _*MONNEZZA*_ di qualche anno fa……
Dai pochi render, temo siano orientati verso “la SECONDA che ho detto….”

telaio perfetto e bilanciatissimo parniamone.



comunque secondo me faranno qualcosa tipo questa

https://www.domusweb.it/content/dam/domusweb/en/sustainable-cities/gallery/2021/07/06/the-electric-renault-5-will-be-affordable-and-stylish/gallery/renault-5-domus-3.jpg.foto.rmedium.png

Zappz
06-10-2021, 09:36
telaio perfetto e bilanciatissimo parniamone.



comunque secondo me faranno qualcosa tipo questa

https://www.domusweb.it/content/dam/domusweb/en/sustainable-cities/gallery/2021/07/06/the-electric-renault-5-will-be-affordable-and-stylish/gallery/renault-5-domus-3.jpg.foto.rmedium.png

Oggettivamente era un auto piena di problemi, però era veramente iconica.

popomer
06-10-2021, 09:42
Oggettivamente era un auto piena di problemi, però era veramente iconica.

bellissima, la adoro anche se all'epoca ero bambino

Ago72
06-10-2021, 10:13
Oggettivamente era un auto piena di problemi, però era veramente iconica.

All'epoca avevo un'amico che lavorara alla Scuderia del Grifone, e mi raccontava i salti mortali che dovevano fare per bilanciare la macchina.

tony73
06-10-2021, 10:22
Tutti vorrebbero una Delta Integrale EVO 4! non una merdata elettrica...

!fazz
06-10-2021, 10:29
telaio perfetto e bilanciatissimo parniamone.



comunque secondo me faranno qualcosa tipo questa

https://www.domusweb.it/content/dam/domusweb/en/sustainable-cities/gallery/2021/07/06/the-electric-renault-5-will-be-affordable-and-stylish/gallery/renault-5-domus-3.jpg.foto.rmedium.png

penso il peggior telaio mai visto su un auto da rally troppo morbido ed inadatto per quello che tiravano fuori dal T16 nel gruppo B, una delle poche auto in cui me la sono fatta sotto solo provandola in modo tranquillo (di potenza sul dritto asfalto asciutto si è imbarcata di circa 30 gradi, sul dritto)

sicuramente auto iconica ha fatto la storia dei rally quando ancora c'era libertà di elaborazione (e purtroppo morti ogni anno) ma funzionava solo in mano a pazzi scatenati.

senza contare i costi 15€ di carburante al km, collettori forati ogni 500-1000 km turbina se andava bene arrivava a 1000km se il pilota non esagerava con l'als altrimenti arrivava a malapena all'assistenza ma aveva anche difetti :D

ps io tifavo Galli quindi sono di parte il bianco non mi piaceva meglio il rosso grigio

popomer
06-10-2021, 10:58
penso il peggior telaio mai visto su un auto da rally troppo morbido ed inadatto per quello che tiravano fuori dal T16 nel gruppo B, una delle poche auto in cui me la sono fatta sotto solo provandola in modo tranquillo (di potenza sul dritto asfalto asciutto si è imbarcata di circa 30 gradi, sul dritto)

sicuramente auto iconica ha fatto la storia dei rally quando ancora c'era libertà di elaborazione (e purtroppo morti ogni anno) ma funzionava solo in mano a pazzi scatenati.

senza contare i costi 15€ di carburante al km, collettori forati ogni 500-1000 km turbina se andava bene arrivava a 1000km se il pilota non esagerava con l'als altrimenti arrivava a malapena all'assistenza ma aveva anche difetti :D

ps io tifavo Galli quindi sono di parte il bianco non mi piaceva meglio il rosso grigio


una volta vidi una comparativa tra una delta evo e una celica gt4, quella coi fari tondi, tirate entrambe su' con un cavalletto idraulico solo sull'anteriore destra, alla celica potevi aprire e chiudere tranquillamente lo sportello, alla delta si apriva male lo sportello e non si richiudeva più, segno di un telaio mediocre

Gyammy85
06-10-2021, 11:00
Ma devono per forza farle alte mezzo metro da terra per una ragione? tutte minijeep le auto?

popomer
06-10-2021, 11:05
Ma devono per forza farle alte mezzo metro da terra per una ragione? tutte minijeep le auto?

vendono quelle

Zappz
06-10-2021, 11:06
una volta vidi una comparativa tra una delta evo e una celica gt4, quella coi fari tondi, tirate entrambe su' con un cavalletto idraulico solo sull'anteriore destra, alla celica potevi aprire e chiudere tranquillamente lo sportello, alla delta si apriva male lo sportello e non si richiudeva più, segno di un telaio mediocre

La Gt4 in Italia aveva venduto poco (almeno dalle mie parti non si vedevano), ma era un auto spettacolare.

ninja750
06-10-2021, 11:07
il vero annuncio è la volontà di non chiudere il marchio e farlo diventare tutto elettrico

il nome delta è messo lì tanto per..ma globalmente per me è una ottima notizia!

ninja750
06-10-2021, 11:10
Tutti vorrebbero una Delta Integrale EVO 4! non una merdata elettrica...

tutti chi? i 3/4 nostalgici anni 90 che nemmeno l'hanno comprata negli anni 90? se vuoi vendere oggi ti devi adeguare alla tecnologia

guarda la porsche che vende col marchio TURBO un'auto a pile :asd:

Marko#88
06-10-2021, 11:13
….ma chi rivuole la Delta (tutti) rivuole il leone degli Anni ‘80, aggressiva, brutale, da guidare coi gomiti, con un telaio perfetto e bilanciatissimo.
Non quella _*MONNEZZA*_ di qualche anno fa……
Dai pochi render, temo siano orientati verso “la SECONDA che ho detto….”

Il telaio perfetto e bilanciatissimo permetteva di fare un giochino: alzi la macchina sul cric, apri uno sportello e richiudilo. :asd: :asd:
Auto strepitosa eh, rimarrà nel cuore di tutti. Ma non aveva un telaio perfetto.

popomer
06-10-2021, 11:13
La Gt4 in Italia aveva venduto poco (almeno dalle mie parti non si vedevano), ma era un auto spettacolare.

io ho posseduto una celica ts del 2000 per 5 anni, è l'auto che ho tenuto di piu' in vita mia, quindi ai raduni ne vededo a decine di gt4, auto meravigliosa.

mentalray
06-10-2021, 11:24
povera lancia ...

mentalray
06-10-2021, 11:26
doppio

acerbo
06-10-2021, 15:22
Il mio vicino ce l'ha già, si chiama ioniq 5 :asd:

sbaffo
06-10-2021, 17:36
oltre al telaio nato per una utilitaria, la cosa che la rendeva pericolosa in mani non esperte era il differenziale centrale che interveniva all'improvviso facendo partire il retrotreno per la tangente, cosa buona nelle mani di Biasion per stringere i tornanti, meno buona per gli appassionati mano abili che si schiantavano appena andavano a dare gas sulle strade di montagna. :D

Comunque il render che girava tempo fa era molto più bello:

https://cdn.motor1.com/images/mgl/7vrkq/s3/2013-432525-lancia-delta-concept-render1.jpg

Gyammy85
06-10-2021, 18:12
oltre al telaio nato per una utilitaria, la cosa che la rendeva pericolosa in mani non esperte era il differenziale centrale che interveniva all'improvviso facendo partire il retrotreno per la tangente, cosa buona nelle mani di Biasion per stringere i tornanti, meno buona per gli appassionati mano abili che si schiantavano appena andavano a dare gas sulle strade di montagna. :D

Comunque il render che girava tempo fa era molto più bello:

https://cdn.motor1.com/images/mgl/7vrkq/s3/2013-432525-lancia-delta-concept-render1.jpg

Nah, è bruttissima, troppo bassa, non emerge in mezzo al traffico...e poi quelle linee così aggressive...quei cerchi così troppo diversi da android...:banned:

nickname88
06-10-2021, 18:22
Stellantis dovrebbe svegliarsi !

Si vogliamo la Delta ma quella vera ! Non una FIAT ricarrozzata.
E pure con la versione sportiva sulla linea della S4 !

acerbo
06-10-2021, 18:23
Stellantis dovrebbe svegliarsi !

Si vogliamo la Delta ma quella vera ! Non una FIAT ricarrozzata.
E pure con la versione sportiva sulla linea della S4 !

ahahahah ma vogliamo chi? 4 gatti in giro per l'itaglia.
Cercati una hf integrale usata, se la trovi a buon mercato e la rimetti a nuovo ci puoi pure guadagnare qualche soldo, io ci ho fatto quasi 5k con un'alfa GTV V6

sbaffo
06-10-2021, 18:34
Nah, è bruttissima, troppo bassa, non emerge in mezzo al traffico...e poi quelle linee così aggressive...quei cerchi così troppo diversi da android...:banned:
:D :D :D :D :D all'inizio quasi ci cascavo :sofico:

nickname88
06-10-2021, 18:40
ahahahah ma vogliamo chi? 4 gatti in giro per l'itaglia.
Cercati una hf integrale usata, se la trovi a buon mercato e la rimetti a nuovo ci puoi pure guadagnare qualche soldo, io ci ho fatto quasi 5k con un'alfa GTV V6

Facciamo tutta l'itaGLIa ! La Lancia Delta è un icona italiana di successo e fa piacere a chiunque un ritorno del brand in grande stile.
Con il termine "vogliamo" ovviamente non intendevo "vogliamo comprarla", altrimenti l'avrei scritto per intero. :rolleyes:

Quindi secondo il tuo ragionamento anche la Ferrari dovrebbe chiudere bottega, visto che se la comprano in pochissimi in rapporto al num della popolazione e per giunta gran parte pure stranieri. :rolleyes:

Anzi sai che ti aggiungo ? Che vorremmo pure che il titolo mondiale WRC venga riportato in ItaGLIa .... con la Lancia !

acerbo
06-10-2021, 18:45
Facciamo tutta l'itaGLIa ! La Lancia Delta è un icona italiana di successo e fa piacere a chiunque un ritorno del brand in grande stile.

Con il termine "vogliamo" ovviamente non intendevo "vogliamo comprarla", altrimenti l'avrei scritto per intero. :rolleyes:

Quindi secondo il tuo ragionamento anche la Ferrari dovrebbe chiudere bottega, visto che se la comprano in pochissimi in rapporto al num della popolazione e per giunta gran parte pure stranieri. :rolleyes:

Anzi sai che ti aggiungo ? Che vorremmo pure che il titolo mondiale WRC venga riportato in ItaGLIa .... con la Delta !

Sono 20 anni che leggo di prototipi della nuova delta sui giornali e sui siti specializzati, ma non é stata mai prodotta. La Renault ha tirato fuori la nuova alpine ed ha fallito, non la faranno piu'.
Tra quello che vogliono gli utenti dei forum su internet e quello che dice il mercato ci passano i treni.

nickname88
06-10-2021, 18:48
Sono 20 anni che leggo di prototipi della nuova delta sui giornali e sui siti specializzati, ma non é stata mai prodotta. La Renault ha tirato fuori la nuova alpine ed ha fallito, non la faranno piu'.
Tra quello che vogliono gli utenti dei forum su internet e quello che dice il mercato ci passano i treni.
Un utilitaria può darsi, un prodotto del segmento di lusso non credo avrebbe problemi.
Una erede della Delta S4 Integrale o ancora meglio della 037 .....

https://ruoteclassiche.quattroruote.it//wp-content/uploads/nggalleries/lancia-lepoca-doro-del-motorsport//maxresdefault.jpg

acerbo
06-10-2021, 18:56
Un utilitaria può darsi, un prodotto del segmento di lusso non credo avrebbe problemi.

L'alpine A110 costa piu' di 60k (e i francesi hanno i soldi) , ma quale utilitaria!
Siamo nel 2022, i giovani d'oggi manco sanno cosa sia la lancia delta, a chi la vendi?
Sti revival sono ridicoli, interessano solo ai vecchi rincoglioniti che non hanno ancora capito che il mondo dell'auto ormai é cambiato radicalmente, lai nicchia di automobili degli anni '80 e '90 aggiornate alle tecnologie del 2022 interessano ad una piccola percentuale di utenti, troppo pochi per giustificarne la produzione.

rockroll
07-10-2021, 01:52
L'alpine A110 costa piu' di 60k (e i francesi hanno i soldi) , ma quale utilitaria!
Siamo nel 2022, i giovani d'oggi manco sanno cosa sia la lancia delta, a chi la vendi?
Sti revival sono ridicoli, interessano solo ai vecchi rincoglioniti che non hanno ancora capito che il mondo dell'auto ormai é cambiato radicalmente, lai nicchia di automobili degli anni '80 e '90 aggiornate alle tecnologie del 2022 interessano ad una piccola percentuale di utenti, troppo pochi per giustificarne la produzione.

Secondo te le auto le comprano solo i giovani d'oggi, che spesso manco hanno lavoro, ed è già tanto se hanno un monopattino (però elettrico, ehhh...)

Sono uno di quei maledetti vecchiacci che i giovinastri d'oggi credono rincoglioniti, posseggo e guido con soddisfazione dei coupè pre anno 2000 non appesantiti dalle attuali paturnie tecnologiche, e mai comprerei una Delta o altra quattroporte da famiglia, tanto meno se elettrificata, perchè non risponde ai miei standard.

Malgrado il mio rincoglionimento ho capito che il mondo dell'auto è cambiato radicalmente: lascio a voi millennial questa involuzione (auto alte due metri, pesanti due tonnellate, con CX da camion e baricentro da ribaltamento, magari elettriche con tutti i limiti e compromessi relativi...); godetevele tutte, io sto bene così!

raxas
07-10-2021, 03:23
probabilmente pochi qui hanno visto o vissuto quando girava la Lancia Fulvia :D
fino agli anni 90 ce n'era qualcuna... ora esce qualche nostalgico, per un giro di auto d'epoca, o che magari che la tiene cellofanata :D in garage :boh:

https://www.motorionline.com/wp-content/gallery/lancia-fulvia-coupe-rally-1-3-s/Lancia_Fulvia_Coupe_storia_foto_articolo_Motorionline_01.jpg
http://www.torinoggi.it/typo3temp/pics/l_67991df4ec.jpg
un'auto che solo a guardarla uno diventa più snello
va bè che qui sono in versione "da competizione", con le ruote pompate (i ruotini di base la svalutano, secondo me :boh: )
un'auto che come "aspirazione" ha solo quella di essere valorizzata, pompandone le caratteristiche, cioè :boh:
--->https://cdn.classic-trader.com/I/images/1920_1920_inset/vehicle_ad_standard_image_1bae3509055fec6d56ca4a689d704cad.jpg
comunque, non sono conoscitore di faccende di auto, e magari la Delta è l'evoluzione della Fulvia, e comunque rimangono diverse, nella parte posteriore

maaaa... insomma... la Fulvia, aggiornata no? :fagiano: :D

intendo nel "disegno", era un'auto che, comunque, si DOVEVA presentare tutta rombante e vibrante col motore in agguato :D :rotfl:
la vedo poco in conversione "elettrica"... :cry:
conversione che potranno fare, forse, per la Delta, ma per la Fulvia significa alterarne il destino... :read:

tanto varrebbe mettere dei binari stradali e farla andare come in autoscontro filando lungo i binari, con un sibilo :muro: :rotfl:
osservandola allontanarsi, silenziosa, all'orizzonte, per non vederla tornare più :read:

Zappz
07-10-2021, 08:58
Cmq ad oggi c'e' la yaris GR che e' un'ottima alternativa ad un prezzo abbastanza onesto, forse non particolarmente riuscita come estetica, ma meccanicamente e' tanta roba. Per assurdo potrebbe essere la macchina da tutti i giorni perfetta.

aqua84
07-10-2021, 09:16
io credo che sia una situazione uguale un po' per tutte le "COSE"

fa sempre (o quasi) piacere poter rivedere-risentire-ritoccare le cose che abbiamo visto da piccoli, da giovani, e con le quali magari siamo cresciuti.
mi scoccia dire una cosa talmente ovvia come "Il passato è passato"; ma quello è, e basta.

la Delta di uguale all'originale avrà SOLO il nome
ma è così per la Panda... la Punto... il Commodore64... il NES...

questa che viene mostrata nell'articolo è chiamata Delta solamente per rievocare un qualcosa di passato nella mente delle persone.
Potevano benissimo chiamarla Lancia Iota che la macchina rimaneva uguale.

nickname88
07-10-2021, 10:18
L'alpine A110 costa piu' di 60k (e i francesi hanno i soldi) , ma quale utilitaria!

L'Alpine nuova è una delle auto più orribili del mercato.
Il disegno dei fanali fa veramente ribrezzo.
Inoltre Alpine come brand non è di certo paragonabile ai nostri italiani.

piwi
07-10-2021, 12:02
la Delta di uguale all'originale avrà SOLO il nome
ma è così per la Panda... la Punto... il Commodore64... il NES...



Giusto, ma con le dovute differenziazioni ... un "calcolatore" del passato ha utilità pratiche scarse o nulle, oggi. Una vettura del passato ti porta ancora dal punto A al punto B, pur, genericamente, con meno comodità, sicurezza, etc.; ho girato con una Uno fino al 2018, e l'avrei tenuta anche oltre se non fosse stata necessaria la sostituzione del serbatoio GPL. Rispondeva perfettamente alle mie semplici necessità.

popomer
07-10-2021, 12:33
oltre al telaio nato per una utilitaria, la cosa che la rendeva pericolosa in mani non esperte era il differenziale centrale che interveniva all'improvviso facendo partire il retrotreno per la tangente, cosa buona nelle mani di Biasion per stringere i tornanti, meno buona per gli appassionati mano abili che si schiantavano appena andavano a dare gas sulle strade di montagna. :D

Comunque il render che girava tempo fa era molto più bello:

https://cdn.motor1.com/images/mgl/7vrkq/s3/2013-432525-lancia-delta-concept-render1.jpg

ma il differenziale centrale non era fisso (mi pare ) 55 all'anteriore 45 al posteriore?

popomer
07-10-2021, 12:37
Cmq ad oggi c'e' la yaris GR che e' un'ottima alternativa ad un prezzo abbastanza onesto, forse non particolarmente riuscita come estetica, ma meccanicamente e' tanta roba. Per assurdo potrebbe essere la macchina da tutti i giorni perfetta.

non e' gia' piu' ordinabile

Zappz
07-10-2021, 12:57
non e' gia' piu' ordinabile

Il concessionario mi aveva detto che dovrebbero tornare in produzione, ma spero di no perche' rischio di cedere... :D

popomer
07-10-2021, 13:07
tornando alle auto sportive,qualcuno menzionava la alpine.
Ne ho possedute diverse di auto sportive, ma in italia adesso e' un bagno di sangue , non si vendono e quello poche che si vendono sono solo di marche blasonate, da bmw\audi a salire, passando per porsche.

A giugno mi è venuta la voglia di un'auto sportiva vera, ho un suv da 2.2 tonnellate che occupa 10 metri quadrati, anche se e' a benzina e ha 340 cavalli, ma sempre un pachiderma resta.
Quindi mi sono messo a guardare la alfa 4c, alpine e cayman.
Alla fine ho optato una cayman gts (il 2.5 turbo da 380cv)con 15000 chilometri, immacolata, l'ho scelta perché e' un assegno circolare oltre ad essere una signora sportiva a motore centrale.
La 4c è poco più di un (ottimo) prototipo, la alpine una volta comprata la devi tenere a vita.
Per vendere la subaru impreza sti c'ho messo 8 mesi nel 2009, da quella volta ho deciso di comprare solo auto rivendibili.
in italia il mercato delle sportive e' MORTO

Marko#88
07-10-2021, 13:37
tornando alle auto sportive,qualcuno menzionava la alpine.
Ne ho possedute diverse di auto sportive, ma in italia adesso e' un bagno di sangue , non si vendono e quello poche che si vendono sono solo di marche blasonate, da bmw\audi a salire, passando per porsche.

A giugno mi è venuta la voglia di un'auto sportiva vera, ho un suv da 2.2 tonnellate che occupa 10 metri quadrati, anche se e' a benzina e ha 340 cavalli, ma sempre un pachiderma resta.
Quindi mi sono messo a guardare la alfa 4c, alpine e cayman.
Alla fine ho optato una cayman gts (il 2.5 turbo da 380cv)con 15000 chilometri, immacolata, l'ho scelta perché e' un assegno circolare oltre ad essere una signora sportiva a motore centrale.
La 4c è poco più di un (ottimo) prototipo, la alpine una volta comprata la devi tenere a vita.
Per vendere la subaru impreza sti c'ho messo 8 mesi nel 2009, da quella volta ho deciso di comprare solo auto rivendibili.
in italia il mercato delle sportive e' MORTO

Le auto da 300 e rotti cavalli sono tutte finite all'estero dove il bollo è basso, il superbollo non c'è etc etc.
Così il nostro stato oltre a non incassare il bollo e il superbollo ha smesso di incassare l'iva sulla benzina, sulle gomme, sull'assicurazione, sulla manutenzione etc etc
Una mossa veramente intelligente. :asd:

Zappz
07-10-2021, 13:46
tornando alle auto sportive,qualcuno menzionava la alpine.
Ne ho possedute diverse di auto sportive, ma in italia adesso e' un bagno di sangue , non si vendono e quello poche che si vendono sono solo di marche blasonate, da bmw\audi a salire, passando per porsche.

A giugno mi è venuta la voglia di un'auto sportiva vera, ho un suv da 2.2 tonnellate che occupa 10 metri quadrati, anche se e' a benzina e ha 340 cavalli, ma sempre un pachiderma resta.
Quindi mi sono messo a guardare la alfa 4c, alpine e cayman.
Alla fine ho optato una cayman gts (il 2.5 turbo da 380cv)con 15000 chilometri, immacolata, l'ho scelta perché e' un assegno circolare oltre ad essere una signora sportiva a motore centrale.
La 4c è poco più di un (ottimo) prototipo, la alpine una volta comprata la devi tenere a vita.
Per vendere la subaru impreza sti c'ho messo 8 mesi nel 2009, da quella volta ho deciso di comprare solo auto rivendibili.
in italia il mercato delle sportive e' MORTO

Hai fatto un ottima scelta, la cayman e' una gran macchina. La 4C e' meravigliosa esteticamente, ma e' un auto fatta a metà e con poco senso, hanno fatto un supertelaio costosissimo e poi ci mettono dentro il motore riciclato della giulietta, che su un auto del genere non ha niente da spartire.

popomer
07-10-2021, 14:35
Hai fatto un ottima scelta, la cayman e' una gran macchina. La 4C e' meravigliosa esteticamente, ma e' un auto fatta a metà e con poco senso, hanno fatto un supertelaio costosissimo e poi ci mettono dentro il motore riciclato della giulietta, che su un auto del genere non ha niente da spartire.

la 4c e' diventata subito un classico che aumenta di valore col tempo,però volevo un auto da usare tutti i giorni, col cayman ho gia' macinato 5000 chilometri, poi l'ex proprietaro l'ha fatta full optional non gli manca nulla, oltre a tenerla come un figlio.

popomer
07-10-2021, 14:42
Le auto da 300 e rotti cavalli sono tutte finite all'estero dove il bollo è basso, il superbollo non c'è etc etc.
Così il nostro stato oltre a non incassare il bollo e il superbollo ha smesso di incassare l'iva sulla benzina, sulle gomme, sull'assicurazione, sulla manutenzione etc etc
Una mossa veramente intelligente. :asd:

è stato fatto un porcaio, che poi il superbollo va' pagato con l'f24

sbaffo
07-10-2021, 18:18
ma il differenziale centrale non era fisso (mi pare ) 55 all'anteriore 45 al posteriore?
non ricordo bene perchè non l'ho avuta (ma ho conosciuto gente che si è schiantata :D ), ma di sicuro no era fisso. MI avevano detto che era difficle da mettere di traverso e controllarla perchè era molto brusca a causa del differenziale brusco.

Io ho distrutto altre auto brusche ma senza bisogno del differenziale centrale.:D

ninja750
08-10-2021, 08:41
Per vendere la subaru impreza sti c'ho messo 8 mesi nel 2009, da quella volta ho deciso di comprare solo auto rivendibili.
in italia il mercato delle sportive e' MORTO

mah dipende se hai fretta e se non metti annunci fuori mercato

io comprai una GTO nel 2005 a 20 rivenduta nel 2012 a 10 (150.000+km!) e sono stato molto soddisfatto, anche io quasi un anno ma direi che ne è valsa la pena

la storia del superbollo su F24 è stata una cagata mostruosa anche io la prima volta l'ho compilato sbagliato e ho dovuto pagare una multa...

popomer
08-10-2021, 14:38
mah dipende se hai fretta e se non metti annunci fuori mercato

io comprai una GTO nel 2005 a 20 rivenduta nel 2012 a 10 (150.000+km!) e sono stato molto soddisfatto, anche io quasi un anno ma direi che ne è valsa la pena

la storia del superbollo su F24 è stata una cagata mostruosa anche io la prima volta l'ho compilato sbagliato e ho dovuto pagare una multa...

io ho due macchina adesso che pagano il superbollo, nessuno mi disse niente per la prima, ho pagato il bollo normalmente credendo ci fosse incluso il superbollo, dopo due anni mi e' arrivata la sanzione, per la seconda la concessionaria mi ha consegnato l'f24 pre marcato, per entrambe ho pagata la tassa di immatricolazione delle auto inquinanti.

fanno passare la voglia comunque


La subaru la rivendetti a 21, dopo tre anni e 50.000 chilometri percorsi, la comprai a 24

Sgt.Joker
09-10-2021, 09:51
Quella in foto altro non è che una Opel Mokka con il marchio Lancia.
Già voler chiamare Delta il modello uscito nel 2008 è stata un errore clamoroso, davvero vogliamo scimmiottare un modello uscito nel 1979 senza avere dietro un minimo di criterio? Il successo della prima Delta fu determinato dal fatto che rispondeva a precise esigenze contingenti: che poi i successi sportivi ne abbiano prolungato la carriera è un altro discorso.
La cosa più incredibile è che, se da un lato ne ha prolungato la carriera (è raro che un'auto abbia una carriera di più di dieci anni), dall'altro ha avuto conseguenze devastanti posticipando l'uscita del modello successivo. Ovviamente la colpa non sta nel modello in sè, ma nella totale mancanza di sensibilità del management Fiat che alla luce del ritardo nella messa in commercio avrebbe dovuto ripensare completamente la Delta II, che quando è uscita era un prodotto superato.

sbaffo
09-10-2021, 10:21
Quella in foto altro non è che una Opel Mokka con il marchio Lancia.
Già voler chiamare Delta il modello uscito nel 2008 è stata un errore clamoroso, davvero vogliamo scimmiottare un modello uscito nel 1979 senza avere dietro un minimo di criterio? Il successo della prima Delta fu determinato dal fatto che rispondeva a precise esigenze contingenti: che poi i successi sportivi ne abbiano prolungato la carriera è un altro discorso.
La cosa più incredibile è che, se da un lato ne ha prolungato la carriera (è raro che un'auto abbia una carriera di più di dieci anni), dall'altro ha avuto conseguenze devastanti posticipando l'uscita del modello successivo. Ovviamente la colpa non sta nel modello in sè, ma nella totale mancanza di sensibilità del management Fiat che alla luce del ritardo nella messa in commercio avrebbe dovuto ripensare completamente la Delta II, che quando è uscita era un prodotto superato.
La prima delta non ebbe un gran successo commerciale, non si vedavano in giro i modelli standard, solo la integrale lo ebbe trascinata dai successi e dall'estetica aggressiva, ma sempre con numeri relativi a una sportiva.

Quella dopo aveva una linea anonima, e l'ultima lancia di quella categoria (non ricordo come si chiamasse, forse non delta) sembrava un criceto davanti e un carro funebre dietro. Infatti oggi rimane in vendita solo la Y e solo in italia.

Mentre altri risollevavano marchi (audi, in parte seat) o li lanciavano in occidente (varie dacia e skoda dell'est europa, senza andare sui coreani), noi affondavamo Lancia e Alfa... mah.

popomer
09-10-2021, 16:46
l'unica che fiat non è riuscita a disintegrare e' ferrari, anche la maserati e' costretta a inseguire

AlexSwitch
10-10-2021, 16:20
Oggettivamente era un auto piena di problemi, però era veramente iconica.

Più che problemi li chiamerei compromessi per chi voleva una vettura come quella... Le Elefantino erano per chi vedeva solamente una cosa: la strada da aggredire con la trazione integrale, la tenuta delle sospensioni sportive e con tutta la potenza possibile del motore... tutto il resto erano dettagli. ;)

gigioracing
24-10-2022, 13:33
Da auto campione nei rally a tombino elettrico da 20quintali , un affare direi ,e chissà il prezzo

nickname88
24-10-2022, 14:59
TUTTI VOGLIONO LA DELTA ?
Si ma quella vera ! Non la Punto ricarrozzata. :ciapet:

Ovviamente la trazione 4X4 o solo posteriore dovrà essere il requisito minimo sindacale per poterla chiamare tale.

!fazz
24-10-2022, 16:45
non ricordo bene perchè non l'ho avuta (ma ho conosciuto gente che si è schiantata :D ), ma di sicuro no era fisso. MI avevano detto che era difficle da mettere di traverso e controllarla perchè era molto brusca a causa del differenziale brusco.

Io ho distrutto altre auto brusche ma senza bisogno del differenziale centrale.:D

più che differenziale ( che se non mi ricordo male era fisso 60-40 almeno sui modelli da gara ) era proprio il telaio che difettava e rendeva molto brusche le sbandate, le versioni da gara erano facilissime da mettere di traverso (la gr B non andava dritta manco in rettilineo se affondavi sul gas) il problema era controllarle, ho rischiato di tuonarne una provandola in rettilineo solo di gas mi è partita di 30/40 gradi, per fortuna la strada era larga e sono riuscito a controllarla ma a fatica (e che come si dice dalle mie parti quella più solida era da imbottigliare) :D :D :D :D

386DX40
24-10-2022, 17:50
Rimango triste nel vedere e immaginare nuove "operazioni nostalgia" che pur non orientate magari ad un mercato "di massa" è immaginabile non finiranno in un perfetto concept originale per davvero e mantenerlo su un design che davvero faccia ricordare cosa furono auto che probabilmente, questioni ambientali a parte, non possono essere del tutto simili in un epoca in cui alcuni si aspettano (anche giustamente ad ognuno il suo) guide autonome / assistite e vedere la guida come se fosse un videogioco in modalità demo.

Quelle auto erano cattive e orientate ad un guidatore esperto, certamente più esperto della media nelle auto che agli inizi del 90 circolavano su basse cilindrate. Non è che il Deltone o le precedenti versioni simili lo avessero/cercassero proprio tutti.. ;)
Ma almeno c'era la possibilità di simulare certe esperienze con versioni di auto ugualmente in proporzione "difficili" come ad esempio il 5/Uno Turbo nelle varie versioni o magari per gli amanti delle scelte alternative auto come l' Y10 Turbo... :D:cool:
Probabilmente quest'ultime finite quasi tutte rotolando dentro il più vicino demolitore ma avevano comunque il loro perchè.

batou83
24-10-2022, 21:07
Adesso o fai le auto a pile o ti becchi le multe sulla CO2, per fortuna adesso lavoro nel settore della difesa dove i mezzi sono €0 e quasi tutti a gasolio :asd:, quindi niente manfrine su FAP: egr, iniezioni di post-combustione etc.. con cui dover combattere.

Figuriamoci se possono mai fare il carro armato o la blindo centauro elettrica, sarebbe il mezzo da combattimento più ridicolo e grottesco della storia dell'umanità.

futu|2e
25-10-2022, 08:20
tutti rivogliono la Delta

Si ma non elettrica, geni.