PDA

View Full Version : Pulizia dispositivi usati


ARSENIO_LUPEN
29-09-2021, 15:17
Ciao a tutti, ho acquistato nell'ultimo periodo dei dispositivi usati come iPad e PC, ma in futuro potrebbe essere qualunque altro dispositivo.

Ora volendo caricare sopra dei dati personali, come documenti di vario genere e foto, vorrei essere sicuro che siano "puliti" sia dai dati del vecchio proprietario che da eventuali software dannosi.

Se per l'iPad ho aggiornato il software in DFU, quindi ripristinato tutto, credo d'aver risolto il problema, cambia il discorso per un PC.

Oltre a formattare l'SSD, durante l'installazione di Windows, avete altri consigli?
Avevo pensato, alla scrittura di zero completa, ma credo sia dannoso per gli SSD, a differenza degli HDD.

Come per il BIOS/UEFI, è uscita la notizia di FinFisher: https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/finfisher-il-pericoloso-malware-che-colpisce-il-windows-boot-manager-con-un-bootkit-uefi_101114.html
Se scarico nuovamente il BIOS dal sito e aggiorno risolvo il problema?

Avete altri consigli?

Scusate per le domande, ma credo sia meglio prevenire che curare :read:
Grazie

ARSENIO_LUPEN
01-10-2021, 15:28
Nessun consiglio? :mc:

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-10-2021, 17:14
Se vuoi ragionevolmente eliminare il contenuto di uno SSD devi usare il Secure Erase che è presente nei software di gestione degli SSD dei principali produttori di SSD.

Ad ogni modo avrebbe senso l'operazione se intendessi vendere l'SSD ad un altro, impedendo quindi a lui di poter recuperare tuoi file. Ma il caso è diametralmente opposto, per te il problema non esiste dato che l'SSD resta con te. La normale formattazione dei sistemi operativi è più che sufficiente, e le operazioni periodiche del TRIM completeranno l'opera facendo sovrascrivere tutti i settori delle memorie. Dopo un po' non resterà più traccia dei vecchi file, neanche per il più bravo dei recuperatori...

ARSENIO_LUPEN
01-10-2021, 19:09
Se vuoi ragionevolmente eliminare il contenuto di uno SSD devi usare il Secure Erase che è presente nei software di gestione degli SSD dei principali produttori di SSD.
Grazie per il consiglio

Ora volendo caricare sopra dei dati personali, come documenti di vario genere e foto, vorrei essere sicuro che siano "puliti" sia dai dati del vecchio proprietario che da eventuali software dannosi.

Come per il BIOS/UEFI, è uscita la notizia di FinFisher: https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/finfisher-il-pericoloso-malware-che-colpisce-il-windows-boot-manager-con-un-bootkit-uefi_101114.html
La mia "domanda" era più incentrata su un'eventuale sistema già infetto, cioè non so in modo è stato utilizzato il sistema, cosa sia stato caricato.

Per esempio, nel caso di UEFI infetto, faccio una pulizia del SSD, installo il sistema nuovo e poi ricarico il BIOS.
Può essere valida come soluzione?

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-10-2021, 13:13
La mia "domanda" era più incentrata su un'eventuale sistema già infetto, cioè non so in modo è stato utilizzato il sistema, cosa sia stato caricato.

OK, le tue precauzioni possono avere un loro valido motivo di esistere :)

Per esempio, nel caso di UEFI infetto, faccio una pulizia del SSD, installo il sistema nuovo e poi ricarico il BIOS.
Può essere valida come soluzione?


Direi prima secure erase dell'SSD con l'utility del produttore, poi sostituzione del BIOS già che ci sei con un aggiornamento dello stesso se disponibile, successivamente installazione del sistema operativo.

ARSENIO_LUPEN
15-10-2021, 14:23
Direi prima secure erase dell'SSD con l'utility del produttore, poi sostituzione del BIOS già che ci sei con un aggiornamento dello stesso se disponibile, successivamente installazione del sistema operativo.

Ciao
Giusto per capirsi, in ordine faccio questa procedura:
Secure Erase del SSD
Installazione del OS
Aggiornamento BIOS
Reinstallazione OS

Dopo di che dovrei avere un sistema pulito
Giusto?

Grazie

HydraBO
14-04-2022, 07:10
Ciao
Giusto per capirsi, in ordine faccio questa procedura:
Secure Erase del SSD
Installazione del OS
Aggiornamento BIOS
Reinstallazione OS

Dopo di che dovrei avere un sistema pulito
Giusto?

Grazie

Ti conviene più aggiornare il bios, secure erase e reinstalli tutto.
Vero che con un ssd buono e Windows in chiavetta ci metti 15 minuti a reinstallare, ma due reinstallazioni sono un voler torturare il disco :)