PDA

View Full Version : UPS APC e alimentatore PFC attivo Corsair


di4b0liko
05-10-2021, 09:13
Ciao a tutti,

mi sono trasferito da un po' nella casa nuova, non so se è il quartiere o se ho sfiga, ma è saltata la luce già una decina di volte e siccome ho la paranoia di perdere tutti i dati (sono un fotografo/videomaker). volevo tutelarmi prima sul fronte UPS poi dovrò organizzarmi bene con un NAS e dei backup, sono arrivato ad un punto che ho tanti TB di dati.

vengo al dunque:
i7 9700k
32gb ram
27'' 4k Lg uk850
gtx 1060 6gb
Corsair AX760 80 Platinum 760W Modular PFC ATTIVO
edifier s880
har disk wd da 4tb da 3,5 esterno

ho scritto ad APC per un gruppo di continuità con onda sinusoidale pura e mi hanno proposto due prodotti inavvicinabili per prezzo:
https://www.apc.com/shop/it/it/products/LCD-APC-Smart-UPS-2200-VA-230-V/P-SMT2200I


https://www.apc.com/shop/it/it/products/APC-Smart-UPS-SRT-1500VA-230V/P-SRT1500XLI

poi parlando con la ragazza mi ha proposto questo ma con questa precisazione:

https://www.apc.com/shop/it/it/products/Back-UPS-Pro-BR-1600VA-Sinewave-8-Outlets-AVR-LCD-interface/P-BR1600SI

"Questo gruppo ha la capacità di potenza in uscita di 960 W/ 1600VA, e' un Back ups della famiglia dei Line Interactive, che ha un onda pura quando in modalità batteria.
Della famiglia dei Back ups, soltanto due modelli hanno questa onda pura, il modello BR1200SI ed il modello BR1600SI."



ora mi chiedo:

cosa faccio? su Amazon si trova a 550 euro, è tanto ma non infattibile, basteranno per la mia build?
io ho monitor, casse, hard disk esterno e pc. credo che in idle non supero i 500w, voi che dite?

ultima domanda:
posso attaccare la ciabatta all'ups o è meglio collegare ogni dispositivo singolarmente?

voi come vi gestite con gli ups?
grazie mille


FOTO

https://ibb.co/m4r7Rjw

glen_O
05-10-2021, 16:27
Prima cosa secondo me.. è misurare quanto consuma realmente il tuo pc con qualche misuratore di potenza.
Perchè ok che hai un alimentatore da quasi 800 watt e quindi giustamente ti consigliano uno da 950wat, ma se il tuo pc a pieno carico ne consuma 400 ecco che potrebbe bastartene uno da 500 watt.

Per i backup.. poi vedrai tu come meglio muoverti. Io essendo in fibra e non avendo voglia di star lì a gestire configurazioni e rotture, ho optato per backblaze, gli do un 65$ l'anno e buonanotte.

glen_O
05-10-2021, 16:46
scusa.. finisco di rispondere perchè avevo tralasciato una domanda.

All'ups sì, puoi anche collegarci una ciabatta.
Tutto poi dipende da come intendi procedere quando salta la corrente. Se intendi lavorare a pieno regime anche quando la corrente va via per 30'/1h ti servirà qualcosa di molto potente.
Io lo trovo utile per i salti di corrente. Se la corrente vedo che poi dopo un paio di minuti non torna, salvo il lavoro e se l'interruzione continua l'UPS mi mette il pc in ibernazione.

aled1974
05-10-2021, 22:00
beh, il costo non mi sembra fuori scala, nel senso che le cose buone generalmente hanno la tendenza anche a costare parecchio… sono quelle scrause che a volte sono ingiustificatamente costose :doh:

ad ogni modo se non ti fidi della riposta dell’oste (Apc) che giustamente fa il suo interesse consigliandoti un prodotto più abbondante del necessario e quindi dispendioso, puoi sempre riferirti al th ufficiale che trovi qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150&page=1652 dove possono consigliarti al meglio :mano:

non aspettarti però di trovare un ups pure-syn di qualità, e di marca, da almeno 1200VA a 300 euro o meno :asd:

in quanto poi al Nas vedrai che anche li saranno belle sassate a livello economico :read: :(

ciao ciao