View Full Version : Apple e i 10 anni senza Steve Jobs
Redazione di Hardware Upg
05-10-2021, 10:48
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-e-i-10-anni-senza-steve-jobs_101273.html
Era il 5 ottobre 2011 quando il fondatore di Apple, Steve Jobs, si spense dopo una lunga malattia. Lui, il creatore dell'iPhone, dell'iPod e dei Mac. Lui che aveva creato scompiglio nel mondo della tecnologia e non solo, era scomparso e in molti si chiedevano se Apple avrebbe continuato nella sua stessa direzione. Ecco cosa è cambiato in questi 10 anni dalla sua morte.
Click sul link per visualizzare la notizia.
MikTaeTrioR
05-10-2021, 10:55
BlaBlaBla.
Riposi in pace.
Indubbiamente, e credo piacesse anche lui definirsi così, è stato un gran "direttore d'orchestra". Come uomo/imprenditore invece non mi è mai andato a genio Jobs ma questa è una mia personale opinione. Tutta la sua filosofia del "sistema chiuso" è quanto più distante ci possa essere dalla mia visione riguardo computer e informatica.
A Steve Wozniak comunque e tutto il suo team vanno i veri meriti tecnici con i quali Apple è diventata quello che è.
Come anche andrebbero invece date quattro pedate nel posteriore a chi allora in Xerox sottovalutò il tesoro che aveva in mano e che avrebbe fatto la fortuna di altri.
amd-novello
05-10-2021, 11:05
si rivolta nella tomba con tutta questa frammentazione...
suo incubo
Gringo [ITF]
05-10-2021, 11:11
Come anche andrebbero invece date quattro pedate nel posteriore a chi allora in Xerox sottovalutò il tesoro che aveva in mano e che avrebbe fatto la fortuna di altri.
Nessuno ha sottovalutato nulla, puoi anche inventare la salvezza del mondo ma se a qualcuno non interessa non te la acquisteranno mai e rimarrai nel limbo.
;47579571']Nessuno ha sottovalutato nulla, puoi anche inventare la salvezza del mondo ma se a qualcuno non interessa non te la acquisteranno mai e rimarrai nel limbo.
Il tuo argomento ha due premesse, entrambe false:
- Che Xerox abbia fatto di tutto per entrare nel mercato dei PC: falso, Xerox all'epoca era concentrata su fotocopiatrici/stampanti, vendeva solo costosissime workstation e non aveva per niente capito (dalla parte del management, non da quella dei ricercatori) il potenziale della GUI;
- Che la GUI non interessasse a nessuno: falso, come ha dimostrato il primo Mac, che con la GUI "rubata" e un prezzo abbordabile, è stato un successo.
Come anche andrebbero invece date quattro pedate nel posteriore a chi allora in Xerox sottovalutò il tesoro che aveva in mano e che avrebbe fatto la fortuna di altri.
si... in parte concordo... però nemmeno qui ha il merito Steve Jobs di aver visto quello che gli altri (xerox) non vedevano ?
ovviamente la sfera di cristallo non ce l'ha nessuno, non si può quindi sapere cosa sarebbe successo se non ci fosse stato Jobs a vedere quella GUI.
la "Storia" invece la conosciamo tutti.
Il progetto soc M1 e tutto il suo nuovo ecosistema, secondo me sarebbe piaciuto a Steve Jobs, sia se fosse stato ancora lui il CEO, sia se avesse deciso di lasciare il controllo a qualcun altro ed avesse osservato tutto dall'esterno come "presidente onorario".
L'iPhone con lo schermo da 6.7" forse meno :sofico:
si... in parte concordo... però nemmeno qui ha il merito Steve Jobs di aver visto quello che gli altri (xerox) non vedevano ?
ovviamente la sfera di cristallo non ce l'ha nessuno, non si può quindi sapere cosa sarebbe successo se non ci fosse stato Jobs a vedere quella GUI.
la "Storia" invece la conosciamo tutti.
Certo che ha merito. L'ho appunto definito una grande direttore d'orchestra. ;)
si... in parte concordo... però nemmeno qui ha il merito Steve Jobs di aver visto quello che gli altri (xerox) non vedevano ?
Sicuramente un certo merito ce l'ha avuto, considera però che i primi a vedere un grosso potenziale in quello che stavano facendo erano ovviamente i ricercatori del PARC: Adele Goldberg (manager del laboratorio di sviluppo PARC) s'era rifiutata di fare la demo a Jobs, ed è stata poi "costretta" dal management.
Forse il più grande merito di Steve Jobs è proprio quello di essere riuscito ad imporsi ed ottenere il permesso di vedere cosa stessero facendo.
amd-novello
06-10-2021, 12:26
Bha...non è detto.
Quando era in vita, fece anche lui delle scelte sbagliate salvo poi ritornare sui propri passi e ammettere l'errore.
Quando ritornò in Apple, fece bene a fare piazza pulita di tutta la cianfrusaglia che creava solo confusione. Poi però, con lui alla guida nel corso del tempo non uscì solo una categoria di prodotti ma tutta una serie di prodotti che di fatto, erano simili ma con funzioni diverse.
Se oggi fosse ancora in vita, dubito avremmo solo un Iphone a catalogo, come del resto non c'era una solo mac.
no frammentazione. non parlare di pere se parlo di mele please
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.