View Full Version : Domanda banale su connessione FWA
kastaldi
02-10-2021, 13:01
Ciao, premetto che sono ignorante in materia per cui dirò sicuramente qualche castroneria.
Ho una connessione FWA della Wic (internet wireless con antenna) e dall'antenna arriva una "scatoletta" che fa da router e a cui ho collegato il mio router Asus RT-AC68U che purtroppo ho dovuto relegare a semplice access point, disabilitando i servizi duplicati e rinunciando a QoS, monitor traffico di rete, etc. La scatoletta fornisce i servizi base (NAT, DHCP, etc.) ma è blindata con login/password quindi non so cosa può fare o non fare.
Secondo voi è possibile togliere la scatoletta e collegare direttamente il cavo alla WAN del mio router (è un router ethernet senza modem, non so cosa usa la mia antenna) ?
King_Of_Kings_21
02-10-2021, 16:59
Su carta molto probabilmente si può fare, il problema è capire che sistema utilizza l'antenna per fornire l'IP (PPPoE, DHCP, IPoE) e nel caso ottenere credenziali, VLAN e altri dettagli simili.
kastaldi
02-10-2021, 23:28
Grazie. Ho provato a scartabellare il sito del mio provider alla ricerca di FAQ e altro ma non ho trovato niente di niente. Credo che per evitarsi questo tipo di problemi con gli utenti abbiano deciso di fornire questa soluzione "all inclusive" che gestiscono interamente loro. Non so neanche se una cosa del genere sia "legale" perchè mi sembrava di aver letto che l'utente poteva decidere di utilizzare le proprie attrezzature (modem, router, etc.) al posto di quelle "imposte" dal provider. O forse era relativo solo al fatto che alle volte il provider forzava il canone di noleggio di apparecchiature proprietarie quando l'utente poteva decidere di comprarle in autonomia.
Purtroppo ho già provato ad usare il router Asus come router e a disabilitare manualmente i servizi duplicati lasciando attivi solo quelli che mi interessavano come il monitoraggio del traffico ma le prestazioni della connessione degradavano perchè qualcosa andava sicuramente in conflitto e quindi devo lasciar fare a lui la configurazione automatica in access point.
Comunque ho verificato con Openfiber, salvo ritardi dovrebbero portare la fibra nel mio paesino nel 2022 (FTTC o FTTH) e spero di togliermi definitivamente il problema.
Pierzucchi
03-10-2021, 09:53
Le direttive europee impongono ai provider internet di fornire le indicazioni agli utenti per l'utilizzo di un router "libero". Nessuna limitazione alla libertà di uso di modem o router può essere imposta contrattualmente agli utenti, ai quali spetta il diritto di scegliere se acquistare in proprio il modem o utilizzare quello fornito dall’operatore.
Pertanto se chiedi al provider è costretto a fornirti queste indicazioni.
kastaldi
03-10-2021, 10:44
Le direttive europee impongono ai provider internet di fornire le indicazioni agli utenti per l'utilizzo di un router "libero". Nessuna limitazione alla libertà di uso di modem o router può essere imposta contrattualmente agli utenti, ai quali spetta il diritto di scegliere se acquistare in proprio il modem o utilizzare quello fornito dall’operatore.
Pertanto se chiedi al provider è costretto a fornirti queste indicazioni.
Ti ringrazio tantissimo, cercherò i dettagli della normativa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.