PDA

View Full Version : Auto elettrica, Roma-Reggio Calabria con i deputati Sut e Chiazzese: altro che 52 ore!


Redazione di Hardware Upg
03-10-2021, 10:20
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/auto-elettrica-roma-reggio-calabria-con-i-deputati-sut-e-chiazzese-altro-che-52-ore_101217.html

Anche i due deputati, da sempre impegnati per la mobilità elettrica, hanno voluto replicare il discusso viaggio in auto elettrica fatto da LA7 Piazzapulita. In un breve video presentano il resoconto

Click sul link per visualizzare la notizia.

Therinai
03-10-2021, 10:38
Anche i parlamentari ogni tanto fanno qualcosa di utile, questi due in particolare quando a fine legislatura rimarranno disoccupati potreste assumerli in HWU :asd:

Darkon
03-10-2021, 10:41
Senza scomodare i parlamentari che quel video era un fake colossale era palese e questo a prescindere da come uno la possa pensare sull'elettrico.

Quando non riesce a infilare il cavo elettrico vi sembra forse una cosa credibile? Io preferisco chi mi dice che non gli piace l'elettrico per mille motivi o semplicemente perché non gli piace piuttosto chi si inventa questo genere di servizi fake.

ramses77
03-10-2021, 10:42
A La7 avranno fatto guidare qualche trollone dei nostri.:D

Super-Vegèta
03-10-2021, 11:03
Su la7, hanno semplicemente simulato una persona terribilmente imbranata. Ce ne sono parecchie, ma proprio parecchie. Non saranno 52 ore, ma di certo chi non vuole o non sa pianificare ci mette parecchio ma parecchio di più che con auto termica. Questa è la realtà, non tutti vogliono o possono fare corsi sull'auto elettrica e pianificare le proprie vite come burattini

giuvahhh
03-10-2021, 11:12
2 inutili che ci fanno spendere 7 miliardi l'anno per il reddito di cittadinanza. e loro 2 ci costano 30mila euro al mese.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/11/10/i-parlamentari-italiani-hanno-gli-stipendi-piu-alti-del-mondo-ora-lo-dice-anche-uno-studio-dellue-140mila-euro-ai-tedeschi-90mila/5998052/

pin-head
03-10-2021, 11:43
Su la7, hanno semplicemente simulato una persona terribilmente imbranata. Ce ne sono parecchie, ma proprio parecchie. Non saranno 52 ore, ma di certo chi non vuole o non sa pianificare ci mette parecchio ma parecchio di più che con auto termica. Questa è la realtà, non tutti vogliono o possono fare corsi sull'auto elettrica e pianificare le proprie vite come burattini

Se uno è imbranato, o si sveglia o si fa aiutare. Oppure spreca una marea di soldi inutilmente, come fanno tanti.
Chi usa auto elettriche non “pianifica la propria vita come un burattino”.
Tra poco le elettriche costeranno meno delle auto a combustione, e sempre più persone capiranno che è semplicissimo girare senza inquinare e far venire il cancro alla gente.

barzokk
03-10-2021, 11:54
Su la7, hanno semplicemente simulato una persona terribilmente imbranata. Ce ne sono parecchie, ma proprio parecchie. Non saranno 52 ore, ma di certo chi non vuole o non sa pianificare ci mette parecchio ma parecchio di più che con auto termica. Questa è la realtà, non tutti vogliono o possono fare corsi sull'auto elettrica e pianificare le proprie vite come burattini
Oppure una persona normale, che fa fatica anche a fare il pieno al self.
Adesso ci mancavano anche 2 inutili parlamentari per non capire il senso del servizio di LA7, e fare questa pagliacciata,
ma basta vedere il partito e si capisce :asd:

ciciolo1974
03-10-2021, 11:56
Su la7, hanno semplicemente simulato una persona terribilmente imbranata. Ce ne sono parecchie, ma proprio parecchie. Non saranno 52 ore, ma di certo chi non vuole o non sa pianificare ci mette parecchio ma parecchio di più che con auto termica. Questa è la realtà, non tutti vogliono o possono fare corsi sull'auto elettrica e pianificare le proprie vite come burattini

Concordo sul numero di imbranati, il mio collega pur essendone affascinato non compra un'elettrica perchè "no no, io mi dimenticherei di ricaricarla o farei confusione con le App" ma sono anche piuttosto certo che una volta acquistata come minimo impari a fare bene le cose basilari, tipo saper connettere bene il cavo per la ricarica e non dipendere dalle app per ricaricare.

Darkon
03-10-2021, 12:03
Su la7, hanno semplicemente simulato una persona terribilmente imbranata. Ce ne sono parecchie, ma proprio parecchie. Non saranno 52 ore, ma di certo chi non vuole o non sa pianificare ci mette parecchio ma parecchio di più che con auto termica. Questa è la realtà, non tutti vogliono o possono fare corsi sull'auto elettrica e pianificare le proprie vite come burattini

Ma dai per favore... imbranata posso capirlo ma che non sa infilare un cavo in una presa?!

Quindi secondo te quella giornalista come vive se non ha nemmeno la capacità di infilare un cavo?!

Ripeto l'auto elettrica NON è perfetta, sicuramente esistono dei disagi, sicuramente non sarà da subito per tutti ma da qua a raccontare bufale clamorose ce ne corre.

Io non credo che una giornalista che quindi ha almeno una laurea triennale possa essere così imbranata da non saper infilare quella che è una presa non più impegnativa di qualsiasi presa di casa.
Anzi riformulo... penso che se vado a cercare qualcuno con la 5° elementare sia capace di infilare una presa.


Ancora una volta... non ti piace l'elettrico? Dimmi che ti sta sul *bip* l'elettrico e ok. Anche a me ci sono cose che non mi piacciono a pelle e non è che devo per forza giustificarmi però evitiamo di fare buffonate o cercare di far notizia con roba palesemente fake per giustificare scelte personali.

kamon
03-10-2021, 12:17
Haha vi brucia proprio quel pezzo di piazza pulita eh?

Su la7, hanno semplicemente simulato una persona terribilmente imbranata. Ce ne sono parecchie, ma proprio parecchie. Non saranno 52 ore, ma di certo chi non vuole o non sa pianificare ci mette parecchio ma parecchio di più che con auto termica. Questa è la realtà, non tutti vogliono o possono fare corsi sull'auto elettrica e pianificare le proprie vite come burattini

This.

Anche se secondo me è impossibile dire se abbiano effettivamente simulato alcunchè, per me la ragazza era imbranata e piuttosto impreparata, si possono fare congetture ma non si può affermare niente senza prove, del resto è più probabile che una persona normale guidi un'auto senza eccessive cautele piuttosto che sia preparata ad affrontare nel migliore dei modi ogni metro di strada.

gigioracing
03-10-2021, 12:23
700km con un auto normale non tombino si fanno in circa 5 ore su autostrada:stordita:

Notturnia
03-10-2021, 12:42
@gigioracing non dirlo.. non si puo'.. è un articolo per le elettriche in cui due ultrapagati parlamentari hanno pure sprecato i nostri soldi per il viaggio
magari lo ficcano pure come rimborso spese.. si sa mai..

BigPincer
03-10-2021, 12:58
Quindi a quanto ho capito, a La7 volevano dimostrare che una disadattata che non ha idea di come funzioni un'auto elettrica, messa per la prima volta in vita sua dentro una roba che non ha mai visto e di cui non sa niente di niente impiega 52 ore per andare da Roma a Reggio Calabria, quando invece ce ne vogliono 10?
In che modo questo dovrebbe essere un problema dell'auto elettrica e non della persona che fa una stupidaggine del genere? Quindi se la stessa imbranata avesse fatto il pieno di gasolio nella sua macchina a benzina il problema sarebbe stato della machcina a benzina, giusto?

Che poi diciamoci la verità, se la prima volta nella tua vita che usi una nuova tipologia di auto di cui sei totalmente all'oscuro (e di cui ti guardi bene dal documentarti anche un minimo) ti fai 700 Km in autostrada non sei un'imbranata ma una persona pericolosa e stupida.

Infine ipotizziamo che queste difficolta possano davvero capitare a chiunque la prima volta che ti trovi ad affrontarle (vabbè). Dalla seconda in poi sei a posto, perchè obiettivamente le soluzioni mi sembrano abbastanza banali e cioè scarica l'app, rallenta invece che staccare il telefono, fermati nella colonnina che serve a te, non in una a caso.

Ah naturalmente non credo che quella giornalista sia nè disadattata, nè stupida, quindi sono sicuro che tutto sia stato fatto deliberatamente.

deggial
03-10-2021, 13:00
Al di là di essere a favore o meno delle auto elettriche, il servizio di La7 è un po' come fare un servizio sulle auto a benzina con questi inconvenienti:
1) Ignoro gli autogrill e quando sono in riserva sparata mi fermo in una piazzola di sosta camion senza benzinaio. Ci metto 6 ore a farmi portare 1 litro di benzina in una bottiglietta.
2) Quando riparto mi fermo al primo benzinaio e metto a forza diesel anzichè benzina. Altre 48 ore per farmi sistemare l'auto da un meccanico.

Il livello di "ignoranza" è lo stesso che nel servizio di La7.

PS: io sull'elttrico sono critico, riconosco che ci sono sia pregi che difetti.
mi comprerei un'elettrica da città ma per i viaggi fuori città c'è la diesel di mia moglie.

BigPincer
03-10-2021, 13:07
PS: io sull'elttrico sono critico, riconosco che ci sono sia pregi che difetti.
mi comprerei un'elettrica da città ma per i viaggi fuori città c'è la diesel di mia moglie.

Meno male che qualcuno che ragiona ancora lo si trova.

pin-head
03-10-2021, 13:11
PS: io sull'elttrico sono critico, riconosco che ci sono sia pregi che difetti.
mi comprerei un'elettrica da città ma per i viaggi fuori città c'è la diesel di mia moglie.

Io l’auto elettrica ce l’ho, e la uso senza problemi sia in città che fuori ^_^

Silent Bob
03-10-2021, 13:31
ovviamente se compri una macchina del genere devi pure constatare dove vivi e la disponibilità che hai intorno.
Però ecco, sarebbe stato onesto un servizio con 2 macchine che una, con dalla parte chi utilizza normalmente una elettrica e chi è un neofita.

Su sto servizio già è stato detto tanto, e io all'inizio pensavo fosse dalla Sicilia fino al nord (piemonte o lombardia a dirne 2) e ci avevano messo 52h non da Roma a R.C.!

barzokk
03-10-2021, 14:26
Signori scusate, però i commenti nel merito li avevamo già fatti nella news precedente.

Secondo me adesso la notizia è che ci sono 2 parlamentari, che dopo avere abolito la povertà, intendono abolire l'inquinamento.

Io dico che siamo in ottime mani :asd:

barzokk
03-10-2021, 14:31
Al di là di essere a favore o meno delle auto elettriche, il servizio di La7 è un po' come fare un servizio sulle auto a benzina con questi inconvenienti:
1) Ignoro gli autogrill e quando sono in riserva sparata mi fermo in una piazzola di sosta camion senza benzinaio. Ci metto 6 ore a farmi portare 1 litro di benzina in una bottiglietta.
2) Quando riparto mi fermo al primo benzinaio e metto a forza diesel anzichè benzina. Altre 48 ore per farmi sistemare l'auto da un meccanico.

Il livello di "ignoranza" è lo stesso che nel servizio di La7.

PS: io sull'elttrico sono critico, riconosco che ci sono sia pregi che difetti.
mi comprerei un'elettrica da città ma per i viaggi fuori città c'è la diesel di mia moglie.
Meh.
Per me esempio sbagliato.
Poco tempo fa ho incontrato un amico con auto elettrica ad una colonnina, mi sono fermato per fare due parole.
Lui stava "pianificando" un viaggio (come dicono i Muskini), e voleva provare quel marchio di colonnina. Ha trafficato un bel po' sulla app, prova una spina, poi l'altra, ecc ecc, e poi ha rinunciato.
Quindi: meh.

Notturnia
03-10-2021, 14:46
quante offese per la ragazza che ha guidato l'auto elettrica.. segno ci civiltà deduco.. mai vista tanta cattiveria per una "disadattata" e "ignorante"..

deve aver colpito sul vivo per ottenere tanta attenzione. sono convinto che quella trasmissione ha ottenuto il risultato che voleva. mi viene quasi il dubbio che sia stato commissionato a posta per far si che si parlasse delle auto elettriche perchè alla fin fine è questo il vero risultato.. una levata di scudi enorme che ovviamente era stata prevista dal redattore del programma.

è come il plot di V for Vendetta..

pin-head
03-10-2021, 15:11
quante offese per la ragazza che ha guidato l'auto elettrica.. segno ci civiltà deduco.. mai vista tanta cattiveria per una "disadattata" e "ignorante"..

deve aver colpito sul vivo per ottenere tanta attenzione. sono convinto che quella trasmissione ha ottenuto il risultato che voleva. mi viene quasi il dubbio che sia stato commissionato a posta per far si che si parlasse delle auto elettriche perchè alla fin fine è questo il vero risultato.. una levata di scudi enorme che ovviamente era stata prevista dal redattore del programma.

è come il plot di V for Vendetta..

Sono più dell’idea che abbiano voluto cavalcare l’onda, visto che la maggior parte delle persone non sa nulla di auto elettriche e pensa, erroneamente, che abbiano enormi problemi.
In pratica, hanno fatto un servizio grossolanamente non corretto (e sono gentile) che è stato smentito con i fatti da più persone.

Se mandi in onda un servizio simile, ti devi aspettare le critiche, anche pesanti. Perché non si tratta di errori banali, di poco conto, ma di aver ottenuto risultati inverosimili. Con volontà di farlo o meno, non è comunque un buon esempio di giornalismo, anzi.

Pess
03-10-2021, 15:16
Al di là di essere a favore o meno delle auto elettriche, il servizio di La7 è un po' come fare un servizio sulle auto a benzina con questi inconvenienti:
1) Ignoro gli autogrill e quando sono in riserva sparata mi fermo in una piazzola di sosta camion senza benzinaio. Ci metto 6 ore a farmi portare 1 litro di benzina in una bottiglietta.
2) Quando riparto mi fermo al primo benzinaio e metto a forza diesel anzichè benzina. Altre 48 ore per farmi sistemare l'auto da un meccanico.

Il livello di "ignoranza" è lo stesso che nel servizio di La7.

PS: io sull'elttrico sono critico, riconosco che ci sono sia pregi che difetti.
mi comprerei un'elettrica da città ma per i viaggi fuori città c'è la diesel di mia moglie.

Concordo in pieno ed aggiungo che, con auto elettriche di categoria superiore alla Zoe mostrata nel video (prendi le Tesla ad esempio), anche i viaggi lunghi non sono troppo un problema.
Aggiungo che, come ho visto in altri video che parlavano del servizio in questione, anche con tutto quello che hanno mostrato bastava prenotare in uno degli alberghi che forniscono la ricarica gratis per metterci 20 ore di meno a fare il tutto, dato che sarebbe partita la mattina sempre con il 100%.
E stiamo parlando di alberghi negli stessi comuni dove ha pernottatato la giornalista (in uno di questi comuni ce ne erano più di 10!)

Darkon
03-10-2021, 17:03
quante offese per la ragazza che ha guidato l'auto elettrica.. segno ci civiltà deduco.. mai vista tanta cattiveria per una "disadattata" e "ignorante"..

Non è questione di colpire nel segno o meno... è che ormai si fa per tutto e su tutto giornalismo sensazionalistico. Sia chiaro io sono sconvolto anche dai servizi in cui dicono che l'auto elettrica o qualsiasi altra cosa è la panacea di ogni male.
Si esagerano i servizi portandoli all'estremo per fare scalpore ma questa non è informazione.

Sarebbe come se facessi un servizio dicendo che la mia compagna è rimasta a piedi e ci mette una settimana a cambiare una gomma... probabilmente ci metterebbe anche un mese o forse non gli riuscirebbe in generale ma non per questo ha senso farci sopra un servizio giornalistico che va in onda in un programma che ha le pretese di essere serio.

Esistono realmente persone che a esser gentili chiami impreparati? Certo che ci sono come ci sono persone ultra preparate ma quando fai un servizio giornalistico non prendi né gli uni né gli altri. Cerchi di descrivere con correttezza l'esperienza di un utente medio che non è né l'imbranato e nemmeno quello che s'è studiato ogni componente dell'auto.

deve aver colpito sul vivo per ottenere tanta attenzione. sono convinto che quella trasmissione ha ottenuto il risultato che voleva. mi viene quasi il dubbio che sia stato commissionato a posta per far si che si parlasse delle auto elettriche perchè alla fin fine è questo il vero risultato.. una levata di scudi enorme che ovviamente era stata prevista dal redattore del programma.

è come il plot di V for Vendetta..

Sinceramente un po' lo penso senza sfociare nel complottismo estremo anche io fermo restando che un giornalista degno di questo nome non dovrebbe piegarsi a certe cose ma forse sono troppo idealista io.

blobb
03-10-2021, 18:44
Quindi a quanto ho capito, a La7 volevano dimostrare che una disadattata che non ha idea di come funzioni un'auto elettrica, messa per la prima volta in vita sua dentro una roba che non ha mai visto e di cui non sa niente di niente impiega 52 ore per andare da Roma a Reggio Calabria, quando invece ce ne vogliono 10?
In che modo questo dovrebbe essere un problema dell'auto elettrica e non della persona che fa una stupidaggine del genere? Quindi se la stessa imbranata avesse fatto il pieno di gasolio nella sua macchina a benzina il problema sarebbe stato della machcina a benzina, giusto?

Che poi diciamoci la verità, se la prima volta nella tua vita che usi una nuova tipologia di auto di cui sei totalmente all'oscuro (e di cui ti guardi bene dal documentarti anche un minimo) ti fai 700 Km in autostrada non sei un'imbranata ma una persona pericolosa e stupida.

Infine ipotizziamo che queste difficolta possano davvero capitare a chiunque la prima volta che ti trovi ad affrontarle (vabbè). Dalla seconda in poi sei a posto, perchè obiettivamente le soluzioni mi sembrano abbastanza banali e cioè scarica l'app, rallenta invece che staccare il telefono, fermati nella colonnina che serve a te, non in una a caso.

Ah naturalmente non credo che quella giornalista sia nè disadattata, nè stupida, quindi sono sicuro che tutto sia stato fatto deliberatamente.

ma lo hai visto il video???
no vero?
qui sono tutti fenomeni , ma la giornalista ha perso tempo perchè ha trovato le colonnine fuori uso, ed ha dovuto ricaricare più del previsto dato che le auto elettriche in autostrada perdono molta autonomia, sono cose che possono succedere a tutti

blobb
03-10-2021, 18:45
Senza scomodare i parlamentari che quel video era un fake colossale era palese e questo a prescindere da come uno la possa pensare sull'elettrico.

Quando non riesce a infilare il cavo elettrico vi sembra forse una cosa credibile? Io preferisco chi mi dice che non gli piace l'elettrico per mille motivi o semplicemente perché non gli piace piuttosto chi si inventa questo genere di servizi fake.

il problema è stato il cavo che non si infilava o le colonnine che pur usando l'app erano fuori uso???

Lain84
03-10-2021, 19:19
Unica nota tecnica: L'auto di piazza pulita era si una Zoe da 52kWh, però a noleggio e a quanto pare neanche con la CCS2 Combo (Opzionale su quell'auto) quindi niente ricariche alle FAST come hanno fatto vedere i deputati dei 5 stelle.
Inoltre nei lunghi viaggi difficilmente (a meno della partenza) si carica al 100% alle FAST ma fino all'80% in quanto la ricarica successiva alla soglia indicata è NOTEVOLMENTE rallentata per preservare la batteria.

CYRANO
03-10-2021, 19:34
Altra news marchettara ...



Cncnxnxnznxnxn

MaxP4
03-10-2021, 19:44
Ho parlato con un amico che ha appena acquistato una iD3, per girellare in zona va bene (anche se non carica oltre l'80% ed è una cose che gli hanno detto DOPO avergli consegnato le chiavi) ma durante il suo ultimo viaggio il computer di bordo per ben 3 volte gli ha detto di cambiare percorso per cercarsi una colonnina... e dopo averlo fatto gli ha detto di ricambiarlo perché si, forse in effetti ci arrivava a destinazione... Da morì dalle risate!

A parte questo, trovo ancora prematuro l'uso delle elettriche come prima auto... a meno che non si viva esclusivamente in città.

pin-head
03-10-2021, 22:55
Ho parlato con un amico che ha appena acquistato una iD3, per girellare in zona va bene (anche se non carica oltre l'80% ed è una cose che gli hanno detto DOPO avergli consegnato le chiavi) ma durante il suo ultimo viaggio il computer di bordo per ben 3 volte gli ha detto di cambiare percorso per cercarsi una colonnina... e dopo averlo fatto gli ha detto di ricambiarlo perché si, forse in effetti ci arrivava a destinazione... Da morì dalle risate!

A parte questo, trovo ancora prematuro l'uso delle elettriche come prima auto... a meno che non si viva esclusivamente in città.

L’errore del tuo amico è stato prendere una ID3.
Se avesse comprato una tesla, non avrebbe avuto problemi.

ramses77
04-10-2021, 04:53
700km con un auto normale non tombino si fanno in circa 5 ore su autostrada:stordita:

@gigioracing non dirlo.. non si puo'.. è un articolo per le elettriche in cui due ultrapagati parlamentari hanno pure sprecato i nostri soldi per il viaggio
magari lo ficcano pure come rimborso spese.. si sa mai..

Quindi secondo voi si può fare un viaggio di 700km tutto d’un fiato ad una media di 140 km/h senza mai incontrare nessuno, nemmeno un rallentamento, nemmeno sulla Salerno Reggio Calabria, peraltro oltre il limite massimo di velocità, segno che se fai un tratto a 70 per un cantiere, poi ne devi fare un altro a 210 e se non si riesce è per colpa dell’auto elettrica?
Ecco perché non si può parlare seriamente su questo forum.
Mi chiedo se abbiate la patente e mai fatto un viaggio, o piuttosto 15 anni.

ramses77
04-10-2021, 05:02
Sono più dell’idea che abbiano voluto cavalcare l’onda, visto che la maggior parte delle persone non sa nulla di auto elettriche e pensa, erroneamente, che abbiano enormi problemi.

Questo.
Molte persone sono giustamente diffidenti sull’elettrico.
Il problema è che parlano come quei bambini a cui non piace una pietanza magari per il suo aspetto, ma non l’hanno mai assaggiata.
Poi magari lo assaggiano a 30 anni per fare colpo su una ragazza e scoprono che sarebbe stato il loro piatto preferito.

C’è più di un video su YouTube dove donne con un’elettrica arrivano alla pompa di benzina e impiegano 20 minuti a cercare di capire come fare rifornimento finché qualcuno di passaggio glielo spiega.
Vi lascio immaginare i commenti.
Ecco, la tizia del video mi ricorda molto quelle poverine e mi fa molto venire il dubbio che faccia parte di quella nota categoria di donne, ma ci sono anche alcuni illuminati uomini e lo si capisce benissimo leggendo commenti tipo quello sulla media per i 700 km, completamente prive di senso pratico, che se dovessero fare benzina col self-service finirebbero per restare comunque a piedi.
Ne conosco parecchie, senza scomodare l’elettrico.

tommy781
04-10-2021, 07:09
Il problema REALE dell'elettrico per le persone normali, che abitano nelle città e che non hanno un garage ( il 90% della popolazione ) è che non è fisicamente attuabile la ricarica notturna della vettura. Fino a quando non doteranno ogni parcheggio stradale di una colonnina un utente normale che oggi posteggia nell'arco di mezzo chilometr4o da casa la sera non potrà pensare ad un mezzo elettrico. Senza contare che anche abbassando diciamo a 15 minuti il tempo di ricarica completa di una macchina se tutti avessero auto elettriche e si dovesse fare il pieno in autostrada i tempi di attesa diventerebbero biblici per le code alle colonnine.

omerook
04-10-2021, 07:09
se la giornalista partiva con una minicar elettrica limitata a 45km/ era costretta a percorrere solo strade regionali e poteva fare molto meglio delle solo 52 ore! ...dilettante:D

ora mi aspetto, per par condicio, un servizio contro il termico e voglio consigliare un viaggio Milano - Reggio Calabria in trattore cosi facciamo vedere quanto è zozzo e costoso viaggiare con il termico.

Darkon
04-10-2021, 07:26
il problema è stato il cavo che non si infilava o le colonnine che pur usando l'app erano fuori uso???

Il problema è stato voler fare un FAKE perché se te percorri la E45 e sei in riserva cosa scegli di fare:

Ipotesi A) Vai a un autogrill dove sono presenti colonnine perfettamente funzionanti e ricarichi senza particolari problemi.

Ipotesi B) Esci dalla E45 e vai a cercare una colonnina per i paesini della costa


La questione del cavo poi è assurda perché poi non han potuto dire che era la colonnina difettosa o che non funzionava semplicemente non era capace. Ora ti sembra credibile?!


Poi ripeto per l'ennesima volta: l'auto elettrica e le colonnine così come le app non sono perfette e non siamo nemmeno vicini alla perfezione però tra raccontare un'esperienza realistica e questo servizio fake esiste una bella differenza. Non dico che oggi con l'elettrica non puoi incontrare problemi e nemmeno dico che le colonnine siano sempre presenti, perfette, funzionanti ecc... ecc... ma ripeto tra raccontare un'esperienza realistica e qualcosa di completamente artefatto c'è una bella differenza.

ramses77
04-10-2021, 07:33
Il problema REALE dell'elettrico per le persone normali, che abitano nelle città e che non hanno un garage ( il 90% della popolazione ) è che non è fisicamente attuabile la ricarica notturna della vettura. Fino a quando non doteranno ogni parcheggio stradale di una colonnina un utente normale che oggi posteggia nell'arco di mezzo chilometr4o da casa la sera non potrà pensare ad un mezzo elettrico. Senza contare che anche abbassando diciamo a 15 minuti il tempo di ricarica completa di una macchina se tutti avessero auto elettriche e si dovesse fare il pieno in autostrada i tempi di attesa diventerebbero biblici per le code alle colonnine.

Da utente con auto elettrica non posso che darti ragione.
Il minimo per chi la usa tutti i giorni è un box dotato di corrente, altrimenti l'utilizzo diventa un disagio unico ed è meglio un'auto "normale".

Certo che se poi usi una Zoe senza nemmeno la carica rapida per fare 700 km proprio un genio non sei...

cronos1990
04-10-2021, 07:34
Su la7, hanno semplicemente simulato una persona terribilmente imbranata. Ce ne sono parecchie, ma proprio parecchie. Non saranno 52 ore, ma di certo chi non vuole o non sa pianificare ci mette parecchio ma parecchio di più che con auto termica. Questa è la realtà, non tutti vogliono o possono fare corsi sull'auto elettrica e pianificare le proprie vite come burattiniUn conto è essere totalmente imbranati, altro paio di maniche è non riuscire neanche ad infilare una presa elettrica. L'equivalente di chi guida una macchina a benzina o diesel sarebbe che non sei capace di infilare il bocchettone quando ti fermi a fare rifornimento. Ti risulta che parte dei guidatori in questo paese deve chiamare l'assistenza sociale ogni volta che si ferma a fare benzina?

Questo non è essere imbranati: è essere faziosi oppure incapaci di intendere e volere... e la seconda tenderei ad escluderlo perchè in quel caso non dovresti avere neanche la patente o il diploma di scuola elementare.

Se poi uno si reputa talmente incapace di non saper usare una macchina elettrica (che al netto di tutto si usa esattamente come le altre... quello che cambia è unicamente la gestione dei "rifornimenti") semplicemente non la compra.
Altrimenti non sei solo "imbranato", ma pure deficiente.


Trovo ridicolo, anzi un'autentica offesa a chiunque guidi, ritenere di non essere capaci di rifornire una macchina elettrica. Semmai crea degli inconvenienti maggiori rispetto ad una macchina a combustione, perchè ti costringe a cambiare abitudini e imparare a sfruttare meglio il tuo tempo. Ma non inventiamoci scuse su chissà quali difficoltà di utilizzo.
Tra l'altro il "rifornimento", su qualunque macchina (elettrica, a benzina, a cereali glassati o quel che è), è un'operazione che esegui comunque ripetutamente; puoi rimanere "fregato" la prima volta, la seconda... ma poi quali che siano i problemi li impari e a quel punto sai come agire di conseguenza.

Doraneko
04-10-2021, 07:41
Quindi secondo voi si può fare un viaggio di 700km tutto d’un fiato ad una media di 140 km/h senza mai incontrare nessuno, nemmeno un rallentamento, nemmeno sulla Salerno Reggio Calabria, peraltro oltre il limite massimo di velocità, segno che se fai un tratto a 70 per un cantiere, poi ne devi fare un altro a 210 e se non si riesce è per colpa dell’auto elettrica?

Mi è capitato di fare viaggi di 700-1000km in autostrade serie, senza alcun rallentamento e le uniche fermate erano i 5 minuti per il pieno e altri 5 minuti di tanto in tanto per pipì/caffè. Medie di viaggio impensabili con un'elettrica e assurdo anche comprarne una se si hanno in mente certi utilizzi. Ogni cosa al suo posto.

ramses77
04-10-2021, 07:43
.
.
.
.
Altrimenti non sei solo "imbranato", ma pure deficiente.
.
.
.


:cincin:

ramses77
04-10-2021, 07:53
Mi è capitato di fare viaggi di 700-1000km in autostrade serie, senza alcun rallentamento e le uniche fermate erano i 5 minuti per il pieno e altri 5 minuti di tanto in tanto per pipì/caffè. Medie di viaggio impensabili con un'elettrica e assurdo anche comprarne una se si hanno in mente certi utilizzi. Ogni cosa al suo posto.

Ed ecco che improvvisamente il troll fa quello che sa fare meglio.
Una volta stanato, cambia strategia e dalla Salerno-Reggio Calabria finisce a bordo di una Ferrari su un autostrada tedesca alle 3 di notte, nei tratti senza limite di velocità e senza cantieri.

Senza considerare che fare come dici tu è pericoloso per sè stessi e per gli altri (ma che ne vuol sapere uno che si vanta pure di certe cosa) per curiosità, cosa centra quello che hai riportato con il tratto stradale di cui si sta parlando?
Una fava.

E cmq se devi fare 700-1000km con solo 5 minuti di sosta, per pipì e benzina, qualunque siano i motivi che ti spingono a fare questa vitaccia, mi spiace per te e sono dalla tua parte: l'elettrico non fa per te. Come tante altre cose.

Darkon
04-10-2021, 08:08
Mi è capitato di fare viaggi di 700-1000km in autostrade serie, senza alcun rallentamento e le uniche fermate erano i 5 minuti per il pieno e altri 5 minuti di tanto in tanto per pipì/caffè. Medie di viaggio impensabili con un'elettrica e assurdo anche comprarne una se si hanno in mente certi utilizzi. Ogni cosa al suo posto.

Ma te sei, con affetto e non offensivo è un modo di dire toscano, un matto a schianto!

A parte le battute ma chi te lo fa fare di fare 1000Km con 5 minuti di pausa. Praticamente quando ti fermi fai lo scatto per andare al bagno e tornare in macchina di corsa?!

Io penso che soste di 5 minuti e basta non le faccio nemmeno se devo solo fare pipì figuriamoci se devo anche mettere benzina.

Sinceramente penso sia anche molto pericoloso fare percorrenze del genere perché a un certo punto sei stanco e non ne puoi più. Ora non so esattamente le regole per i camionisti ma credo che perfino per un camionista sia fuori legge farsi tirate di 1000Km con solo 5 minuti di pausa.

Io spero che hai scritto questa cosa ma non l'hai mai fatta veramente perché ripeto a parte le battute e come la pensi sull'elettrico qua il problema è che sei un pericolo per te stesso e per gli altri se fai veramente queste cose.

Doraneko
04-10-2021, 08:10
Ed ecco che improvvisamente il troll fa quello che sa fare meglio.
Una volta stanato, cambia strategia e dalla Salerno-Reggio Calabria finisce a bordo di una Ferrari su un autostrada tedesca alle 3 di notte, nei tratti senza limite di velocità e senza cantieri.

Senza considerare che fare come dici tu è pericoloso per sè stessi e per gli altri (ma che ne vuol sapere uno che si vanta pure di certe cosa) per curiosità, cosa centra quello che hai riportato con il tratto stradale di cui si sta parlando?
Una fava.

E cmq se devi fare 700-1000km con solo 5 minuti di sosta, per pipì e benzina, qualunque siano i motivi che ti spingono a fare questa vitaccia, mi spiace per te e sono dalla tua parte: l'elettrico non fa per te. Come tante altre cose.

Che risposta! Neanche avessi offeso un tuo famigliare!
Se leggi bene, nel mio commento non ho fatto alcun cenno né alla velocità né tantomeno al superamento dei limiti, la tua iperbole fatta di Ferrari e autostrada tedesca perciò è totalmente fuori luogo.
Ho soltanto detto che l'auto ICU permette di fare cose che sono semplicemente fuori dalla portata di un EV.
Per chi deve fare certi utilizzi un EV o anche una citycar, ad esempio, non sono veicoli adatti. Se certi utilizzi sono occasionali è un discorso, se sono la normalità, no.
Inutile comprare una cosa pensando che sia un'altra e poi restarne delusi.
Tutto qui, non era un attacco personale come invece hai fatto tu.

mortimer86
04-10-2021, 08:14
Un conto è essere totalmente imbranati, altro paio di maniche è non riuscire neanche ad infilare una presa elettrica. L'equivalente di chi guida una macchina a benzina o diesel sarebbe che non sei capace di infilare il bocchettone quando ti fermi a fare rifornimento. Ti risulta che parte dei guidatori in questo paese deve chiamare l'assistenza sociale ogni volta che si ferma a fare benzina?

Parte dei guidatori in questo paese fa rifornimento servito, pagando dai 20 ai 30 centesimi in più al litro (+10-20%) proprio perchè impedito.
C'è l'opzione "servito" alle colonnine?

ninja750
04-10-2021, 08:15
Quindi a quanto ho capito, a La7 volevano dimostrare che una disadattata che non ha idea di come funzioni un'auto elettrica

tu credi che l'italiano medio sia più intelligente e più vicino alle nuove tecnologie di quella? sei parecchio ottimista

ero fermo a fare rifornimento in sicilia si avvicina fa un vecchietto (cioè poi mica tanto avrà avuto 70 anni circa) mi allunga 10 euro e mi chiede gentilmente di aiutarlo a fare gasolio all'automatico che non è capace, paesino di mille anime

mentre mi avvicino alla colonnina mi ricorda a gran voce DI ESSSEEEE LLLLL mi raccomando

anche mia mamma (che è sveglia) fino a qualche anno fa non era capace a usare il self, adesso che ha imparato preferisce lo stesso ad andare al servito quando disponibile pur spendendo di più

il mondo di oggi è fatto di queste persone, non puoi imporre una tecnologia che richiede troppa testa e pianificazione

blobb
04-10-2021, 08:15
Ma te sei, con affetto e non offensivo è un modo di dire toscano, un matto a schianto!

A parte le battute ma chi te lo fa fare di fare 1000Km con 5 minuti di pausa. Praticamente quando ti fermi fai lo scatto per andare al bagno e tornare in macchina di corsa?!

Io penso che soste di 5 minuti e basta non le faccio nemmeno se devo solo fare pipì figuriamoci se devo anche mettere benzina.

Sinceramente penso sia anche molto pericoloso fare percorrenze del genere perché a un certo punto sei stanco e non ne puoi più. Ora non so esattamente le regole per i camionisti ma credo che perfino per un camionista sia fuori legge farsi tirate di 1000Km con solo 5 minuti di pausa.

Io spero che hai scritto questa cosa ma non l'hai mai fatta veramente perché ripeto a parte le battute e come la pensi sull'elettrico qua il problema è che sei un pericolo per te stesso e per gli altri se fai veramente queste cose.

Sinceramente sta paternale di come si guida non ha senso, se te hai bisogno di fermarti 30 mn ogni 200 km è un problema tuo, riportare questo a tutti i guidatori non ha senso, comunque il discorso è che con una elettrica sei obbligato a fermarti per minimo mezzo ora e spesso devi fare deviazioni, con la termica no

Doraneko
04-10-2021, 08:17
Ma te sei, con affetto e non offensivo è un modo di dire toscano, un matto a schianto!

A parte le battute ma chi te lo fa fare di fare 1000Km con 5 minuti di pausa. Praticamente quando ti fermi fai lo scatto per andare al bagno e tornare in macchina di corsa?!

Io penso che soste di 5 minuti e basta non le faccio nemmeno se devo solo fare pipì figuriamoci se devo anche mettere benzina.

Sinceramente penso sia anche molto pericoloso fare percorrenze del genere perché a un certo punto sei stanco e non ne puoi più. Ora non so esattamente le regole per i camionisti ma credo che perfino per un camionista sia fuori legge farsi tirate di 1000Km con solo 5 minuti di pausa.

Io spero che hai scritto questa cosa ma non l'hai mai fatta veramente perché ripeto a parte le battute e come la pensi sull'elettrico qua il problema è che sei un pericolo per te stesso e per gli altri se fai veramente queste cose.

Non sono un camionista e certe percorrenze mi è capitato di farle occasionalmente in auto in passato, quelli erano dei casi estremi ma 500-600km più volte. Quelle per me sono state necessità piuttosto circoscritte ma sono sicuro che c'è gente per la quale quei ritmi sono la normalità. Tra l'altro se leggi bene non ho scritto 5 minuti per pipì e benzina, intendevo separatamente. Ovvio che se vuoi esagerare per avere ragione per forza e farmi sembrare un mostro...beh, amen.

Doraneko
04-10-2021, 08:20
Sinceramente sta paternale di come si guida non ha senso, se te hai bisogno di fermarti 30 mn ogni 200 km è un problema tuo, riportare questo a tutti i guidatori non ha senso, comunque il discorso è che con una elettrica sei obbligato a fermarti per minimo mezzo ora e spesso devi fare deviazioni, con la termica no

Concordo.

Darkon
04-10-2021, 08:22
Parte dei guidatori in questo paese fa rifornimento servito, pagando dai 20 ai 30 centesimi in più al litro (+10-20%) proprio perchè impedito.
C'è l'opzione "servito" alle colonnine?

Oddio se grazie all'elettrico questa gente rimane senza macchina secondo me è un motivo per spingere sull'elettrico.

Gente del genere secondo me non dovrebbe proprio avere la patente so che in questo caso sono un pochino estremista ma permettimi di pensare che uno che non è in grado di prendere un tubo e metterlo in un buco ho dei dubbi che abbia le capacità per guidare in sicurezza.

Non sono un camionista e certe percorrenze mi è capitato di farle occasionalmente in auto in passato, quelli erano dei casi estremi ma 500-600km più volte. Quelle per me sono state necessità piuttosto circoscritte ma sono sicuro che c'è gente per la quale quei ritmi sono la normalità. Tra l'altro se leggi bene non ho scritto 5 minuti per pipì e benzina, separatamente. Ovvio che se vuoi esagerare per avere ragione per forza e farmi sembrare un mostro...beh, amen.

Senti io non verrò mai a impedirti di fare qualcosa ma capisci che anche solo 500Km come fai te non sono una cosa normale? Se te hai situazioni per cui devi fare in questo modo capisco ma è come quando si parla di chi per lavoro ha percorrenze lunghissime... esistono e l'elettrico ad oggi non fa per loro ma sono quanti? L'1% del totale delle auto?

Il tuo caso è veramente un caso estremo... io non conosco una sola persona che faccia anche solo 300Km come fai te figuriamoci 500/600 o oltre. Poi sicuramente non faccio statistica ma anche guardando le statistiche pochissime persone hanno percorrenze del genere la stragrande maggioranza delle auto percorrono nel loro viaggio più lungo 150Km una distanza per cui ci manca poco fai andata e ritorno anche con una elettrica di fascia medio-bassa.

Sinceramente sta paternale di come si guida non ha senso, se te hai bisogno di fermarti 30 mn ogni 200 km è un problema tuo, riportare questo a tutti i guidatori non ha senso, comunque il discorso è che con una elettrica sei obbligato a fermarti per minimo mezzo ora e spesso devi fare deviazioni, con la termica no

LoL... un conto è esagerare tipo 30 minuti ogni 200Km, tutt'altro discorso è fermarsi 5 minuti in viaggi da 500+Km. Secondo te perché per i camionisti han messo il "disco" per impedirgli di fare certe tirate? Perché CHIUNQUE e ripeto CHIUNQUE di noi anche fosse il miglior pilota professionista dopo 2/3 ore di viaggio non ha più la lucidità che aveva prima.
L'illusoria sicurezza che alcuni hanno è appunto illusoria e il fatto che non sia successo niente è solo un misto di fortuna e caso.

Poi oh... se per risparmiare mezz'ora preferite rischiare fate voi. Il problema è che ogni anno poi qualcuno viaggia in altri lidi o peggio sopravvive con qualcun altro sulla coscienza con la certezza di essersi rovinato per se e per un'altra famiglia per sempre. E tutto questo per... risparmiare mezz'ora su un viaggio di 7/8/9 ore?! Ma che senso ha!?

cronos1990
04-10-2021, 08:26
Parte dei guidatori in questo paese fa rifornimento servito, pagando dai 20 ai 30 centesimi in più al litro (+10-20%) proprio perchè impedito.
C'è l'opzione "servito" alle colonnine?:rolleyes:

La gente si fa rifornire perchè non ha voglia neanche di scendere dalla macchina e prendere il mano il bocchettone.


Ci rendiamo conto che state dicendo che non si è capaci di infilare il bocchettone nel buco del serbatoio? Se non si è in grado di fare una cosa del genere, mi domando come si possa riuscire a sopravvivere.

ramses77
04-10-2021, 08:27
Che risposta! Neanche avessi offeso un tuo famigliare!
Se leggi bene, nel mio commento non ho fatto alcun cenno né alla velocità né tantomeno al superamento dei limiti, la tua iperbole fatta di Ferrari e autostrada tedesca perciò è totalmente fuori luogo.
Ho soltanto detto che l'auto ICU permette di fare cose che sono semplicemente fuori dalla portata di un EV.
Per chi deve fare certi utilizzi un EV o anche una citycar, ad esempio, non sono veicoli adatti. Se certi utilizzi sono occasionali è un discorso, se sono la normalità, no.
Inutile comprare una cosa pensando che sia un'altra e poi restarne delusi.
Tutto qui, non era un attacco personale come invece hai fatto tu.

E' che tu hai risposto ad una mia precisa critica a quello che fa 700 km in 5 ore e non ho notato foste 2 utenti diversi.
Mi cospargo il capo di cenere.:)

ramses77
04-10-2021, 08:30
Sinceramente sta paternale di come si guida non ha senso, se te hai bisogno di fermarti 30 mn ogni 200 km è un problema tuo, riportare questo a tutti i guidatori non ha senso, comunque il discorso è che con una elettrica sei obbligato a fermarti per minimo mezzo ora e spesso devi fare deviazioni, con la termica no

Non è una paternale, ma un discorso intelligente anche se non alla portata di tutti.
Un'alta percentuale di incidenti nasce dai superuomini che fermarsi a riposare "è un problema solo degli altri" fino a quando non si schiantano, quindi il consiglio è perfettamente legittimo da chi vuole viaggiare sicuro e la sua sicurezza dipende anche dagli altri.
Non ha caso gli autisti professionisti hanno dei limiti di percorrenza e pause minime di legge.

Doraneko
04-10-2021, 08:31
Oddio se grazie all'elettrico questa gente rimane senza macchina secondo me è un motivo per spingere sull'elettrico.

Gente del genere secondo me non dovrebbe proprio avere la patente so che in questo caso sono un pochino estremista ma permettimi di pensare che uno che non è in grado di prendere un tubo e metterlo in un buco ho dei dubbi che abbia le capacità per guidare in sicurezza.

Ci sono dei requisiti da soddisfare per avere la patente, soddisfatti quelli, basta. Per quanto possa dare fastidio una persona impacciata non la si può bullizzare per questo.

Mi piace comunque che gli EV stanno facendo venire a galla questa forma mentis astiosa ed intollerante di certe persone.
Fai tanta strada? Sei pericoloso.
Non sei in grado di fare certe cose? Sei un imbranato che non ti meriti la patente.
E così via...

Doraneko
04-10-2021, 08:35
E' che tu hai risposto ad una mia precisa critica a quello che fa 700 km in 5 ore e non ho notato foste 2 utenti diversi.
Mi cospargo il capo di cenere.:)

Nessun problema.

Darkon
04-10-2021, 08:39
Ci sono dei requisiti da soddisfare per avere la patente, soddisfatti quelli, basta. Per quanto possa dare fastidio una persona impacciata non la si può bullizzare per questo.

LoL e ti risulta che qualcuno controlli questi requisiti? Io ho la patente da oltre un decennio e mai nessuno ha controllato se ho o non ho più i requisiti. Quindi di che parliamo?!?

Non vorrai mica dirmi che "i requisiti" sono quella farsa della visita medica di 30 secondi netti e 80€ rigorosamente in contati, vero?! Perché quella sappiamo tutti che è solo un modo per far guadagnare qualcuno senza che controlli assolutamente niente.

Mi piace comunque che gli EV stanno facendo venire a galla questa forma mentis astiosa ed intollerante di certe persone.
Fai tanta strada? Sei pericoloso.
Non sei in grado di fare certe cose? Sei un imbranato che non ti meriti la patente.
E così via...

No no guarda sfatiamo un mito... l'EV non c'entra niente. Io sono anni, da molto prima degli EV che sostengo che sia l'esame di rilascio della patente che i successivi controlli dovrebbero essere molto più severi.

C'è gente in strada che è chiaramente incapace di guidare e non parlo di chi fa tanta strada o altro ma di persone che ormai non riconoscono i segnali, che non sanno gestire il veicolo, che hanno perso i riflessi ecc... ecc... che sono chiaramente pericolosi.

Detto ciò c'è gente che fa tanta strada ma è prudente e chi si sente un super uomo. Quindi non è una specie di razzismo a caso ma circostanziato a comportamenti ben precisi.

Pino90
04-10-2021, 08:50
Il servizio di La7 era semplicemente ridicolo, come qualcuno che non sa che potrebbe finire la benzina e rimane a secco. È vero che esiste gente così ma insomma, quanti non sanno fare benzina? :O

Lato mio mi sono fatto due conti, con l'auto faccio esattamente 410km a settimana in due viaggi da 100+100 a/r ovvero 20k km anno e dispongo già di un parco auto che copre tutte le possibili esigenze.
Se volessi sostituire la macchina che uso in daily con una macchina elettrica al netto degli incentivi non potrei arrivare con gli stessi soldi allo stesso livello di auto che possiedo ora (serie 3 bmw full optional) ma accontentarmi di qualcosa di livello più basso (ID.3) o spendere più soldi per prendere una Tesla che comunque mi fa schifo a livello di interni; dovrei pagare circa 4000 euro di contributo all'Ayuntamiento (comune) della mia città per l'installazione di una colonna di ricarica nel mio posto auto e non avrei la possibilità di scegliere il tipo di contratto; perderei la possibilità di fare viaggi più lunghi di 500km in una sola tappa (cosa che faccio spesso); avrei una guida meno divertente ma sicuramente più confortevole, i costi sarebbero abbastanza inferiori non fosse altro che per la manutenzione* e avrei il vantaggio di poter entrare in certe zone dove ora non posso entrare con nessuna delle auto che possiedo (è anche vero che vivendo nel centro della città non ho bisogno della macchina per muovermi). I vantaggi finiscono qui dal mio punto di vista, ossia in circa 1000€ all'anno risparmiati a fronte di tante seccature... ancora non ne vale la pena.

Per altro sono un caso raro che fa tre volte all'anno Italia-Spagna in auto A/R, 2000km in 21hrs che mi obbligherebbero a tenere comunque una automobile ICE in garage.

*Ora spendo circa 800€ all'anno di manutenzione considerando i tagliandi come da casa madre e gli pneumatici e considerando che cambio anche le componenti che le persone poco avvezze al mondo auto lasciano lì a marcire come ad esempio il liquido dei freni o l'olio del cambio automatico

Sinceramente sta paternale di come si guida non ha senso, se te hai bisogno di fermarti 30 mn ogni 200 km è un problema tuo, riportare questo a tutti i guidatori non ha senso, comunque il discorso è che con una elettrica sei obbligato a fermarti per minimo mezzo ora e spesso devi fare deviazioni, con la termica no

Sono stranamente d'accordo con te.

Pino90
04-10-2021, 08:55
Non è una paternale, ma un discorso intelligente anche se non alla portata di tutti.
Un'alta percentuale di incidenti nasce dai superuomini che fermarsi a riposare "è un problema solo degli altri" fino a quando non si schiantano, quindi il consiglio è perfettamente legittimo da chi vuole viaggiare sicuro e la sua sicurezza dipende anche dagli altri.
Non ha caso gli autisti professionisti hanno dei limiti di percorrenza e pause minime di legge.

Sono uno di quelli che fa viaggi lunghissimi ma guidiamo in due e ci diamo il cambio ogni 500km circa; mentre uno guida l'altro fa da copilota (cosa che ha aiutato molto in diverse situazioni). Non è che uno fa il superuomo e si spara 1000km di fila senza mai fermarsi. Si fa una pausa di letteralmente 5 minuti, ci si cambia di posto e via si riparte. A metà giornata si fa una pausa più lunga per il pranzo e per la cena così da riposare schiena e gambe.

Se dovessi guidare da solo spezzerei il viaggio in 2 giorni. Poi il discorso è che ci sono persone, famiglie etc. che lo fanno e con un BEV non ne avrebbero la possibilità.

rokis
04-10-2021, 08:56
Concordo in pieno ed aggiungo che, con auto elettriche di categoria superiore alla Zoe mostrata nel video (prendi le Tesla ad esempio), anche i viaggi lunghi non sono troppo un problema.
Aggiungo che, come ho visto in altri video che parlavano del servizio in questione, anche con tutto quello che hanno mostrato bastava prenotare in uno degli alberghi che forniscono la ricarica gratis per metterci 20 ore di meno a fare il tutto, dato che sarebbe partita la mattina sempre con il 100%.
E stiamo parlando di alberghi negli stessi comuni dove ha pernottatato la giornalista (in uno di questi comuni ce ne erano più di 10!)

Ah quindi è l'auto elettrica che decide in quale albergo devo andare a dormire? Bella comodità! :asd::asd::asd:

rokis
04-10-2021, 09:06
Oddio se grazie all'elettrico questa gente rimane senza macchina secondo me è un motivo per spingere sull'elettrico.

Gente del genere secondo me non dovrebbe proprio avere la patente so che in questo caso sono un pochino estremista ma permettimi di pensare che uno che non è in grado di prendere un tubo e metterlo in un buco ho dei dubbi che abbia le capacità per guidare in sicurezza.



Senti io non verrò mai a impedirti di fare qualcosa ma capisci che anche solo 500Km come fai te non sono una cosa normale? Se te hai situazioni per cui devi fare in questo modo capisco ma è come quando si parla di chi per lavoro ha percorrenze lunghissime... esistono e l'elettrico ad oggi non fa per loro ma sono quanti? L'1% del totale delle auto?

Il tuo caso è veramente un caso estremo... io non conosco una sola persona che faccia anche solo 300Km come fai te figuriamoci 500/600 o oltre. Poi sicuramente non faccio statistica ma anche guardando le statistiche pochissime persone hanno percorrenze del genere la stragrande maggioranza delle auto percorrono nel loro viaggio più lungo 150Km una distanza per cui ci manca poco fai andata e ritorno anche con una elettrica di fascia medio-bassa.



LoL... un conto è esagerare tipo 30 minuti ogni 200Km, tutt'altro discorso è fermarsi 5 minuti in viaggi da 500+Km. Secondo te perché per i camionisti han messo il "disco" per impedirgli di fare certe tirate? Perché CHIUNQUE e ripeto CHIUNQUE di noi anche fosse il miglior pilota professionista dopo 2/3 ore di viaggio non ha più la lucidità che aveva prima.
L'illusoria sicurezza che alcuni hanno è appunto illusoria e il fatto che non sia successo niente è solo un misto di fortuna e caso.

Poi oh... se per risparmiare mezz'ora preferite rischiare fate voi. Il problema è che ogni anno poi qualcuno viaggia in altri lidi o peggio sopravvive con qualcun altro sulla coscienza con la certezza di essersi rovinato per se e per un'altra famiglia per sempre. E tutto questo per... risparmiare mezz'ora su un viaggio di 7/8/9 ore?! Ma che senso ha!?

Ma se tu hai la resistenza di un criceto malato alla fine sono caxxi tuoi, io ho fatto il giro d'Europa in macchina con mia moglie 2 anni fa e se viaggiavo come te a quest'ora ancora dovevo rientrare a casa.:O

rokis
04-10-2021, 09:08
Ci sono dei requisiti da soddisfare per avere la patente, soddisfatti quelli, basta. Per quanto possa dare fastidio una persona impacciata non la si può bullizzare per questo.

Mi piace comunque che gli EV stanno facendo venire a galla questa forma mentis astiosa ed intollerante di certe persone.
Fai tanta strada? Sei pericoloso.
Non sei in grado di fare certe cose? Sei un imbranato che non ti meriti la patente.
E così via...
Mai sentito parlare dei famosi radicalchic? ;)

DanieleG
04-10-2021, 09:19
Ah perché c'è ancora qualcuno che guarda quella trasmissione di merda?
Cioè, già guardare la7... Formigli poi...

ramses77
04-10-2021, 09:24
Ah quindi è l'auto elettrica che decide in quale albergo devo andare a dormire? Bella comodità! :asd::asd::asd:

Sai che non è così male invece?

Quest'estate sono stato i Trentino in val di Fiemme e per una volta ho cercato l'hotel partendo dal sito di Tesla.
Mi sono trovato una lunga lista di hotel in zona e ne ho scelto uno adatto alle mie tasche, con buone recensioni su Trip Advisor.
E' stata una delle vacanze più piacevoli, perchè a parte l'hotel che era ottimo, c'erano 2 colonnine dove il proprietario mi invitava continuamente a collegarmi (ero l'unico con l'auto elettrica) e alla fine ho girato tutta la zona senza spendere un centesimo ripartendo ogni mattina all'80% e mi hanno pure "obbligato" (da tanto erano gentili, ma cmq in tutti gli hotel DC la corrente è offerta) a fare il pieno per il viaggio di ritorno (290km).

Morale: 800 km in tutto con 10€ di spesa di corrente (il primo "pieno" a casa mia), altrimenti un cento eurini li bruciavo (letteralmente) tutti.

"Bella comodità".

Doraneko
04-10-2021, 09:48
Senti io non verrò mai a impedirti di fare qualcosa ma capisci che anche solo 500Km come fai te non sono una cosa normale? Se te hai situazioni per cui devi fare in questo modo capisco ma è come quando si parla di chi per lavoro ha percorrenze lunghissime... esistono e l'elettrico ad oggi non fa per loro ma sono quanti? L'1% del totale delle auto?

Il tuo caso è veramente un caso estremo... io non conosco una sola persona che faccia anche solo 300Km come fai te figuriamoci 500/600 o oltre. Poi sicuramente non faccio statistica ma anche guardando le statistiche pochissime persone hanno percorrenze del genere la stragrande maggioranza delle auto percorrono nel loro viaggio più lungo 150Km una distanza per cui ci manca poco fai andata e ritorno anche con una elettrica di fascia medio-bassa.


"Come fai te", se leggi bene:
1)"Mi è capitato di fare" nel mio primo post vuol dire che "sono in grado di fare", non che lo faccia abitualmente;
2)"1000km con 5 minuti di pausa" non l'ho fatto neanch'io, l'hai soltanto scritto tu! Ho scritto che sono in grado di fare certe percorrenze fermandomi i "5 minuti per il pieno e altri 5 minuti di tanto in tanto per pipì/caffè" (pipì quando mi scappa e caffè quando ne ho voglia, anche più volte perciò).
Detto questo, per cortesia rileggi i miei post e se devi rispondermi fallo in base a quello che ho scritto, non inventarti le cose ed evita di riportarle in maniera distorta solo per provare a mettermi in ridicolo quando cerchi di dare un senso a ciò che scrivi!

Lo so anch'io che per chi deve fare tantissima strada l'elettrico è inadatto, ed è quello che ho detto fin dall'inizio, visto che ho riportato un esempio basandomi sulla mia limitata esperienza personale.
Che poi tu non conosca nessuno che fa certe cose e che quelle cose per te trascendano il concetto di normalità, scusa ma vuol dire nulla.
Se uno non sta violando alcuna norma (eccesso di velocità o, per un camionista, durata della guida, per fare 2 esempi) e non arreca danno a terzi non gli si deve rompere i cog***ni! Soprattutto se lo si fa per inculcare nella testa delle persone che con gli EV si può fare tutto quando invece non è così!

Doraneko
04-10-2021, 09:52
Mai sentito parlare dei famosi radicalchic? ;)

Si (https://www.youtube.com/watch?v=bI3GkLm0qew)

Doraneko
04-10-2021, 09:56
Sai che non è così male invece?

Quest'estate sono stato i Trentino in val di Fiemme e per una volta ho cercato l'hotel partendo dal sito di Tesla.
Mi sono trovato una lunga lista di hotel in zona e ne ho scelto uno adatto alle mie tasche, con buone recensioni su Trip Advisor.
E' stata una delle vacanze più piacevoli, perchè a parte l'hotel che era ottimo, c'erano 2 colonnine dove il proprietario mi invitava continuamente a collegarmi (ero l'unico con l'auto elettrica) e alla fine ho girato tutta la zona senza spendere un centesimo ripartendo ogni mattina all'80% e mi hanno pure "obbligato" (da tanto erano gentili, ma cmq in tutti gli hotel DC la corrente è offerta) a fare il pieno per il viaggio di ritorno (290km).

Morale: 800 km in tutto con 10€ di spesa di corrente (il primo "pieno" a casa mia), altrimenti un cento eurini li bruciavo (letteralmente) tutti.

"Bella comodità".

Esperienza sicuramente piacevole ma un po'...al limite.
Anche a me è capitato di guidare una Tesla, esperienza ed auto tutto sommato interessante ma, come credo si sia ormai capito, non proprio adatta alle mie esigenze. Anche e soprattutto per motivi diversi dalle lunghissime percorrenze.

Doraneko
04-10-2021, 10:31
LoL e ti risulta che qualcuno controlli questi requisiti? Io ho la patente da oltre un decennio e mai nessuno ha controllato se ho o non ho più i requisiti. Quindi di che parliamo?!?

Non vorrai mica dirmi che "i requisiti" sono quella farsa della visita medica di 30 secondi netti e 80€ rigorosamente in contati, vero?! Perché quella sappiamo tutti che è solo un modo per far guadagnare qualcuno senza che controlli assolutamente niente.


Vai a lamentarti con chi fa le leggi, prendersela con chi è perfettamente in regola con quelle leggi non è l'approccio giusto.

ramses77
04-10-2021, 10:33
Esperienza sicuramente piacevole ma un po'...al limite.
Anche a me è capitato di guidare una Tesla, esperienza ed auto tutto sommato interessante ma, come credo si sia ormai capito, non proprio adatta alle mie esigenze. Anche e soprattutto per motivi diversi dalle lunghissime percorrenze.

Alla fine sono le esigenze e non i tipi di auto a guidare le nostre scelte. :)
Ognuno è libero di fare ciò che vuole.
Mai capite le faide elettrico/termico, benzina/diesel/metano, suv/non suv e via discorrendo.

mortimer86
04-10-2021, 10:34
Oddio se grazie all'elettrico questa gente rimane senza macchina secondo me è un motivo per spingere sull'elettrico.



:rolleyes:

La gente si fa rifornire perchè non ha voglia neanche di scendere dalla macchina e prendere il mano il bocchettone.


Ci rendiamo conto che state dicendo che non si è capaci di infilare il bocchettone nel buco del serbatoio? Se non si è in grado di fare una cosa del genere, mi domando come si possa riuscire a sopravvivere.

https://i.kym-cdn.com/entries/icons/original/000/006/550/feellikeasir.jpg

MaxP4
04-10-2021, 15:07
L’errore del tuo amico è stato prendere una ID3.
Se avesse comprato una tesla, non avrebbe avuto problemi.

Quindi mi stai dicendo che non solo ogni volta che si esce di casa bisogna pianificare il percorso per non rimanere a secco sperando che tutte le colonnine siano funzionanti, ma che ci sono anche vetture elettriche appena uscite, prodotte dai giganti dell'automobile che sono delle ciofeche?

...annamobbene!

Darkon
04-10-2021, 15:16
"Come fai te", se leggi bene:
1)"Mi è capitato di fare" nel mio primo post vuol dire che "sono in grado di fare", non che lo faccia abitualmente;

Basta una volta eh... poi ti può andar di culo che 100 su 100 non ti succede niente o che lo fai una volta sola e ti va male subito.

2)"1000km con 5 minuti di pausa" non l'ho fatto neanch'io, l'hai soltanto scritto tu! Ho scritto che sono in grado di fare certe percorrenze fermandomi i "5 minuti per il pieno e altri 5 minuti di tanto in tanto per pipì/caffè" (pipì quando mi scappa e caffè quando ne ho voglia, anche più volte perciò).

E ripeto sarà anche vero ma ho forti dubbi perché in 5 minuti un caffè non lo prendi nemmeno se ti chiami Bolt. Molto probabilmente ti sei fermato minimo tra i 15 e i 20 minuti che li perdi anche se fai il più veloce possibile nel più efficiente autogrill dato che dubito che anche la strada dal parcheggio alla cassa l'hai fatta di corsa.
Detto ciò il punto è che la legge, non io, prevede che un camionista con patente quasi sicuramente superiore alla tua, che lo fa di mestiere, che guida sicuramente a velocità inferiori alle tue ecc... ecc... AL MASSIMO può guidare per 4,5 ore e poi deve fermarsi e riposarsi per non meno di 45 minuti consecutivi e comunque non possa nell'arco di 24 ore guidare per nessun motivo oltre 9 ore.
Ora mi domando se secondo te una legge così stringente l'hanno fatto così a caso, perché gli girava o perché è stato riscontrato che anche un guidatore molto esperto dopo quelle ore perde riflessi, concentrazione, prontezza e quant'altro e diventa un pericolo per se stesso e gli altri.

Se poi te ne sai più di tutti che ti devo dire... vai a cambiare la legge.

Detto questo, per cortesia rileggi i miei post e se devi rispondermi fallo in base a quello che ho scritto, non inventarti le cose ed evita di riportarle in maniera distorta solo per provare a mettermi in ridicolo quando cerchi di dare un senso a ciò che scrivi!

Premesso che io non metto in ridicolo proprio nessuno e il mio scopo non è ridicolizzare nessuno. A che pro dovrei farlo??? Quello che scrivi ti qualifica già di per se. Uno che guida 1000Km in un giorno vantandosi di fare un imprecisato numero (così va bene?) di soste di 5 minuti per me si è qualificato da solo.

Lo so anch'io che per chi deve fare tantissima strada l'elettrico è inadatto, ed è quello che ho detto fin dall'inizio, visto che ho riportato un esempio basandomi sulla mia limitata esperienza personale.
Che poi tu non conosca nessuno che fa certe cose e che quelle cose per te trascendano il concetto di normalità, scusa ma vuol dire nulla.

Come non vuol dire nulla... vuol dire eccome perché se uno di questi superuomini da 1000Km in un giorno mi viene addosso permettimi che sono eccome fatti che mi riguardano e pure parecchio. Se fossi certo che se succede qualcosa succede a chi fa certe bravate senza coinvolgere nessuno per me guarda liberissimo di farle, peccato che poi certe bravate coinvolgano gente che non c'entrava niente.
Ti dirò di più sarei favorevolissimo che sulle auto mettessero il controllo come sui camion per impedire certe cose.

Se uno non sta violando alcuna norma (eccesso di velocità o, per un camionista, durata della guida, per fare 2 esempi) e non arreca danno a terzi non gli si deve rompere i cog***ni! Soprattutto se lo si fa per inculcare nella testa delle persone che con gli EV si può fare tutto quando invece non è così!

E come fai a esser certo di non arrecare danno a terzi? Lo sai solo se è andata bene ma quando va male il danno non è più evitabile e se un povero cristo c'è rimasto secco non c'è cifra che possa riportarlo in vita.
Su una cosa comunque hai ragione dovrebbero fare una norma perché noi italiani se non abbiamo una norma e relative pesanti sanzioni il buon senso non sappiamo nemmeno dove sta di casa quindi ben venga una norma che ci spieghi che guidare 10 ore di fila è una scemenza.

Darkon
04-10-2021, 15:18
ma che ci sono anche vetture elettriche appena uscite, prodotte dai giganti dell'automobile che sono delle ciofeche?

...annamobbene!

Per la parte quotata mica solo elettriche... gran parte delle automobili appena uscite e prodotte dai giganti sono a tutti gli effetti delle ciofeche ma da almeno 30 anni a questa parte è così eh...

Vai a lamentarti con chi fa le leggi, prendersela con chi è perfettamente in regola con quelle leggi non è l'approccio giusto.

Come ho risposto anche sopra è che vivo nell'illusione che prima o poi nell'umanità si accenda un barlume di intelligenza per cui anche senza bisogno di una legge che te lo impone certe scelte di buon senso siano talmente ovvie che vengano fatte senza che debba esserci il governo a dirti che è effettivamente così.

Ma niente... stiamo diventando come in america in cui se compri per esempio un bollitore nelle istruzioni ti ci devono scrivere che l'acqua bollente scotta e quindi NO non ci puoi mettere dentro la mano anche se non c'è una legge che vieta di mettere una mano nel bollitore.

Mparlav
04-10-2021, 15:21
Di che stupirsi, tante auto endotermiche sono state e sono delle ciofeche appena uscite dalla fabbrica: progetti semplicemente nati male.

Su un auto elettrica ci sono semplificazioni da un lato, e meno roba c'è meno se ne rompe.
Ma dall'altro, quelle "poche cose" devono essere fatte bene.

pin-head
04-10-2021, 15:36
Quindi mi stai dicendo che non solo ogni volta che si esce di casa bisogna pianificare il percorso per non rimanere a secco sperando che tutte le colonnine siano funzionanti, ma che ci sono anche vetture elettriche appena uscite, prodotte dai giganti dell'automobile che sono delle ciofeche?

...annamobbene!

Esattamente.
A parte Tesla e i cinesi, gli altri sanno solo fare auto a combustione. Che sono COMPLETAMENTE diverse da quelle elettriche.
È come comprare uno smartwatch svizzero, “perché sono i giganti degli orologi”. No, sono cose diversissime.
Basta informarsi, però.

blobb
04-10-2021, 16:43
Il problema è stato voler fare un FAKE perché se te percorri la E45 e sei in riserva cosa scegli di fare:

Ipotesi A) Vai a un autogrill dove sono presenti colonnine perfettamente funzionanti e ricarichi senza particolari problemi.

Ipotesi B) Esci dalla E45 e vai a cercare una colonnina per i paesini della costa


La questione del cavo poi è assurda perché poi non han potuto dire che era la colonnina difettosa o che non funzionava semplicemente non era capace. Ora ti sembra credibile?!


Poi ripeto per l'ennesima volta: l'auto elettrica e le colonnine così come le app non sono perfette e non siamo nemmeno vicini alla perfezione però tra raccontare un'esperienza realistica e questo servizio fake esiste una bella differenza. Non dico che oggi con l'elettrica non puoi incontrare problemi e nemmeno dico che le colonnine siano sempre presenti, perfette, funzionanti ecc... ecc... ma ripeto tra raccontare un'esperienza realistica e qualcosa di completamente artefatto c'è una bella differenza.
nella E 45 non ci sono colonnine negli autogrill a sud di roma
la giornalista è uscita per fare rifornimento solo che ha trovato le colonnine fuori uso

blobb
04-10-2021, 16:48
Un conto è essere totalmente imbranati, altro paio di maniche è non riuscire neanche ad infilare una presa elettrica. L'equivalente di chi guida una macchina a benzina o diesel sarebbe che non sei capace di infilare il bocchettone quando ti fermi a fare rifornimento. Ti risulta che parte dei guidatori in questo paese deve chiamare l'assistenza sociale ogni volta che si ferma a fare benzina?

Questo non è essere imbranati: è essere faziosi oppure incapaci di intendere e volere... e la seconda tenderei ad escluderlo perchè in quel caso non dovresti avere neanche la patente o il diploma di scuola elementare.

Se poi uno si reputa talmente incapace di non saper usare una macchina elettrica (che al netto di tutto si usa esattamente come le altre... quello che cambia è unicamente la gestione dei "rifornimenti") semplicemente non la compra.
Altrimenti non sei solo "imbranato", ma pure deficiente.


Trovo ridicolo, anzi un'autentica offesa a chiunque guidi, ritenere di non essere capaci di rifornire una macchina elettrica. Semmai crea degli inconvenienti maggiori rispetto ad una macchina a combustione, perchè ti costringe a cambiare abitudini e imparare a sfruttare meglio il tuo tempo. Ma non inventiamoci scuse su chissà quali difficoltà di utilizzo.
Tra l'altro il "rifornimento", su qualunque macchina (elettrica, a benzina, a cereali glassati o quel che è), è un'operazione che esegui comunque ripetutamente; puoi rimanere "fregato" la prima volta, la seconda... ma poi quali che siano i problemi li impari e a quel punto sai come agire di conseguenza.

perciò il servizio è fazioso perchè una persona ha trovato difficoltà ad inserire
la presa,

blobb
04-10-2021, 16:55
Oddio se grazie all'elettrico questa gente rimane senza macchina secondo me è un motivo per spingere sull'elettrico.

Gente del genere secondo me non dovrebbe proprio avere la patente so che in questo caso sono un pochino estremista ma permettimi di pensare che uno che non è in grado di prendere un tubo e metterlo in un buco ho dei dubbi che abbia le capacità per guidare in sicurezza.



Senti io non verrò mai a impedirti di fare qualcosa ma capisci che anche solo 500Km come fai te non sono una cosa normale? Se te hai situazioni per cui devi fare in questo modo capisco ma è come quando si parla di chi per lavoro ha percorrenze lunghissime... esistono e l'elettrico ad oggi non fa per loro ma sono quanti? L'1% del totale delle auto?

Il tuo caso è veramente un caso estremo... io non conosco una sola persona che faccia anche solo 300Km come fai te figuriamoci 500/600 o oltre. Poi sicuramente non faccio statistica ma anche guardando le statistiche pochissime persone hanno percorrenze del genere la stragrande maggioranza delle auto percorrono nel loro viaggio più lungo 150Km una distanza per cui ci manca poco fai andata e ritorno anche con una elettrica di fascia medio-bassa.



LoL... un conto è esagerare tipo 30 minuti ogni 200Km, tutt'altro discorso è fermarsi 5 minuti in viaggi da 500+Km. Secondo te perché per i camionisti han messo il "disco" per impedirgli di fare certe tirate? Perché CHIUNQUE e ripeto CHIUNQUE di noi anche fosse il miglior pilota professionista dopo 2/3 ore di viaggio non ha più la lucidità che aveva prima.
L'illusoria sicurezza che alcuni hanno è appunto illusoria e il fatto che non sia successo niente è solo un misto di fortuna e caso.

Poi oh... se per risparmiare mezz'ora preferite rischiare fate voi. Il problema è che ogni anno poi qualcuno viaggia in altri lidi o peggio sopravvive con qualcun altro sulla coscienza con la certezza di essersi rovinato per se e per un'altra famiglia per sempre. E tutto questo per... risparmiare mezz'ora su un viaggio di 7/8/9 ore?! Ma che senso ha!?

allora prima di tutto magari si fa un viaggio in più persone e ci si da il cambio,
secondo, ripeto questi sono i tuoi limiti nella guida, io ad esempio prima potevo fare 600 km tutta una tirata senza problemi , ora dopo 400 mi stanco e mi fermo, ripeto il problema delle elettriche è che ti DEVI fermare per forza
con un endotermica no..

Darkon
04-10-2021, 17:27
allora prima di tutto magari si fa un viaggio in più persone e ci si da il cambio,
secondo, ripeto questi sono i tuoi limiti nella guida, io ad esempio prima potevo fare 600 km tutta una tirata senza problemi , ora dopo 400 mi stanco e mi fermo, ripeto il problema delle elettriche è che ti DEVI fermare per forza
con un endotermica no..

Nel primo caso ovviamente nessun problema però quello che l'altro utente sosteneva NON era questa casistica. Se ti dai il cambio per me è pacifico.

Per quanto riguarda la seconda affermazione ti dico che NO... non è questione di miei o tuoi limiti. Ci sono studi scientifici, ricerche e in generale di pubblicazioni ne trovi che dicono chiaramente che dopo ore di guida è umano che non hai la stessa prontezza e velocità di quanto inizi.

Non è questione di banale stanchezza o che ti senti male o chissà che... è questione che dopo aver percorso tanti Km inizi a prestare un po' meno attenzione, magari un particolare al lato della strada ti distrae più facilmente subentrano tutta una serie di fattori che il nostro cervello attua senza che ce ne rendiamo conto per cui sei meno preciso di quando sei fresco e ripeto che non te ne rendi conto.
Io potrei guidare tranquillamente penso anche per 500Km senza sentire chissà che effetti fisici o altro ma scelgo di non farlo perché sono consapevole che anche se io mi sento bene, non accuso particolari sintomi ecc... ecc... è nella natura umana che non guidi più come guidavi da fresco.

Ripeto non devi credere a me ti invito anche solo per cultura personale a fare le tue ricerche e vedere se è come dico o meno, se effettivamente c'è chi ha studiato questa cosa o meno, perché anche per i camionisti che prima guidavano anche 10 ore di fila hanno stabilito proprio 4,5 ore e poi una sosta di 45 minuti.

E guarda ci aggiungo che non mi interessa, se ti scoccia che vieni qua a scriverlo, mi interessa che cerchi queste cose per te stesso perché in tanti casi siamo convinti che "a me non succede perché io dopo X KM sono ancora fresco" e invece non è così. Ripeto non mi interessa aver ragione, mi interessa che più persone possibile siano consapevoli e non corrano rischi prima di tutto per loro e per gli altri.

rokis
04-10-2021, 18:03
Sai che non è così male invece?

Quest'estate sono stato i Trentino in val di Fiemme e per una volta ho cercato l'hotel partendo dal sito di Tesla.
Mi sono trovato una lunga lista di hotel in zona e ne ho scelto uno adatto alle mie tasche, con buone recensioni su Trip Advisor.
E' stata una delle vacanze più piacevoli, perchè a parte l'hotel che era ottimo, c'erano 2 colonnine dove il proprietario mi invitava continuamente a collegarmi (ero l'unico con l'auto elettrica) e alla fine ho girato tutta la zona senza spendere un centesimo ripartendo ogni mattina all'80% e mi hanno pure "obbligato" (da tanto erano gentili, ma cmq in tutti gli hotel DC la corrente è offerta) a fare il pieno per il viaggio di ritorno (290km).

Morale: 800 km in tutto con 10€ di spesa di corrente (il primo "pieno" a casa mia), altrimenti un cento eurini li bruciavo (letteralmente) tutti.

"Bella comodità".
E se non ci sono quelli Hotel nella zona dove voglio andare io? E poi per 10€ di risparmio? Quando giri con 60'000€ di auto elettrica? Mi raccomando non te li spendere tutti insieme!:O

Emin001
04-10-2021, 18:37
Casca a fagiolo, ho da percorrere la stessa tratta + un pezzo di costa tirrenica siciliana

Ho tre opzioni per le mani senza considerare pedaggio, traghetto e sfiga:

-noleggio Zoe con SbC costo 95€ per 3 giorni con ricariche gratis da colonnine Enel X. Secondo l'app nextcharge dovrei effettuare 5 ricariche di cui una sola all'autogrill di Rosarno, il resto un continuo entra ed esci dalla rete autostradale con quasi 2,5 ore passate a ricaricare. Totale 10 e passa ore di viaggio.

-noleggio di una 500X al costo di 150€ + gasolio(120€ circa). Tempo totale se tutto va bene circa 7 ore e mezza(coincide con il tempo di percorrenza nextcharge al netto delle ricariche)

-Auto personale aggratis solo il costo del gasolio(120€ circa).


Secondo voi cosa conviene, considerando che un passeggero appena ha sentito "auto elettrica" ha avuto un infarto?

Ad ogni modo, ho seri dubbi che i due parlamentari si siano fatti 700km con due sole ricariche. Sia il sito Renault che l'app nextcharge mi danno come risultato minimo 4 fermate con la Zoe da 52kwh a piena efficienza e partendo al 100% di carica.

Pess
04-10-2021, 18:54
Ah quindi è l'auto elettrica che decide in quale albergo devo andare a dormire? Bella comodità! :asd::asd::asd:

Bé, è una possibilità in più che hai per avere ANCORA MENO problemi, non una necessità. Il numero di hotel che offrono questo servizio tra l'altro aumenta a vista d'occhio perché anche con una potenza di ricarica relativamente bassa in una notte carichi per bene quasi tutte le auto attualmente in circolazione.
Ciò è ancora più vero per vetture come la Zoe della scorsa generazione che non ha possibilità di avere cariche Fast (batterie raffreddata ad aria).

Tornando ad un altro discorso io ho una Giulietta 2.0 Diesel e 4 - 5 volte l'anno mi sparo traversate andata e ritorno di più di 700 km non stop (tempo record di 5 ore e 20 minuti :rolleyes: ) ma la venderei seduta stante per una Tesla Model 3 anche Standard Range +. Con un minimo di pianificazione vai tranquillamente dove vuoi e grazie alle ricariche fast ai Supercharger ed all'efficienza di quelle auto (consumano poco paragonate a tutte le altre) non ti fermi mai più di 15 minuti (quando ti va male).
Sicuramente l'elettrico non è per tutti, ma credo tranquillamente possa essere per l' 85% del totale degli automobilisti in Italia senza troppi problemi (ovviamente adeguando un minimo le infrastrutture ed i punti di ricarica anche non fast).

Aggiungo un ulteriore punto: le auto elettriche "moderne" in pratica le ha introdotte Tesla ed in meno di 10 anni hanno avuto una evoluzione incredibile anche rispetto qualsiasi auto termica (la cui tecnologia è in pratica all'apice più o meno). Tempo ancora 5 o 6 anni al massimo e le discussioni che stiamo facendo qui saranno preistoria...

rokis
05-10-2021, 01:06
Bé, è una possibilità in più che hai per avere ANCORA MENO problemi, non una necessità. Il numero di hotel che offrono questo servizio tra l'altro aumenta a vista d'occhio perché anche con una potenza di ricarica relativamente bassa in una notte carichi per bene quasi tutte le auto attualmente in circolazione.
Ciò è ancora più vero per vetture come la Zoe della scorsa generazione che non ha possibilità di avere cariche Fast (batterie raffreddata ad aria).

Tornando ad un altro discorso io ho una Giulietta 2.0 Diesel e 4 - 5 volte l'anno mi sparo traversate andata e ritorno di più di 700 km non stop (tempo record di 5 ore e 20 minuti :rolleyes: ) ma la venderei seduta stante per una Tesla Model 3 anche Standard Range +. Con un minimo di pianificazione vai tranquillamente dove vuoi e grazie alle ricariche fast ai Supercharger ed all'efficienza di quelle auto (consumano poco paragonate a tutte le altre) non ti fermi mai più di 15 minuti (quando ti va male).
Sicuramente l'elettrico non è per tutti, ma credo tranquillamente possa essere per l' 85% del totale degli automobilisti in Italia senza troppi problemi (ovviamente adeguando un minimo le infrastrutture ed i punti di ricarica anche non fast).

Aggiungo un ulteriore punto: le auto elettriche "moderne" in pratica le ha introdotte Tesla ed in meno di 10 anni hanno avuto una evoluzione incredibile anche rispetto qualsiasi auto termica (la cui tecnologia è in pratica all'apice più o meno). Tempo ancora 5 o 6 anni al massimo e le discussioni che stiamo facendo qui saranno preistoria...

Hai un BOX auto?

Doraneko
05-10-2021, 09:49
Basta una volta eh... poi ti può andar di culo che 100 su 100 non ti succede niente o che lo fai una volta sola e ti va male subito.



E ripeto sarà anche vero ma ho forti dubbi perché in 5 minuti un caffè non lo prendi nemmeno se ti chiami Bolt. Molto probabilmente ti sei fermato minimo tra i 15 e i 20 minuti che li perdi anche se fai il più veloce possibile nel più efficiente autogrill dato che dubito che anche la strada dal parcheggio alla cassa l'hai fatta di corsa.
Detto ciò il punto è che la legge, non io, prevede che un camionista con patente quasi sicuramente superiore alla tua, che lo fa di mestiere, che guida sicuramente a velocità inferiori alle tue ecc... ecc... AL MASSIMO può guidare per 4,5 ore e poi deve fermarsi e riposarsi per non meno di 45 minuti consecutivi e comunque non possa nell'arco di 24 ore guidare per nessun motivo oltre 9 ore.
Ora mi domando se secondo te una legge così stringente l'hanno fatto così a caso, perché gli girava o perché è stato riscontrato che anche un guidatore molto esperto dopo quelle ore perde riflessi, concentrazione, prontezza e quant'altro e diventa un pericolo per se stesso e gli altri.

Se poi te ne sai più di tutti che ti devo dire... vai a cambiare la legge.



Premesso che io non metto in ridicolo proprio nessuno e il mio scopo non è ridicolizzare nessuno. A che pro dovrei farlo??? Quello che scrivi ti qualifica già di per se. Uno che guida 1000Km in un giorno vantandosi di fare un imprecisato numero (così va bene?) di soste di 5 minuti per me si è qualificato da solo.



Come non vuol dire nulla... vuol dire eccome perché se uno di questi superuomini da 1000Km in un giorno mi viene addosso permettimi che sono eccome fatti che mi riguardano e pure parecchio. Se fossi certo che se succede qualcosa succede a chi fa certe bravate senza coinvolgere nessuno per me guarda liberissimo di farle, peccato che poi certe bravate coinvolgano gente che non c'entrava niente.
Ti dirò di più sarei favorevolissimo che sulle auto mettessero il controllo come sui camion per impedire certe cose.



E come fai a esser certo di non arrecare danno a terzi? Lo sai solo se è andata bene ma quando va male il danno non è più evitabile e se un povero cristo c'è rimasto secco non c'è cifra che possa riportarlo in vita.
Su una cosa comunque hai ragione dovrebbero fare una norma perché noi italiani se non abbiamo una norma e relative pesanti sanzioni il buon senso non sappiamo nemmeno dove sta di casa quindi ben venga una norma che ci spieghi che guidare 10 ore di fila è una scemenza.

Ok, il succo di tutto ciò è che devo sentirmi in colpa per non essere un mezzo disabile e devo darmi una ridimensionata per rientrare nelle statistiche degli studi scientifici e negli altrui canoni di normalità.

andy45
05-10-2021, 09:58
Io non credo che una giornalista che quindi ha almeno una laurea triennale possa essere così imbranata da non saper infilare quella che è una presa non più impegnativa di qualsiasi presa di casa.
Anzi riformulo... penso che se vado a cercare qualcuno con la 5° elementare sia capace di infilare una presa.

Beh è una cosa che non c'entra nulla, conosco un laureato con laurea specialistica e 2 master che non ha neanche la patente, ha provato a prenderla ma lo bocciano sempre all'esame pratico, ora ha rinunciato completamente...essere istruiti non vuol dire saper fare qualcosa, senza contare che ci sono laureati che sono degli analfabeti funzionali che non sanno neanche leggere il regolamento dei punti del supermercato...quindi una giornalista che non sa infilare una presa è perfettamente normale, come immagino non sappia neanche fare benzina al self service...hanno semplicemente preso la persona sbagliata, o volevano dimostrare che se metti una persona incapace ti fa dei disastri con viaggi di 52 ore...in entrambi i casi è un servizio che non ha nessun senso, in quanto non è realistico, come non sono realistici quei servizi dove fanno vedere autonomie assurde per poi scoprire che sono fatti su un circuito, con condizioni ideali, pneumatici speciali e velocità fissa.

Darkon
05-10-2021, 10:07
Ok, il succo di tutto ciò è che devo sentirmi in colpa per non essere un mezzo disabile e devo darmi una ridimensionata per rientrare nelle statistiche degli studi scientifici e negli altrui canoni di normalità.

Al di là della cosa becera di usare "disabile" come se fosse una offesa ma non mi aspettavo tanto di meglio dopotutto le querce non fanno i limoni vedo che ci siamo capiti.

Le regole esistono perché in una comunità tutti dovrebbero adeguarsi a limiti mediamente e scientificamente riconosciuti altrimenti se ognuno stabilisce per conto proprio dov'è il limite sarebbe il caos.

Immagina solo che se prendi 3 persone a caso e gli domandi quanto dovrebbe essere il limite di velocità in un dato tratto stradale ti troveresti quello che dice "per me 80Km/h perché sono reattivo, molto attento e freno subito"; il secondo direbbe "per me 60Km/h perché non si sa mai... sono bravino ma se attraversa qualcuno improvvisamente non ho mica i freni di una ferrari"; il terzo potrebbe dire "per me 50Km/h perché ci sono le case e un bambino che attraversa lo vedi all'ultimo e puoi essere bravo quanto vuoi ma non riesci a fermare la macchina".

Quindi usando le tue parole che si fa... siamo "mezzi disabili" a volere una regola prudenziale per tutti perché poi alla disgrazia non rimedi o forse siamo persone intelligenti e con la testa sulle spalle perché evitiamo con le regole una tragedia?!


La realtà purtroppo è che siamo un popolo molto poco furbo per cui, ripeto purtroppo, ci vuole una legge che punisce e sanziona certi comportamenti altrimenti ci sono i superman a cui non accade nulla finché non accade che devono fare gli speciali della strada.

Io ad di là di come la pensi ti auguro che ti vada sempre e dico sempre bene ma al tempo stesso mi piacerebbe che una volta ti capitasse di dover frequentare per qualche motivo una qualsiasi delle associazioni delle vittime della strada. Lì, forse, capiresti che puoi essere un pilota di Formula 1, un professionista del volante o mettici quello che vuoi e in una manciata di secondi rovinare per sempre te stesso e qualche altra famiglia.

Fine... per me possiamo chiuderla qua, per il resto sta alla tua coscienza.

Beh è una cosa che non c'entra nulla, conosco un laureato con laurea specialistica e 2 master che non ha neanche la patente, ha provato a prenderla ma lo bocciano sempre all'esame pratico, ora ha rinunciato completamente...essere istruiti non vuol dire saper fare qualcosa, senza contare che ci sono laureati che sono degli analfabeti funzionali che non sanno neanche leggere il regolamento dei punti del supermercato...quindi una giornalista che non sa infilare una presa è perfettamente normale, come immagino non sappia neanche fare benzina al self service...hanno semplicemente preso la persona sbagliata, o volevano dimostrare che se metti una persona incapace ti fa dei disastri con viaggi di 52 ore...in entrambi i casi è un servizio che non ha nessun senso, in quanto non è realistico, come non sono realistici quei servizi dove fanno vedere autonomie assurde per poi scoprire che sono fatti su un circuito, con condizioni ideali, pneumatici speciali e velocità fissa.

Ma infatti quello che contesto io è proprio quello che scrivi anche tu. Non è un servizio sensato. Prendi una persona media e racconta un'esperienza d'uso media che non significa esente da difetti o problematiche sia chiaro ma che rimanga un qualcosa di realistico.
Fare un servizio con una persona eccessivamente competente o incompetente non serve a niente perché in entrambi i casi non è l'esperienza d'uso che avrà la persona media che non è né totalmente incapace e nemmeno un appassionato che conosce vita morte e miracoli dell'elettrico.

Pess
05-10-2021, 12:49
Hai un BOX auto?

Io personalmente si, ma nel raggio di 20 metri da casa ho 2 colonnine AC della A2A.

pin-head
05-10-2021, 13:08
Bravo Darkon, sottoscrivo in pieno il tuo ultimo post.
Purtroppo è pieno di gente che si sente sicurissima, e quando succedono i disastri dice “ma io non volevo”.

gd350turbo
05-10-2021, 13:50
Se come dice giustamente gigioracing, se non sei seduto su un tombino, li fai...

rokis
05-10-2021, 15:48
Io personalmente si, ma nel raggio di 20 metri da casa ho 2 colonnine AC della A2A.

Immaginavo... ;)

Pess
05-10-2021, 17:55
Immaginavo... ;)

Eh, Rokis.. Rokis...
Il flame è potente in te!

rokis
06-10-2021, 05:42
Eh, Rokis.. Rokis...
Il flame è potente in te!

Niente flame, faccio solo presente ai radicalchic come funziona la realtà di tutti i giorni. :O

Darkon
06-10-2021, 07:26
Niente flame, faccio solo presente ai radicalchic come funziona la realtà di tutti i giorni. :O

Avere un box adesso equivale a essere radical chic???

Che poi mi da l'idea che non sai nemmeno cosa significa radical chic (sei in buona compagnia eh... il 90% di chi scrive radical chic non ha idea del vero significato) perché con quello che intendi te non c'entra veramente niente.

ramses77
06-10-2021, 07:44
E se non ci sono quelli Hotel nella zona dove voglio andare io? E poi per 10€ di risparmio? Quando giri con 60'000€ di auto elettrica? Mi raccomando non te li spendere tutti insieme!:O

Voi hater a testa bassa siete uno spasso!
Se non c'è non ci vai, ma che razza di domanda è?
Se c'è hai il doppio vantaggio economico e pratico.
Ma sono sicuro che troverai un argomento per minimizzare, oppure, se sei di quelli proprio bravi :D , per renderla una cosa negativa.
Del resto hai appena negativizzato l'idea di fare 800km con 10€ e mi aspetto di tutto.
Che bello quando vi contraddite da soli.

Per informazione qui (https://www.tesla.com/findus?v=2&bounds=50.05350723558047%2C33.73590048107784%2C34.99837015844621%2C-8.451599518922155&zoom=6&filters=store%2Cservice%2Csupercharger%2Cdestination%20charger%2Cbodyshop) c'è la mappa dei DC in Italia.
Non sono poi così pochi e ci sono posti dove, pur non essendo hotel, restano cmq utili.
Per fare un esempio al Supercharger di Arese ci sono delle colonnine tipo quelle domestiche, sempre di Tesla, accanto alle altre ad alta velocità, ma non a pagamento.
Se non hai fretta e magari devi fare la spesa, puoi collegarci l'auto e quando torni hai caricato gratis.
Altra utilità dei DC è quella di coprire zone dove ancora non ci sono SuC, tipo il mio caso, o per esempio la Sicilia, dove il rapporto è 16-1 e spesso non devi nemmeno soggiornarvi per collegarti (poi è chiaro che se sei una persona per bene, magari offri qualcosa in cambio, tipo almeno ti fermi a bere qualcosa, o offri una mancia...).
A voler proprio esagerare una provocazione, spesso in una zona ci sono più DC che distributori di metano.

ramses77
06-10-2021, 08:21
Tornando IT, cmq la tizia del report incarna tutti gli stereotipi delle donne al volante:

- Usa praticamente una city-car per fare 700 km: non che non si possa, ma insomma...

- Parte per un viaggio di 700 km con la batteria a poco più della metà. Grande idea.

- Per 700 km compie il suicidio in partenza di non usare un'auto elettrica dotata di carica veloce
OPPURE
- Ancora peggio, ce l'ha, ma sceglie saggiamente solo colonnine a carica lenta.

- Sceglie come prima colonnina una zona isolata e privata senza controllare gli orari, ormai disponibili ovunque, anche nella stessa app che ha usato (dove lei si è fermata alla consultazione della mappa...)

- Ha una totale ignoranza sulle auto elettriche: già solo il fatto che tolga il cellulare dalla carica immaginando di fare più strada la dice lunga...

- Va a dormire in hotel e ne prende uno senza colonnina (nei posti in cui ha pernottato ce ne erano molti) perdendo la possibilità di ripartire comoda al 100% (e da quanto mostrato, non ha caricato nemmeno il cellulare, per dirne una sulla genialità di questa persona)

- Ha sbagliato tutto ma non ha cambiato approccio il giorno seguente, ripetendo gli stessi colossali sbagli.

- Ci mette mezz'ora (lo dice lei) per infilare il cavo nella presa della colonnina e, nel dubbio che possa servire, prova ad infilarci le dita (e ringrazi che c'è un otturatore e vari sistemi di sicurezza).

Conclusione: con le auto elettriche non si può viaggiare...

andy45
06-10-2021, 08:55
Tornando IT, cmq la tizia del report incarna tutti gli stereotipi delle donne al volante:

- Usa praticamente una city-car per fare 700 km: non che non si possa, ma insomma...

- Parte per un viaggio di 700 km con la batteria a poco più della metà. Grande idea.

- Per 700 km compie il suicidio in partenza di non usare un'auto elettrica dotata di carica veloce
OPPURE
- Ancora peggio, ce l'ha, ma sceglie saggiamente solo colonnine a carica lenta.

- Sceglie come prima colonnina una zona isolata e privata senza controllare gli orari, ormai disponibili ovunque, anche nella stessa app che ha usato (dove lei si è fermata alla consultazione della mappa...)

- Ha una totale ignoranza sulle auto elettriche: già solo il fatto che tolga il cellulare dalla carica immaginando di fare più strada la dice lunga...

- Va a dormire in hotel e ne prende uno senza colonnina (nei posti in cui ha pernottato ce ne erano molti) perdendo la possibilità di ripartire comoda al 100% (e da quanto mostrato, non ha caricato nemmeno il cellulare, per dirne una sulla genialità di questa persona)

- Ha sbagliato tutto ma non ha cambiato approccio il giorno seguente, ripetendo gli stessi colossali sbagli.

- Ci mette mezz'ora (lo dice lei) per infilare il cavo nella presa della colonnina e, nel dubbio che possa servire, prova ad infilarci le dita (e ringrazi che c'è un otturatore e vari sistemi di sicurezza).

Conclusione: con le auto elettriche non si può viaggiare...

Di viaggi con una utilitaria termica se ne sono sempre fatti, conosco gente che ha viaggiato con la smart, io ho viaggiato con la ka della mia ragazza, è una cosa che si è sempre fatta...ho fatto viaggi pure con la vecchia 500 del '73 di mio padre per dei raduni...insomma nulla di strano.
Che poi la giornalista sia incapace e non sappia fare neanche benzina al self service è chiaro, così come non ha minimamente pianificato il viaggio...ma chi è abituato alle auto termiche non si pone queste problematiche, parto con mezzo serbatoio, pazienza appena possibile faccio il pieno, prendo l'hotel più vantaggioso come prezzo, o semplicemente che mi piace, non guardo se ci sono le colonnine di ricarica...anche l'app, le colonnine disattivate è il caso di toglierle, perché magari quella ha semplicemente visto il simboletto e ci si è fiondata...poi come ho già scritto il servizio in se è totalmente irreale, ma semplicemente perché è chiaramente una persona che non sa neanche cosa sia una elettrica...se ti può consolare la mia ragazza avrebbe fatto peggio, alla prima colonnina di ricarica che non funzionava sarebbe scoppiata in lacrime e non sarebbe più ripartita :D.

ramses77
06-10-2021, 09:25
Di viaggi con una utilitaria termica se ne sono sempre fatti, conosco gente che ha viaggiato con la smart, io ho viaggiato con la ka della mia ragazza, è una cosa che si è sempre fatta...ho fatto viaggi pure con la vecchia 500 del '73 di mio padre per dei raduni...insomma nulla di strano.
Che poi la giornalista sia incapace e non sappia fare neanche benzina al self service è chiaro, così come non ha minimamente pianificato il viaggio...ma chi è abituato alle auto termiche non si pone queste problematiche, parto con mezzo serbatoio, pazienza appena possibile faccio il pieno, prendo l'hotel più vantaggioso come prezzo, o semplicemente che mi piace, non guardo se ci sono le colonnine di ricarica...anche l'app, le colonnine disattivate è il caso di toglierle, perché magari quella ha semplicemente visto il simboletto e ci si è fiondata...poi come ho già scritto il servizio in se è totalmente irreale, ma semplicemente perché è chiaramente una persona che non sa neanche cosa sia una elettrica...se ti può consolare la mia ragazza avrebbe fatto peggio, alla prima colonnina di ricarica che non funzionava sarebbe scoppiata in lacrime e non sarebbe più ripartita :D.

Il riferimento della city car non era alla dimensione quanto al fatto che una elettrica di questo tipo ha giocoforza un'autonomia ridotta e in 700km obbliga a maggiori soste.
Poi sono pure io uno di quelli che in un certo periodo avevo solo 1 smart e ci ho fatto viaggi assurdi!

Pure io ho numerosi famigliari che nemmeno si avvicinano all'auto.
Se prima potevo "prestare" l'auto, chessò, a mio padre, ora non posso più perchè fondamentalmente è una persona "analogica".

Ok, ci sto, facciamo fare un viaggio alle nostre morose e filmiamo tutto, milioni di visualizzazioni assicurate! :sofico:

Darkon
06-10-2021, 09:28
Di viaggi con una utilitaria termica se ne sono sempre fatti, conosco gente che ha viaggiato con la smart, io ho viaggiato con la ka della mia ragazza, è una cosa che si è sempre fatta...ho fatto viaggi pure con la vecchia 500 del '73 di mio padre per dei raduni...insomma nulla di strano.
Che poi la giornalista sia incapace e non sappia fare neanche benzina al self service è chiaro, così come non ha minimamente pianificato il viaggio...ma chi è abituato alle auto termiche non si pone queste problematiche, parto con mezzo serbatoio, pazienza appena possibile faccio il pieno, prendo l'hotel più vantaggioso come prezzo, o semplicemente che mi piace, non guardo se ci sono le colonnine di ricarica...anche l'app, le colonnine disattivate è il caso di toglierle, perché magari quella ha semplicemente visto il simboletto e ci si è fiondata...poi come ho già scritto il servizio in se è totalmente irreale, ma semplicemente perché è chiaramente una persona che non sa neanche cosa sia una elettrica...se ti può consolare la mia ragazza avrebbe fatto peggio, alla prima colonnina di ricarica che non funzionava sarebbe scoppiata in lacrime e non sarebbe più ripartita :D.

Ma è indubbio che il paradigma sia cambiato questo è poco ma sicuro. Ad ogni passaggio di tecnologia le nostre abitudini si sono dovute adattare al nuovo standard.

Non è niente di nuovo o di particolarmente strano o addirittura inaspettato; poi ripeto l'elettrico ad oggi non è ancora per tutti e ha le sue scomodità che puoi decidere di gestire oppure aspettare al passaggio. Nessuno ad oggi dice che tutti devono passa all'elettrico domani o almeno nessuno fra le persone ragionevoli.

Quello che fa arrabbiare è che si fa sempre informazione esagerata... o l'elettrico è perfetto e risolve tutti i problemi del mondo oppure è satana che porta l'apocalisse. In entrambi i casi è un'informazione profondamente sbagliata e insensata che porta poi come su HWU a tifo da stadio con schieramenti contrapposti che non sono utili a nessuno ed esasperano tutto.

Rimango infine dell'idea che la trasmissione abbia volutamente fatto un servizio che sapevano benissimo che avrebbe scatenato gli animi. Si sono fatti una grandissima pubblicità, tutti parlavano di loro e alla fine hanno raggiunto il loro scopo.

andy45
06-10-2021, 09:58
Il riferimento della city car non era alla dimensione quanto al fatto che una elettrica di questo tipo ha giocoforza un'autonomia ridotta e in 700km obbliga a maggiori soste.
Poi sono pure io uno di quelli che in un certo periodo avevo solo 1 smart e ci ho fatto viaggi assurdi!

Ma infatti il limite dell'auto elettrica oggi è quello, se prendi una utilitaria hai una autonomia limitata, fino a oggi ogni automobile ti permetteva di fare qualsiasi cosa tu volessi, fosse anche assurda...ora o si deve tentare un cambio di mentalità, cosa estremamente lunga e complicata, o si deve aspettare che la tecnologia renda anche una utilitaria più versatile...il servizio in se poteva essere interessante, fare un bel viaggio lungo con una utilitaria, non la solita tesla long range dove ovviamente sai che bene o male ci riescono e senza troppi patemi, bastava una persona con un minimo di conoscenza in più.

Pure io ho numerosi famigliari che nemmeno si avvicinano all'auto.
Se prima potevo "prestare" l'auto, chessò, a mio padre, ora non posso più perchè fondamentalmente è una persona "analogica".

Sinceramente neanche io sono un amante dell'auto troppo tecnologica, dove se c'è un guasto spesso è anche complicato risolverlo, così come non amo particolarmente gli schermi messi al posto di qualsiasi cosa...sono scomodi da usare durante la marcia e costosi da sostituire nel caso ce ne fosse bisogno.

andy45
06-10-2021, 10:23
Ma è indubbio che il paradigma sia cambiato questo è poco ma sicuro. Ad ogni passaggio di tecnologia le nostre abitudini si sono dovute adattare al nuovo standard.

Non è niente di nuovo o di particolarmente strano o addirittura inaspettato; poi ripeto l'elettrico ad oggi non è ancora per tutti e ha le sue scomodità che puoi decidere di gestire oppure aspettare al passaggio. Nessuno ad oggi dice che tutti devono passa all'elettrico domani o almeno nessuno fra le persone ragionevoli.

Quello che fa arrabbiare è che si fa sempre informazione esagerata... o l'elettrico è perfetto e risolve tutti i problemi del mondo oppure è satana che porta l'apocalisse. In entrambi i casi è un'informazione profondamente sbagliata e insensata che porta poi come su HWU a tifo da stadio con schieramenti contrapposti che non sono utili a nessuno ed esasperano tutto.

Fino a oggi il mondo dell'automobile ci ha sempre abituato a miglioramenti di autonomia e di comodità di viaggio, quindi che le ultime incarnazioni dell'automobile non vadano nella stessa direzione fa un po' strano :), certo parliamo di una mobilità completamente diversa da quella tradizionale, almeno per ora, più in la verranno sicuramente superati anche questi problemi, o probabilmente uscirà qualcosa di ancora diverso che renderà l'auto elettrica obsoleta.
Purtroppo oggi il giornalismo è fatto così, o fai vedere che è perfetta, o fai vedere che è una schifezza, ogni tanto trovi qualche servizio più "reale", ma in genere vengono fatti tutti con delle tesla LR, quindi dici "si ok, ma con una macchina meno costosa ci riesco?"...poi ovviamente i commenti sono sempre gli stessi, chi esalta le doti dell'auto, chi invece dice che con la sua macchina ci avrebbe messo meno senza fermarsi 100 volte...io sinceramente con la mia 500X diesel se viaggio con la mia ragazza mi fermo di continuo, una volta il bagno, una volta mangi qualcosa, una volta ti sgranchisci un attimo...insomma tragitti di 2 ore diventano sicuri di 3 e anche di più :D.

Rimango infine dell'idea che la trasmissione abbia volutamente fatto un servizio che sapevano benissimo che avrebbe scatenato gli animi. Si sono fatti una grandissima pubblicità, tutti parlavano di loro e alla fine hanno raggiunto il loro scopo.

Sicuramente, ma penso che la giornalista non sia stata scelta a caso, ma proprio per far vedere che l'elettrica messa in mano a una che non ci capisce nulla diventa un delirio...l'utilitaria probabilmente è stata anche scelta per non dargli in mano una macchina che non sarebbe stata neanche in grado di guidare...insomma tutto ben studiato per fare un servizio da ridere, perché in effetti fa solo ridere, non è realistico, e di certo uno non ci si può basare per decidere se comprare una elettrica o no...come non ti puoi basare su quei servizi assurdi dove fanno 500 km in circuito, con gomme speciali e velocità fissa...purtroppo esistono, li leggi/vedi e dici "si vabbè ok, ma in condizioni reali li faccio almeno 150 km?".

rokis
07-10-2021, 06:01
Avere un box adesso equivale a essere radical chic???

Che poi mi da l'idea che non sai nemmeno cosa significa radical chic (sei in buona compagnia eh... il 90% di chi scrive radical chic non ha idea del vero significato) perché con quello che intendi te non c'entra veramente niente.

Non è avere un box, vai tranquillo ;)

rokis
07-10-2021, 06:03
Voi hater a testa bassa siete uno spasso!
Se non c'è non ci vai, ma che razza di domanda è?
Se c'è hai il doppio vantaggio economico e pratico.
Ma sono sicuro che troverai un argomento per minimizzare, oppure, se sei di quelli proprio bravi :D , per renderla una cosa negativa.
Del resto hai appena negativizzato l'idea di fare 800km con 10€ e mi aspetto di tutto.
Che bello quando vi contraddite da soli.

Per informazione qui (https://www.tesla.com/findus?v=2&bounds=50.05350723558047%2C33.73590048107784%2C34.99837015844621%2C-8.451599518922155&zoom=6&filters=store%2Cservice%2Csupercharger%2Cdestination%20charger%2Cbodyshop) c'è la mappa dei DC in Italia.
Non sono poi così pochi e ci sono posti dove, pur non essendo hotel, restano cmq utili.
Per fare un esempio al Supercharger di Arese ci sono delle colonnine tipo quelle domestiche, sempre di Tesla, accanto alle altre ad alta velocità, ma non a pagamento.
Se non hai fretta e magari devi fare la spesa, puoi collegarci l'auto e quando torni hai caricato gratis.
Altra utilità dei DC è quella di coprire zone dove ancora non ci sono SuC, tipo il mio caso, o per esempio la Sicilia, dove il rapporto è 16-1 e spesso non devi nemmeno soggiornarvi per collegarti (poi è chiaro che se sei una persona per bene, magari offri qualcosa in cambio, tipo almeno ti fermi a bere qualcosa, o offri una mancia...).
A voler proprio esagerare una provocazione, spesso in una zona ci sono più DC che distributori di metano.

Tolte tutte le caxxate che hai scritto oggi come oggi un auto elettrica non si può e non conviene avere se non si possiede un box auto dove ricaricarla la notte, il resto sono tutte stronxate da radical chic. :O

Darkon
07-10-2021, 07:48
Tolte tutte le caxxate che hai scritto oggi come oggi un auto elettrica non si può e non conviene avere se non si possiede un box auto dove ricaricarla la notte, il resto sono tutte stronxate da radical chic. :O

Che l'auto elettrica convenga solo a chi ha box o colonnine particolarmente comode sono concorde.

Ma... ti prego vai a leggerti la definizione di radical chic anzi te la metto qua sotto perché RIPETO non c'entra una mazza con quello che stai dicendo e bada bene che non dico che tu debba aver torto eh... ma che usi dei termini dandogli un significato che non hanno.

Radical chic
Che riflette il sinistrismo di maniera di certi ambienti culturali d'élite, che si atteggiano a sostenitori e promotori di riforme o cambiamenti politici e sociali più appariscenti e velleitari che sostanziali.

Te invece lo confondi con quello che sintetizzerei più con la mentalità "piccolo borghese" che non radical chic. Questo per molti motivi: prima di tutto perché non si parla di riforme di forma ma sono cambiamenti molto sostanziali che rischiano di impattare molto nel mondo reale; perché si parla non di atteggiamenti di élite ma piuttosto di quella massa piccolo borghese che tutto sommato sta discretamente bene ma non è certo una élite; perché non si parla di persone che fanno attivismo ma piuttosto di persone che vedono la riforma dal proprio status sociale.

Non mi dilungo oltre in quanto credo di aver circostanziato a sufficienza per farti capire che i termini hanno la loro importanza.

ramses77
07-10-2021, 10:19
Tolte tutte le caxxate che hai scritto oggi come oggi un auto elettrica non si può e non conviene avere se non si possiede un box auto dove ricaricarla la notte, il resto sono tutte stronxate da radical chic. :O

ooohhh wow, ma che commentone intelligente...che cima!
Sei forse parente della tipa del video? :ciapet:

Pess
07-10-2021, 13:23
Che l'auto elettrica convenga solo a chi ha box o colonnine particolarmente comode sono concorde.

Ma... ti prego vai a leggerti la definizione di radical chic anzi te la metto qua sotto perché RIPETO non c'entra una mazza con quello che stai dicendo e bada bene che non dico che tu debba aver torto eh... ma che usi dei termini dandogli un significato che non hanno.

Radical chic
Che riflette il sinistrismo di maniera di certi ambienti culturali d'élite, che si atteggiano a sostenitori e promotori di riforme o cambiamenti politici e sociali più appariscenti e velleitari che sostanziali.

Te invece lo confondi con quello che sintetizzerei più con la mentalità "piccolo borghese" che non radical chic. Questo per molti motivi: prima di tutto perché non si parla di riforme di forma ma sono cambiamenti molto sostanziali che rischiano di impattare molto nel mondo reale; perché si parla non di atteggiamenti di élite ma piuttosto di quella massa piccolo borghese che tutto sommato sta discretamente bene ma non è certo una élite; perché non si parla di persone che fanno attivismo ma piuttosto di persone che vedono la riforma dal proprio status sociale.

Non mi dilungo oltre in quanto credo di aver circostanziato a sufficienza per farti capire che i termini hanno la loro importanza.

Don't feed the troll!
;)

rokis
08-10-2021, 05:26
ooohhh wow, ma che commentone intelligente...che cima!
Sei forse parente della tipa del video? :ciapet:

Rosicazio Intestinalis Putres? :ciapet:

rokis
08-10-2021, 05:26
Don't feed the troll!
;)

Chi tu? ;)

ramses77
08-10-2021, 07:50
Rosicazio Intestinalis Putres? :ciapet:

Effettivamente no, la tipa è molto più intelligente.
Qui siamo a livello di asilo.:rolleyes:

rokis
08-10-2021, 07:57
Effettivamente no, la tipa è molto più intelligente.
Qui siamo a livello di asilo.:rolleyes:

Tu stai al livello di asilo nido e senza vergona :banned: :mc: