View Full Version : UEFI Secure Boot
Salve, sul mio disco ho due partizioni contenenti due sistemi operativi Windows, gestisco il dual boot tramite EasyBCD, adesso nasce l'esigenza di dover convertire il disco da MBR a GPT e di dover abilitare da BIOS il boot UEFI Secure Boot, a tal proposito chiedo: se converto il disco in GPT e Avvio in UEFI il dual boot scritto da EasyBCD continuerà a funzionare? Grazie.
Sono interessato anche io :)
Non so se questo possa servirvi
https://docs.microsoft.com/it-it/windows/deployment/mbr-to-gpt
Il video è interessante, nel mio caso specifico non sono però certo della riuscita dell'operazione in quanto ho una struttura un pò "particolare" del disco, nel mio caso specifico vorrei solo aggiornare uno dei due sistemi ovvero quello che uso per studio e lavoro e continuare a mantenere Win10 sul sistema che uso per i giochi
RaveMaster
11-11-2021, 06:56
ciao,
io ho una scheda madre MSI B450-A PRO e al momento il PC mi dice che
- devo abilitare il TPM 2.0
- devo abilitare il secure boot
piccolo problema, ma forse mi sto perdendo io, se abilito il secure boot lui passa in UEFI e facendo così non mi trova nessun disco dal quale fare il boot...
devo cambiare qualcosa sul disco Windows? Ho un samsung M2 come disco di boot
grazie
Non so se questo possa servirvi
https://docs.microsoft.com/it-it/windows/deployment/mbr-to-gpt
Il video è interessante, nel mio caso specifico non sono però certo della riuscita dell'operazione in quanto ho una struttura un pò "particolare" del disco, nel mio caso specifico vorrei solo aggiornare uno dei due sistemi ovvero quello che uso per studio e lavoro e continuare a mantenere Win10 sul sistema che uso per i giochi
Allora, tempo fa, ho dovuto fare una cosa del genere, premetto che io avevo solamente un sistema operativo installato su disco di tipo MBR perchè aggiornando da una versione all'altra era rimasto formattato dalla notte dei tempi.
La conversione da MBR a GPT può essere fatta con diversi applicativi, io personalmente ho utilizzato AOMEI partition assistant e su un disco da 1 TB è durata pochissimo, non ho cronometrato, ma forse 1 minuto circa.
La cosa si complica quando si va ad attivare il BIOS UEFI e il secure boot, li ho dovuto sudare un pochino per creare la partizione di ripristino di windows che è in FAT32 e tutte le altre cosette ben spiegate nel link che ti ha messo Ticinum.
Io comunque sono del parere che se non sei obbligato a tenere il sistema operativo già installato, meglio una bella installazione pulita e lasciare fare a Windows tutto il lavoro sul disco.
P.S. 1) ricordati di salvare tutti i tuoi file personali o se preferisci un bel backup. 2) preparati anche una penna USB con Media Creator tool, nel caso tu non riesca a ripartire, puoi fare il boot dalla pennetta e poi tentare il ripristino.
ciao,
io ho una scheda madre MSI B450-A PRO e al momento il PC mi dice che
- devo abilitare il TPM 2.0
- devo abilitare il secure boot
piccolo problema, ma forse mi sto perdendo io, se abilito il secure boot lui passa in UEFI e facendo così non mi trova nessun disco dal quale fare il boot...
devo cambiare qualcosa sul disco Windows? Ho un samsung M2 come disco di boot
grazie
Forse hai il disco di avvio in stile MBR che non è accettato dopo l'abilitazione a uefi e quindi dovresti dapprima portarlo a GPT.
Ma il punto qual è? Devi installare windows 11?
Ci sono vari modi per aggirare i blocchi imposti da windows 11. Puoi usare Rufus che ha le opzioni per eludere tali blocchi e preparare un supporto di avvio per l'installazione o aggiornamento a win11.
pierluigip
11-11-2021, 14:40
buongiorno a tutti
mi inserisco nella discussione
questo video per passare da mbr a gpt e' valido secondo voi ?
https://www.youtube.com/watch?v=mpRe6EYuWSY&t=280s
dovrebbe mettere in pratica questo :
https://docs.microsoft.com/it-it/windows/deployment/mbr-to-gpt
vorrei installare win11 ma non adesso
mi manca solo il secure boot come requisito
grazie
RaveMaster
13-11-2021, 07:15
Forse hai il disco di avvio in stile MBR che non è accettato dopo l'abilitazione a uefi e quindi dovresti dapprima portarlo a GPT.
Ma il punto qual è? Devi installare windows 11?
Ci sono vari modi per aggirare i blocchi imposti da windows 11. Puoi usare Rufus che ha le opzioni per eludere tali blocchi e preparare un supporto di avvio per l'installazione o aggiornamento a win11.
si, esatto, stavo facendo le verifiche di compatibilità con win11. ma se qualcuno ha già fatto la conversione sul disco primario e non è dannosa preferirei fare la conversione che usare tool che eludono i controlli
qualcuno ha già provato?
aled1974
14-11-2021, 09:53
in tanti, ci sono svariati strumenti di varie software house
per eccesso di cautela ti consiglio
1. crea un backup del disco (o della partizione, dipende come sei messo, ma sarebbe meglio disco) dove attualmente hai windows in mbr (es. macrium, aomei, ecc ecc)
2. utilizza uno dei tanti sw per la conversione gratuita (es. easeus, aomei, diskpart, ecc ecc)
3. modifica il bios in uefi (no csm, no legacy)
4. avvia
se è andato tutto bene avrai windows tale e quale a prima solo che sarai in modalità uefi-gpt e quindi pronto a fare tutte le prove che vuoi
se è andato male con il disco/pendrive di avvio del programma di backup puoi ripristinare il backup e tornare tanto quanto prima (bios-mbr) per riprovare
quoto Styb per l'eventuale mancanza di requisiti (facilmente verificabili senza tutto l'ambaradan di cui sopra), al momento e finchè durerà si può installare w11 su macchine che nominalmente microsoft non ritiente compatibili. Tra le tante la mia in firma da cui ti sto scrivendo ;)
requisiti w11:
- mobo con tpm2.0
- secure boot
- cpu intel (https://docs.microsoft.com/it-it/windows-hardware/design/minimum/supported/windows-11-supported-intel-processors) o cpu amd (https://docs.microsoft.com/it-it/windows-hardware/design/minimum/supported/windows-11-supported-amd-processors)
- ram 4gb
- display 9" hd
- dx12 wwdm2.x
ciao ciao
RaveMaster
14-11-2021, 17:44
ciao,
grazie per la risposta! sto facendo un backup con AOMEI backupper standard e poi pensavo di usare il tool integrato di windows MBR2GPT.
Nel dubbio faccio sia un "backup di sistema" che un "backup del disco".
Sul disco di OS non ho partizioni oltre a C ed a quelle che si crea windows 10 durante l'installazione.
vi aggiorno
bye
RaveMaster
14-11-2021, 20:10
ciao a tutti,
breve update, sono riuscito a convertire il disco senza causare danni al PC!
unica cosa strana è questo errore:
MBR2GPT: Failed to update ReAgent.xml, please try to manually disable and enable WinRE.
Ho proceduto con il riavvio e il cambio delle impostazioni sul bios ed il PC si è avviato senza problemi
bye
aled1974
14-11-2021, 22:48
bene così :mano:
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.