View Full Version : Uno dei dipinti più famosi al mondo è in realtà un falso! L'incredibile scoperta grazie all'AI
Redazione di Hardware Upg
29-09-2021, 14:27
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/uno-dei-dipinti-piu-famosi-al-mondo-e-in-realta-un-falso-l-incredibile-scoperta-grazie-all-ai_101124.html
Sansone e Dalila, una delle opere più importanti esposte alla National Gallery di Londra, con altissima probabilità non è stato dipinto da Rubens, ma si tratterrebbe di un falso.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Why, why, why Delilah
I could see, that girl was no good for me
But I was lost like a slave that no man could free...
CNN convolutional neural network
[...] Abbiamo ripetuto gli esperimenti per essere davvero sicuri di non sbagliare ottenere sempre gli stessi dati sbagliati, e il risultato era sempre lo stesso. Ogni patch, ogni singolo quadrato, è risultato falso, con una probabilità superiore al 90%". ha detto la dottoressa Carina Popovici, scienziata che ha condotto lo studio.
FIFH :asd:
sisko214
29-09-2021, 15:48
Chi paga ?
Gringo [ITF]
29-09-2021, 16:36
Se fosse stati NFT sarebbe stato autentico !
E che diamine....
Doraneko
29-09-2021, 19:07
Why, why, why Delilah
I could see, that girl was no good for me
But I was lost like a slave that no man could free...
Hey there, Delilah
What's it like in New York city?
I'm a thousand miles away
But, girl, tonight you look so pretty
Yes, you do
Time square can't shine as bright as you
I swear, it's true
chissà quanti quadri nei musei e nelle collezioni private sono falsi
Notturnia
29-09-2021, 23:26
a dire il vero non è risultato il quadro falso ma è risultato che sia falsa l'attribuzione secondo cui è stato Rubens a dipingerlo..
quindi resta un quadro vero ma non si sa chi lo abbia dipinto.. magari Rubens lo ha commissionato ad un ragazzo che lavorava per lui :-D
chi lo sa.. dubito che ce lo dirà mai...
lugligino
30-09-2021, 09:15
E' arcinoto che Rubens avesse, come tanti maestri, un certo numero di allievi. Magari l'opera è stata realizzata da uno di loro guidato dal maestro. Si potrebbe far funzionare la AI confrontando il dipinto con altri dipinti di allievi cercando di risalire a quello giusto.
ninja750
30-09-2021, 09:22
1) crea AI che certifichi il falso
2) compra il falso per due lire
3) dichiari che AI si è sbagliata
4) vendi in plusvalenza
de niù ekonomy
redeagle
04-10-2021, 08:07
a dire il vero non è risultato il quadro falso ma è risultato che sia falsa l'attribuzione secondo cui è stato Rubens a dipingerlo..
quindi resta un quadro vero ma non si sa chi lo abbia dipinto.. magari Rubens lo ha commissionato ad un ragazzo che lavorava per lui :-D
chi lo sa.. dubito che ce lo dirà mai...
Ma infatti... sarà pure sbagliata l'attribuzione a Rubens ma è sempre un dipinto bellissimo.
a dire il vero non è risultato il quadro falso ma è risultato che sia falsa l'attribuzione secondo cui è stato Rubens a dipingerlo..
quindi resta un quadro vero ma non si sa chi lo abbia dipinto.. magari Rubens lo ha commissionato ad un ragazzo che lavorava per lui :-D
chi lo sa.. dubito che ce lo dirà mai...
bisogna chiedere a Rubens
1) crea AI che certifichi il falso
2) compra il falso per due lire
3) dichiari che AI si è sbagliata
4) vendi in plusvalenza
de niù ekonomy
5) fai una foto in jpg del quadro e poi la fai diventare NFT
6) vendi l'NFT e ti tieni il quadro vero appeso in casa
randorama
13-10-2021, 10:07
;47572086']Se fosse stati NFT sarebbe stato autentico !
E che diamine....
l'NFT del primo falso sgamato da una IA...
MATTUTTIRENDICONTODIQUANTOVALE?
Per esplorare il mondo dei dipinti paint-by-numbers e trovare il vostro prossimo progetto artistico, visitate il negozio online su https://bestcanvas.it.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.