PSManiaco
02-10-2021, 14:51
Salve,
ho un PC su piattaforma LGA 1150 che nonostante l'età ancora va bene.
Sono recentemente passato da un i5-4460 ad uno Xeon E3-1230 v3 che in pratica è un i7 4770 senza igpu (preso su aliexpress a poco).
Adesso l'ho montato e funziona ok, controllando le temperature però ho visto che in gaming superano gli 80 gradi (anche picchi di 86).
con l'i5 in verità non ho mai fatto attenzione alle temperature, quindi non so se anche in quel caso scaldava così caldo.
Ho quindi come prima cosa provato a smontare il dissipatore e riapplicare la pasta termina (Arctic MX-2) ma grosso modo la situazione è rimasta la stessa.
Ho però trascurato il fatto che il dissipatore che sto usando è un ARCTIC ALPINE 11 GT REV. 2 (preso perché inizialmente sul PC avevo un i3 4130) che viene indicato adatto ad un tdp di 75W, mentre lo Xeon che ho adesso è 80W.
Adesso non so quanto questi valori indicati siano realistici e quindi chiedo, è questa la causa ? devo quindi cambiare dissipatore ?
Grazie.
ho un PC su piattaforma LGA 1150 che nonostante l'età ancora va bene.
Sono recentemente passato da un i5-4460 ad uno Xeon E3-1230 v3 che in pratica è un i7 4770 senza igpu (preso su aliexpress a poco).
Adesso l'ho montato e funziona ok, controllando le temperature però ho visto che in gaming superano gli 80 gradi (anche picchi di 86).
con l'i5 in verità non ho mai fatto attenzione alle temperature, quindi non so se anche in quel caso scaldava così caldo.
Ho quindi come prima cosa provato a smontare il dissipatore e riapplicare la pasta termina (Arctic MX-2) ma grosso modo la situazione è rimasta la stessa.
Ho però trascurato il fatto che il dissipatore che sto usando è un ARCTIC ALPINE 11 GT REV. 2 (preso perché inizialmente sul PC avevo un i3 4130) che viene indicato adatto ad un tdp di 75W, mentre lo Xeon che ho adesso è 80W.
Adesso non so quanto questi valori indicati siano realistici e quindi chiedo, è questa la causa ? devo quindi cambiare dissipatore ?
Grazie.