View Full Version : Consiglio notebook Editing/Gaming 3000 Euro
xDarking
30-09-2021, 07:00
Mi trovo in questa situazione, acquistare un portatile da gaming. Avrei preferito un fisso ma dovendo trasferirmi più volte nei prossimi mesi lo trovo, purtroppo, un acquisto inutile.
Sto cercando un portatile che possa:
- Farmi giocare a qualsiasi cosa in 1080 a 144fps magari ( causa giochi competitivi )
- Che mi permetta di editare musica/video e registrare strumenti ( naturalmente con scheda audio esterna che acquisterò a parte )
E boh, la butto li... Se un giorno mi venisse lo schizzo di streammare, vorrei poter fare pure quello.
Avevo pensato a un qualcosa con Ryzen 9 5900 e 3070/3080, il problema è che i prodotti che vedo hanno sia recensioni positive sia molto negative, i vari alienware sembra che abbiano problemi di surriscaldamento, poi si parla del wattaggio della gpu, prezzi alle stelle, gli asus strix sembrano abbastanza buoni, msi si trovano difficilmente....
Insomma, sono parecchio confuso, se potreste darmi una mano ve ne sarei grato ^_^
Per ora mi ero orientato sugli Asus
https://www.nexths.it/Products/details/sku/G533QS-HF193T
oppure quello con la 3070
Poi ci sono gli Alienware che non so, ho esperienze negative con questo marchio sfortunatamente, anche se mi attirano da morire
In più ho notato questo a me sconosciuto che non sembrerebbe male anche se non trovo opinioni
https://www.raiontech.com/prodotto/raionbook/gaming/raionbook-gr7-pro/
Sono in alto mare...
alonenero
30-09-2021, 19:50
Mi trovo in questa situazione, acquistare un portatile da gaming. Avrei preferito un fisso ma dovendo trasferirmi più volte nei prossimi mesi lo trovo, purtroppo, un acquisto inutile.
Sto cercando un portatile che possa:
- Farmi giocare a qualsiasi cosa in 1080 a 144fps magari ( causa giochi competitivi )
- Che mi permetta di editare musica/video e registrare strumenti ( naturalmente con scheda audio esterna che acquisterò a parte )
E boh, la butto li... Se un giorno mi venisse lo schizzo di streammare, vorrei poter fare pure quello.
Avevo pensato a un qualcosa con Ryzen 9 5900 e 3070/3080, il problema è che i prodotti che vedo hanno sia recensioni positive sia molto negative, i vari alienware sembra che abbiano problemi di surriscaldamento, poi si parla del wattaggio della gpu, prezzi alle stelle, gli asus strix sembrano abbastanza buoni, msi si trovano difficilmente....
Insomma, sono parecchio confuso, se potreste darmi una mano ve ne sarei grato ^_^
Per ora mi ero orientato sugli Asus
https://www.nexths.it/Products/details/sku/G533QS-HF193T
oppure quello con la 3070
Poi ci sono gli Alienware che non so, ho esperienze negative con questo marchio sfortunatamente, anche se mi attirano da morire
In più ho notato questo a me sconosciuto che non sembrerebbe male anche se non trovo opinioni
https://www.raiontech.com/prodotto/raionbook/gaming/raionbook-gr7-pro/
Sono in alto mare...
Da quello che ho letto quei ryzen riscaldano parecchio in gaming, problema comunque comune a tutti i notebook gaming.
Il raiontech è un barebone assemblato (come il mio in firma) e puoi trovare maggiori info nel topic sui clevo e barebone qui in sezione .
Su questi magari trovi in fase di configurazione l'upgrade della pasta termoconduttiva con quella a metallo liquido che un po' aiuta , poi serve una base con ventole .
Piu' sono leggeri e meno spessi e giustamente più riscalderanno perchè hanno anche meno spazio per l'areazione.
Attualmente i più comuni sono i clevo e i tongfang come case produttrici. Spesso sui clevo vengono montate schede video MAX-Q con wattaggio limitato , sui Tongfang le MAX-P che raggiungono il massimo wattaggio , comunque configurabile via software su vari profili .
Ad esempio questo tongfang dall'olanda , shop LP4L che ha molta scelta sui modelli con 3080 :
Non ci sono molte review , ma dovrebbe corrispondere a questo XMG (https://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-NEO-17-with-RTX-3080-in-laptop-review-Users-can-unleash-the-RTX-3080-themselves.564672.0.html)
TongFang GM7ZG8S - 17.3" FHD IPS 240Hz - nVidia RTX 3080 - AMD Radeon RX Vega 8 - AMD 5900HX
- Screen 17.3" FHD IPS (1920x1080) non-glare LED 240Hz 90% sRGB
- GPU nVidia RTX 3080 16.0Gb GDDR6 150W TGP (+15W Dynamic Boost)
- Processor AMD Ryzen 9 5900HX (3.30-4.60Ghz) 16Mb cache
- Thermal Paste Standard thermal paste
- Memory G.Skill Ripjaws 32Gb DDR4 3200Mhz (2x 16Gb) CL22
- M.2 SSD Samsung 980 1Tb NVMe Gen3 M.2 SSD (@3500/3000MB/s)
- 2nd M.2 SSD No 2nd M.2 module
- Wireless Killer Wi-Fi 6 AX1650 (802.11ax 2.4/5GHz, 2.4Gb/s) + Bluetooth 5.0
- Keyboard/ISO layout (Your keyboard layout not listed? Contact us) Italian Mechanical RGB Keyboard
- Operating System Without Windows
- Battery 62Wh battery
- Powerpack 230W Powerpack
- Warranty 3 year Pickup & Return warranty
- USB-Stick No USB-Stick
- Bag No bag
- Mouse No Mouse
- Antivirus No Antivirus
- HDMI cable No HDMI cable
x 1 2,986.00€ Remove
Sub-Total: 2,467.77€
BTW (21%): 518.23€
Total: 2,986.00€
Cit: notebookcheck In the Neo, the integrated Intel Xe graphics works first, while the strong Nvidia GeForce RTX 3080 laptop GPU waits for demanding tasks. You can deactivate Nvidia Optimus and thus the integrated GPU in the Control Center, which might result in a few more fps due to the direct connection without signal redirection to the iGPU. Commendable: Schenker passes on the GPU's TGP choice released by Nvidia to the customer. This means that users can assign the maximum TGP of 165 W (including 15 W Turbo Boost) to their NEO in the Control Center.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.