View Full Version : Tesla, record assoluto nel terzo trimestre. Ora la produzione è di 1 milione di auto all'anno
Redazione di Hardware Upg
03-10-2021, 09:47
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-record-assoluto-nel-terzo-trimestre-ora-la-produzione-e-di-1-milione-di-auto-all-anno_101216.html
Tesla ha comunicato i dati di consegne del terzo trimestre 2021 che, nonostante le tante difficoltà, fa segnare un nuovo record assoluto. Al ritmo attuale venderebbe 1 milione di auto all'anno, e all'appello manca ancora la nuova Model X
Click sul link per visualizzare la notizia.
In attesa dell'immancabile commento di lode da parte di Pin-head
Quanto di questa produzione è avvenuta nello stabilimento nel sud-est asiatico e quindi ha subito meno l'impatto calo materie prime?
pin-head
03-10-2021, 11:32
In attesa dell'immancabile commento di lode da parte di Pin-head
Quanto di questa produzione è avvenuta nello stabilimento nel sud-est asiatico e quindi ha subito meno l'impatto calo materie prime?
Eccomi qui!!
Il mercato delle auto è in calo, GM vende sempre meno, e Tesla intanto cresce vertiginosamente e infrange ogni record.
Tra un anno, due, o tre, quante auto pensate venderanno?
Ps: Tesla non produce nel sud-est asiatico, la Gigafactory è a Shanghai. E dovebbe fare poco meno del 50% della produzione totale, al momento. Vedrai cosa succederà appena apriranno Austin e Berlino ^_^
Notturnia
03-10-2021, 15:12
Eccomi qui!!
Il mercato delle auto è in calo, GM vende sempre meno, e Tesla intanto cresce vertiginosamente e infrange ogni record.
Tra un anno, due, o tre, quante auto pensate venderanno?
Ps: Tesla non produce nel sud-est asiatico, la Gigafactory è a Shanghai. E dovebbe fare poco meno del 50% della produzione totale, al momento. Vedrai cosa succederà appena apriranno Austin e Berlino ^_^
1 milione di auto Tesla
78 milioni di auto NON Tesla vendute nel 2020
mi pare che la strada sia lunghetta..
pin-head
03-10-2021, 15:16
1 milione di auto Tesla
78 milioni di auto NON Tesla vendute nel 2020
mi pare che la strada sia lunghetta..
Ti pare male ^_^
A meno che tu non pensi che un solo produttore debba vendere tutte le auto del mondo, eh. Ma ti parrebbe male lo stesso.
mmorselli
03-10-2021, 15:48
1 milione di auto Tesla
78 milioni di auto NON Tesla vendute nel 2020
mi pare che la strada sia lunghetta..
Tesla non è la FORD, non copre tutte le fasce di mercato dall'utilitaria alla supercar, il confronto va fatto con i suoi competitor, non con l'intero mercato auto.
Uno di questi competitor per esempio è Mercedes, che ha venduto 2 milioni di auto. Secondo me il risultato di Tesla è notevole, se paragoniamo le due aziende.
pin-head
03-10-2021, 16:18
Tesla non è la FORD, non copre tutte le fasce di mercato dall'utilitaria alla supercar, il confronto va fatto con i suoi competitor, non con l'intero mercato auto.
Uno di questi competitor per esempio è Mercedes, che ha venduto 2 milioni di auto. Secondo me il risultato di Tesla è notevole, se paragoniamo le due aziende.
Mercedes ha venduto 2 milioni di veicoli, ma quanti dei quali sono elettrici?
Perché il crollo delle vendite delle auto a combustione è già iniziato, e la maggior parte dei produttori storici NON riuscirà a convertirsi all’elettrico: falliranno o si dovranno fondere tra loro.
Aggiungo che Tesla non è ANCORA Ford: tra non molto tempo uscirà anche la già preannunciata Model 2 (o come si chiamerà) da 25mila dollari, oltre al Cybertruck, al Semi, e a chissà cosa altro ancora.
E nessuno (ripeto, NESSUNO) potrà fare lo stesso, con gli stessi numeri, marginando nello stesso modo, e presentando auto dello stesso livello.
L’unica messa più o meno bene è VW, e ovviamente le cinesi.
Notturnia
03-10-2021, 16:57
Visto che tirate in ballo i 2.4 milioni di veicoli di Mercedes va anche ricordato che fattura 3 volte Tesla e che ha avuto un utile di gruppo di quasi 3 miliardi nel 2020 contro i 2 milioni di Tesla
Per carità Tesla crescerà ma non facciamo confronti strambi
Inoltre Mercedes è parte di un gruppo che fattura quasi 8 volte Tesla e ha un posizionamento molto diverso
Detto questo VW sta raggiungendo le auto vendute di Tesla molto rapidamente in Europa a quanto pare per cui non vedo così male i tedeschi in un mondo che vende ancora il 96% di termiche
pin-head
03-10-2021, 17:04
Visto che tirate in ballo i 2.4 milioni di veicoli di Mercedes va anche ricordato che fattura 3 volte Tesla e che ha avuto un utile di gruppo di quasi 3 miliardi nel 2020 contro i 2 milioni di Tesla
Per carità Tesla crescerà ma non facciamo confronti strambi
Inoltre Mercedes è parte di un gruppo che fattura quasi 8 volte Tesla e ha un posizionamento molto diverso
Detto questo VW sta raggiungendo le auto vendute di Tesla molto rapidamente in Europa a quanto pare per cui non vedo così male i tedeschi in un mondo che vende ancora il 96% di termiche
Quando ha fatto di utile tesla nel 2020? ^_^
Sei tu che sbagli: Mercedes è morta, e lo sa benissimo. Vedrai che periodo passerà, nei prossimi anni.
Come dicevo, VW è quell messa meno peggio. Ma saranno lacrime e sangue anche per loro. Lo sono già, in effetti.
Più che il dato della produzione di Tesla, la notizia interessante di questi giorni è il meeting di emergenza convocato con tutto il top management di VW per discutere del grave handicap di competitività di VW rispetto a Tesla e ai cinesi.
L'amministratore delegato di VW Herbert Diess in questo meeting avrebbe detto fra l'altro: "Rispetto a Tesla e ai produttori cinesi VW è troppo costosa, lenta, improduttiva e non competitiva".
E anche: "Una Model 3 viene costruita in 10 ore, oltre 3 volte più velocemente di una VW ID.3 a Zwickau. Questo pone Tesla in un'altra dimensione in termini di produttività e profittabilità".
Insomma, pare che abbiano capito che se non si danno una mossa per tenere il passo è inevitabile che col tempo siano buttati fuori dal mercato. Meglio svegliarsi tardi che mai.
pin-head
03-10-2021, 22:53
Più che il dato della produzione di Tesla, la notizia interessante di questi giorni è il meeting di emergenza convocato con tutto il top management di VW per discutere del grave handicap di competitività di VW rispetto a Tesla e ai cinesi.
L'amministratore delegato di VW Herbert Diess in questo meeting avrebbe detto fra l'altro: "Rispetto a Tesla e ai produttori cinesi VW è troppo costosa, lenta, improduttiva e non competitiva".
E anche: "Una Model 3 viene costruita in 10 ore, oltre 3 volte più velocemente di una VW ID.3 a Zwickau. Questo pone Tesla in un'altra dimensione in termini di produttività e profittabilità".
Insomma, pare che abbiano capito che se non si danno una mossa per tenere il passo è inevitabile che col tempo siano buttati fuori dal mercato. Meglio svegliarsi tardi che mai.
Ma ormai è troppo tardi, salvo grossolani errori di Tesla, è impossibile che riescano a recuperare il tempo perso. Hanno dormito sugli allori, e ora la pagano.
Fortunatamente, aggiungo, visti quanto hanno imbrogliato e avvelenato la gente con le emissioni taroccate.
Notturnia
03-10-2021, 23:10
Più che il dato della produzione di Tesla, la notizia interessante di questi giorni è il meeting di emergenza convocato con tutto il top management di VW per discutere del grave handicap di competitività di VW rispetto a Tesla e ai cinesi.
L'amministratore delegato di VW Herbert Diess in questo meeting avrebbe detto fra l'altro: "Rispetto a Tesla e ai produttori cinesi VW è troppo costosa, lenta, improduttiva e non competitiva".
E anche: "Una Model 3 viene costruita in 10 ore, oltre 3 volte più velocemente di una VW ID.3 a Zwickau. Questo pone Tesla in un'altra dimensione in termini di produttività e profittabilità".
Insomma, pare che abbiano capito che se non si danno una mossa per tenere il passo è inevitabile che col tempo siano buttati fuori dal mercato. Meglio svegliarsi tardi che mai.
in tal caso basta che chiamano FCA visto che gli ultimi impianti Tesla per le Model 3 li hanno fatti loro
ma da qui a dire che sono morti.. beh.. se domani chiudono vanno a casa con una valanga dii miliardi di liquidità
comunque.. capisco.. Viva Tesla :D la salvatrice del.. boh.. stipendio di Musk.. e di qualche persona nel forum pare :D
Visto che tirate in ballo i 2.4 milioni di veicoli di Mercedes va anche ricordato che fattura 3 volte Tesla e che ha avuto un utile di gruppo di quasi 3 miliardi nel 2020 contro i 2 milioni di Tesla
Per carità Tesla crescerà ma non facciamo confronti strambi
Inoltre Mercedes è parte di un gruppo che fattura quasi 8 volte Tesla e ha un posizionamento molto diverso
Detto questo VW sta raggiungendo le auto vendute di Tesla molto rapidamente in Europa a quanto pare per cui non vedo così male i tedeschi in un mondo che vende ancora il 96% di termiche
veramente in europa prima e terza sono 2 VW , praticamente solo con la id3 e 4
ad agosto ha veduto il doppio di tesla senza contare gli altri marchi del gruppo
Notturnia
03-10-2021, 23:40
veramente in europa prima e terza sono 2 VW , praticamente solo con la id3 e 4
ad agosto ha veduto il doppio di tesla senza contare gli altri marchi del gruppo
leggevo anche
"Il Gruppo Volkswagen ha già stanziato 73 miliardi di euro per le nuove tecnologie dal 2021 al 2025, pari al 50% degli investimenti totali. Il Gruppo continuerà inoltre ad aumentare l'efficienza ed è sulla buona strada per raggiungere il suo obiettivo di riduzione dei costi fissi del 5% che ha stabilito per i prossimi due anni. Vediamo i principali dettagli della nuova strategia."
73 miliardi.. sono già morti.. poverelli.. e sono solo metà dei soldi investiti.. quindi hanno stanziato 146 miliardi.. non so se Tesla ha fatturato tutti questi soldi da quando esiste..
io capisco l'astio che si ha per le ditte che non sono nel proprio elenco dei preferiti ma Herbert Diess non ha detto che hanno perso la battaglia con Tesla, ma che devono accelerare il loro progetto ed essere operativi fra il 2025 e il 2030 in modo da non perdere la loro posizione di mercato forte di una capacità produttiva (11 milioni auto/anno e 660 mila dipendenti nel mondo) molto superiore a quella di Tesla (1 milione auto/anno che arriverà a 2 milioni auto anno nei prossimi anni)
capisco l'astio.. e per carità.. anche la Lemanh Brother è fallita.. la Ford non è la Ford degli anni '20 etc.. ma sembra che i patiti di Tesla abbiano un rosik contro le ditte non-Tesla al limite della malattia :)
pin-head
04-10-2021, 00:10
veramente in europa prima e terza sono 2 VW , praticamente solo con la id3 e 4
ad agosto ha veduto il doppio di tesla senza contare gli altri marchi del gruppo
Vedremo appena apre la Gigaberlin che succede ^_^
pin-head
04-10-2021, 00:15
non perdere la loro posizione di mercato forte di una capacità produttiva (11 milioni auto/anno e 660 mila dipendenti nel mondo) molto superiore a quella di Tesla (1 milione auto/anno che arriverà a 2 milioni auto anno nei prossimi anni)
Tesla con ogni probabilità arriverà a due milioni di auto l’anno prossimo, non “nei prossimi anni”.
E gli “11 milioni di auto” di VW sono a combustione, non elettriche.
Non serve inpegnarsi troppo per capire l’enorme differenza sulle linee produttive… linee su cui VW ha già investito (parlo di benzina e gasolio) che dovrà dismettere nei prossimi anni, probabilmente senza riuscire a rientrare dagli investimenti.
Al momento, ID3 e ID4 sono inferiori a qualsiasi modello Tesla. Nei prossimi anni è probabile che il gap aumenti.
ramses77
04-10-2021, 05:19
Speriamo che aumentino i Service Center se no il sistema è destinato a esplodere.:mad:
Vedremo appena apre la Gigaberlin che succede ^_^
e ma non è che gli altri stanno a guardare, anche loro convertono fabbriche, è che nei siti tecnologici si parla solo di musk, tra un pò ci informano come va di corpo la mattina
leggevo anche
"Il Gruppo Volkswagen ha già stanziato 73 miliardi di euro per le nuove tecnologie dal 2021 al 2025, pari al 50% degli investimenti totali. Il Gruppo continuerà inoltre ad aumentare l'efficienza ed è sulla buona strada per raggiungere il suo obiettivo di riduzione dei costi fissi del 5% che ha stabilito per i prossimi due anni. Vediamo i principali dettagli della nuova strategia."
73 miliardi.. sono già morti.. poverelli.. e sono solo metà dei soldi investiti.. quindi hanno stanziato 146 miliardi.. non so se Tesla ha fatturato tutti questi soldi da quando esiste..
io capisco l'astio che si ha per le ditte che non sono nel proprio elenco dei preferiti ma Herbert Diess non ha detto che hanno perso la battaglia con Tesla, ma che devono accelerare il loro progetto ed essere operativi fra il 2025 e il 2030 in modo da non perdere la loro posizione di mercato forte di una capacità produttiva (11 milioni auto/anno e 660 mila dipendenti nel mondo) molto superiore a quella di Tesla (1 milione auto/anno che arriverà a 2 milioni auto anno nei prossimi anni)
capisco l'astio.. e per carità.. anche la Lemanh Brother è fallita.. la Ford non è la Ford degli anni '20 etc.. ma sembra che i patiti di Tesla abbiano un rosik contro le ditte non-Tesla al limite della malattia :)
i patiti tesla sono come i fan apple di una volta
Notturnia
04-10-2021, 08:27
Tesla con ogni probabilità arriverà a due milioni di auto l’anno prossimo, non “nei prossimi anni”.
E gli “11 milioni di auto” di VW sono a combustione, non elettriche.
Non serve inpegnarsi troppo per capire l’enorme differenza sulle linee produttive… linee su cui VW ha già investito (parlo di benzina e gasolio) che dovrà dismettere nei prossimi anni, probabilmente senza riuscire a rientrare dagli investimenti.
Al momento, ID3 e ID4 sono inferiori a qualsiasi modello Tesla. Nei prossimi anni è probabile che il gap aumenti.
riconvertire, non dismettere.
non sei abituato al mondo dell'industria.. gli stabilimenti si riconvertono.. come le linee di produzione.. verniciare un'auto è verniciare un'auto.. al sistema di verniciatura non interessa che auto sia.. gasolio, benzina, pile.. tanto per fare un esempio..
si riconvertono le linee di produzione e non si dismettono.. capisco la difficoltà ad immaginare una realtà immensa come VAG pensando alla piccola Tesla ma non si dismette, si converte.. alla peggio se ne costruiscono di nuove durante la transizione per poter far convivere i due mondi visto che quello delle termiche domina ancora la scena mondiale con il 96% del venduto.. e non mi pare pochetto 96%..
TorettoMilano
04-10-2021, 08:31
fanboy e hater a parte la situazione si fa interessante. a quanto leggo alcune case automobilistiche stanno stanziando cifre ultrafaraoniche per avere il controllo del mercato delle elettriche.
vedremo se tesla continuerà la propria galoppata o gli investimenti dei big avranno la meglio
i patiti tesla sono come i fan apple di una volta
Mi sa che il paragone tra le due aziende c'azzecca proprio poco...
Notturnia
04-10-2021, 08:41
Mi sa che il paragone tra le due aziende c'azzecca proprio poco...
vero.. Apple è in utile da paura e ha una liquidità assurda, dubito tema la concorrenza
quindi stai confrontando un produttore, con la somma di tutti gli altri produttori? mi pare logico... senza nemmeno tenere conto delle fasce di prezzo e tipologie di veicoli :ciapet:
vuoi confrontare con Toyota ? VAG ? Daimler ? che so.. dici che sono tutte morte perchè Tesla farà 2 milioni di veicoli ?.. senza scomodare i brand cinesi intendo..
sto solo dando a Tesla la sua dimensione perchè pare che qualcuno la consideri il primo produttore mondiale quando non risulta che gli altri siano morti.. diamo ancora 5 anni prima di dire che è rimasta solo Tesla..
Tesla sta pure rischiando di perdere il trono della prima casa per produzione auto elettriche al mondo..
Mercedes è morta
condoglianze :(
Notturnia
04-10-2021, 08:56
condoglianze :(
effettivamente dovrei fare un salto in concessionaria per avvisarli.. sarebbe carino.. se loro non lo sanno sarà una brutta notizia :(
vero.. Apple è in utile da paura e ha una liquidità assurda, dubito tema la concorrenza
Questa è una delle differenze. Poi, dipende dal modo in cui si vede questa cosa...
in tal caso basta che chiamano FCA COMAU visto che gli ultimi impianti Tesla per le Model 3 li hanno fatti loro
Molti miei conoscenti si offenderebbero se leggessero :sofico:
Comau in pratica ha quasi la leadership degli impianti automotive ad altissima automazione, fanno pure il culo ai crucchi, ho un collega, ex-comau, che era quasi sempre in trasferta in germania e non so quanti impianti ha messo su in 10 anni tra VAG/BMW/mercedes, etc...
P.s. questo non ha mai parlato una parola di tedesco, o i crucchi parlavano inglese/italiano o li mandava a fare in culo e si faceva mandare altri operai, un mito :sofico:
Notturnia
04-10-2021, 09:27
Molti miei conoscenti si offenderebbero se leggessero :sofico:
Comau in pratica ha quasi la leadership degli impianti automotive ad altissima automazione, fanno pure il culo ai crucchi, ho un collega, ex-comau, che era quasi sempre in trasferta in germania e non so quanti impianti ha messo su in 10 anni tra VAG/BMW/mercedes, etc...
P.s. questo non ha mai parlato una parola di tedesco, o i crucchi parlavano inglese/italiano o li mandava a fare in culo e si faceva mandare altri operai, un mito :sofico:
chiedo scusa :-) e si.. intendevo la COMAU ovviamente
Notturnia
04-10-2021, 11:10
chi ha detto che gli altri sono morti? quando pubblicano le vendite degli iphone, anche se inferiori ad altri produttori come numeri, nessuno dice che i competitor di apple sono morti, mi pare
ma hanno detto che Mercedes è morto e gli altri sono li sul morire..
pin-head se non erro lo ha detto
Notturnia
04-10-2021, 12:09
Quando ha fatto di utile tesla nel 2020? ^_^
Sei tu che sbagli: Mercedes è morta, e lo sa benissimo. Vedrai che periodo passerà, nei prossimi anni.
Come dicevo, VW è quell messa meno peggio. Ma saranno lacrime e sangue anche per loro. Lo sono già, in effetti.
eccolo il commento
pin-head
04-10-2021, 12:27
riconvertire, non dismettere.
non sei abituato al mondo dell'industria.. gli stabilimenti si riconvertono.. come le linee di produzione.. verniciare un'auto è verniciare un'auto.. al sistema di verniciatura non interessa che auto sia.. gasolio, benzina, pile.. tanto per fare un esempio..
si riconvertono le linee di produzione e non si dismettono.. capisco la difficoltà ad immaginare una realtà immensa come VAG pensando alla piccola Tesla ma non si dismette, si converte.. alla peggio se ne costruiscono di nuove durante la transizione per poter far convivere i due mondi visto che quello delle termiche domina ancora la scena mondiale con il 96% del venduto.. e non mi pare pochetto 96%..
Hanno già detto che dovranno demolire e ricostruire.
Quanto ai numeri, guarda i trend.
pin-head
04-10-2021, 12:28
chi ha detto che gli altri sono morti? quando pubblicano le vendite degli iphone, anche se inferiori ad altri produttori come numeri, nessuno dice che i competitor di apple sono morti, mi pare
Sto provando a chiedere a Nokia, Blackberry e Ericsson, ma non risponde nessuno.
veramente in europa prima e terza sono 2 VW , praticamente solo con la id3 e 4
ad agosto ha veduto il doppio di tesla senza contare gli altri marchi del gruppo
Io mi chiedo perchè separate il mercato dell'elettrica da quello del motore a combustione?
Tesla stà crescendo a ritmi folli, l'anno scorso vendeva ad un ritmo di 500 mila auto all'anno, quest'anno il ritmo è salito a 1 milione di auto prodotte e vendute, mentre tutte le altre aziende automobilistiche hanno ridotto le vendite (GM per esempio del 33%).
Separare il mercato dell'elettrica da quello a combustione è l'unico modo per mascherare questo risultato che altrimenti sarebbe lampante e far fare più bella figura ai produttori europei... ma è solo un maccheronaggio!
La realtà è che ogni Tesla venduta è una Mercedes, Audi, BMW, in meno. indipendentemente dal tipo di motore!
Notturnia
04-10-2021, 13:35
Sto provando a chiedere a Nokia, Blackberry e Ericsson, ma non risponde nessuno.
https://www.ericsson.com/en/contact
sbagli numero
prova questi per Ericsson.. fatturano ancora 20 miliardi all'anno.. non mi pare siano particolarmente morti.. generano un utile superiore a Tesla pur da morti..
Notturnia
04-10-2021, 13:37
La realtà è che ogni Tesla venduta è una Mercedes, Audi, BMW, in meno. indipendentemente dal tipo di motore!
questo è vero ed è per questo che VAG e dintorni stanno producendo elettriche e stanno investendo decine di miliardi per colmare il gap (nell'elettrico) entro i prossimi 5-10 anni consci della disponibilità economica che hanno e del fatto che venderanno ancora vagonate di termiche
mi ricorda la favola che Sony si sarebbe mangiata Canon con le mirrorless e Canon partendo dopo è ancora li e sta chiudendo il gap..
pin-head
04-10-2021, 13:58
Prova a chiedere a xiaomi, oppo, huawei, samsung...
Non sono produttori storci. Non facevano telefoni prima del 2007, quando è arrivato l’iPhone.
Li puoi confrontare, però, con Xpeng, Nio, Li Auto, BYD. Cioè le aziende cinesi che, come ho detto precedentemente, sono le uniche che possono competere un po’ (insieme a VW).
E che contruibuiranno alla sepoltura di molti marchi storici.
pin-head
04-10-2021, 14:02
https://www.ericsson.com/en/contact
sbagli numero
prova questi per Ericsson.. fatturano ancora 20 miliardi all'anno.. non mi pare siano particolarmente morti.. generano un utile superiore a Tesla pur da morti..
Non sbaglio numero, io volevo parlare con l’ufficio telefonia mobile. Smartphone, insomma.
E tu continui a sbagliare l’utile di Tesla (che in questo caso non c’entra, perché avresti dovuto casomai paragonarla con Apple), e soprattutto a ignorare i trend.
È normale in prima battuta, ma quando te lo fanno notare dovresti almeno accorgertene.
Tra qualche anno, comunque, capirete quello che vi sto spiegando ora, quando Tesla sarà la più grande azienda al mondo.
Notturnia
04-10-2021, 15:10
Non sbaglio numero, io volevo parlare con l’ufficio telefonia mobile. Smartphone, insomma.
E tu continui a sbagliare l’utile di Tesla (che in questo caso non c’entra, perché avresti dovuto casomai paragonarla con Apple), e soprattutto a ignorare i trend.
È normale in prima battuta, ma quando te lo fanno notare dovresti almeno accorgertene.
Tra qualche anno, comunque, capirete quello che vi sto spiegando ora, quando Tesla sarà la più grande azienda al mondo.
la più grande azienda al mondo per.. fatturato ?.. utile ?..
giusto per capire..
quindi passerà Apple, Amazon e dintorni ?
Apple 241 miliardi di fatturato
Google 207 miliardi di fatturato
Microsoft 163 miliardi di fatturato
Amazon 135 miliardi di fatturato
Tesla 10 miliardi di fatturato
ma fra qualche anno Tesla fatturerà 250 miliardi ?
preferisci parlare di Utili ?
Apple 59 miliardi
IBC (la banca cinese ) 43 miliardi
Samsung 39 miliardi
CCB (altra banca cinese) 37 miliardi
Microsoft 33 miliardi
Tesla usando il loro migliore trimestre di sempre (stile apple) siamo 4,5 miliardi
ora.. quanti anni per passarle tutte ? in 10 anni dici che riesce a moltiplicare per 15 il suo utile ?
quindi produrre .. che so.. 12 milioni di auto e venderle tutte ? dici che è quello il progetto ?
ad ogni moto qualche anno di vita ancora lo ho quindi aspetto di vedere quando supererà in fatturato o in utile queste aziende p.s. Tesla è 7a come capitalizzazione nella borsa di NY con 790 miliardi..
dammi una stima che non ho ancora troppo tempo su questo pianeta stando alla moglie.. 10 anni ?
pin-head
04-10-2021, 15:41
la più grande azienda al mondo per.. fatturato ?.. utile ?..
giusto per capire..
quindi passerà Apple, Amazon e dintorni ?
Apple 241 miliardi di fatturato
Google 207 miliardi di fatturato
Microsoft 163 miliardi di fatturato
Amazon 135 miliardi di fatturato
Tesla 10 miliardi di fatturato
ma fra qualche anno Tesla fatturerà 250 miliardi ?
preferisci parlare di Utili ?
Apple 59 miliardi
IBC (la banca cinese ) 43 miliardi
Samsung 39 miliardi
CCB (altra banca cinese) 37 miliardi
Microsoft 33 miliardi
Tesla usando il loro migliore trimestre di sempre (stile apple) siamo 4,5 miliardi
ora.. quanti anni per passarle tutte ? in 10 anni dici che riesce a moltiplicare per 15 il suo utile ?
quindi produrre .. che so.. 12 milioni di auto e venderle tutte ? dici che è quello il progetto ?
ad ogni moto qualche anno di vita ancora lo ho quindi aspetto di vedere quando supererà in fatturato o in utile queste aziende p.s. Tesla è 7a come capitalizzazione nella borsa di NY con 790 miliardi..
dammi una stima che non ho ancora troppo tempo su questo pianeta stando alla moglie.. 10 anni ?
10 anni è ragionevole. Forse qualcuno in più, ci devono entrare anche le istituzioni.
E sì, secondo me diventerà più grande di Apple, se non succedono catastrofi.
Ma non venderà solo auto, Tesla non è una casa automobilistica.
in tal caso basta che chiamano FCA visto che gli ultimi impianti Tesla per le Model 3 li hanno fatti loro
ma da qui a dire che sono morti.. beh.. se domani chiudono vanno a casa con una valanga dii miliardi di liquidità
comunque.. capisco.. Viva Tesla :D la salvatrice del.. boh.. stipendio di Musk.. e di qualche persona nel forum pare :D
Visto che rispondi a me, ti faccio notare che ho solo riportato alcune cose dette dall'ammininistratore delegato di VW ai suoi top manager riuniti. Se questo signore si sta proccupando troppo e ritieni infondato il suo timore che VW non riesca a reggere la competizione con i leader dell'auto elettrica (Tesla e i cinesi), allora avvisalo che così sta più tranquillo.
Per conto mio spero che per quando le auto nuove saranno tutte elettriche la competizione non sarà solo fra Tesla e Cina ma che ci sarà ancora qualche produttore europeo e non solo stabilimenti produttivi di aziende extraeuropee.
https://www.torquenews.com/14335/elon-musk-manufacturing-will-be-teslas-long-term-competitive-strength
cdimauro
04-10-2021, 21:39
Io mi chiedo perchè separate il mercato dell'elettrica da quello del motore a combustione?
Tesla stà crescendo a ritmi folli, l'anno scorso vendeva ad un ritmo di 500 mila auto all'anno, quest'anno il ritmo è salito a 1 milione di auto prodotte e vendute, mentre tutte le altre aziende automobilistiche hanno ridotto le vendite (GM per esempio del 33%).
Separare il mercato dell'elettrica da quello a combustione è l'unico modo per mascherare questo risultato che altrimenti sarebbe lampante e far fare più bella figura ai produttori europei... ma è solo un maccheronaggio!
La realtà è che ogni Tesla venduta è una Mercedes, Audi, BMW, in meno. indipendentemente dal tipo di motore!
Ma sei tornato per continuare a sparare minchiate a nastro? :rolleyes:
Giusto la scorsa settimana c'è stata la presentazione dei dati dell'ultimo trimestre del gruppo BMW. Ecco qui l'anticipazione (https://www.press.bmwgroup.com/global/article/detail/T0346692EN/ad-hoc-announcement:-bmw-ag-raises-earnings-guidance-for-the-financial-year-2021):
"BMW AG raises earnings guidance for the financial year 2021"
[...]
In 2020, the BMW Group sold over 2.3 million passenger vehicles and more than 169,000 motorcycles worldwide. The profit before tax in the financial year 2020 was € 5.222 billion on revenues amounting to € 98.990 billion. As of 31 December 2020, the BMW Group had a workforce of 120,726 employees.
2,3 milioni di veicoli venduti lo scorso anno (col primo trimestre che, causa covid, è stato quasi zero) e 169 mila moto per un fatturato che sfiora i 100 miliardi di euro.
Non so se i numeri ti siano chiari, altrimenti fatteli spiegare da qualcuno.
Il 3 Novembre verrà pubblicato il report con tutti i dati (https://www.bmwgroup.com/en/investor-relations/company-reports.html#acedown-794920094): scaricatelo e poi mi fai sapere come sono andate le vendite (ovviamente io i dati li conosco già, ma non li posso divulgare), e riporta pure i dati relativi ai soli veicoli elettrici, così mi faccio altre quattro risate.
Io mi chiedo perchè separate il mercato dell'elettrica da quello del motore a combustione?
Tesla stà crescendo a ritmi folli, l'anno scorso vendeva ad un ritmo di 500 mila auto all'anno, quest'anno il ritmo è salito a 1 milione di auto prodotte e vendute, mentre tutte le altre aziende automobilistiche hanno ridotto le vendite (GM per esempio del 33%).
Separare il mercato dell'elettrica da quello a combustione è l'unico modo per mascherare questo risultato che altrimenti sarebbe lampante e far fare più bella figura ai produttori europei... ma è solo un maccheronaggio!
La realtà è che ogni Tesla venduta è una Mercedes, Audi, BMW, in meno. indipendentemente dal tipo di motore!
crescere quando parti da zero è facile , un po più difficile quando stai già a 10 mln di auto
se tesla non tira fuori altri modelli (praticamente vende solo un modello) la vedo dura arrivare a cifre oltre i 2 mln di auto
Notturnia
04-10-2021, 23:16
Visto che rispondi a me, ti faccio notare che ho solo riportato alcune cose dette dall'ammininistratore delegato di VW ai suoi top manager riuniti. Se questo signore si sta proccupando troppo e ritieni infondato il suo timore che VW non riesca a reggere la competizione con i leader dell'auto elettrica (Tesla e i cinesi), allora avvisalo che così sta più tranquillo.
Per conto mio spero che per quando le auto nuove saranno tutte elettriche la competizione non sarà solo fra Tesla e Cina ma che ci sarà ancora qualche produttore europeo e non solo stabilimenti produttivi di aziende extraeuropee.
https://www.torquenews.com/14335/elon-musk-manufacturing-will-be-teslas-long-term-competitive-strength
se la crisi continua così in europa non produrremo più niente..
il pericolo delle case automobilistiche europee non è la Tesla ma la Cina.. con i costi di produzione che l'europa impone agli stabilimenti europei sarà impossibile continuare a produrre qua in europa e finirà che anche i tedeschi si sposteranno in cina.. che, fra l'altro, è un mercato molto più grande del nostro (cina-india-etc..) con tutta la speranza di vedere ancora auto fatte nel nostro continente devo ammettere che i prezzi sono improbabili per il futuro..
VAG puo' dormire sonni tranquilli visto la palanca di soldi che ha e il fanno che il suo brand è poco intaccato da Tesla che non ha veicoli economici che possano competere con loro.
io capisco che si guardi al solo settore elettrico ma le vendite di elettriche nel mondo non sono il 50% delle auto vendute nel mondo..
https://www.alvolante.it/news/auto-elettriche-vendite-globali-primo-trimestre-2021-374276
stanno crescendo ma non sono neanche 1 su dieci.. e se guardiamo le prime non c'è più tesla in cima
"La vetturetta Wuling Hongguang Mini è attualmente l’elettrica più venduta nel paese davanti alla berlina Tesla Model 3."
la gente vuole auto economiche e mano a mano che usciranno è li che si andrà.. detto questo.. il mondo è bello perchè è vario e spero che resti vario perchè esteticamente Tesla ha molto da fare per raggiungere la qualità che in europa il grosso della gente vuole quando spende 100 mila euro..
pin-head
04-10-2021, 23:36
Il “pericolo” per le europee son Tesla in primis, e le cinesi poi.
La qualità delle ultime Tesla è già superiore alle europee di pari livello.
E il 94% delle auto consegnate da Tesla nell’ultimo trimestre è composto da Model 3 e Model Y, che sono ben al di sotto dei 100mila euro.
Nei prossimi anni poi le cose andranno anche peggio per le europee: tesla potrà abbassare i prezzi aumentando ulteriormente la qualità, giocare la carta della guida autonoma, dell’accumulo dell’energia, del training delle intelligenze artificiali, dell’arbitraggi energetico, dei robot, e così via.
Tutto questo mentre gli altri dovranno ricorrere agli aiuti di stato per sopravvivere, annaspando. Onestamente mi spiace per le famiglie di tutti quelli coinvolti, che sono stati spinti nel baratro da dirigenti totalmente incapaci.
Notturnia
04-10-2021, 23:56
Il “pericolo” per le europee son Tesla in primis, e le cinesi poi.
La qualità delle ultime Tesla è già superiore alle europee di pari livello.
E il 94% delle auto consegnate da Tesla nell’ultimo trimestre è composto da Model 3 e Model Y, che sono ben al di sotto dei 100mila euro.
Nei prossimi anni poi le cose andranno anche peggio per le europee: tesla potrà abbassare i prezzi aumentando ulteriormente la qualità, giocare la carta della guida autonoma, dell’accumulo dell’energia, del training delle intelligenze artificiali, dell’arbitraggi energetico, dei robot, e così via.
Tutto questo mentre gli altri dovranno ricorrere agli aiuti di stato per sopravvivere, annaspando. Onestamente mi spiace per le famiglie di tutti quelli coinvolti, che sono stati spinti nel baratro da dirigenti totalmente incapaci.
ben al di sotto anche dei 20 mila vero ?.. perchè a vedere le classifiche delle auto più vendute le prime non passano i 20 mila..
scordavo.. scusa ma Tesla quindi fra 10 anni venderà 30 milioni di auto/anno ?.. perchè se fa fallire tutti gli altri la gente le auto dove le compra ?
cdimauro
05-10-2021, 05:23
Il “pericolo” per le europee son Tesla in primis, e le cinesi poi.
La qualità delle ultime Tesla è già superiore alle europee di pari livello.
E il 94% delle auto consegnate da Tesla nell’ultimo trimestre è composto da Model 3 e Model Y, che sono ben al di sotto dei 100mila euro.
Nei prossimi anni poi le cose andranno anche peggio per le europee: tesla potrà abbassare i prezzi aumentando ulteriormente la qualità, giocare la carta della guida autonoma, dell’accumulo dell’energia, del training delle intelligenze artificiali, dell’arbitraggi energetico, dei robot, e così via.
Tutto questo mentre gli altri dovranno ricorrere agli aiuti di stato per sopravvivere, annaspando. Onestamente mi spiace per le famiglie di tutti quelli coinvolti, che sono stati spinti nel baratro da dirigenti totalmente incapaci.
Ed ecco il peggiore di tutti: l'azionista Tesla dichiarato che non sa come funziona il mercato, il posizionamento di un marchio e dei prodotti in esso, cosa sia la qualità, e soprattutto che non sa una mazza di questioni tecniche di cui si riempie la bocca.
Ma si sente in dovere di spararle a livello astronomico (tanto, spararle per spararle, meglio farlo al massimo, no?) soltanto per le azioni che possiede, perché deve favorire la sua azienda.
Senza contare che vive in un universo parallelo che s'è costruito e in cui Tesla è la migliore qualsiasi cosa faccia (a dispetto dei fatti, che nel suo universo non contano).
Uno che ha una logica talmente raffinata che, volendola applicare al mondo reale, dimostrerebbe che siccome Benz è stato il primo a realizzare motori a benzina, avrebbe accumulato un tale vantaggio rispetto agli altri produttori di auto, che oggi Mercedes-Benz dovrebbe essere l'UNICA casa automobilistica a produrre auto a benzina.
Ehhhhh, il vantaggio, il vantaggio di essere primi: vuoi mettere? Gli altri non potranno mai recuperare il gap: parola di testa di puntina (nomen omen)...
pin-head
05-10-2021, 08:45
Ed ecco il peggiore di tutti: l'azionista Tesla dichiarato che non sa come funziona il mercato, il posizionamento di un marchio e dei prodotti in esso, cosa sia la qualità, e soprattutto che non sa una mazza di questioni tecniche di cui si riempie la bocca.
Ma si sente in dovere di spararle a livello astronomico (tanto, spararle per spararle, meglio farlo al massimo, no?) soltanto per le azioni che possiede, perché deve favorire la sua azienda.
Senza contare che vive in un universo parallelo che s'è costruito e in cui Tesla è la migliore qualsiasi cosa faccia (a dispetto dei fatti, che nel suo universo non contano).
Uno che ha una logica talmente raffinata che, volendola applicare al mondo reale, dimostrerebbe che siccome Benz è stato il primo a realizzare motori a benzina, avrebbe accumulato un tale vantaggio rispetto agli altri produttori di auto, che oggi Mercedes-Benz dovrebbe essere l'UNICA casa automobilistica a produrre auto a benzina.
Ehhhhh, il vantaggio, il vantaggio di essere primi: vuoi mettere? Gli altri non potranno mai recuperare il gap: parola di testa di puntina (nomen omen)...
Mettiamo un segnalibro a questa pagina, e ne riparliamo tra 5 anni. Vedremo se ho ragione io, oppure tu. Basta aspettare ^_^
pin-head
05-10-2021, 08:53
ben al di sotto anche dei 20 mila vero ?.. perchè a vedere le classifiche delle auto più vendute le prime non passano i 20 mila..
scordavo.. scusa ma Tesla quindi fra 10 anni venderà 30 milioni di auto/anno ?.. perchè se fa fallire tutti gli altri la gente le auto dove le compra ?
Ma non c’è solo Tesla, come non c’è solo Apple.
I produttori storici dovranno fondersi per non fallire, o ridurre fortemente il numero di modelli (e di conseguenza, di offerta) come ipotizzato per Mercedes. Alcuni, come ho detto, chiuderanno.
In generale sarà un bagno di sangue. Vedrete nei prossimi anni quante persone verranno lasciate a casa… e non per colpa di Musk, ma per colpa della dirigenza scellerata che non ha saputo cogliere dei segni evidentissimi (per me lo sono stati fin dal primo giorno), e ha preferito dormire sugli allori. Ora migliaia di famiglie purtroppo ne pagheranno le conseguenze.
Una fetta non indifferente di mercato comunque andrà alle cinesi, che si stanno muovendo benissimo e meglio delle europee.
Ma sei tornato per continuare a sparare minchiate a nastro? :rolleyes:
Giusto la scorsa settimana c'è stata la presentazione dei dati dell'ultimo trimestre del gruppo BMW. Ecco qui l'anticipazione (https://www.press.bmwgroup.com/global/article/detail/T0346692EN/ad-hoc-announcement:-bmw-ag-raises-earnings-guidance-for-the-financial-year-2021):
"BMW AG raises earnings guidance for the financial year 2021"
[...]
In 2020, the BMW Group sold over 2.3 million passenger vehicles and more than 169,000 motorcycles worldwide. The profit before tax in the financial year 2020 was € 5.222 billion on revenues amounting to € 98.990 billion. As of 31 December 2020, the BMW Group had a workforce of 120,726 employees.
2,3 milioni di veicoli venduti lo scorso anno (col primo trimestre che, causa covid, è stato quasi zero) e 169 mila moto per un fatturato che sfiora i 100 miliardi di euro.
Non so se i numeri ti siano chiari, altrimenti fatteli spiegare da qualcuno.
Il 3 Novembre verrà pubblicato il report con tutti i dati (https://www.bmwgroup.com/en/investor-relations/company-reports.html#acedown-794920094): scaricatelo e poi mi fai sapere come sono andate le vendite (ovviamente io i dati li conosco già, ma non li posso divulgare), e riporta pure i dati relativi ai soli veicoli elettrici, così mi faccio altre quattro risate.
2018:
BMW 2.100.000
Tesla 245.000
2019:
BMW 2.150.000
Tesla 365.000
2020:
BMW 2.300.000
Tesla 500.000
2021
BMW (...)
Tesla circa 900.000
2022 Tesla raddoppia il numero di fabbriche...
Aspetto il 3 novembre per colmare l'ultimo dato ;-) comunque il trend è abbastanza delineato: 2023, massimo 2024 Tesla supera BMW
crescere quando parti da zero è facile , un po più difficile quando stai già a 10 mln di auto
se tesla non tira fuori altri modelli (praticamente vende solo un modello) la vedo dura arrivare a cifre oltre i 2 mln di auto
Intanto le Tesla vanno a ruba nonostante venda con margini che le altre aziende si sognano... Aspetta che apra la fabbrica a Berlino e vedi se altre 500mila unità non le venderà senza problemi :D
ben al di sotto anche dei 20 mila vero ?.. perchè a vedere le classifiche delle auto più vendute le prime non passano i 20 mila..
scordavo.. scusa ma Tesla quindi fra 10 anni venderà 30 milioni di auto/anno ?.. perchè se fa fallire tutti gli altri la gente le auto dove le compra ?
Il motivo per cui Tesla non stà producendo ora auto più economiche è perchè con la capacità produttiva che ha attualmente tutte le auto che produce le vende senza problemi basta vedere i margini di guadagno che ha per auto venduta per rendersene conto. In una situazione di questo tipo è ovvio che produci solo auto costose che ti fruttano di più. Ma fatto stà che Tesla a bravissimo raddoppierà la produzione nei prossimi due anni passerà da 1 milione a 2 milioni di auto vendute all'anno, a questo punto la domanda dovrebbe stabilizzarsi e Tesla avrà incentivi a produrre auto più economiche. Oltre a questo si aggiungerà il calo di prezzo delle batterie.
Non credo che scenderanno subito a 20 mila euro ma le prime Tesla da 30 mila euro (contro i 45mila di adesso) me le aspetto già da qui a 2-3 anni.
Mettiamo un segnalibro a questa pagina, e ne riparliamo tra 5 anni. Vedremo se ho ragione io, oppure tu. Basta aspettare ^_^
Bastano 2 anni,
nei prossimi 2 anni ne vedremo delle belle :D
pin-head
05-10-2021, 12:48
Bastano 2 anni,
nei prossimi 2 anni ne vedremo delle belle :D
Sicuramente ne vedremo delle belle, ma saranno ancora in campo automobilistico.
I botti veri arriveranno da altri ambiti, e ci vorrà del tempo per far sì che tutti capiscano.
Conosco gente che anni fa mi ripeteva “ma tanto tesla fallisce tra un mese” e ancora oggi stentano a credere ai loro occhi, davanti alle trimestrali da urlo. Parlo di gente che investe da anni, e dovrebbe sapere il fatto suo. Eppure con Tesla fatica, nonostante sia tutto così ovvio.
Notturnia
05-10-2021, 15:26
2018:
BMW 2.100.000
Tesla 245.000
2019:
BMW 2.150.000
Tesla 365.000
2020:
BMW 2.300.000
Tesla 500.000
2021
BMW (...)
Tesla circa 900.000
2022 Tesla raddoppia il numero di fabbriche...
Aspetto il 3 novembre per colmare l'ultimo dato ;-) comunque il trend è abbastanza delineato: 2023, massimo 2024 Tesla supera BMW
anche come Utili ?
anche come Utili ?
Con un'azienda che cresce a ritmi del genere mettersi a guardare solo gli utili è davvero voler mettere la testa sotto la sabbia.
Sono anni che contestano a Tesla i bassi guadagni, la risposta è sempre quella:
Tesla investe tutto quello che ha in crescita e la prova è sotto gli occhi di tutti.
E nonostante tutto continua ad esserci gente che non vuole vederlo. Tesla è passata in 3 anni da 245mila a 900mila auto, una crescita 250%, lo ripeto: in tre anni....+250%....
produrre automobili, aprire nuove line di produzione è un lavoro incredibilmente costoso e i soldi devono venire da qualche parte.
E non dimentichiamo quelle due fabbriche che stanno per essere terminate, in Texas e a Berlino che saranno costate già miliardi ma finchè non vengono aperte non contribuiscono ne nella produzione ne nei ricavi... ma che nei prossimi 2 anni permetteranno a Tesla di raddoppiare la produzione...
Notturnia
05-10-2021, 16:06
Con un'azienda che cresce a ritmi del genere mettersi a guardare solo gli utili è davvero voler mettere la testa sotto la sabbia.
Sono anni che contestano a Tesla i bassi guadagni, la risposta è sempre quella:
Tesla investe tutto quello che ha in crescita e la prova è sotto gli occhi di tutti.
E nonostante tutto continua ad esserci gente che non vuole vederlo. Tesla è passata in 3 anni da 245mila a 900mila auto, una crescita 250%, lo ripeto: in tre anni....+250%....
produrre automobili, aprire nuove line di produzione è un lavoro incredibilmente costoso e i soldi devono venire da qualche parte.
E non dimentichiamo quelle due fabbriche che stanno per essere terminate, in Texas e a Berlino che saranno costate già miliardi ma finchè non vengono aperte non contribuiscono ne nella produzione ne nei ricavi... ma che nei prossimi 2 anni permetteranno a Tesla di raddoppiare la produzione...
tutto quello che vuoi.. ma allora anche BMW ha investimenti per 30 miliardi appena fatti eppure è in utile.. ogni volta che si parla di Tesla la musica è sempre quella.. è ma lei investe.. anche gli altri investono.. 30 miliardi non sono bruscoli..
non so quanto ha investito Tesla.. 50 miliardi ?.. boh.. non trovo notizie in merito.. ma sarà una cifra enorme visto che gli altri investono 30 miliardi e fanno ancora utile
pin-head
05-10-2021, 16:41
tutto quello che vuoi.. ma allora anche BMW ha investimenti per 30 miliardi appena fatti eppure è in utile.. ogni volta che si parla di Tesla la musica è sempre quella.. è ma lei investe.. anche gli altri investono.. 30 miliardi non sono bruscoli..
non so quanto ha investito Tesla.. 50 miliardi ?.. boh.. non trovo notizie in merito.. ma sarà una cifra enorme visto che gli altri investono 30 miliardi e fanno ancora utile
Il problema (uno dei problemi) è che bmw gli investimenti li ha fatti negli ambiti sbagliati: benzina e diesel.
Roba che non finirà mai di ammortizzare, e che dovrà buttare, demolire per cercare di far posto a linee di produzione per le elettriche.
Linee che arriveranno tardi, e non saranno competitive con quelle avanzatissime di tesla.
Come ho già detto in precedenza, aspettiamo un paio di anni e riparliamone. Vedrai dove sarà bmw, e dove sarà tesla. Per me è chiarissimo già da tempo.
Notturnia
05-10-2021, 16:47
Il problema (uno dei problemi) è che bmw gli investimenti li ha fatti negli ambiti sbagliati: benzina e diesel.
Roba che non finirà mai di ammortizzare, e che dovrà buttare, demolire per cercare di far posto a linee di produzione per le elettriche.
Linee che arriveranno tardi, e non saranno competitive con quelle avanzatissime di tesla.
Come ho già detto in precedenza, aspettiamo un paio di anni e riparliamone. Vedrai dove sarà bmw, e dove sarà tesla. Per me è chiarissimo già da tempo.
i 30 miliardi sono TUTTI per l'elettrico e perchè le linee tedesche non saranno competitive come le linee italiane di Tesla ?
vorrei avere la tua lungimiranza in questo settore ma se BMW chiama Comau ha le stesse avanzatissime linee di Tesla se vuole visto che non sono inventate da Tesla ma dalla nostra Comau..
detto questo i 30 miliardi erano solo per lo sviluppo delle elettriche non per gasolio o benzina..
"Anche l’ammiraglia a batteria. In questo quadro si inserisce il programma Performance> Next lanciato nel 2017 per migliorare l'efficienza e le performance operative con una serie di misure volte a generare risparmi per 12 miliardi di euro entro la fine del 2022: sono previste, per esempio, riduzioni nei tempi di sviluppo dei veicoli e l'eliminazione del 50% delle varianti di motori dal 2021. Le risorse generate internamente andranno a sostenere una strategia di elettrificazione che, per la fine dell'anno prossimo, prevede oltre un milione di vetture elettrificate vendute in tutto il mondo e il lancio di quattro modelli a batteria da affiancare alla BMW i3: la Mini Cooper SE, la BMW iX3, la BMW iNext e la BMW i4. Per il 2023 dovranno essere 25 i modelli elettrificati, di cui oltre la metà esclusivamente elettrici. Tra i vari modelli anche la prossima generazione dell’ammiraglia Serie 7 offrirà una propulsione esclusivamente a batteria, oltre alle tradizionali motorizzazioni endotermiche ed ibride. "
12 miliardi di risparmi e ulteriori 30 miliardi di investimenti per le elettriche.. 12 modelli totalmente elettrici nel 2023
boh.. quindi dici che non stanno facendo niente ? parlano di una capacità produttiva di 1 milione di veicoli elettrici entro la fine dell'anno prossimo.. quindi uno 0-1 milione in due anni.. tu dici che sono lenti a evolvere ? .. quanti anni ci è stata tesla ad arrivare ad 1 milione di auto/anno ?.. BMW pensa di starci 2 anni partendo da zero..
ora.. non mi frega una pippa di BMW visto che non ho azioni sue.. ma non mi pare siano così imbranati da non riuscire a fare auto stando a quello che hanno detto.
poi magari erano tutte bugie e faranno 3 auto in croce e non venderanno niente ma i proclami non sono male..
pin-head
05-10-2021, 17:29
Non avranno le linee produttive di tesla.
Non hanno il know how di tesla.
Non avranno le batterie di tesla.
Non avranno nemmeno le giga press.
Le loro auto non hanno (e non avranno) la stessa efficienza delle testa: vuol dire batterie più grandi (e costose) a fronte di meno km.
Non avranno la guida autonoma di tesla
Etc.
E occhio che non partono da zero. Tesla è partita da zero, loro avevano già un’azienda con una cassa, persone, etc.
Ma proprio per questo avranno problemi. La loro struttura è troppo grossa, lenta e appensantita dagli investimenti su benzina e diesel per potersi riconvertire facilmente.
So che anche questo non ti convincerà, e probabilmente nemmeno quello che ha detto Diess in VW l’altro giorno lo farà, per cui ribadisco: aspettiamo un paio di anni, e vediamo come (se) saranno cambiate le cose.
Notturnia
05-10-2021, 17:35
Non avranno le linee produttive di tesla.
Non hanno il know how di tesla.
Non avranno le batterie di tesla.
Non avranno nemmeno le giga press.
Le loro auto non hanno (e non avranno) la stessa efficienza delle testa: vuol dire batterie più grandi (e costose) a fronte di meno km.
Non avranno la guida autonoma di tesla
Etc.
E occhio che non partono da zero. Tesla è partita da zero, loro avevano già un’azienda con una cassa, persone, etc.
Ma proprio per questo avranno problemi. La loro struttura è troppo grossa, lenta e appensantita dagli investimenti su benzina e diesel per potersi riconvertire facilmente.
So che anche questo non ti convincerà, e probabilmente nemmeno quello che ha detto Diess in VW l’altro giorno lo farà, per cui ribadisco: aspettiamo un paio di anni, e vediamo come (se) saranno cambiate le cose.
aspettiamo.. anche perchè non hanno neanche il brand di Tesla..
quello che ha detto Diess lo abbiamo visto in modi molto differenti.. io sono più preoccupato che Diess abbia eliminato i loro wurstel dal menu della mensa che dal loro futuro come produttore di automobili..
tutto quello che vuoi.. ma allora anche BMW ha investimenti per 30 miliardi appena fatti eppure è in utile.. ogni volta che si parla di Tesla la musica è sempre quella.. è ma lei investe.. anche gli altri investono.. 30 miliardi non sono bruscoli..
non so quanto ha investito Tesla.. 50 miliardi ?.. boh.. non trovo notizie in merito.. ma sarà una cifra enorme visto che gli altri investono 30 miliardi e fanno ancora utile
BMW ha stanziato 30 miliardi da qui al 2025, ovvero in 4 anni, si tratta di 7.5 miliardi all'anno, ora, siccome BMW ha un fatturato annuo di 100 miliardi si tratta di un investimento di "solo" il 7% e non punta certo a raddoppiare la sua produzione.
Per contro Tesla partiva da un fatturato molto minore, nel 2018 era circa 20 miliardi, ma in questi 3 anni ha più che triplicato la produzione aprendo una fabbrica in Cina a quasi completandone altre due.
BMW ha stanziato 30 miliardi da qui al 2025, ovvero in 4 anni, si tratta di 7.5 miliardi all'anno, ora, siccome BMW ha un fatturato annuo di 100 miliardi si tratta di un investimento di "solo" il 7% e non punta certo a raddoppiare la sua produzione.
Per contro Tesla partiva da un fatturato molto minore, nel 2018 era circa 20 miliardi, ma in questi 3 anni ha più che triplicato la produzione aprendo una fabbrica in Cina a quasi completandone altre due.
ma bmw non ha bisogno di aprire altre fabbriche le deve solo riconvertire
ma bmw non ha bisogno di aprire altre fabbriche le deve solo riconvertire
Questo conferma maggiormente la mia spiegazione del perché Tesla non è riuscita a fare un profitto per molti anni:
Ha speso tutto per crescere in modo esponenziale... E lo sta ancora facendo
Questo conferma maggiormente la mia spiegazione del perché Tesla non è riuscita a fare un profitto per molti anni:
Ha speso tutto per crescere in modo esponenziale... E lo sta ancora facendo
questo è assodato
Notturnia
05-10-2021, 23:19
ma bmw non ha bisogno di aprire altre fabbriche le deve solo riconvertire
se non erro in realtà ne ha anche aperta una nuova in Cina e uno nuovo in Ungheria a breve quindi non fa solo riconversione ma anche ampliamento perchè non vuole ridurre la produzione benzina/gasolio che ancora tira molto più delle elettriche ma vuole aggiungere 1 milione di elettriche ai 2 milioni di termiche
riduce lo sviluppo delle motorizzazioni termiche riducendole di numero vista anche l'elettrificazione e si concentra sullo sviluppo di 7 nuovi modelli elettrici.
è un filo maggiore la cosa perchè i 30 miliardi erano investimenti per lo sviluppo delle sole elettriche e gli altri 12 miliardi recuperati dalla riduzione della componentistica (pensa.. 12 miliardi per una riduzione della componentistica quanto pesano .. e forse per questo Tesla ha 4 modelli in croce..) sono reinvestiti nell'elettrificazione dei modelli a combustibile liquido.
e si parla della sola BMW che investe pochino perchè se vediamo VAG parlano di 100 miliardi.. ma li mi stanno antipatici per la storia dey currywurstel..
cdimauro
09-10-2021, 07:06
Mettiamo un segnalibro a questa pagina, e ne riparliamo tra 5 anni. Vedremo se ho ragione io, oppure tu. Basta aspettare ^_^
Io non metto proprio niente a questa pagina.
Non è che se una nullità senza arte né parte si sveglia la mattina e spara: "ci vediamo fra 5 anni" io dovrei prenderlo sul serio.
Idem per l'altro tuo compagno di merende che infesta questo forum da più di tempo di te, e che comunque spara le stesse colossali minchiate (lui si è spinto oltre: addirittura fra 2 anni! Dovreste mettervi d'accordo e le palle di cristallo comprarle almeno dallo stesso spacciatore), per giunta diverse volte è arrivato pure a fare dichiarazioni (menzognere, ovviamente) per conto della mia azienda.
Non avete alcuna laurea in economia, in ingegneria, in informatica, o simile, (e ne aveste una ci sarebbe da piangere, e da chiedersi come avreste fatto a prendere quel pezzo di carta, con la testa di spillo che avete) e non avete avuto esperienza né in lavorate nel campo, perché, ogni volta che vi sono state fatte delle repliche puntali alle bestialità che avete scritto, avete tergiversato un po' (ovviamente senza alcun fondamento) o siete spariti (come avete fatto adesso dopo che altri vi hanno smentito riportando fatti. E non sono nemmeno dipendenti BMW).
Giusto per dirne una (ma l'avevo già detto anche al tuo compagno di merende, tanto tempo fa), BMW ha piani per i prossimi 10 (DI-E-CI) anni. Altro che 5, o addirittura 2.
In sintesi: non valete niente, insomma, e l'avete ampiamente dimostrato. Siete "nuddu ammiscatu cu nenti", come si dice dalle mie parti, per cui tanto basta per dare il giusto valore (zero, ovviamente) a ciò che scrivete.
Ma non c’è solo Tesla, come non c’è solo Apple.
I produttori storici dovranno fondersi per non fallire,
E riecco le colossali minchiate degne del mago Otelma.
o ridurre fortemente il numero di modelli (e di conseguenza, di offerta) come ipotizzato per Mercedes.
Qui, invece, la fiera dell'ovvietà. Nella misura in cui il mercato si stia obbligatoriamente (per forza di legge: non per piacere dell'industria automobilistica) spostando sull'elettrico, è lapalissiano che, per mantenere il business attuale (che è fatto per lo più di auto a combustione) si debbano ridurre dei modelli per fare spazio ai nuovi elettrici.
Alcuni, come ho detto, chiuderanno.
Idem come sopra.
In generale sarà un bagno di sangue. Vedrete nei prossimi anni quante persone verranno lasciate a casa… e non per colpa di Musk,
Mentre alcuni rimangono a casa perché Musk non vuole pagarli quanto dovrebbe...
ma per colpa della dirigenza scellerata che non ha saputo cogliere dei segni evidentissimi (per me lo sono stati fin dal primo giorno), e ha preferito dormire sugli allori.
Altre colossali minchiate
https://en.wikipedia.org/wiki/Tesla,_Inc.#Roadster_(2005%E2%80%932009)
Tesla began production of the Roadster in 2008.
In January 2012, Tesla ceased production of the Roadster, and in June the company launched its second car, the Model S luxury sedan.
https://en.wikipedia.org/wiki/Toyota#Hybrid_electric_vehicles
Toyota is the world's leader in sales of hybrid electric vehicles, one of the largest companies to encourage the mass-market adoption of hybrid vehicles across the globe, and the first to commercially mass-produce and sell such vehicles, with the introduction of the Toyota Prius in 1997.
As of January 2020, Toyota Motor Corporation sells 44 Toyota and Lexus hybrid passenger car models in over 90 countries and regions around the world, and the carmaker has sold over 15 million hybrid vehicles since 1997.
https://en.wikipedia.org/wiki/Toyota#All-electric_vehicles
The company created the first generation Toyota RAV4 EV after the California Air Resources Board mandated in the late 1990s that every automaker offer a zero-emissions vehicle.[97][98] A total of 1,484 were leased and/or sold in California from 1997 to 2003
A second generation of the RAV4 EV was developed in 2010 as part of a deal with then-fledgling automaker Tesla, and shortly after, a demonstration program involving 35 pre-production test cars began. Tesla supplied the lithium metal-oxide battery and other powertrain components based on components from the Roadster.
Visto che ci lavoro, anche BMW nel suo piccolo (perché tale è il mercato in cui opera, e che ovviamente tu e l'altro compagno di merende non avete mai capito).https://en.wikipedia.org/wiki/BMW_i3
The i3 debuted as a concept at the 2011 International Motor Show Germany,[13][14] and production began in September 2013
Non spreco altro tempo a evidenziare le date, perché dovrebbe essere di facile lettura e comprensione anche a un analfabeta funzionale.
Ora migliaia di famiglie purtroppo ne pagheranno le conseguenze.
Una fetta non indifferente di mercato comunque andrà alle cinesi, che si stanno muovendo benissimo e meglio delle europee.
Certamente, ma in quale mercato? In quello premium / luxury? Perché in mercati diversi da questi due è verissimo che i cinesi (ma anche l'India ci sta lavorando) stiano arrivando, e quindi anche Tesla (che NON opera nel mercato premium / luxury) ha parecchio da temere.
D'altra parte mi pare che le classifiche di vendita delle auto full-electric parlino chiaro (e sono state riportate anche qui). Per chi le abbia viste, ovviamente.
2018:
BMW 2.100.000
Tesla 245.000
2019:
BMW 2.150.000
Tesla 365.000
2020:
BMW 2.300.000
Tesla 500.000
2021
BMW (...)
Tesla circa 900.000
2022 Tesla raddoppia il numero di fabbriche...
Aspetto il 3 novembre per colmare l'ultimo dato ;-) comunque il trend è abbastanza delineato: 2023, massimo 2024 Tesla supera BMW
Primo, ti hanno già risposto e i compitini per casa avresti dovuto farli meglio.
Secondo, ma molto più importante, Tesla e BMW NON operano nello stesso mercato. Cosa che né tu né testa di spillo avete mai capito dopo tutto questo tempo, per cui è chiaro che non ci siano speranze per voi due.
Intanto le Tesla vanno a ruba nonostante venda con margini che le altre aziende si sognano... Aspetta che apra la fabbrica a Berlino e vedi se altre 500mila unità non le venderà senza problemi :D
Che abbia certi margini non si fa fatica a crederlo, quando persino il suo stesso CEO qualche tempo fa ha dichiarato pubblicamente che la qualità si è ridotta quando la produzione è aumentata...
Per il resto, e visto che ne hai parlato tu, perché non riporti i dati sui margini di Tesla?
Bastano 2 anni,
nei prossimi 2 anni ne vedremo delle belle :D
A questa gran minchiata ho già risposto già sopra. Ma era giusto evidenziarla.
Il problema (uno dei problemi) è che bmw gli investimenti li ha fatti negli ambiti sbagliati: benzina e diesel.
Altre minchiatone col botto, ovviamente.
Primo, il mercato attuale è fatto per lo più di benzina e diesel, che sono quelli che consentono di portare il pane a casa. Quindi è ovvio che si sia investito e, rullo di tamburi, si continui a investirci.
Secondo, ho già portato link che dimostrano che BMW è stata una delle prime a investire sull'elettrico.
Terzo, BMW investe sull'elettrico molto di più rispetto al passato, perché i governi stanno imponendo l'elettrico, e quindi è ovvio che è costretta ad adeguarsi.
Roba che non finirà mai di ammortizzare,
Certo che quando ti metti a sparare minchiate non la finisci più, e alzi sempre la posta.
Signori, qui abbiamo un genio dell'economia. Chi te lo toglie il prossimo Nobel...
Magari dall'alto della saccenza ti degnerai di DIMOSTRARE le tue affermazioni, eh? Dai, su, che ti ci vuole? Butta giù un po' di numeri (ma presi da fonti ufficiali, ovviamente: le sfere di cristallo mettile da parte) e facci vedere com'è che dagli investimenti fatti (e bada bene: che CONTINUANO a fare. Ma per te siamo folli, no?) non riusciremo a recuperare.
Io sono qui che aspetto. E per questo NON serve certo aspettare 5 anni: per averlo scritto dovresti poterlo dimostrare, no? Accomodati pure.
Ah, e giusto per essere chiari: l'affermazione è tua, e quindi TUO è l'onere della prova. :read:
e che dovrà buttare, demolire per cercare di far posto a linee di produzione per le elettriche.
Ancora minchiate a nastro, ma ti hanno già risposto: le linee esistenti vanno riconvertite.
Linee che arriveranno tardi, e non saranno competitive con quelle avanzatissime di tesla.
Ormai siamo (SEI) alla fiera delle minchiate col botto.
Immagino che DIMOSTRARE anche questo sia chiedere troppo, vero?
Come ho già detto in precedenza, aspettiamo un paio di anni e riparliamone.
Veramente prima hai scritto CINQUE anni. Adesso DUE. Confuso e felice. :rotfl:
Vedrai dove sarà bmw, e dove sarà tesla. Per me è chiarissimo già da tempo.
E' talmente chiaro che in tutti questi anni non hai mai capito che operano in mercati diversi...
Non avranno le linee produttive di tesla.
Non hanno il know how di tesla.
Non avranno le batterie di tesla.
Non avranno nemmeno le giga press.
Le loro auto non hanno (e non avranno) la stessa efficienza delle testa: vuol dire batterie più grandi (e costose) a fronte di meno km.
Non avranno la guida autonoma di tesla
Etc.
E occhio che non partono da zero. Tesla è partita da zero, loro avevano già un’azienda con una cassa, persone, etc.
Ma proprio per questo avranno problemi. La loro struttura è troppo grossa, lenta e appensantita dagli investimenti su benzina e diesel per potersi riconvertire facilmente.
So che anche questo non ti convincerà, e probabilmente nemmeno quello che ha detto Diess in VW l’altro giorno lo farà, per cui ribadisco: aspettiamo un paio di anni, e vediamo come (se) saranno cambiate le cose.
E a precise contestazioni cosa fa testa di spillo? Semplicemente si limita a ribadire a pappagallo le stesse cose. Ovviamente senza dimostrare alcunché: dobbiamo credergli sulla parola perché lui è "l'unto dal signore per combattere i comunist, ehm... le altre aziende automobilistiche").
Paganini non ripete, mentre tu ripeti ESATTAMENTE la stessa solfa a ciclo continuo.
Che ovviamente vale ZERO, visto che spari minchiate coi fiocchi, senza portare né dati né dimostrazione alcuna.
Il vuoto almeno ha un senso e un'utilità...
BMW ha stanziato 30 miliardi da qui al 2025, ovvero in 4 anni, si tratta di 7.5 miliardi all'anno, ora, siccome BMW ha un fatturato annuo di 100 miliardi si tratta di un investimento di "solo" il 7% e non punta certo a raddoppiare la sua produzione.
Scusami, ma chi ha mai parlato di RADDOPPIARE la produzione?
Certamente a BMW farebbe molto piacere, se non fosse che non hai mai capito né mai capirai il mercato in cui opera. Che... rullo di tamburi... NON è quello di Tesla.
se non erro in realtà ne ha anche aperta una nuova in Cina e uno nuovo in Ungheria a breve quindi non fa solo riconversione ma anche ampliamento perchè non vuole ridurre la produzione benzina/gasolio che ancora tira molto più delle elettriche ma vuole aggiungere 1 milione di elettriche ai 2 milioni di termiche
riduce lo sviluppo delle motorizzazioni termiche riducendole di numero vista anche l'elettrificazione e si concentra sullo sviluppo di 7 nuovi modelli elettrici.
Esattamente. Visto che benzina e diesel venderanno ancora per parecchi anni, e rappresentano il mercato attuale.
Ma visto che l'elettrico sta crescendo anche nel mercato premium / luxury, BMW ovviamente deve soddisfare la domanda e ingrandirsi ancora un po'.
Nel frattempo calerà la richiesta di benzina e diesel, e quindi col tempo le fabbriche esistenti verranno man mano convertite all'elettrico.
è un filo maggiore la cosa perchè i 30 miliardi erano investimenti per lo sviluppo delle sole elettriche e gli altri 12 miliardi recuperati dalla riduzione della componentistica (pensa.. 12 miliardi per una riduzione della componentistica quanto pesano .. e forse per questo Tesla ha 4 modelli in croce..) sono reinvestiti nell'elettrificazione dei modelli a combustibile liquido.
e si parla della sola BMW che investe pochino perchè se vediamo VAG parlano di 100 miliardi.. ma li mi stanno antipatici per la storia dey currywurstel..
Non aggiungo altro, perché hai detto tutto tu.
Comunque complimenti: hai una notevole conoscenza in materia. E non credo sia soltanto frutto del tuo lavoro.
Notturnia
09-10-2021, 11:27
Non aggiungo altro, perché hai detto tutto tu.
Comunque complimenti: hai una notevole conoscenza in materia. E non credo sia soltanto frutto del tuo lavoro.
tnx
cmq "purtroppo" si.. è anche frutto del mio lavoro perchè per lavoro seguiamo i mercati e tutte le notizie che possono influenza la produzione e le materie prime scorrono sui nostri strumenti e capita di buttarci l'occhio e se un titolo attira l'attenzione poi te lo ricordi e la piattaforma è veloce a recuperare le notizie.
quando un colosso fa un'operazione ci si mette un occhio per capire se questo avrà ripercussioni sul mercato europeo e siccome ho molta clientela che lavora nel settore Automotive certe notizie le monitoriamo ;-)
ma questo weekend ho deciso che l'ufficio prende una pausa per cui non ho neanche aperto le piattaforme oggi :-D
cdimauro
09-10-2021, 20:50
OK, adesso è chiaro e si capisce il perché. :D
Sarà molto bello vedere i post di cdmauro nei prossimi 2 anni... :D
PS. Musk non ha mai detto che la qualità di produzione è peggiorata ha detto che era peggiore nella fase di rampa, cioè quando dovevano passare da poche centinaia di model 3 prodotte a trimestre a diverse decine di migliaia, ma che adesso la qualità è molto migliorata
https://www.theverge.com/2021/2/3/22265351/tesla-paint-quality-production-elon-musk
cdimauro
16-10-2021, 06:25
Sarà molto bello vedere i post di cdmauro nei prossimi 2 anni... :D
T'ho già detto che le minchiate che spari non valgono nulla perché sei un pinco pallino senza arte né parte.
Se non t'è chiaro, fattelo spiegare dal tuo compagno di merende testa di spillo.
PS. Musk non ha mai detto che la qualità di produzione è peggiorata ha detto che era peggiore nella fase di rampa, cioè quando dovevano passare da poche centinaia di model 3 prodotte a trimestre a diverse decine di migliaia, ma che adesso la qualità è molto migliorata
https://www.theverge.com/2021/2/3/22265351/tesla-paint-quality-production-elon-musk
Ancora minchiate? Ne avevi già dette abbastanza, ma ecco qui la smentita a quest'ultima hai spiattellato:
https://auto.hwupgrade.it/news/mercato-green/non-comprate-una-tesla-quando-la-produzione-e-in-forte-crescita-a-dirlo-e-elon-musk_95282.html
Nell'ultimo periodo del 2020 Tesla ha prodotto un volume così ampio di veicoli Model 3 e Model Y da diventare superficiale su diversi aspetti, addirittura sulla verniciatura, per stessa ammissione di Musk.
Quindi secondo te prima della fine del 2020 Tesla produceva soltanto centinaia di automobili, ma alla fine del 2020 a diverse decine di migliaia. :rolleyes:
Le minchiate che spari sono così pesanti che sarebbero in grado di deviare la luce più di un buco nero supermassiccio...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.