View Full Version : Visa punta ai pagamenti tra diverse blockchain: ecco il primo smart contract sulla testnet di Ethereum
Redazione di Hardware Upg
01-10-2021, 08:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/visa-punta-ai-pagamenti-tra-diverse-blockchain-ecco-il-primo-smart-contract-sulla-testnet-di-ethereum_101174.html
La società ha illustrato il progetto di realizzare un hub di interoperabilità che consenta di trasferire valore e asset digitali tra blockchain e protocolli differenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
MikTaeTrioR
01-10-2021, 09:01
Esistono aziende che fanno grande ostruzione ai cambiamenti, le provano tutte piuttosto di cambiare, piuttosto di uscire dalla propria confort zone...."e poi c'è Visa" :D
discorso valevole anche per molte persone....
C'e' anche da dire che, chi non si sveglia ora, rischia veramente di perdere il treno...
nonsidice
01-10-2021, 09:44
ma come ?
mi hanno insegnato che non c'è sottostante, che è tutto virtuale :cry:
Se pensate che una notizia del genere sia in grado di cambiare certe mentalità...
MikTaeTrioR
01-10-2021, 10:20
Se pensate che una notizia del genere sia in grado di cambiare certe mentalità...
no, tutt'altro, spero piuttosto che si rafforzino...sono qua con i pop corn in attesa... :asd:
nonsidice
01-10-2021, 10:30
Sarà bella anche quando finiranno le testnet ed entrerà tutto a regime, e praticamente tutte le old company diventeranno clienti e pagheranno $$$ per l'uso delle chain.
Ci sarà sempre "l'ultimo dei nocoiner" a dire blablabla. :cool:
Sarà bella anche quando finiranno le testnet ed entrerà tutto a regime, e praticamente tutte le old company diventeranno clienti e pagheranno $$$ per l'uso delle chain.
Ci sarà sempre "l'ultimo dei nocoiner" a dire blablabla. :cool:
https://i.makeagif.com/media/4-01-2018/p5Eh-8.gif
:D
supertigrotto
01-10-2021, 11:30
Nel prossimo picchiaduro ci saranno 2 personaggi nuovi,poi vedremo Greta vs Miner
Ovvio che sono ironico
Cmq direi che la notizia è piaciuta... :D
Nel prossimo picchiaduro ci saranno 2 personaggi nuovi,poi vedremo Greta vs Miner
Ovvio che sono ironico
Purchè abbiano il corrispettivo in Nft, altrimenti niente:O
Notturnia
01-10-2021, 12:24
che bello.. la finanza convenzionale ha deciso di entrare nella finanza astratta per guadagnare.. non era minimamente immaginabile che anche le valute fittizie sarebbero diventate fonte di reddito per i colossi finanziari. chi meglio di loro puo' giocare con i soldi degli altri..
bello il progetto nato per la gente (...) che arricchirà come sempre i soliti
se non puoi vincerlo speculaci.. deve essre questo il motto di Visa e gli altri
mmorselli
01-10-2021, 12:30
che bello.. la finanza convenzionale ha deciso di entrare nella finanza astratta per guadagnare.. non era minimamente immaginabile che anche le valute fittizie sarebbero diventate fonte di reddito per i colossi finanziari. chi meglio di loro puo' giocare con i soldi degli altri..
Ma quindi che ti resta? Se la finanza astratta fa schifo e quella convenzionale non è da meno?
Ci sarà sempre "l'ultimo dei nocoiner" a dire blablabla. :cool:
;)
MikTaeTrioR
01-10-2021, 14:02
che bello.. la finanza convenzionale ha deciso di entrare nella finanza astratta per guadagnare.. non era minimamente immaginabile che anche le valute fittizie sarebbero diventate fonte di reddito per i colossi finanziari. chi meglio di loro puo' giocare con i soldi degli altri..
bello il progetto nato per la gente (...) che arricchirà come sempre i soliti
se non puoi vincerlo speculaci.. deve essre questo il motto di Visa e gli altri
sarà...io ci vedo solo tante belle bandierine bianche... :D
che bello.. la finanza convenzionale ha deciso di entrare nella finanza astratta per guadagnare.. non era minimamente immaginabile che anche le valute fittizie sarebbero diventate fonte di reddito per i colossi finanziari. chi meglio di loro puo' giocare con i soldi degli altri..
bello il progetto nato per la gente (...) che arricchirà come sempre i soliti
se non puoi vincerlo speculaci.. deve essre questo il motto di Visa e gli altri
:mano:
solo a me la parola "blockchain" appiccicata a qualunque cosa ricorda la parola "internet" appiccicata a qualunque cosa nell'epoca pre-bolla dot.com? :stordita:
mmorselli
02-10-2021, 16:40
solo a me la parola "blockchain" appiccicata a qualunque cosa ricorda la parola "internet" appiccicata a qualunque cosa nell'epoca pre-bolla dot.com? :stordita:
Dammi una risposta onesta: tu sei sicuro di sapere esattamente cos'è e come funziona una blockchain?
Se ti dicessi che in tutta l'internet che oggi conosci la parola "database" entra di diritto nel 99,9999% delle situazioni, direi qualcosa di strano? La blockchain è solo un tipo molto particolare di database.
Dammi una risposta onesta: tu sei sicuro di sapere esattamente cos'è e come funziona una blockchain?
cos'è esattamente no, a grandi linee si.
come funziona tecnicamente no, a grandi linee si.
Se ti dicessi che in tutta l'internet che oggi conosci la parola "database" entra di diritto nel 99,9999% delle situazioni, direi qualcosa di strano?
no, lo so benissimo.
La blockchain è solo un tipo molto particolare di database.
ok, me ne rendo contro, definizione interessante. ;)
Resta da vedere se è "migliore" di un DB più... classico e se quindi "vale" quello che è "quotata".
Cmq il mio post non riguardava la bontà o meno dell'aspetto tecnico, mi riferivo all'hipe ed al marketing che ci sta attorno e che è -mi pare- il vero motore della crescita delle quotazioni.
mmorselli
02-10-2021, 17:57
Resta da vedere se è "migliore" di un DB più... classico e se quindi "vale" quello che è "quotata".
Non è migliore, è molto peggio dal punto di vista tecnico, anche se puoi sempre affiancarlo ad un indexer o un db tradizionale per usarne le funzioni.
La sua specialità è la sicurezza, i dati sono inalterabili, e non devi fidarti di nessuno che te lo garantisca, è così e basta. Se ci pensi quello della sicurezza è il problema più grande su Internet, usiamo migliaia di miliardi per garantirla, senza riuscirci veramente. Tra un po' per fare un bonifico online ci chiederanno l'autenticazione a tre fattori, il terzo sarà una goccia di sangue dentro un sequenziatore, se il DNA corrisponde, allora il bonifico parte :D
Spendiamo miliardi in notai, banche, agenzie, tutto per garantire che una scrittura su un registro sia autentica e non alterabile nel tempo... Anche qui, senza riuscirci davvero al 100%
La blockchain risolve alla base TUTTI i problemi di questa natura, per questo si applica a tantissimi campi. Le crittovalute sono state solo l'applicazione che ha avuto più successo, di fatto non esiste nessuna crittovaluta, semplicemente esiste un registro pubblico in cui si scrive che A ha dato x a B, e siccome posso essere sicuro come la morte che è vero, posso considerare x come un oggetto reale.
...La sua specialità è la sicurezza, i dati sono inalterabili, e non devi fidarti di nessuno che te lo garantisca, è così e basta. ....
Spendiamo miliardi in notai, banche, agenzie, tutto per garantire che una scrittura su un registro sia autentica e non alterabile nel tempo... Anche qui, senza riuscirci davvero al 100%
La blockchain risolve alla base TUTTI i problemi di questa natura, per questo si applica a tantissimi campi. Le crittovalute sono state solo l'applicazione che ha avuto più successo, di fatto non esiste nessuna crittovaluta, semplicemente esiste un registro pubblico in cui si scrive che A ha dato x a B, e siccome posso essere sicuro come la morte che è vero, posso considerare x come un oggetto reale.
ok, ripeto: il tema è se tutto ciò sia più usabile, conveniente, accettabile di altri sistemi... perchè che ti fidi della banca, del notaio o dell'algoritmo, di qualcuno o qualcosa ti fidi sempre.
A parte ciò, ribadisco che il mio post era su un tema un po' diverso, ovvero sull'esagerata inflazione mediatica sulla parola che a me ricorda tanto quella della bolla dotcom.
mmorselli
02-10-2021, 21:44
perchè che ti fidi della banca, del notaio o dell'algoritmo, di qualcuno o qualcosa ti fidi sempre
Del notaio e della banca mi fido perché non ho alternative, ma non è che mi piaccia farlo. Io mi fidavo di un'assicurazione Kasco fatta tanti anni fa, poi quando ho rotto l'auto ho scoperto che non avevano più un soldo, ci persi 7 milioni in lire, all'epoca, più tutti quelli che avevo pagato per avere una Kasco che in realtà non mi copriva. Pure loro avranno avuto banche, notai... Ma l'essere umano se vuole fregare un altro essere umano ha tante strade.
Una cosa del genere si può evitare con le crittovalute.
Poi ci sono cose che sarebbero impossibili da organizzare con banche e notai, perché i costi e i tempi sarebbero molti ordini di grandezza superiori a quelli necessari a quel tipo di business.
Del notaio e della banca mi fido perché non ho alternative, ma non è che mi piaccia farlo. Io mi fidavo di un'assicurazione Kasco fatta tanti anni fa, poi quando ho rotto l'auto ho scoperto che non avevano più un soldo, ci persi 7 milioni in lire, all'epoca, più tutti quelli che avevo pagato per avere una Kasco che in realtà non mi copriva. Pure loro avranno avuto banche, notai... Ma l'essere umano se vuole fregare un altro essere umano ha tante strade.
Una cosa del genere si può evitare con le crittovalute.
cioè è fallita la compagnia di assicurazioni? e come farebbero le crittovalute a salvarti dai fallimenti? :mbe: :confused:
mmorselli
03-10-2021, 15:34
cioè è fallita la compagnia di assicurazioni? e come farebbero le crittovalute a salvarti dai fallimenti? :mbe: :confused:
In genere in un progetto finanziario in DeFi è tutto pubblico, sai quanti soldi hanno perché i wallet sono pubblici, sai come vengono allocati, sai se le riserve che ti hanno detto esserci ci sono per davvero oppure no, e sei legato a loro tramite degli Smart Contract, programmi che girano sulla blockchain che in pratica, tra le tante cose che possono fare, prendono loro in consegna i tuoi soldi, come fossero depositati presso un notaio incorruttibile, e se le condizioni attese non si verificano te li restituisce, senza che nessuno, nemmeno chi gestisce il servizio, possa impedirlo in nessun modo.
In genere in un progetto finanziario in DeFi è tutto pubblico, sai quanti soldi hanno perché i wallet sono pubblici, sai come vengono allocati, sai se le riserve che ti hanno detto esserci ci sono per davvero oppure no, e sei legato a loro tramite degli Smart Contract, programmi che girano sulla blockchain che in pratica, tra le tante cose che possono fare, prendono loro in consegna i tuoi soldi, come fossero depositati presso un notaio incorruttibile, e se le condizioni attese non si verificano te li restituisce, senza che nessuno, nemmeno chi gestisce il servizio, possa impedirlo in nessun modo.
beh, allora tutta questa democratica trasparenza mi sa che è la pietra tombale su tutto... banche notai politici truffatori e ladri vari non permetteranno mai una cosa del genere. vendi finchè sei in tempo :D
MikTaeTrioR
03-10-2021, 18:01
beh, allora tutta questa democratica trasparenza mi sa che è la pietra tombale su tutto... banche notai politici truffatori e ladri vari non permetteranno mai una cosa del genere. vendi finchè sei in tempo :D
segnale forte di acquisto ragazzi...
quando questo dice una roba vale l'esatto opposto...da sempre!! :asd:
grazie bro.. :D
segnale forte di acquisto ragazzi...
quando questo dice una roba vale l'esatto opposto...da sempre!! :asd:
grazie bro.. :D
quasi quasi mi convinci a comprare... :fagiano: :cool: :p
(ps: la consulenza costa 0.001 btc :Prrr: )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.