View Full Version : "Gli iPhone ricondizionati non sono come quelli nuovi". Apple pagherà 95 milioni di dollari
Redazione di Hardware Upg
05-10-2021, 11:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/gli-iphone-ricondizionati-non-sono-come-quelli-nuovi-apple-paghera-95-milioni-di-dollari_101271.html
La class action contro Apple si è recentemente conclusa. L'accordo è stato raggiunto ad un risarcimento di 95 milioni di euro dato che Apple è stata accusata di aver violato alcune norme sulla sostituzione dei device in garanzia.
Click sul link per visualizzare la notizia.
gd350turbo
05-10-2021, 11:36
Ottimo ! :)
peccato che 95 milioni per apple, solo il contenuto del "cassetto per i resti"
:sofico:
Random81
05-10-2021, 11:43
peccato che 95 milioni per apple, solo il contenuto del "cassetto per i resti"
:sofico:
95 milioni credo li diano di resto in spiccioli quando ordinano la pizza
peccato che 95 milioni per apple, solo il contenuto del "cassetto per i resti"
:sofico:
L'importante è che vengano in qualche modo risarciti in consumatori. Io gli avrei dato anche "la giunta" alla mela, la multa della multa, ma sono di parte. Comunque come hai giustamente fatto notare, non li manderà in rovina pagare due spicci. Per loro sarà la "multa col costo più basso di sempre !". :D
95 milioni credo li diano di resto in spiccioli quando ordinano la pizza
Azz..allora vado a portargliele io le pizze da domani !!! :asd:
cronos1990
05-10-2021, 11:53
Che è, il buffetto sulla testa del genitore al figlio dopo che ha dato fuoco alla scuola? :asd:
come da link inserito nell'articolo, non è però riportato che il team di avvocati della class action si pupperà un terzo del risarcimento totale, cosa che mi pare dovrebbe porre l'accento sulla (vera) ragion d'essere di certe dinamiche
come anche l'allegra combriccola dei patent, etc etc
mentalray
05-10-2021, 12:19
Gli iphone ricondizionati si vendono, gli smartphone di altre marche si buttano.
Apple andrebbe multata per altre cose, da questo punto di vista é un esempio di approccio corretto all'ecologia, che parte appunto dal riutilizzo.
mail9000it
05-10-2021, 12:22
Che è, il buffetto sulla testa del genitore al figlio dopo che ha dato fuoco alla scuola? :asd:
Considerando che in Italia le multe della AGICOM sono di quale 100K siamo circa 1000 volte sotto.
A parte questo, questa causa è ridicola. Ho l'assicurazione che se ho un problema mi cambiano il telefono a gratis. E mi incavolo perchè mi danno un telefono ricondizionato invece che nuovo. Ma ho comunque l'assicurazione che mi cambia anche il secondo telefono se ha dei problemi.
Oppure il problema è che quando vado a rivenderlo mi trovo un telefono che con il seriale è più vecchio di quello dell'originale e quindi la valutazione dell'usato ne risente..... questo probabilmente è il punto.... non l'affidabilità del telefono.
Aria fritta......
MikTaeTrioR
05-10-2021, 13:49
è necessario che si renda obbligatoria la produzione di dispositivi facilmente riparabili in autonomia.
troppo potere ai produttori, possono cantarsela e suonarsela allegramente immersi in oceani di dollari.
il mercato da solo non puo imporre questa direzione perchè ormai il mercato è troppo main stream e il main stream non saprebbe neanche da dove partire per riparare un dispositivo...un tempo ci si affidava anche a tecnici locali, ora si è letteralmente COSTRETTI ad affidarsi alla big di turno...
investissero le loro risorse per aumentare la qualità dei loro prodotti, che ci siano milliardi di dollari investiti nel flusso di resi/garanzie/ricondizionamenti è demenziale.
Gli iphone ricondizionati si vendono, gli smartphone di altre marche si buttano.
Apple andrebbe multata per altre cose, da questo punto di vista é un esempio di approccio corretto all'ecologia, che parte appunto dal riutilizzo.
felice possessore di un s9 note ricondizionato...non generalizziamo..
il fatto è che a me non frega nulla di nulla di avere ultimo modello di cellulare, lo trovo stupido e anche un po ridicolo (parere strettamente personale e soggettivo)....se avessi avuto modo di riparare facilmente il mio vecchio s6 edge lo avrei fatto molto volentieri....e invece per cambiare uno schermo di un cellulare di anni fa avrei dovuto spendere quasi quanto acquisto del ricondizionato sopra citato.
Questa è una perversione, non va bene, non c'è nulla di ecologico nello sviluppo e la corsa al nuovo modello di cellulare ogni anno....va bene ai produttori, a loro si...a loro va alla grande cosi.
shoxblackify
05-10-2021, 13:55
al di là delle battutine spiritose , sicuramente provenienti da apple Fag, la cosa importante è PAGARE!!:D :D tutto il resto , non conta.:stordita:
agonauta78
05-10-2021, 13:56
In pratica una manna per gli avvocati, da piccolo volevo fare l'avvocato o il ginecologo. Poi sono andato altrove
silvanotrevi
05-10-2021, 15:36
non è un problema solo di Apple ma di moltissimi produttori. E non solo dei cellulari. Vogliamo parlare dei monitors? Io ci lavoro e in passato mi è capitato di mandare in RMA monitors dopo un paio di giorni dall'unboxing e indietro mi hanno mandato prodotti ricondizionati che si sono rovinati subito o arrivati con strisce, pasta termica colante, problemi di surriscaldamento gravi (fuoriuscita di liquido ai lati). Stessa cosa mi è capitata con NUC, compute sticks, ecc...è un problema di tutti i produttori, sono tutti furbi. Una volta mi arrabbiai così tanto perchè avevo pagato il monitor 1200 eur nuovo e dopo 2 giorni dovetti mandarlo in RMA per bleeding eccessivo: mi mandarono un prodotto ricondizionato che aveva altri mille problemi come vertical banding evidentissimo, ghosting, black out improvvisi. Lo feci presente chiedendo un prodotto nuovo e mi fu rifiutato dal servizio clienti. Feci scrivere dall'avvocato una raccomandata che mi costò 200 eur e loro fecero scrivere dai loro avvocati rifiutandomi il prodotto nuovo e minacciandomi di adire vie legali. Al che lasciai perdere, quel monitor dovetti buttarlo, 1200 eur persi. Purtroppo quello dei prodotti ricondizionati è un problema troppo comune, servirebbero leggi più severe di tutela del consumatore. Invece i produttori fanno quello che gli pare, sei abbandonato a te stesso
19giorgio87
05-10-2021, 15:53
Al che lasciai perdere, quel monitor dovetti buttarlo, 1200 eur persi.
perché non hai esercitato il diritto di recesso?
equivalenti al nuovo in termini di prestazioni e affidabilità
eccomi: sostituito in garanzia il mio ipad ben due volte, il primo sostituto si impallava ogni tanto senza motivo, il secondo lo schermo faceva pena tanto che ho dovuto metergli una pellicola antiriflesso di cui prima per quasi due anni non avevo mai sentito la necessità. il secondo l'ho tenuto perchè almeno funzionava e ormai la garanzia era agli sgoccioli.
E' chiaro che rifilano la fuffa e usano proprio pannelli peggiori.
...Feci scrivere dall'avvocato una raccomandata che mi costò 200 eur e loro fecero scrivere dai loro avvocati rifiutandomi il prodotto nuovo e minacciandomi di adire vie legali. Al che lasciai perdere, quel monitor dovetti buttarlo, 1200 eur persi. Purtroppo quello dei prodotti ricondizionati è un problema troppo comune, servirebbero leggi più severe di tutela del consumatore. Invece i produttori fanno quello che gli pare, sei abbandonato a te stesso
Perchè mai loro volevano andare per le vie legali? casomai tu dovevi andarci, loro sanno che minacciare non costa nulla e la gente si prende paura, ma sanno di avere torto e poi non fanno nulla perchè gli darebbero torto (come quelli che ti minacciano di querele se metti una recensione negativa). E' solo un bluff misto ad arroganza.
Dovevi andare avanti, quando hai ragione le spese legali le paga il perdente cioè loro, questo lo sanno e te ne davano uno nuovo appena depositavi la causa. A parte che per cifre piccole c'è il giudice di pace che costa meno (credo) e si può senza avvocato, a tuo rischio di fare cazzate però. Almeno dovevi rivolgerti ad una associazione consumatori, spesso hanno una consulente legale.
(come quelli che ti minaccinao di querele se metti una recensione negativa)
Chi ha detto fibra city? :sofico:
harlock10
05-10-2021, 23:15
al di là delle battutine spiritose , sicuramente provenienti da apple Fag, la cosa importante è PAGARE!!:D :D tutto il resto , non conta.:stordita:
Grazie per il solito commento contro gli utenti Apple e per l’insulto omofobo.
Ciascuno ha diritto a comprare e amare cosa e chi vuole.
come da link inserito nell'articolo, non è però riportato che il team di avvocati della class action si pupperà un terzo del risarcimento totale, cosa che mi pare dovrebbe porre l'accento sulla (vera) ragion d'essere di certe dinamiche
come anche l'allegra combriccola dei patent, etc etc
è successa una cosa simile in un'altra causa di un gruppo di sviluppatori americani, sono arrivati all'accordo e chi ha preso di più sono gli avvocati mentre chi ha fatto causa si divide il resto
venendo ai ricondizionati io ho sempre avuto esperienze più che positive
l'ultimo è un iPhone Xs, avevo un problema hardware e mi hanno dato un ricondizionato dopo 23 mesi quindi ero al pelo con i 2 anni di garanzia...
beh mi sono beccato batteria nuova e scocca immacolata, mentre il mio dopo quasi 2 anni ovviamente aveva dei segnetti e batteria usurata
certo se ti rifilano un ricondizionato le prime settimane ti gira e penso che pretenderei il nuovo, ma a distanza di mesi io sicuramente preferisco un ricondizionato con batteria nuova a una riparazione del mio telefono
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.